UNITÀ E DIVISIONE IN UN SOLO PROGETTO
SOLUZIONE
PRIMA
42 - GENNAIO FEBBRAIO
2
DOPO
LE IDEE Raddoppiare gli alloggi
PENSATO PER L’0GGI E IL DOMANI Non sempre il frazionamento di un appartamento è il frutto di esigenze immediate. In questo caso milanese, infatti, i proprietari - una giovane coppia con due bambini – hanno chiesto ai progettisti di pensare ad una casa facilmente adattabile alle future esigenze della famiglia: un’unica unità oggi, divisibile domani. Grazie a un attento studio, condotto dagli architetti Tommaso Giunchi e Nino Filotico, l’appartamento originario, disabitato da decenni, è stato dunque trasformato. Sul pianerottolo è stato aperto un secondo ingresso, oggi internamente mascherato da una funzionale scarpiera, mentre sia gli ambienti, che gli impianti, sono stati già pensati e impostati tenendo conto della possibilità di una futura divisione. Nulla è stato lasciato al caso: l’elegante arredamento veste gli ambienti, dando allo spazio un carattere unitario. Niente fa pensare a una possibile divisione. Foto di Tommaso Giunchi www.tommasogiunchi.it
IN QUESTE PAGINE. LA SCELTA DI DEMOLIRE I TRAMEZZI INTERNI HA PERMESSO AGLI ARCHITETTI DI LAVORARE SU UNA PLANIMETRIA TOTALMENTE LIBERA E DI ASSEGNARE AGLI AMBIENTI LA GIUSTA ESPOSIZIONE. GRAZIE A QUESTA POSSIBILITÀ, ENTRANDO, LO SGUARDO SI APRE SU UN AMPIO SOGGIORNO BEN ILLUMINATO DA GRANDI APERTURE, CON VISTA SUL GIARDINO. LA CUCINA È SEPARATA DAL SOGGIORNO, GRAZIE A GRANDI PORTE SCORREVOLI IN VETRO, CHE ALL’OCCORRENZA LA RENDONO INDIPENDENTE. LA ZONA NOTTE, ESPOSTA A EST, SI SVILUPPA A PARTIRE DA UN ELEGANTE CORRIDOIO ILLUMINATO DA UNA LAMA DI LUCE.
www.filoticoandpartners.com
GENNAIO FEBBRAIO - 43