Michelangelo - Rime e Scritti

Page 1

Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Molti anni fassi qual felice, in una Sol io ardendo all’ombra mi rimango Grato e felice, a’ tuo feroci mali Quanto si gode, lieta e ben contesta I’ ho già fatto un gozzo in questo stento Signor, se vero è alcun proverbio antico Chi è quel che per forza a te mi mena Come può esser ch’io non sia più mio? Colui che ’l tutto fe’, fece ogni parte Qua si fa elmi di calici e spade Quanto sare’ men doglia il morir presto Com’arò dunche ardire La fama tiene gli epitaffi a giacere El Dì e la Notte parlano Di te me veggo e di lontan mi chiamo D’un oggetto leggiadro e pellegrino Crudele, acerbo e dispietato core Mille rimedi invan l’anima tenta Natura ogni valore Tu ha’ ’l viso più dolce che la sapa Chiunche nasce a morte arriva Che fie di me? che vo’ tu far di nuovo I’ fu’, già son molt’anni, mille volte I’ fe’ degli occhi porta al mie veneno Quand’il servo il signor d’aspra catena Quand’avvien c’alcun legno non difenda Fuggite, amanti, Amor, fuggite ’l foco Perché pur d’ora in ora mi lusinga Ogn’ira, ogni miseria e ogni forza Dagli occhi del mie ben si parte e vola

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 24 25 26 27 28 29 30 31

Letteratura italiana Einaudi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.