Tour dei Maestri Bruges

Page 1


MAESTRI FIAMMINGHI NELLA LORO TERRA

Scopri i Maestri Fiamminghi nella loro terra

Van Eyck e Rubens. Surrealisti ed espressionisti. Maestri antichi, ma allo stesso tempo moderni. Le Fiandre, terra di questi straordinari artisti che qui hanno vissuto, lavorato e hanno trovato l’ispirazione. Sono molti i loro capolavori che si possono ammirare in una cornice unica: il luogo di origine in cui l’opera è stata concepita, dove poter così cogliere il loro punto di vista. Ti diamo il benvenuto ai Tour dei Maestri.

TOUR DEI MAESTRI BRUGES

Steenstraatkwartier

Koningin Astridpark

Magdalenakwartier

Sint-Annakwartier

i I Maestri fiamminghi in situ - posizione

CONSIGLIO extra ufficio informazioni punto d'imbarco gita in barca

PASSEGGIATA: 4,8 km noleggio biciclette percorso ciclabile con snodo

TOUR DEI MAESTRI BRUGES

Per secoli Bruges è stata una delle città più importanti d'Europa. Questa ricca storia si riflette in molte opere d'arte di artisti che hanno considerato Bruges la loro casa. Il Tour dei Maestri ti condurrà attraverso sei tappe imperdibili in questa città famosa in tutto il mondo.

MARIASTRAAT 38 BRUGGE

Questo ospedale medievale ha un legame indissolubile con Hans Memling. In nessun altro luogo al mondo si trovano così tante opere di questo maestro calate nella loro cornice originale. Una visita al Museo Ospedale di San Giovanni renderà il tuo viaggio a Bruges ancora più emozionante. Scopri subito la Closer to Memling Experience

DA AMMIRARE QUI I CAPOLAVORI

DI HANS MEMLING:

• Il reliquiario di Sant'Orsola

• Il trittico “L'Adorazione dei Magi”

• “Il Compianto di Cristo”

• Il trittico di “San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista”

info e orari di apertura

MARIASTRAAT BRUGGE

Qui ci si trova di fronte al secondo campanile in mattoni più alto del mondo: ben 115,5 metri. In nessun luogo la maestria dei costruttori di Bruges risalta più splendidamente. A tal proposito, la chiesa ti sorprenderà anche con una ricca collezione d'arte.

DA AMMIRARE QUI:

• Il mausoleo di Maria di Borgogna e Carlo il Temerario

• Il trittico della Passione di Bernard van Orley e Marcus Gheeraerts

info e orari di apertura

Hans Memling

Hans Memling (1430-1494) realizzò questi quattro dipinti per conto delle sorelle e dei fratelli dell'ospedale. Più di mezzo millennio dopo, le opere possono essere ammirate ancora nella loro sede originaria. Il museo possiede altri tre dipinti di sua mano, il che rende la collezione di Memling la seconda più grande al mondo.

MUSEO OSPEDALE DI SAN GIOVANNI
CHIESA DI NOSTRA SIGNORA

TENUTA ADORNO

E LA CAPPELLA DI GERUSALEMME

PEPERSTRAAT 3 BRUGGE

La storia si percepisce a ogni passo in questa splendida proprietà. Il mausoleo, la pala d'altare, le vetrate e i dipinti sono uno dopo l'altro dei veri e propri tesori medievali.

DA AMMIRARE QUI:

• Il mausoleo di Anselmo Adorno e Margaretha van der Banck di Cornelis Tielman

• La pala del Golgota

• Le vetrate della Cappella di Gerusalemme

• Il trittico “Madonna con Bambino”

• Il trittico “Cristo sulla croce”

CHIESA E CONVENTO DEI

info e orari di apertura

CORTE BLADELIN

NAALDENSTRAAT 17-19 BRUGGE

Questo splendido palazzo cittadino ha una ricca storia, che risale a Lorenzo 'Il Magnifico' de’ Medici e a sua moglie Clarice Orsini. È possibile ammirare i loro medaglioni nella sala delle panchine della Corte Bladelin. Anche le altre opere d'arte valgono la visita.

DA AMMIRARE QUI:

• Medaglioni della coppia di sposi Lorenzo de’ Medici e Clarice Orsini

• La coppia di angeli di Laurent Delvaux

• Le vetrate dell'atelier di Jules Dobbelaere

• La stanza di Suor Gabrielle Claeys

• I modiglioni del XV secolo

info e orari di apertura

CARMELITANI SCALZI

EZELSTRAAT 28 BRUGGE

L'affascinante storia di questo complesso, un gioiello storico sia all'esterno che all’interno, inizia con la casa a timpano a gradini “Hof van Uytkerke”. La chiesa e il monastero sono riconosciuti come patrimonio architettonico protetto. Visita questo luogo con una guida Sacred Books | Secret Libraries

DA AMMIRARE QUI:

• L'altare principale di Jacob de Coster

© VisitBruges

5 CONSIGLI

PER IL VIAGGIO

La navigazione sui canali di Bruges, linfa vitale della città da secoli. Compresi numerosi luoghi per i migliori selfie.

Il Museo Groeninge espone opere di Jan van Eyck e di altri primitivi fiamminghi che vissero e lavorarono a Bruges.

info e orari di apertura

HISTORIUM

6 MARKT 1 BRUGGE

Vivi la Bruges del 1435 in questo museo interattivo con realtà virtuale, sale a tema e pezzi unici della collezione. Torna indietro nel tempo con l'Historium VR, scopri una storia d'amore e ammira il dipinto del XVII secolo “Il Mercato di Bruges”. Scopri la Waterhalle attraverso la realtà aumentata e goditi la vista dalla torre Historium.

DA AMMIRARE QUI:

• “Il Mercato di Bruges" di Jan-Baptist van Meuninckxhove

• “Demolizione del Waterhalle” di un maestro anonimo

© VisitBrugesJan Dhartet

Con le sue famose facciate bianche e il tranquillo giardino del chiostro, il beghinaggio “Ten Wijngaarde” è un luogo zen nel cuore della città.

In cima all’edificio del birrificio De Halve Maan si gode una vista unica sulla città. Assaggerai la Brugse Zot, la birra locale.

Il tuo scatto migliore sarà sul Rozenhoedkaai: la torre del belfort, i canali di Bruges e forse un cigno bianco sull’acqua. Ora tocca a te.

info e orari di apertura

GISTELSTEENWEG 341

JABBEKE

Qui potrai dare uno sguardo privilegiato alla vita e al lavoro di Constant Permeke. Entrerai davvero nel suo mondo, completamente immerso nel verde. Dalla stazione di Bruges in bicicletta attraversa la rete di snodi fino al Museo Permeke di Jabbeke (e ritorno). Allo snodo 81, è necessario girare a destra per un breve tratto fino a raggiungere il Museo Permeke.

DA AMMIRARE QUI I CAPOLAVORI

DI CONSTANT PERMEKE:

• Contadina

• Su Permeke

• Il calesse

biciclette

ciclabile percorso ciclabile

STEENBRUGSESTRAAT 26

LOPPEM

Vuoi viaggiare nel passato senza la macchina del tempo? Entra nel Castello di Loppem. Il castello del XIX secolo è ancora allo stato originale e ospita una splendida collezione d'arte. Da Bruges, è sufficiente percorrere uno dei percorsi ciclabili più belli delle Fiandre: l’ Itinerario ciclabile dei Castelli, della serie Flanders’ Finest, è un bellissimo circuito ciclabile che attraversa una vegetazione lussureggiante.

DA AMMIRARE QUI:

Pietà

V.U.: Peter De Wilde, Toerisme Vlaanderen, Grasmarkt 61, 1000 Bruxelles
© Christophe Van der Eecken

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.