Gira il Mondo - Estate Autunno 2016

Page 1


Condividi con Toscana Turismo le emozioni dei tuoi viaggi Sommario Soggiorni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Soggiorni con escursioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tour in pullman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Parti in 2, paghi 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Europa in compagnia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tour in aereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Grandi tour . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

pag. 5 pag. 31 pag. 57 pag. 73 pag. 77 pag. 83 pag. 99

Condizioni generali di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 110 Collegamenti col pullman dalla Toscana . . . . . . . . pag. 112

Indice dei luoghi Italia

Abruzzo . . . . . . . pag. 51 Alto Adige . . . . . pag. 53 Basilicata . . . . . pag. 44 Calabria . . . . . . pag. 29, 30, 40 Carnia . . . . . . . . pag. 52 Cilento . . . . . . . . pag. 24-28, 45 Ischia . . . . . . . . pag. 6-18 Puglia . . . . . . . . pag. 41-43 Sardegna . . . . . pag. 19-23, 32-35 Sicilia . . . . . . . . pag. 36-39, 84

Europa

Albania . . . . . . . pag. 94 Austria . . . . . . . pag. 54, 67, 68 Belgio . . . . . . . . pag. 64 Bosnia Erzegovina . . . . pag. 93 Croazia . . . . . . . pag. 48, 49, 65, 75, 93 Danimarca . . . . pag. 91 Francia . . . . . . . pag. 59, 60, 74, 79, 89 Germania . . . . . pag. 61-63, 75, 81 Grecia . . . . . . . . pag. 47 Inghilterra . . . . pag. 60, 80 Islanda . . . . . . . pag. 92 Norvegia . . . . . . pag. 90, 91

Olanda . . . . . . . . pag. 64 Polonia . . . . . . . pag. 71 Portogallo . . . . . pag. 46, 78, 85, 86 Rep. Baltiche . . pag. 95 Rep. Ceca . . . . . pag. 67, 76, 82 Romania . . . . . . pag. 70 Serbia . . . . . . . . pag. 75 Slovacchia . . . . . pag. 69 Slovenia . . . . . . pag. 50, 55, 65, 76 Spagna . . . . . . . pag. 58, 74, 86-88 Svezia . . . . . . . . pag. 91 Svizzera . . . . . . pag. 66 Ungheria . . . . . . pag. 67, 76

Estero

Azerbaijan . . . . pag. 97 Canada . . . . . . . pag. 101 Cina . . . . . . . . . . pag. 103-105 India . . . . . . . . . pag. 107 Iran . . . . . . . . . . pag. 109 Mongolia . . . . . . pag. 106 Nepal . . . . . . . . pag. 108 Russia . . . . . . . . pag. 96 Sri Lanka . . . . . pag. 102 Usa . . . . . . . . . . pag. 100 Uzbekistan . . . . pag. 96


Cogli i vantaggi esclusivi di Toscana Turismo! viaggiare in gruppo conviene! Sconto speciale riservato a gruppi di 6 e 10 persone* per i Soci Unicoop Firenze ogni euro speso nelle agenzie Toscana Turismo è pari a un punto COOP

prenotando il tuo viaggio entro il 18 aprile 2016 potrai usufruire di una riduzione speciale indicata su ogni viaggio* Speciale Camera singola

affrettati a prenotare, non pagherai il supplemento camera singola*

offerte speciali per nuclei famigliari

approfitta di questa promozione per usufruire di speciali prezzi a coppia*

nelle quote sono sempre incluse le assicurazioni sanitarie, bagaglio e annullamento*

assistenza qualificata sempre a disposizione per tutto il viaggio

comodi e convenienti trasferimenti da 23 localitĂ della Toscana ai principali punti di partenza*

cerca questo simbolo per scoprire le nuove proposte di Toscana Turismo

Chi porta un amico trova un tesoro

presentaci un nuovo Cliente, subito per te un bonus fino a 2000 punti Unicoop Firenze*


NOI CI METTIAMO LA FACCIA

Perché siamo convinti che la vera differenza nelle proposte di viaggio la faccia la persona. La professionalità, la passione e la serietà del nostro personale renderanno i Vostri viaggi esperienze uniche e indimenticabili.

Annalisa

ALHAMBRA V. FIRENZE

Elisabetta

ALHAMBRA V. FIRENZE

Francesca

Lily

Maria Grazia

Costanza

Paolo

Valeria

Riccardo

Silvia

ALTIUS VIAGGI AREZZO

ALTIUS VIAGGI AREZZO

ALTIUS VIAGGI AREZZO

Nicoletta

Silvia

Ylenia

Beatrice

ARGONAUTA V. SESTO F.NO

Chiara

Daniela

Monica

ARGONAUTA V. Rifredi

Giorgia

Mayte

Ombretta

Simone

Micol

ARGONAUTA V. FIRENZE CENTRO

ARGONAUTA V. SCANDICCI

ARGONAUTA V. FIRENZE CENTRO

Argonauta Scandicci

ARGONAUTA V. GAVINANA

ARGONAUTA V. sesto f.no

ARGONAUTA V. empoli

ARGONAUTA V. GAVINANA

ARGONAUTA V. sesto f.no

ARGONAUTA V. empoli

ARGONAUTA V. GAVINANA

ARGONAUTA V. SCANDICCI

ARGONAUTA V. empoli

ARGONAUTA V. FIRENZE CENTRO

ARGONAUTA V. GAVINANA

Stefania

ARGONAUTA V. SCANDICCI

Ilaria

ARGONAUTA V. empoli

Tania

ARGONAUTA V. FIRENZE CENTRO

Francesca

ARGONAUTA V. Rifredi

Francesca

ARGONAUTA V. SCANDICCI

Alessandro

ARGONAUTA V. NAVACCHIO


Cora

Paola

Gabriella

Brigitte

Annalisa

Laura

Barbara

Daniela

Barbara

Stefania

Laura

Barbara

Elena

Elena

Giulio

Giulio

Franca

Teresa

Beatrice

ARGONAUTA V. NAVACCHIO

BITURGIA V. sansepolcro

HARLEM VIAGGI pistoia

Ilaria

REPORTER VIAGGI S. GIOVANNI V.NO

Elita

Vanessa Borgo S. Lorenzo

ARGONAUTA V. NAVACCHIO

CLM VIAGGI SIENA

HARLEM VIAGGI pistoia

Sara

REPORTER VIAGGI Montevarchi

Sabrina

VIAGGIA CON NOI di rtp LIVORNO

ASTI PISA

CLM VIAGGI SIENA

iTOP QUARRATA

REPORTER VIAGGI Montevarchi

Guja

VIAGGIA CON NOI di rtp LIVORNO

Ilaria

Nicoletta

Luisa

Chiara

Josefina

Serena

Dania

Jessica

ASTI PISA

CLM VIAGGI SIENA

iTOP QUARRATA

Vanessa Galluzzo

VIAGGIA CON NOI di rtp Montecatini

ASTI PISA

PROMOTURISMO PRATO

REPORTER VIAGGI FIGLINE V.NO

Vanessa Galluzzo

VIAGGIA CON NOI di rtp Lucca

BITURGIA V. sansepolcro

PROMOTURISMO PRATO

REPORTER VIAGGI FIGLINE V.NO

Vanessa Sieci

VIAGGI DOC POGGIBONSI

Alessandra

BITURGIA V. sansepolcro

Silvia

PROMOTURISMO PRATO

Marianna

REPORTER VIAGGI S. GIOVANNI V.NO

Vanessa Borgo S. Lorenzo

VIAGGI DOC COLLE VAL D’ELSA


Baia sarda


Soggiorni Soggiorni Italia Italia - Estero

Ischia, Sardegna, Cilento e Calabria: Soggiorni con comodi trasferimenti in pullman per Ischia, Sardegna e Cilento in aereo per laeSpagna e la terre ricche die storia, cultura Grecia. gastronomia! Terre ricche di storia, cultura e gastronomia, mete ideali per divertirsi e per rilassarsi spiagge da sogno, Raggiungetele con i in nostri comodi per una vacanza davvero indimenticabile. trasferimenti in pullman.

Descrizione . . . . . . .

pag.

Campania - Ischia

Forio . . . . . . . . . . . . . 6-10 Lacco Ameno . . . . . . . . 11, 12 Casamicciola Terme . . . . . 13 Ischia Porto . . . . . . . . . 14-18

Sardegna

Baia Aranzos . . . . . . . . . 19 Stintino . . . . . . . . . . . . 20 Cala Gonone . . . . . . . . . 21 Budoni . . . . . . . . . . . . 22 S. Teresa di Gallura . . . . . . 23

Campania - Cilento

Paestum . . . . . . . . . . . 24, 25 Marina di Ascea . . . . . . . 26 Palinuro . . . . . . . . . . . 27 Marina di Camerota . . . . . 28

Calabria

Marina di Sibari . . . . . . . 29 Badolato . . . . . . . . . . . 30


Soggiorni

La reception dell'Hotel Zì Carmela

Ischia Forio

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Zì Carmela L’hotel Zì Carmela è situato nel centro di Forio, vicino al porticciolo e a pochi passi dalla spiaggia della Chiaia. In continua evoluzione, si contraddistingue per le sue antiche tradizioni e per la costante cura. La sapienza di nonna Carmela rivive nei piatti del ristorante, mentre tutta la famiglia gestisce l’albergo con la passione per le cose semplici e l’amore di sempre. Le camere si suddividono in Standard con servizi privati, TV sat, telefono; Superior; come la standard ma con aria condizionata, frigo-bar; De Luxe come la Superior ma con terrazzo vista mare, dotate di TV sat, phon, accappatoio, cassaforte, colazione in camera e pasti al ristorante à la carte. In una bella sala ristorante offre piatti della tradizione, ristorante à la carte (extra a pa-

gamento), bar, ascensore, sala TV, terrazza solarium. Il giardino lussureggiante di piante tropicali accoglie due piscine con cascate e una piscina coperta con acqua termale a 35°C. Nella piscina coperta, i vigorosi getti d’acqua della cascata benessere e della cascata Tifeo rappresentano un momento di relax e ripristino di energie. Il reparto termale dell'hotel Zì Carmela è un centro olistico. Il beauty center, inoltre, è convenzionato ASL per la cura di malattie artrosiche e reumatismi con la fangoterapia. Internet-point nella hall, su richiesta a pagamento servizio di baby sitter, noleggio auto e moto. L’hotel offre una piacevole animazione con cocktail di benvenuto, serate tipiche ischitane e serate danzanti.

Quote individuali di partecipazione in camera Superior Date di partenza

3/4 - 10/4 - 17/4

Quote

409 469 559 559 619 629 709

Settimana Supplementare

Supplementi Riduzione 3°-4° letto Adulto

279 339 429 429 515 519 599

e 115 e 135 e 170

e 205 e 240

e e e e e e e

55 65 85 85 100 100 120

7/8 - 14/8

e e e e e e e

21/8 - 28/8 - 4/9

e 619

e 515

e 205

e 100

11/9

e 579 e 559 e 469

e 449 e 429 e 339

e 180 e 170 e 135

e 90 e 85 e 65

24/4 - 1/5 - 8/5 - 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 26/6 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7

18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 - 16/10

e e e e e e e

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

GRATIS GRATIS

Camera Singola

e 115

Camera doppia uso Singola

e 210

Camera Vista mare

e 40

Camera con Balcone

e 40

ferragosto obbligatorio

e 20

da pagare in loco

Prenota Prima Riduzione

e 20

GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. GRATIS 3°-4° letto bambino 2/11 anni dal 26/6 al 24/7 = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. 2 adulti + 2 bambini sotto i 14 anni = 3 quote intere + contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000)

6

La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie superior con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande ai pasti per i soggiorni quindicinali e per quelli settimanali fino alla partenza del 24/4 e dal 9/10 * cocktail di benvenuto * 1 serata del pescatore * 1 serata danzante * uso gratuito di palestra, bagno turco e piscina termale * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * fac-

chinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bevande ai pasti per i soggiorni settimanali dal 1/5 al 2/10 * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Gli esterni dell'Hotel Lord Byron

Ischia

Forio

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Lord Byron L’hotel Lord Byron si presenta come una tranquilla villa immersa nel verde, ma a pochi passi dal centro pedonale di Forio, a 600 metri dalla spiaggia della Chiaia, poco distante dalla spiaggia di Citara e dai Giardini Poseidon o dalla bellezza straordinaria del Giardino de la Mortella. Si compone di tre strutture separate, gli interni curati, la gestione familiare, la disponibilità del personale, creano un ambiente confortevole per coppie o amici che desiderano una vacanza di relax, serenità, terme e benessere. Le camere, arredate con gusto e sobrietà, sono dotate di servizi privati, doccia, phon, telefono, TV sat, riscaldamento (in parte centralizzato). La cucina si ispira ai sapori del territorio, genuini dai colori intensi e dal gusto indimenticabile. Il Lord Byron, dispone di terrazza solarium e di due piscine di cui una scoperta a temperatura ambiente ed una coperta alla temperatura di circa 35°C e una piccola vasca idromassaggio Jacuzzi, che completa la fornitura del centro benessere interno dell’hotel disponibile insieme a tutto il reparto wellness fino a tarda sera. Novità 2016: 1 ombrellone e 2 lettini a camera inclusi dal 3/4 al 24/7 presso la spiaggia della Chiaia.

Quote individuali di partecipazione DatE di partenza

3/4 - 10/4 - 17/4 24/4 - 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 - 26/6 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 21/8 - 28/8 - 4/9 11/9 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 - 16/10

Quote

e e e e e e e e e

409 469 559 619 709 619 579 559 469

SeTTimana Supplementare

e e e e e e e e e

279 339 429 515 599 515 449 429 339

Supplementi Riduzione 3°-4° letto Adulto

e e e e e e e e e

55 65 85 100 120 100 90 85 65

Camera Singola

e 115

Camera doppia uso Singola

e 210

ferragosto obbligatorio

e 20

da pagare in loco

Prenota Prima Riduzione

e 20

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. Speciale giovani 18/39 anni dal 26/6 al 24/7= 1 lezione introduttiva + 1 immersione diving, 1 giorno noleggio scooter, 1 ingresso per serata discoteca "Lucignolo". Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in

pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande ai pasti per i soggiorni quindicinali e per quelli settimanali fino alla partenza del 24/4 e dal 9/10 * cocktail di benvenuto * 1 serata del pescatore * 1 serata piano bar * servizio spiaggia dal 3/4 al 24/7 * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/ hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco *

assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bevande ai pasti per i soggiorni settimanali dal 1/5 al 2/10 * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

7


Soggiorni

La piscina dell'Hotel Galidon

Ischia Forio

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 27 marzo al 16 ottobre 2016

Hotel Galidon L'hotel Galidon sorge in posizione panoramica e tranquilla, sovrastante la Baia di Citara ed il famoso Parco Termale Giardini Poseidon, nel caratteristico e suggestivo Comune di Forio, il più esteso dell'Isola d'Ischia, con negozi e attività ricreative di ogni genere. La struttura è circondata da ampi giardini con ricca vegetazione mediterranea, fiori e piante tropicali. Dista dal mare 800 metri, dal centro di Forio d'Ischia 2 Km (fermata bus per tutte le direzioni davanti all’hotel). Servizio navetta gratuito a orari prestabiliti da e per la spiaggia di Citara (da giugno a settembre). Il complesso alberghiero è composto da 90 camere dislocate in varie strutture, nel corpo centrale e nelle dependance della zona giardino, alcune con balcone e vista verso il mare. Le camere sono tutte fornite di servizi privati, phon, telefono diretto, TV sat, riscaldamento, aria condizionata (centralizzata da giugno a settembre), alcune predisposte per portatori di handicap. A richiesta e a pagamento minifrigo (vuoto) oppure minibar (pieno). L’hotel dispone di bar, sala TV, WI-FI gratuito nella hall, american bar, ascensore nel corpo centrale. Stabilimento termale convenzionato ASL con centro benessere annesso. Il primo per praticare tutte le cure convenzionate: fanghi, bagni, inalazioni e aerosol, corrispondendo solo il ticket dell'impegnativa dell’ASL; il secondo, a tariffe accessibili e pacchetti personalizzati, per trattamenti estetici e rilassanti, l’utilizzo gratuito della sauna naturale (da maggio a ottobre). L’hotel dispone di 3 piscine, una ter-

male scoperta con temperatura che varia dai 35° ai 38°C, una termale coperta con idromassaggio a circa 38°C, entrambe ideali per la riabilitazione motoria e delle articolazioni e una di acqua dolce scoperta a temperatura ambiente, particolarmente adatta per i bambini (attiva da maggio a settembre). Ampio solarium attrezzato con lettini ed ombrelloni.

Quote individuali di partecipazione - In camere standard Date di partenza

27/3 - 3/4 - 10/4 - 17/4 24/4 - 1/5 - 8/5 - 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 - 26/6 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7 - 7/8 - 14/8 21/8 - 28/8 - 4/9 - 11/9 - 18/9 25/9 - 2/10 - 9/10 16/10

Quote

e e e e e e e e

Settimana Supplementare

469 499 509 539 769 539 509 436

e e e e e e e e

345 369 389 425 670 425 389 319

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

e 85 e 90 e 95 e 105 e 165 e 105 e 95 e 80

Supplementi Riduzione 3° letto Adulto

e e e e e e e e

55 60 65 70 110 70 65 55

Camera Singola

e 125

Camera doppia uso Singola

e 210

Camera Vista mare FERRAGOSTO OBBLIGATORIO

GRATIS bambino 0/1 anno (nel letto con i genitori) = contributo forfettario di € 145 trasporto, passaggio nave e assicurazione. Culla da pagare in loco € 15 al giorno (su richiesta)

e 70 e 30

da pagare in loco

Prenota Prima Riduzione

e 20

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. 2 adulti + 2 bambini sotto i 12 anni = 3 quote intere + contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000)

8

La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento all inclusive: pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo, bevande ai pasti (acqua, analcolici/soft drink, vino) servite al bicchiere, bevande al bar (acqua, analcolici, caffè, cappuccino, te) in bicchiere dalle 10.00 alle 22.00 * 1 serata tipica con musica dal vivo * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * tra-

sferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

La piscina dell'Hotel Le Canne

Ischia

Forio

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Le Canne L’hotel Le Canne è situato in un profumato giardino a cinque minuti di autobus o 15/20 minuti a piedi dal centro di Forio, a pochi passi dall’incantevole spiaggia di San Francesco. Rappresenta il paradiso per famiglie, per ciclisti, per chi pratica trekking e per tutti coloro che desiderano una vacanza benessere. Le camere, situate nel corpo centrale, sulla piscina o in giardino, di cui molte dotate di terrazzino privato, dispongono tutte di TV sat, telefono, phon, aria condizionata. I sapori e le ricette della tradizione locale sono serviti nel ristorante dotato di aria condizionata. La prima colazione è a buffet, pranzo e cena con ricco buffet di verdure, insalate, antipasti e poi servizio al tavolo. L’hotel dispone di bar, piscina termale coperta, piscina naturale esterna con terrazzo solarium fornito di

lettini, sedie a sdraio e ombrelloni. Nell’area benessere potrete godere di personale altamente specializzato per effettuare massaggi e trattamenti estetici. Un transfer gratuito conduce gli ospiti in uno degli stabilimenti termali più noto e antico dell’isola, dove sarà possibile effettuare terapie anche convenzionate ASL. Poco distante dall'hotel si trova la spiaggia della Chiaia con Lido Nonna Carmela convenzionato con tariffe dedicate; un servizio navetta vi accompagnerà tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per le famiglie, a disposizione passeggini, culle per i più piccoli, scalda biberon, vaschette per il bagnetto, biberoneria 24 ore, seggioloni, babyposaterie, menù per bimbi. Mini club da 4 a 14 anni con animatrici che organizzano giochi, gare ed attività varie. Possibilità di noleggio biciclette.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

3/4 - 10/4 - 17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 - 15/5 22/5 - 29/5 - 5/6 - 12/6 19/6 - 26/6 - 3/7 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7 - 7/8 - 14/8 - 21/8 28/8 - 4/9 11/9 - 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 - 16/10

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/12 ANNI

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 239 e 270

GRATIS* GRATIS*

e 25 e 25

e 509

e 399

GRATIS*

e 25

e 549 e 679 e 549 e 449 e 389

e e e e e

435 560 435 339 239

e 175 e 225 e 175

e e e e e

Quote

Settimana Supplementare

e 389 e 409

GRATIS* GRATIS*

Camera Singola

e 85

Prenota Prima Riduzione

e 20

30 35 30 25 25

GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario per una persona di € 145 trasporto, passaggio nave e assicurazione *GRATIS bambino 3/12 anni in camera con due adulti contributo forfettario per una persona di € 145 trasporto, passaggio nave e assicurazione.

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. 2 adulti + 2 bambini sotto i 12 anni = 3 quote intere + contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione (valido dal 10/7 al 4/9). Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000)

La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse * utilizzo delle piscine termali, della sauna e dell’idromassaggio * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/

hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

9


Soggiorni

L' Ibisco, il fiore tipico di Ischia

Ischia Forio

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 22 maggio al 9 ottobre 2016

Hotel Hibiscus L'hotel Hibiscus è nato negli anni '60 e unisce l'esperienza di conduzione familiare, amichevole, discreta e assolutamente al servizio dell’ospite, da tre generazioni. Posizionato a circa 500 metri dal centro di Forio e a 200 metri dalla spiaggia più vicina; pur trovandosi in pieno centro è immerso in una macchia di verde mediterraneo, un'area di circa 7000 mq. con alberi di alto fusto, pini, eucaliptus, pioppi canadesi. La struttura è dotata di 60 camere tra singole, doppie e multiple tutte con servizi privati, phon, telefono diretto, cassaforte, TV sat e balconcino privato (camere singole con sola finestra) con presa per accesso ad internet. Tutte le camere, recentemente rinnovate (climatizzate con supplemento) sono arredate in modo semplice ma per un soggiorno confortevole e rilassante. Dispone di 2 piscine, una coperta con 4 postazioni idromassaggio e una esterna a temperatura ambiente, ampio solarium attrezzato con sdraio, lettini e ombrelloni, centro beauty che offre molteplici percorsi benessere. Una volta a settimana serata a tema con il famoso "cocktail Hibiscus".

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

22/5 - 29/5 5/6 - 12/6 - 19/6 - 26/6 - 3/7 - 10/7 17/7 - 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 - 21/8 28/8 4/9 - 11/9 18/9 - 25/9 - 2/10 - 9/10

Quote

e e e e e e e

509 589 669 969 669 589 509

Settimana Supplementare

e e e e e e e

379 479 560 860 560 479 379

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 anni

e e e e e e e

155 190 225 350 225 190 155

Supplementi Riduzione 3° letto Adulto

e e e e e e e

65 75 90 140 90 75 65

GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione.

Camera Singola

e 80

Camera doppia uso Singola

e 160

Aria condizionata

e 49

Culla

e 10

FRIGOBAR

e 70

da pagare in hotel previa conferma da pagare in hotel da pagare in hotel previa conferma

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

per camera per giorno per camera

Prenota Prima Riduzione

e 15 Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500 ) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

10

dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse ai pasti * serata Hibiscus ogni settimana * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/ Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

La piscina dell'Hotel Terme Principe

Ischia

Lacco Ameno

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 17 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Terme Principe L’hotel Terme Principe è situato nel centro di Lacco Ameno a solo 50 metri dalla spiaggia e dal caratteristico “fungo”, simbolo dell’isola. Si compone di un corpo centrale con 20 camere, hall, portineria, ristorante e terme, una villetta con 8 camere e una terza ala di camere attorno al giardino. Nel parco la piscina scoperta termale con a disposizione dei clienti sdraio, lettini e ombrelloni. Una piscina termale coperta, una vasca con idromassaggio termale scoperta, un percorso kneipp (freddo/caldo). L'hotel riserva grande attenzione alle materie prime e alla qualità della cucina che propone le eccellenze della cucina mediterranea, ischitana e nazionale. Oltre al piacere del gusto troverete la genuinità di alimenti selezionati con cura. Menù del pranzo e della cena a scelta, prima colazione a buffet. Tutte le camere

sono dotate di telefono diretto, TV sat, servizi privati con doccia e phon, alcune dotate di terrazzo o balcone. Non è dotato di aria condizionata e ascensore, ma il 60% delle camere sono all’altezza del piano hall. Dispone inoltre di un moderno stabilimento termale convenzionato ASL, dove effettuare cure termali quali fanghi, bagni, inalazioni aerosol e trattamenti estetici. Servizio spiaggia (1 ombrellone +1 lettino +1 sdraio a camera – min. 2 persone) incluso nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre (luglio ed agosto a pagamento in loco).

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 12/6 - 19/6 26/6 - 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 21/8 - 28/8 4/9 - 11/9 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 16/10

Quote

e e e e e e e e e e e e

2 adulti + 2 ragazzi sotto i 18 anni = 3 quote intere + contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. (Eccetto le partenze del 7/8 e 14/8). Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000)

459 479 505 519 539 515 599 579 519 505 449 419

Settimana Supplementare

e e e e e e e e e e e e

330 355 385 415 419 405 475 459 415 385 320 295

Supplement0

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 2/17 anni

e e e e e e e e e e e e

130 140 155 165 170 160 115 185 165 150 130 120

La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse * uso del bagno turco e del percorso vascolare * servizio spiaggia nei mesi indicati in descrizione * passaggio in traghetto Napoli/ Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il

Riduzione 3° letto Adulto

e e e e e e e e e e e e

25 30 30 30 30 30 40 35 30 30 25 20

Camera Singola

e 70

Prenota Prima Riduzione

e 20 GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o indicato in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

11


Soggiorni

Corte Hotel Villa Svizzera

Ischia

Lacco Ameno

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Villa Svizzera L’hotel Villa Svizzera nasce da una villa d'inizio '900, poi trasformata in albergo negli anni '40. L'hotel è suddiviso per convenzione in 3 zone: La Villa Svizzera, edificio principale con il suo cortile interno, La Colombaia ed il Giardino delle Fonti dove si trova anche la piscina coperta. Al momento nessuno degli edifici di cui si compone l'hotel è dotato di ascensore. Le 81 camere sono dislocate nelle tre "zone", tutte dotate di aria condizionata, TV sat, telefono, phon, cassaforte; Classic con balcone o terrazzo, frigobar a richiesta (vista mare con supplemento); Comfort con balcone o terrazzo immerse nel giardino; Superior ubicate nel corpo principale con balcone o terrazzo e kit wellness di benvenuto incluso. L'ampia sala ristorante, gode di uno splendido panorama sul mare, accoglie gli ospiti dal mattino con l'ampio buffet di prima colazione, con, tra le tante cose, la piccola pasticceria fatta in casa. Il pranzo e la cena, vengono serviti con un menu a scelta e composto di piatti della tradizione ischitana e partenopea oltre al sempre presente ricco buffet di antipasti, verdure ed insalate. A disposizione degli ospiti: centro benessere e termale convenzionato ASL, piscina all'aperto nel

rigoglioso parco con acqua di mare riscaldata, piscina termale coperta in una cornice di pietra e roccia dotata di idromassaggio e acqua termale ad una temperatura di 32°-34°. Lettini prendisole bordo piscina, WI-FI gratuito nella hall, bar interno e bar bordo piscina (nella stagione estiva), reception 24 ore, navetta per la spiaggia di San Montano (che dista circa 1,4 km con lidi e spiaggia libera).

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

3/4 - 10/4

Quote

499 519 569 609 619 649

12/6 - 19/6

e e e e e e

26/6 - 3/7 - 10/7 17/7 - 24/7 - 31/7

e 679

7/8

e e e e e e e

17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6

14/8 21/8 28/8 - 4/9 11/9 - 18/9 25/9 - 2/10 9/10 - 16/10

719 959 729 679 659 589 469

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: rasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

12

Settimana Supplementare

e e e e e e

365 389 430 479 489 535

e 550 e e e e e e e

590 820 610 545 525 460 320

Supplementi

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 3/11 anni

e e e e e e

60 65 70 80 80 85

e 90 e e e e e e e

95 135 100 90 85 75 65

dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse * cocktail di benvenuto * 1 serata danzante * 1 cena tipica ischitana * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in

Riduzione 3°- 4° letto Adulto

e e e e e e

30 30 35 40 40 45

Camera Singola

e 95

Camera doppia uso Singola Dal 29/5 al 16/10

e 190

Culla da pagare in hotel

50 65 50 45 40 35 30

per giorno

Prenota Prima

e 45 e e e e e e e

e 15

Riduzione

e 20 GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Una delle sale dell'Hotel Gran Paradiso

Casamicciola Terme Hotel Gran Paradiso L’hotel Gran Paradiso domina il sottostante molo turistico e centro storico dell’affascinante Casamicciola Terme dal quale dista solo pochi metri di strada in discesa (circa 200 metri). Ristrutturato recentemente con un’elegante mix di sobrietà, armonia dei decori e rispetto dell’ambiente, circondato da bellissimi pini marittimi offre relax e assoluto confort. A Casamicciola sono ubicate, dai tempi dei romani, le prime e più antiche terme dell’isola. Il centro storico gode di un’ampia area pedonale con eleganti negozi, bar, ristoranti e botteghe artigiane. Le camere, sono decorate con arredi dalle linee semplici ed eleganti, oltre ai servizi privati dispongono di telefono, TV sat, frigo bar, phon, cassaforte, aria condizionata (luglio ed agosto). Quasi tutte sono dotate di comodi terrazzi o balconi e di una splendida vista sulla baia o sul monte Epomeo. Un’autentica cucina mediterranea è servita al ristorante con ampia

Ischia

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 24 aprile al 9 ottobre 2016

vetrata che guarda alla terrazza dove nella bella stagione si cena al lume di candela. L’hotel è particolarmente attento ad intolleranze alimentari al glutine. Servizi di benessere e cure idroterapiche del corpo e dello spirito vi attendono al beauty center, con un'attenzione particolare alla fangoterapia. Sono disponibili due piscine: la piscina coperta, alimentata da acqua salso-bromo-iodica calda proveniente direttamente dalla sorgente naturale dell’isola, è particolarmente adatta alla prevenzione di reumatismi, artriti ed artrosi; una piscina esterna, incastonata tra fiori e pini, è arricchita da un solarium attrezzato di tutti i confort per una perfetta abbronzatura, permette di godere di una bellissima vista sul mare. L’idromassaggio completa il tutto. Servizio spiaggia incluso dal lunedì al venerdì (ombrellone + sdraio + lettino) dal 22/5 al 19/6 e dall’11/9 al 9/10 con servizio navetta in orari stabiliti.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

24/4 - 1/5 - 8/5 - 15/5 - 22/5

Quote

e 529

29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 - 26/6 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7

e 589

31/7

e e e e e

7/8 - 14/8 21/8 28/8 - 4/9 - 11/9 - 18/9 25/9 - 2/10 - 9/10

659 839 659 589 529

Settimana Supplementare

e 409 e 479 e e e e e

560 730 560 479 409

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 2/5 anni

e 170 e 115 e e e e e

135 180 135 115 170

GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione.

Supplementi Riduzione 3°- 4° letto 6/11 anni

e 100 e 75 e e e e e

90 120 90 75 100

Riduzione 3°- 4° letto adulto

e 40 e e e e e

Riduzione

e 20

Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistema-

45 55 45 40 35

zione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * cocktail di benvenuto * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse dal 24/4 al 19/6 e dal 11/9 al 9/10 * uso della sauna e bagno turco * uso delle piscine * 1 serata folkloristica ischitana * 1 cena a lume di candela * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * servizio spiaggia incluso (ombrellone+sdraio+lettino) dal 22/5 al 19/6 e dall’ 11/9 al

e 245

non disponibile 7/8 e 14/8

e 35

e 35 Camera con balcone vista monte

dal 24/4 al 22/5 31/7 – 21/8 e dal 25/9 al 9/10

e 42

dal 29/5 al 24/7 7/8 - 14/8 e dal 28/8 al 19/9

e 45 Camera con FINESTRA vista mare

Prenota Prima

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

Minimo 30 partecipanti

Camera doppia uso Singola

dal 24/4 al 22/5 31/7 – 21/8 e dal 25/9 al 9/10

e 60

dal 29/5 al 24/7 7/8 - 14/8 e dal 28/8 al 19/9

€ 125

Camera con BALCONE vista mare

7/8 e 14/8

Ferragosto Obbligatorio

e 40

€ 85

restanti periodi da pagare in loco

9/10 con servizio navetta in orari stabiliti * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bevande (a eccezione dei periodi dal 24/4 al 19/6 e dall'11/9 al 9/10) * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

13


Soggiorni

Esterno Hotel Royal Terme

Ischia

Ischia Porto

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Royal Terme L’hotel Royal Terme è situato in posizione centralissima ma al tempo stesso riservata e rappresenta la destinazione ideale per coloro che amano dedicarsi allo shopping, raggiungere il mare in pochi minuti, godere nel contempo di collegamenti diretti con tutti i comuni dell’isola (sia mediante gli autobus di linea che i taxi) e immergersi nell’irresistibile nightlife di Ischia. Un bellissimo giardino mediterraneo circonda due piscine termali, una vasca idromassaggio jacuzzi e il percorso vascolare kneipp. Piscina termale coperta e sala fitness completa di attrezzi. Si sviluppa su due piani, con ascensore, e dispone di ampia area di ricevimento con living e bar, ristorante con vista sui giardini interni, in cui vengono serviti tutti i pasti, basati sull’inesauribile tradizione mediterranea ed integrati dalla golosissima pasticceria di casa. Offre a tutti i suoi clienti il collegamento WI-FI gratuito nelle aree comuni. La spiaggia privata dista circa 500 metri ed è accessibile gratuitamente dal 1/5 al 15/10 con un ombrellone + 2 sdraio incluse per ogni camera (minimo 2 persone). Inoltre dal 20/4 al 6/8 e dal 28/8 al 20/10 un biglietto giornaliero per il parco termale Castiglioni incluso nel prezzo per tutta la durata del soggiorno. Tutte le camere sono dotate di servizi privati con doccia o vasca, telefono, TV sat, aria condizionata, cassaforte, phon e minibar. Lo stabilimento termale, accredita-

to SSN, affianca alle cure fangoterapiche e inalatorie anche la massoterapia e la fisioterapia, fruibili anche in piscina termale coperta. Ampia scelta a livello di trattamenti estetici e remise en forme. Inoltre nell’innovativo reparto SPA, a disposizione gratuita il Percorso Romano e una serie di “emozioni termali” tutte da scoprire.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

3/4 - 10/4 - 17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 26/6 - 3/7 - 10/7 - 17/7 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 21/8 - 28/8 4/9 - 11/9 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 - 16/10

Quote

e e e e e e e e e e e

479 579 609 619 659 679 799 759 699 589 509

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con

14

Settimana Supplementare

e e e e e e e e e e e

350 460 495 500 555 569 690 640 579 469 389

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 0/9 anni*

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

Supplementi

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 10/11 anni

e e e e e e e e e e e

140 185 200 205 220 230 280 260 235 190 160

sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse per i soggiorni quindicinali * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/ porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * spiaggia privata dal 1/5 al 15/10 con un ombrellone + 2 sdraio incluse per ogni camera (minimo 2 persone) * dal 19/4 al 4/8 e dal 27/8 al 18/10 un biglietto giornaliero per il parco termale Castiglioni *

Riduzione 3°- 4° letto Adulto

e e e e e e e e e e e

55 75 80 80 90 90 115 105 95 75 65

Camera Singola

e 105

Camera doppia uso Singola

e 225

Prenota Prima Riduzione

e 20 * GRATIS bambino 0/9 anni = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bevande dei soggiorni settimanali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Piscina dall'esterno Hotel Felix

Ischia

Ischia Porto

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 17 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Felix

L'hotel Felix è situato nel cuore di Ischia Porto a pochi passi dall'elegante via Roma. La struttura si compone di due corpi: un corpo centrale e un corpo distaccato, distante circa 30 metri al quale si accede tramite corridoio esterno semicoperto. La sistemazione potrà avvenire indifferentemente nelle camere del corpo centrale o in quelle in depandance. Le camere dispongono di servizi privati con TV sat, telefono diretto e climatizzatore. L’hotel è dotato di un proprio centro termale con tre piscine termali: due scoperte, con ampi terrazzi per cure elioterapiche, ed una coperta, tra le più belle e grandi dell’intera isola, equipaggiata con idromassaggio, panca geyser, getto a cascata, micro emulsione a parete. Le acque termali sorgono direttamente dalle sorgenti di Fornello e di Fontana, contengono numerosi minerali e sono particolarmente indicate per la cure di patologie reumatologiche, ginecologi-

che, ortopediche e otorinolaringoiatriche. Nel centro termale dell'hotel, oltre ai bagni termali, è possibile effettuare aerosol terapia, inalazioni e fango terapia con l'assistenza di medici specializzati, aggiornati sulle più recenti tecniche terapeutiche. A disposizione degli ospiti anche la beauty farm dove effettuare massaggi, trattamenti antistress, rassodanti, anti-cellulite, maschere di bellezza, linfodrenaggi. Il ristorante è rinomato per la sua cucina regionale, nazionale e internazionale con menù a scelta e ricco buffet di insalate. Ogni settimana viene organizzata una cena con musica dal vivo e spettacoli con intrattenimento folkloristico. Dal 5/6 al 7/8 servizio spiaggia incluso (1 ombrellone+2 sdraio a camera, min.2 pax)

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 - 15/5 22/5 - 29/5 5/6 12/6 - 19/6 - 26/6 3/7 - 10/7 17/7 - 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 4/9 - 11/9 18/9 25/9 2/10 9/10 16/10

Quote

e e e e e e e e e e e e e e e e e e

469 549 569 589 609 619 639 699 839 849 719 699 629 609 599 519 499 429

Settimana Supplementare

e e e e e e e e e e e e e e e e e e

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida det-

355 430 455 475 490 509 529 580 725 735 605 580 520 490 480 405 370 300

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/5 anni

e e e e e e e e e e e e e e e e e e

85 105 110 115 120 125 130 140 175 180 145 140 125 120 115 100 90 75

Supplementi

Riduzione 3°-4° letto Bambino 6/11 anni

e e e e e e e e e e e e e e e e e e

55 70 75 75 80 80 85 90 115 120 100 90 85 80 80 65 60 50

tate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse per i soggiorni quindicinali * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * servizio spiaggia dal 5/6 al 7/8 * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e e e e e e e e e e e e e e e e e e

30 35 40 40 40 40 45 45 55 60 50 45 40 40 40 30 30 25

Camera Singola

e 175

Camera doppia uso Singola

e 245

Ferragosto Obbligatorio

e 60

da pagare in loco

Prenota Prima Riduzione

e 20 * GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

La quota non comprende: mance * extra personali * bevande dei soggiorni settimanali * servizio spiaggia come da descrizione * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

15


Soggiorni

Veduta esterna dell'Hotel Bellevue

Ischia

Ischia Porto

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 3 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Bellevue

L'hotel Bellevue è situato in zona tranquilla, una delle più incantevoli e panoramiche dell’isola. Non lontano dalla spiaggia, dalla pineta e dal centro di Ischia, a 800 metri circa. Le 52 camere, quasi tutte con balcone o terrazzo, sono dotate di servizi privati, phon, telefono, TV sat, riscaldamento. Dispone di ristorante con un’ottima cucina regionale ed ampio utilizzo di prodotti tipici locali. Prima colazione a buffet e menù a scelta ai pasti; cena con buffet di antipasti e verdure; a richiesta e senza supplemento menù dietetico. 2 piscine termominerali di cui una coperta Iris, cromoterapica con idromassaggio ad orari prestabiliti e una esterna Fonte Grannos, sempre con idromassaggio, sauna naturale, bagno turco e terrazze elioterapiche con vista panoramica e del golfo. Ascensore, bar, tavernetta. Internet Point e WI-FI gratuito nella hall. Servizio navetta per il centro ad orari prestabiliti.

Settimanalmente serata con musica. Possibilità di noleggio accappatoio. Reparto beauty per trattamenti con prodotti cosmetici naturali a base di acqua termale e fango dell’isola, reparto massaggi. Possibilità di cure termali presso struttura convenzionata ASL a 400 metri con navetta gratuita. Dal 24/4 al 29/7 e dal 5/9 al 14/10, dal lunedì al venerdì spiaggia inclusa (sdraio e ombrellone).

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

3/4 - 10/4 17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 29/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 26/6 - 3/7- 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7 7/8 14/8 - 21/8 28/8 4/9 - 11/9 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 16/10

Quote

e e e e e e e e e e e e e e

439 469 529 539 559 579 689 769 899 689 599 519 509 459

Settimana Supplementare

e e e e e e e e e e e e e

290 335 380 410 430 450 560 650 770 560 469 390 375 -

Supplementi

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 3/11 anni

e e e e e e e e e e e e e e

115 135 155 165 175 180 225 265 310 225 190 160 150 130

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e e e e e e e e e e e e e e

20 25 30 35 35 40 45 50 60 45 40 30 30 25

Camera Singola

e 105

Camera doppia uso Singola

e 250 e 70

Culla

da pagare in loco pasti al consumo

Prenota Prima Riduzione

e 20

GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione.

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. 2 adulti + 2 bambini sotto i 12 anni = 3 quote intere + contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500 ) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000)

16

La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse (eccetto periodo dal 31/7 al 4/9) * cocktail di benvenuto * 1 cena con musica folkloristica * 1 serata tipica ischitana * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/ Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * dal 24/4 al 29/7 e dal 5/9 al 14/10,

dal lunedì al venerdì spiaggia inclusa (sdraio e ombrellone) * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * bevande nel periodo dal 31/7 al 4/9 * servizio spiaggia come da descrizione * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o indicato nel programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

L'ingresso dell'Hotel Bristol

Ischia

Ischia Porto

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 24 aprile al 16 ottobre 2016

Hotel Bristol

L’hotel Bristol di Ischia Porto è un hotel 3 stelle in pieno centro ad Ischia ed a soli 50 metri dalla spiaggia di sabbia, e ubicato esattamente in Via Roma, vero e proprio centro di Ischia. Ideale per chi è alla ricerca di una vacanza termale e balneare, l’hotel Bristol vanta un reparto termale interno convenzionato ASL, con trattamenti come aerosol, balneo-fango-terapia, massaggi, inalazioni, e trattamenti di bellezza. Gli spazi esterni invece constano di ampi terrazzi e solarium, con una meravigliosa vista sul Golfo di Napoli. A disposizione dei clienti, una piscina termale scoperta con idromassaggio e cascata cervicale, biciclette gratis per i clienti. Dal 15/5 al 15/10 utilizzo gratuito della piscina esterna, attrezzata con ombrelloni e lettini. L’hotel dispone di 60 camere, tutte corredate di aria condizionata, phon, bagno privato con doccia, telefono con selezione diretta, riscaldamento centralizzato. La cassaforte è disponibile in ogni camera a pagamento. L’ampiezza media delle camere è di circa 20 mq e, alcune dispongono di un piccolo balcone. Nelle zone comuni (hall, ristorante e piscina esterna) è disponibile il collegamento WI-FI, gratuito in tutte le camere. Il ristorante viene utilizzato per la colazione a buffet al mattino, per il pranzo e per la cena. La cucina proposta è prettamente in stile mediterraneo dai classici sapori e gusti partenopei. La spiaggia di sabbia grigia, attrezzata e gratuita (tranne luglio e agosto) si trova a 50 metri dall’hotel.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote

Settimana Supplementare

24/4 - 1/5 - 8/5 - 15/5 22/5 - 29/5 - 5/6 - 12/6

e 509

e 379

19/6 - 26/6 - 3/7 - 10/7 - 17/7 - 24/7

e e e e e e

31/7 - 7/8 14/8 21/8 - 28/8 - 4/9 11/9 18/9 - 25/9 - 2/10 - 9/10 - 16/10

549 629 709 599 519 499

e e e e e e

435 520 605 489 400 375

Supplementi

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

e 75 e e e e e e

85 105 125 100 80 70

Riduzione 3°-4° letto Adulto

Camera Singola

e 105

e 30

Camera doppia uso Singola

e 250

e e e e e e

35 45 50 40 30 25

Balcone

e 90

Prenota Prima Riduzione

e 20

GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione.

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse * servizio spiaggia (esclusi arrivi in luglio e agosto) * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/ porto * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicurazione

sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

17


Soggiorni

Interno dell'Hotel Oriente

Ischia

Ischia Porto

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Periodo: dal 27 marzo al 16 ottobre 2016

Hotel Oriente

L'hotel Oriente è situato nel centro storico di Ischia Porto, a pochi passi dalla spiaggia di S. Pietro, dalla posta, dalla banca e direttamente su via Roma, corso Vittoria Colonna (la strada dello shopping). L'hotel offre un soggiorno piacevole e tranquillo. È dotato di due piscine, di cui una termale coperta sui 36°/38° ed una scoperta esterna di acqua dolce, un grande terrazzo – solarium attrezzato con due vasche idromassaggio termale. A disposizione degli ospiti sedie a sdraio, lettini, ombrelloni e una piccola palestra. Le 80 camere con balcone o finestra, dispongono di aria condizionata (in funzione dal 15/6 al 15/9) e riscaldamento, TV a schermo piatto, mediaset premium calcio e cinema, frigobar, cassaforte, telefono, bagno privato con doccia e phon. La cucina particolarmente apprezzata e

curata, offre i piatti tipici ischitani, colazione a buffet. Allo stabilimento termale si accede direttamente con ascensore che serve tutti i piani dell'albergo. Convenzionato ASL, le cure termali che si possono praticare sono la fangoterapia e la balneoterapia, disponibili trattamenti specifici come massaggi e ginnastica medica che rendono più efficaci e duraturi gli effetti salutari. Il centro estetico offre una vasta gamma di trattamenti di bellezza. Servizio spiaggia incluso presso la spiaggia di San Pietro (1 ombrellone + 2 sdraio con uso di spogliatoio e doccia, minimo 2 persone), eccetto i mesi di luglio e agosto.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

27/3 3/4 - 10/4 17/4 - 24/4 1/5 - 8/5 15/5 - 22/5 - 29/5 - 4/6 12/6 - 19/6 26/6 - 3/7 10/7 - 17/7 - 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 - 21/8 - 28/8 4/9 - 11/9 18/9 - 25/9 2/10 - 9/10 16/10

Quote

e e e e e e e e e e e e e

499 509 519 549 609 699 689 639 779 699 659 529 505

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500 ) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento Firenze/Napoli/Firenze in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

18

Settimana Supplementare

e e e e e e e e e e e e e

379 389 399 439 489 589 560 500 659 589 535 405 380

Riduzione 3°- 4° letto Bambino 2/11 anni

e e e e e e e e e e e e e

120 125 130 140 155 185 180 160 210 185 175 130 125

dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti o multipli con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo * bevande incluse * passaggio in traghetto Napoli/Ischia/Napoli * trasferimento porto/hotel/porto * servizio spiaggia incluso come indicato in descrizione * facchinaggio per n. 1 bagaglio porto/hotel/ porto * assistenza durante il trasferimento ed in loco * assicu-

Supplementi Riduzione 3°- 4° letto Adulto

e e e e e e e e e e e e e

30 30 30 35 40 45 45 40 55 45 45 35 30

Camera Singola

e 70

Camera doppia uso Singola

e 175

Prenota Prima Riduzione

e 20 GRATIS bambino 0/1 anno= contributo forfettario per una persona di € 145 per trasporto, passaggio nave e assicurazione. Pasti al consumo e culla da pagare in loco. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

razione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * cure termali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Veduta esterna del Baia Aranzos Beach Club Resort

Sardegna Baia Aranzos

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 23 al 30 giugno, dal 30 giugno al 7 luglio, dal 4 all’11 agosto e dall’1 all’8 settembre 2016

Baia Aranzos Beach Club Resort

ampia spiaggia, in parte libera, di Sos Aranzos. La tessera club prevede servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 sdraio/lettini a camera, utilizzo piscina attrezzata con ombrelloni e sdraio, campo da tennis, calcetto, ping-pong, area calcio balilla, corsi collettivi di nuoto, ginnastica acquatica, aerobica, tennis, tiro con l'arco, animazione il giorno con giochi e tornei, animazione in spiaggia, anfiteatro con cabaret e spettacoli alla sera, animazione con musica dal vivo. Mini club.

Nell'incantevole Baia di Sos Aranzos, non lontano dalla splendida spiaggia di Cala Sassari, in un tratto di costa tra i più belli ed esclusivi della Sardegna, Baia Aranzos Beach Club Resort 4 stelle è in posizione privilegiata affacciato sul mare. È un ottimo punto di partenza per arrivare a Porto Rotondo (circa 15 km) ed in Costa Smeralda. Olbia è vicinissima e a soli 8 Km. Il complesso, ristrutturato di recente, oltre a godere di un incantevole paesaggio, con splendida vista sull'Isolotto di Figarolo e sull'imponente ed affascinante Isola di Tavolara, è organizzato in formula Club con animazione che svolge le proprie attività sportive e di animazione sia nel Resort sia in spiaggia. È composto da un corpo centrale dove si trovano la hall, il ristorante ed il bar, e da diverse zone residenziali con blocchi di villette a schiera indipendenti, disposte su due piani e formate da più camere, immerse nel grande parco di tipica macchia mediterranea che, attraverso percorsi pedonali, collega direttamente la struttura con la piccola caletta di sabbia e rocce. Le camere sono dotate di bagno con doccia, veranda coperta attrezzata, ingresso esterno indipendente. Confortevolmente arredate, dispongono tutte di aria condizionata, TV sat, telefono diretto, phon, cassetta di sicurezza e frigo bar (a pagamento). Ampi spazi per il vostro relax, sala soggiorno, american bar con cocktail bar, bar esterno in piscina panoramico, ristorante climatizzato e con veranda con servizio a buffet o al tavolo (acqua e vino inclusi ai pasti), terrazza e piazzetta panoramiche per solarium, parcheggio privato interno non custodito, servizio spiaggia con ombrelloni, sdraio e animazione. La spiaggia dell'hotel è a soli 350 metri, attrezzata con ombrelloni e sdraio/lettini, di sabbia mista a rocce; a 1,5 km invece la bella e

Quote individuali di partecipazione Date di Partenza

23/6 30/6 4/8 1/9

Quote

e e e e

639 729 879 639

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto Bambino 3/12 anni (**)

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

Supplemento Riduzione 4°-5° letto Bambino 3/12 anni

e e e e

230 260 335 230

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e e e e

Camera Singola

115 130 170 115

e 135

Prenota Prima Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 60 per trasporto e assicurazione, con culla propria e pasti da buffet inclusi. Culla dell’hotel, su richiesta, da pagare in agenzia € 70 a settimana. ** GRATIS bambino 3/12 anni = contributo forfettario € 135 per trasporto e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione soggiorno con una riduzione sulla quota di € 60. Operativo navi Moby Lines (indicativo): Partenze 23/6 e 30/6 Livorno / Olbia / Livorno. . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 14.15 / 21.15 Partenze 4/8 e 1/9 Livorno / Olbia / Livorno. . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 15.45 / 22.30 Minimo 25 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000)/ € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno porto/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diur-

no Livorno/Sardegna/Livorno con sistemazione passeggeri in passaggio ponte * trasferimento da/per il porto di sbarco al villaggio * n. 7 pernottamenti con sistemazione in Villaggio 4 stelle indicato in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * bevande incluse ai pasti come indicato * tessera club * servizio spiaggia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * facchinaggio bagagli * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

19


Soggiorni

Le piscine del Villaggio Le Tonnare

Sardegna

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 22 al 29 luglio e dal 29 luglio al 5 agosto 2016

Stintino

Villaggio Le Tonnare Le Tonnare di Stintino è un villaggio turistico 4 stelle, unico nel suo genere. Realizzato dalla ristrutturazione di un antico stabilimento di lavorazione del tonno, è situato a 2 km circa da Stintino, piccolo borgo marinaro, fondato nel 1885 da agricoltori e pescatori in uno dei tratti di costa più caratteristici di tutta la Sardegna. In posizione panoramica ed esclusiva il Villaggio si estende, con le sue camere, in orizzontale, su un’area di circa 15 ettari di natura incontaminata, con accesso diretto su un mare meraviglioso. Le 182 camere sorgono in caratteristiche costruzioni tra una vegetazione di oleandri e cactus. Sono arredate in modo semplice e funzionale e sono dotate di aria condizionata regolabile autonomamente, telefono, TV sat, servizi privati con doccia, phon, cassaforte, minibar (servizio di rifornimento a richiesta), patio o balcone. Sono disponibili camere standard, vista mare o giardino, e junior suite disposte su due piani adatte ad ospitare fino a 4 persone. La prima colazione continentale, il pranzo e la cena, serviti a buffet con vino della casa, acqua e soft drink alla spina inclusi ai pasti, sono le proposte di ristorazione presso il ristorante Rais situato nell’edificio centrale del villaggio con ampia sala e terrazza panoramica. Durante la settimana (luglio e agosto) sono previste due serate “a tema” ed un gala dinner di arrivederci; a sorpresa, le “fantasie dello chef” che arricchiranno la proposta culinaria e la serata già caratterizzata da un importante e diversificato programma di animazione. Inoltre il grillpizzeria (servizio a pagamento), situato nell’antico appiccatoio dei tonni verso la spiaggia, offre la possibilità di una serata diversa (subordinato alle condizioni meteo favorevoli). WI-FI gratuito, vasta gamma di proposte per escursioni. La spiaggia si trova proprio davanti al complesso alberghiero ed è costituita di sabbia e ciottoli. Il servizio offre ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento. I teli mare sono su richiesta con deposito cauzionale. A pochi chilometri si trovano le rinomate spiagge: le Saline, la Pelosa e Capo Falcone facilmente raggiungibili. All’interno del villaggio in posizione centrale ed a ridosso delle camere si trova la piscina di acqua dolce: a disposizione degli ospiti ombrelloni e lettini gratuiti

fino ad esaurimento. Un’esperta équipe d’animazione completa l’offerta con: corsi sportivi collettivi gratuiti, individuali a pagamento, spettacoli serali, feste e serate a tema, tornei sociali, serate danzanti. Le Tonnare Card: settimanale (obbligatoria dai 3 anni compiuti), strettamente personale e non cedibile a terzi, dà diritto al servizio spiaggia fino ad esaurimento, servizi di animazione, utilizzo di tutte le attrezzature sportive e ricreative (in forma collettiva ed organizzata); mini club, WI-FI gratuito. Dal 5/6 al 4/9 tutti i servizi saranno attivi. In caso di particolari situazioni, la direzione si riserva di apportare eventuali modifiche. Non è previsto un servizio di assistenza medica all’interno del villaggio, il pronto soccorso più vicino si trova a Stintino.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

22/7 - 29/7

Supplemento

Quota

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto Bambino 3/15 anni (**)

Riduzione 4°-5° letto Bambino 3/15 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 809

GRATIS

GRATIS

e 300

e 140

Camera Singola

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 60 per trasporto e assicurazione, con culla propria e pasti da buffet inclusi. Culla dell’hotel su richiesta da pagare in loco € 140. ** GRATIS bambino 3/15 anni = contributo forfettario € 135 per trasporto e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione soggiorno con una riduzione sulla quota di € 60.

e 135

Prenota Prima Riduzione

e 20

Operativo navi Sardinia Ferries (indicativo): Livorno / Golfo Aranci / Livorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 15.30 / 21.55 Minimo 25 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000)/ € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno porto/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno

20

Livorno/Sardegna/Livorno con sistemazione passeggeri in passaggio ponte * trasferimento dal/per il porto di sbarco al villaggio * n. 7 pernottamenti con sistemazione in Villaggio 4 stelle indicato in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * bevande incluse ai pasti come indicato * tessera club * servizio spiaggia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * facchinaggio bagagli * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Veduta esterna del Cala Gonone Beach Village

Sardegna

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 7 al 14 luglio, dal 14 dall’11 al 18 agosto e dal 18 al 25 agosto 2016

Cala Gonone

Cala Gonone Beach Village In posizione panoramica sul Golfo di Orosei ma a pochi passi dal centro di Cala Gonone, dista circa 1.000 metri dal mare cui è collegato con trenino gratuito e continuo, esclusivo per gli ospiti. Concepito con linee architettoniche di pregio, è costituito da 304 camere, tutte dotate di patio o terrazzo. Il villaggio 4 stelle è inserito in un giardino esteso all'interno di un parco secolare costituito da vegetazione mediterranea, è gestito in formula club con staff di animazione e Club per bambini. Le camere, elegantemente arredate in stile mediterraneo, dispongono tutte di aria condizionata, TV sat, frigo bar, telefono, phon, cassetta di sicurezza, veranda e bagno, (terzi e quarti letti piani o a castello). Dispone di hall, sala ricevimento, ristorante con sala interna climatizzata e veranda esterna coperta con colazione, pranzo e cena a buffet (acqua-vino e succhi di frutta inclusi ai pasti), pizzeria su prenotazione, sala TV, sala lettura, sala meeting, teatro al coperto, bar sulla piscina nel corpo centrale con piano bar, bazar con tabacchi e giornali, boutique, artigianato, parrucchiere, estetista, parcheggio esterno, incustodito e gratuito. Trenino con servizio hotel-spiaggia ad orari prestabiliti. La spiaggia è di sabbia mista a ghiaietta rosa, attrezzata con ombrelloni e sdraio. Offre una piscina di 1.000 mq con zona riservata ai più piccoli, servizio spiaggia (1 ombrellone + 2 sdraio a camera), trenino con servizio hotel-spiaggia, campo da calcetto in erba sintetica, campo da tennis e pallavolo in erba sintetica, campo da bocce, tiro con l’arco, area fitness e body building, percorso fitness all’interno del parco, scuola di salsa e merengue, parco giochi con 4 aree recintate divise per fasce d’età, corsi di nuoto, step, aerobica, acqua gym, tennis, canoa, animazione diurna con giochi e tornei, animazione in spiaggia con mini-club, animazione serale in anfiteatro con spettacoli e cabaret.

7/7 14/7 11/8 18/8

Quote

e e e e

719 769 979 929

21

luglio,

Mini club 0/2 anni (in presenza dei genitori), biberoneria, area risto-infant, zona riservata all’interno del parco giochi e ludoteca per infant; Baby club 3/6 anni con zona riservata all’interno del parco giochi, angolo risto-mini, assistenti specializzati, atelier arti espressive, laboratorio teatro, ludoteca e videoteca. Mini-club 7/9 anni con zona riservata all’interno del parco giochi, angolo risto-junior con menù specifico, assistenti specializzati, atelier arti espressive, laboratorio teatro, ludoteca e videoteca. Maxi club 10/13 anni (come mini-club). Young club 14/17 anni con trainer per attività sportive, angolo risto-junior.

Quote individuali di partecipazione Date di Partenza

al

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto Bambino 3/11 anni (**)

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

Supplemento Riduzione 4°-5° letto Bambino 3/11 anni

e e e e

265 280 365 345

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e e e e

Camera Singola

130 140 185 170

e 135

Prenota Prima Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 60 per trasporto e assicurazione, con culla propria e pasti da buffet inclusi. Culla dell’hotel su richiesta da pagare in loco € 100. ** GRATIS bambino 3/11 anni = contributo forfettario € 135 per trasporto e assicurazione.

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione soggiorno con una riduzione sulla quota di € 60. Operativo navi Moby Lines (indicativo): Partenze 7/7 e 14/7 - Livorno / Olbia / Livorno. . . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 14.15 / 21.15 Minimo 25 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000)/ € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno porto/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno

Partenze 11/8 e 18/8 - Livorno / Olbia / Livorno. . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 15.45 / 22.30

Livorno/Sardegna/Livorno con sistemazione passeggeri in passaggio ponte * trasferimento da/per il porto di sbarco al villaggio * n. 7 pernottamenti con sistemazione in Villaggio 4 stelle indicato in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * bevande incluse ai pasti come indicato * tessera club * servizio spiaggia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * facchinaggio bagagli * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

21


Soggiorni

Piazzetta esterna dell'Hotel Club Eurovillage

Sardegna

Hotel/Villaggio: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 21 al 28 luglio, dal 28 luglio al 4 agosto,

Budoni

Hotel Club Eurovillage

dal 25 agosto all’1 settembre 2016

Sorge in località Marina di Agrustos, a 3 km da Budoni, immerso nel verde ai margini di una pineta che lo separa dal mare. Il complesso 3 stelle si compone di un corpo centrale con il ristorante e parte delle camere e bungalow circondati da giardini curati. Le 210 camere sono tutte con aria condizionata, TV sat, telefono, servizi. Nel corpo centrale la maggior parte con balcone e nei bungalow con veranda attrezzata. Nella grande sala ristorante climatizzata, tutti i pasti sono serviti a buffet, acqua e vino in caraffa inclusi; ogni settimana sono previste 2 cene con menù tipico di terra o di mare. Per i più piccoli, le mamme hanno a disposizione uno spazio dedicato con forno a microonde, biberoneria, latte e una selezione di prodotti per l’infanzia, 2 bar di cui uno in piscina, sala TV, bazar, giardino e parcheggio esterno incustodito. La spiaggia lunga di sabbia, dista 300/500 metri ed è attrezzata con ombrelloni e lettini inclusi fino ad esaurimento. La tessera club prevede utilizzo del campo da tennis, campo polivalente calcetto/basket, pingpong, piscina per adulti e bambini attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio fino ad esaurimento, animazione diurna e serale, con giochi, intrattenimenti e spettacoli serali, discoteca all’aperto, Mini club a partire dai 4 anni compiuti. A pagamento: tennis in notturna, lezioni individuali degli sport previsti, escursioni. Nelle vicinanze diving center con rilascio brevetti, noleggio gommoni, pesca d’altura e pista go-kart. Raggiungibile con servizio bus e

pista ciclabile Budoni con guardia medica turistica, banca e bancomat, ufficio postale, farmacia e chiesa; a circa 10 km il centro turistico di San Teodoro con tutte le sue attrattive.

Quote individuali di partecipazione Date di Partenza

21/7 – 28/7 25/8

Quote

e 769 e 779

Supplemento

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto Bambino 3/12 anni (**)

Riduzione 4°-5° letto Bambino 3/12 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

e 280 e 285

e 140 e 145

Camera Singola

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 60 per trasporto e assicurazione, con culla propria e pasti da buffet inclusi. Culla dell’hotel su richiesta da pagare in agenzia € 70. ** GRATIS bambino 3/12 anni = contributo forfettario € 135 per trasporto e assicurazione.

e 135

Prenota Prima Riduzione

e 20

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione soggiorno con una riduzione sulla quota di € 60. Operativo navi Moby Lines (indicativo): Livorno / Olbia / Livorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 15.45 / 22.30 Minimo 25 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1000)/ € 30 (oltre € 1000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/Livorno porto/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno Livorno/

22

Sardegna/Livorno con sistemazione passeggeri in passaggio ponte * trasferimento da/per il porto di sbarco al villaggio * n. 7 pernottamenti con sistemazione in Villaggio 3 stelle indicato in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * bevande incluse ai pasti come indicato * tessera club * servizio spiaggia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * facchinaggio bagagli * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Veduta della struttura del Marmorata Village

Sardegna S. Teresa di Gallura

Hotel/Villaggio: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dall’8 al 15 luglio e dal 15 al 22 luglio 2016

Marmorata Village

Il villaggio 3 stelle sorge su un promontorio che si affaccia su una bella spiaggia di sabbia, a Santa Teresa Gallura a circa 60 km da Olbia. Un complesso architettonico a terrazze composto da due corpi La Maddalena e il Caprera, ben integrato all’ambiente circostante. Un simpatico trenino collega le diverse aree del villaggio fino ad arrivare in spiaggia effettuando fermate lungo il percorso. C'è inoltre una piacevole passeggiata con scorci panoramici sull'arcipelago della Maddalena. Dispone di 598 camere molto confortevoli di cui 448 appartamenti bilocali (presso il Caprera), tutte dotate di servizi privati, phon, cassette di sicurezza, TV sat, terrazzo con giardinetto e vista mare. Ampi spazi esterni ed interni sono a disposizione per il vostro relax: sala TV, sala lettura, bazar, boutique, fotografo, 2 bar di cui uno in spiaggia, discoteca, anfiteatro esterno, sala riunioni, noleggio auto e scooter, noleggio bici, ufficio escursioni, internet point, WI-FI nella hall. I servizi alberghieri (come bar, ristorante, ricevimento etc.) sono tutti presso il complesso La Maddalena. Sono ben quattro i ristoranti a disposizione degli ospiti. Al ristorante principale Gallura si affiancano i ristoranti Spargi e Le Terrazze, che dispongono di show-cooking ed offrono una splendida vista panoramica sul mare e La Griglia di Nettuno, il ristorante a mare, che dovrà essere preventivamente prenotato presso il ricevimento. Molto vario il programma gastronomico, con ricchi buffet, vino ed acqua in caraffa a volontà. Molto particolare il programma delle serate che prevede ogni sera un tema differente: dalla serata sarda, con specialità della cucina locale, alla serata barbecue, dalla serata marinara che prevede un ricco buffet e grigliate di pesce fino all’elegante serata d’arrivederci. Durante la settimana, spuntini di mezzanotte in discoteca e frutta fresca di stagione in spiaggia e in piscina, durante le ore più calde della giornata. Il trenino collega le due strutture alla bellissima spiaggia di sabbia fine, che può essere raggiunta anche direttamente a piedi. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini utilizzabili gratuitamente ed è provvista di bar e ristorante La Griglia di Nettuno. Due splendide piscine attrezzate, complete di lettini ed ombrelloni, sono a disposizione degli ospiti. I bambini potranno invece divertirsi nella piscina, appositamente pensata per loro,

presso il mini-club. Il Marmorata Village mette a disposizione gratuitamente le attrezzature per poter praticare un gran numero di sport: vela, windsurf, canoa, tiro con l’arco, basket, pallavolo, beach volley, badminton, bocce e pingpong. Gli amanti del tennis avranno a disposizione diversi campi, di cui due con illuminazione serale, su cui giocare, mentre gli appassionati di calcetto potranno contare su tre campi da gioco. Corsi collettivi sono previsti per vela, windsurf, tennis e tiro con l’arco. Le attività nautiche, previste da maggio a settembre sono sempre vincolate alle condizioni atmosferiche. Animazione (Tessera Club inclusa): tantissime attività, a tutte le ore della giornata, sono organizzate dal nostro staff di animazione per assicurare il divertimento degli ospiti che, se lo vorranno, saranno coinvolti in tornei e corsi sportivi collettivi e giochi in piscina e in spiaggia. Di sera, la sala spettacoli o il teatro esterno diventano il centro della vita del villaggio, grazie a spettacoli di varietà e serate di cabaret (tutte le sere ad eccezione del venerdì). Per i più nottambuli, vengono invece proposte serate in discoteca. Mini club (4/12 anni non compiuti) e junior club (12/17 anni non compiuti) sono disponibili dalle 9.00 alle 19.00, tutti i giorni eccetto il venerdì. Tante le attività sportive e ludiche che vengono proposte, dalle lezioni collettive di varie discipline sportive alle passeggiate ed ai giochi di società. A disposizione dei vostri bambini, un’ampia area esterna attrezzata con giochi, scivoli e piscina. Durante le serate, show dei ragazzi presso il teatro esterno o la sala spettacoli che anticipa lo spettacolo d’intrattenimento proposto dall’animazione.

Quota individuale di partecipazione Date di Partenza

8/7 - 15/7

Supplemento

Quota

Riduzione Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 anni (**)

Riduzione 4°-5° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 759

GRATIS

GRATIS

e 280

e 140

Camera Singola

e 135

Prenota Prima

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 60 per trasporto e assicurazione; pasti da buffet inclusi. Culla dell’hotel gratuita su richiesta. ** GRATIS bambino 2/11 anni = contributo forfettario € 135 per trasporto e assicurazione.

Riduzione

e 20

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione soggiorno con una riduzione sulla quota di € 60. Operativo navi Sardinia Ferries (indicativo): Livorno / Golfo Aranci / Livorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 15.30 / 21.55 Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000)/ € 30 (oltre € 1.000) Minimo 25 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno porto/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno

Livorno/Sardegna/Livorno con sistemazione passeggeri in passaggio ponte * trasferimento da/per il porto di sbarco al villaggio * n. 7 pernottamenti con sistemazione in Villaggio 3 stelle indicato in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * bevande incluse ai pasti come indicato * tessera club * servizio spiaggia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * facchinaggio bagagli * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

23


Soggiorni

Veduta aerea dell'Hotel Parco dei Principi

Cilento

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 12 giugno al 4 settembre 2016

Paestum

Hotel Parco dei Principi L’hotel è immerso nel verde di una bellissima pineta ed è una delle pochissime strutture di Paestum situate direttamente sul mare, con la sua spiaggia privata distante 30 metri. L’area archeologica, raggiungibile anche a piedi, è a poco più di un km. L’hotel è un 4 stelle completamente ristrutturato nel 2010 in stile mediterraneo, con la prevalenza di tenui colori azzurri che caratterizzano le camere e le aree comuni, ed offrono un’atmosfera sobria e rilassante. Tutte le camere sono in stile mediterraneo con colori tenui e gradevoli e l’arredamento sobrio e funzionale. Le camere standard hanno una superficie circa 20 mq ed offrono un’atmosfera intima ed accogliente. Dispongono di vetri insonorizzati, climatizzazione regolabile, TV, minibar, telefono con linea diretta e WI-FI. Sono inoltre disponibili camere attrezzate per i diversamente abili. Il ristorante "Il Fiumarello" sa offrire, anche ai palati più raffinati, piatti tipici della dieta mediterranea, facendo riscoprire ai propri ospiti sapori e gusti culinari rispolverando antiche ricette proprie della costiera cilen-

tana. La sua vicinanza al mare e la spiaggia tipica della costiera di Paestum, con sabbia finissima e mare con fondale basso, lo rendono ideale per tutta la famiglia. L’hotel fornisce servizio spiaggia con ombrellone e due lettini per camera.

Quote individuali di partecipazione

Supplemento

Quote

Settimana supplementare

Riduzione Bambino 0/3 anni (*)

12/6 - 19/6 - 26/6

e 549

e 419

GRATIS

e 170

e 100

e 50

3/7 - 10/7 17/7 - 24/7

e 659

e 535

GRATIS

e 215

e 130

e 65

31/7

e 819 e 889 e 549

e 689 e 765 e 419

GRATIS

e 280 e 310 e 170

e 170 e 185 e 100

e 85 e 90 e 50

Date di partenza

7/8 - 14/8 - 21/8 28/8 - 4/9

GRATIS GRATIS

Riduzione 3°-4° letto bambino 4/8 anni

Riduzione 3°-4° letto Bambino 9/12 anni

Riduzione 3° letto Adulto

Camera doppia uso Singola

e 205

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/3 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/Cilento/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (N.B.: in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti il trasferimento verrà

24

effettuato in abbinamento alle partenze di Ischia con cambio pullman all’area servizio di Caserta per raggiungere il Cilento) * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale per persona a pasto * servizio spiaggia * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

La piscina dell'Hotel Cerere

Cilento Paestum

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 12 giugno al 4 settembre 2016

Hotel Cerere L‘hotel è situato a 2 km dalla famosa zona archeologica di Paestum e dal museo Nazionale. Al ristorante, oltre alle specialità gastronomiche nazionali ed internazionali, si possono gustare tipici piatti cilentani, preparati con prodotti freschi di prima scelta. Possibilità di pasti senza glutine. Le camere, recentemente ristrutturate, sono tutte elegantemente arredate, fornite di bagno privato in marmo, asciugacapelli, telefono, TV sat, cassaforte, aria climatizzata, frigo bar, terrazzino privato, WI-FI. L’hotel 4 stelle, mette a disposizione dei suoi ospiti una piscina semi-olimpionica scoperta, spiaggia privata a 350 metri, servizio navetta climatizzata da/per la spiaggia, servizio di animazione diurna e serale e miniclub per bambini (servizi attivi dal 15/6 al 15/9). Offre agli ospiti la visita ad un’azienda casearia con percorso di lavorazione prodotti e possibilità di acquisto.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

12/6 - 19/6 - 26/6 3//7 - 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7 - 7/8 14/8 - 21/8 28/8 4/9

Quote

e 759 e 829 e 929 e 1.009 e 929 e 769

Settimana supplementare

e e e e e

635 700 805 870 805 -

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/7 anni

e e e e e e

255 285 325 350 325 260

Riduzione 3°-4° letto Bambino 8/11 anni

e e e e e e

Camera doppia uso Singola

75 85 100 105 100 80

e 235

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione. Pasti al consumo da saldare in loco. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Cilento/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (N.B.: in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti il trasferi-

mento verrà effettuato in abbinamento alle partenze di Ischia con cambio pullman all’area servizio di Caserta per raggiungere il Cilento) * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale per persona a pasto * servizio spiaggia con 1 ombrellone + 1 lettino + 1 sdraio a camera * drink di benvenuto *

assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

25


Soggiorni

Interno del Villaggio Olimpia

Cilento

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 12 giugno al 4 settembre 2016

Marina di Ascea Villaggio Olimpia

Il villaggio è situato a Marina di Ascea, in provincia di Salerno, direttamente sul limpidissimo mare del parco Nazionale del Cilento. Completamente immerso nel verde, attrezzato con tutti i comfort, propone ai propri ospiti una vacanza all’insegna dell’armonia, del divertimento e del relax, sia per famiglie che per i più giovani. Il villaggio, 4 stelle, è costituito da 178 camere in muratura e dispone di accesso diretto all’antistante spiaggia sabbiosa, con un fondale che digrada lentamente. La rigogliosa vegetazione circostante offre degna cornice alle strutture abitative e sportive. Le camere da 2-3 letti sono villette in muratura con ingresso privato. Le camere a 4 letti sono villette a schiera, tutte con ingresso privato, dotate di servizi privati con doccia dispongono inoltre di telefono, phon, frigobar, TV sat, cassaforte, aria condizionata autonoma e patio privato. Il villaggio è dotato di un corpo centrale con uffici, reception, hall, ristorante con servizio a buffet, pizzeria, sala cinema e TV, discoteca e sala giochi, area WI-FI. Nel grande parco prospiciente il mare sono invece posizionati gli impianti sportivi, i campi da tennis, pallavolo, basket e calcetto, le due piscine con acqua dolce di cui una semiolimpionica e un’altra per bambini, la palestra, il piccolo bazar e il teatro. Servizio animazione diurna e serale. Servizio spiaggia incluso con 1 ombrellone, 1 sdraio e 1 lettino

per camera. Per i più piccoli (0-3 anni) biberoneria attrezzata con cucina, scalda biberon, frigorifero.

Quote individuali di partecipazione

Supplemento

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3°-4° letto bambino 3/7 anni

Riduzione 3°-4° letto Bambino 8/11 anni

Riduzione 3° letto Adulto

Quote

Settimana supplementare

e 519 e 529

e 395 e 405

GRATIS

19/6

GRATIS

e 160 e 165

e 95 e 100

e 45 e 50

26/6 - 3/7 - 10/7 17/7 - 24/7

e 609

e 490

GRATIS

e 195

e 110

e 55

31/7

e e e e e e

659 689 709 450 415 -

GRATIS

e e e e e e

Date di partenza

12/6

7/8 14/8 21/8 28/8 4/9

769 819 839 569 539 509

e e e e e

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

260 280 285 180 165 140

e e e e e e

155 165 170 105 100 85

e e e e e e

Camera Singola

75 80 85 50 50 40

e 195

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

2 adulti + 2 bambini fino a 11 anni = 3 quote intere + contributo forfettario di € 125 per trasporto e assicurazione (escluse le partenze dal 31/7 al 28/8). Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000)

26

La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Cilento/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (N.B.:. in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti il trasferimento verrà effettuato in abbinamento alle partenze di Ischia con cambio pullman all’area servizio di Caserta per raggiungere il Cilento) * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande inclu-

se ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale per persona a pasto * servizio spiaggia * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

Veduta dall'hotel

Cilento Palinuro

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 12 giugno al 4 settembre 2016

Hotel La Conchiglia L'hotel, 4 stelle, è situato nel centro di Palinuro (isola pedonale dalle ore 19.00) e dispone di una terrazza panoramica che domina Capo Palinuro e il mare. Le camere dispongono di WI-FI gratuito, aria condizionata autonoma e TV sat. Il bagno è corredato di articoli da toeletta e phon, mentre il set da stiro e il bollitore elettrico sono disponibili su richiesta. Prima colazione a buffet. Il ristorante propone una cucina mediterranea e piatti a base di pesce fresco. Potrete poi sorseggiare un drink rinfrescante sulla panoramica terrazza bar. La spiaggia della Ficocella è raggiungibile a piedi e dista 400 metri dall’hotel.

Le spiagge della Marinella e delle Saline sono raggiungibili con servizio navetta gratuito, distano la prima meno di 1 km e la seconda 2 km. (servizio spiaggia a pagamento con convenzione hotel).

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

12/6 -19/6 26/6 - 3/7 - 10/7 - 17/7 24/7 - 31/7 7/8 - 14/8 21/8 28/8 - 4/9

Quote

e 719 e 899 e 989 e 1.139 e 989 e 719

Settimana supplementare

e 605 e 790 e 875 e 1.020 e 875 e 605

Riduzione Bambino 0/3 anni (*)

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 4/11 anni

e e e e e e

245 320 355 415 355 245

Riduzione 3° letto Adulto

e e e e e e

Camera Singola

49 65 70 85 70 49

e 190

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/3 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione. N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Cilento/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (N.B.: in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti il trasferimento verrà effettuato in abbinamento alle partenze di

Ischia con cambio pullman all’area servizio di Caserta per raggiungere il Cilento) * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/2 minerale ed 1 calice di vino per persona a pasto * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1°giorno * servizio spiaggia (da pagare in loco): 1 ombrellone +2 lettini a camera € 10 al giorno a persona in camera doppia / € 15 al giorno a persona in camera singola * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

27


Soggiorni

Il mare cristallino del Parco Nazionale del Cilento

Cilento

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 12 giugno al 4 settembre 2016

Marina di Camerota Hotel America

L’hotel è situato nel centro storico del borgo di Marina di Camerota ed è immerso nella quiete di vasti giardini, a soli 800 metri dal mare. La gestione diretta dei proprietari garantisce il rispetto di uno standard qualitativamente elevato. Oltre a una splendida sala ristorante climatizzata, vi è un piacevole terrazzo ristorante affacciato sul mare, bar con giardino attrezzato per spettacoli serali, musica dal vivo, piscina sala TV, WI-FI e ampio parcheggio. L’hotel è un 4 stelle dotato anche di sala fitness, oltre che di un moderno e attrezzatissimo centro benessere, che permette di rilassarsi con piacevoli massaggi e percorsi di aroma e cromo terapia, docce emozionali, sauna e bagno turco. Punto di forza è la particolare attenzione alla cucina tipica cilentana, con piatti gustosi e genuini, accanto alla raffinatezza della cucina. Prima colazione a buffet, pranzo e cena al tavolo con buffet di verdure. Possibilità di seguire diete personalizzate, menu baby e menu per celiaci (con supplemento su richiesta da segnalare alla prenotazione). Dispone di 53 camere

tutte con bagno, phon, frigobar, TV sat, telefono, aria condizionata centralizzata, la maggior parte di esse con terrazzino e vista mare (con supplemento). Convenzione con spiaggia privata sita a 800 metri dall’hotel raggiungibile con servizio navetta inclusa (orari prestabiliti) con 1 ombrellone + 1 sdraio + 1 lettino.

Quote individuali di partecipazione Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3°-4° letto bambino 3/7 anni

e 380

GRATIS GRATIS

e 145 e 155

e 500

GRATIS

e 205

570 655 570 380

GRATIS

e e e e

Quote

Settimana supplementare

19/6

e 489 e 509

26/6 - 3/7 10/7 - 17/7

e 629

24/7

e e e e

Date di partenza

12/6

31/7 - 7/8 - 14/8 21/8 - 28/8 4/9

699 779 699 509

e e e e

GRATIS GRATIS GRATIS

230 265 230 155

Supplementi Riduzione 3°-4° letto Bambino 8/11 anni

Riduzione 3° letto Adulto

Camera Singola

e 85 e 95

e 40 e 45

Camera Vista mare

e 120

e 60

Prenota Prima

70 80 70 45

Riduzione

e e e e

140 160 140 95

e e e e

e 145 e 75

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione. N.B. la settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. 2 adulti + 2 bambini fino a 11 anni = 3 quote intere + contributo forfettario di € 125 per trasporto e assicurazione Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 15 (fino a € 500 ) / € 25 (da € 501 a € 1.000) € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/

28

Cilento/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (N.B: in caso di mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti il trasferimento verrà effettuato in abbinamento alle partenze di Ischia, con cambio pullman all’area servizio di Caserta per raggiungere il Cilento) * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/4 di vino e 1/2 minerale in caraffa per

persona a pasto * servizio spiaggia presso lido convenzionato a 800 metri, con servizio navetta ad orari prestabiliti * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Calabria Marina di Sibari

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 29 maggio all'11 settembre 2016

Nicolaus Club Otium Resort Alle porte di Sibari, su un bellissimo terreno pianeggiante, separato da una profumata pineta, dalle vaste spiagge di sabbia che la costa offre, sorge l’Otium Sibari Resort, 4 stelle, realizzato con i più avanzati criteri architettonici. Si presenta come un ampio anfiteatro a 3 livelli aperto sul Mar Jonio. Sistemazione: struttura priva di barriere architettoniche dispone di 376 camere doppie, triple, quadruple e comunicanti, dotate di box doccia, phon, telefono, aria condizionata, TV, cassaforte, minifrigo, balcone o patio attrezzato. Disponibili camere per diversamente abili. Servizi: la struttura dispone di ampia hall con ricevimento, anfiteatro, boutique, negozio di articoli artigianali e rivendita di giornali, servizio medico gratuito ad orari prestabiliti, parcheggio recintato incustodito. All’interno del resort potrete trovare 3 ristoranti. Ristorante Piscina: con ampia veranda esterna e sala interna climatizzata, offre servizio a buffet a pranzo e a cena con invitanti grigliate serali. Qui si consuma la colazione del mattino. Ristorante Pollino: aperto a pranzo e a cena solo nei periodi di maggiore affollamento. Offre servizio a buffet in terrazza panoramica. Ristorante a mare: pranzo con prenotazione gratuita. La sera menù alla carte con supplemento. Inoltre sono presenti 3 bar (lobby bar, bar piscina, bar spiaggia). Spiaggia: è raggiungibile con un breve percorso di 200 metri all’interno di una fresca pineta di proprietà; ampia spiaggia di sabbia fine riservata e attrezzata con ombrelloni e lettini, inoltre sono presenti un ristorante bar, spogliatoio e bagni. Soft All Inclusive: durante tutto il soggiorno gli ospiti hanno a disposizione l’open bar dalle ore 8.00 alle ore 24.00, presso il bar piscina o il lobby bar con bibite soft (acqua, aranciata, cola, tonica), birra, tutto alla

spina e te freddo in caraffa. Sono escluse la caffetteria, vini e bevande in lattina o bottiglia, gelati, granite o quanto confezionato, bevande alcoliche non elencate. Durante i pasti sono incluse bibite soft, birra e vino tutto alla spina. Speciale aperitime presso il bar piscina, dalle ore 12.00 alle ore 12.30 e dalle ore 19.00 alle ore 19.30. In aggiunta a quanto sopra: 2 cocktail analcolici della casa e stuzzicherei varie. Biberoneria: offre ai genitori uno spazio dedicato alla preparazione dei pasti. Scalda biberon, microonde, frigorifero, mixer, sterilizzatore, acqua, frutta fresca, biscotti per l’infanzia, pastine, latte fresco, prodotti base come brodo vegetale, passato di verdura, passato di pomodoro, 2 omogeneizzati a pasto (1 di carne o pesce e 1 di frutta). Celiaci: vengono forniti gratuitamente alimenti base come pane, pasta e biscotti che potranno essere integrati con alimenti forniti dal cliente. Altri alimenti su richiesta con supplemento. Animazione e attività sportive: baby club 4/7 anni, junior club 7/13 anni e otium club 13/18 anni. Inoltre, 2 campi da tennis in sintetico, campo di calcetto in erba sintetica, campo polivalente, 2 campi da squash, bocce, ping pong, beach volley, beach soccer, palestra, pedalò e canoe. Animazione diurna con giochi e tornei, e serale con spettacoli e cabaret in anfiteatro. Tessera Club: include il servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini a camera) dalla terza fila, l’uso della piscina Laguna con zona per bambini, l’utilizzo diurno individuale dei campi sportivi, animazione diurna e serale. Servizi a pagamento: Illuminazione impianti sportivi, servizio spiaggia in prima e seconda fila, escursioni, farmacia (a 3 Km dalla struttura).

Quote individuali di partecipazione

Supplemento

Quote

Settimana supplementare

Riduzione Bambino 0/3 anni (*)

LOW COST 29/5 - 5/6 - 11/9 - 18/9

e 550

e 490

GRATIS

GRATIS

GRATIS

12/6

e 615 e 660 e 690 e 740 e 790 e 840 e 940 e 1.240 e 1.450 e 1.360 e 910 e 615

e 540 e 570 e 630 e 650 e 700 e 800 e 1.140 e 1.290 e 865 e 810 e 535 e 430

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

Date di partenza

19/6 26/6 3/7 10/7 - 17/7 24/7 31/7 7/8 14/8 21/8 28/8 4/9

Soggiorni

Veduta della struttura

Riduzione 3° letto 4/17 anni (**)

Riduzione 4° letto 4/17 anni (***)

Camera Singola Camera Vista piscina

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

e 550 e 500 e 360

GRATIS

GRATIS

GRATIS

60%

della quota camera

5%

della quota camera

Prenota Prima Riduzione

e 30 (non applicabile sulle quotazioni low cost)

* GRATIS bambino 0/3 anni = contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione; nel letto con i genitori; culla su richiesta € 8 al giorno da pagare in loco e da chiedere in fase di prenotazione; pasti inclusi; biberoneria 0/1 anno facoltativa; 1/4 anni obbligatorio € 10 al giorno, con alimenti specifici e base da concordare; ** GRATIS bambino 4/17 anni = in 3° letto, contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione; *** GRATIS bambino 4/17 anni = in 4° letto, contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione, riduzione come in tabella per gli altri periodi.

N.B. La settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman.

Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/Marina di Sibari/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti in villaggio

4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa in soft all inclusive dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti come specificato a persona a pasto * tessera club * servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini a partire dalla 3a fila a camera fino a esaurimento * welcome drink * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * cena di gala * pranzo del 1°giorno * escursioni * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

29


Soggiorni

La piscina dell'Hotel Club Aquila

Calabria

Badolado Marina

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti e multipli Date di partenza: ogni domenica dal 29 maggio al19 settembre 2016

Nicolaus Club Aquilia Resort Il complesso di recente costruzione, 4 stelle, è situato in posizione pianeggiante ad 1 km dall’abitato e a 5 km dal suggestivo e caratteristico borgo medievale di Badolato, immerso in un rigoglioso giardino fiorito con il quale si fonde armonicamente. Confina direttamente con la spiaggia privata, sabbiosa e bianchissima e gode di un mare limpido e pescoso. Spiaggia a soli 200 metri dalla struttura, riservata agli ospiti del villaggio, completamente attrezzata, di sabbia e ghiaia e ideale anche per i bambini. A disposizione un ombrellone e due lettini riservati per unità abitativa. Potrete usufruire del bar della spiaggia, che offrirà bibite fresche e snack. Sistemazione in camere tipo comfort tipo D e tipo E posizionate al piano terra o primo piano; tutte ben arredate, dotate di servizi privati, TV, aria condizionata, frigo bar, cassaforte, telefono e asciugacapelli. Attività e servizi: reception con servizio bancomat e carta credito, internet point e WI FI free in tutta la struttura. Giardino con 2 piscine (di cui una dedicata ai bambini) 2 bar: beach bar ed il bar piscina, servizio di navetta da e per la spiaggia. Campi da tennis, campo sportivo polivalente. Il ristorante a bordo piscina offre servizio buffet a colazione, pranzo e cena con una duplice varietà di primi e secondi piatti, buffet ricco di antipasti e contorni sempre diversi. Formula Soft All Inclusive in pensione completa include: acqua liscia e gassata alla spina, vino, birra, cola e aranciata alla spina. Bar spiaggia: orario 10.00-23.00 acqua, cola, aranciata, succhi e orario 17.00-

18.00 snack salata, pizza e stuzzichini. Bar spiaggia orario 10.00-18.00 acqua, cola , aranciata, succhi. Serata Calabrese una volta alla settimana con piatti tipici. Celiaci: possibilità di cucina per celiaci (alimenti non forniti). Biberoneria. Animazione e attività sportive: formula club con staff di animatori, spettacoli, discoteca, organizzazione di escursioni ( a pagamento), lezioni sportive. Mini club 03-10 anni e junior club 11-17 anni - Beach club con attività dei club.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

LOW COST 29/5 - 5/6 - 11/9 - 18/9 12/6 19/6 26/6 3/7 10/7 - 17/7 - 24/7 31/7 7/08 14/8 21/8 28/8 4/9

Supplemento

Quote

Settimana supplementare

Riduzione Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto 3/15 anni (**)

Riduzione 4° letto 3/15 anni (***)

e 540

e 430

GRATIS

GRATIS

GRATIS

e 595 e 625 e 650 e 695 e 740 e 855 e 1.190 e 1.350 e 1.280 e 775 e 590

e 510 e 540 e 530 e 610 e 700 e 1.050 e 1.216 e 1.125 e 670 e 480 e 430

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

GRATIS

e e e e e e e e e e

GRATIS

GRATIS

GRATIS

225 225 225 280 210 210 350 400 400 350

Camera Singola

e 220

Prenota Prima Riduzione

e 30 (non applicabile sulle quotazioni low cost)

3° letto adulto su richiesta * GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione (nel letto con i genitori); culla su richiesta € 10 al giorno (accettata anche la culla propria); ** GRATIS bambino 3/15 = in 3° letto, contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione; *** GRATIS bambino 3/15 anni = in 4° letto, contributo forfettario di € 120 per trasporto e assicurazione, riduzione come in tabella per gli altri periodi. N.B. la settimana supplementare è prenotabile solo sulle date di rotazione pullman. Minimo 30 partecipanti Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000)

30

La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Badolato/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in villaggio 4 stelle in camere doppie con servizi

privati * trattamento di pensione completa in soft all inclusive dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (eventualmente fornito con cestino da viaggio) * bevande incluse ai pasti in soft inclusive come specificato a persona a pasto oltre a quanto indicato nella descrizione * servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini a partire dalla terza fila inclusi * tessera club * assistenza durante i trasferimenti in pullman * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * alcolici, vini in bottiglia, bevande in lattina e tutto quanto confezionato * pranzo del 1°giorno * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo


Lago della Slovenia

Soggiorni

con Escursioni

Italia-Estero

La comoditĂ di alloggiare sempre nello stesso hotel/villaggio e da lĂŹ partire per fare delle piacevoli escursioni muovendosi col nostro pullman riservato.

Descrizione . . . . . . . .

pag.

Mare

Sardegna del Sud . . . . . . . . 32 Sardegna Caratteristica . . . . . 33 Sardegna Smeralda . . . . . . . 34 Sardegna Sconosciuta . . . . . 35 Sicilia Barocca . . . . . . . . . 36 Sicilia Occidentale . . . . . . . 37 Sicilia Arabo Normanna . . . . . 38 Sicilia, Isole Eolie . . . . . . . . 39 Calabria . . . . . . . . . . . . . 40 Puglia, Magna Grecia . . . . . . 41 Puglia, Fantastico Salento . . . . 42 Puglia, Peschici e il Gargano . . 43 Basilicata . . . . . . . . . . . . 44 Cilento . . . . . . . . . . . . . . 45 Portogallo . . . . . . . . . . . . 46 Grecia, Niforeika . . . . . . . . . 47 Croazia, Opatija / Moschenika Draga . 48 Croazia e le spiagge dalmate . . 49 Slovenia, Portorose . . . . . . . 50

MOntagna

Abruzzo Verde . . . . . . . . . . 51 Carnia . . . . . . . . . . . . . . 52 Alto Adige . . . . . . . . . . . . 53 Austria, Carinzia . . . . . . . . . 54 Slovenia . . . . . . . . . . . . . 55


Soggiorni

con escursioni

Sardegna Sardegna del Sud

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 26 maggio al 2 giugno e dal 22 al 29 settembre 2016

Nel Cuore dell'Iglesiente Programma 1° giorno: Firenze / Livorno / Sardegna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sardegna in notturna, con sistemazione base prevista in poltrona. Cena libera. Pernottamento a bordo. 2° giorno: Sardegna Prima colazione libera a bordo. Sbarco e trasferimento nella zona di Costa Rei/Cala Sinzias. Arrivo in hotel/ villaggio e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo e resto della giornata a disposizione per attività libere. Cena, serata di animazione e pernottamento. 3° giorno: Cagliari Pensione completa. Al mattino partenza per la visita guidata di Cagliari. Capoluogo regionale al centro dell’ampio golfo meridionale. Da visitare la città alta con il Castello, la Cattedrale di Santa Maria, la Torre dell’Elefante, l’Anfiteatro romano e la città bassa più commerciale. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 4° giorno: Barumini Pensione completa. Al mattino partenza per Barumini, visita guidata ai resti di un antico villaggio nuragico, con il nuraghe Su Nuraxi segnalato dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 5° giorno: Villasimius

Pensione completa. Al mattino partenza per una panoramica della costa verso Villasimius, piccolo borgo di pescatori e per posizione e clima, fortunato centro balneare. Da ammirare la Fortezza Vecchia. Lungo la costa sud orientale si trovano moltissimi relitti di navi sommerse; non molto distante comincia l’Area Marina Protetta che si estende da Capo Carbonara a Capo Boi, sino all’isola di Serpentera. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Iglesiente Pensione completa. Partenza per l’escursione dell’intera giornata nell’Iglesiente. Ci dirigeremo verso la zona del Sulcis, il cui nome deriva probabilmente da un’antica città punica che sorgeva ove si trova oggi Sant’Antioco. È l’isola più grande della Sardegna, a cui è unita da un istmo artificiale. Sosta per la visita guidata dei luoghi di maggior interesse. Proseguimento per la zona dell’Iglesiente con Iglesias, nel cuore della regione mineraria, che conserva ancora scorci medievali. In corso d’escursione, sosta per il pranzo con cestino fornito dall’hotel. Serata di animazione. 7° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 8° giorno: Sardegna / Livorno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Trasferimento al porto, operazioni d’imbarco e partenza per Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei

Limone Beach Village - Castiadas Il Limone Beach Resort si trova a Cala Sinzias, una piccola frazione turistica del Comune di Castiadas, a metà strada tra Villasimius e Costa Rei, le perle della costa Sud Est della Sardegna. Cala Sinzias è ben nota in Italia e all’Estero per il suo mare azzurro e cristallino e per la spiaggia di sabbia finissima, tipica di questa zona. Il Resort offre un’ampia scelta di camere e di tipologie abitative. Composto da 53 villini collocati nella zona centrale del complesso, a soli 300 metri dalla spiaggia, differenziati per caratteristiche e capacità ricettiva. Ogni villa è indipendente, tranquilla e appartata, finemente arredata secondo lo stile ed il gusto della tradizione sarda: arredi, accessori, colori. I villini sono dotati di climatizzazione e dispongono di bagno privato con doccia, phon, frigo, TV sat, telefono diretto, cassaforte. All’esterno invece, un ampio e luminoso loggiato con salotto che si affaccia sul giardino, uno spazio ventilato per intrattenersi con gli amici e trascorrere momenti di relax all’aria aperta. Servizi: animazione in piazza, organizzazione attività sportive presso le proprie arie attrezzate (2 campi da tennis

di cui uno polivalente per calcetto e tennis). Adulti e ragazzi possono praticare ginnastica, aerobica e acqua gym nelle piscine, calcetto, tennis, beach volley e tanti altri sport. Per i bambini invece è previsto un ricchissimo programma di giochi, gare, spettacoli, tornei sportivi e corsi ricreativi nel nostro moderno Mini-club. La Piscina Senior ha una superficie totale di 360 mq ed è dotata di spaziosa seduta con idromassaggio, una piastra effervescente per la idroterapia (massaggio di piedi e gambe), e una cascata per divertirsi con l’acqua. Il Resort propone inoltre ai propri ospiti un lussuoso centro benessere, dotato di un’ampia sala ricevimento, una spaziosa vasca per idromassaggio e una agli olii di mare, sauna, bagno turco, un percorso kneipp per la idroterapia, la zona relax e ben 4 sale per massaggi e trattamenti (a pagamento). Servizio pranzo e cena a buffet (acqua e vino in caraffa incluso ai pasti), composto da cibi selezionati e di grande varietà. A pagamento: noleggio attrezzature sportive e trattamenti benessere.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

26/5 - 22/9

Supplemento

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 599

GRATIS

e 85

e 40

Camera Singola

e 175

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 95 per trasporto e assicurazione Operativo navi (indicativo): Partenza 26/5 - Livorno / Olbia / Livorno (Moby). . . . . . . . . . . Orario 22.00 / 7.00 - 14.15 / 21.15 Partenza 22/9 - Livorno / G. Aranci / Livorno (Sardinia). . . . . . Orario 21.00 / 7.00 - in attesa orario rientro Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurna da/per

32

Livorno/Olbia-Golfo Aranci/Livorno con poltrona inclusa per il viaggio in notturna in andata e passaggio ponte per il viaggio di rientro * trasferimento da/per porto di sbarco al villaggio * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * acqua minerale e vino inclusi ai pasti * animazione con intrattenimento serale * visite e escursioni come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * cena del 1° giorno e la prima colazione del 2° giorno * eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Sardegna Caratteristica La Barbagia e il Golfo di Orosei

Soggiorni

Sardegna

con escursioni

Una spiaggia del Golfo di Orosei

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 2 all’8 giugno, dal 9 al 15 giugno e dal 16 al 22 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Livorno / Sardegna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sardegna. Pranzo libero. Sbarco e trasferimento nella zona di Cala Gonone. Arrivo in hotel/villaggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena, serata di animazione e pernottamento. 2° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 3° giorno: La Barbagia: Nuoro e Orgosolo Mezza pensione. Al mattino partenza per la Barbagia: una terra millenaria circondata dai Monti del Gennargentu dove si potranno scoprire paesaggi aspri ed insoliti di incomparabile bellezza. Arrivo a Nuoro e visita con guida al famoso Museo delle Arti e Tradizioni che espone artigianato, gioielleria e costumi folcloristici. Proseguimento per Orgosolo e pranzo tipico con i pastori, che vivono in questa bellissima e quasi incontaminata zona della Sardegna. Nel pomeriggio visita ai murales, espressione della cultura popolare locale. Serata di animazione.

4° giorno: Serra Orrios Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio escursione al villaggio nuragico di Serra Orrios, uno dei più grandi e meglio conservati della Sardegna. Serata di animazione. 5° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 6° giorno: Dorgali Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio trasferimento a Dorgali per la visita libera di questo paese considerato il capoluogo dell’artigianato della Barbagia. Serata di animazione. 7° giorno: Sardegna / Livorno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Trasferimento al porto, operazioni d’imbarco e partenza per Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Cala Gonone Beach Village - Cala Gonone In posizione panoramica sul Golfo di Orosei, ha il vantaggio di essere ubicato in una zona tranquilla ma a pochi passi dal centro di Cala Gonone. Dista circa 1.000 metri dal mare ed è collegato con trenino gratuito e continuo, esclusivo per gli ospiti. Concepito con linee architettoniche di pregio, è costituito da 304 camere, tutte dotate di patio o terrazzo. È inserito in un giardino esteso all'interno di un parco secolare costituito da vegetazione mediterranea. È gestito in formula club con staff di animazione e Club per bambini. Le camere, elegantemente arredate in stile mediterraneo, dispongono tutte di aria condizionata, TV sat, frigo bar, telefono, phon, cassetta di sicurezza, veranda e bagno, (terzi e quarti letti piani o a castello).

Offre hall, sala ricevimento, un ristorante con sala interna climatizzata e veranda esterna coperta con colazione, pranzo e cena serviti a buffet (acqua, vino e succhi di frutta inclusi ai pasti), pizzeria su prenotazione, sala TV, sala lettura, sala meeting climatizzata con 500 posti e teatro al coperto, bar sulla piscina nel corpo centrale con piano bar, bazar con tabacchi e giornali, boutique, artigianato, parrucchiere, estetista, parcheggio esterno, incustodito e gratuito. Trenino con servizio hotel-spiaggia ad orari prestabiliti. La spiaggia, libera di sabbia mista a ghiaietta rosa, è attrezzata con ombrelloni e sdraio, animazione e Mini club.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

2/6 - 9/6 - 16/9

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

e 509

GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 70

Camera Singola

Prenota Prima

e 145

e 15

Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 80 per trasporto e assicurazione Operativo navi (indicativo): Partenze 2/6 - 9/6 - Livorno / Olbia / Livorno (Moby) . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 14.15 / 21.15 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

Partenza 16/9 - Livorno / G. Aranci / Livorno (Sardinia) . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 8.00 / 14.30

dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno Livorno/Olbia-Golfo Aranci/Livorno con passeggeri in posto ponte e bagagli * trasferimento da/per il porto di sbarco al villaggio * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle indicato o similare in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * acqua minerale e vino inclusi ai pasti * animazione con intrattenimento serale * visite e escursioni come da programma * pranzo con i pastori della Barbagia * accompagnatore *

assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

33


con escursioni

Soggiorni

Il tramonto di Forio

Sardegna Sardegna Smeralda

La Gallura e le Isole dell'Arcipelago

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t.- nave da Livorno Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 27 maggio al 2 giugno, dal 2 all’8 giugno e dal 16 al 22 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Livorno / Sardegna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sardegna. Pranzo libero. Sbarco e trasferimento nella zona di Cannigione. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento. 2° giorno: COSTA SMERALDA Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita guidata della Costa Smeralda con soste nei famosi centri turistici di Porto Cervo e Porto Rotondo. Serata di animazione. 3° giorno: Minicrociera alle Isole dell'Arcipelago Maddalenino Prima colazione. Trasferimento al porto, imbarco sulla motonave e minicrociera dell’intera giornata alle favolose isole dell’arcipelago maddalenino: Spargi, circondata di bianchissime spiagge, Budelli, famosa per la spiaggia rosa, Razzoli dalle coste frastagliate e S. Maria con i fondali marini di incomparabile bellezza. In corso d’escursione, snack a bordo con spaghettata ai frutti di mare. L’ultima sosta sarà effettuata nell’ isola della Maddalena. Al termine sbarco e rientro in hotel.

4° giorno: Arzachena Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita dei monumenti nuragici della zona archeologica di Arzachena con soste nei principali luoghi d’interesse. Serata di animazione. 5° giorno: Villaggio – escursione facoltativa in Corsica Pensione completa. Giornata a disposizione per attività libere o per partecipare all’escursione facoltativa in Corsica. Serata di animazione. 6° giorno: Tempio Pausania e la Gallura interna Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita guidata della Gallura interna dove si potranno ammirare le bellezze di questa granitica regione ricca di splendidi paesaggi e testimonianze archeologiche con sosta e visita della cittadina di Tempio Pausania. Serata di animazione. 7° giorno: Sardegna / Livorno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Trasferimento al porto, operazioni d’imbarco e partenza per Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Club Hotel Blu Morisco - Cannigione di Arzachena Il Blu Resort Morisco & Baja è situato nel centro di Cannigione a circa 200 metri dal mare e dista meno di 30 km dal porto e dall’aeroporto di Olbia. L’hotel si trova a pochi passi dalle più esclusive località della Costa Smeralda e offre un’ottima location per vivere in modo originale la magia della Sardegna. Le località circostanti costituiscono mete interessantissime sia per gli amanti della natura che per chi predilige la vita da spiaggia. L’hotel è composto da due aree separate: l’area Morisco, che si presenta a forma di ferro di cavallo, in cui si trovano i servizi comuni, la reception, il ristorante, il bar e le camere, e l’area Baja dove si trovano tutte le altre camere e un altro bar. Due piscine, posizionate al centro delle strutture, sono attrezzate di comodo solarium con ombrelloni e lettini e un bar, mentre nel prato retrostante si trovano i campi sportivi e il teatro. Si organizzano attività e corsi collettivi sportivi per tutti gli ospiti, mentre le giornate dei bambini sono organizzate da uno staff specializzato. Il mini-club sarà

Escursione facoltativa Intera giornata Corsica

Al mattino trasferimento al porto di Santa Teresa e imbarco (senza bus al seguito). Dopo circa un’ora di traversata nelle bocche di Bonifacio, sbarco nello splendido porto dell’omo-

attivo dal 23/5 al 12/ 9 e l’animazione dal 6/6 al 12/9; in più, tre sere a settimana, gli ospiti saranno accompagnati dalla piacevole musica del piano bar. Le 164 camere dell’area sono dotate di telefono, TV sat, aria condizionata, minibar (riempimento su richiesta a pagamento), balcone o terrazza, bagno dotato di doccia e phon. Il ristorante dell’hotel (area Morisco), ampio e dotato di impianto di condizionamento, è allestito giornalmente per la colazione, il pranzo e la cena. Servizi: piscina presso entrambe le strutture, centro wellness e palestra presso area Baja, piano bar 3 volte alla settimana presso area Morisco, WI-FI nella hall a pagamento, mini-club e animazione ad orari e periodi prestabiliti presso area Morisco. Servizio navetta per la spiaggia di Barca Bruciata/Tancamanna (disponibile dall’1/6 al 30/9, a pagamento dai 12 anni e da saldare in loco).

nima cittadina francese, situata in un profondo fiordo naturale e caratterizzata dalle bianche pareti rocciose a picco sul mare dette Falaise. Visita guidata del borgo antico di Bonifacio. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Rientro nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Quota individuale di partecipazione: € 56 da pagare in loco Minimo 30 partecipanti

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

27/5 - 16/9 2/6

Quote

e 559 e 569

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

GRATIS

e 70 e 75

e 15 e 20

GRATIS

Comprende: trasferimento in pullman da/per il porto, traghetto a/r, visita guidata intera giornata, pranzo con cestino fornito dall’hotel. Da prenotare contestualmente al viaggio e da pagare in loco. L’effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno e verrà riconfermata nei primi giorni di soggiorno.

Camera Singola

e 145

Prenota Prima Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 85 per trasporto e assicurazione

Operativo navi (indicativo): Partenza 27/5 - Livorno / Olbia / Livorno (Sardinia). . . . . . . . . . Orario 9.00 / 16.30 - 11.00 / 19.30 Partenza 2/6 - Livorno / Olbia / Livorno (Moby). . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 14.15 / 21.15 Partenza 16/9 - Livorno / G. Aranci / Livorno (Sardinia) . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 8.00 / 14.30 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

34

La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. Firenze/Livorno/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurno Livorno/Olbia-Golfo Aranci/Livorno con passeggeri in posto ponte e bagagli * tra-

sferimento da/per porto di sbarco al villaggio * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * acqua minerale e vino inclusi ai pasti * animazione con intrattenimento serale * visite e escursioni come da programma * passaggio in motobarca per le isole dell’Arcipelago Maddalenino * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Sardegna Sconosciuta Alghero, Stintino e la Riviera del Corallo

Soggiorni

Sardegna

con escursioni

La Pelosa

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 10 al 16 giugno e dal 16 al 22 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Livorno / Sardegna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sardegna. Pranzo libero. Sbarco e trasferimento nella zona di Stintino. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento. 2° giorno: Stintino / Pelosa - Pelosetta / Capo Falcone Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio escursione nella zona di Stintino, caratteristico borgo marinaro dove si potranno ammirare due tra le più belle spiagge della Sardegna quelle della Pelosa e della Pelosetta. Si arriverà fino al roccioso Capo Falcone da dove si potrà vedere tutto l’arcipelago dell’Asinara. Serata di animazione. 3° giorno: Alghero Pensione completa. Al mattino visita guidata di Alghero, centro principale della riviera del Corallo, con il suo antico Borgo Spagnolo, con le mura di cinta ed i bastioni, la Cattedrale e la Chiesa di San Francesco. In questa zona è particolarmente famosa la lavorazione del corallo. Nel

pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 4° giorno: Sassari Pensione completa. Al mattino partenza per la visita del centro storico di Sassari ricco di importanti monumenti tra cui: la Cattedrale di San Nicola, la Chiesa di Sant’ Antonio e la fontana del Rosello. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

sferimento al porto, operazioni d’imbarco e partenza per Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Castelsardo Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita guidata di Castelsardo con il borgo medioevale dove si potrà ammirare il Castello Doria, la Cattedrale e le stradine caratteristiche contornate da tante botteghe artigianali. Serata di animazione. 6° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 7° giorno: Sardegna / Livorno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Tra-

Villaggio Le Tonnare - Stintino Le Tonnare di Stintino, un villaggio turistico 4 stelle realizzato dalla ristrutturazione di un antico stabilimento di lavorazione del tonno, è situato a 2 km circa da Stintino, piccolo borgo marinaro, fondato nel 1885 da agricoltori e pescatori in uno dei tratti di costa più caratteristici di tutta la Sardegna. In posizione panoramica ed esclusiva il Villaggio si estende, con le sue camere, in orizzontale, su un’area di circa 15 ettari di natura incontaminata, con accesso diretto al mare. Le 182 camere sono arredate in modo semplice e funzionale con aria condizionata, telefono, TV sat, servizi privati con doccia, , cassaforte, minibar (servizio di rifornimento a richiesta), patio o balcone. Sono disponibili camere standard, vista mare o giardino, e junior suite disposte su due piani adatte ad ospitare fino a 4 persone. La prima colazione continentale, il pranzo e la cena, serviti a buffet con vino della casa, acqua e soft drink alla spina inclusi ai pasti, sono le proposte di ristorazione presso il ristorante Rais situato nell’edificio centrale del villaggio con ampia sala e terrazza panoramica. Durante la

settimana (luglio e agosto) sono previste due serate “a tema” ed un gala dinner di arrivederci. Inoltre il grill-pizzeria (servizio a pagamento), situato nell’antico appiccatoio dei tonni verso la spiaggia, offre la possibilità di una serata diversa. La spiaggia si trova proprio davanti al complesso alberghiero ed è costituita di sabbia e ciottoli. Il servizio offre ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento. A pochi chilometri si trovano le rinomate spiagge: le Saline, la Pelosa e Capo Falcone facilmente raggiungibili. All’interno del villaggio in posizione centrale ed a ridosso delle camere si trova la piscina di acqua dolce: a disposizione degli ospiti ombrelloni e lettini gratuiti fino ad esaurimento. Un’esperta équipe d’animazione completa l’offerta. Le Tonnare Card: settimanale (obbligatoria dai 3 anni compiuti) dà diritto al servizio spiaggia fino ad esaurimento, servizi di animazione, utilizzo di tutte le attrezzature sportive e ricreative, mini club, accesso WI-FI. Dal 5/6 al 4/9 tutti i servizi saranno attivi.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote

e 569 e 559

10/6 16/9

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

GRATIS

e 75 e 70

e 20 e 15

GRATIS

Operativo navi (indicativo): Partenza 10/6 - Livorno / Olbia / Livorno (Moby). . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 14.30 - 14.15 / 21.15 Speciale Camera singola

Supplemento

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: Trasferimento in pullman G.T. Firenze/ Livorno/Firenze nel rispetto delle norme di sicurezza e guida

Camera Singola

e 145

Prenota Prima Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 85 per trasporto e assicurazione

Partenza 11/9 - Livorno / G. Aranci / Livorno (Sardinia). . . . . Orario 8.00 / 14.30 - in attesa orario rientro

dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio nave diurna da/ per Livorno/Olbia-Golfo Aranci/Livorno passeggeri in posto ponte e bagagli * trasferimento dal/per porto di sbarco al villaggio * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * acqua minerale e vino inclusi ai pasti * animazione con intrattenimento serale * servizio spiaggia come indicato * visite e escursioni come da programma * accompagnatore * assicu-

razione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

35


Soggiorni

con escursioni

Mosaico di Noto

Sicilia

Sicilia Barocca

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 16 al 23 giugno e dall’8 al 15 settembre 2016

Viaggio tra i Luoghi di Montalbano e le Bellezze del Barocco Siciliano Programma 1° giorno: Firenze / Napoli / Catania Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Napoli. Imbarco e sistemazione in nave, nelle cabine riservate (doppie con bagno). Cena libera. Pernottamento a bordo. Nota: si consiglia di portare un piccolo bagaglio a mano, con l’occorrente per la notte (le valigie resteranno sul pullman e potranno essere prese solamente il giorno dopo, all’arrivo in hotel.) 2° giorno: Catania / Ragusano / Modica Arrivo a Catania, sbarco e trasferimento in hotel nell’area del Ragusano. Pranzo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio partenza per Modica e visita guidata della città, con il suo centro storico, le splendide chiese barocche ed anche il suo artigianato e le sue cioccolaterie. Rientro, cena e pernottamento. 3° giorno: Ragusa Pensione completa. Al mattino visita guidata di Ragusa Ibla, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Proprio tra queste strade e piazze sono state girate diverse puntante della fiction ispirata ai racconti di Camilleri del famoso Commissario Montalbano: la piazza ed i giardini dell’immaginaria Vigata. Di interesse saranno la Chiesa delle Anime del Purgatorio, Palazzo Cosentini, la Chiesa di Santa Maria dell’Itria, Palazzo la Rocca, la Chiesa di San

Giorgio. Pomeriggio a disposizione per attività libere. 4° giorno: Siracusa / Noto Pensione completa. Partenza per l’escursione dell’intera giornata a Siracusa e Noto. Arrivo a Siracusa e visita guidata del Parco Archeologico con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dioniso (dall’acustica particolarissima). Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio partenza per Noto, arrivo e visita guidata di questa perla del barocco Siciliano, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. 5° giorno: Hotel/Villaggio Pensione completa. Intera giornata per attività individuali o relax balneare.

7° giorno: Ragusano / Catania / Napoli Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Catania. Tempo libero per girovagare tra le vie del centro storico e per acquisti. Imbarco e sistemazione in nave, nelle cabine riservate (doppie con bagno). Cena libera e pernottamento a bordo. 8° giorno: Napoli / Firenze Al mattino sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto nel pomeriggio. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Castello di Donnafugata / Punta Secca / Scicli Pensione completa. Al mattino visita guidata del Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800. Situato in posizione suggestiva è stato anche utilizzato come set cinematografico e televisivo di diversi film tra cui I Vicerè e Il Commissario Montalbano. Proseguimento per una breve passeggiata nella Baia di Punta Secca. Nel primo pomeriggio partenza per Scicli per la visita guidata della città, uno dei centri più ricchi di storia della provincia iblea, con gli antichi palazzi settecenteschi.

Athena Resort - Kamarina Ubicato a circa 25 Km dal capoluogo di Ragusa, l’Athena Resort è un albergo 4 stelle, ideale per le famiglie e per tutti coloro che vogliono concedersi una vacanza all’insegna del divertimento e del meritato relax. È immerso nel verde, con giardini ed ampie zone verdi curate e con vaste attività ricreative e sportive. A rendere ancor più divertente e piacevole il soggiorno, un’equipe di animatori professionisti sarà sempre a disposizione. Uno dei punti di forza è la ristorazione, il Ristorante Athena, con aria condizionata, prevede servizio a buffet, con acqua e vino in caraffa inclusi ai pasti. Le camere dispongono tutte di aria condizionata, TV sat, phon, frigobar, telefono, cassetta di sicurezza. Servizi: 3 bar, pizzeria, snack alla piscina, supermarket, boutique abbigliamento, artigianato,

tabacchi, gioielleria, centro benessere, sala TV, centro fitness, parrucchiera, parafarmacia, discoteca, anfiteatro, sala congressi, 5 campi di calcio in erba regolamentari secondo le norme CONI, 8 campi da tennis con illuminazione notturna (a pagamento), 4 campi di bocce, un’area per tiro con l’arco, 1 campo di pallacanestro e pallavolo, 3 piscine di cui 1 olimpionica, 1 campo da minigolf, canoe, pedalò, noleggio auto (a pagamento), 2 parchi giochi per bambini, mini-club con piscina e spaziosi locali, baby club e junior club. In 5 minuti di tragitto con navetta, si raggiungono i 15.000 mq di spiaggia privata e riservata con sabbia finissima e palmeto africano, attrezzata di ombrelloni e sdraio, bar.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

16/6 - 8/9

Supplemento

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 679

GRATIS

e 90

e 20

Camera Singola

e 175

Prenota Prima Riduzione

e 30

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 180 per trasporto e assicurazione Operativo navi TTTLines (indicativo): Napoli / Catania / Napoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.30 / 9.30 - 20.30 / 8.30 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006*

36

passaggio nave traghetto da/per Napoli con sistemazione in cabine doppie con servizi privati con n. 2 pernottamenti a bordo * n. 5 pernottamenti con sistemazione in hotel/ villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 7° giorno * bevande incluse ai pasti come da descrizione hotel * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance *extra personali * pasti non indicati come inclusi * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Da Palermo alle Isole Egadi

con escursioni

Sicilia Occidentale

Soggiorni

Sicilia Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 9 al 16 giugno e dal 22 al 29 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Napoli / Palermo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Napoli. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sicilia, nelle cabine riservate (doppie con bagno). Cena libera. Pernottamento a bordo. Nota: si consiglia di portare un piccolo bagaglio a mano, con l’occorrente per la notte (le valigie resteranno sul pullman e potranno essere prese solamente il giorno dopo, all’arrivo in hotel.) 2° giorno: Palermo / Erice / Sicilia Occidentale Prima colazione libera. Arrivo a Palermo, sbarco e proseguimento in pullman. Visita guidata di Erice, affascinante antico borgo medievale. Proseguimento per la zona della Sicilia Occidentale (Selinunte o dintorni). Arrivo e pranzo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pomeriggio a disposizione per attività libere. Cena e pernottamento. 3° giorno: Selinunte / Marsala Pensione completa. Al mattino visita guidata dell’area archeologica di Selinunte, ritenuta la più importante d’Europa per imponenza ed estensione delle sue rovine con i tre Templi Orientali, l’Acropoli e il Santuario della Maloforos. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Marsala, situata nell'area vinicola più importante della Sicilia.

4° giorno: Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo Pensione completa. Partenza per l’escursione di un’intera giornata alla Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo. Trasferimento in pullman al porto di Castellammare del Golfo. Imbarco e visita della costa antistante la riserva dello Zingaro con sosta ai faraglioni di Scopello per fare un bagno. Pranzo a bordo. Sosta a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori e tempo a disposizione per attività libere. Rientro a Castellammare del Golfo e trasferimento in hotel.

razioni d’imbarco e partenza per Napoli, con sistemazione nelle cabine riservate (doppie con bagno). Pernottamento a bordo. 8° giorno: Napoli / Firenze Prima colazione libera. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto nel pomeriggio.

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Hotel/Villaggio Escursione facoltativa alle Isole Egadi: Favignana e Levanzo Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere o per partecipare all’escursione facoltativa alle Isole Egadi. 6° giorno: Hotel/Villaggio Pensione completa. Intera giornata per attività individuali o relax balneare. 7° giorno: Agrigento / Palermo / Napoli Prima colazione. Partenza per Agrigento. Arrivo e visita guidata della Valle dei Templi, con il Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e di Castore e Polluce. Proseguimento per Palermo. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per girovagare tra le vie del centro storico e per acquisti. Trasferimento al porto, ope-

Club Esse Selinunte Beach - Selinunte Nuovo resort ubicato a ridosso delle dune di sabbia della Riserva Naturale del Belice, luogo unico ed inestimabile dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Dista 1 km da Selinunte, 78 km da Trapani, 95 km da Agrigento. La struttura è costituita da un corpo centrale su tre livelli, con 135 camere, confortevoli ed accoglienti. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia, terrazzo, aria condizionata, TV sat, telefono, phon, cassaforte e minifrigo. Disponibili su richiesta camere per diversamente abili. Servizio ristorazione sempre a buffet, una volta a settimana serata tipica siciliana; sono sempre inclusi senza alcun supplemento vino bianco e rosso della casa, birra chiara e acqua. Per i bambini menù speciale. Biberoneria, area attrezzata per i più piccoli accessibile in orari stabiliti. Servizi: ristorante panoramico climatizzato

Escursione facoltativa Intera giornata

Isole Egadi: Favignana e Levanzo

Trasferimento da/per il porto di Trapani. Imbarco in motobarca per l’isola di Favignana. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si potranno ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Vi consigliamo di portare con voi pinne e ma-

con grande terrazza, hall con bar, ricevimento 24h, bar, piscina con vasche idromassaggio e piccola zona bambini, campo da calcetto, campo da tennis, campo da beach volley, campo da bocce, parcheggio esterno gratuito. Negli spazi comuni è disponibile il WI-FI. La spiaggia si estende per circa 5 km fino al parco archeologico di Selinunte. Ombrelloni con sdraio e lettini ad esaurimento. La concessione privata è raggiungibile a piedi attraverso un camminamento in legno, di circa 400 metri. Il servizio navetta gratuito facilita gli ulteriori 800 metri che separano il parco dal resort. La Tessera Club Esse Card include: WI-FI, accesso alla piscina e spiaggia attrezzata, le attività Hero Camp e Young Club, noleggio teli mare; utilizzo delle installazioni sportive e ricreative.

schere per ammirare i fondali che ospitano una grande varietà di flora e fauna marina. Pranzo a bordo e rotta su Levanzo. Arrivo e tempo libero per una breve visita del piccolo centro abitato. Sosta per un bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Imbarco per Trapani. Sbarco e proseguimento in pullman per il rientro in hotel.

Comprende: viaggio in pullman, minicrociera tra Favignana e Levanzo, light lunch a bordo. Da prenotare contestualmente al viaggio e da pagare in loco. L’effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno e verrà riconfermata nei primi giorni di soggiorno.

Quota individuale di partecipazione: € 47 da pagare in loco

Minimo 35 partecipanti

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

9/6 - 22/9

Supplemento

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 719

GRATIS

e 100

e 25

Camera Singola

e 175

Prenota Prima Riduzione

e 25

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 180 per trasporto e assicurazione Operativo navi Grandi Navi Veloci (indicativo): Napoli / Palermo / Napoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 20.00 / 6.30 - 20.00 / 6.30 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * pas-

saggio nave traghetto da/per Napoli con sistemazione in cabine doppie con servizi privati con n. 2 pernottamenti a bordo * n. 5 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 7° giorno * bevande incluse ai pasti come da descrizione hotel * escursioni e visite come da programma * escursione in barca alla Riserva dello Zingaro/San Vito Lo Capo * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance *extra personali * pasti non indicati come inclusi * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * escursione facoltativa alle Egadi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

37


Soggiorni

con escursioni

Sicilia Sicilia Arabo Normanna Cefalù e le Meraviglie del Nord

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Napoli Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 26 maggio al 2 giugno e dal 15 al 22 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Napoli / Palermo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Napoli. Imbarco sulla nave e passaggio traghetto per la Sicilia, nelle cabine riservate (doppie con bagno). Cena libera. Pernottamento a bordo. Nota: si consiglia di portare un piccolo bagaglio a mano, con l’occorrente per la notte (le valigie resteranno sul pullman e potranno essere prese solamente il giorno dopo, all’arrivo in hotel.) 2° giorno: Cefalù Prima colazione libera. Arrivo Palermo, sbarco e proseguimento in pullman per Cefalù. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Cefalù, durante la quale si potrà ammirare la splendida Cattedrale arabo-normanna con i famosi mosaici su fondo d’oro ed il lavatoio arabo. Una passeggiata nel centro ci porterà alla scoperta dei resti della residenza di Re Ruggero e delle fortificazioni arcaiche del periodo greco. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Santo Stefano di Camastra Pensione completa. Al mattino escursione a Santo Stefano di Camastra, grazioso borgo situato all’interno del territorio del parco nazionale dei Nebrodi, e caratteristico per la sua produzione artigianale di ceramiche artistiche.

4° giorno: Hotel/Villaggio Pensione completa. Intera giornata per attività libere o relax balneare. 5° giorno: Castelbuono Pensione completa. Al mattino escursione a Castelbuono: il paese sorge sulle rovine della bizantina Ypsigro, visita del Castello, della Chiesa di Sant’Anna, patrona della città, con il campanile che affianca la Chiesa della Matrice Vecchia con la cuspide in maiolica. Al termine della visita degustazione di prodotti tipici siciliani, dai dolci artigianali ai rinomati rosoli di vari aromi. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere.

e sistemazione in nave, nelle cabine riservate (doppie con bagno). Cena libera e pernottamento a bordo. 8° giorno: Napoli / Firenze Prima colazione libera. Sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto nel pomeriggio.

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Hotel/Villaggio Escursione facoltativa alle Isole Eolie: Lipari e Vulocano Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere o per partecipare all’escursione facoltativa alle isole Eolie. 7° giorno: Monreale / Palermo / Napoli Prima colazione. Partenza per Monreale per la visita guidata del bellissimo Duomo, stupendo esempio di architettura bizantina, e di Palermo con la Cattedrale, la tomba di Federico II, lo splendido tesoro di Santa Rosalia e il Palazzo dei Normanni, che conserva all’interno il capolavoro d’arte arabo-normanna, la Cappella Palatina. Pranzo. Proseguimento per il porto, imbarco

Club Hotel Costa Verde - Cefalù A 6 Km da Cefalù, antico villaggio di pescatori, l’hotel offre dalla sua verde collinetta, panorami esclusivi e tramonti suggestivi. È una struttura imponente, in posizione panoramica, si compone di un corpo centrale nel quale trovano spazio le camere, il ristorante centrale, la piscina fiancheggiata dal piacevole ristorante all’aperto, la zona reception è arricchita dalla boutique, dal bazar e l’ufficio escursioni. Offre: anfiteatro, sala conferenze, campo di basket, pallavolo, 2 campi da bocce, area di tiro con l’arco, parcheggio interno non custodito, 2 campi da tennis e 1 campo di calcetto (presso l’Acquatic Club, a pagamento). Separato ma sempre all’interno del complesso, si trovano l’Acquatic Club e il nuovo elegante centro benessere. L’hotel dispone di 380 camere: bagno privato, phon, aria condizionata dal 15/6 al 15/9 (a orari prestabiliti), frigobar (a pagamento), TV sat, telefono, cassaforte, terrazza. Dispone di ristorante esterno e di uno interno che offrono una vasta gamma di piatti della cucina regionale e internazionale con servizio a buffet (vino e acqua in caraffa inclusi ai pasti) e risto/grill sulla spiaggia (su prenotazione dal 2/6 al 29/9, senza supplemento). Una

Escursioni facoltative Intera giornata

Isole Eolie: Lipari e Vulcano

Trasferimento al porto e partenza in motobarca per l’escursione di intera giornata a Lipari e Vulcano, le principali isole dell’arcipelago delle Eolie. Sbarco a Lipari e tempo libero

volta la settimana l’hotel organizza: Grand Buffet di Gala, cena con specialità siciliane, grigliata in spiaggia (dal 1/6 al 30/9). Possibilità, su richiesta, di cucina per celiaci (forniti alimenti base). Dispone di diversi bar distribuiti per il villaggio, piscina, boutique, bazar, tabacchi, parrucchiere, sale giochi e sala TV, navetta da/per Cefalù (a pagamento). La spiaggia di sabbia (ghiaia sulla battigia) attrezzata con bar-ristorante con grill, dista circa 1.500 metri dal villaggio, con il quale è collegata tramite un servizio continuativo di pullman. Servizio spiaggia incluso (1 ombrellone, 1 lettino e 1 sdraio per unità abitativa). Inoltre a disposizione degli ospiti: windsurf, barche a vela, canoe, beach volley, aerobica, servizi con doccia. Attività: Piscina per adulti e per bambini, animazione di contatto, e sportiva, corsi collettivi di diverse discipline sportive dal 1/6 al 30/9, utilizzo gratuito delle attrezzature sportive e dei giochi di intrattenimento, giochi, tornei, spettacolo, corsi collettivi di aerobica, balli, 1 volta a settimana spettacolo Folk, piano bar, discoteca, serate a sorpresa. Miniclub 4/8 anni e Kid club 8/12 anni attivi dal 1/6 al 30/9.

per la visita dell’isola e per il pranzo con cestino fornito dall’hotel. Partenza per Vulcano. Tempo libero per la visita dell’isola, con possibilità di immergersi nei fanghi sulfurei e nelle acque termali. Partenza per il periplo dell’Isola con visita ai faraglioni, alla grotta del cavallo ed alla piscina di Venere. Ritorno al porto e trasferimento in hotel.

Comprende: viaggio in pullman, minicrociera tra Lipari e Vulcano. L’effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno e verrà riconfermata nei primi giorni di soggiorno. Da prenotare contestualmente al viaggio e da pagare in loco. Minimo 35 partecipanti

Quota individuale di partecipazione: € 49 da pagare in loco

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

26/5 - 15/9

Supplemento

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 659

GRATIS

e 90

e 20

Camera Singola

Prenota Prima

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 180 per trasporto e assicurazione

Riduzione

Operativo navi Grandi Navi Veloci (indicativo): Napoli / Palermo / Napoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 20.00 / 6.30 - 20.30 / 6.30 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

38

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006*

passaggio nave traghetto da/per Napoli con sistemazione in cabine doppie con servizi privati con n. 2 pernottamenti a bordo * n. 5 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 7° giorno * bevande incluse ai pasti come da descrizione hotel * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

e 175

e 20 La quota non comprende: mance * extra personali * escursioni indicate come facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Isole Eolie

Soggiorni

Sicilia

con escursioni

Panarea

Hotel: 3 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 27 giugno al 3 luglio, dal 25 al 31 luglio, dall’1 Agosto al 7 agosto e dal 5 all’11 settembre 2016

Le Sette Bellezze Programma 1° giorno: Firenze / Catania / Lipari Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Catania. Arrivo, ritiro dei bagagli, sistemazione in pullman per il trasferimento a Milazzo e passaggio traghetto per Lipari. Sbarco, piccola passeggiata per raggiungere l’hotel, trasferimento bagagli con minibus. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Lipari Mezza pensione. Partenza per la visita di Lipari. Giro in minibus per scoprirne le bellezze paesaggistiche: il belvedere di Quattrocchi, le pittoresche insenature delle coste i Faraglioni, il borgo di Pianoconte con le sue bianche case coloniche e le distese coltivate a vigneti, il promontorio di Quattropani punto panoramico di fronte l'isola di Salina, da cui si ammirano anche Filicudi e Alicudi, Porticello sovrastata di giacimenti di pomice bianca, dove si può trovare la pietra ossidiana. Rientro a Lipari e passeggiata nelle caratteristiche stradine del centro storico. Pranzo e tempo a disposizione per attività libere. 3° giorno: Lipari / Vulcano Mezza pensione. Partenza per la minicrociera che effettuerà il giro dell'isola: costeggiando il Vulcanello, dove la lava ha creato figure fantastiche come la suggestiva Valle dei Mostri; ci lasciamo sulla destra i Faraglioni, la Grotta degli Angeli con la baia delle Sabbie Nere rinomata per la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, ed il Gran Cratere della Fossa vulcano attivo. Proseguimento verso la Grotta del Cavallo, vicino alla quale si trova la Piscina di Venere e Gelso, piccolo borgo quasi disabitato dove sostare per un bagno. Attracco al porto di Levante dove sarete accolti dall'odore acre dello zolfo, un giro per il paese ed il tempo per un bagno nella pozza dei fanghi alle acque calde. Rientro a Lipari. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per attività libere.

4° giorno: Circumnavigazione Lipari / Salina Mezza pensione. Partenza per la minicrociera che dopo aver lasciato il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto effettuerà la prima sosta alle cave di pomice per un bagno. Costeggiando Acquacalda in direzione di Salina, sosta per un secondo bagno nella stupenda baia di Pollara, resa famosa dal film con Massimo Troisi Il Postino. Scalo a Lingua, piccolo borgo di pescatori, per visitare il lago salato che ha dato nome a quest'isola. Pranzo. Possibilità di vedere S. M. Salina che si trova a pochi km di distanza. Sulla via del ritorno visita alle più belle grotte di Lipari e sosta per l'ultimo bagno nella spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni. 5° giorno: Lipari / Panarea / Stromboli Mezza pensione. Partenza per la minicrociera all’isola di Panarea. Visita alla baia naturale di Calajunco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese, e sosta nell'adiacente Cala Zimmari per un bagno. Partenza, per il giro panoramico tra gli Isolotti, visitando la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto. Tempo a disposizione per una passeggiata lungo le raffinate viuzze, per visitare il villaggio preistorico o per un bagno. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Stromboli, con sosta per ammirare Ginostra un piccolo borgo di pescatori senza tempo, la Sciara del fuoco, un ripido pendio solcato da torrenti di lava e lo Strombolicchio un mastodontico scoglio. Una volta sull'isola, possibilità di passeggiare curiosando nei negozi e nei magnifici giardini e fare un bagno nelle acque color cobalto. Rientro a bordo per la Maccheronata al tramonto ancora sotto la Sciara, per assistere dal mare al suggestivo spettacolo che questo vulcano in perenne attività regala esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri.

27/6 - 25/7 1/8 5/9

7° giorno: Lipari / Catania / Firenze Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro. Breve passeggiata fino al porto e trasferimento bagagli con minibus. Imbarco ed arrivo a Milazzo; sbarco, sistemazione in pullman e trasferimento a Catania. Visita guidata della città con il Duomo Barocco, la famosa Via Crociferi, la via Etnea, il mercato del pesce, i bei palazzi barocchi e scuri. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo per Firenze. Arrivo e sbarco N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Lipari / Alicudi / Filicudi Mezza pensione. Partenza per la crociera verso Filicudi, passando fra i Faraglioni e lasciando a destra Salina. Giunti in prossimità, costeggeremo l’isola fino a giungere nei pressi della Grotta del Bue Marino dove sarà possibile fare un

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

indimenticabile bagno. Partenza verso i faraglioni: Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna un particolarissimo nek vulcanico alto 85 metri. Giunti al porto, sosta per visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano ed il paesino. Pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio partenza, dopo la visita delle antichissime ruote da macina, per Alicudi, l'isola meno popolata dell'arcipelago, rimasta incontaminata dal turismo di massa. Passeggiare lungo la mulattiera che la percorre riporterà indietro nel tempo e un bel bagno rinfrescante.

Supplemento

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 0/2 anni

Riduzione 3° letto Bambino 3/11 anni

Riduzione 3° letto Adulto

e 839 e 849 e 839

e 490 e 490 e 490

e 50 e 50 e 50

e 25 e 25 e 25

Camera Singola

e 145

Operativo voli Vueling (indicativo): Firenze / Catania / Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 6.40 / 8.10 - 18.45 / 20.10 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio con volo in classe economica Firenze/Catania/Firenze * franchigia bagaglio kg.20 *

trasferimenti da/per aeroporto * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * cocktail di benvenuto * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/ 2 minerale e 1 /4 di vino per persona * pranzo durante la minicrociera Alicudi/ Filicudi * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 65 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pranzi non indicati come inclusi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

39


con escursioni

Soggiorni

Il tramonto di Forio

Calabria Punta d'Italia

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 12 al 19 giugno e dal 18 al 25 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Capo Vaticano Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza verso sud. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento.

4° giorno: Tropea Pensione completa. Al mattino visita guidata della caratteristica cittadina di Tropea, dall’aspetto antico che conserva notevoli chiese e palazzi tra cui la Cattedrale e la chiesetta di S. Maria dell’Isola che sorge su un piccolo promontorio a picco sul mare. Pomeriggio a disposizione per relax al mare. Serata di animazione.

2° giorno: Pizzo Calabro Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Pomeriggio visita guidata di Pizzo Calabro. Lungo il percorso sosta per la visita della suggestiva chiesetta di Piedigrotta interamente scavata nel tufo. Proseguimento per Pizzo Calabro e visita del Castello Aragonese, costruito da Ferdinando I d'Aragona nel XV secolo e dove Gioacchino Murat fu giustiziato. Oggi all'interno di questo castello vi è un museo. Al termine delle visite, tempo per acquisti o per relax in uno degli ottimi bar-gelaterie della zona. Non mancate di assaggiare il famoso tartufo di Pizzo, o le ottime granite. Serata di animazione.

5° giorno: Reggio Calabria / Scilla Pensione completa. Al mattino visita guidata di Reggio Calabria, una città elegante in stile Liberty. Visita ai famosi Bronzi di Riace. Passeggiata sul lungomare di Reggio Calabria, definito da Gabriele D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Breve visita alle terme romane, alle mura greche e alla cattedrale. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Proseguimento lungo la Costa Viola, con sosta e visita di Scilla, con l’antico borgo dei pescatori, con il Castello medioevale dei Ruffo e la Chiesa dello Spirito Santo. Serata di animazione.

3° giorno: Villaggio - Escursione facoltativa Isole Eolie Pensione completa. Giornata a disposizione per attività libere oppure dedicata all’escursione facoltativa alle Eolie. Serata di animazione.

6° giorno: Vibo Valentia Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita libera della caratteristica cittadina di Vibo Valentia. Serata di animazione.

7° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 8° giorno: Capo Vaticano / Firenze Prima colazione e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Scoglio della Galea Village - Capo Vaticano / S. Maria di Ricadi Ubicato in località Santa Maria Capo Vaticano, sorge in posizione panoramica e sopraelevata digradante verso il mare. Dista circa 10 km dalla città di Tropea e 1,5 km dal centro di Ricadi. È composto da corpi a più piani e su vari livelli, distanti da 50 a 300 metri dal mare. Le 185 camere dispongono tutte di servizi privati, telefono (le camere beach situate direttamente sulla spiaggia, non sono dotate di telefono), TV sat, aria condizionata centralizzata, frigo (rifornimento a pagamento), cassetta di sicurezza, phon, balcone o terrazza. Si suddividono in: doppie standard con possibilità di 3° letto, family standard: 4 letti con possibilità di 5° letto, composte da 2 camere con un solo servizio (occupazione minima 4 pax); camere comfort per 2 persone e family comfort: 4/5 letti composte da 2 camere comunicanti con un solo servizio, situate in zona piscina con vista mare e arredamento molto confortevole; junior suite: per 2 persone di nuova costruzione con arredamenti ricercati e confortevoli, vicino al corpo centrale e con vista mare; suite: con possibilità di 3°/4° letto con gli stessi comfort delle junior suite.

Escursione facoltativa Intera giornata Isole Eolie

Prima colazione, trasferimento a Tropea e partenza in motonave per l’escursione alle Isole Eolie. Durante la navigazione si potrà ammirare la caratteristica Sciara di Fuoco di Stromboli. Prima tappa sarà Lipari con sosta libera nel ca-

Il ristorante centrale offre servizio a buffet con acqua e vino alla spina inclusi ai pasti, serata a tema una volta alla settimana. Dispone di 2 bar di cui uno in piscina e uno in spiaggia, sala TV, 2 campi in erba sintetica per tennis e calcetto, piano bar, discoteca, boutique-bazar, animazione diurna e serale, moderna palestra attrezzata, trenino ad orari prestabiliti da e per la spiaggia, moderno centro benessere con sauna, bagno turco, grotta fredda, percorso emozionale, massaggi, piscina centrale con zona riservata ai bambini, piscina relax con idromassaggio e vasca riservata ai bambini. A pagamento: trattamenti centro benessere, servizio medico, servizio di lavanderia, corsi di sub, escursioni. Su cauzione: telo mare, cassetta di sicurezza, telecomando TV, carta prepagata. La spiaggia riservata e attrezzata di sabbia e ciottoli (fondale roccioso), dista dal villaggio dai 50 a 300 metri ed è raggiungibile tramite strada interna al villaggio e attraversando una stradina esterna oppure con un trenino funzionante ad orari prestabiliti che collega la parte adiacente la spiaggia con il corpo centrale.

ratteristico centro storico più importante delle Eolie. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Proseguimento per l’isola di Vulcano, dove le sorgenti termali sottomarine di acqua calda ed i fanghi naturali (solfurei) possiedono eccezionali doti terapeutiche. Rientro nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel.

Comprende: La quota comprende: trasferimento in pullman da/per Tropea, minicrociera Isole Eolie, pranzo con cestino fornito dall’hotel. Da prenotare contestualmente al viaggio e pagare in loco. L’effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno.

Quota individuale di partecipazione: € 50 da pagare in loco

Minimo 30 partecipanti

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

12/6 - 18/9

e 629

GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 85

e 20

Camera Singola

e 165

Prenota Prima Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 155 per trasporto e assicurazione Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006

40

* n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle indicato o similare in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel come indicato) * bevande incluse ai pasti con acqua e vino in caraffa * servizio spiaggia * animazione diurna e serale * utilizzo delle attrezzature del villaggio * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Magna Grecia

Soggiorni

Puglia

con escursioni

Ostuni

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 5 all'11 giugno e dal 19 al 25 settembre 2016

Nel Cuore di Puglia Programma

1° giorno: Firenze / Carovigno Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la zona della Magna Grecia. Pranzo libero. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento. 2° giorno: Ostuni Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata della città di Ostuni, detta la città bianca, con il centro storico medievale caratterizzato da stradine strettissime orlate da splendidi palazzotti con balconcini barocchi, leziosi portoni e stemmi gentilizi. Serata di animazione. 3° giorno: Grotte di Castellana Pensione completa. Al mattino partenza per la visita guidata delle Grotte di Castellana. Il complesso carsico, scavato da un fiume sotterraneo, forma il sito speleologico più importante d’Italia. Pomeriggio a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

4° giorno: Matera Pensione completa. Partenza per Matera e visita guidata della città, i famosi “Sassi” sono un groviglio di muri, di tetti, di scale, di facciate, di chiese. Si potranno ammirare tra l’altro le chiese rupestri di S. Maria de Idris e S. Lucia delle Malve. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

7° giorno: Carovigno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Taranto Pensione completa. Al mattino partenza per Taranto per la visita guidata del centro storico che sorge su un’isoletta collegata alla terra ferma dal famoso e caratteristico ponte girevole. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 6° giorno: Alberobello Pensione completa. Partenza per Alberobello e visita libera della zona monumentale, con i rioni Monti ed Aia Piccola, interamente composti di trulli uniti a gruppi ed allineati lungo le viuzze scoscese e tortuose. Possibilità di visitare gli interni di queste particolarissime abitazioni. Tempo libero per acquisti nelle variopinte botteghe artigianali. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

Riva Marina Resort - Torre Guaceto Situato nel Salento, a pochi passi dall’oasi naturalistica di Torre Guaceto, tra incantevoli baie e insenature lambite da un mare cristallino, immerso nel paesaggio di ulivi secolari, mandorli e carrubi, il Resort, di nuovissima costruzione, si estende per circa 18 ettari tra muretti a secco e costruzioni tipicamente mediterranee. Le camere, 371, eleganti ed accoglienti, tutte con aria condizionata, telefono, TV sat, frigobar (attrezzato su richiesta), cassetta di sicurezza, balcone o veranda attrezzata, servizi con doccia idromassaggio e phon. Si distinguono in camere Comfort con possibilità di letti aggiunti e a castello e Family Suite con due camere e unico servizio con antibagno. Disponibili anche camere al piano terra per diversamente abili con doppi servizi. Offre tre sale ristorante con pasti a buffet e piatti tipici della cucina pugliese e nazionale, acqua e vino in dispenser inclusi. Possibilità di scelta, su prenotazione, di ristoranti all’aperto: Garden Square (solo per cena) adiacente alle

tre sale ristorante interne, Beach Restaurant in spiaggia con buffet freddo e Roof Garden con pizzeria (su richiesta). Serate a tema: italiana, pugliese, cena di gala. Servizi: reception 24h, WI-FI (presso la hall), SPA, Centro Congressi, ristorante, biberoneria, risto-baby, 3 bar, 2 campi da tennis, 1 campo di calcetto, 1 campo polivalente pallavolo e basket, 1 campo da street ball, ping pong, tiro con l’arco, 4 campi da bocce, sala fitness, percorso ginnico in pineta, lavanderia, parcheggio recintato illuminato. Dal 26/05 al 27/09: 2 piscine esterne di cui 1 per adulti con 3 zone idromassaggio e 1 per bambini con baby park, attrezzate con ombrelloni e lettini, spiaggia attrezzata con bar, servizi, docce, lettini, ombrelloni, canoe e centro velico con wind-surf e laser Pico. Servizio spiaggia incluso (1 ombrellone e 2 lettini per camera) presso la spiaggia dell’hotel, dista circa 900 metri, raggiungibile con 2 trenini che effettuano un servizio continuativo (sosta 13,30-15). Spiaggia libera a 500 metri.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

5/6 - 19/9

Supplemento

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 549

GRATIS

e 80

e 15

Camera Singola

e 145

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n.

561/2006, n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/ villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti come da descrizione hotel * servizio spiaggia * animazione diurna e serale * utilizzo delle attrezzature del villaggio * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

41


Soggiorni

con escursioni

Spiaggia privata dell'Hotel Riva Marina Resort

Puglia

Fantastico Salento

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 29 maggio al 4 giugno e dal 18 al 24 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Carovigno Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la Puglia. Pranzo libero. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento. 2°giorno: Brindisi Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel primo pomeriggio partenza per la visita guidata della città di Brindisi, città di origine messapica, che raggiunse il massimo splendore con la dominazione romana. Serata di animazione. 3°giorno: Otranto / S. Maria di Leuca Pensione completa. Intera giornata di escursione lungo la bellissima costa salentina, dove si potranno ammirare panorami mozzafiato. Sosta e visita guidata di Otranto, porto peschereccio, con la sua città vecchia chiusa entro la cinta muraria dove si trova la Cattedrale Bizantina e il castello Aragonese. Proseguimento dell’escursione guidata lungo la costa, fino a raggiungere S. Maria di Leuca con soste nei principali luoghi d’interesse tra cui il famoso Santuario de finibus terrae, affacciato dove il

mar Jonio e il mare Adriatico si incontrano. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Serata di animazione. 4°giorno: Lecce Pensione completa. Partenza per Lecce e visita guidata della città, definita la Firenze del Sud, con i suoi edifici religiosi in stile barocco, caratterizzati da ricche e fantasiose decorazioni scultoree. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

7°giorno: Carovigno / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5°giorno: Ostuni / Gallipoli Pensione completa. Al mattino visita guidata di Ostuni, detta la città bianca, con il centro storico medievale caratterizzato da stradine strettissime orlate da splendidi palazzotti con balconcini barocchi, leziosi portoni e stemmi gentilizi. Nel pomeriggio lungo la costa occidentale visita guidata di Gallipoli il cui centro storico si trova nella suggestiva cornice di un isolotto fortificato da bastioni e mura rinascimentali. Serata di animazione. 6°giorno: Hotel/Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere. Serata di animazione.

Riva Marina Resort - Torre Guaceto Situato nel Salento, a pochi passi dall’oasi naturalistica di Torre Guaceto, tra incantevoli baie e insenature lambite da un mare cristallino, immerso nel paesaggio di ulivi secolari, mandorli e carrubi, il Resort, di nuovissima costruzione, si estende per circa 18 ettari tra muretti a secco e costruzioni tipicamente mediterranee. Le camere, 371, eleganti ed accoglienti, tutte con aria condizionata, telefono, TV sat, frigobar (attrezzato su richiesta), cassetta di sicurezza, balcone o veranda attrezzata, servizi con doccia idromassaggio e phon. Si distinguono in camere Comfort con possibilità di letti aggiunti e a castello e Family Suite con due camere e unico servizio con antibagno. Disponibili anche camere al piano terra per diversamente abili con doppi servizi. Offre tre sale ristorante con pasti a buffet e piatti tipici della cucina pugliese e nazionale, acqua e vino in dispenser inclusi. Possibilità di scelta, su prenotazione, di ristoranti all’aperto: Garden Square (solo per cena) adiacente alle tre sale ristorante interne, Beach Restaurant in

spiaggia con buffet freddo e Roof Garden con pizzeria (su richiesta). Serate a tema: italiana, pugliese, cena di gala. Servizi: reception 24h, WI-FI (presso la hall), SPA, Centro Congressi, ristorante, biberoneria, risto-baby, 3 bar, 2 campi da tennis, 1 campo di calcetto, 1 campo polivalente pallavolo e basket, 1 campo da street ball, ping pong, tiro con l’arco, 4 campi da bocce, sala fitness, percorso ginnico in pineta, lavanderia, parcheggio recintato illuminato. Dal 26/05 al 27/09: 2 piscine esterne di cui 1 per adulti con 3 zone idromassaggio e 1 per bambini con baby park, attrezzate con ombrelloni e lettini, spiaggia attrezzata con bar, servizi, docce, lettini, ombrelloni, canoe e centro velico con wind-surf e laser Pico. Servizio spiaggia incluso (1 ombrellone e 2 lettini per camera) presso la spiaggia dell’hotel, dista circa 900 metri, raggiungibile con 2 trenini che effettuano un servizio continuativo (sosta 13,30-15). Spiaggia libera a 500 metri.

Quota individuale di partecipazione

Supplemento

Date di partenza

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

29/5 - 18/9

e 549

GRATIS

e 80

e 15

Camera Singola

e 145

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

42

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 6 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel/villaggio 4 stelle indicato o similare * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel) * acqua minerale e vino in caraffa incluso ai pasti * animazione con intrattenimento serale * visite ed escursioni come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo *eventuale tassa di soggiorno.

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Peschici e il Gargano

Soggiorni

Puglia

con escursioni

Spiaggia del Gargano

Hotel/Villaggio: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 17 al 24 luglio, dal 31 luglio al 7 agosto, dal 21 al 28 agosto e dal 28 agosto al 4 settembre 2016

Alla scoperta dello sperone d’Italia Programma 1° giorno: Firenze / Peschici Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la Puglia. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel/villaggio, sistemazione nelle camere riservate. Cena, serata di animazione e pernottamento.

fettuare una degustazione di formaggi e prodotti locali. Serata di animazione. 4°

giorno:

Villaggio / Castel

del

Monte / Trani / Vil-

laggio

2° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax ed attività balneari. Serata di animazione.

Mezza pensione. Intera giornata in escursione con guida per la visita di Castel del Monte e del suo famoso castello (biglietto ingresso incluso) e di Trani. Pranzo in corso di escursione con cestino fornito dall'hotel. Serata di animazione.

3° giorno: Villaggio / Vieste / Villaggio Pensione completa. Mattinata libera a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio, escursione guidata di Vieste, l'incantevole perla del Gargano. Sarà possibile ammirare la cattedrale romanica, il castello ed ef-

5° giorno: Villaggio / Rodi / Villaggio Pensione completa. Al mattino visita di Rodi Garganico, borgo di antiche tradizioni marinare che sorge su di un'alta rupe incastonata tra oliveti ed agrumeti. Pomeriggio a disposizione per attività libere. Serata di

animazione. Dal 6° al 7° giorno: Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività balneari e relax. Serate di animazione. 8° giorno: Villaggio / Firenze Prima colazione. Mattino a disposizione per attività libere. Pranzo. Nel primo pomeriggio rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Park Hotel Paglianza Paradiso - Peschici Nel tratto di costa più caratteristico del Gargano tra il verde della macchia mediterranea e l’azzurro cristallino del mare, è situato il Park Hotel Paglianza Paradiso, 3 stelle. L’hotel dispone di con un ambiente elegante, tranquillo e riservato, con accesso diretto e privato al mare e rappresenta un luogo ideale per chi cerca dalla propria vacanza relax e privacy. A soli 150 metri dell’omonima baia, con una spiaggia di sabbia finissima, lambita da un mare azzurrissimo che degrada dolcemente. Lido privato e attrezzato con ombrelloni, sdraio e lettini, uso di canoe e pedalò. Offre animazione diurna e serale (dal 31/5 al 13/9) con programma giornaliero che prevede animazione sportiva e di contatto, in spiaggia e in piscina, con balli di gruppo, acquagym, aerobica e spettacoli serali nella splendida cornice dell’anfiteatro del camping internazionale Manacore, Serate con piano bar in albergo.

E' previsto miniclub per bambini 4-10 anni e juniorclub per 10-17 anni. La sistemazione è prevista in camere confortevoli e funzionali, ben arredate e dotate di balcone, aria condizionata, telefono, cassaforte, TV sat, minifrigo e servizi privati con doccia e phon.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

17/7 31/7 21/8 28/8

Quote

e e e e

825 865 955 735

Riduzione 3° letto Bambino 0/1 anno (*)

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

Riduzione 3° letto Bambino 2/12 anni

e e e e

410 440 510 340

Supplemento

Riduzione 4° letto Bambino 0/12 anni

e e e e

205 220 255 170

RIDUZIONE 3°-4° LETTO RAGAZZI 13/17 ANNI

e e e e

120 130 150 100

Camera Singola

e 154

Prenota Prima Riduzione

e 40

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 165 per trasporto e assicurazione Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel/villaggio 3 stelle * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (con cestino fornito dall’hotel il 4° giorno) con prima colazione continentale a buffet e pranzo e cena con buffet di verdure

e contorni vari, scelta tra 4 primi servizi al buffet e 4 secondi serviti al tavolo * drink di benvenuto offerto dalla casa * acqua minerale, birra alla spina e vino della casa inclusi ai pasti * uso della piscina e della pool idromassaggio con cromoterapia * uso dell'area fitness con piccola palestra attrezzata, sauna, bagno turco, doccia emozionale e lettini ergonomici per il relax * uso del campo da tennis * animazione con intrattenimento serale c/o l'anfiteatro villaggio internazionale Manacore * servizio spiaggia a 150 metri dall'hotel con n° 1 ombrellone, n°1 sdraio e n°1 lettino a camera * open bar c/o il bar della hall, dalle ore 8 alle ore 15 e dalle ore 17 alle ore 24, con aperitivo della casa, consumo illimitato di bibite alla spina, succhi, caffè, cappucci-

no, thè freddo * visite e escursioni come da programma * servizio di guida come da programma * biglietto ingresso Castel del Monte * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * extra personali * ingressi non indicati * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Harlem Viaggi

43


Soggiorni

con escursioni

I Sassi di Matera

Basilicata

Terra di Sassi e Mare

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 12 al 18 giugno e dal 18 al 24 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Costa Jonica Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per la Basilicata. Pranzo libero. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate, cena, serata di animazione e pernottamento. 2° giorno: Taranto Pensione completa. Al mattino visita guidata della città di Taranto, il cui centro storico sorge su un’isoletta collegata alla terra ferma dal famoso e caratteristico ponte girevole. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 3° giorno: Metaponto / Tursi Pensione completa. Al mattino visita guidata della zona archeologica di Metaponto: in questi luoghi, nel 630 a.C. gli Achei fondarono i loro primi insediamenti. Si potrà visitare il Museo e le “Tavole Palatine”, resti delle colonne dell’antico tempio dedicato ad Hera, il Parco Archeologico, con il Santuario dedicato ad Apollo Licio e ciò che rimane dei Templi B e D, ed il Museo. Nel pomeriggio visita guidata di Tursi, dove si potrà visitare “la Rabatana”: il rione più antico, situato su di una collinetta, caratteristico per le strettissime strade in pietra e per le abitazioni che conservano ancora l’antica architettura. Serata di animazione.

4° giorno: Matera Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita guidata della città di Matera. I famosi “Sassi” sono un groviglio di muri, di tetti, di scale, di facciate, di chiese. Due rioni si fronteggiano: il Sasso Caveoso ed il Sasso Barisano, separati da un grosso sperone, ma entrambi orientati verso la Gravina, profondo burrone di natura carsica. Si potranno ammirare tra l’altro le chiese rupestri di S. Maria de Idris e S. Lucia delle Malve. Serata di animazione.

7° giorno: Costa Jonica / Firenze Prima colazione. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata.   N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Montescaglioso Pensione completa. Partenza per la visita guidata al borgo di Montescaglioso, con la bellissima Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo e con gli splendidi chiostri, con figure allegoriche tardo-medievali, la Chiesa e la Sala del Capitolo affrescate con cicli seicenteschi. Vi si trova anche la sede del Museo della Civiltà contadina con oggetti di uso quotidiano ancora molto diffusi, fino a pochi decenni fa. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. Serata di animazione. 6° giorno: Hotel/Villaggio Pensione completa. Intera giornata a disposizione per attività libere.

Hotel Club Portogreco - Scanzano Jonico L’Hotel Club Portogreco, a Scanzano Jonico nel Metapontino, si affaccia armoniosamente sulla rigogliosa pineta (oasi WWF), una verde passeggiata tra la struttura e la bellissima spiaggia di sabbia fine, caratteristica di questo tratto di costa jonica ancora incontaminata. Camere: dispone di 220 camere (doppie, triple, quadruple e junior suite), tutte dotate di servizi con doccia (in junior suite anche vasca da bagno), aria condizionata, telefono, Tv sat, mini-frigo, cassetta di sicurezza, phon, terrazzo o patio con tavolino e 2 sedie. Il ristorante principale “Tamara de Lempicka”: con servizio a buffet per piccola colazione, pranzo e cena. Vino della casa ed acqua in caraffa inclusi ai pasti. Ristorante “Le Terrazze”: a lume di candela con vista piscina e servizio al tavolo (prenotazione obbligatoria, con supplemento in loco, aperto tutte le sere tranne sabato e domenica). Bar nelle vicinanze della piscina, piacevole punto d’incontro per l’ora dell’aperitivo o dei cocktail, accompagnati in alcuni momenti da musica dal vivo. Offre boutique-bazar con vendita di giornali, centro benessere (a pagamento) con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, piscina e percorso salute, possibilità di massaggi e trattamenti estetici, sea walking, tecnica di passeggiata che si pratica con le gambe immerse nell’acqua di mare con l’ausilio di appositi bastoni, funzionale

sia per la tonificazione muscolare che per il miglioramento posturale, piscina grande e sagomata, attrezzata con lettini e zone ombreggiate. Divide con l’attiguo villaggio Torre del Faro 6 campi da tennis in mateco, 2 da calcetto in erba sintetica, 1 di calciotto in erba naturale, 2 da basket in mateco, 2 da volley, 4 da beach volley in spiaggia, aerea per il tiro con l’arco, tennis tavolo, campo pratica da golf, biciclette (nolo a pagamento), windsurf e canoe e 4 da bocce. L’illuminazione notturna dei campi è a pagamento. Spettacoli di animazione all’attiguo villaggio Torre del Faro. La spiaggia distante circa 600 metri dall’hotel attrezzata con lettini, sdraio e ombrelloni (ad esaurimento) raggiungibile percorrendo una piacevolissima stradina pedonale privata che porta al mare. Il mare è limpido e dolcemente digradante, ideale per le famiglie con bambini. La spiaggia è profondissima (100 metri) e lunga decine di chilometri, è ideale per lunghissime passeggiate o per il footing. Una navetta è a disposizione in orari prestabiliti. La tessera club obbligatoria inclusa, comprende animazione, nel rispetto della tranquillità e delle esigenze di ognuno, attività sportive, utilizzo dei campi sportivi diurni, piano bar, piscina, un lettino, un ombrellone e sdraio dalla 3° fila (ad esaurimento).

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

12/6 - 18/9

e 519

GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 70

e 15

Camera Singola

e 145

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

44

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006, n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle (indicato o similare) in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti come da descrizione hotel * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti archeologici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Nel Cuore del Cilento

Soggiorni

Cilento

con escursioni

Spiaggia di Palinuro

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 19 al 25 giugno e dal 3 al 9 settembre 2016

Mare, sole, cultura e gastronomia Programma 1° giorno: Firenze / Ascea Marina Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione sud. Pranzo libero. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Ascea Marina Pensione completa. Intera giornata per attività libere o relax balneare. 3° giorno: Ascea Marina / Palinuro Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere o relax balneare. Nel pomeriggio partenza per Palinuro, imbarco per la gita in barca con visita della Grotta Azzurra, d’Argento e dei Monaci. Tempo libero per una passeggiata per le vie della caratteristica cittadina. 4° giorno: Ascea Marina / Castellabate Pensione completa. Al mattino partenza per la visita guidata di Castellabate sulla costiera cilentana, ubicato nel parco

nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità per le bellezze naturali e paesaggistiche. Sosta in una azienda zootecnica per la visita del caseificio con piccola degustazione dei prodotti tipici cilentani. Pomeriggio libero per attività libere o relax balneare.

7° giorno: Ascea Marina / Firenze Prima colazione e pranzo in hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Ascea Marina

escursione facoltativa in motonave Positano e Amalfi Pensione completa. Intera giornata per attività libere o relax balneare. Facoltativo: escursione in motonave in costiera amalfitana a Positano e Amalfi.

6° giorno: Ascea Marina / Certosa di Padula Grotte di Pertosa Prima colazione. Visita guidata della Certosa di Padula, la più grande e maestosa certosa del centro sud. Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Proseguimento per Pertosa e visita delle grotte. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

e

Villaggio Olimpia - Marina di Ascea Il Villaggio Olimpia sorge a Ascea Marina, in provincia di Salerno, direttamente sul limpidissimo mare del Parco Nazionale del Cilento. Completamente immerso nel verde, attrezzato con tutti i comfort, propone ai propri ospiti una vacanza all’insegna dell’armonia, del divertimento e del relax, sia per famiglie che per i più giovani. Il villaggio è costituito da 178 camere in muratura e dispone di accesso diretto all’antistante spiaggia sabbiosa, con un fondale che digrada lentamente. La rigogliosa vegetazione circostante offre degna cornice alle strutture abitative e sportive. Le camere, da 2 o 3 letti, sono villette in muratura con ingresso privato. Le camere a 4 letti sono del tipo villette a schiera, tutte con ingresso privato,

Escursione facoltativa Intera giornata Positano e Amalfi

Trasferimento al porto di Salerno, incontro con la guida e imbarco per Positano. Visita guidata della famosa località

dotate di servizi privati con doccia dispongono inoltre di telefono, phon, frigobar, televisore, cassaforte, aria condizionata autonoma e patio privato. Il Villaggio è dotato di un corpo centrale con uffici, reception, hall, ristorante con servizio a buffet, pizzeria, sala cinema e TV, discoteca e sala giochi, area WI-FI. Nel grande parco prospiciente il mare sono invece posizionati gli impianti sportivi, i campi da tennis, pallavolo, basket e calcetto, le due piscine con acqua dolce di cui una semiolimpionica e un’altra per bambini, la palestra, il piccolo bazar ed il teatro. Il servizio spiaggia è incluso con 1 ombrellone, 1 sdraio e 1 lettino per camera. Per i più piccoli (0-3 anni) biberoneria attrezzata con cucina, scalda biberon, frigorifero.

che dal mare si raggiunge con più comodità e si ammira in tutta la sua maestosità. Pranzo libero o con cestino fornito dall’hotel. Proseguimento per Amalfi e visita del Duomo e del centro storico. Tempo libero. Trasferimento al porto e rientro in pullman in hotel.

Comprende: trasferimento in pullman da/per il porto di Salerno, passaggio marittimo, servizio guida intera giornata. Da prenotare contestualmente al viaggio e pagare in agenzia. L’effettuazione non è considerata condizionante per la partecipazione al soggiorno.

Quota individuale di partecipazione: € 42

Minimo 25 partecipanti

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

19/6 3/9

Quote

e 579 e 559

Riduzione 3° letto Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/7 anni

GRATIS

e 130 e 130

GRATIS

Riduzione 3°-4° letto Bambino 8/11 anni

e 70 e 70

Supplemento Riduzione 3° letto Adulto

Camera Singola

e 165

e 25 e 25

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 125 per trasporto e assicurazione Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle indicato (o similare) in camere doppie con servizi privati * trat-

tamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/ 2 minerale e 1 /4 di vino per persona * escursioni e visite come da programma * visita azienda zootecnica con degustazione * giro in barca alle grotte di Palinuro * animazione diurna e serale * servizio spiaggia (1 ombrellone+1 sdraio+1 lettino a camera) * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance *extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a monumenti e siti naturalistici * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

45


Soggiorni

con escursioni

Algarve

Portogallo Algarve

Hotel/Villaggio: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - volo da Roma Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 16 al 23 luglio e dal 27 agosto al 3 settembre 2016

Tra scogliere a picco e lunghe spiagge dorate Programma 1° giorno: Firenze / Roma / Lisbona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Lisbona. Arrivo e trasferimento in hotel sulla costa dell’Algarve, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Algarve / Albufeira Pensione completa. Escursione di mezza giornata a Albufeira, nome arabo che significa “fortezza del mare”. Nonostante l’impressionante sviluppo edilizio nella città vecchia, troviamo ancora testimonianze del suo passato: Torre do Relogio, il campanile di Torre Sineira, la bella chiesa di Igreja Matriz, la Chiesa di Sao Sebastiao. Rientro in hotel. 3° giorno: Algarve / Silves Pensione completa. Escursione di mezza giornata a Silves, l’antica capitale dei Mori, una delle più pittoresche dell’Algarve, stradine acciottolate, locali tipici. Passeggiate nel centro città. Nel primo pomeriggio rientro in hotel.

4° giorno: Algarve Pensione completa. Visita guidata di Faro. Tempo a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative.

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Algarve / Lagos Pensione completa. Escursione intera giornata a Lagos, sosta alla spiaggia Dona Ana, la più bella dell’Algarve. Le scogliere di Ponte da Piedade con possibilità di effettuare un’escursione su piccole barche di pescatori che consentiranno ai clienti di vedere le scogliere dal mare. Rientro in hotel. Dal 6° al 7° giorno: Algarve Pensione completa. Intere giornate a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative a Vilamura e le altre località del bel litorale. 8° giorno: Algarve / Roma / Firenze Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Lisbona in tempo utile per la partenza con volo per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi partenza.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

Quota

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anni (*)

16/7 - 27/8

e 1.340

GRATIS

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 120

e 50

Camera Singola

e 480

Prenota Prima Riduzione

e 30

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € xxx per trasporto e assicurazione

Hotel Vila Gale Marina - Vilamoura L’ Hotel Vila Gale Marina è un 4 stelle situato in posizione centrale e offre camere con balcone, piscina interna, una all’aperto, una vasca idromassaggio, centro fitness e noleggio biciclette. Si trova a 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Cena a buffet con specialità portoghesi e internazionali. Un servizio navetta gratuito è disponibile per i campi da golf di Vilamoura. Operativo voli (indicativo): Roma / Lisbona / Roma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 13.35 / 15.40 - 12.00 / 15.50 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 25 partecipanti La quota comprende: trasferimento pullman da Firenze per aeroporto di Roma * passaggio aereo con volo di linea da/per Roma * franchigia bagaglio di 20 kg * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi

46

privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno (2 pranzi con cestino fornito dall'hotel) * servizio pullman G.T. per il tour come da programma * visite ed escursioni come da programma * assistente sui trasferimenti per/da Roma e durante il soggiorno * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

p.p. da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 135

Org.ne tecnica Promoturismo


Soggiorni

con escursioni

Olympia, rovine

Grecia Niforeika

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Ancona Durata: 13 giorni/12 notti Date di partenza: dal 23 giugno al 5 luglio, dall'8 al 20 luglio, dal 29 luglio al 10 agosto e dal 23 settembre al 5 ottobre 2016

Nel mare blu Programma

1° giorno: Firenze / Porto di Ancona / Patrasso Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da stabilire Sistemazione in pullman e partenza in direzione Ancona. Pranzo libero. Imbarco e sistemazione in nave nelle cabine riservate. Cena libera e pernottamento a bordo. 2° giorno: Patrasso / Niforeika Prima colazione libera sulla nave. Arrivo a Patrasso, sbarco, trasferimento in hotel. Pranzo. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per il relax. Cena e pernottamento. 3° giorno: Niforeika Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 4° giorno: Niforeika / Delfi Prima colazione. Partenza per Delfi. Visita guidata del

suo sito archeologico: famosissimo è il santuario di Apollo, sede del venerato oracolo, il teatro, i thesauroi che si trovano lungo la Via Sacra. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento Dal 5° al 7° giorno: Niforeika Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 8° giorno: Niforeika / Escursione a Olympia Prima colazione. Partenza per Olympia. Visita guidata del suo sito archeologico: il tempio di Zeus, il tempio di Era, la Palestra, l’Ippodromo e lo Stadio. Ogni quattro anni simbolicamente qui viene ancora accesa la fiamma olimpica. Visita del museo istituito per conservare gli importanti reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dal 9° all'11° giorno: Niforeika Pensione completa. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 12° giorno: Niforeika / Patrasso / Ancona Prima colazione. Tempo libero. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Patrasso. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera e pernottamento a bordo. 13° giorno: Ancona / Firenze Prima colazione libera sulla nave. Arrivo ad Ancona, sbarco, sistemazione in pullman e rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto per la tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Pavlina Beach Hotel - Niforeika Sistemazione presso Pavlina Beach Hotel, 4 stelle, splendidamente posizionato vicino al mare ed immerso nel verde. WI-FI gratuito su tutta la struttura. Camere dotate di balcone con vista mare o giardino, TV sat e frigorifero. Dispone di 2 piscine e 2 ristoranti, in quello principale ricco buffet per colazione all’americana, mentre nella taverna zona piscina troverete piatti tradizionali della cucina greca. Durante il soggiorno serata folk e serata latin. Nel complesso troverete numerosi impianti sportivi: campi di pallavolo, basket e tennis, sala biliardo e video games. Spiaggia di sabbia e ciottoli attrezzata con ombrelloni e sdraio (a pagamento) accessibile dal complesso.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

23/6 - 23/9 8/7 29/7

Quote

e 890 e 950 e 1.190

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

GRATIS GRATIS GRATIS

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

e 80 e 90 e 90

Supplemento Riduzione 3°-4° letto Adulto

e 30 e 40 e 40

Camera Singola

e 280

Prenota Prima Riduzione

e 30

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 150 per trasporto e assicurazione.

Operativo navi (indicativo): Ancona / Patrasso / Ancona. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 16.30 / 15.30 - 19.00 / 15.30 Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio

nave traghetto da/per Ancona (cena e prima colazione non incluse a bordo nave) * sistemazione in cabine interne doppie con servizi * n° 10 pernottamenti in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa come da programma dal pranzo del secondo giorno, al pranzo del penultimo giorno * visite ed escursioni come da programma * accompagnatore * tasse portuali * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse portuali * mance * extra personali * pasti non indicati * bevande * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

47


Soggiorni

con escursioni

Pontile sulla acque cristalline della Croazia

Croazia

Acque cristalline, ville liberty, buon cibo

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 24 giugno all’1 luglio, dal 16 al 23 luglio, dal 13 al 20 agosto e dall’ 11 al 18 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Biograd Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione della Croazia. Pranzo libero. Arrivo a Opatija o Moscenicka Draga, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Dal 2° al 7° giorno: Escursioni in loco Mezza pensione. L’accompagnatore organizzerà direttamente in loco una serie di escursioni, da realizzare con il pullman al seguito. Il gruppo potrà visitare tutta l’Istria, slovena e croata, la bellissima isola di Krk, collegata alla terraferma, la vivace città di Rijeka, conosciuta dagli italiani come Fiume.

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Hotel Kristal - Opatija

Hotel Marina - Moscenicka Draga

Il Kristal a Opatija è un hotel situato proprio in riva al mare, ad un passo dalla passeggiata lungomare. Oltre ad offrire servizi di alta qualità, l’hotel ha una grande spiaggia privata (a Opatija la maggior parte delle spiagge è in cemento e questa è una di quelle), dotata di lettini da sole, ombrelloni e una vasca idromassaggio. Gli altri servizi, come la SPA e la piscina coperta, fanno di quest’hotel un’ottima struttura 4 stelle. Caratterizzato da splendide viste panoramiche sulla baia di Kvarner, il Kristal Hotel dista 5 minuti a piedi dal centro di Opatija e dalla spiaggia principale. Le 130 camere sono dotate di TV, cassaforte, minibar. Il ristorante, interamente climatizzato, offre colazione a buffet ed una terrazza estiva sul mare. Opatija è bagnata da un mare cristallino, ma in molti punti subito profondo (la spiaggia in centro città è comunque dotata di un’area dedicata ai bambini con giochi gonfiabili nell’acqua). I clienti possono usufruire dei servizi degli altri hotel della catena Remisens a Opatija, dove quasi ogni sera vengono organizzate serate danzanti e di intrattenimento.

Situato a pochi passi dal mare, l’hotel Marina è il luogo ideale per una vacanza in famiglia. L’albergo si trova nei pressi della famosa spiaggia di ciottoli e offre eccellenti servizi, particolarmente adatti alle famiglie, incluse ampie camere comunicanti. L'hotel Marina è un 4 stelle dove il divertimento è garantito per tutti, con una ricca scelta di sport acquatici e attività ricreative. L’hotel vanta anche un bellissimo centro benessere. Le camere sono dotate di: TV, minibar, aria condizionata, phon, cassaforte, scrittoio, internet. Il ristorante è interamente climatizzato, e i pasti saranno accompagnati da musica dal vivo durante le serate a tema, 2 volte alla settimana. Dispone, inoltre, di una pizzeria, una caffetteria con terrazza, il Remy Club per bambini tra 4 e 12 anni e il Teens Club per gli adolescenti.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote Kristal

24/6

e e e e

16/7 13/8 11/9 Speciale Camera singola

640 670 750 640

Quote Marina

e e e e

640 670 750 640

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

48

8° giorno: Opatija (o Moscenicka Draga) / Firenze Prima colazione. Partenza per l’Italia. Breve sosta al castello di Miramare. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata.

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/1 anno (*)

GRATIS GRATIS GRATIS GRATIS

Supplemento Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

e e e e

250 250 250 250

Camera Singola

e 180

Prenota Prima Riduzione

e 25

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 80 per trasporto e assicurazione

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle indicato o similare con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * visite e escursioni organizzate in loco * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi


Soggiorni

con escursioni

Lago di Plitvice

Croazia e le spiagge dalmate Nelle meravigliose spiagge e mari cristallini

Croazia

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 23 al 30 luglio, dal 30 luglio al 6 agosto, dal 6 al 13 agosto, dal 13 al 20 agosto e dal 20 al 27 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Biograd Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Pranzo libero. Arrivo a Zaravecchia, in croato a Biograd na Moru, ridente località sulla costa Dalmata. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Isole Incoronate per una giornata all’insegna del sole, mare ed acqua limpida. Pranzo a bordo. Rientro in hotel.

2° giorno: Biograd Mezza Pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative.

5° giorno: Biograd / Laghi di Plitvice / Biograd Prima colazione. Partenza per l’escursione dell’intera giornata ad uno dei gioielli della Croazia: il Parco nazionale di Plitvice dove si susseguono migliaia di cascate in un panorama verdeggiante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Biograd Escursione alle Isole Kornati Mezza pensione. Partenza dal molo principale di Murter per la gita panoramica in barca al parco nazionale delle

4° giorno: Biograd Mezza Pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative.

Dal 6° al 7° giorno: Biograd Mezza Pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 8° giorno: Biograd / Firenze Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo. Pranzo libero. Rientro nei luoghi partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni. Questo soggiorno con escursioni è combinabile con il soggiorno in Slovenia - Portorose

Ilirija Resort o Hotel Kornati - Biograd L’Hotel Ilirija, 4 stelle, è situato sul mare, a pochi passi dal centro storico della città di Biograd, nel nord della Dalmazia. L’hotel è dotato di piscina, alimentata ad acqua dolce riscaldata, circondata da lettini e sedie a sdraio. L'hotel Kornati, 4 stelle nel centro di Biograd ha spiaggia di sabbia a 400 metri. Il mare di Biograd vanta della Bandiera Blu, che indica la qualità e la trasparenza di queste acque. Nelle immediate vicinanze

dell'hotel, nel centro dell'Ilirija Resort, si trova una spiaggia raggiungibile dall’hotel. I clienti possono noleggiare le sedie a sdraio e gli ombrelloni. Una decina di metri a sud della costa, in prossimità della pineta, all'interno dell'Ilirija Resort si trova una spiaggia di ciottoli, pensata apposta per le famiglie e per i bambini.

Quote individuali di partecipazione

Supplemento

Date di partenza

Quote

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/6 anni

23/7 - 30/7 6/8 - 20/8

e 890

e 690

e 430

e 60

13/8

e 915

e 715

e 450

e 60

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 notti in Hotel Ilirija 4 stelle o Kornati 4 stelle con sistemazione in

Riduzione 3°-4° letto Bambino 7/11 anni

Riduzione 3°-4° letto Adulto

Camera Singola

e 140

Prenota Prima Riduzione

e 30

camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * animazione solo per l'Hotel Ilirija * uso della piscina dell’hotel prescelto * assistente * tassa di soggiorno * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

del 1° e ultimo giorno * ingressi * servizio spiaggia * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo

Org.ne tecnica Promoturismo

49


Soggiorni

con escursioni

Veduta su Pirano

Slovenia

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: ogni sabato dal 9 luglio al 10 settembre 2016

Portorose

Mare, benessere e relax Programma 1° giorno: Firenze / Portorose Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Pranzo libero. Una volta passata la frontiera incontro con la navetta per Portorose. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Portorose Mezza Pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 3° giorno: Portorose / Pirano / Gita in barca Mezza pensione. Partenza dal molo principale di Portorose per la gita panoramica in barca sulla costa slovena. La barca vi porterà fino a Pirano, dove sarà possibile fare una sosta per visitare la città, si prosegue poi lungo la costa slovena fino a Capodistria. A bordo verrà servito un aperitivo. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione per relax al mare. 4° giorno: Portorose Mezza Pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative. 5° giorno: Portorose / Porec / Grotte Beredine Prima colazione. Partenza per Porec, in italiano Parenzo, tipica città mediterranea caratterizzata dalla bellissima

Basilica Eufrasiana paleocristiana, al cui interno potremo ammirare uno splendido mosaico absidale. Tempo a disposizione per attività libere e per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Portorose con sosta a Baredine per la visita guidata alle Grotte carsiche, dove ammireremo un susseguirsi di stalattiti e stalagmiti. Durante la visita potremo vedere alcuni esemplari di proteo, un piccolo animale endemico che vive solo in queste zone carsiche. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° giorno: Portorose Mezza pensione. Intera giornata a disposizione per relax al mare o per escursioni facoltative.

Trasferimento con navetta al punto di frontiera, Bassovizza, incontro con il bus proveniente da Zaravecchia. Pranzo. Nel pomeriggio rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni. Questo soggiorno con escursioni è combinabile con il soggiorno in Croazia - Dalmazia.

7° giorno: Portorose / Trieste / Portorose Mezza pensione. Escursione di mezza giornata a Trieste per la visita guidata della città la cui importanza commerciale e strategica è testimoniata dai palazzi storici, chiese e reperti archeologici di epoca Romana. Vi suggeriamo una sosta per un caffè in uno dei locali storici della città. Sosta sulla scenografica Piazza Unità d’Italia. Visita del Castello di Miramare, famosa residenza degli Asburgo, situato su uno sperone di roccia sul mare (ingresso escluso). Rientro in hotel. Tempo a disposizione per attività libere. 8° giorno: Portorose / Firenze Prima colazione. Tempo a disposizione per attività libere.

Life Class Hotels - Portorose Sistemazione presso uno degli hotels 4 stelle della prestigiosa catena Life Class Hotels di Portorose: Riviera, Apollo, Mirna, tutti situati in posizione privilegiata e collegati internamente con il centro benessere e le piscine termali. A disposizione degli ospiti: piscine con mare primordiale termale, piscine con acqua di mare riscaldata, terrazza solarium, ingresso gratuito spiaggia Meduza 4*, fitness, acqua gym, passeggiate ed escursioni in bicicletta guidate, camminata nordica, attività sportive in acqua sotto la guida di un fisioterapista, ginnastica mattutina all'aperto, yoga fiabesco per bambini, serata della

cucina slovena il lunedì e della cucina mediterranea il mercoledì, aperitivo di benvenuto, ingresso al Casinò Riviera. Sauna Park è un complesso di saune unico in Europa, tra le particolarità più esclusive rientrano la grotta gelata ed il bagno a vapore marino, dove viene utilizzato il sale delle saline di Sicciole; Wai Thai, centro per il massaggio tradizionale tailandese e la cura naturale del viso e del corpo, dove potete scegliere tra i numerosi programmi per il rilassamento ed il benessere, eseguiti da personale specializzato tailandese.

Quote individuali di partecipazione Quote

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/14 anni

Riduzione 3° letto Adulto

9/7 - 16/7 - 23/7 - 30/7 20/8 - 27/8 - 3/9 - 10/9

e 680

GRATIS

e 240

e 100

6/8 - 13/8

e 790

GRATIS

e 240

e 100

Date di partenza

Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

50

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto BAMBINO 0/2 ANNi (*)

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione

Camera Singola

e 150

Prenota Prima Riduzione

e 30

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 120 per trasporto e assicurazione.

dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * ingresso al complesso di piscine con acqua termominerale, alle piscine con acqua di mare riscaldata, al centro fitness (mattina dalle ore 08.00 alle 13.00), gite guidate in bicicletta (escluso la domenica), acqua aerobica (escluso domenica), cena Mediterranea/Istriana ogni mercoledì, cena Slovena ogni lunedì, ginnastica mattutina guidata dal fisio-terapeuta (sabato e domenica esclusi), serate con musica dal vivo, ingresso ai Casino dell’hotel Riviera e Grand Casino di Portorose * assistente * escursioni indicate * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * ingressi * servizio spiaggia * piscina scoperta a bordo spiaggia * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. N.B. partenze garantite anche con minimo 2 partecipanti, con escursioni effettuate individualmente (ad eccezione di quella a Parenzo che verrà sostituita con altra escursione). Org.ne tecnica Promoturismo


Tra Borghi, Monti e Valli

Soggiorni

Abruzzo

con escursioni

Vista sui monti dell'Abruzzo

Hotel/Villaggio: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 24 al 29 luglio e dal 7 al 12 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Sulmona / Pescasseroli Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’Abruzzo. Pranzo libero. Arrivo a Sulmona, città di origini antichissime, ricca di testimonianze artistiche, che diede i natali al poeta Ovidio e fu il luogo dove vennero creati i confetti, in età preromana. Visita guidata della città, per ammirare i suoi monumenti, il Complesso dell’Annunziata, la Cattedrale e l’Acquedotto medievale con le sue arcate che si estendono per circa 100 metri, Piazza Maggiore e la statua di Ovidio. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Val Fondillo / Pescasseroli Pensione completa. Al mattino visita guidata dedicata ad una favolosa passeggiata naturalistica nella Val Fondillo, ricca di verde, di boschi, di rarità naturalistiche, di riposanti e fresche radure. Una estesa rete di sentieri consente di raggiungere i punti più interessanti, sia sul fondo valle che in quota. Nel pomeriggio visita guidata di Pescasseroli. Il nucleo urbano, in posizione pianeggiante, si è sviluppato attorno all'antica abbazia ed è caratterizzato da tradizionali costruzioni in muratura di pietrame e malta, adornate dalle particolari finestre con imbotti in pietra da taglio locale, denominata "pietra gentile" dal nome dell'omonima montagna. La piazza S. Antonio, così chiamata per la presenza di una chiesa oggi scomparsa, è il fulcro della vita di Pescasseroli. 3° giorno: Scanno / Civitella Alfedena / Villetta Barrea Pensione completa. Partenza per Scanno. Una delle più caratteristiche cittadine d'Abruzzo: un intrico di strade,

palazzi, piazzette, eleganti balconi dal nobile disegno riportano la mente alla lontana capitale del regno, Napoli. Adagiata su uno sperone in riva al lago omonimo, nella bellissima valle del Sagittario, è una località di soggiorno e sport, estivo e invernale. La chiesa di S. Maria della Valle ha origini medievali, dopo il rifacimento del XVI secolo oggi è un bellissimo esempio di architettura del Rinascimento abruzzese. La città è nota per i tipici costumi delle donne, ancora oggi indossati, e per la sapiente lavorazione dell’oro e dei merletti al tombolo. Nel pomeriggio proseguimento per Civitella Alfedena. Il turista che visita Civitella per la prima volta resta subito affascinato dalle forme graziose ed armoniose dell'architettura. Sorge alle pendici del Monte Sterpi d'Alto, che rappresenta solo l'inizio di quel meraviglioso spettacolo che si apre subito alle spalle del grazioso borgo. Ai piedi del paesino, il Lago di Barrea. La giornata termina a Villetta Barrea, adagiato lungo il fiume Sangro e dominato dal Monte Mattone, il paese, come gli altri della zona, ha una storia antica, legata soprattutto ai Sanniti. 4° giorno: Opi Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio visita guidata di Opi. Situato in uno splendido anfiteatro naturale, circondato da rigogliose montagne ricche di boschi, Opi conserva ancora oggi le caratteristiche di antico borgo medioevale, singolare per la posizione e l'aspetto di grande interesse archeologico.

24/7 7/8

Speciale Camera singola

Quote

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/11 ANNI

e 649 e 669

e 120 e 130

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

6° giorno: Celano / Firenze Prima colazione. Partenza per Celano. Antica roccaforte e centro della Marsica, è in una posizione quanto mai pittoresca ai piedi di una pietra rocciosa su una collina che domina il Fucino. Il Castello, splendida fortezza e sede di un importante museo, fu costruito da uno dei tre mariti della contessa Covella nel 1392. Nel borgo antico si trovano la barocca Chiesa del Carmine con portale romanico, la Collegiata di S. Giovanni Battista, la Chiesa di S. Maria della Valle. Pranzo in ristorante. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Pescocostanzo / Roccaraso / Rivisondoli Pensione completa. Partenza per Pescocostanzo. Paese caratteristico, affollato centro di turismo sia estivo

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

che invernale situato nel Parco Nazionale della Maiella. L’antica Pesclum Constantii ebbe origine nel Medioevo e già nel cinquecento era famosa per il suo artigianato artistico. Oggi si possono ammirare merletti, oggetti in ferro battuto, pietra e oreficeria di grande qualità. Nei pressi di Pescocostanzo si trova lo spettacolare Bosco di S. Antonio, riserva e vero monumento naturale. Nel pomeriggio visita guidata di Roccaraso, la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta è tra le più importanti situata davanti alla rocca e risale al XVI secolo al suo interno si possono ammirare numerosi altari e pregevoli sculture lignee, da non perdere la statua d'argento di Sant'Ippolito; e di Rivisondoli, il Santuario della Madonna della Portella.

Supplemento Riduzione 3°-4° letto Adulto

Camera Singola

e 150

e 25 e 25

La quota comprende: Viaggio in pullman nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 5 pernottamenti in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/ 2 minerale e 1 /4 di vino per persona * visite e escursioni come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Prenota Prima Riduzione

e 15

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° giorno * ingressi a musei, monumenti e siti * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

51


con escursioni

Soggiorni

Lago Il tramonto di Sauris di Forio

Carnia

Tra le Montagne Incantate

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 30 luglio al 5 agosto e dal 21 al 27 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Pordenone / Spilimbergo / Carnia Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Arrivo a Pordenone e incontro con la guida per la visita del centro storico, che seduce per l'eleganza dei palazzi e dei porticati, per la poesia degli affreschi che sembrano voler raccontare la storia della città. Dall'antico Palazzo del Comune, dalle originalissime forme gotiche, inizia Corso Vittorio Emanuele II e l'antica Contrada Maggiore. Pranzo libero. Proseguimento per Spilimbergo, conosciuta come città del mosaico, la capitale dell'arte musiva del Friuli, con una scuola che è, nel suo genere, punto di riferimento e sperimentazione unico al mondo. Da non perdere sono il Castello e il Duomo di S. Maria Maggiore, uno dei più importanti edifici gotici friulani. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, aperitivo di benvenuto, cena e pernottamento. 2° giorno: Pesariis Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per Pesariis per una passeggiata alla scoperta di uno dei paesi più caratteristici della Carnia, con le sue case che sembrano dei piccoli palazzi testimoni di un passato di agiatezza grazie al significativo ruolo nella rete dei commerci dell’arco alpino. Camminando per le vie del borgo si possono ammirare numerosi edifici ornati da portali in pietra o da portoni di legno intagliato. Tra i più interessanti, la Casa della pesa, del XVII sec. e Casa Bruseschi, una tipica abitazione borghese, che ha mantenuto intatti gli antichi arredi e le suppellettili risalenti ad un periodo tra il ‘600 e l'800. 3° giorno: Udine / San Daniele del Friuli Pensione completa. Partenza per l’escursione dell’inte-

ra giornata. Al mattino arrivo a Udine e incontro con la guida per un giro città sulle orme del Tiepolo con visita ai suoi splendidi affreschi nel Duomo. Passeggiata attraverso Piazza Libertà, Via Mercatovecchio e Piazza Matteotti, l'antica Piazza delle Erbe di Udine. Sul Colle del Castello visita della più antica chiesa cittadina, S. Maria in Castello e del Castello (solo esterni). Proseguimento verso San Daniele del Friuli. Sosta per il pranzo/degustazione in un prosciuttificio con a seguire visita dello stabilimento. Al termine trasferimento nel centro cittadino che abbaglierà con il bianco del Duomo settecentesco e con gli affreschi dell'ex Chiesa di Sant'Antonio Abate. 4° giorno: Sauris Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per Sauris circondato da una corona di monti che hanno determinato un lungo isolamento dal resto della Carnia, ma lo hanno anche reso uno dei luoghi più affascinanti della regione. La prolungata assenza di relazioni stabili con altre comunità ha permesso di mantenere intatte le tradizioni, gli usi, i costumi e la stessa lingua di origine tedesca. Le borgate di Sauris, con le case fatte in pietra e legno, sono tra le più suggestive della Carnia. 5° giorno: Venzone / Gemona Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per Venzone e Gemona, incontro con la guida per la visita delle due cittadine. Le località, riedificate con cura dopo il terremoto del 1976, offrono occasione per una riflessione attenta sull’opera di ricostruzione e restauro in Friuli. Gemona mantiene la bellezza del suo Duomo gotico, salvato miracolosamente dal sisma, e la piacevole passeggiata lungo via Bini fino al Palazzo comunale Venzone si ripro-

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3° letto Bambino 3/6 anni

Riduzione 3° letto Bambino 7/11 anni

GRATIS e 599 e 110 e 55 * GRATIS anni = contributo forfettario € 145 per trasporto e 21/8 bambinoe0/2629 GRATIS e 125 eassicurazione 60 30/7

pone come raro esempio di borgo medioevale difeso da cinta muraria costruita su terrapieno. Lungo il percorso a piedi si ammirano il Duomo e il Palazzo del Comune. Possibilità di visitare le famose “mummie”, risultato di un fenomeno naturale di conservazione. 6° giorno: Tolmezzo / Lago di Cavazzo Pensione completa. Al mattino partenza per Tolmezzo, incontro con la guida per la visita del capoluogo storico della Carnia, dal quale si può raggiungere con una passeggiata di mezz'ora la recentemente ristrutturata Torre Picotta, ultimo baluardo, assieme alla Porta di Sotto, della Tolmezzo fortificata del Medioevo. Da non perdere il settecentesco Duomo di S. Martino e il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari. Sosta sul Lago di Cavazzo, il più esteso tra i laghi naturali friulani (è lungo 6500 metri) bagna con le sue acque il territorio di tre comuni, Cavazzo Carnico, Bordano e Trasaghis, chiamato anche "lago dei tre comuni". Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività libere. 7° giorno: Longarone / Firenze Prima colazione. Partenza per Longarone. Visita presso il Centro Culturale al Museo Vajont. Voluto per commemorare le vittime della tragedia del 9 Ottobre 1963, il percorso del museo è composto da 1910 lamelle verticali ritorte che rappresentano le vittime della tragedia; a esse si affiancano delle lamelle bianche che ricordano i bambini mai nati. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento Riduzione 3° letto Adulto

Camera Singola

e 75

e 25 e 30

Prenota Prima Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 145 per trasporto e assicurazione.

Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle

52

norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 6 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/ 2 minerale e 1 /4 di vino per persona * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° e del 7° giorno * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Soggiorni

con escursioni

Montagne Alto Atesine

Alto Adige L'estate Alto Atesina

Fra escursioni e passeggiate in quota

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 25 giugno al 2 luglio, dal 2 al 9 luglio e dal 27 agosto al 3 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / San Vigilio di Marebbe Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione di San Vigilio di Marebbe. Pranzo libero. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali, passeggiate o relax. Cena e pernottamento.

Dal 2° al 7°giorno: San Vigilio di Marebbe Escursioni in Alto Adige e nel vicino Tirolo Mezza pensione. L’accompagnatore organizzerà in loco delle escursioni con il pullman al seguito, compreso la Val Gardena, il Lago Resia, la Val Badia ed anche Lienz, in Austria, dove si trova la fabbrica dei Loacker.

8° giorno: San Vigilio di Marebbe / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Hotel Teresa San Vigilio di Marebbe L’Hotel è situato nel centro di San Vigilio, a 1,5 km dal parco naturale Fanes- SenesBraies. Cucina tipica, con 3 menù a scelta e prima colazione a buffet. Dispone della Stoa, un tipico soggiorno ladino, interamente in legno, dove un cliente si può appartare. L’hotel 4 stelle, è dotato di un bar con pasticceria e gelateria artigianale, oltre a un bellissimo centro benessere con piscina interna. Organizza un programma settimanale chiamato Experience Nature, seguito da botanici, zoologi e geologi. Nel programma è compresa anche la cena ladina, degustazioni di vini e formaggi dell’Alto Adige. L’hotel è dotato di un’area Vital Wellness (inclusa nel prezzo) con active-pool, idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, cool-zone, ruscelletto Kneipp e area fitness. Trattamenti estetici a pagamento nel centro Les Fonanies presente all’interno dell’hotel.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote in camera standard (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 2/12 anni

e 699 e 840 e 770

e 175 e 175 e 175

su richiesta

25/6 2/7 27/8

Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

Supplemento

Riduzione 3°-4° letto BAMBINO 0/2 ANNi

su richiesta

Camera Singola

e 150

Prenota Prima Riduzione

e 25

* Possibilità di supplemento in camera comfort e superior.

su richiesta

La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 7 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4 stelle * trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'8° giorno * visite e escursioni organizzate in loco * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi

53


Soggiorni

con escursioni

Veduta sul ghiacciaio di Grossglockner

Austria

Carinzia

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 28 giugno al 3 luglio, dal 19 al 24 luglio dal 13 al 18 agosto e dal 20 al 25 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Carinzia Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione Carinzia. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio di relax in hotel. Cena e pernottamento.

dei più importanti esempi di stile romanico. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Escursione al Grossglockner Prima colazione. Giornata dedicata ad una affascinante escursione al Grossglockner, con visita al ghiacciaio e vista panoramica sul Grossglockner-gruppe. Pranzo. Visita del lago di Millstatt, il più profondo della Carinzia dove si specchiano le vette della Millstätter. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Escursione Castello di Hochosterwitz Prima colazione. Partenza per l’escursione alla rocca di Hochosterwitz, Il castello medievale di Hochosterwitz, uno dei più suggestivi della Carinzia, situato su una roccia dolomitica all'altezza di 130 metri. Vi si accede in ascensore (a pagamento) oppure attraverso un sentiero pedonale posto in pendenza. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla cittadina di Friesach, cinta da fortificazioni medievali e da un grande fossato. Proseguimento verso il paese di Gurk, nella Gurktal. Visita del Duomo, uno

4° giorno: Hotel Pensione completa. Giornata a disposizione per attività libere. 5° giorno: Escursione a Klagenfurt Navigazione sul Wörthersee Prima colazione. Partenza per Klagenfurt e visita gui-

data del capoluogo della Carinzia: posta sulle rive del Lago di Wörth, con splendidi palazzi e eleganti portici. Pranzo. Nel pomeriggio navigazione sul lago di Wörth, da Klagenfurt a Mariawort il più grande della Carinzia. Passeggiata per le strade della pittoresca Valden, situata sulla riva occidentale del lago. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 6° giorno: Carinzia / Villach / Firenze Prima colazione. Partenza per l’Italia. Sosta a Villach per breve visita. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Blumenhotel Sainkt Veit - Carinzia Inaugurato nel mese di settembre 2008, il Blumenhotel dista pochi minuti di cammino dal centro città di Sankt Veit an der Glan, la Città dei Fiori della Carinzia e vanta un laghetto naturale balneabile. Questo albergo a 4 stelle è dominato da un tema floreale (Blume significa fiore in tedesco), che si riflette nell'architettura e nel design degli interni. Fabbricato con materiali naturali, il bar della hall offre la cornice ideale per gustare caffè o tè pomeridiani con torte fatte in casa, oppure per rilassarvi la sera con un piccolo spuntino e un cocktail. Sorge nei pressi di luoghi di interesse storico come la Colonna della Peste e il municipio sito nella piazza medievale, nonché di numerosi negozi, ristoranti e caffetterie. La vicinanza con Klagenfurt, la capitale della Carinzia, consente di raggiungere facilmente Sankt Veit in auto e in treno. Spazi disponibili all'aperto: piscina all'aperto (stagionale), giardino, terrazza solarium. Attività: campo da tennis, escursionismo, escursioni in bicicletta, spa & centro benessere con massaggi, hammam, sauna, noleggio biciclette, biblioteca. Dispone di ampie camere, tutte con servizi. Gratis: internet via cavo disponibile gratuitamente nelle camere. WI-FI disponibile gratuitamente in tutta la struttura. Ottima la colazione, servita in un ampia e luminosa sala con vista giardino.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

28/6 - 19/7 13/8 - 20/8 Speciale Camera singola

Quote

Riduzione 3°-4° letto Bambino 0/5 anni

Riduzione 3°-4° letto Bambino 6/11 anni

e 590 e 630

e 410 e 430

e 100 e 100

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

54

Supplemento Riduzione 3°-4° letto Adulto

Camera Singola

e 140

e 40 e 40

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 5 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa * visite e escursioni come da programma * navigazione sul lago di Worth * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Prenota Prima Riduzione

e 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzo del 1° e del 6° giorno * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo


con escursioni

Soggiorni

Ponte nel Parco Nazionale di Triglav

Slovenia Relax, Natura e Storia

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 21 al 27 giugno, dal 10 al 16 luglio e dal 19 al 25 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Kranjska Gora Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Pranzo libero. Trasferimento in hotel nella zona di Kranjska Gora, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

sorgente sopra una superficie inclinata lunga 38 metri. Cadendo quasi verticalmente per 51 metri, dalla frattura sgorga un minore corso d'acqua che cade per 25 metri nel fosso comune. Insieme creano una cascata divisa in due flussi a forma di lettera A (circa 2 ore di cammino). 5° giorno: Klaghenfurt / Velden Mezza pensione. Partenza in direzione Klagenfurt per la visita guidata della città. Tra i luoghi d’interesse da visitare, Alter Platz. La Piazza Vecchia è effettivamente una larga e lunga via pedonale, chiusa da bei palazzi antichi fra cui il Rathaus, Municipio del XVII secolo, dal bel cortile a portici rinascimentale. Caratteristica la Fontana del Drago rappresentante il leggendario drago che avrebbe occupato il luogo su cui poi sorse la città. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Velden, graziosa cittadina che si affaccia all'estremità occidentale del lago Wörthersee, tempo libero per una passeggiata o shopping.

2° giorno: Lubiana Mezza pensione. Partenza per l’escursione dell’intera giornata a Lubiana, con visita guidata della città, capitale della Slovenia. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero. 3° giorno: Skofia Loka / Kranj Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata delle cittadine di Skofia Loka e Kranj. 4° giorno: Parco nazionale Triglav / Cascate Savica Pensione completa. Partenza per l’escursione alla scoperta del versante sud della valle dell’Isonzo e le gole dei suoi affluenti. I villaggi lungo questo fiume color smeraldo attraggono sia chi è in cerca di pace e tranquillità che gli amanti del pericolo. Giornata dedicata ad una passeggiata guidata tra la natura del parco e le sue cittadine. Visita delle famose cascate Savica. Le acque del fiume Savica sgorgano dal sottosuolo della Valle dei laghi del Triglav dalla parete del Komarca. Il Savica scorre dalla

con una storia lunga e varia. Tra la ricca vegetazione si nascondono tantissimi altri edifici, come il campanile, la chiesa, cappellanato, prepositura, un piccolo edificio chiamato Eremitaggio e qualche leggenda misteriosa. 7° giorno: Kranjiska Gora / Firenze Prima colazione. Tempo a disposizione per attività libere. Pranzo in hotel. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Bled Pensione completa. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Nel pomeriggio partenza per Bled, tempo libero per la visita del delizioso paese adagiato sul Lago omonimo. Suggeriamo una bella passeggiata lungo il sentiero di 6 km intorno al lago ideale per un'attività ricreativa leggera, oppure per la visita all’Isola. Raggiungibile con una breve traversata in barca, il simbolo più riconoscibile dell'isola è la Chiesa di S. Maria Assunta

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

21/6 10/7 - 19/8

Quote

e 599 e 609

Prenota Prima

Riduzione 3° letto Bambino 0/2 anni (*)

Riduzione 3°-4° letto Bambino 3/6 anni

Riduzione 3°-4° letto Bambino 7/11 anni

Riduzione 3° letto Adulto

Supplemento Camera Singola

GRATIS

e 130 e 135

e 80 e 80

e 20 e 20

e 115 e 120

GRATIS

Riduzione

e 15

* GRATIS bambino 0/2 anni = contributo forfettario € 145 per trasporto e assicurazione. Sistemazione in letto con i genitori.

1 adulto + 1 bambino 3/11 anni in camera doppia = 1 quota intera + 1 quota con riduzione € 80 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25

Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 6 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell'ultimo giorno (eccetto i pranzi del 2° e del 5° giorno) * visite ed escursioni indicate come da programma * entrata libera alle piscine

dell’hotel * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi del 2° e del 5° giorno * bevande * ingressi a monumenti, chiese ed attrazioni naturalistiche * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

55


Fiori, Alta Savoia


TourTour in pullman

in pullman

Viaggi ideati per coloro che desiderano vivere esperienze in compagnia, senza preoccupazioni, con comodi pullman e con un’organizzazione qualificata e Viaggi ideati per coloro che desiderano vivere esperienze in compagnia, senza preoccupazioni, con comodi pullman e con un’organizzazione qualificata e completa. Una cura deicompleta. dettagli accompagnerà i Clienti per tutto il viaggio, con la garanzia di suggestioni e esperienze uniche.

Descrizione . . . . . . . .

pag.

SPAGNA

Barcellona e i Paesi Baschi . . . 58

FRANCIA E INGHILTERRA

Corsica . . . . . . . . . . . . . 59 Parigi e Londra . . . . . . . . . 60

GERMANIA

Arte, cultura e storia . . . . . . . 61 Monaco e Legoland . . . . . . . 62 Berlino e città Anseatiche . . . . 63

FIANDRE E OLANDA

Paesi Bassi . . . . . . . . . . . 64

SLOVENIA E CROAZIA

Capitali e Perle della natura . . . 65

SVIZZERA

Svizzera e Alta Savoia . . . . . . 66

UNGHERIA, AUSTRIA E REPUBBLICA CECA

Budapest, Praga e Vienna . . . 67 Burgenland e Vienna . . . . . . 68 Castelli Slovacchi . . . . . . . . 69

ROMANIA

Castelli e Monasteri . . . . . . . 70

POLONIA

La patria di Giovanni Paolo II . . . 71


Tour

in pullman

L'arena di Barcellona

SPAGNA Barcellona e i Paesi Baschi In nave verso i pai’s vasco

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Civitavecchia Durata: 9 giorni/8 notti Date di partenza: dal 23 giugno all’1 luglio e dal 20 al 28 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Civitavecchia / Barcellona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per il porto di Civitavecchia. Imbarco e sistemazione nelle cabine riservate (interne). Pasti liberi a bordo. Pernottamento. 2° giorno: Barcellona Prima colazione e pranzo libero. A bordo della M/n Grimaldi sono disponibili ristoranti, bar, piscina, un casino, un centro di bellezza, zona videogames, area giochi per i bambini e una boutique. Arrivo al porto di Barcellona nel pomeriggio. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Barcellona Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Barcellona. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento 4° giorno: Barcellona / Montserrat / Barellona Prima colazione. Partenza per l’escursione di mezza giornata a Montserrat per la visita della città e dei suoi monumenti. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Barcellona / Saragozza / Pamplona Prima colazione. Partenza in direzione di Pamplona. Sosta a Saragozza per una breve visita della città. Pranzo libero. Arrivo a Pamplona nel pomeriggio e visita della città e dei suoi monumenti. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Pamplona / Logrono / Bilbao Prima colazione. Partenza in direzione di Bilbao. Breve sosta a Logrono e visita libera della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Bilbao visita guidata della città e del museo Guggenheim. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

23/6 20/8

QuotE

e 999 e 1.060

Costo individuale gestione pratica: € 25 (fino € 1.000) / oltre € 30 (oltre € 1.000) Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * mini cruise da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione in

58

9° giorno: Marsiglia / Firenze Prima colazione. Partenza per l’Italia. Pranzo libero. Breve visita di Monaco. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Bilbao / San Sebastian / Toulouse Prima colazione. Partenza in direzione di Toulouse. Breve sosta a San Sebastian per una visita libera della città. Pranzo libero. Proseguimento per Toulouse. Visita guidata della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Toulouse / Nimes / Marsiglia Prima colazione. Partenza in direzione di Marsiglia. Sosta a Nimes per una breve visita libera della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Marsiglia e visita libera della città con la Cattedrale di Notre Dame de La Garde.

QuotE individualI di partecipazione Date di partenza

Al termine della visita, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO/ADULTO

Supplemento

Camera Singola

€ 398

Prenota Prima Riduzione

€ 25

su richiesta su richiesta

cabine doppie interne * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione ad eccezione dei pasti in nave (non compresi) * visite guidate di Barcellona (giornata intera), Montserrat (mezza giornata), Bilbao (mezza giornata) e Toulouse (mezza giornata) * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti in nave * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi


Nell'Isola Selvaggia

Tour

in pullman

Corsica Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. - nave da Livorno Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 22 al 27 giugno, dal 20 al 25 luglio e dal 29 agosto al 3 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Livorno / Bastia / Ile Rousse / Calvi Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire, sistemazione in pullman e partenza per il porto di Livorno. Arrivo ed imbarco sul traghetto per Bastia. Pranzo libero. Sbarco, incontro con la guida/accompagnatore e proseguimento per Ile Rousse e Calvi. Ile Rousse è una moderna cittadina e rinomata località balneare, con il caratteristico mercato coperto. Calvi è un centro organizzato in due nuclei, in alto l’antica cittadella, testimonianza storica dell’età genovese e in basso la Marina, più nuovo e commerciale. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento. 2° giorno: Corte / Calacuccia / Evisa / Porto Pensione completa. Al mattino partenza per Corte, l’antica capitale corsa posta al centro dell’isola in una fertile conca circondata da aspre cime montane. Nella parte alta della città si trovano i principali edifici storici, nella parte bassa, quella moderna. Visita di Calacuccia, posta sulle rive del lago artificiale immersa nei castagneti; Evisa, località di villeggiatura immersa nella foresta; Porto, incantevole località balneare con alle spalle le fantastiche e ardite guglie di granito rosso del Capo d’Orto. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 3°giorno: Piana / Cargese / Ajaccio / Sartene Pensione completa. Visita all’area delle Calanche, percorso di grande interesse paesaggistico, scoscese pareti di rocce granitiche e rossastre scolpite dall’erosione del vento e dell’acqua che formano curiose architetture, giochi di luce, figure immaginarie. Cargese, bella cittadina posta su un promontorio granitico con la particolarità di due chiese, l’una latina, l’altra greco-ortodossa, una di fronte all’altra e dove alternativamente un unico prete celebra la messa. Ajaccio, custodita nel golfo omonimo, con la cittadella affacciata sul porto, la Cattedrale rinascimentale, la Maison Bonaparte, ecc. Sartène, definita la più corsa delle città corse, posta su uno sperone roccioso, conserva un aspet-

to medioevale. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 4° giorno: Bonifacio / Porto Vecchio / Solenzara Pensione completa. Al mattino partenza per Bonifacio, splendida città fortificata, fondata dai genovesi che tutt’ora mantiene l’uso di un dialetto di origine genovese e considerato uno degli idiomi più puri. Visita della città vecchia racchiusa fra mura bastionate. Proseguimento per Porto Vecchio, antica città e porto, fra i centri principali dell’isola; da vedere la città vecchia fortificata che domina il mare da una collina di porfido rosa, la marina, centro moderno e turistico. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 5° giorno: Bastia / St. Florent Pensione completa. Partenza per Bastia e giro del Cap Corse, tra i percorsi più famosi e interessanti dell’isola. La strada stretta e tortuosa, in alcuni punti quasi tagliata nella montagna a strapiombo sul mare offre scorci di rara bellezza. Il promontorio è esteso circa 40 km tra mediterraneo e tirreno, scandito dalle tante torri di guardia che ricordano come le popolazioni un tempo vivessero nella costante minaccia di incursioni dal mare. Bastia ha un centro storico tipicamente ligure che si sviluppa in due distinti quartieri: la città bassa col primitivo insediamento e la città alta dove si trova la parte fortificata. Da vedere il porto vecchio e la Piazza S. Nicolas. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

22/6 20/7 29/8

Calvi

Bastia

Calacuccia Porto

Corte

Evisa Piana

Cargese

Ajaccio Solenzara Sartene

6° giorno: Bastia / Livorno / Firenze Prima colazione. Breve tempo libero. Sistemazione in pullman e trasferimento al porto in tempo utile per la partenza del traghetto di rientro. Pranzo libero. Imbarco e traversata per Livorno. Sbarco e rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Porto Vecchio

Bonifacio

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

St. Florent

Ile Rousse

Supplemento

Quote

RIDUZIONI 3° LETTO BAMBINO 2/6 ANNI

RIDUZIONI 3° LETTO ADULTO

e 729 e 749 e 779

e 60 e 65 e 70

e 40 e 45 e 47

Camera Singola

€ 165

Operativo traghetti Corsica Ferries (indicativo): Partenze 22/6 e 29/8 Livorno /Bastia / Livorno. . . . . . . . . Orario 8.00 / 12.05 - 13.30 / 17.35 Partenza 20/7 Livorno /Bastia / Livorno . . . . . . . . . Orario 7.00 / 11.05 - 13.30 / 17.35

Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle

norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio marittimo in traghetto Livorno/Bastia/Livorno * n. 5 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * escursioni e visite come da programma * accompagnatore/guida locale parlante italiano per la durata del viaggio dall’arrivo alla partenza da Bastia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personale * pranzi del 1° e 6° giorno * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org. ne tecnica Argonauta Viaggi

59


Tour

in pullman

Parigi, Reggia di Versailles

PARIGI E LONDRA

Capitali a confronto

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. oppure aereo Durata: 9 giorni/8 notti in pullman - 7 giorni/ 6 notti in aereo Date di partenza: in pullman dall’8 al 16 agosto e dal 22 al 30 agosto 2016 in aereo dal 9 al 15 agosto e dal 23 al 29 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Lione Programma in Pullman Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Lione. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Lione / Parigi Programma in Pullman Prima colazione. Partenza per Parigi. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio visita guidata della città. Le Champs Elysees, Arc de Triomphe, Trocadero, tour Eiffel, Opera Madelaine. Cena e pernottamento. Programma in Aereo Arrivo libero a Parigi. Trasferimento libero dall’aeroporto all’hotel e sistemazione nelle camere riservate. Alle ore 19.30 incontro con il gruppo arrivato in pullman (fino al 7° giorno stesso programma). Cena e pernottamento. 3° giorno: Parigi Prima colazione. Visita guidata della città e dei suoi musei: il Louvre, dove si trovano capolavori di illustri pittori e grandi opere statuarie. Pranzo libero. Escursione facoltativa a bordo di un Bateau Mouche che solcando la Senna ci permetterà di ammirare la città da un’altra visuale. Cena e pernottamento. 4° giorno: Parigi Prima colazione. Al mattino escursione con guida alla Reggia di Versailles, con i suoi scenografici giardini e, all’interno, la famosa sala degli Specchi. Pranzo libero. Rientro a Parigi. Pomeriggio a disposizione per visita fa-

coltativa al Museo Orsay o per shopping e relax. Cena e pernottamento. 5° giorno: Parigi / Londra Prima colazione. Partenza per Calais. Imbarco e partenza sulla nave traghetto per Dover. Pranzo libero sul traghetto. Arrivo a Dover, sbarco e proseguimento per Londra. Lungo il percorso sosta a Canterbury per visitare la celebre cattedrale la Christ Church, chiesa madre d'Inghilterra, capolavoro del gotico inglese. Arrivo in serata a Londra, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.

Programma in Pullman

8/8 - 22/8 Programma in Aereo

9/8 - 23/8

8° giorno: Londra / Digione Programma in Pullman Prima colazione. Partenza per Dover e imbarco sulla

QuotE

e 1.390

e 70

e 30

e 1.250

e 70

e 30

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 (per il programma in aereo dal 3° al 7° giorno) * traghetto Calais / Dover per entrambi i programmi e Dover / Calais per il programma in pullman * n° 8 pernottamenti per il programma in pullman / n° 6 per quello in aereo in hotel 3/4 stelle peri-

60

Supplemento RIDUZIONE 3° - 4°LETTO ADULTO

Minimo 30 partecipanti

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Londra Prima colazione. Mattino è a disposizione per lo shopping lungo la Oxford Street o per una crociera sul Tamigi. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione guidata a Windsor, dove visiteremo il castello fondato da Guglielmo il Conquistatore. Rientro in hotel a Londra. Cena in un tipico pub inglese e pernottamento.

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

Costo individuale gestione pratica: € 30

9° giorno: Digione / Firenze Programma in Pullman Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

6° giorno: Londra Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Londra: l'Abbazia di Westminster, il Parlamento, il celebre Big Ben, Trafalgar Square, Piccadilly Circus, Buckingham Palace, la Cattedrale di San Paolo, la Torre di Londra con i gioielli della Corona. Pranzo libero. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.

QuotE individualI di partecipazione Date di partenza

nave traghetto per Calais. Pranzo libero. Sbarco e proseguimento per Digione. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Programma in Aereo Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto.

ferici con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno per il programma in pullman / dalla cena del secondo giorno alla colazione del penultimo giotno per il programma in aereo * visite guidate come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: quote voli e tasse aeroportuali per il programma in aereo * mance * extra personali * pranzi * bevan-

Camera Singola

€ 400

Prenota Prima Riduzione

€ 30 de * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. N.B.: per i viaggi in aereo la quota non comprende il volo dall’Italia a Parigi e da Londra all’Italia e i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Org.ne tecnica Promoturismo


Tour

in pullman

Municipio di Lubecca

GERMANIA

Immersi nell’arte, cultura e storia

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. oppure aereo Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 25 giugno al 2 luglio, dal 23 al 30 luglio e dal 13 al 20 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Dresda Programma in Pullman Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Dresda. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Programma in Aereo Arrivo libero a Dresda. Trasferimento libero dall’aeroporto all’hotel e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Dresda / Berlino Prima colazione. Incontro con i gruppi arrivati in pullman e in aereo. Visita guidata di Dresda, detta la Firenze dell’Elba. Sarà possibile visitare: Piazza del Teatro, sovrastata dall’imponente castello residenziale di epoca rinascimentale, Cattedrale, Zwinger, Palazzo dei Principi Ereditari, Piazza del Castello e la Terrazza di Brühl. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Nel pomeriggio partenza per Berlino. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Berlino Prima colazione. Visita guidata di Berlino: Gendarmen Markt, Bebel Platz, Forum Fridericianum, Unter den Linden, Humboldt Universität, Neue Wache, Deutsches Historisches Museum (la parte esterna), Museum Insel, Berliner Dom, Pergamonmuseum, l’Altes Museum. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Berlino Prima colazione. Proseguimento della visita guidata di Berlino, in particolare del castello di Sansouci, costruito durante quattro secoli dai sovrani prussiani e branderburghesi. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Berlino / Schwerin / Lubecca Prima colazione. Partenza per Schwerin. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Nel pomeriggio visita della città: centro storico, Duomo Gotico, Palazzo del Municipio, Neustadt Palais, Castello di Schwerin, uno dei luoghi più visitati della Germania. Partenza per Lubecca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento

torri con copertura cupuliforme, visita al Neus Rathaus (la parte esterna) e del municipio dove si trova la torre dell’Orologio, con il suo caratteristico carillon. Pranzo libero. Trasferimento libero all’aeroporto. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Lubecca / Lipsia Prima colazione. Visita guidata di Lubecca, una delle principali città anseatiche, dichiarata dall´Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Duomo, Palazzo Municipale, Chiesa di Santa Maria. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Partenza per Lipsia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° giorno: Lipsia / Monaco di Baviera Prima colazione. Visita guidata di Lipsia, la città è caratterizzata da palazzi rinascimentali fra cui spicca l’Altes Rathaus che si affaccia sulla pittoresca Marktplatz. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Partenza per Monaco di Baviera. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento. 8° giorno: Monaco di Baviera / Firenze Programma in Pullman Prima colazione. Visita guidata della città: il simbolo della città è la Freunkirche, la chiesa dalle caratteristiche torri con copertura cupuliforme, visita al Neus Rathaus (la parte esterna) e del municipio dove si trova la torre dell’Orologio, con il suo caratteristico carillon. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata. Programma in Aereo Prima colazione. Visita guidata della città: il simbolo della città è la Freunkirche, la chiesa dalle caratteristiche

Supplemento

Camera Singola

QuotE individualI di partecipazione QuotE

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO ADULTO

e 880

e 80

e 40

Riduzione

e 1.060

e 80

e 40

€ 25

QuotE

Date di partenza

Programma in Pullman

Programma in Aereo

25/6 - 23/7

e 980

13/8

e 1.150

Costo individuale gestione pratica: € 25 (da € 501 a € 1.000) / € 30 (oltre € 1.000) Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle periferici con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento

€ 420

di mezza pensione per le partenze del 25/6 e 23/7 e di pensione completa per la partenza del 13/8 dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * escursioni e visite guidate come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: quote voli e tasse aeroportuali per il programma in aereo * mance * extra personali * pasti come da programma * bevande * ingressi * escursioni facoltative * tutto

Prenota Prima

quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. N.B.: per i viaggi in aereo la quota non comprende il volo dall’Italia a Dresda e da Monaco di Baviera all’Italia e i trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto. Org.ne tecnica Promoturismo

61


Tour

in pullman

Castello di Neuschwanstein

GERMANIA Monaco, Legoland e il Castello Neuschwanstein

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 4 giorni/3 notti Date di partenza: dal 21 al 24 luglio e dal 13 al 16 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Monaco di Baviera Ritrovo dei partecipanti presso i luoghi convenuti, sistemazione in pullman e partenza per la Baviera. Pranzo libero. Arrivo previsto a Monaco di Baviera nel primo pomeriggio, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Breve giro orientativo della bella capitale bavarese. Cena e pernottamento. 2° giorno: Monaco / Legoland / Monaco Prima colazione. Partenza per effettuare una escursione a Legoland, il grande parco divertimenti aperto nel 2002 dalla celebre casa danese Lego. Il parco si estende su di un area di circa 140 ettari e comprende diverse aeree tematiche (biglietto ingresso escluso). Pranzo libero. Per coloro che non effettuano l'escursione al parco, possibilità di proseguire individualmente la visita della città di Monaco. Cena e pernottamento.

il famoso carillon, il palazzo comunale neogotico, la residenza Ducale, la chiesa di Nostra Signora. Pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per poter proseguire la visita individuale della città oppure per passeggiare tra le eleganti vie del centro storico ricche di negozi. Cena nella famosa birreria Hofbrauhaus. Pernottamento. 4° giorno: Monaco / Neuschwanstein / Firenze Prima colazione. Partenza per visitare il castello Neuschwanstein, il più bello della Baviera: (ingresso incluso). Pranzo. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in serata. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

3° giorno: Monaco di Baviera Prima colazione. Visita guidata della città di Monaco con i suoi numerosi monumenti come Marienplatz con

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

Quota

RIDUZIONE 3° - 4° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

21/7 - 13/8

e 475

su richiesta

Supplemento

Camera Singola

€ 105

Prenota Prima Riduzione

€ 20

Biglietto ingresso Legoland: possibilità di acquistare il biglietto in anticipo, con pagamento in agenzia (€ 35 adulti / € 31 bambini fino a 12 anni n.c.). Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 15 Minimo 30 partecipanti

62

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 3 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle semicentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno (eccetto i pranzi del primo e secondo giorno) * visite ed escursioni come da programma * prenotazione e biglietto di ingresso a Neuschwanstein * accompagnatore *

assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non menzionati * bevande * ingressi non indicati come inclusi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Harlem Viaggi


Tour

in pullman

Lubecca

Berlino e le città Anseatiche

GERMANIA

Tra scorci romantici e paesaggi naturali

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 9 giorni/8 notti Date di partenza: dal 24 giugno al 2 luglio e dal 7 al 15 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Rothenburg Ob Der Tauber Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione di Rothenburg. Pranzo libero. Tra le numerose cittadine della Baviera e in particolare della Strada Romantica emerge per bellezza e fascino quel gioiello dell'arte medievale che è Rothenburg ob der Tauber. Visita della Marktplatz, luogo principale della vita cittadina e della Herrngasse (via dei Signori), con eleganti abitazioni dalle facciate in stili e colori diversi, balconi ricchi di fiori dai colori accesi e molti negozi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Rothenburg Ob Der Tauber / Brema Prima colazione. Passeggiata con la guida per le vie di Rothenburg. Partenza per Brema. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Brema / Amburgo Prima colazione. Visita guidata di Brema, città che ha più di 1200 anni di storia, con il porto più antico della Germania e secondo per grandezza solo a quello di Amburgo. Brema ha il titolo di Libera Città Anseatica. Sede universitaria, è una città dai due volti: tranquilla di giorno, frizzante la sera per la vivace vita notturna. Pranzo libero. Partenza in direzione di Amburgo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Amburgo / Lueneburger Heide / Amburgo Prima colazione. Visita guidata della città dai mille ponti.

Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in pullman a Lueneburge Heide, dinamica città anseatica sorta sulla storica via del sale. Rientro in hotel ad Amburgo, cena e pernottamento. 5° giorno: Amburgo / Lubecca / Travemunde / Amburgo Prima colazione. Partenza per Lubecca. Visita guidata di questa città dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in pullman a Travemunde, la più elegante stazione balneare tedesca sul Baltico, per una rilassante passeggiata lungo la spiaggia dorata. Rientro in hotel ad Amburgo, cena e pernottamento.

7° giorno: Berlino Prima colazione. Visita guidata della cosmopolita capitale tedesca. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping. Cena e pernottamento. 8° giorno: Berlino / Dresda / Bamberga Prima colazione. Partenza per Dresda. Visita guidata di questa città, presa di mira dagli Alleati nella Grande Guerra. Pranzo libero. Partenza per Bamberga. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Prima passeggiata prima della cena in hotel e pernottamento.

Date di partenza

QuotA

RIDUZIONE 3° - 4° LETTO BAMBINO 6/10 ANNI

24/6 – 7/8

e 1.045

su richiesta

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Amburgo / Berlino Prima colazione. Partenza per Berlino. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

QuotA individualE di partecipazione

Speciale Camera singola

9° giorno: Bamberga / Firenze Prima colazione. Visita libera del bel centro storico di Bamberga, risparmiato dai bombardamenti durante la guerra. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Supplemento

Camera Singola

€ 240

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 8 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * visite guidate di Rothenburg, Brema, Amburgo, Lubecca, Berlino e Dresda * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Prenota Prima Riduzione

€ 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi

63


Tour

in pullman

Galleria della Regina, Bruxelles

Fiandre e Olanda Le meraviglie dei Paesi Bassi

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 9 al 16 luglio e dal 13 al 20 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Strasburgo Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Francia. Pranzo libero. Arrivo a Strasburgo, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento. 2° giorno: Strasburgo / Bruxelles Prima colazione. Visita guidata di Strasburgo, capitale dell’Alsazia. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Nel pomeriggio partenza per Bruxelles. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Bruxelles / Le Fiandre / Bruxelles Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione guidata nelle Fiandre, una delle tre regioni che compongono il Belgio. Si scopriranno Bruges, capoluogo della Fiandra occidentale, uno dei gioielli del nord Europa, con la città medievale meglio conservata e dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, nonché punto commerciale di estrema importanza. Proseguimento per Gand, capoluogo della Fiandra orientale, capitale culturale della regione, sede di un’importante università. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Bruxelles / L’Aia / Amsterdam Prima colazione. Partenza in pullman per l’Aja con visita guidata della capitale olandese, sede della Corte di Giustizia della Comunità Europea. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Proseguimento per Amster-

dam, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Amsterdam Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Amsterdam, città affascinante e chiacchierata, ricca di storia e di folclore. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Cena e pernottamento.

9/7 13/8

Quote

e 1.000 e 1.190

Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle pe-

64

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Amsterdam / Grande Diga / Volendam/ Marken / Colonia Prima colazione. Partenza in pullman per la visita guidata del nord dell’Olanda: prima tappa la Grande Diga, grazie alla quale gli olandesi hanno conquistato le terre del mare del nord; proseguimento per Volendam, pittoresco villaggio famoso per la produzione dei formaggi e Marken. Pranzo libero (in ristorante per la partenza del 13/8). Trasferimento in hotel nella zona di Colonia, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° giorno: Colonia / Navigazione sul Reno / Heidelberg Prima colazione. Partenza in pullman per Boppard, luogo di imbarco sul battello per effettuare una suggestiva navigazione fluviale sul tratto più romantico della valle del Reno, sul quale si affacciano i caratteristici villaggi di Bacharech, St.Goar e la famosa Rocca di Lorely. Pranzo libero a bordo (in ristorante per la partenza del 13/8). Sbarco a Bingen e proseguimento in pullman per la zona di Heidelberg. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

8° giorno: Heidelberg / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Supplemento

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO ADULTO

e 80 e 80

e 40 e 40

Camera Singola

riferici in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione per la partenza del 9/7 o pensione completa per la partenza del 13/8 dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * escursioni e visite guidate come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

€ 450

Prenota Prima Riduzione

€ 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi per la partenza del 9/7 * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo


Tour

in pullman

Lago di Bled

Slovenia E CROAZIA Capitali e Perle della Natura

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dall’1 al 6 giugno e dal 15 al 20 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Grotte di Postumia / Lubiana Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione nord. Arrivo a Postumia. Pranzo. Ingresso al Parco per la visita alle famose Grotte di Postumia, un intreccio di 20 km di caverne, gallerie e sale. Sono le grotte più grandi del Carso e le più visitate d’Europa. Trasferimento in hotel a Lubiana, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2°giorno: Lubiana / Lago di Bled Mezza pensione. Incontro con la guida e visita della città di Lubiana, capitale della Slovenia. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione e tempo libero per una passeggiata lungo il meraviglioso lungolago di Bled. 3° giorno: Novo Mesto / Otocec / Zagabria Pensione completa. Al mattino trasferimento a Novo Mesto per la visita guidata della cittadina. Il nucleo storico, situato su un meandro di roccia del fiume Krka, affascina con la bellissima piazza principale con gli androni porticati delle case borghesi. È caratteristico del centro il Municipio. Sono degni di una visita inoltre le chiese capitolina e francescana, nel fiume Krka si specchia una serie di case del quartiere Breg, parte più pittoresca del centro storico, spesso dipinta da pittori. Trasferimento a

Otocec, famosa per il romantico castello che sorge su un isolotto nel cuore del fiume Krka, in questo castello è ospitato un hotel 5 stelle dove effettueremo una sosta. Nel pomeriggio, trasferimento in hotel a Zagabria, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: Fiume / Firenze Prima colazione. Partenza per Fiume, per la visita guidata della cittadina. Pranzo in ristorante. Breve tempo a disposizione per attività libere. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata.

4° giorno: Zagabria Prima colazione. Al mattino incontro con la guida per la visita della città di Zagabria, nata sui resti di due castelli medievali sorti su due colli vicini, Gradec e Kaptol. Con il suo passato documentato sin dal 1904, Zagabria è da sempre stata una vera metropoli culturale croata. Con le sue attrazioni come il Teatro Nazionale Croato, il Padiglione dell'Arte, L'Accademia delle Scienze e delle Arti, la Biblioteca universitaria, numerosi musei e gallerie e i meravigliosi parchi e giardini. Pranzo e pomeriggio libero. Cena tipica in ristorante.

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Laghi di Plitvice Prima colazione. Partenza per escursione ai laghi di Plitvice. Incontro con la guida ed ingresso al Parco Nazionale che si trova a metà strada tra Zagabria e Zara. Visita dei 16 laghi alimentati da fiumi, sorgenti sotterranee e collegati tra loro da cascate. Pranzo libero. Trasferimento in hotel nei dintorni del Parco, cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

1/6 15/8

Speciale Camera singola

Quote

RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° LETTO ADULTO

e 649 e 669

e 45 e 50

n.d.

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto del-

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

n.d.

le norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 5 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione oltre ai pranzi in ristorante a Postumia, Novo Mesto / Otocec e Fiume * visite ed escursioni indicate come da programma * biglietto di ingresso alle Grotte di Postumia e Parchi di Plitvice * tassa di soggiorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

e 125 e 145

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati come inclusi* bevande * ingressi non indicati come inclusi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

65


Tour

in pullman

I verdi paesaggi della Svizzera

SVIZZERA e alta savoia Tra città indimenticabili, natura e tradizioni

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 4 giorni/3 notti Date di partenza: dal 23 al 26 giugno, dal 14 al 17 luglio e dal 18 al 21 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Lucerna / Berna Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Lucerna. Arrivo a Lucerna. Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata di questa indimenticabile città, considerata tra le più belle della Svizzera, affacciata sull’omonimo lago. Al termine trasferimento in hotel a Berna, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Berna / Montreux / Ginevra (Bellegarde) Prima colazione. Visita guidata della capitale della Confederazione Elvetica, una città austera ed elegante, con il suo caratteristico centro storico d’impronta medievale, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Costeggiando le rive del lago Neuchatel arriveremo a Montreux. Breve visita di questa piacevole cittadina, eretta tra il lago Lemano, le montagne e attorniata da vigneti. Proseguimento per la cittadina di Bellegarde, già in territorio francese e talmente vicina a Ginevra, da esserne considerata una periferia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Bellegarde – escursione a Losanna e Ginevra Prima colazione. Incontro con la guida italiana e partenza

per Losanna, una città molto pittoresca, eretta su tre colline, tra vigneti, il lago Lemano e le alpi savoiarde. Visita del suo stupendo centro storico, con la sua cattedrale in stile gotico, da dove si diramano le strade più importanti e frequentate. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento nella vicina Ginevra, visita guidata della Parigi della Svizzera, più conosciuta come città della pace poiché accoglie, tra l’altro, la sede dell’Onu e quella della Croce Rossa. Vale la pena di visitare almeno uno dei numerosi musei, come il museo Internazionale dell’Orologeria, che vanta una ricca collezione di carillon e orologi-gioiello, o il museo Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che permettono di conoscere più da vicino il lavoro dell’organizzazione umanitaria. Rientro in albergo a Bellegarde, cena e pernottamento. 4° giorno: Bellegarde / Annecy / Firenze Prima colazione. Partenza per Annecy, la Venezia dell’Alta Savoia, splendida per il suo aspetto architettonico. Visiteremo il cuore della città vecchia, con il palazzo dell'Isola, antica prigione e palazzo di giustizia, rue St. Clair, dove si affacciano le costruzioni signorili ed effettueremo una passeggiata lungo il bellissimo lago di Annecy. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

23/6 - 14/7 - 18/8

Speciale Camera singola

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

66

Quota

RIDUZIONE 3° - 4° LETTO BAMBINO 6/10 ANNI

e 525

su richiesta

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Camera Singola

€ 75

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 3 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle (n°1 notte in hotel 4 stelle a Berna e n°2 notti in hotel a 3 stelle a Bellegarde) in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione, oltre al pranzo in ristorante a Lucerna * visite guidate di Berna, Losanna, Ginevra e Annecy * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Prenota Prima Riduzione

€ 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi (eccetto quello del primo giorno) * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi


Tour

in pullman

Castello del Belvedere, Vienna

budapest, praga e vienna Le grandi capitali dell'Est

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. oppure aereo Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 23 al 29 luglio e dal 13 agosto al 19 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Budapest Programma in Pullman Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Budapest. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Programma in Aereo Arrivo libero a Budapest. Trasferimento libero dall’aeroporto all’hotel e sistemazione nelle camere riservate. Alle ore 19.30 incontro con il gruppo arrivato in pullman (fino al 6° giorno stesso programma). Cena e pernottamento. 2° giorno: Budapest Prima colazione. Visita guidata della città. Budapest è divisa in 2 parti: la collinare Buda e la pianeggiante Pest. Sarà possibile visitare: il parlamento (la parte esterna), la cattedrale di Santo Stefano, la piazza degli Eroi, la Cittadella, la chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Budapest / Vienna Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per terminare in libertà la visita di Budapest. Pranzo libero. Partenza per Vienna. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Vienna Prima colazione. Visita guidata di questa bella capitale, ancora ricca del fascino della città imperiale. Sarà possibile vedere: il Ring, gli ampi viali che circondano il centro storico, la Hofburg, la bella Cattedrale di Santo Stefano dal particolare tetto decorato e il Castello di Schoenbrunn. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Programma in Aereo Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Vienna / Praga Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per terminare in libertà la visita di Vienna. Pranzo libero. Partenza per Praga. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Praga Prima colazione. Visita guidata della città: Piazza Venceslao, l’Orologio Astronomico, la Cattedrale di San Vito, la Chiesa di Nostra Signora, il Ponte Carlo, il quartiere Ebraico e la Sinagoga. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: Praga / Firenze Programma in Pullman Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Quote individuali di partecipazione Quota

QUOTa

Date di partenza

Programma in Pullman

Programma in Aereo

23/7 - 13/8

e 790

e 690

Supplemento

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° - 4°LETTO ADULTO

e 60

e 30

Camera Singola

€ 340

Prenota Prima Riduzione

€ 20 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 6 pernottamenti in hotel 4 stelle periferici con sistemazione camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

giorno * visite guidate come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: quote voli e tasse aeroportuali per il programma in aereo * mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

N.B.: per i viaggi in aereo la quota non comprende il volo dall’Italia a Budapest e da Praga all’Italia e i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Org.ne tecnica Promoturismo

67


Tour

in pullman

Campagna del Burgenland

Burgenland e vienna Dove nidificano le cicogne

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 24 al 30 giugno, dal 24 al 30 luglio e dal 14 al 20 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Morbisch Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’Austria. Pranzo libero. Arrivo ed incontro con guida locale a disposizione per tutto il tour. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Morbisch / Eisenstadt / Morbisch Prima colazione. Partenza per Eisenstadt, dove visiteremo il famoso Castello Esterhazy. Proseguimento per Rust, famoso villaggio del vino. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Morbisch per una piacevole passeggiata e per partecipare al famoso Festival d’Estate. Giro in battello per raggiungere Illmitz (biglietto nave incluso). All’arrivo salita a bordo delle tipiche carrozze locali per un giro nel parco Nazionale (ingresso incluso) e per arrivare ad un tipico Heurigen, dove avremo modo di gustare il piatto tipico Brettljause e i vini prodotti localmente, il tutto allietato da musica folcloristica. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno: Morbisch / Burgenland Meridionale / Bernstein / Oberwart / Gussing / Morbisch Prima colazione. Escursione nel Burgenland meridionale, una regione incantevole con produzione di ottimi vini. La filosofia del vivere con lentezza si applica in modo mirabile al Burgenland. Visita di Bernstein, Oberwart

e Gussing, piccoli gioielli incastonati nel verde. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Morbisch / Castello Forchtenstein / Morbisch Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dell’imponente castello di Forchtenstein, uno dei più bei simboli del Burgenland. Eretto all’inizio del XIV secolo, questa fortificazione ha resistito all’invasione turca e nel 1622 entrò in possesso dei Principi Esterhazy. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

24/6 - 24/7 - 14/8

Speciale Camera singola

6° giorno: Vienna Prima colazione. Intera giornata da dedicare alla visita della capitale imperiale austriaca, con particolare attenzione al suo centro storico. Pranzo libero. Cena a Grinzing in tipico Heurigen, con musica dal vivo (bevande incluse). Rientro in hotel e pernottamento.

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

68

Quota

RIDUZIONE 3° - 4° LETTO BAMBINO/ADULTO

e 790

su richiesta

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Morbisch / Vienna Prima colazione. Partenza per Vienna. Sosta per il pranzo a Deutsch-Altenburg. Visita del Castello Schloss Hof e proseguimento per Vienna, costeggiando il Parco Nazionale del Danubio. Arrivo a Vienna. Breve tour panoramico della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

7° giorno: Vienna / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Supplemento

Camera Singola

€ 215

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 6 pernottamenti con sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento come da programma (compreso 2 cene tipiche in Heurigen) * visite e escursioni come in programma * guida locale per tutto il tour * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Prenota Prima Riduzione

€ 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non previsti * bevande (ad eccezione delle cene in Heurigen dove sono previsti ¼ litro vino e ½ acqua) * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reportet Viaggi


Tour

in pullman

Il Castello di Valtice

CASTELLI slovacchi

Con un tuffo nella Repubblica Ceca

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 5 al 30 giugno, dal 16 al 21 luglio, dal 13 al 18 agosto e dal 3 all’8 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Bratislava Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire e partenza per Bratislava. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Bratislava / Mikulov Prima colazione. Visita guidata della città. Bratislava è una capitale che sorprende: è elegante, alla moda, una piccola Praga! Il centro storico, molto piccolo ed accogliente, si gira facilmente a piedi in pochi minuti. Si presenta con strade strette e tortuose su cui domina dall’alto il castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la Repubblica Ceca, per la visita della zona di Lednice e Valtice, dove visiteremo i parchi e numerosi romantici edifici della zona. Al termine, effettueremo una degustazione di vini in una tipica cantina. Arrivo a Mikulov, bellissima città del vino, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Pezinok / Cerveny Kamen / Trencin / Trenciaska Tepla Prima colazione. Visita del castello di Cerveny Kamen, struttura imponente e ben conservata del XIII secolo, situato a 35 km da Bratislava. Fu edificato da costruttori italiani nei primi anni del 1500; gli ultimi proprietari, la famiglia Palffy, fece restaurare il castello con bellissime decorazioni in stile barocco, facendolo diventare residenza estiva. Al suo interno si trovano una pinacoteca, un museo di mobili antichi, di armi e oggetti di valore storico. Visita del castello di Trencin, fondato durante l'era della Grande Moravia, uno dei pochi castelli del Regno d'Ungheria che sopravvisse alle disastrose invasioni dei mongoli del 1241. Pranzo libero. Partenza per la zona balneare di Trenciaska Tepla, arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Mikulov / Castelli di Lednice e Valtice / Pezinok Cerveny Kamen Prima colazione. Visita dei castelli di Lednice e Valtice. Questa area è dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità e coniuga l’interesse culturale a quello naturalistico. La più interessante delle due cittadine è Valtice, dove si trova un incantevole castello, adibito per molti secoli ad una delle residenze principali dei principi Liechtenstein. Visita del castello in stile neogotico di Lednice. Pranzo libero. Partenza per la Slovacchia. Arrivo in zona Cerveny Kamen,

5° giorno: Trenciaska Tepla / Bojnice / Krmnica / Baska Stiavnica / Nitra Prima colazione. Partenza per Bojnice per la visita del castello, uno dei più suggestivi della Slovacchia. Situato a circa 180 chilometri da Bratislava, questa romanticissima struttura presenta elementi gotici e rinascimentali, in un perfetto connubio per offrire uno scenario da fiaba, tanto da essere scelto per le riprese di Fantaghirò. Il castello è famoso anche per il festival internazionale di fantasmi e spiriti e il festival di musica estivo. Pranzo libero. Partenza

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

5/6 - 16/7 - 13/8 - 3/9

Quota

RIDUZIONE 3° - 4° LETTO BAMBINO 6/10 ANNI

e 555

su richiesta

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Camera Singola

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Prenota Prima

€ 185

Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto del-

La quota non comprende: mance * extra personali * pran-

Costo individuale gestione pratica: € 25

6° giorno: Nitra / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

Supplemento

le norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 5 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * visite e escursioni come in programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Speciale Camera singola

per visitare Krmnica, una città medievale, ben preservata, costruita sopra un'importante miniera d'oro. Qui si trova la più antica zecca ancora in funzione del mondo. Il castello costruito dal XIII al XV secolo domina la città. Visite di Banska e Nitra. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Riduzione

€ 25

zi * bevande * degustazioni * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi

69


Tour

in pullman

Galleria della lRegina, Bruxelles

ROMANIA Castelli e Monasteri

Hotel: 3/4/5 stelle Trasporto: pullman g.t. oppure aereo Durata: 10 giorni/9 notti Date di partenza: dal 23 luglio al 2 agosto e dal 13 agosto al 22 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Budapest Programma in Pullman Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Budapest. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Programma in Aereo Arrivo libero a Budapest. Trasferimento libero dall’aeroporto all’hotel e sistemazione nelle camere riservate. Alle ore 19.30 incontro con il gruppo arrivato in pullman (fino al 10° giorno stesso programma). Cena e pernottamento.

5° giorno: Bucarest / Sinaia / Bran / Brasov Prima colazione. Partenza per Sinaia, una delle località montane più famose della Romania, detta la Perla dei Carpazi. Visita al Castello Peles, in stile neogotico. Pranzo. Partenza per Bran, visita del Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Proseguimento per Brasov. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Brasov / Biertan / Sighisoara / Bistrita Prima colazione. Partenza per Sighisoara, situata nel cuore della Transilvania. Sosta a Biertan per la visita della cittadella fortificata, esempio tipico di chiesa-fortezza-famiglia in Transilvania, sede dell'episcopia per quasi 500 anni. Arrivo a Sighisoara, città natale del Conte Dracula. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città fortezza ancora oggi abitata, circondata da torri e bastioni, della Torre dell'Orologio per godere di un bel panorama e per ammirarne il meccanismo. Proseguimento per Bistrita. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Budapest / Timisoara Prima colazione. Partenza per Timisoara. Pranzo. Nel pomeriggio visita guidata del centro città caratterizzato da tre piazze: Piazza della Vittoria dove si trova la cattedrale, Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità sulla quale si affaccia il Duomo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Timisoara / Hunedoara / Sibiel / Sibiu Prima colazione. Partenza per Sibiu. Al mattino visita di Hunedoara al Castello della famiglia Corvino. Pranzo. Proseguimento del viaggio attraverso la regione Transilvania con sosta al piccolo villaggio Sibiel con l’interessante museo delle icone su vetro. Arrivo a Sibiu, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

7° giorno: Monasteri Bucovina Prima colazione. Partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il Monastero di Voronet del 1488 è considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è il Giudizio Universale. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldovita del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente e del monastero di Sucevita (1582-84) rinomato per l’importante affresco la Scala delle Virtù e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento

4° giorno: Sibiu / Bucarest Prima colazione. Partenza per Bucarest. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla scoperta della capitale romena, denominata La Parigi dell’Est, ammirando i suoi larghi viali, gli edifici belle epoque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e la Curtea Domneasca. Visita del Museo del Villaggio, la Patriarchia, centro spirituale della chiesa ortodossa romena, e il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camere riservate, cena tipica presso il ristorante “Pescarus” con bevande incluse e spettacolo folcloristico e pernottamento.

ratterizzato da tipici villaggi di contadini dove le tradizioni sono ancora vive. Pranzo. Le abitazioni sono abbellite da ornamenti che incorniciano porte e finestre e le chiese in legno sono caratteristiche della regione. Sosta ai villaggi rurali di Budesti, Calinesti e Surdesti, dove con i suoi 54 metri vi si trova la più alta chiesa in legno d’Europa. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 9° giorno: Baia Mare / Budapest Prima colazione. Partenza per Budapest. Pranzo libero. Visita guidata della città: divisa in due parti la collinare Buda e la pianeggiante Pest, con il Castello e il Viale Andrassy, il Parlamento, la Cattedrale di Santo Stefano, Piazza degli Eroi, La Cittadella, la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Budapest / Firenze Programma in Pullman Prima colazione. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. Programma in Aereo Prima colazione. Trasferimento libero all’aeroporto. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

8° giorno: Bistrita / Maramures / Baia Mare Prima colazione. Visita del distretto del Maramures ca-

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

23/7 - 13/8

QuotA

QuotA

Programma in Pullman

Programma in Aereo

RIDUZIONE 3°-4° LETTO BAMBINO 0/1 ANNO (*)

e 1.190

e 1.090

GRATIS

Supplemento

RIDUZIONE 3°-4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

RIDUZIONE 3° ADULTO

e 100

e 50

Camera Singola

€ 340

Prenota Prima

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 150 per trasporto e assicurazione.

Riduzione

€ 20 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 9 pernottamenti in hotel 3/4/5 stelle periferici con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di

70

pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno (eccetto il pranzo del 9° giorno) * accompagnatore * visite guidate come da programma * ingressi in Romania * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: quote voli e tasse aeroportuali per il programma in aereo * mance * extra personali * pranzo del 9° giorno * bevande * ingressi a Budapest * tutto quanto non

espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. N.B.: per i viaggi in aereo la quota non comprende il volo dall’Italia a Budapest e da Budapest all’Italia e i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto. Org.ne tecnica Promoturismo


Tour

in pullman

Il Palazzo di Wilanow, Varsavia

POLONIA

La patria di Giovanni Paolo II

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 19 al 26 giugno, dal 16 al 23 luglio e dal 13 al 20 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Brno Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza in direzione Brno. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Brno / Czestochowa Prima colazione. Partenza per Czestochowa. Pranzo libero. Arrivo a Czestochowa ed incontro con la guida locale che seguirà il gruppo per tutto il tour. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Czestochowa / Varsavia Prima colazione. Partenza per la visita del santuario di Jasna Gora. Il complesso conventuale dei Padri Paolini rappresenta il monumento più importante della città. Il quadro della Madonna Nera è situato nella cappella goticobarocca della Natività di Maria, cui si accede dalla navata sinistra della basilica. Partenza per Varsavia. Pranzo. Visita guidata della città: la capitale polacca, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si sviluppa intorno a Piazza del Mercato, Rynek Starego Miasta, con un labirinto di vicoli e stradine molto caratteristiche, come via Piwna, ricche di palazzi in stile neoclassico e barocco. Interessante la Strada Reale, che unisce il castello Reale con l’antica residenza estiva del Re e il parco Reale Lazienki. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Varsavia / Wilanow / Cracovia Prima colazione. Partenza per Wilanow. Visita del palazzo Wilanow, circondato da parchi e giardini storici curatissimi, noto come Piccola Versailles. Pranzo. Partenza per Cracovia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle

camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Cracovia / Wieliczka / Cracovia Prima colazione. Visita di Cracovia, con ingresso al castello Reale di Wawel e alla cattedrale del complesso. Inoltre sarà possibile visitare la piazza del mercato, nella città vecchia, dove si trova anche la chiesa gotica Mariana, con il magnifico altare di Wit Stwosz, il mercato dei tessuti, la collina di Wawel, con il castello Reale e l’antica università Jagellonica del XIV secolo. Pranzo. Partenza per Wieliczka per la visita della miniera di sale, la più antica miniera di salgemma d’Europa. La visita ha inizio al primo livello, situato a 64 metri di profondità, raggiungibile discendendo ben 394 gradini. Cena e spettacolo folcloristico in ristorante a Wieliczka. Rientro in hotel e pernottamento.

19/6 - 16/7 - 13/8 Speciale Camera singola

Minimo 30 partecipanti

Supplemento

RIDUZIONE 3°-4° LETTO BAMBINO

RIDUZIONE 3°-4° LETTO ADULTO

e 935

su richiesta

n.d.

Costo individuale gestione pratica: € 25

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Cracovia / Bratislava Prima colazione. Partenza in direzione di Bratislava. Pranzo libero. Arrivo a Bratislava e breve visita libera del-

QuotA

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

8° giorno: Bratislava / Firenze Prima colazione. Breve tempo libero per approfondire la visita di Bratislava. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con orario previsto in tarda serata.

6° giorno: Cracovia / Aushwitz / Wadowice / Cracovia Prima colazione. Partenza per Oswiecimper la visita del campo di concentramento di Auschwitz. Auschwitz è il nome tedesco di Oswiecim, città situata a 54 km ad ovest di Cracovia, che è tristemente famosa per i campi di concentramento nazisti del secondo conflitto mondiale. Al termine della visita partenza per Wadowice. Pranzo. Visita della città natale di Giovanni Paolo II e piccolo centro della Slesia. L’edificio più importante della città è rappresentato proprio dalla casa in via Koscielna, in cui visse la famiglia Wojtyla fino al 1938, anno in cui Karol si trasferì a Cracovia per studiare letteratura polacca. Rientro a Cracovia per la cena dell’arrivederci. Pernottamento.

QuotA individualE di partecipazione Date di partenza

la città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Camera Singola

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere con servizi privati * trattamento come da programma * visite ed escursioni come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

€ 215

Prenota Prima Riduzione

€ 25

La quota non comprende: mance * extra personali * pranzi non previsti * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi

71


Il Museo dell'Arte Medievale di Cluny, Parigi


Offerte Offerte

parti in 2, Parti in 2, paghi 1 Paghi 1 Proposte in pullman nelle principali città europee che permettono diUn scegliere economici, con la possibilità prezzoviaggi vantaggioso, il viaggio di muoversi liberamente nelle città e di avere a disposizione un qualificato accompagnatore che potrà consigliare, in pullman, un accompagnatore proporre e assistere i Clienti durante il tour. Ideali per coloro che desiderano la libertà del viaggio, un prezzo qualificato e la comodità della mezza vantaggioso e, nel contempo, qualificati e lalecomodità pensione per servizi scoprire in libertà della mezza pensione. principali città europee.

Descrizione . . . . . . . .

pag.

SPAGNA

Barcellona e Arles . . . . . . . . 74

FRANCIA

Parigi . . . . . . . . . . . . . . 74

GERMANIA

Monaco e Berlino . . . . . . . . 75

CROAZIA e Serbia

Zagabria e Belgrado . . . . . . 75

REPUBBLICA CECA

Praga . . . . . . . . . . . . . . 76

Ungheria e slovenia

Budapest e Lubiana . . . . . . . 76


Offerte Speciali

Tour in Pullman

Barcellona e Arles Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 12 al 17 luglio, dall’11 al 16 agosto e dal 23 al 28 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Barcellona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Arles. Pranzo libero. All’arrivo tempo a disposizione per la visita libera della città dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, a bordo del trenino che vi consentirà di vedere la città in 40 minuti. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Arles / Barcellona Mezza pensione. Partenza per Barcellona. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città: le Ramblas, il Barrio Gotico, la Sagrada Familia, i palazzi modernisti di Gaudì. Cena e pernottamento.

3° giorno: Barcellona Mezza pensione. Intera giornata a disposizione per visitare individualmente la città: possibilità di visitare il museo di Picasso, la Fondazione Mirò o salire sulla collina del Tibidabo con la funicolare.

5° giorno: Barcellona Mezza pensione. Al mattino proseguimento visita della città o possibilità di escursione sulla costa Brava al Museo Dalì. In serata possibilità di assistere allo spettacolo delle fontante illuminate al Montjouic.

4° giorno: Barcellona e dintorni Mezza pensione. Intera giornata a disposizione per escursioni facoltative a Montserrat, dove si trova il monastero benedettino con la statua della Madonna detta la Moreneta, venerata da migliaia di pellegrini e simbolo della Catalunya. Rientro a Barcellona. Tempo a disposizione per attività libere.

6° giorno: Barcellona / Firenze Partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quote a coppia

Quota 3°-4°LETTo BAMBINO 2/11 ANNI

12/7 - 23/8

e 920 e 940

e 400 e 420

11/8

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 5 pernottamenti in hotel 3/4 stelle periferici con sistema-

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Quota 3°-4°LETTO ADULTO

e 460 e 470

Camera Singola

€ 220

zione in camere doppie con servizi privati * mezza giornata visita di Barcellona * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non indicati * ingressi * bevande * visite/escursioni indicate come facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

Parigi

Hotel: 3 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 12 al 17 luglio, dall’11 al 16 agosto e dal 23 al 28 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Lione Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Lione. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Lione / Parigi Prima colazione. Partenza per Parigi. Pranzo libero. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita guidata della città: Le Champs Elysees, Arc de Triomphe, Trocadero, Torre Eiffel, Opera Madelaine. Cena e pernottamento.

3° giorno: Parigi Prima colazione. Giornata a disposizione per approfondire la visita libera della città e dei suoi musei: il Louvre, dove si trovano i capolavori di illustri pittori e grandi opere statuarie, tra le quali ricordiamo la Nike di Samotracia, i Prigioni di Michelangelo e la Gioconda. Pranzo libero. Nel pomeriggio suggeriamo un’escursione a bordo di un bateaux mouche per ammirare la città da un’altra visuale. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Parigi Prima colazione. Pranzo libero. Giornata a disposizione per approfondire la visita della città oppure per effettuare un’escursione alla reggia di Versailles, con i suoi scenografici giardini. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

QUOTa DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quota a coppia

Quota 3°- 4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

12/7 - 11/8 - 23/8

e 980

e 440

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 5 pernottamenti in hotel 3 stelle periferico con sistema-

74

5° giorno: Parigi Prima colazione. Pranzo libero. Giornata a disposizione per approfondire la visita della città o per effettuare un’escursione ad Eurodisney, il regno della magia e delle attrazioni. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° giorno: Parigi / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro con arrivo nelle località di partenza, previsto in tarda notte. Termine dei servizi. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento Quota 3°- 4°LETTO ADULTO

e 490

Camera Singola

zione in camere doppie con servizi privati * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * visita guidata (mezza giornata) * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

€ 240

La quota non comprende: mance * extra personali * bevande * pranzi * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo


Programma 1° giorno: Firenze / Monaco Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Monaco. Pranzo libero. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita guidata della città: il simbolo della città è la Freunkirche, la chiesa dalle caratteristiche torri con copertura cupoliforme, visita al Neus Rathaus (esterno) il municipio dove si trova la Torre dell’Orologio, con il caratteristico carillon che si anima alle ore 17.00. Cena e pernottamento. 2° giorno: Monaco / Berlino Prima colazione. Partenza per Berlino. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio. Tempo a disposizione per attività libere. Vi-

sita panoramica facoltativa della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Berlino Mezza pensione. Visita facoltativa di Berlino: Gendarmen Markt, Bebel Platz, Forum Fridericianum, Unter den Linden, Humboldt Universität, Neue Wache, Deutsches Historisches Museum (esterno), Museum Insel, Berliner Dom, Pergamonmuseum, l’Altes Museum. Pranzo libero. 4° giorno: Berlino / Castello di Sansouci Mezza pensione. Proseguimento della visita guidata facoltativa di Berlino, in particolare del Castello di Sansouci, costruito durante quattro secoli dai sovrani prussiano–branderbur-

QUOTa DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quota a coppia

Quota 3°-4°LETTo BAMBINO 2/11 aNNI

19/7 - 10/8 - 23/8

e 960

e 430

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 5 per-

Quota 3°-4°LETTO ADULTO

e 480

Offerte Speciali

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 19 al 24 luglio, dal 10 al 15 agosto e dal 23 al 28 agosto 2016

Tour in Pullman

MOnaco e Berlino ghesi. Pranzo libero. 5° giorno: Castello di Charlottenburg Prima colazione. Partenza per l’escursione facoltativa a Charlottenburg. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Berlino. Tempo a disposizione per attività libere. 6° giorno: Berlino / Firenze Prima colazione. Partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Camera Singola

€ 240

nottamenti in hitel 3/4 stelle periferico con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * mezza giornata di visita guidata * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali *ingressi * bevande * escursioni indicate come facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

ZAGABRIA E BELGRADO Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 12 al 16 luglio, dal 12 al 16 agosto e dal 24 al 28 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Zagabria Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Zagabria. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida per la visita della città, situata sulle rive della Sava è divisa in due parti: la città Bassa e la città Alta, la parte antica della città. Visita alla maestosa cattedrale dedicata alla Beata Vergine, di particolare interesse la Chiesa di San Marco con le caratteristiche tegole che riproducono gli stemmi medievali delle città croate. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Zagabria / Belgrado Prima colazione. Partenza per Belgrado. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel

pomeriggio tempo a disposizione per la visita facoltativa della città: in serbo “Beograd da beo” che significa bianco e “grad” che significa città: “città bianca”. Collocata fra due fiumi, alla confluenza della Sava nel Danubio, è per questa sua posizione giustamente chiamata “il cancello dei Balcani” e “la porta d’Europa” Fra i monumenti ricordiamo il Tempio di San Sava, una delle più grandi chiese ortodosse del mondo, il Parlamento e il Teatro Nazionale. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Belgrado Mezza pensione. Al mattino visita facoltativa alla fortezza di Belgrado, un museo unico della storia di Belgrado e il Parco Kalemegdan. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera della città.

QUOTa DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quota a coppia

Quota 3°-4°LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

12/7 - 12/8 - 24/8

e 940

e 420

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle periferici con sistemazio-

4° giorno: Belgrado Mezza pensione. Tempo a disposizione per attività libere oppure per l’escursione facoltativa alla regione della Vojvodina e ai monasteri del nord della Serbia. Nel pomeriggio visita della città di Sremski Karlovaci, con la Chiesa ortodossa e quella cattolica. Rientro a Belgrado con sosta a Novi Grad per la visita della fortezza e della città sul Danubio. 5° giorno: Belgrado / Firenze Prima colazione. Partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni. Supplemento

Quota 3°-4°LETTO ADULTO

e 450

ne in camere doppie con servizi privati * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * mezza giornata di visita guidata di Zagabria * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Camera Singola

€ 180

La quota non comprende: mance * extra personali * pasti non menzionati * ingressi * bevande * visite/escursioni indicate come facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

75


Tour in Pullman

Offerte Speciali

Praga

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 22 al 26 giugno, dal 12 al 16 agosto, dal 16 al 20 agosto, dal 24 al 28 agosto e dal 7 all’11 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Praga Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Praga. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Praga Mezza pensione. Tempo a disposizione per la visita facoltativa al castello e Mala Strana. 4° giorno: Praga Mezza pensione. Tempo a disposizione per andare alla scoperta dei dintorni della città, si consiglia la visita al Castello di Konopiste, voluto da Carlo IV per custodire i gioielli della corona.

2° giorno: Praga Mezza pensione. Mezza giornata di visita guidata della città: la Piazza Venceslao, l’Orologio Astronomico, la Cattedrale di San Vito, la Chiesa di Nostra Signora, il Ponte Carlo, il quartiere Ebraico e la Sinagoga.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quote a coppia

Quota 3°-4° letto Bambino 2/11 anni

22/6 - 7/9

e 760 e 800

e 340 e 360

12/8 - 16/8 - 24/8

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n° 4 pernottamenti in hotel 4 stelle periferico con sistema-

5° giorno: Praga / Firenze Prima colazione. Partenza per il rientro in Italia. Pranzo libero. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto per la tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Quota 3°-4° letto adulto

e 380 e 400

Camera Singola

€ 140

zione in camere doppie con servizi privati * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * visita guidata (mezza giornata) * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: mance * extra personali * bevande * pranzi * ingressi * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

Budapest e Lubiana Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 3 al 7 agosto, dall’11 al 15 agosto e dal 17 al 21 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Budapest Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per Budapest. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Budapest Mezza pensione. Mezza giornata di visita guidata della città di Budapest, divisa in 2 parti: la collinare Buda e la pianeggiante Pest con il Castello ed al Viale Andrassy, il Parlamento, la Cattedrale di Santo Stefano, Piazza degli Eroi, La Cittadella, la Chiesa di Mattia e il Bastione dei Pescatori.

3° giorno: Budapest Mezza pensione. Intera giornata a disposizione per attività libere, ammirare uno dei tanti musei oppure semplicemente rilassarsi in uno degli stupendi centri termali di Budapest. 4° giorno: Budapest / Lubiana Prima colazione. Partenza per Lubiana. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita libera della capitale Slovena, dominata da un poderoso Castello. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

QUOTa DI PARTECIPAZIONE A COPPIA Date di partenza

Quota a coppia

Quota 3°- 4° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

3/7 - 11/8 - 17/8

e 680

e 300

Costo gestione pratica: € 30 a coppia Minimo 30 partecipanti

76

La quota comprende: viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle periferico con sistema-

5° giorno: Lubiana / Lago di Bled / Firenze Prima colazione. Partenza per il vicino Lago di Bled. Tempo a disposizione per escursioni libere sulle tipiche barche del lago, per la visita alla maestosa chiesa gotica che sorge sull’isola oppure per una passeggiata per le strade lungolago. Pranzo libero. Partenza per il rientro in Italia. Rientro nei luoghi di partenza con arrivo previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento Quota 3°- 4° LETTO ADULTO

e 340

Camera Singola

zione in camere doppie con servizi privati * trasferimento bus dall’hotel al centro ad orari prestabiliti: uno al mattino a/r ed uno il pomeriggio a/r * mezza giornata di visita guidata * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

€ 140

La quota non comprende: mance * extra personali * ingressi * bevande * escursioni indicate come facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende" o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo


Lisbona, particolare cancello, quartiere Baixa

Europa in Compagnia I vantaggi del tempo libero e la qualità del viaggio organizzato. Lunghi weekend nelle capitali europee più nuove, con presenza di un nostro accompagnatore, coadiuvato da guide locali e con la piacevole esperienza di muoversi nelle città con i mezzi pubblici locali come cittadini e non solo visitatori.

Descrizione . . . . . . . .

pag.

Portogallo

Lisbona . . . . . . . . . . . . . 78

FRANCIA

Parigi . . . . . . . . . . . . . . 79

Inghilterra

Londra . . . . . . . . . . . . . . 80

Germania

Berlino . . . . . . . . . . . . . . 81

REPUBBLICA CECA

Praga . . . . . . . . . . . . . . 82


Europa

in compagnia

Torre Belem, Lisbona

Lisbona La Città della Luce

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - volo da Bologna Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 23 al 27 giugno, dal 19 al 23 luglio e dal 31 agosto al 4 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Bologna / Lisbona Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Lisbona. Sbarco, sistemazione in pullman per il trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

case bianchissime, si trova a est, sormontata dal bel Castelo de São Jorge. Accanto si snoda il reticolo di viali della Baixa deputati allo shopping, che si estende da Praça do Comércio, fino a Praça de Figueira. Il Chiado, elegante zona commerciale è una delle zone più trendy per la vita notturna; il Bairro Alto, classica zona residenziale, è anche questo uno dei centri della Lisbona by night. Con una breve corsa in tram o in treno lungo il fiume in direzione ovest si arriva prima alla zona recuperata e restaurata dei docks fitta di bar pub e ristoranti chiamata Doca de Santo Amaro e quindi alla zona monumentale di Belém, dove prese il via l'epoca delle scoperte del Portogallo e dove si trova, oltre alla bella torre di Belem, simbolo della città, anche il Palazzo della presidenza della Repubblica ed il museo delle carrozze. A nord-est si trova il modernissimo quartiere del Parco delle Nazioni ovvero Parque das Nações, creato per l’Expo di Lisbona del 1998, proiettato al futuro, è raggiungibile in treno scendendo alla Gare do Oriente, la avveniristica stazione tutta cristallo e acciaio.

Dal 2° al 3° giorno: Lisbona Mezza pensione. Una intera giornata e una mezza giornata di visita città con guida con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Lisbona, si erge su sette colli come Roma. Buona parte dei luoghi di interesse e dei monumenti di Lisbona si trovano in centro e sono facilmente raggiungibili a piedi anche se bisogna sempre ricordare che Lisbona è un continuo susseguirsi di salite e discese e dunque è fondamentale non dimenticare scarpe comode e voglia di camminare! La caratteristica Alfama, il quartiere medievale con il suo dedalo di viuzze e le

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

23/6 19/7 - 31/8

4° giorno: Sintra / Cascais Mezza pensione. Giornata intera di escursione guidata con pullman a Cascais e Sintra. Sintra è uno dei luoghi più visitati dai turisti e possiede un paesaggio naturale e storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Situata tra le montagne che si innalzano ad ovest di Lisbona, la città di Sintra è dominata dal Palazzo Nazionale di Sintra, una residenza estiva della famiglia reale che ora ospita il Museo degli Azulejos Mudéjares più importante del mondo. Cascais è un paese di pescatori che mantiene ancora l’atmosfera di un tempo. 5°giorno: Lisbona / Bologna / Firenze Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per l’Italia. Arrivo a Bologna, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni. Supplemento

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

e 549 e 599

e 85 e 85

Camera Singola

Prenota Prima

€ 145

Riduzione

€ 20

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile.

Operativo voli Tap Airlines (indicativo): Bologna / Lisbona / Bologna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 14.20 / 16.20 - 9.50 / 13.35 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti

78

La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da/per l’aeroporto di Bologna nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio aereo con volo in classe economica Bologna/Lisbona/Bologna * franchigia bagaglio kg.20 * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle se-

micentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * trasferimenti da/per l’aeroporto * 1 intera giornata + 1 mezza giornata di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * 1 intera giornata di escursione con guida e bus a Sintra e Cascais * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per i mezzi pubblici di trasporto locale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 114

Org. ne tecnica Argonauta Viaggi


Europa

in Compagnia

Piramide in vetro del Louvre di Parigi

Parigi I Mille Volti della Ville Lumière

Hotel: 3 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 29 luglio al 2 agosto e dal 15 al 19 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Parigi Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Parigi. Sbarco e trasferimento in città. Incontro con la guida per la prima visita della città con percorsi a piedi e con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività libere. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 4° giorno: Parigi Mezza pensione. Due intere giornate e una mezza gior-

nata di visita città con guida con percorsi a piedi e con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Parigi è una delle città più belle del mondo nonché una delle più romantiche. Numerosissime le cose da vedere, nessuno rimarrà mai deluso dalla Ville Lumiere: l’Arco di Trionfo, costruito per celebrare le vittorie napoleoniche, Notre Dames de Paris, una delle più grandi cattedrali neogotiche esistenti al mondo, la Torre Eiffel, monumento faro di Parigi, Montmartre, il quartiere degli artisti, Champs Elysees definita la più splendida strada di Parigi. Nel tempo libero possibilità di partecipare ad escursioni e visite facoltative che verranno presentate in loco dall’ac-

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

29/7 15/8

compagnatore (Parigi By Night, Bateaux Mouches, Louvre). Pernottamento. 5° giorno: Parigi / Firenze Prima colazione. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 3/11 Anni

e 619 e 639

e 160 e 160

Camera Singola

Prenota Prima

€ 185

Riduzione

€ 20

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile.

Operativo voli Vueling (indicativo): Firenze / Parigi Orly / Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 6.50 / 8.35 - 18.50 / 20.25 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Parigi/Firenze * franchigia bagaglio kg.20 * trasferimenti da/per l’aeroporto * n. 4 pernottamenti in hotel 3 stelle semicentrale in camere doppie con servizi privati *

trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * 2 intere giornate e 2 mezze giornate di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 95 p.p. da pagare in agenzia al momento della comuni-

cazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per i mezzi pubblici di trasporto locale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org. ne tecnica Argonauta Viaggi

79


Europa

in compagnia

Veduta del Parlamento

Londra Alla Corte di Sua Maestà

Hotel: 3 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dall’1 al 5 agosto e dal 22 al 26 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Londra Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Londra. Sbarco, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 4° giorno: Londra Mezza pensione (con una cena in pub). Una intera e due mezze giornate di visita città con guida con percorsi a piedi e/o con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Capitale del Regno Unito, considerata non solo una delle città più grandi del mondo

ma anche una fra le più innovative e stimolanti. Visita del quartiere commerciale del West End, Abbazia di Westminster, Whitehall, la sede del Primo Ministro al n. 10 di Downing Street, le Case del Parlamento affacciate sul Tamigi accostate al famoso orologio Big Ben, la piazza di Trafalgar Square che ospita la prestigiosa National Gallery, Piccadilly Circus dalle mille luci pubblicitarie, Regent Street e il palazzo della regina Buckingham Palace, dove si potrà assistere alla cerimonia del Cambio della Guardia, la City, quartiere finanziario di grande prestigio sede di banche e quotidiani, la Cattedrale di San Paolo, London Bridge e Tower Bridge e la Torre di Londra, dove sono custoditi i gioielli della Corona. Tem-

QuotA individualE di partecipazione

po a disposizione per attività libere, per approfondire la visita ad uno dei tanti importanti Musei Londinesi, la National Gallery, il British Museum, la Victoria & Albert Hall o per continuare la visita libera dei tanti quartieri Londinesi da soli o con l’accompagnatore. 5° giorno: Londra / Firenze Prima colazione. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Pranzo libero. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B.: Per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Prenota Prima

Date di partenza

QuotA

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

Supplemento Camera singola

1/8 – 22/8

e 779

e 105

e 210

Riduzione

€ 25

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile.

Operativo voli Vueling (indicativo): Firenze / Londra/ Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 18.45 / 20.05 - 16.50 / 19.55 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 25 partecipanti

80

La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Londra/Firenze * franchigia bagaglio kg. 20 * n. 4 pernottamenti in hotel 3 stelle semicentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno (una in pub tipico) alla colazione dell'ultimo giorno

* trasferimenti da/per l’aeroporto * 1 intera giornata + 2 mezze giornate di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1Sterlina GBP = 1.32 € La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 78 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazio-

ne esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati come inclusi * bevande * ingressi * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

Org. ne tecnica Argonauta Viaggi


Europa

in Compagnia

Il palazzo di Charlottenburg

Berlino Gente del Mondo guardate questa Città

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 5 giorni/4 notti Date di partenza: dal 22 al 26 giugno, dal 13 al 17 luglio, dal 10 al 15 agosto, dal 24 al 28 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Berlino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Berlino. Sbarco, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 4° giorno: Berlino Mezza pensione inclusa una cena tipica in birreria. Una intera giornata e due mezze giornate di visita città con guida con percorsi a piedi e con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Berlino è la capitale europea più nuova. Nuova perché è costantemente in ristrutturazione e costruzione, nuova perché dalla caduta

del muro e dalla riunificazione ha tratto linfa vitale in tutte le arti. Da questo contrasto tra passato e futuro, nasce una modernità del presente convulsa e affascinante. Da vedere: Alte Nationalgallerie, accoglie una delle più vaste collezioni delle opere d’arte del XIX sec.; la Porta di Brandeburgo, monumento simbolo di Berlino, alta 26 metri, larga 56, è l’unica rimasta in piedi fra le 18 che un tempo consentivano l’accesso alla città; il Mitte; Potsdamer Platz, nel 1920 era il fulcro della metropoli, dove si trovavano caffè letterari, alberghi, cabaret, dall’inizio della guerra in poi, invece, divenne la tetra terra di nessuno nella parte ovest di Berlino; Friedrichstrasse, la strada più lunga ed esclusiva dove un tempo erano situati alberghi eleganti e negozi ricercati. Quando fu costruito il

muro la strada fu divisa: ancora oggi i berlinesi ricordano con una stretta al cuore le lunghe trafile burocratiche per poter accedere dalla parte Ovest a quella Est. Il Museo di Pergamo, uno dei più celebri e frequentati musei archeologici della Germania, situato nell’isola dei musei sul fiume Sprea. Pernottamento. 5° giorno: Berlino / Firenze Prima colazione. Giornata libera fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo per l’Italia. Pranzo libero. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

22/6 13/7 10/8 - 24/8 29/8

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 3/11 Anni

Supplemento camera singola

e 619 e 589 e 599 e 589

e 30 e 30 e 30 e 30

e 180 e 170 e 180 e 170

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile.

Operativo voli Vueling (indicativo): Firenze / Berlino Tegel / Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.30 / 13.20 - 14.00 / 15.50 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 25 partecipanti

La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Berlino/Firenze * franchigia bagaglio kg.20 * trasferimenti da/per l’aeroporto * n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle semicentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione * 1 cena tipica in birreria * 1 intera giornata e 2 mezze giornate di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 78 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati come inclusi * bevande * ingressi * mezzi di trasporto locale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org. ne tecnica Argonauta Viaggi

81


Europa

in compagnia

Ponte Carlo , Praga

Praga Città d'Incanti e Spettri

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - volo da Bologna Durata: 4 giorni/3 notti Date di partenza: dal 30 maggio al 2 giugno, dal 6 al 9 agosto e dal 27 al 30 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Bologna / Praga Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Praga. Sbarco, sietmazione in pullman e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dal 2° al 3° giorno: Praga Mezza pensione inclusa una cena tipica in birreria e una cena con minicrociera serale sul fiume Moldava.

Una intera giornata e una mezza giornata di visita città con guida con percorsi a piedi e con utilizzo di mezzi pubblici locali (a pagamento diretto). Praga è una città magica, ricca di ponti, cattedrali, di torri dorate e di cupole delle chiese, ma anche una moderna metropoli europea, che si specchia da più di dieci secoli nelle acque del fiume Moldava. Le principali aree turistiche di Praga sono separate dalla Moldava. Sulla sponda sinistra si trovano il borgo del Castello ed il Vicolo d’Oro. Sulla sponda destra si trovano invece la Città Vecchia, il Quartiere Ebraico e la Città Nuova.

4° giorno: Praga / Bologna / Firenze Prima colazione. Pranzo libero. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile alla partenza del volo diretto per l’Italia. Arrivo a Bologna, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/ operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

30/5 6/8 27/8

Quote

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

Supplementi Camera singola

e 429 e 419 e 429

e 15 e 15 e 25

e 120 e 100 e 125

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile.

Operativo voli Czech Airlines (indicativo): Partenza 30/05 Bologna / Praga / Bologna. . . . . . . . . . Orario 17.30 / 19.30 - 15.00 / 17.00 Partenze 6/8 – 27/8 Bologna / Praga / Bologna . . . . . . . . . Orario 16.30 / 18.30 - 15.00 / 17.00

Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 15 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da/per l’aeroporto di Bologna nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio aereo con

82

volo in classe economica Bologna/Praga/Bologna * franchigia bagaglio kg. 15 * trasferimento da/per l’aeroporto * n. 3 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in zona semicentrale in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno (una in locale tipico e una con minicrociera sulla Moldava) alla colazione dell'ultimo giorno * 1 intera giornata + 1 mezza giornata di visita città con guida con utilizzo di mezzi di trasporto locali * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 125 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pranzi * bevande * ingressi * biglietti per tutti i mezzi di trasporto locale * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Tour

in Aereo In Italia o all’estero con comodi trasferimenti in aereo. Pullman a disposizione durante il tour, esperti accompagnatori e guide locali per vivere il viaggio senza preoccupazioni e conoscere in modo approfondito la meta prescelta.

Descrizione . . . . . . . .

pag.

Italia

Sicilia Bedda . . . . . . . . . . 84

Portogallo

Da Porto a Lisbona . . . . . . . 85

PORTOGALLO E SPAGNA

L’Anello Magico . . . . . . . . . 86

SPAGNA

Le Meraviglie della Spagna . . . 87 Andalusia . . . . . . . . . . . . 88

Francia

Bretagna e Normandia . . . . . 89

NORVEGIA

Fiordi Norvegesi . . . . . . . . . 90

DANIMARCA, SVEZIA E NORVEGIA

Copenaghen, Stoccolma e Oslo . 91

ISLANDA

Magico Sud . . . . . . . . . . . 92

BOSNIA ERZEGOVINA

Sarajevo, Mostar e Medjugorje . 93

ALBANIA E MACEDONIA

Terre da scoprire e ricordare . . 94

REPUBBLICHE BALTICHE

Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius . . 95

RUSSIA

San Pietroburgo e Mosca . . . . 96

UZBEKISTAN

La magia delle Terre di Mezzo . 97

AZERBAIJAN

Antico Azerbaijan . . . . . . . . 98


IN AEREO

Tour

di di Ercole, Il Tempio tramonto Forio Agrigento

Sicilia

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 25 aprile al 2 maggio, dal 30 maggio al 6 giugno, dal 23 al 30 giugno e dal 12 al 19 settembre 2016

Sicilia Bedda

Tra Storia, Natura e Gastronomia! Programma 1° giorno: Firenze / Catania / Acireale - Giardini Naxos Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Catania. Arrivo e trasferimento in città, incontro con la guida e visita del centro storico, con il Duomo Barocco, le famose Via Crociferi e Via Etnea. Pranzo libero, ottima occasione per gustare un arancino. Trasferimento in hotel nella zona di Acireale/G. Naxos, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Etna / Riviera dei Ciclopi / Taormina Prima colazione. Partenza per l'Etna alla scoperta del vulcano attivo più alto d’Europa. Condizioni climatiche permettendo si salirà fino a 1900 metri nella zona dei Crateri Silvestri. Pranzo. Nel pomeriggio partenza lungo la Riviera dei Ciclopi, un luogo avvolto dai racconti della mitologia greca: Acitrezza, Acicastello, verso Taormina, caratteristica cittadina con il suo famoso Teatro Greco. Cena presso agriturismo con spettacolo folk dal vivo e pernottamento. 3° giorno: Siracusa / Noto / Ragusano Prima colazione. Partenza per Siracusa e incontro con la guida per la visita di una delle più potenti città della Magna Grecia con il Teatro Greco, le Latomie, l’Anfiteatro Romano e l’orecchio di Dionisio. Proseguimento per l’isola d’Ortigia, considerato il cuore della città antica e visita della famosa Fonte Aretusa, della Cattedrale e del Palazzo del Senato. Pranzo. Proseguimento per la visita del famosissimo Duomo di Noto. Al termine trasferimento in hotel nella zona di Ragusa, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Scicli / Modica / Ragusa Ibla Pensione completa. Partenza per la visita dei luoghi dove sono girati gli episodi della fiction dedicata al Commissario

Montalbano. Si parte con Scicli, con le sue piazze e angoli barocchi, a seguire Modica, situata nell'area meridionale dei Monti Iblei. Sosta in una cioccolateria per piccola degustazione. Visita di Ragusa Ibla che, con i suoi ricordi medioevali e gli eleganti palazzi barocchi, costituisce un quartiere ricchissimo di fascino e di storia. 5° giorno: Caltagirone / Agrigento Pensione completa. Al mattino partenza per la visita libera di Caltagirone, rinomata per la produzione di ceramica artistica e per la sua preziosa e coloratissima scalinata di Santa Maria del Monte. Proseguimento per Agrigento per la visita guidata della Valle dei Templi che rappresenta la testimonianza più sublime della civiltà greca in Sicilia, con i meravigliosi ruderi dei famosi Templi della Concordia, di Ercole e di Giove Olimpico. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate.

8° giorno: Monte Sanpellegrino / Palermo / Firenze Prima colazione. Di primissimo mattino partenza per la visita del Santuario di Santa Rosalia sul Monte San Pellegrino. Immerso in una natura selvaggia e rigogliosa, si narra che nel 1624, mentre la città era flagellata dalla pesta nera, un cacciatore ritrovò casualmente le ossa della Santa nella grotta del Monte Pellegrino e risolta l'epidemia i palermitani la elessero come compatrona della città. Visita del coloratissimo e animato mercato di Ballarò. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le ultime visite ed acquisti. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Firenze. Arrivo e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Via del Sale / Erice / Segesta / Palermo Prima colazione. Al mattino si percorrerà la rinomata Via del Sale costeggiando la laguna dello Stagnone un'area marina interessata dalla presenza delle saline. Arrivo a Erice, la cittadina dall’aspetto di borgo medievale, resa celebre dal Tempio di Venere Ericina. Pranzo. Dal pomeriggio proseguimento per Segesta e visita del Teatro Greco e il Tempio Dorico. Trasferimento a Palermo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: Palermo / Monreale Prima colazione. Al mattino partenza per la visita della città, del Palazzo dei Normanni con l’incomparabile Cappella Palatina, Piazza Politeama e la splendida Cattedrale. Pranzo. Proseguimento per Monreale per la visita alla Cattedrale e del Chiostro Benedettino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

25/4 - 30/5 - 12/9 23/6

Quote

e 929 e 919

Riduzione 3° letto Bambino 0/1 anno (*)

GRATIS GRATIS

Prenota Prima

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 anni

Riduzione 3° letto adulto

e 85 e 85

e 25 e 25

Riduzione

e 20

* GRATIS bambino 0/1 anno = contributo forfettario € 190 per trasporto e assicurazione

Operativo voli Vueling (indicativo): Partenze 25/4, 30/5, 12/9 Firenze / Catania. . . . . . . . . . . . Orario 7.00 / 8.30 Partenza 23/6 Firenze / Catania. . . . . . . . . . . . Orario 12.00 / 13.30 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Catania/Palermo/Firenze * franchigia bagaglio kg. 20 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di

84

Palermo / Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 22.50 / 23.55 Palermo / Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 22.50 / 23.55

pensione completa dalla cena del primo alla prima colazione dell’ultimo giorno * bevande incluse ai pasti nella misura di 1/2 minerale e 1/4 di vino per persona * pullman G.T. durante il tour * escursioni e visite come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 65 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

zione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pranzi del 1° e del 8° giorno * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


IN AEREO

Tour

Cais da Ribeira, Porto

Portogallo

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - volo da Roma Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 28 maggio al 4 giugno, dal 19 al 26 giugno, dal 16 al 23 luglio, dal 5 al 12 agosto, dal 12 al 19 agosto, dal 20 al 27 agosto e dal 24 settembre all’1 ottobre 2016

Da Porto a Lisbona Programma 1° giorno: Firenze / Roma / Porto Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Porto via Lisbona. Arrivo, sbarco, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Porto Pensione completa. Al mattino visita guidata alla città di Porto, con inizio dal tipico quartiere della Ribeira, in pieno centro storico di questa splendida città, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dall’Umanità. Tra le antiche case a maioliche arrampicate sulla collina, sarà possibile visitare l’interno della chiesa di San Francisco, nel suo caratteristico barocco dorato e il palazzo della Borsa in stile neoclassico. Sosta in una tipica cantina di vino Porto, con assaggio. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento della visita del centro città: l’avenida dos Aliados, la torre Dos Clérigos (esterno), la facciata della meravigliosa libreria Lello & Irmão, una dalle più belle al mondo, del tipico mercato del bolhão e sosta alla stazione di São Bento per ammirare i caratteristici azuleijos (facoltativo: minicrociera sul fiume Douro). 3° giorno: Porto / Valle del Duoro / Lamego / Coimbra Prima colazione. Al mattino partenza per la Valle del Douro, regione incantevole del vino Porto, con le sue colline irregolari che accompagnano il fiume Douro. Visita di Peso da Régua e proseguimento verso Lamego. Pranzo in tipico locale con vista sulla vallata. Proseguimento per Coimbra, detta la città degli studenti, sede di una delle prime Università di Europa, centro di movimenti giovanili e culturali con paesaggi particolari. Visita alla famosa cattedrale Vecchia e la Praça do Comércio e alla vecchia università. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Coimbra / Tomar / Fatima Prima colazione. Partenza per Tomar. Passeggiata nel centro storico dalle tradizionali case bianche e tipiche viuzze. Visita

con soste per ammirare le spiagge di Estoril e visitare Cascais, un antico porto di pescatori. Proseguimento per le belle scogliere del Cavo della Roca, il punto più a ovest del continente europeo e per la città di Sintra, situata sulla sommità della montagna di fronte all’oceano. Pranzo. Visita di Sintra, con il Palacio Nacional, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, visita dell’interno, dove si trova la maggiore collezione di piastrelle mudéjar del Portogallo. Rientro in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.

del Convento dell´Ordine di Cristo, castello/fortezza creato dai Templari e dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, uno dei monumenti artistici e storici più importanti del Portogallo. Pranzo. Proseguimento per Fatima, graziosa città, famosa nel mondo per il suo grandioso santuario, meta di pellegrinaggio mariano. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Fatima / Batalha / Alcobaca / Nazaré / Obidos Lisbona Prima colazione. Partenza per Batalha, visita della chiesa del monastero di Santa Maria da Vitória, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità, simbolo dell’indipendenza del Portogallo. Proseguimento per Alcobaça, con visita dell’abbazia di Santa Maria e per Nazaré, dalle belle spiagge. Pranzo. Partenza per Lisbona, con sosta a Óbidos, incantevole borgo medievale sulla collina, circondato da mura, un tempo detta la città delle regine; la tradizione vuole infatti che i Re offrissero la città alle loro consorti. Arrivo a Lisbona, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

8° giorno: Lisbona / Roma / Firenze Prima colazione. Tempo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza previsto in tarda serata. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Lisbona Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Lisbona: il quartiere di Belém, il monastero dei Jerónimos, il monumento alle Scoperte, la torre de Belém (esterno), con assaggio del pasticcino tradizionale di Lisbona, il Pastél de Belém. Pranzo. Proseguimento della visita, in particolare la Baixa: la Praca do Commercio, La Rua Augusta e il Rossio, una piazza che in realtà si chiama Praca Dom Pedro IV. Passeggiata nel tipico quartiere d’Alfama, il più antico di Lisbona, racchiuso tra il Castello di São Jorge e il fiume Tago. Il quartiere comprende molti importanti monumenti storici e un gran numero di ristoranti e bar, dove si suona il tipico fado. Rientro in hotel, cena e pernottamento (facoltativo: possibilità di assistere a uno spettacolo di fado). 7° giorno: Lisbona / Estoril / Cascais / Sintra Prima colazione. Partenza per un tour panoramico della costa,

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

19/6 - 16/7 28/5 5/8 - 12/8 - 20/8 - 24/9

Quote

e 1.050 e 1.070 e 1.150

Riduzione 3° letto Adulto

e 80 e 80 e 80

e 25 e 25 e 25

Operativo voli (da riconfermare al momento della prenotazione): Roma / Porto (con scalo). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.30 / 16.00 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: trasferimento pullman da/per l’aeroporto di Roma nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio aereo con volo di linea in classe economica Roma a/r * franchigia bagaglio di

Supplemento

Riduzione 3° letto Bambino 0/12 Anni

Camera Singola

e 340

Prenota Prima Riduzione

e 30

Lisbona / Roma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 14.55 / 18.45

20 kg * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno * pullman G.T. durante il tour * visite/escursioni indicate * servizio di assistente sul transfer per Roma e in aeroporto a Roma * guida/accompagnatore italiano durante le visite e escursioni * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 145 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * bevande * ingressi a gallerie e musei * escursioni facoltative * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

85


Tour

IN AEREO

SantiagodiDe Compostela: Il tramonto Forio la rappresentazione del cammino

Portogallo e Spagna

L'anello Magico

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 9 giorni/8 notti Date di partenza: dal 18 al 26 giugno 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Lisbona / Evora Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Lisbona. Arrivo, incontro con accompagnatore locale e partenza in direzione di Evora. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5° giorno: Santiago / Guimaraes / Braga / Porto Prima colazione. Partenza in direzione di Guimaraes, una delle città più antiche del Portogallo, con il suo delizioso centro storico, ricco di viuzze intricate ed ariose piazzette con fontane, che portano fino al castello che domina la città. Proseguimento per Braga, la seconda città per importanza del Portogallo del Nord. Pranzo libero. Proseguimento in direzione di Porto. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Evora / Caceres / Salamanca Prima colazione. Visita di Evora. Proseguimento per Caceres, cittadina caratterizzata dalle numerose torri, delimitata da mura di cinta di epoca araba. Pranzo libero. Partenza per Salamanca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° giorno: Porto Prima colazione. Visita guidata di questa splendida città portoghese, arroccata sul fianco della collina che domina il fiume Douro. E’ caratterizzata da vicoli stretti e dall’utilizzo di tram e ascensori che la rendono ancora più particolare. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali. Cena e pernottamento.

3° giorno: Salamanca Prima colazione. Visita guidata di Salamanca, una città universitaria, brulicante di vita, dove si possono ascoltare lingue diverse e dal centro storico affascinate, con le sue viuzze strette e tortuose che si diramano dalla Plaza Major verso il fiume Tormes. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o shopping. Cena e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione

18/6

9° giorno: Lisbona / Bologna Nel primo mattino trasferimento all’aeroporto di Lisbona in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Bologna e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Porto / Coimbra / Fatima / Lisbona Prima colazione. Partenza in direzione di Coimbra, città che fu per secoli la “culla del sapere” del Portogallo, oltre ad essere attualmente la più importante città universitaria. Pranzo libero. Proseguimento per Fatima. conosciuta per il suo Santuario. Dopo la visita libera, partenza per Lisbona. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Salamanca / Santiago De Compostela Prima colazione. Partenza per Santiago De Compostela. Arrivo e visita di questa città nota per essere, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie di Giacomo il Maggiore. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Data di partenza

8° giorno: Lisbona Prima colazione. Visita guidata della capitale portoghese, con i suoi quartiere caratteristici, attraversati dai famosi elevador per raggiungere le parti alte e ripide della città. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali. Cena e pernottamento.

Riduzione 3°-4° letto Bambino/Adulto

Quota

e 998

Supplemento

Camera Singola

e 355

su richiesta

Prenota Prima Riduzione

e 30

Operativo voli (indicativo): Bologna / Lisbona / Bologna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.40 / 14.40 - 7.35 / 11.20 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica Bologna/Lisbona/Bologna * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per l’aeroporto * n° 8 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati

86

* trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla cena del penultimo giorno * pullman G.T. durante il tour * visite guidate di Salamanca e Santiago * accompagnatore locale in italiano per tutto il tour * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

zione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non previsti * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 116 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

Org.ne tecnica Reporter Viaggi


IN AEREO

Tour

Le mura di Avila

SPAGNA

Le Meraviglie della Spagna

Hotel: 4 stelle Trasporto: pullman g.t. - volo da Roma Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 12 al 19 agosto e dal 24 settembre all'1 ottobre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Roma / Madrid Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti in orari da definire. Sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Madrid. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una prima visita della città. Cena e pernottamento. 2° giorno: Madrid Mezza pensione. Visita guidata panoramica attraverso un percorso chiamato Madrid dei Borboni che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo: le meravigliose fontane Cibeles e Neptuno, il Paseo de la Castellana, uno dei principali viali della città, la Borsa, il Parlamento, per proseguire con l’itinerario chiamato Madrid degli Ausburgo, con la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e Plaza della Villa. 3° giorno: Madrid / Toledo / Madrid Mezza pensione. Partenza per l’escursione dell’intera giornata a Toledo. Distante 70 km da Madrid e dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Toledo conserva un centro storico medievale integro. Fra le sue strade e stradine scopriremo un complesso monumentale davvero unico, un conglomerato di monumenti adagiato sulle sponde del fiume Tago. 4° giorno: Madrid / Avila / Salamanca Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Pranzo libero. Partenza per Avila. Si suggerisce una passeggiata per le sue splendide mura medievali

perfettamente preservate. Proseguimento per Salamanca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata per la spettacolare Plaza Mayor. 5° giorno: Salamanca / Valladolid / Leon Prima colazione. Al mattino visita di Salamanca, città universitaria per eccellenza, sempre piena di studenti e molto viva. Visiteremo la vecchia e la nuova cattedrale, la monumentale Plaza Mayor e l´Università. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Valladolid. Incontro con la guida per la visita della città. Proseguimento per Leon. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

12/8 24/9

Quote

e 1.250 e 1.150

8° giorno: Madrid / Roma / Firenze Prima colazione. Tempo a disposizione per attività libere. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino, sbarco e sistemazione in pullman per il rientro nei luoghi di partenza previsto in tarda serata. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Leon / Sahagun / Burgos Prima colazione. Visita guidata di Leon: la cattedrale gotica, con le due alte torri ricoperte di bellissime sculture e le meravigliose vetrate colorate, San Isidoro, considerato un capolavoro del primo periodo romanico, la Casa Botines di Gaudi e l’Hostal San Marcos. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Burgos. Sosta a Sahagun, un paese caratteristico della Castiglia, sviluppatosi grazie al passaggio dei pellegrini sul “Cammino”. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° giorno: Burgos / Madrid Prima colazione. Visita guidata del borgo medievale, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la cattedrale, uno degli edifici più significativi del gotico in Spagna. Pranzo libero. Partenza per Madrid. Trasferimento

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Supplemento

Riduzione 3° letto Bambino 0/12 Anni

Riduzione 3° letto Adulto

e 80 e 80

e 25 e 25

Camera Singola

e 340

Prenota Prima Riduzione

e 30

Operativo voli (indicativo): Roma / Madrid / Roma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Orario 12.00 / 14.40 - 19.55 / 22.00 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da/per l’aeroporto di Roma nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006 * passaggio con volo di linea aereo in classe economica da/per Roma * franchigia

bagaglio 20 kg * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * pullman G.T. durante il tour * assistente sul transfer per Roma ed in aeroporto a Roma * servizio guida/accompagnatore italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 155 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * ingressi non indicati come inclusi * escursioni * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Promoturismo

87


IN AEREO

Tour

Siviglia, Andalusia IlPonte, tramonto di Forio

Andalusia

Fascino senza tempo

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Roma Durata: 8 giorni/7 notti Data di partenza: dal 3 al 10 settembre 2016

Programma 1° giorno: Roma / Malaga / Costa del Sol Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Malaga. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Costa del Sol. Malaga, capitale della Costa del Sol, ha come simbolo la Alcazaba e famosa per la cattedrale e il centro storico. Pranzo libero. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Costa del Sol / Ronda / Marbella / Puerto Banus / Costa del Sol Prima colazione. Partenza per Ronda. Visita della cittadina, dove ammireremo la Plaza de Toros e la cattedrale. Ronda è la più caratteristica e antica cittadina dell’Andalusia, arroccata su una roccia e quasi sospesa nel vuoto. E’ divisa in due dal Tajo, una famosa fenditura profonda 150 metri, che separa il centro storico dalla città moderna. Pranzo libero. Proseguimento per Marbella e Puerto Banus con la visita dei loro centri storici. Trasferimento in hotel in Costa del Sol, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Costa del Sol / Mijas / Granada Prima colazione. Partenza verso Mijas, l’incantevole villaggio bianco, con strade strette e tortuose, case candide e abbaglianti, viste mozzafiato e tradizioni andaluse vive. Visita dell’Eremo della Virgen de la Pena, nascosto in un angolo del villaggio, costruito su uno sperone roccioso dai monaci Mercedari nel 1520, dell’interessante museo de Mijas, dove poter rivivere la Costa del Sol prima del grande sviluppo turistico degli anni ’50 e le abitudini e la storia dei suoi abitanti e della Plaza de Toros, inaugurata nel 1900 e tuttora utilizzata per le corride. Tempo a disposizione per respirare l’atmosfera di questa cittadina. Pranzo libero. Proseguimento per Granada. Trasferimento in hotel in Costa del Sol, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Granada Prima colazione. Visita di Granada, unica per la sua bellezza e la raffinatezza dei resti della civiltà araba, importante città universitaria. Intera mattinata dedicata alla visita guidata dell’Alhambra. La fortezza si trova su una collina che domina la città, di fianco all’Albaicin (tipico quartiere arabo). L’Alhambra, composta da vari palazzi di diverse epoche, si presenta come un labirinto di saloni con pareti decorate a rilievi arabeschi, splendidi giardini e patios, con piccole fontane. Pranzo libero. Pomeriggio libero per scoprire la città, la cattedrale, la cappella Reale, una chitarreria, una teeria, un hammam. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno: Granada / Cordoba / Siviglia Prima colazione. Partenza per Cordoba. Cordoba è una splendida città di origine moresca, culla delle tre religioni cattolica, ebrea e musulmana. Visita di Plaza de Las Tendillas, cuore della città, il Barrio de la Juderia e la Mezquita, simbolo dell’arte musulmana durante l’epoca del califfato, Plaza del Mamonides, il museo Taurino, lo Zocalo e la sinagoga. Pranzo libero. Proseguimento per Siviglia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3/9

8° giorno: Costa del Sol / Malaga / Roma Fiumicino Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo di linea per l’Italia. Arrivo a Roma Fiumicino e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Siviglia Prima colazione. Al mattino visita guidata della favolosa città andalusa di Siviglia, con un breve giro panoramico da Plaza de Espana fino al Barrio di Santa Cruz. Passeggiata per le stradine intricate e strette, con le case bianche di calce, cancelli in ferro battuto, giardini fioriti fino alla cattedrale, la più grande chiesa spagnola e la terza nel mondo. Visita del suo interno, con le sue cinque navate e 45 cappelle, le preziose vetrate intarsiate, il pavimento azzurro e bianco e la maestosa tomba di Fernando Colon, figlio di Cristoforo Colombo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: Siviglia / Jerez / Gibilterra / Costa del Sol Prima colazione. Partenza in direzione di Jerez. Pranzo libe-

Quota individuale di partecipazione Data di partenza

ro. Visita della cantina Estevez, una delle più antiche produttrici di vino a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di conoscere nel dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Gibilterra, colonia inglese, da cui prende il nome il famoso stretto che separa l’Europa dall’Africa. Tempo a disposizione per visite libere. Visita della riserva naturale Upper Rock con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e la grotta di St. Michael, dove si può ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmiti centenarie. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Riduzione 3° letto Bambino/Adulto

Quota

e 1.050

Supplemento

Camera Singola

e 210

su richiesta

Prenota Prima Riduzione

e 25

Operativo voli Vueling (indicativo): Roma / Malaga / Roma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 15.30 / 18.20 - 12.20 / 14.45 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da Roma Fiumicino / Malaga / Roma Fiumicino * franchigia kg. 15 * n° 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in ca-

88

mere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * pullman G.T. durante il tour * visite ed escursioni come da programma * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * pasti non previsti * bevande * ingressi * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 64

Org.ne tecnica Reporter Viaggi


IN AEREO

Tour

Mont Saint Michel, Francia

Francia

Bretagna e Normandia

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 6 giorni/5 notti Date di partenza: dal 18 al 23 luglio e dall’8 al 13 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Parigi / Chartres / Rennes Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Parigi. Arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman per Chartres. Pranzo libero. Chartres è un suggestivo luogo santo del pellegrinaggio nota per la sua favolosa cattedrale. Il programma iconografico è stato preservato come era stato concepito dai teologi del XII e XIII secolo, autentica enciclopedia in pietra, fatta per istruire i cristiani. All’ombra dei suoi archi rampanti batte il cuore della città antica. Trasferimento in hotel a Rennes, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Nantes / Vannes Mezza pensione. Partenza per Nantes, capoluogo della regione Pays de la Loire, ma da sempre considerata capitale della Bretagna, ruolo conteso a lungo con Rennes. La città si colloca a 50 km dall'oceano, posizione che nel corso dei secoli l'ha avvantaggiata nello sviluppo commerciale. Visita guidata del centro medievale molto gradevole, con vie pedonali e tanti posti caratteristici, il Castello dei Duchi di Bretagna, la Cattedrale St-Pierre et St-Paul. Pranzo. Trasferimento a Vannes. Visita guidata della città il cui centro, la città vecchia, è un insieme pittoresco di case a graticcio e viuzze medievali, dove un tempo risiedevano i mercanti più ricchi e influenti. Da vedere anche la Cattedrale di SaintPierre, un bell’esempio di arte gotica. 3° giorno: Rennes / Saint Malo / Mont Saint Michel / Caen Prima colazione. Partenza per Saint Malo per la visita guidata della città che erge orgogliosa con le sue mura che sovrastano le sue spiagge e il porto. Le facciate e le torri che emergono dalle fortificazioni conferiscono alla città un profilo unico, col suo centro storico costruito su un'isola collegata alla costa. Saint Malo è famosa per essere stata la città dei corsari, è oggi considerata la capitale della vela in Francia. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Mont Saint Michel, una delle maggiori attrattive turisti-

6° giorno: Parigi / Firenze Prima colazione. Visita guidata di Parigi. Parigi è una delle città più belle del mondo nonché una delle più romantiche. Numerosissime le cose da vedere, nessuno rimarrà mai deluso dalla Ville Lumiere: l’Arco di Trionfo, costruito per celebrare le vittorie napoleoniche, Notre Dames de Paris, una delle più grandi cattedrali neogotiche esistenti al mondo, la Torre Eiffel, monumento faro di Parigi, Montmartre, il quartiere degli artisti, Champs Elysees definita la più splendida strada di Parigi. Pranzo libero.Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo per l’Italia. Arrivo a Firenze e sbarco.

che della Francia. Famoso complesso monastico e storica meta di pellegrinaggi, costruito sopra un isolotto roccioso unito alla terra da una diga, è caratterizzato dal fenomeno delle maree. Trasferimento in hotel a Caen, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Spiagge dello Sbarco Mezza pensione. Incontro con la guida e partenza per le spiagge del Calvados (Omaha Beach, Gold Beach, Juno Beach e Sword Beach), entrate nella storia il 6 giugno 1944 con il celebre sbarco marittimo delle forze alleate venute a liberare l'Europa. Visita del memoriale dello Sbarco di Arromanches: il primo ministro britannico Whiston Churchill fece costruire sul Tamigi due porti prefabbricati che vennero montati nella baia di Arromanches. Trasferimento a Caen. Pranzo libero. Visita guidata della città, che ha pagato un pesante tributo durante la seconda guerra mondiale, fu liberata il 9 luglio 1944, ma la Battaglia di Caen era durata due mesi. Caen sarà poi ricostruita intorno ad alcuni monumenti superstiti restaurati. Trasferimento in hotel.

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

5° giorno: Caen / Costa Normanna / Rouen / Parigi Prima colazione. Partenza per la costa normanna, visita guidata delle cittadine di Honfleur e Etretat. La ridente cittadina di Honfleur, vicino alla foce della Senna è un vero gioiello rimasto quasi immutato nel tempo e che conserva tutto il fascino dei porti di mare. Etretat, villaggio di pescatori incastonato fra le due scogliere più suggestive della costa, la Falaise d’Amont e la Falaise d’Aval, sembra riaffiorare direttamente da un quadro impressionista dell’800. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Rouen, rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra e conserva non solo una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa ma un centro storico senza pari. Trasferimento in hotel nei dintorni di Parigi, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

18/7 8/8

Quote

e 959 e 979

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

Prenota Prima Supplementi Camera singola

e 160 e 170

e 225 e 235

Riduzione

e 30

CAMERA TRIPLA ADULTO: non disponibile. Operativo voli Vueling (indicativo): Partenza 18/7 Firenze / Parigi / Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 6.50 / 8.30 - 18.50 / 20.25 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Parigi/Firenze * franchigia bagaglio kg. 20 * n. 5 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in camere doppie con

Partenza 8/8

Firenze / Parigi / Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . .Orario 6.50 / 8.30 - 20.40 / 22.15

servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * trasferimenti da/per l’aeroporto * pullman G.T. durante il tour * visite ed escursioni indicate * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 95

Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

89


IN AEREO

Tour

Il Campagna tramonto dinorvegese Forio

Norvegia

Fiordi Norvegesi

Con navigazione lungo i Geiranger Fjord e Sognefjord

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Pisa Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 26 luglio al 2 agosto dal 9 al 16 agosto e dal 16 al 23 agosto 2016

Programma 1° giorno: Pisa / Oslo Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Pisa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Oslo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Oslo / Geilo Prima colazione. Al mattino visita della città, al Frognerparken per ammirare le sculture di Gustav Vigeland, importante scultore norvegese, al Museo delle Navi Vichinghe, che ospita le navi provenienti dal Fiordo di Oslo, dove furono seppellite oltre 1000 anni fa insieme alle salme dei loro proprietari, al Palazzo Reale, al Municipio e alla Fortezza di Åkershus. Pranzo libero. Partenza per il lago di Tyrifjord verso Geilo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Geilo / Bergen Prima colazione. Partenza per Bergen, attraverso la regione delle Montagne di Hardangervidda, sosta alla cascata di Vøringfoss, una delle più alte e spettacolari della Norvegia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città di Bergen, una vera perla incastonata fra 7 colline, da vedere: la città vecchia, la fortezza, il Castello di Bergenhus il mercato del pesce e il pittoresco lungomare dove si affacciano le tradizionali abitazioni. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento. 4° giorno: Bergen / Sognefjord / Skei Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Pranzo libero. Partenza per Gudvangen, piccolo

villaggio norvegese fra i fiordi, imbarco sulla nave per una piacevole crociera di due ore per apprezzare il Sognefjord. Proseguimento per Skei, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Skei / Briksdal / Geiranger Fjord / Ålesund Prima colazione. Partenza per l’escursione a Briksdal, con visita del ghiacciaio Jostedalbreen, il più grande d’Europa sulla terraferma. Proseguimento per Geiranger da dove partiremo per una crociera. Pranzo libero. Partenza per la strada dei Trolls, la cui costruzione fu una vera sfida alla natura, avvitata sui monti con 11 lunghi tornanti. Arrivo ad Ålesund, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

26/7 - 9/8 - 16/8

Quota

e 1.440

8° giorno: Oslo / Pisa Prima colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Oslo in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Pisa e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Ålesund / Ringebu Prima colazione. Partenza per Åndalsnes, situata in fondo al Romsdalsfjorden, e per i piccoli villaggi di Bjørli e Dombås attraversando la vallata di Gudbrandsdalen, circondata dai parchi nazionali di Jotunheimen, Rondane e Dovrefjell. Pranzo libero. Arrivo in serata nella zona di Ringebu. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 7° giorno: Otta / Lillehammer / Oslo Prima colazione. Partenza alla volta di Lillehammer, sede delle Olimpiadi invernali del 1994 è stata eletta nuovamente città Olimpica per il 2016. Tempo a disposizione per attività libere. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Oslo costeggiando il lago Mjøsa, il bacino lacustre più grande della Norvegia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

riservate, cena libera e pernottamento.

Supplemento

Riduzione 3° letto Bambino 0/12 Anni

Riduzione 3° letto Adulto

e 80

e 25

Camera Singola

e 390

Prenota Prima Riduzione

e 30

Operativo voli Norwegian Air (indicativo): Pisa / Oslo / Pisa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.00 / 23.55 - 17.20 / 20.15 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Pisa/Oslo/Pisa * franchigia bagaglio kg. 20 * n. 7 pernottamenti in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi

90

privati * trattamento di pernottamento e prima colazione (+3 pasti) * trasferimenti da/per l’aeroporto * pullman G.T. durante il tour * visite ed escursioni indicate * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

zione esatta dell’importo) * mance * extra personali * pasti non indicati * bevande * ingressi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 80 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

Org.ne tecnica Promoturismo


IN AEREO

Tour

Stoccolma, canale

Le regine del Nord Copenaghen, Stoccolma e Oslo

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 22 al 28 luglio, dal 5 all’11 agosto e dal 12 al 18 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Oslo Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Oslo / Crociera Dfds Prima colazione. Al mattino visita della città: con il Frognerparken per ammirare le sculture di Gustav Vigeland, importante scultore norvegese, il Museo delle Navi Vichinghe, che ospita le navi provenienti dal Fiordo di Oslo, dove furono seppellite oltre 1000 anni fa, insieme alle salme dei loro proprietari, il Palazzo Reale, il Municipio e la Fortezza di Åkershus. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco sulla M/n DFDS. Sistemazione in cabine doppie interne, partenza per Copenhagen, cena e pernottamento a bordo. 3° giorno: Copenhagen Prima colazione a bordo. Arrivo a Copenhagen, sbarco. Incontro con il nostro pullman. Visita guidata della città: la Sirenetta, la Fontana Gefion, il Palazzo Amalieborg, il Palazzo del Parlamento e il sontuoso Castello di Rosenborg, al cui interno sono custoditi i gioielli della Corona. Pranzo e cena liberi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

4° giorno: Jönköping Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per attività libere. Partenza per Helsingør, percorrendo la Strandvejen, la strada costiera, una volta caratterizzata da vecchi villaggi di pescatori e borghi rurali, che oggi costituiscono i comuni più ricchi e attrattivi della Danimarca. Pranzo libero. Ad Helsingør si vedrà il famoso Castello di Kronborg (visita esterna), detto il Castello di Amleto, dove Shakespeare ambientò il suo capolavoro. Passaggio in traghetto verso Helsingborg, e proseguimento fino a Jönköping. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

22/7 - 5/8 - 12/8

Quota

e 1.490

Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea Firenze a/r (con scalo) * franchigia bagaglio kg. 23 * n. 5 pernottamenti in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * 1 notte sulla MN DFDS * 2 cene (di cui una sulla nave)

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Stoccolma Prima colazione. Visita guidata della città. Si inizierà dal Fjällgatan per godere della magnifica vista panoramica. Potrete ammirare la città vecchia con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il Palazzo Reale, la cattedrale ed il Palazzo del Municipio che ospita annualmente la serata

Supplemento

Riduzione 3° letto Bambino 0/12 Anni

Riduzione 3° letto Adulto

e 80

e 25

Operativo voli Lufthansa (indicativo): Firenze / Oslo (con scalo). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 14.35 / 18.55 Costo individuale gestione pratica: € 30

7° giorno: Stoccolma / Firenze Prima colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Stoccolma in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Firenze e sbarco.

5° giorno: Stoccolma Prima colazione. Proseguimento verso nord fino a Stoccolma, capitale della Svezia che sorge su quattordici isole che affiorano dove il lago Mälaren incontra il Mar Baltico. Pranzo libero. Pasti liberi. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

di gala per i Premi Nobel. Pomeriggio a disposizione per attività libere.

Camera Singola

e 390

Prenota Prima Riduzione

e 30

Stoccolma / Firenze (con scalo). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 18.55 / 23.15

* pullman G.T. durante il tour * trasferimenti dall’aeroporto di Oslo all’hotel a/r * accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 5° giorno * visite guidate di Oslo, Stoccolma e Copenhagen * passaggio marittimo Helsingborg/Helsngor * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

zione esatta dell’importo) * mance * extra personali * bevande * ingressi a gallerie e musei * escursioni facoltative * pasti non indicati * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 230 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

Org.ne tecnica Promoturismo

91


IN AEREO

Tour

Il Reykjavik, tramonto di Forio vista della città

Islanda Magico Sud

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 7 giorni/6 notti Date di partenza: dal 17 al 23 luglio 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Reykjavik Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Reykjavik, con cambio aeromobile ad Amsterdam. Cena libera. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Reykjavik / Penisola di Snaefellsnes / Reykjavik Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione con guida alla pittoresca penisola di Snaefellsnes, definita "Islanda in miniatura" poiché racchiude in sé la maggior parte delle bellezze naturali del Paese: spiagge bianche e nere, scogliere a picco sul mare, montagne spettacolari, crateri vulcanici, valli lussureggianti, imponenti ghiacciai e piccoli porti naturali su cui si affacciano caratteristici villaggi di pescatori. Sosta ad Arnarstapi e Hellnar per ammirare formazioni rocciose dalle forme bizzarre e scogliere a strapiombo sul mare in cui nidificano molte specie di uccelli marini. A seguire sosta alla pittoresca spiaggia nera di Djupalonssandur. Pranzo libero. Rientro in hotel a Reykjavik, cena e pernottamento. 3° giorno: Reykjavik / Golden Circle / Selfoss Prima colazione. Partenza in pullman per la visita guidata del famoso “Golden Circle”. La prima tappa sarà al parco nazionale di Þingvellir, il più antico d’Islanda, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il parco, il cui nome significa Pianura del Parlamento, è il luogo in cui nel 930 venne fondato l'Althingi, uno dei primi parlamenti al mondo e dove nel 1944 fu proclamata l'indipendenza dell’Islanda. Proseguimento quindi verso Gullfoss, la cascata d’oro, una delle più spettacolari d’Europa, formata da due salti che si gettano in un canyon stretto e profondo. Si raggiunge quindi la famosa regione dei Geyser, dove si potrà ammirare il Geysir Strokkur, la cui colonna di vapore bollente sale a più di 20 metri di altezza. Pranzo libero.

Al termine proseguimento verso Selfoss, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Selfoss / Costa Sud / Selfoss Prima colazione. Partenza in pullman in direzione di Vik, per proseguire la visita guidata della spettacolare costa sud dell’Islanda. La prima sosta sarà alla spiaggia di Reynishverfi, una delle più belle dell’isola, dalla caratteristica sabbia nera e quindi alle scogliere di Dyrholaey (se aperte) caratterizzate da un imponente arco di pietra, dove in estate nidificano i tipici pulcinella di mare. Pranzo libero. Rientrando verso Selfoss, sosta alla cascata Seljalandsfoss una tra le più note del Paese che precipita da un’altezza di circa 60 metri. Rientro in hotel a Selfoss, cena e pernottamento. 5° giorno: Selfoss / Thorsmork Nature Reserve / Selfoss Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione guidata della spettacolare Thorsmork nature reserve. Questa valle è circondata da tre ghiacciai e da una catena di montagne. Se la giornata non sarà troppo nuvolosa, si potrà vedere anche il ghiacciaio Eyjafjallajokull, il famoso vulcano che eruttò nel 2010. Pranzo incluso. Durante la giornata si effettueranno alcune escursioni a piedi e si visiterà il canyon di Stakkholtsgja in cui si getta una bella cascata. Rientro in hotel a Selfoss, cena e pernottamento.

17/7

Quota

e 2.595

Operativo voli KLM e Icelandair (indicativo): Bologna / Amsterdam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 13.15 / 15.20 Reykjavik / Amsterdam. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 7.40 / 12.40 Costo individuale gestione pratica: € 80 Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica da Bologna/Amsterdam/Reykjavik/Amstedam/ Bologna * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per l’aeroporto * n° 6 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stel-

92

7° giorno: Reykjavik / Bologna Prima colazione al sacco. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Bologna via Amsterdam. Cambio d’aeromobile a Amsterdam. Arrivo e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Selfoss / Reykjavik / Blue Lagoon / Reykjavik Prima colazione. Partenza in pullman privato verso Reykjavik, All’arrivo, breve giro panoramico con guida della capitale islandese: il centro storico, il parlamento, la cattedrale, il museo nazionale (esterno), Perlan da cui si gode una vista panoramica sulla città, la Höfði house, dove nel 1986 si svolse il summit contro gli armamenti fra Ronald Reagan e Mikhail Gorbachov e la chiesa Hallgrim. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della penisola di Reykjanes, una delle

Quota individuale di partecipazione Data di partenza

aree vulcaniche più attive dell’Islanda. Si potranno vedere i classici filetti di merluzzo che vengono essiccati sui campi di lava o su appositi pergolati. Visita dell’area geotermica di Krysuvik e del lago Kleifarvatn, con le sue sorgenti termali e pozze di fango bollente. Si prosegue attraverso i panorami lunari fino alla laguna Blu, una delle attrazioni turistiche più visitate dell'Islanda, per un immancabile e tonificante bagno nelle sue acque. Cena al "Lava Restaurant" con vista sulla laguna. Al termine, trasferimento a Reykjavik, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Supplemento

Camera Singola

e 575

Amsterdam / Reykjavik. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 22.25 / 23.30 Amsterdam / Bologna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 14.45 / 16.35

le in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno incluso pranzo del quinto giorno * pullman G.T. durante il tour * ingressi ai parchi e ai luoghi di interesse menzionati in programma * escursioni come da programma * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1 SKK = 0.0068 €

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 245 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * bevande * pasti non menzionati in programma * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Robintur


IN AEREO

Tour

Mostar, ponte

Croazia e Bosnia Erzegovina Spalato, Mostar, Medjugorje e Sarajevo

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 18 al 25 luglio e dal 17 al 24 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Spalato / Mostar Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Spalato. Pranzo libero. Sistemazione in pullman, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Mostar / Sarajevo Mezza pensione. Al mattino incontro con la guida e visita città. La bellissima città di Mostar è ubicata nella valle del fiume Neretva, adagiata fra le alte montagne brulle della Erzegovina, di cui questo centro rappresenta la capitale virtuale. Ciò che rende famosa questa città è il celebre Ponte Vecchio (Stari Most), il ponte più famoso dei Balcani, costruito dall'architetto Mimar Hajrudin, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Nel pomeriggio partenza per Sarajevo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Sarajevo Mezza pensione. Al mattino incontro con la guida per la visita di Sarajevo. Se esiste un luogo in Europa che simboleggia l'incrocio tra l'Ovest e l'Est del continente, questo è Sarajevo. Solo pochi posti al mondo condividono nella stessa città chiese ortodosse e cattoliche, moschee e sinagoghe. Pomeriggio a disposizione per attività libere. 4° giorno: Medjugorje / Neum Mezza pensione. Al mattino partenza per la visita guidata di Medjugorje. In città si respira un clima di preghiera e fede, a partire dalle prime apparizioni mariane nel 1981 Medjugorje

è diventato un centro spirituale di primaria importanza che ogni anno attira milioni di persone. Da vedere la Chiesa di San Giacomo, il monte Križevac e il Podbrdo (Collina delle Apparizioni), fondamentali luoghi di devozione. Trasferimento a Neum, città della Bosnia Erzegovina che costituisce, con la sua costa di circa 25 km, l'unico sbocco al mare dello stato balcanico. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. 5° giorno: Dubrovnik / Neum Mezza pensione. Al mattino partenza per la visita guidata di Dubrovnik. Il miglior modo per gustarsi i tanti scorci di Dubrovnik è spostarsi a piedi, immergendosi nelle romantiche atmosfere delle sue stradine lastricate in pietra. È d’obbligo fare un salto per la via più famosa della città, lo Stradun, e ammirare i monumenti e le tante e bellissime chiese, come la Cattedrale della Chiesa di San Biagio. Consigliamo una visita ai palazzi romanici, gotici e rinascimentali, come il Palazzo del Rettore, il monastero Francescano o la famosa piazza Sponza.

18/7 17/8

Quote

Riduzione 3° letto bambino e adulto

e 859 e 889

su richiesta su richiesta

Operativo voli Vueling (indicativo): Partenza 18/7 Firenze - Spalato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.05 / 12.00 Partenza 17/8 Firenze - Spalato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 8.00 / 8.55 Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Firenze/Spalato/Firenze * franchigia bagaglio kg.20 * n. 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi

8° giorno: Spalato / Firenze Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Firenze. Arrivo e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Spalato / Trogir Mezza pensione. Al mattino partenza per la visita guidata di Spalato. La splendida città dalmata sembra quasi un museo vivente: una complessa miscela di stili, tra rovine romane, archi bizantini, passerelle veneziane e influenze africane. Proseguimento per Trogir, una cittadina pittoresca dove ogni pietra rappresenta un monumento. Trasferimento in hotel, sistemazione nella camere riservate, cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

7° giorno: Escursione in barca alle Isole Drvenik, Solta e Ciovo Mezza pensione. Trasferimento al porto di Trogir e partenza in barca per l’escursione dell’intera giornata alle Isole di Drvenik, Solta e Ciovo, con possibilità di fare il bagno durante le soste nelle splendide baie di queste meravigliose isole. Sbarco, rientro in hotel e pernottamento.

Prenota Prima Supplemento Camera singola

e 215 e 235

Riduzione

e 25

Spalato - Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.50 / 13.55 Spalato - Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 9.45 / 10.50

privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno * pullman G.T. durante il tour* visite ed escursioni come da programma * escursione giornaliera in barca alle Isole di Drvenik, Solta e Ciovo * guide locali parlanti italiano * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 70 p.p. da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * ingressi * bevande * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

93


IN AEREO

Tour

Il Piazza tramonto di Forio Skanderberg, Tirana

Albania e Macedonia Terre da scoprire e ricordare

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Pisa Durata: 9 giorni/8 notti Date di partenza: dal 23 giugno all’1 luglio, dal 21 al 29 luglio e 2016 e dall’1 al 9 settembre 2016

Programma 1° giorno: Italia / Tirana Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Pisa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Tirana. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

delle case, una vicino all’altra, costituite esclusivamente da finestre. Le case di Berat, bianche e luminose, si arrampicano su ripidi pendii, lungo entrambe le sponde del fiume, collegate dall’antico ponte sull’Osum. Visita di Kala, la cittadella con il suo bellissimo museo di icone Onufri e dei due quartieri storici di Mangalem e Goriza. Pranzo libero. Partenza per la Macedonia. Arrivo a Ohrid, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: Tirana / Apollonia / Valona Prima colazione. Visita dei monumenti più rappresentativi del centro: la piazza principale con la statua di Gjergj KastrotiSkenderbeg, il museo storico Nazionale e la moschea di Haxhi Ethem Bey. Partenza per Valona. Lungo il percorso sosta ad Apollonia e visita di uno dei siti archeologici più rilevanti dell’Albania. Pranzo libero. All’interno delle mura di origine illirica si possono visitare il Bouleteron, il complesso detto Odeon, le rovine del Tempio di Artemide, la Biblioteca, la Fontana e la Casa con Mosaico. Arrivo in hotel a Valona, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° giorno: Ohrid Prima colazione. Mattina dedicata alla visita di Ohrid: si tratta della più bella città della Macedonia e di una delle più affascinanti della penisola blacanica, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Sarà possibile visitare la Cattedrale di Santa Sofia, con interessanti affreschi del XIV secolo, la chiesa di S. Bogorodica Perivlepta, con forme bizantine, la chiesa dei S.S. Costantino ed Elena della seconda metà del XIV secolo (solo la parte esterna), Plaosnik, con il suo grande mosaico e l’antico fonte battesimale e la Chiesa di S. Kaneo, simbolo di Ohrid. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago di Ohrid, per giungere fino al monastero S. Naum. Pranzo libero. Al ritorno, sosta per visitare la baia delle koske e la ricostruzione di un villaggio preistorico direttamente sulle acque del lago. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Valona / Butrinti / Saranda Prima colazione. Partenza verso il sud dell’Albania. Dopo aver attraversato il panoramico passo di Logaraja, sosta per la visita del castello di Porto Palermo. Pranzo libero. Continuazione per Saranda. Arrivo e visita del sito archeologico di Butrinti, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, situato quasi al confine meridionale con la Grecia. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Saranda / Occhio Azzurro / Argirocastro / Berat Prima colazione. Partenza per visitare la suggestiva sorgente d’acqua “Occhio Azzurro” e proseguimento per la città-museo di Argirocastro, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Visita della fortezza con le sue prigioni e il museo della guerra. Arrivo a Berat, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

7° giorno: Ohrid / Skopje Prima colazione. Partenza per Skopje. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita della capitale macedone: la chiesa di San Kliment Ohridski, la moschea Sultan Murat, la fortezza Kaleto, la chiesa di San Spas con l’incredibile iconostasi alta sei metri e lunga dieci. Visita dell’antico quartiere musulmano, fino al Memoriale di madre Teresa e del più importante monastero macedone di S. Panteleimon, situato sulla collina che domina la città di Skopje (solo se non saranno in corso funzioni religiose). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Berat / Kala / Ohrid Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della città di Berat, chiamata “la città dalle mille e una finestre”, per le facciate

8° giorno: Skopje / Durazzo Prima colazione. Partenza per Durazzo. Visita della città denominata la Perla dei Balcani, fondata dai coloni Corciresi nel 627

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote

e 795 e 815

23/6 21/7 - 1/9

Riduzione 3°-4° letto Bambino 6/10 Anni

a. C., antico e importante porto greco-romano, dove iniziava la famosa via Ignazia, che collegava le due capitali dell’Impero, Roma e Costantinopoli. Le mura medievali, dalla torre Veneziana fino al porto, racchiudono il quartiere storico medievale, con l’anfiteatro del II secolo d.C., costruito dall’imperatore Traiano, che contiene una piccola cappella paleocristiana, con un raro mosaico parietale. Pranzo libero. Visita dell’anfiteatro, situato nel centro della città moderna. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 9° giorno: Durazzo / Pisa Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Tirana in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Pisa e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Supplemento

Camera Singola

e 150

su richiesta

Prenota Prima Riduzione

e 25

su richiesta

Operativo voli (indicativo): Pisa / Tirana / Pisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 16.20 / 17.55 - 14.10 / 15.50 Speciale Camera singola

la prima camera singola prenotata è senza supplemento

Costo individuale gestione pratica: € 25 Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in

94

classe economica Pisa / Tirana / Pisa * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per l’aeroporto * pullman G.T. durante il tour * n° 8 pernottamenti in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento (massimale spese € 5.000).

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 100 p.p. per la partenza di giugno e € 125 p.p. per le altre, da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * pasti non previsti * bevande * ingressi * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Reporter Viaggi


IN AEREO

Tour

Tallin, cattedrale

Repubbliche Baltiche

Helsinki, Tallin, Riga e Vilnius

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 18 al 25 giugno, dall’11 al 18 luglio e dal 9 al 16 agosto 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Francoforte / Helsinki Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Helsinki via Francoforte. Arrivo e incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: Helsinki / Tallin Prima colazione. Al mattino visita panoramica della città: il Municipio, il Palazzo del Parlamento, la cattedrale nella roccia. Pranzo. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Tallin. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Tallin Prima colazione. Al mattino visita della città vecchia: il Castello di Toompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo. Nel pomeriggio visita al parco di Kadriorg e visita all’omonimo palazzo (ingresso incluso). Oggi il palazzo è sede di una pinacoteca. Visita alle rovine del convento di Santa Brigida. Cena e pernottamento. 4° giorno: Tallin / Piarnu / Riga Prima colazione. Al mattino partenza per Riga. Lungo il percorso breve sosta a Piarnu per il pranzo. Proseguimento per Riga. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riserva-

te, cena e pernottamento. 5° giorno: Riga Prima colazione. Al mattino visita della città vecchia: il castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House, il distretto Art Nouveau e la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo. Nel pomeriggio escursione al Parco Nazionale Gauja e visita alle rovine del Castello Turaida. Cena e pernottamento.

18/6 - 11/7 9/8

Quote

e 1.329 e 1.359

7° giorno: Vilnius – escursione a Trakai Prima colazione. Al mattino visita della città vecchia con il suo antico Municipio, la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università, la Cappella della Madonna dell’Aurora e la Cattedrale di San Stanislav. Pranzo. Nel pomeriggio escursione al Castello di Trakai (ingresso incluso). Cena in ristorante tipico.

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

su richiesta su richiesta

Operativo voli Lufthansa (indicativo): Bologna / Francoforte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 10.50 / 12.25 Vilnius / Francoforte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Orario 14.40 / 15.55 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 15 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Bologna via Francoforte * franchigia bagaglio kg.20 * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Riga / Rundale / Collina delle Croci / Vilnius Prima colazione. Al mattino partenza verso Vilnius. Sosta a Rundale, visita del Palazzo Rundale (ingresso incluso), che fu la residenza settecentesca dei Duchi di Curlandia opera del famoso architetto Rastrelli. Pranzo. Proseguimento verso la Lituania. Sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Proseguimento per Vilnius. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

8° giorno: Vilnius / Francoforte / Bologna Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Bologna via Francoforte. Arrivo e sbarco.

Supplemento Riduzione 3° letto Adulto (*)

n.d. n.d.

Camera Singola

e 300

* CAMERA TRIPLA: non disponibile - Possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione.

Francoforte / Helsinki . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 13.35 / 17.00 Francoforte / Bologna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 17.00 / 18.20

pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno * trasferimenti da/per gli aeroporti * pullman G.T. durante il tour * servizio guida/accompagnatore locale durante le visite e escursioni * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 180 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

zione esatta dell’importo) * mance * extra personali (prevedere € 25 per persona) * pranzi del 1° e dell’8° giorno * bevande * ingressi non indicati * facchinaggio * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno. Org.ne tecnica Columbia Turismo / Argonauta Viaggi

95


IN AEREO

Tour

Il Emblema tramonto di stato Forio della russia zarista

SAN PIETROBURGO e MOSCA La Grande Russia

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 19 al 26 giugno, dal 16 al 23 luglio, dal 5 al 12 agosto e dal 15 al 22 agosto 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Roma / San Pietroburgo Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per San Pietroburgo via Roma Fiumicino. Arrivo e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: San Pietroburgo Prima colazione. Al mattino visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso) uno dei più grandi del mondo, le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città e dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso). Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: San Pietroburgo Prima colazione. Al mattino escursione alla residenza di Puskin (ingresso incluso parco e palazzo - con sala d’Ambra). Pranzo. Pomeriggio dedicato all’escursione a Petrodvoretz (incluso ingresso parco), località situata sul Golfo di Finlandia che fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande. Cena in ristorante con spettacolo di folclore. 4° giorno: San Pietroburgo / Mosca Prima colazione. Al mattino visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione coincide con la nasci-

ta di San Pietroburgo e per questo è considerata simbolo della città. Cestino da viaggio o light lunch (da definirsi in base agli orari del trasferimento in treno). Partenza con treno per Mosca (seconda classe). Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Mosca Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita panoramica della città con la visita della cattedrale del Cristo Salvatore. Pranzo. Cena e pernottamento.

8° giorno: Mosca / Roma / Firenze Prima colazione. Tempo a disposizione per attività libere e shopping. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo per l’Italia. Arrivo e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Mosca Prima colazione. Al mattino visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali). Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della Galleria Tretiakov (ingresso incluso), uno dei più importanti musei di arte russa e sovietica. Cena e pernottamento. 7° giorno: Mosca Prima colazione. Al mattino escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso) centro della vita religiosa dei russi. Si trova a 74 km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez del XIV sec. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del monastero Novodevici (ingresso incluso) e passeggiata sulla via Stary Arbat. Cena e pernottamento.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

19/6 - 5/8 -15/8 16/7

Quote

e 1.479 e 1.429

Riduzione 3° letto Bambino 2/11 Anni

su richiesta su richiesta

Operativo voli Alitalia (indicativo): Firenze / Roma Fiumicino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 7.30 / 8.20 Mosca / Roma Fiumicino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 16.55 / 19.50 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Firenze via Roma * trasferimenti da/per gli aeroporti * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione

96

Riduzione 3° letto Adulto (*)

n.d. n.d.

Supplementi Camera singola

e 380 e 330

* CAMERA TRIPLA: non disponibile - Possibilità di sistemazione in letto/ brandina senza riduzione.

Roma Fiumicino / San Pietroburgo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.10 / 16.55 Roma Fiumicino / Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.50 / 22.40

dell’ultimo giorno * passaggio in treno da San Pietroburgo a Mosca in 2^ classe * trasferimento da/per le stazioni ferroviarie * pullman G.T. durante il tour * servizio guida/accompagnatore locale durante le visite e escursioni * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quote di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1€ = 70 Rubli

p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare procedura normale € 80 * mance (consigliate € 25 p.p.) * extra personali * pranzi del 1° e dell’8° giorno * bevande * ingressi non indicati come inclusi * facchinaggio * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 199

Org.ne tecnica Columbia Turismo / Argonauta Viaggi


IN AEREO

Tour

Shohizinda, necropoli, VedutaSamarcanda di Forio

Uzbekistan La Magia delle Terre di Mezzo

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Roma Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dal 26 maggio al 2 giugno, dal 23 al 30 giugno e dall’11 al 18 agosto 2016

Programma 1° giorno: Roma / Tashkent Partenza individuale da Roma con volo di linea per Tashkent. Arrivo e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Tashkent / Urgench Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Urgench. Arrivo e partenza in pullman per la visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla Via della seta. Si visiteranno: la Madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva, la madrasa Islam Khoja, la Moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 metri, in stile arabo. Pranzo. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Rientro a Urgench, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Urgench / Bukhara Prima colazione. Partenza in pullman per Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl Kum (480 km, circa 9 ore). Pranzo al sacco. Una parte della strada da percorrere costeggia il fiume Amudarya ma solo da pochi scorci è possibile vederlo. Arrivo a Bukhara, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Bukhara Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, la piazza separa la Madrasa Mir-I-Arab e la Moschea Kalom Jummi. Visita del minareto Kalon, dei 3 bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon, della moschea

Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, la Madrasa Nadir Divanbegi, la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la Moschea Bolo Hauz, il Mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. 5° giorno: Bukhara / Samarkanda Prima colazione. Partenza in pullman per Samarkanda (280 km). Pranzo. Inizio delle visite della città: la piazza Registan, la Moschea Khanym (XV sec.). Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

26/5 23/6 11/8

8° giorno: Tashkent / Roma Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Roma Fiumicino. Arrivo e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

6° giorno: Samarkanda Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: il Gur Emir (tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti e il Mercato Siab. Pranzo. Proseguimento delle visite: la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente), l’Osservatorio Ulugbek (1420) e le rovine Afrasiab con il museo. Cena e pernottamento. 7° giorno: Samarkanda / Tashkent Prima colazione. Partenza in pullman per Tashkent (265 km). Pranzo. Visita della città vecchia: la Madrasa Kukeldash, Khast Imam, la Madrasa Santa, la Moschea Tillya Sheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, la Moschea Tillya Sheykh, il Mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, il bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita della Tashkent mo-

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

derna: la Piazza Amir Temur, la Piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, il Museo delle Arti Applicate e infine visita di alcune fermate della metro. Cena di arrivederci.

Supplemento

Quote

e 1.569 e 1.579 e 1.599

Camera Singola

e 240

*CAMERA TRIPLA: non disponibile.

Operativo voli Uzbekistan Airlines (indicativo): Roma Fiumicino / Tashkent / Roma Fiumicino . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.00 / 20.05 - 5.35 / 9.30 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 15 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica Roma/Tashkent/Roma * franchigia bagaglio di kg.20 * trasferimenti da/per gli aeroporti * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con

servizi privati classificazione alberghiera locale * trattamento come da programma * pullman G.T. durante il tour * servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano * facchinaggio * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

€ 35 * mance * extra personali * bevande * ingressi non indicati come inclusi * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo * eventuale tassa di soggiorno.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 150 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare procedura normale

Org.ne tecnica Columbia Turismo / Argonauta Viaggi

97


IN AEREO

Tour

Azerbaijan, moschea

Azerbaijan

Antico Azerbaijan

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 8 giorni/7 notti Date di partenza: dall’1 all’8 giugno, dal 19 al 26 luglio e dal 9 al 16 agosto 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Francoforte / Baku Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo per Baku via Francoforte. Arrivo e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° giorno: Sheki Prima colazione. Al mattino visita della Fortezza, del Grand Palazzo, del Karvanserayi e della Moschea. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Kish per la visita a una chiesa paleocristiana che la leggenda vuole essere stata l’ultimo rifugio per gli abitanti di Atlantide. Cena in ristorante.

2° giorno: Baku Prima colazione. Visita della città di Baku, una delle più antiche città della Transcaucasia. Con la funicolare si raggiunge il suo punto più alto, il Parco Montano, da cui si può ammirare un magnifico panorama: la baia, i verdi viali e giardini, i minareti e le cupole della città vecchia. Dopo aver visitato il Parco Montano, proseguimento verso il Palazzo Shirvanshakhs, con vari edifici risalenti al XV secolo, fra cui il mausoleo, le rovine dell’antica Moschea, i sepolcri degli Scirvascia. Visita della Torre della Fanciulla. Seconda colazione in ristorante locale. Proseguimento con la visita al Museo dei tappeti azerbaijani. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

5° giorno: Sheki / Baku Prima colazione. Partenza in pullman per Baku. Sosta lungo il percorso per la visita al villaggio Fazil, del museo di reperti archeologici e a Chukhur Gabala, antica città fondata nel IV secolo a.C.. Pranzo. Proseguimento per Baku, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Baku / Sheki Prima colazione. Partenza per Sheki (350 Km), una delle più antiche città dell’Azerbaijan. Nel tragitto sosta per la visita al Mausoleo Diri Baba e alla moschea Shemakha. Pranzo. Proseguimento con la visita alla sinagoga di Oguz e alla chiesa del VI secolo. Proseguimento per Sheki, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

1/6 19/7 - 9/8

e 1.289 e 1.359

Operativo voli Lufthansa (indicativo): Bologna / Francoforte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 10.50 / 12.20 Baku / Francoforte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 6.20 / 8.30

Minimo 15 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Bologna via Francoforte * franchigia bagaglio Kg.20 * trasferimenti da/per gli aeroporti * n. 7 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle classificazione

98

N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Baku / Kobustan / Baku Prima colazione. Partenza per Kobustan, zona protetta a 60 Km da Baku. Sulle pareti rocciose di alcune montagne si sono conservate opere rupestri di arte preistorica, raffi-

Quote

Costo individuale gestione pratica: € 30

8° giorno: Baku / Francoforte / Bologna Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Bologna via Francoforte. Arrivo e sbarco.

6° giorno: Baku / Absheron / Baku Prima colazione. Trasferimento verso la penisola di Absheron, conosciuta come la “terra del sacro fuoco”, a causa del gas naturale e di giacimenti petroliferi. Visita al Tempio di Ateshgah e al complesso del Gala Museum. Pranzo. Proseguimento verso Makhammady e visita al Yanar Dag, un fuoco di gas naturali. Yanar Dag o Mountain Fire è uno dei siti più attraenti che sorprende i visitatori per le fiamme che bruciano in superficie in modo perpetuo. Cena in ristorante.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

guranti scene di caccia e di vita quotidiana. Pranzo. Rientro a Baku e tempo libero. Cena in ristorante.

*CAMERA TRIPLA: non disponibile.

Supplementi Camera singola

e 260 e 210

Francoforte / Baku . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 13.40 / 21.15 Francoforte / Bologna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.30 / 13.50

alberghiera locale in camere doppie con servizi privati * trattamento come da programma * pullman G.T. durante il tour * servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano * visto elettronico azerbaijano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

zione esatta dell’importo) * mance (prevedere € 25 per persona) * extra personali * bevande * ingressi non indicati come inclusi * facchinaggio * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 310 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

Org.ne tecnica Columbia Turismo / Argonauta Viaggi


Grandi Tour

Qualità, professionalità e una giusta dose di creatività per portarti in ogni angolo del pianeta. Gira il Mondo con noi!

Descrizione . . . . . . . . .

pag.

STATI UNITI

Mitico West Americano . . . . . 100

CANADA

Grandi città e emozionanti Parchi Nazionali . . . . . . . . . 101

SRI LANKA

Tour classico e mare . . . . . . 102

CINA

Cina in Volo . . . . . . . . . . . 103 Poker di Splendori . . . . . . . 104 Ieri, Oggi e Domani . . . . . . . 105

MONGOLIA

Il meglio della Mongolia . . . . . 106

INDIA - RAJASTHAN

Jodhpur, Marwar Festival . . . . 107

NEPAL

Viaggiando tra Cielo e Terra . . . 108

IRAN

L’antica Persia . . . . . . . . . . 109


Grandi Tour

IlMonument tramonto diValley Forio

Stati Uniti

Mitico West Americano

Hotel: cat. turistica Trasporto: volo da Firenze Durata: 14 giorni/ 12 notti Data di partenza: dal 9 al 22 luglio e dal 29 agosto all’11 settembre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Roma Fiumicino / Los Angeles Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Los Angeles, via Roma. Pasti liberi. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Los Angeles Prima colazione americana. Los Angeles è per molti versi una manifestazione del sogno americano. La giornata è dedicata alla visita dei maggiori punti di interesse quali “Downtown”, Beverly Hills, Hollywood e gli Universal Film Studios, dove avremo modo di vedere la lavorazione dei film più noti e di particolari effetti speciali. pasti. Pernottamento. 3° giorno: Los Angeles/ Calico / Laughlin Prima colazione americana. Inizio del tour del west americano e dei suoi magnifici parchi, con la guida in lingua italiana. Visita di Calico, città fantasma nel deserto del Mojave e Laughlin. Pranzo libero. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Laughlin / Grand Canyon / Flagstaff Prima colazione americana. Partenza per il Grand Canyon, percorrendo la storica Route 66. Sarà possibile ammirare lo spettacolo del Grand Canyon da una delle numerose terrazze panoramiche. Chi lo desidera potrà aggiungere un sorvolo a bordo di elicottero (facoltativo). Pranzo libero. Trasferimento in hotel a Flagstaff, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5°giorno: Flagstaff / Monument Valley / Lago Powell / Kanab Prima colazione americana. Partenza per la Monument Valley, vasta riserva indiana Navajo, sito protetto ed incomparabile scenario di numerosi film western. Escursione in auto 4x4 con gli indiani. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per le rive del lago Powell, grande riserva di acqua che porta il nome del primo pioniere che scese lungo il fiume Colorado, in barca. Trasferimento in hotel a Kanab, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Kanab / Bryce Canyon / Zion Park / Las Vegas Prima colazione americana. Partenza per il Bryce Canyon National Park. Visita panoramica. Pranzo. Nel pomeriggio, prose-

guimento verso lo Zion Canyon, il più antico parco dello Utah. Il Canyon fungeva da rifugio naturale per i pionieri mormoni. I suoi 54000 ettari si estendono intorno al Canyon di Virgin River, dove si ammirano formazioni rocciose simili a templi e cattedrali. Si prosegue verso Las Vegas. Pasti liberi. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Serata libera per tentare la fortuna in uno dei tanti casinò, assistere a qualche spettacolo o, più semplicemente, percorrere la Strip, dove si affacciano gli alberghi ed i locali più famosi. Pernottamento. 7° giorno: Las Vegas / Valle della Morte / Bakersfield Prima colazione americana. Partenza per la Death Valley. Pranzo nell’Oasi Furnace Creek (talvolta qui, nella valle della morte, si registrano temperature molto elevate e la visita potrebbe per questo essere sostituita con un’altra). Trasferimento in hotel a Bakaersfield, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Bakersfield / Sequoia National Park / Fresno Prima colazione continentale. Partenza verso Seqioia National Park, nel cuore della Sierra Nevada. Pranzo libero. La foresta di sequoie giganti, è annoverata tra i più bei parchi americani. Trasferimento in hotel a Fresno, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 9° giorno: Fresno / Yosemite N. P. / San Francisco Prima colazione continentale, proseguimento del tour per ammirare il meraviglioso Parco Nazionale Yosemite. Pasti liberi. Trasferimento in hotel a San Francisco, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

9/7 - 29/8

Quota

Operativo voli Alitalia (indicativo): Firenze / Roma Fiumicino / Los Angeles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 7.30 / 8.20 - 10.10 / 14.15

Minimo 20 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica Firenze / Los Angeles / Firenze con cambio a Roma * franchigia bagaglio kg. 20 * n° 12 pernottamenti con sistemazione in hotel di categoria turistica in ca-

100

Supplemento

Camera Singola

e 960

e 3.495

Costo individuale gestione pratica: € 50

12° giorno: Lompoc / Los Angeles Prima colazione continentale. Partenza per la Città degli Angeli. Sosta a Santa Barbara, a Malibu e a Santa Monica. Arrivo a Los Angeles, passando sul Sunset Boulevard. Pasti liberi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 13° giorno: Los Angeles / Roma Prima colazione americana. Tempo libero. Pasti liberi. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo. 14° giorno: Roma Fiumicino / Firenze Arrivo a Roma Fiumicino e cambio di aeromobile. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

10° giorno: San Francisco Prima colazione americana. Giornata dedicata alla visita guidata della città con pullman e guida italiana. Visiteremo la zona della Union Square, cuore pulsante di San Francisco, il Financial District, molto interessante dal punto di vista architettonico, Chinatown, la parte più densamente popolata e più pittoresca, con la Grant Ave e il Dragon’s Gate. Proseguiremo per Downtown, per una sosta al Ferry Building Marketplace e per Golden Gate, la bella cittadina di Sausalito, la meta e residenza prediletta da artisti di successo. Pasti liberi. Concluderemo la visita con un giro in barca nella baia con visita di Alcatraz. Rientro in hotel e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

11° giorno: San Francisco / Lompoc Prima colazione americana. Percorrendo la strada che costeggia il Pacifico, ci trasferiremo a Lompoc. Una parte del percorso lo effettueremo sulla 17mile-drive. Visita delle cittadine di Monterey e Carmel. Pasti liberi. Trasferimento in hotel a Lompoc, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Prenota Prima Riduzione

e 25

Los Angeles / Roma Fiumicino / Firenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 16.15 / 13.10 - 14.55 / 15.55

mere doppie con servizi privati * facchinaggio di una valigia a persona negli hotel * trattamento come da programma * ingressi ai sei parchi nazionali * pullman GT durante il tour * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso pari a 1 € = 1,08 USD. La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 315 cir-

ca p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * bevande * ingressi diversi da quelli indicati * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Reporter Viaggi


Canada e Usa

Grandi città e emozionanti Parchi Nazionali

Grandi Tour

Mountie, Montreal Veduta di Forio

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo da Roma Durata: 16 giorni/ 14 notti Data di partenza: dal 4 al 19 luglio 2016

Programma 1° giorno: Roma Fiumicino / Toronto Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto a Roma Fiumicino in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Toronto. Pasti liberi. Arrivo nel primo pomeriggio, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per un primo contatto con la città con l’accompagnatore. Pernottamento. 2° giorno: Toronto / Cascate del Niagara Prima colazione. Partenza verso l’est, costeggiando le rive dell’Ontario, in breve arriveremo a Niagara. Escursione in barca (Maid of the Mist) lungo il fiume, fino a raggiungere i piedi delle cascate, tra le più belle al mondo. Pranzo. Rientro a Toronto con sosta a Niagara on the-lake. Cena libera. Pernottamento. 3° giorno: Toronto / Ottawa Prima colazione. Visita di Toronto, con l’Eaton Centre, il vecchio e il nuovo municipio, Yorkville, l’Università, il Roger Centre e la CN Tower. Nel pomeriggio trasferimento a Ottawa, con breve visita dei palazzi governativi sulla Parliament Hill. Pasti liberi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 4° giorno: Ottawa / Quebec City Prima colazione. Partenza verso Quebec City, con sosta alla fattoria di St.Prosper, dove si allevano i bisonti. Pranzo. Arrivo nel pomeriggio; visita guidata della città, tra le più antiche del nord America, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Cena libera. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 5° giorno: Quebec City / Saguenay Prima colazione. Partenza per Saguenay, con sosta alle cascate di Monmorency e Tadoussac, dove effettueremo una sosta per il pranzo e una crociera per l’avvistamento delle balene. Cena libera. Arrivo in tardo pomeriggio a Saguenay, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 6° giorno: Saguenay / Lac Delage Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta delle Laurentides, accompagnati da qualificate guide naturalistiche. Un’escursione in canoa nella foresta boreale e l’avvistamento al tramonto degli orsi bruni, nel loro habitat naturale, completeranno questa meravigliosa giornata. Pasti liberi. Trasferimento in hotel a

Lac Delage, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 7° giorno: Lac Delage / Montreal Prima colazione. Partenza per Montreal. Lungo il percorso incontreremo una tipica Cabane a Sucre dove viene estratto il succo d’acero dagli alberi, per produrre il famoso sciroppo. Pranzo con piatti tipici. Pomeriggio libero sulle rive del lago. Trasferimento in hotel a Montreal, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Montreal Prima colazione. Mattino dedicato alla visita guidata della città, eretta alla confluenza dei fiumi San Lorenzo e Outaoulais. Pomeriggio libero. Si consiglia una visita al famoso Reso, il più grande distretto sotterraneo al mondo. Pasti liberi. Pernottamento in hotel. 9° giorno: Montreal / Vancouver Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo diretto per Vancouver. Arrivo e trasferimento in città. Pomeriggio dedicato alla visita di questa cosmopolita metropoli che si affaccia sul Pacifico. Visita di Stanley Park, Prospect Point, le residenze di Shaghnessy Heights e Gastown. Pasti liberi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 10° giorno: Vancouver / Victoria Prima colazione. Pasti liberi. Partenza per il porto di Tsawwassen, imbarco sul traghetto per una visita panoramica di Vancouver. Sbarco e proseguimento lungo la strada costiera, verso Victoria. Sosta a Duncan per una visita alla grande collezione di totem, dei nativi americani. Arrivo a Victoria, giro della città e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

4/7

Supplemento

Camera Singola

e 980

e 3.880

Operativo voli Air Canada (indicativo): Roma Fiumicino / Toronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.20 / 14.50 Calgary /Toronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 11.10 / 16.52

Minimo 25 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica Roma Fiumicino / Toronto / Roma Fiumicino * voli interni * franchigia bagaglio kg. 20 * n° 14 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle in

15° giorno: Calgary / Toronto / Roma Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea per Toronto. Cambio d’aeromobile e proseguimento per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 16° giorno: Roma Arrivo a Roma Fiumicino e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

12° giorno: Shuswap Lake / Jasper Prima colazione. Pasti liberi. Partenza per il Jasper National Park, percorrendo un bellissimo itinerario naturalistico. Arrivo a Jasper, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Quota

Costo individuale gestione pratica: € 50

14° giorno: Banff / Calgary Prima colazione. Partenza per Calgary, una città particolarmente vivace in questo periodo dell’anno perché ospita lo Stampede, il rodeo più noto di tutto il nord America. Pranzo libero. Lungo il percorso sarà possibile ammirare i laghi Morraine e Louise, ai piedi dei famosi Wenchemantka Peaks. All’arrivo a Calgary effettueremo un giro panoramico della città. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena di arrivederci. Pernottamento.

11° giorno: Victoria / Shuswap Lake Prima colazione. Pasti liberi. Visita ai giardini Butchart, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza. Proseguimento a bordo del traghetto verso Swarts Bay, effettuando una scenografica crociera attraverso il Gulf Islands. Sbarco e proseguimento verso Shuswap Lake. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Data di partenza

13° giorno: Jasper / Banff Prima colazione. Pasti liberi. Partenza per il parco nazionale di Banff, il più antico del Canada, percorrendo la mitica Icefield parkway. Sosta al ghiacciaio Athabaska per un’escursione a bordo di un apposito mezzo. Proseguimento per Peyto e Bow lake, per ammirare il ghiacciaio Crowfoot. Trasferimento in hotel a Banff, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

Prenota Prima Riduzione

e 30

Toronto / Vancouver. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 9.00 / 11.33 Toronto /Roma Fiumicino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 18.15 / 8.30+1

camere doppie con servizi privati * trattamento come da programma * pullman G.T. durante il tour * ingressi nei parchi nazionali * escursioni e crociere come da programma * accompagnatore dall’Italia * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1 € = 1,50 USC

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 320 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * mance * extra personali * bevande * pasti non menzionati in programma * ingressi diversi da quelli indicati * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Reporter Viaggi

101


Grandi Tour

IlTempio tramonto Foriodi Buddha, Kandy deldiDente

Sri Lanka

Tour classico e mare

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 11 giorni/8 notti Date di partenza: dal 20 al 30 giugno e dal 23 settembre al 3 ottobre 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Colombo Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Colombo via Dubai. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Colombo / Nuwara Eliya (180 km - circa 5 h) Arrivo a Colombo e incontro con la guida. Trasferimento a Nuwara Eliya, cuore dello Sri Lanka, nella parte collinare dell’isola, è la casa del famoso Ceylon Tea e le montagne ondulate sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verdi, intervallati da ruscelli e cascate. Pranzo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Nuwara Eliya / Kandy (135 km - circa 2 h. 30) Pensione completa. Trasferimento a Kandy, durante il tragitto visita a una piantagione e a una fabbrica per la lavorazione del tè. Arrivo a Kandy e sosta al Tempio del Dente di Buddha. Spettacolo di danze tipiche kandyane. 4° giorno: Pinnawala / Peradeniya - Kandy (45 km circa 1 h) Prima colazione. Partenza per il Pinnawala Elephant Orphanage, la casa di oltre 60 elefanti trovati nelle foreste e, a causa delle ferite o della situazione di abbandono, curati, nutriti e addomesticati dagli animalisti. Pranzo. Visita del giardino botanico reale di Peradeniya, un’area di 147 ettari con un’enorme varietà di piante e fiori esotici. Visita di Kandy, ultima capitale dei re dello Sri Lanka, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità e al lago. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 5° giorno: Kandy / Matale / Dambulla / Sigiriya (120 km circa 3 h. 30) Prima colazione. Partenza per Sigiriya, durante il tragitto visita e pranzo al giardino delle spezie di Matale. Visita delle grotte sacre e del tempio roccioso di Dambulla, il più imponente tra i templi dell’isola, costituito da 5 grotte con oltre 2000 metri di pitture sulle mura e sul soffitto. Cena e pernottamento.

6° giorno: Anuradhapura / Aukana / Sigiriya (85 km circa 1 h. 30) Pensione completa. Trasferimento verso l’antica capitale Anuradhapura. Tra i luoghi di maggiore interesse storico e archeologico: Sri Maha Bodhi (sacro albero “bo”), il sacro albero di Siddartha, il Brazen Palace, una magnifica residenza a più piani per i monaci, il Ruwanwelisaya, il più famoso di tutti i “dagobas”, la Statua di Buddha, il Tempio roccioso Isurumuniya e il Kuttam Pokuna, una antica piscina utilizzata come area di balneazione. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento per la visita della statua di Aukana, la più antica dell’isola rimasta intatta.

20/6 - 23/9

Quota

e 1.399

Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Bologna * franchigia bagaglio Kg. 20 * trasferimenti da/per aeroporto * pullman durante il tour * n. 8 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla colazione del decimo

102

N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

8° giorno: Passekudah o Trincomalee Soggiorno mare in pensione completa. 9° giorno: Passekudah o Trincomalee / Sigiriya (135 km circa 3 h) Prima colazione. Scalata della Rocca di Sigiriya. Il sito archeologico contiene le rovine di un antico palazzo, dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Scalata della Rocca del Leone, una fortezza naturale di pietra vulcanica, alta 200 metri con in cima i resti di una fortezza costruita nel V secolo d.c. Pranzo. Visita a una fabbrica di batik e lavorazione del legno. Trasferimento in hotel a Sigiriya, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Sigiriya / Polonnaruwa / Colombo (170 km circa 5 h) Prima colazione. Trasferimento a Polonnaruwa, la seconda capitale storica dello Sri Lanka, dove è possibile ammirare le antiche rovine del palazzo Reale chiamato Gal Vihara caratterizzato da 4 grandi statue verticali di Buddha insieme

RIDUZIONE 3° LETTO BAMBINO 2/11 ANNI

Supplemento

Camera Singola

e 315

e 535

Operativo voli Emirates (indicativo): Bologna / Dubai / Colombo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 15.20 / 23.15 - 2.45 / 8.45 Costo individuale gestione pratica: € 30

11° giorno: Colombo / Bologna Partenza in nottata del volo per Bologna via Dubai. Arrivo e sbarco.

7° giorno: Sigiriya / Passekudah o Trincomalee (135 km circa 3 h) Pensione completa. Trasferimento per il soggiorno mare a Passekudah o Trincomalee.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

alla sala delle udienze, il bagno di Lotus, la statua del re Paracramabahu e il lago Parakrama samudraya. Pranzo. Trasferimento a Colombo e visita della città. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l'Italia.

Prenota Prima Riduzione

e 25

Colombo / Dubai / Bologna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 3.15 / 6.00 - 9.00 / 13.20

giorno * escursioni e visite indicati da programma * ingressi a Pinnewala Elephant Orphanage, Tempio del Dente di Buddha di Kandy, Giardino Botanico di Peredeniya, Tempio Roccioso di Dambulla, Rocca di Sigiriya, Polonnaruwa Città Antica, Buddha di Aukana, Città antica di Anuradhapura * spettacolo di danze tipiche a Kandy * assistenza in loco di guida nazionale cingalese parlante italiano per tutto il tour * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,90

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 294 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto € 35 (da riconfermare al momento della conferma del viaggio) * mance obbligatorie (consigliate circa € 25) * extra personali * bevande * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Cina in volo

Pechino, Xian e Shanghai

Grandi Tour

Guerrieri in terracotta di Xian

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Milano Durata: 11 giorni/8 notti Date di partenza: dal 27 maggio al 6 giugno, dal 25 agosto al 4 settembre e dal 13 al 23 ottobre 2016

Programma 1° giorno: Milano Malpensa / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Pechino Pranzo a bordo. Arrivo a Pechino nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e visita al tempio del Cielo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra e alla Tomba Ming. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della Piazza Tienanmen, la più grande del mondo e della Città Proibita. Pranzo. Nel pomeriggio visita del palazzo d’Estate, reso famoso dallo storico saccheggio. Il palazzo sorge in un parco sulle rive del lago Kunming, a circa 20 km dalla città. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Pranzo. Pomeriggio visita guidata del museo storico dello Shaanxi. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena con buffet internazionale e pernottamento.

6° giorno: Xian Prima colazione. Partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta: 6.000 statue di guerrieri, portati alla luce nel 1974 e considerato l’ottava meraviglia del Mondo. Pranzo. Proseguimento della visita della Pagoda della Piccola Oca Selvaggia, del quartiere musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della Dinastia Tang. Pernottamento. 7° giorno: Xian / Shanghai Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo in volo. Trasferimento in città con il treno Maglev, treno a levitazione magnetica che in soli 7 minuti permette di percorrere alla velocità di 300 km, ben 35 km. Visita al tempio del Buddha di Giada Bianca. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

è una piccola città d’acqua, conosciuta come Venezia d’Oriente. Pranzo. Proseguimento per Suzhou. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 10° giorno: Suzhou / Shanghai / Milano Pensione completa. Giornata dedicata alla visita del giardino dell’Amministratore Umile e della collina della Tigre. In serata trasferimento in aeroporto a Shanghai per la partenza con volo diretto per l’Italia. Pernottamento a bordo. 11° giorno: Shanghai / Milano Malpensa Arrivo a Milano Malpensa in prima mattinata e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

8° giorno: Shanghai Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: il meraviglioso giardino del Mandarino Yu Yan e la città vecchia. Passeggiata sul Bund dove è possibile ammirare la futuristica Pudong e i suoi altissimi grattacieli. Pranzo. Tempo libero per una passeggiata nella famosa via dello shopping, la via Nanchino. Spettacolo del circo acrobatico in teatro e cena tipica nella città vecchia. Pernottamento. 9° giorno: Shanghai / Tongli / Suzhou Prima colazione. Al mattino visita del museo di Shanghai. Pranzo. Nel pomeriggio partenza in pullman per il villaggio di Tongli dove ancora si respira un’atmosfera del passato. Tongli

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Quote

e 1.649 e 1.679 e 1.689

27/5 25/8 13/10 Prenota Prima

Riduzione 3° letto (*)

n.d. n.d. n.d.

Supplemento Camera singola

e 315 e 325 e 346

* CAMERA TRIPLA: non disponibile. Possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione.

Riduzione

e 25 Operativo voli Air China (indicativo): Milano Malpensa / Pechino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.00 / 13.30 (+1) Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da Milano Malpensa/Pechino e Shanghai/Milano Malpensa * voli interni indicati * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/ per aeroporti in Cina * n. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla cena del

Shanghai / Milano Malpensa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 1.30 / 8.05

decimo giorno * 1 cena/banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * pullman durante il tour * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour * guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quote di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,91

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 390 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare € 125 * mance obbligatorie € 55 p.p. da versare in loco * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

103


Grandi Tour

IlPaesaggio tramonto di neiForio pressi di Guilin

Cina

Poker di splendori

Pechino, Xian, Guilin e Shanghai

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Milano Durata: 11 giorni/8 notti Date di partenza: dal 20 al 30 giugno e dal 15 al 25 settembre 2016

Programma 1° giorno: Milano Malpensa / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

gio proseguimento della visita della Pagoda della Piccola Oca Selvaggia e del quartiere musulmano con la Grande Moschea. Cena con spettacolo di musiche e danze della dinastia Tang. Pernottamento in hotel.

2° giorno: Pechino Pranzo a bordo. Arrivo a Pechino nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

6° giorno: Xian / Guilin Prima colazione. Partenza per la visita del famoso Esercito di Terracotta. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Guilin. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia, alla Via Sacra ed alla tomba Ming. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: Guilin Prima colazione. Partenza per la crociera sul fiume Lijiang. Pranzo a bordo. Visita al mercato di Yangshuo. Rientro in pullman a Guilin. Cena e pernottamento

4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita con guida della piazza Tienanmen, e della Città Proibita. Pranzo. Nel pomeriggio visita del palazzo d’Estate, reso famoso dallo storico saccheggio. Il palazzo sorge in un parco sulle rive del lago Kunming a circa 20 km. dalla città. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento.

8° giorno: Guilin / Shanghai Pensione completa. Visita guidata della collina dell’Elefante. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camera riservate, cena e pernottamento.

5° giorno: Pechino / Xian Prima colazione, Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xian. Arrivo e incontro con la guida per la visita del museo Storico dello Shaanxi. Pranzo. Pomerig-

20/6 15/9

Quote

e 1.889 e 1.949

Riduzione 3° letto (*)

n.d. n.d.

Operativo voli Air China (indicativo): Milano Malpensa / Pechino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.00 / 13.30 +1 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da Milano Malpensa/Pechino e Shanghai/Milano Malpensa * voli interni indicati * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/ per aeroporti in Cina * n. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla cena del

104

11° giorno: Shanghai / Milano Malpensa Arrivo a Milano Malpensa in prima mattinata e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

9° giorno: Shanghai Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita del tempio di Buddha di Giada e del Bund. Tempo a disposizione nella famosa via commerciale Nanjing Road. Spettacolo del circo acrobatico in teatro e cena tipica nella città vecchia.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

10° giorno: Shanghai / Milano Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città vecchia con il giardino del Mandarino Yu. Pomeriggio tempo libero. In serata trasferimento in aeroporto a Shanghai per la partenza con volo diretto per l’Italia. Pernottamento a bordo.

Prenota Prima Supplemento Camera singola

e 330 e 373

Riduzione

e 25 * CAMERA TRIPLA: non disponibile - Possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione.

Shanghai / Milano Malpensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Orario 1.30 / 8.05

decimo giorno * 1 cena/banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * pullman durante il tour * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour * guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolate al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,91

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 390 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare € 125 p.p. * mance obbligatorie € 50 p.p. da versare in loco * extra personali * bevande extra quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Cina, ieri, oggi e domani Pechino, Datong, Taiyuan, Pingyao, Xian e Shanghai

Cina

Grandi Tour

Pingyao

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Milano Durata: 15 giorni/12 notti Date di partenza: dal 15 al 29 luglio e dal 14 al 28 agosto 2016

Programma 1° giorno: Milano Malpensa / Pechino Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo diretto per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Pechino Pranzo a bordo. Arrivo a Pechino nel primo pomeriggio. Incontro con la guida e visita al Tempio del Cielo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Pechino Prima colazione. Partenza in pullman per l’escursione guidata alla Grande Muraglia, alla Via Sacra e alla Tomba Ming. Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Pechino Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata della piazza Tienanmen e della Città Proibita. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate. Rientro in città, cena con anatra laccata in ristorante tipico. Pernottamento. 5° giorno: Pechino / Datong Pensione completa. Mattino visita guidata del Tempio del Lama e nel primo pomeriggio trasferimento a Datong in treno. Arrivo in tarda serata, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 6° giorno: Datong Pensione completa. Giornata dedicata alla visite guidate di Datong; le grotte di Yungan, i Templi Huayan e il Muro dei Nove Draghi. 7° giorno: Datong / Taiyuan Pensione completa. Partenza in pullman per la visita guidata del Tempio Sospeso e della Pagoda di Legno a Yingxian. Proseguimento per Taiyuan, con arrivo previsto in serata.

Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 8° giorno: Taiyuan Pensione completa. Mattino dedicato alla visita guidata del Tempio di Jingchi e il pomeriggio al Tempio di Chongshan. 9° giorno: Taiyuan / Pingyao Pensione completa. Partenza verso Pingyao con sosta per la visita alla casa della famiglia Qiao, dove è stato girato il film ”Lanterne rosse”. Proseguimento verso la cittadina di Pingyao, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità e visita guidata della antichissima città e delle sue mura. Trasferimento in hotel all’interno della città vecchia, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 10° giorno: Pingyao / Xian Pensione completa. Al mattino partenza con treno veloce per Xian. Arrivo e visita guidata delle Pagode della Grande e Piccola Oca, della Grande Moschea e del quartiere musulmano con il suo caratteristico mercato. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

15/7 - 14/8

Quota

e 2.269

14° giorno: Shanghai / Milano Pensione completa. Al mattino visita del Museo di Shanghai. Pomeriggio a disposizione per attività libere Trasferimento in aeroporto per la partenza con volo diretto per l’Italia. Pernottamento a bordo. 15° giorno: Shanghai / Milano Malpensa Arrivo a Milano Malpensa in prima mattinata e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

11° giorno: Xian Pensione completa. Escursione a Lington per la visita del celebre Esercito di Terracotta. Cena a base dei gustosi ravioli cinesi con intrattenimento di spettacolo di danze della dinastia Tang. 12° giorno: Xian / Shanghai Prima colazione. Al mattino partenza in aereo per Shanghai con pranzo a bordo. Arrivo ed inizio delle visite della città con prima tappa al Tempio del Buddha di Giada. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

13° giorno: Shanghai Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della città Vecchia che racchiude il meraviglioso giardino del Mandarino Yu. Nel pomeriggio tempo libero per una bella passeggiata sul Bund, dal quale è possibile ammirare la futuristica Pudong e i suoi altissimi grattacieli. In serata spettacolo al Circo Acrobatico.

Riduzione 3° letto bambino e adulto (*)

Supplemento

Camera Singola

e 430

n.d.

Prenota Prima Riduzione

e 30

* CAMERA TRIPLA: non disponibile - Possibilità di sistemazione in letto/brandina senza riduzione. Operativo voli Air China (indicativo): Milano Malpensa / Pechino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 21.00 / 13.30 +1 Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da Milano Malpensa/Pechino e Shanghai/Milano Malpensa * voli interni indicati * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per aeroporti/stazioni ferroviarie in Cina * n. 12 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla cena del quattordicesimo

Shanghai / Milano Malpensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Orario 1.30 / 8.05

giorno * 1 cena/banchetto con anatra laccata a Pechino * 1 cena a base di ravioli/spettacolo a Xian * bevande ai pasti nella misura di 1 bicchiere di acqua/birra o soft drink a persona * trasferimenti in treno in 2^ classe * pullman durante il tour * escursioni e visite indicati da programma * ingressi ai monumenti/siti indicati in programma * spettacolo acrobatico a Shanghai * facchinaggio * assistenza in loco di guida nazionale cinese parlante italiano per tutto il tour * guide locali parlanti italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,91

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 390 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare € 125 p.p. * mance obbligatorie € 70 p.p. da versare in loco * extra personali * bevande extra da quelle indicate come incluse * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi

105


Grandi Tour

IlGer, tramonto Forio tipica di abitazione mongola

Mongolia

Il meglio della Mongolia

Hotel: 4 stelle / campo ger (abitazione tipica) Trasporto: volo da Milano Durata: 15 giorni/13 notti Date di partenza: dal 18 giugno al 2 luglio e dal 12 al 26 agosto 2016

Programma 1° giorno: Milano / Mosca / Ulaanbaatar Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Ulaanbaatar via Mosca. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Ulaanbaatar Arrivo a Ulaanbaatar, incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città, con il Monastero Gandan, il più grande del paese, dove ancora oggi vivono circa 100 monaci, Piazza Sukhbaatar, il Museo Nazionale di storia mongola e il Palazzo Bogd Khaan. Cena e pernottamento. 3° giorno: Ulaanbaatar / Gobi centrale (220 km) Prima colazione. Partenza di primo mattino per l’escursione nel deserto Gobi, cominciando dall’area delle formazioni rocciose di Baga Gazriin Chuluu. Pasti e pernottamento in Campo Ger. La Ger è la tipica abitazione della steppa mongola, più simile a una vera e propria abitazione che a una tenda. Di forma circolare, telaio in legno e con le pareti rivestite di stoppa e stuoie sul pavimento, consente di stare comodamente in piedi, e al suo interno si trovano letti dotati di materassi, lenzuola e piumini. Servizi in comune. 4° giorno: Tsagaan Suvarga (280 km) Pensione completa in Campo Ger. Al mattino visita delle rovine del tempio di Sum Khukh Burd, un antica fortificazione su una piccola isoletta dell’omonimo lago. Il viaggio continua verso Tsagaan Suvarga, un imponente picco, il cui nome significa Stupa Bianco. Dieci milioni di anni di erosione dei fenomeni atmosferici sono visibili nei diversi strati colorati. 5° giorno: Deserto del Gobi / Yol Valley (280 km) Pensione completa in Campo Ger. Partenza verso il Three Beauties of the Gobi National Park, parco naturale che deve il suo nome alle tre catene montuose che lo delimitano: East, Middle e West Beauty. Intera giornata di escursione all’interno del parco alla Yol Valley (la Valle delle Aquile).

6° giorno: Dune di Khongor (200 km) Pensione completa in Campo Ger. Partenza per le dune di sabbia del Khongor, conosciute come le Dune che cantano. 7° giorno: Bayanzag (150 km) Pensione completa in Campo Ger. Partenza per Bayanzag e le famose Flaming Cliffs, la zona conosciuta come foresta degli alberi di pietra. Visita a una famiglia nomade di allevatori di cammelli per sperimentare l’ospitalità mongola ed effettuare un giro in cammello. 8° giorno: Monastero Ongi (150 km) Mezza pensione in Campo Ger, più pranzo in corso d'escursione. Visita delle rovine dell’antico e un tempo glorioso, Monastero di Ongi, ristrutturato e aperto al culto. Tempo a disposizione per una passeggiata nell’area circostante. 9° giorno: Karakorum (300 km) Mezza pensione in Campo Ger, più pranzo in corso d'escursione. Partenza per Karakorum, l’antica capitale del Grande Impero Mongolo del XIII secolo. Intera giornata dedicata alla visita del grande Monastero Erdene-Zuu, il primo e più vasto monastero della Mongolia e a svariati Templi Buddisti con eccellenti esempi dei tipici Thangka buddisti (pitture raffiguranti il Buddha), risalenti al XVI secolo.

18/6 - 12/8

Operativo voli Aeroflot (indicativo): Milano Malpensa / Mosca / Ulaanbaatar. . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.15 / 16.40 - 19.00 / 7.00

La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Milano Malpensa * franchigia bagaglio kg. 20 * trasferimenti da/per gli aeroporti in Mongolia * n. 2 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati (classificazione alberghiera locale) * n. 11 notti in Campo

106

15° giorno: Ulaanbaatar / Mosca / Milano Malpensa Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia via Mosca. Arrivo a Milano Malpensa e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

12° giorno: Lago Ugii (240 km) Pensione completa in Campo Ger. Trasferimento nella pro-

Supplemento

Camera Singola

e 310

e 3.149

Minimo 14 partecipanti

14° giorno: Ulaanbaatar (120 km) Mezza pensione in Campo Ger. Trasferimento a Ulaanbaatar e pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per shopping di tipici prodotti in cashmere locale. In serata spettacolo tradizionale Mongolo.

11° giorno: Sorgenti Termali di Tsenkher Pensione completa al Campo Ger. Giornata a disposizione per attività libere, con possibilità di effettuare escursioni facoltative che verranno proposte dalla guida.

Quota

Costo individuale gestione pratica: € 30

13° giorno: Parco Nazionale KHustain Nuruu (270 km) Mezza pensione in Campo Ger. Visita del Parco Naturale Khustain Nuruu, alla ricerca del cavallo di Przewalski, chiamato dai locali Thaki horse, antenato del comune cavallo, ormai specie protetta. Visita del museo del parco. Pranzo in corso d’escursione.

10° giorno: Sorgenti Termali di Tsenkher (150 km) Pensione completa in Campo Ger, più pranzo in corso d'escursione. Partenza per una giornata di completo relax alle sorgenti calde di Tsenkher. Tempo per rilassarsi e godere dei benefici effetti della fonte termale e per passeggiare nella natura circostante. Possibilità di usufruire dei servizi della Spa fino a tarda sera.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

vincia di Arkhangai, presso il lago Ugii. Possibilità di una passeggiata per godere del magnifico panorama, e per poter vedere i numerosi uccelli d’acqua che vivono sulle sponde del lago.

* CAMERA TRIPLA: non disponibile. Ulaanbaatar / Mosca / Milano Malpensa. . . . . . . . . . . . . . . Orario 8.10 / 8.50 - 11.10 / 13.45

Ger con sistemazione in tenda doppia, servizi igienici in comune * pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione del quindicesimo giorno * 1 litro di acqua al giorno a persona * minivan durante il tour * ingressi ai musei, monumenti, templi, parchi * servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1 USD $ = € 0,90

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 310 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare € 80 p.p. * mance (da considerare circa € 25 a persona per autista e guide) * extra personali * bevande * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Jodhpur

India - Rajasthan

Speciale Marwar Festival

Grandi Tour

Jaipur, Palazzo del Re Veduta di Forio

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Firenze Durata: 13 giorni/11 notti Data di partenza: dal 12 al 24 ottobre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Delhi Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Delhi con scalo. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Delhi Prima colazione. Visita guidata della città. Sikh con il turbante, donne adornate di bellissimi abiti e donne d’affari del Gujarat, negozianti musulmani lungo la Chandni Chowk nella Vecchia Delhi, banchetti di TIbetani e botteghe di artigianato del Kashmir, raccontano l’anima cosmopolita di questa stupenda città. Pranzo. Cena e pernottamento. 3° giorno: Delhi / Pushkar Prima colazione. Partenza per Pushkar. Pranzo. All’arrivo visita al Lago Santo e al bellissimo tempio Hindu dedicato al Dio Bramha. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 4° giorno: Pushkar / Jodhpur / Marwar Festival Prima colazione. Partenza per Jodhpur. Pranzo. Visita della città costruita al confine con il deserto del Thar e fondata da Roa Jodha, al Forte Mehrangarh e al mercato dei tappeti. Tempo per assistere al Marwar Festival durante il quale si esibiscono gruppi folcloristici con canti, musiche e danze tipiche del Rajasthan. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Jodhpur / Jaipur Prima colazione. Partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan. Serata a disposizione per visitare l’animato Baazar, dove si respira lo spirito della cultura della regione. Pranzo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Jaipur Pensione completa. Escursione all’Ambert Fort, suggestivo esempio di architettura Rajput (l’escursione sarà effettuata

in parte a dorso di elefante). Nel pomeriggio proseguimento della visita della città rosa, con il suo City Palace, di cui fa parte anche il Chandra Mal (Palazzo della Luna), residenza dell’attuale Maraja. 7° giorno: Jaipur / Fatehpur Sikri / Agra Prima colazione. Partenza per Agra con sosta a Fatehpur Sikri per la visita della città, che costruita dall’imperatore Akbar fu abbandonata solo 15 anni dopo per la scarsità d’acqua. Pranzo. Visita degli edifici più importanti il Jama Masjid e il Panch Mahal. Proseguimento per Agra. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 8° giorno: Agra Prima colazione. Visita al Taj Mahal, uno dei simboli dell’India, perla architettonica dell’oriente islamico, il mausoleo costruito dall’Imperatore Shah Jahan in memoria della defunta moglie. Pranzo. Proseguimento della visita al Forte Rosso, che sorge sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento.

12/10

12° giorno: Varanasi / Delhi Prima colazione. Navigazione lungo il Gange, passando con la motobarca si potranno vedere i pellegrini che lungo le rive del fiume s’immergono nel rituale bagno purificatore, cantando, pregando e offrendo fiori in onore del fiume sacro. Pranzo. Nel pomeriggio visita di al Kashi Vishwanat, il nucleo centrale di Varanasi. Cena in ristorante. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo. 13° giorno: Delhi / Firenze Partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

9° giorno: Agra / Jhansi / Orchha Prima colazione. Trasferimento in treno a Jhansi, proseguimento in pullman per Orchha. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città, al Jehangir Mahalm, il Raj Mahal e il Rai Parveen Mahal. Cena e pernottamento. 10° giorno: Orchha / Khajuraho Prima colazione. Partenza per Khajuraho, all’arrivo visita dei templi famosi in tutto il mondo per le sculture che li ornano. Sono rappresentate scene erotiche sotto l’aspetto divino, oltre a momenti di vita quotidiana. L’intero complesso è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

11° giorno: Khajuraho / Varanasi Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo interno per Varanasi. Pranzo. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita di Sarnath, il luogo dove il Buddha proclamò il suo primo sermone. Cena e pernottamento.

Quota

Supplemento

Camera Singola

e 370

e 1.850

Prenota Prima Riduzione

e 35

Operativo voli (indicativo): Firenze / Delhi / Firenze (con scalo). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 9.55 / 23.55 - 1.15 / 9.10

Costo individuale gestione pratica: € 30 Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo Firenze/Delhi/Firenze con scalo * trasferimenti da/per l’aeroporto di Delhi * 1 viaggio in treno * 2 voli interni * pullman con aria condizionata durante il tour * guida/accompagnatore parlante ita-

liano in loco * n. 11 pernottamenti con sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno * pullman durante il tour * ingressi ai monumenti e luoghi di interesse * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. Quota di partecipazione calcolata al tasso di cambio pari a 1€ = 1,10 USD.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 430 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare € 85 p.p (+ spese di spedizione) * mance * extra personali * pasti non indicati * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Promoturismo

107


Grandi Tour

Il Pokhara tramonto, di Forio Nepal

Nepal

Viaggiando tra Cielo e Terra

Hotel: 4 stelle Trasporto: volo da Bologna Durata: 10 giorni/8 notti Date di partenza: dal 21 al 30 luglio e dall’8 al 17 settembre 2016

Programma 1° giorno: Bologna / Istanbul / Kathmandu Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Kathmandu con scalo a Istanbul. Pasti e notte a bordo. 2° giorno: Kathmandu Arrivo a Kathmandu in mattinata, ottenimento del visto, incontro con l’accompagnatore/guida locale e trasferimento in hotel. Visita dello Pashupatinath, il più importante tempio indù del Nepal, situato lungo le rive del fiume sacro Bagmati, nella periferia est di Kathmandu. Il tempio è dedicato a Shiva “Distruttore e Creatore” ed è spesso teatro di riti di cremazione, dove il defunto, avvolto in un sudario, è posto su una pira di legno e dato alle fiamme. Ai visitatori è concesso l’accesso sulla riva opposta del fiume, da dove si può vedere una parte delle fasi complesse del rito. Successivamente si visiterà Boudhanath, chiamato anche Boudha, centro religioso della grande comunità di esuli tibetani in Nepal. Il villaggio è costruito attorno a un enorme stupa circolare sormontato dallo sguardo del Buddha. Pranzo libero in uno dei ristorantini intorno allo stupa. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3° giorno: Kathmandu / Patan Prima colazione. Al mattino visita di Kathmandu, capitale e unico centro metropolitano del paese. Situato a 1337 metri sul livello del mare, è una città piena di contrasti con il centro abitato che contiene un patrimonio culturale e artistico unico. Nel centro della città vecchia, si apre la storica Piazza Durbar, la Piazza del Palazzo, dove i re venivano incoronati, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1979. In Durbar Square e le due piazze vicine si affacciano l'antico palazzo reale, templi indù e monasteri dedicati a Brahma il Creatore, Vishnu il Conservatore, Shiva il Distruttore e Rigeneratore; bellissimi edifici con cortili, come la dimora di Kumari, una giovane ragazza scelta come dea vivente della città. Proseguimento verso Swayambhunath, conosciuto anche come "il Tempio delle Scimmie" per la grande colonia di scimmie che vi vivono. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Patan, la seconda città della valle che si trova a sud di Kathmandu. Storicamente è conosciuta con il nome in sanscrito Laliput, "città della bellezza". La Durbar Square di Patan è piena di templi, palazzi ed edifici, che sono una straordinaria collezione di architettura Newari. Al termine, trasferimento a Jawalakhel e visita di un campo di rifugiati tibetani abili tessitori di tappeti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Kathmandu / Bhaktapur / Nagarkot Prima colazione. Partenza in direzione di Nagarkot. Lungo strada, sosta per la visita di Bhaktapur. Bhaktapur è il terzo più grande centro urbano della valle, situato a circa 30 minuti da Kathmandu, l'antica via commerciale verso il Tibet. La città medioevale è ricchissima di monumenti di arte newari come la grande pagoda a cinque livelli di Nyatapola e le tre piazze di Durbar, Tumadhi e Dattatraya. Pranzo libero. Proseguimento e arrivo a Nagarkot, situata all'altezza di 2150 metri è il punto di vista ideale per ammirare la meravigliosa catena himalayana. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Nagarkot / Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia prestissimo per ammirare la vista dell’alba sull’Himalaya. Partenza verso il Chitwan National Park. Chitwan è una delle più grandi riserve faunistiche dell’Asia. I suoi 360 km/q di prati e foreste ospitano una grande varietà di mammiferi e uccelli, tra cui alcune specie in via di estinzione. Arrivo al resort e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio si effettuerà la prima uscita “safari” con attività di birdwatching e passeggiata nella giungla. Serata allietata dalle tradizionali danze locali (danza dei bastoni) della etnia indigena dei Tharu. 6° giorno: Chitwan National Park Pensione completa. Sveglia al mattino presto per un’escursione alle prime luci del giorno. Rientro in Resort per la colazione. Al mattino si effettueranno attività di birdwatching a caccia delle circa 276 specie di uccelli presenti, di visita agli elefanti nei loro habitat. Dopo il pranzo, tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio escursione in canoa e passeggiata a dorso di elefante per esplorare la giungla e la fauna selvatica, con la speranza di vedere nel loro habitat il rinoceronte cornuto, diversi tipi di cervi, scimmie, cinghiali, bisonti, orsi, leopardi e, se fortunati, la tigre reale del Bengala.

21/7 - 8/9

Quota

e 1.379

Riduzione 3° letto bambino e adulto

Minimo 12 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo in classe economica da/per Bologna * franchigia bagaglio di 20 kg * trasferimenti da/per gli aeroporti * n. 8 pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati *

108

Supplemento

Camera Singola

e 505

su richiesta

Operativo voli Turkish Airlines (indicativo): Bologna / Istanbul / Kathmandu. . . . . . . . . . . . . . . Orario 10.25 / 14.00 - 20.30 / 6.10 + 1gg. Costo individuale gestione pratica: € 30

8° giorno: Pokhara / Sarangkot Prima colazione. La mattina, per chi lo desidera, sveglia intorno alle ore 5.00 e trasferimento verso il belvedere di Sarangkot (circa 1300 metri, circa 30 minuti di viaggio), da dove si apre un panorama mozzafiato sull’Himalaya, da est a ovest, dal Dhaulagiri (8167 metri) all’Annapurna (8091 metri) fino al Manaslu Himal (8163 metri). Rientro in hotel per la prima colazione ed un po’ di riposo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro: Devi’s Fall, Guptsewar Cave, Lakeside Seti Gorge, Mahendra Pool. Cena e pernottamento. 9° giorno: Pokhara / Kathmandu Prima colazione. Partenza per Kathmandu (circa 6 ore di viaggio). Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per attività libere. Pranzo libero. Trasferimento in ristorante per concludere il viaggio con una cena tipica. Pernottamento. 10° giorno: Kathmandu / Istanbul / Bologna Sveglia e trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Bologna e sbarco. N.B: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Chitwan National Park / Pokhara Prima colazione. Partenza per la valle di Pokhara (circa 4-5 ore di viaggio), piacevolissima cittadina adagiata sulle rive del lago Phewa a circa 884 metri. Sullo sfondo s’innalza l’imponente muraglia dell’Himalaya che si riflette nel lago Phewa. Pranzo libero. In arrivo a Pokhara visita del tempio di Talbarahi, situato su una piccola isoletta

Quota individuale di partecipazione Date di partenza

in mezzo al Lago di Phewa e giro in barca sul lago, resto del pomeriggio libero per relax e passeggiate individuali. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Prenota Prima Riduzione

e 30

Kathmandu / Istanbul / Bologna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 7.40 / 12.55 - 16.15 / 17.55

trattamento di mezza pensione più i pranzi del 5° e 6° giorno * pullman durante il tour * servizio guida/accompagnatore locale parlante italiano * ingressi * escursioni e visite da programma * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento. La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 300 p.p. da pagare in agenzia al momento della comunicazione esatta dell’importo) * visto consolare (USD 25 da pagare

all’arrivo in Nepal) * pranzi (eccetto i pranzi del 5° e 6° giorno) * bevande * mance (consigliate USD 55 da versare in loco) * extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo. Org.ne tecnica Argonauta Viaggi


Iran

L'Antica Persia

Grandi Tour

Jame'h Mosque Portal, Yazd, Iran

Hotel: 3/4 stelle Trasporto: volo di linea da Firenze Durata: 9 giorni/8 notti Date di partenza: dal 17 al 25 giugno e dall'1 al 9 ottobre 2016

Programma 1° giorno: Firenze / Roma Fiumicino / Tehran Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per l’imbarco. Disbrigo delle formalità e partenza con volo per Tehran, via Roma. Arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno: Tehran / Shiraz Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città: i musei più importanti, compreso il Museo Nazionale, dove è visibile una collezione di manufatti preistorici datati intorno al VI-VII° millennio a.C., il Museo del vetro e della ceramica e il Museo dei tappeti. Pranzo. In serata, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Shiraz. Arrivo, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento 3° giorno: Shiraz / Escursione a Persepoli / Shiraz Prima colazione. Partenza per l’escursione della durata di mezza giornata a Persepoli, uno dei siti più importanti del mondo antico e dove si trovano i resti dei Palazzi di Ciro il Grande, Serse ed Artaserse. Pranzo. Visiteremo anche Naghsh-e-Rostam e Ka’be-Zardosht (il tempio del fuoco) e le tombe Reali, oltre ai sette Grandiosi Rilievi Rocciosi. Rientro a Shiraz per visitare questa città famosa come la città delle rose e degli usignoli. Vedremo la tomba del più grande poeta iraniano, Hafez, il Narenjestan (bellissima residenza-giardino) e la moschea Nasir-ol-Molk con le sue caratteristiche piastrelle rosa. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: Shiraz / Pasargadae / Yazd Prima colazione. Partenza in direzione di Yazd. Durante il percorso sosta a Pasargadae per l visita delle rovine dell’antica capitale di Ciro il Grande (fondatore dell’Impero Persiano).

Pranzo. Arrivo a Yazd, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5° giorno: Yazd / Isfahan Prima colazione in hotel. Visita guidata della città, famoso centro dello zoroastrismo, con la sua torre del Silenzio ed il Tempio del Fuoco. Partenza per Isfahan, attraversando Na’in, ove si trova una delle più antiche moschee del paese. Pranzo. Arrivo a Isfahan, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 6° giorno: Isfahan Prima colazione. Intera giornata dedicata alla città che può essere definita la più bella dell’Iran e che Pasolini scelse come ambientazione del film Le Mille e una notte. Vedremo i famosi ponti di Shahrestan, Khajou e Sio-se-pol, oltre al quartiere Armeno, con le sue bellissime chiese e la cattedrale di Vank, la magnifica piazza dell’Imam, su cui si affacciamo la moschea omonima, la Moschea della Regina, il Palazzo Reale e il bazar. Pranzo. Non mancherà, inoltre, l’occasione di un tuffo nell’Iran moderno, di cui Isfahan è uno dei cardini, nonché la possibilità di curiosare nel grande bazar, ricco di ogni genere di mercanzia e di raffinati oggetti di artigianato lavorati a mano (notevoli i tappeti). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

17/6 1/10

Quote

Supplemento

Camera Singola

e 395

e 1.765 e 1.700

Operativo voli Alitalia (indicativo): Firenze / Roma / Tehran . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 12.10 / 13.00 - 17.30 / 23.50 Costo individuale gestione pratica: € 50 Minimo 30 partecipanti La quota comprende: passaggio aereo con volo di linea in classe economica da Firenze / Tehran / Firenze con cambio a Roma * volo interno Tehran/Shiraz * franchigia bagaglio kg. 20 * n° 8 pernottamenti con sistemazione in hotel 3/4 stelle

8° giorno: Isfahan / Tehran Prima colazione. Partenza per Teheran. Lungo il percorso sarà possibile vedere Abyaneh, un delizioso paesino di montagna che si caratterizza per il colore ocra delle case, Kashan e una serie di grandi oasi al margine dei grandi deserti dell’Iran. Pranzo libero. Arrivo, trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento 9° giorno: Tehran / Roma Fiumicino / Firenze Intorno alla mezzanotte, trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea per l’Italia, con cambio aeromobile a Roma. Arrivo a Firenze e sbarco. N.B.: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche/operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

7° giorno: Isfahan Prima colazione. Giornata dedicata all’approfondimento della visita di Isfahan. Immancabile una visita alla moschea del Venerdì, incredibile stratificazione di stili ed epoche, dagli albori dell’Islam fino all’arrivo dei Mongoli, nonché al palazzo Chehel Sotun, voluto dallo Shah Abbas II nel 17° secolo e al palazzo degli Usignoli, voluto nel 1670 dallo Shah Solayman.

Quote individuali di partecipazione Date di partenza

Pranzo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Prenota Prima Riduzione

e 25

Tehran / Roma / Firenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Orario 2.45 / 6.30 - 10.25 / 11.20

in camere doppie con servizi privati * trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla cena dell'ottavo giorno * pullman G.T. durante il tour * visite e escursioni come da programma * ingressi * accompagnatore * assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

zione esatta dell’importo) * visto consolare € 60 p.p. * bevande * mance * extra personali * bevande * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (circa € 210 p.p., da pagare in agenzia al momento della comunica-

Org.ne tecnica Reporter Viaggi

109


Condizioni Generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

1) PREMESSA. NOZIONI DI PACCHETTO TURISTICO - Le presenti condizioni integrano e specificano il contratto di vendita redatto per iscritto e sottoscritto dalle parti, avente ad oggetto la vendita del pacchetto turistico come definitodall’art. 34 Codice del Turismo e segnatamente “I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici, non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art.36 Codice del Turismo, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico”. 2) FONTI LEGISLATIVE Il contratto di compravendita di pacchetto turistico, è regolato, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle clausole indicate nella documentazione di viaggio consegnata al cliente. Detto contratto, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà altresì disciplinato dalle disposizioni – in quanto applicabili della L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23/4/1970 e dal Codice del Turismo. 3) INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore; estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; periodo di validità del catalogo o programma fuorI catalogo o viaggi su misura; cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4) PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. Il presente contratto si riterrà definitivamente concluso al momento della sottoscrizione da parte del cliente e dell’intermediario e/o organizzatore, ancorché sottoposto alla conferma della disponibilità dell’Organizzatore. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art 37 comma 2 Codice del Turismo in tempo utile prima dell’inizio del viaggio. 5) PAGAMENTI All’atto della prenotazione dovrà essere versata l’intera quota d’iscrizione o costo individuale di gestione pratica, quando previsti, e un acconto nella misura massima del 25% (venticinque per cento) della quota di partecipazione, mentre il saldo della stessa dovrà essere effettuato almeno 30 (trenta) giorni di calendario prima della partenza. Qualora le prenotazioni siano richieste nei 30 (trenta) giorni di calendario precedenti la partenza, il prezzo globale del viaggio dovrà essere versato in unica soluzione entro il suddetto termine. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’intermediario e/o dell’organizzatore, la legittima risoluzione per inadempienza. 6) PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costi di trasporto, incluso il costo del carburante; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; -

110

tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come ivi riportata in catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata in catalogo o programma fuori catalogo. 7) RECESSO DEL CLIENTE Il cliente può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal cliente. Nei casi di cui sopra, il cliente ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il cliente dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore e/ intermediario si intende accettata. Al cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, sarà addebitata indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 5/1°comma - oltre al costo individuale di gestione pratica o quota d’iscrizione, la penale nelle seguenti misure: VIAGGI IN PULLMAN: 10% del prezzo in ipotesi di disdetta entro il 31.mo giorno dalla partenza; 30% del prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 30.mo e 11.mo giorno dalla partenza; 75% del prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 10.mo al 3.zo giorno prima della partenza; 100% oltre il suddetto termine. VIAGGI IN AEREO E ORGANIZZATI DA TERZI: 10% del prezzo in ipotesi di disdetta fino a 45 giorni prima dalla partenza, salvo per i biglietti a tariffa speciale (low cost) che dovranno essere coperti per l’intero prezzo; 20% del prezzo in ipotesi di disdetta compresa dal 44.mo al 30.mo giorno prima dalla partenza; 30% del prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 29.mo al 20.mo giorno prima della partenza; 50% del prezzo in ipotesi di disdetta dal 19.mo all’11.mo giorno prima della partenza; 100% entro 10 giorni prima della partenza. Le suddette penali del 100% saranno dovute anche nei casi che il recesso sia causato dalla mancanza o inidoneità dei documenti necessari per il viaggio. 8) MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Nell’ipotesi in cui, prima della partenza, l’organizzatore o intermediario comunichi per iscritto la propria impossibilità di fornire uno o più dei servizi oggetto del pacchetto turistico, proponendo una soluzione alternativa, il cliente potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostitutivo proposto (ai sensi del 2° e 3° comma del precedente art. 7). Il cliente può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo (con comunicazione che avverrà in forma scritta almeno 20 giorni prima della partenza), o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del cliente del pacchetto turistico alternativo offerto (ai sensi del precedente art. 7), l’organizzatore che

annulla (ex art.33 lettera e Codice del Consumo), restituirà al cliente il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il cliente sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dal precedente art. 7, 4° comma qualora fosse egli ad annullare. 9) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire, per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del cliente, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal cliente per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10) SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona a condizione che: - l’organizzatore / Intermediario ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data di partenza, con indicazione delle generalità del sostituto / cessionario; - il sostituto / cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Turismo) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; - i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possono essere erogati a seguito della sostituzione; - il sostituto/ cessionario rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cliente / cedente ed il sostituto / cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento di ogni somma dovuta a titolo contrattuale. 11) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale – aggiornate alla data di stampa del catalogo – relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali governativi ufficiali. In ogni caso, i clienti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al n. 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più clienti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. I clienti dovranno informare l’intermediario o l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i paesi dell’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei paesi di destinazione e l’utilizzabilità dei servizi acquistati o da acquistare, il cliente reperirà le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio. I clienti dovranno attenersi all’osservanza della regola di normale prudenza, e diligenza proprie dei paesi di destinazione del viag-


Condizioni Generali di vendita gio, alle informazioni fornite dall’Organizzatore, ai regolamenti e alle disposizioni amministrative e legislative relative al contratto. I clienti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto dei predetti obblighi. Il cliente è tenuto a fornire all’organizzatore o intermediario tutti i documenti, le informazioni e elementi utili per l’esercizio dei diritti di surroga di quest’ultimo nei confronti di terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore e l’intermediario del pregiudizio arrecato al diritto di surroga. All’atto della prenotazione il cliente comunicherà per iscritto le particolari richieste personali, riservandosi l’organizzatore e l’ intermediario l’accettazione. Il cliente è obbligato a informare l’organizzatore o l’intermediario di eventuali esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze, disabilità, ….) e a specificare la richiesta di relativi servizi e personalizzati. 12) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore o l’intermediario si riservano la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del cliente. 13) REGIME DI RESPONSABILITA’ L’Organizzatore risponde dei danni arrecati al cliente a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del cliente (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’Intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle leggi o convenzioni sopra citate. 14) LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento del danno non può essere superiore in ogni caso ai limiti indicati dagli artt. 44 e 45 del Codice del Turismo. 15) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’Organizzatore e l’intermediario sono tenuti a prestare le misure di assistenza al cliente imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge e di contratto. L’organizzatore ed l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità, quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al cliente o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16) RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal cliente immediatamente affinché l’organizzatore / Intermediario, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il cliente può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. Informiamo i gentili clienti che, in caso di controversia, possono rivolgersi a Telefono Blu (199 443378) o alle associazioni di tutela dei consumatori presenti sul loro territorio.

17) ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 18) FONDO DI GARANZIA Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo- opera il fondo nazionale di garanzia, per consentire, in caso di insolvenza o di fallimento del venditore o dell’organizzatore, il rimborso del prezzo versato ed il rimpatrio del consumatore nel caso di viaggi all’estero, nonché per fornire una immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitar i in occasione di emergenze, imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore (ai sensi dell’art. 51 Codice del Turismo. Le modalità di gestione e di funzionamento del fondo sono determinate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o con decreto del Ministro delegato, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministero dello sviluppo economico. Presupposto di accesso al fondo di garanzia il possesso da parte del cliente di copia del contratto di vendita del pacchetto turistico.

dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. Le denominazioni ivi contenute (organizzatore, viaggio ecc.) vanno pertanto intese come riferite ai singoli servizi oggetto del contratto (soggiorno, trasporto,ecc.). INFORMATIVA AI SENSI DELLA LEGGE Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della Legge 6/02/2006 n.38 “LA LEGGE ITALIANA PUNISCE CON LA PENA DELLA RECLUSIONE I REATI INERENTI ALLA PROSTITUZIONE E ALLA PORNOGRAFIA MINORILE, ANCHE SE GLI STESSI SONO COMMESSI ALL’ESTERO Organizzazione Tecnica Argonauta Viaggi Firenze - Tel. 055/2345040 Polizza ass. Navale Ass. S.p.A. n° 00100013482 – 0100009978 - Aut. amministrativa n° 542 Provincia di Firenze di maggio 1998 C.T.C. di Promoturismo S.r.L. Prato - Tel. 0574/42215 Polizza ass. UNIPOL n° 2233/65 - 42583220 Aut. amministrativa n° 30 Provincia di Prato di settembre 1997 Reporter Viaggi S. Giovanni V.no Tel. 055/9121616 Polizza ass. GENERALI n° 39038089 Aut. amministrativa n° 6 Provincia di Arezzo di marzo 1993

19) FORO COMPETENTE Per tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione al presente contratto, sarà competente il Foro ove ha sede l’Intermediario / Venditore.

Harlem Viaggi Pistoia Tel. 0573/977455 Polizza ass. Mondial Ass. Allianz Ras n° 178024 Aut. amministrativa n° 3 Provincia di Pistoia di gennaio 1998

20) INFORMATIVA OBBLIGATORIA A garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi assunti verso i clienti, le Agenzie organizzatrici hanno stipulato le polizze in ottemperanza agli obblighi di legge ed ottenuto le autorizzazioni successivamente indicate. Le polizze assicurative indicate coprono i seguenti rischi: - Responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione ai programmi di viaggio; - Garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi verso l’utente dei servizi turistici, nell’osservanza delle disposizioni previste in materia dalla Convenzione internazionale relativa ai contratti di viaggio (CCV) di cui alla L. 27 dicembre 1977, n. 1084.

NOTA

21) PRIVACY Si informa che tutti i dati personali verranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni della legge 196/03 e che il trattamento dei dati personali è diretto all’espletamento da parte della Società delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. I dati personali in ogni caso non saranno trasmessi ai terzi e in ogni momento potranno essere cancellati a richiesta del cliente. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI. A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto o di soggiorno, ovvero di qualunque altro servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma; art. 5; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 16. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione

Al momento della pubblicazione di questo catalogo non sono disponibili i dati ufficiali 2016 circa l’applicazione della tassa di soggiorno turistica. Come previsto dalle direttive comunali gli hotel potranno richiedere il pagamento in loco della tassa di soggiorno turistica; l’importo e l’applicazione sono variabili a seconda della località, della durata del soggiorno e della classificazione alberghiera.

Stampato il 27 febbraio 2016

I vantaggi di Toscana Turismo * Le promozioni MINI GRUPPI - PRENOTA PRIMA PARTI IN 2, PAGHI 1 non sono cumulabili tra loro * MINI GRUPPI: per i gruppi di 10 persone sconto del 100% sul costo di gestione pratica indicato nel programma dettagliato; per i gruppi di 6 persone sconto del 50% * PARTENZA DALLA TUA LOCALITÀ: vedi pag. 112 per i collegamenti disponibili e le eventuali tariffe. * PRENOTA PRIMA: per usufruire delle riduzioni indicate nei programmi dettagliati, le prenotazioni devono essere effettuate entro il 18 aprile 2016 eccetto per le partenze fino al 18 giugno 2016 per le quali la prenotazioni devono essere effettuate con 45 giorni di anticipo rispetto alla data di partenza. * SPECIALE CAMERA SINGOLA: su numerose proposte di viaggio non è previsto il supplemento della prima camera singola prenotata. * ACCOMPAGNATORE: come specificato nel programma dettagliato. * ASSICURAZIONI: condizioni ed eventuali franchigie da richiedere al momento della prenotazione. * CHI PORTA UN AMICO TROVA UN TESORO: 1000 punti Coop per quote di partecipazione fino a € 1.000 p.p., 2.000 punti per quote superiori. Per l’assegnazione dei punti è necessario che il Cliente prenoti un tour/soggiorno e che il nuovo Cliente non abbia mai viaggiato con Toscana Turismo (i punti non sono cumulabili nel caso che si presentino più Amici).

111


Arrivi lontano…parti da vicino

Comodi e convenienti collegamenti da numerose località toscane: Partenza

Gli orari di partenza delle varie località saranno comunicati dall’agenzia di viaggio al momento della consegna dei documenti.

Costi

Per persona (andata e ritorno) Minimo 2 partecipanti Firenze Nessun supplemento Livorno, Lucca, Pisa, Pontedera, Arezzo € 15 Tutte le altre fermate € 10 Minimo 4 partecipanti Siena, Colle V.E., Poggibonsi, Barberino del Mugello, Pontassieve Sansepolcro Grosseto

€ 25 € 50 € 80

Le partenze dalle località sotto indicate sono effettuate con minibus, auto (navette) o con il pullman principale. Firenze

Empoli

Sansepolcro

Grosseto

- Stazione Leopolda (presso fermata treni P. Prato - Leopolda) - Viale Aldo Moro (presso teatro Obihall) - Area di servizio autostrade Firenze Nord

- Rotonda di ingresso al centro commerciale Coop

- Centro commerciale Valtiberino

- Centro commerciale - Via Ximenes

Arezzo - Direzione nord: centro commerciale Setteponti - Direzione sud: uscita casello autostradale - parcheggio Garden Hotel

Siena

Scandicci

Livorno

- Uscita Fi-PI-LI (davanti IH Hotels Firenze Business - Via del Pantano)

Lucca

- Stazione FS

- Viale Luporini (parcheggio dei camper)

Pisa

Montecatini

- Navacchio: rotonda di ingresso al centro commerciale Coop - Pisa: uscita FI-PI-LI Darsena (davanti all’Hotel Galilei)

Pontedera - Parcheggio Cineplex - Via Tosco Romagnola

Note:

Valdarno

- Stazione FS

- Uscita casello autostradale (lato stabilimento Prada)

Pistoia

Pontassieve

- Parcheggio Breda (ex mercato ortofrutticolo)

- Stazione FS

Prato

- Uscita casello autrostradale (davanti Ristorante Marisa)

- Piazza Falcone e Borsellino

Barberino del Mugello

- Uscita superstrada Palio (località Fontebecci)

Colle Val d’Elsa - Uscita superstrada Palio (uscita sud)

Poggibonsi - Uscita superstrada Palio (entrata parcheggio centro commerciale Coop)


Informazioni e prenotazioni presso le seguenti agenzie: ACROSS VIAGGI GROSSETO - V.le Matteotti, 18 Tel. 0564 27444 ALHAMBRA VIAGGI DI PROMOTURISMO FIRENZE - Via di Novoli, 42/B Tel. 055 437161 ALTIUS VIAGGI AREZZO Via Montefalco, 72/90 Tel. 0575 27425 ARGONAUTA VIAGGI CENTRO - FIRENZE L.no Torrigiani, 33 A/B Tel. 055 2342777 ARGONAUTA VIAGGI RIFREDI - FIRENZE Via Tavanti, 2/ R Tel. 055 475585 ARGONAUTA VIAGGI GAVINANA - FIRENZE C/O CENTRO*Gavinana Via Erbosa, 68 INT. 11 Tel. 055 6800452 ARGONAUTA VIAGGI SESTO F.NO (FI) ARCIPELAGO C/O CENTRO*Sesto Via Petrosa, 19 INT. 20 Tel. 055 444842 ARGONAUTA VIAGGI SCANDICCI (FI) WILLIS TRAVEL Piazza Togliatti, 4 Tel. 055 2591744 ARGONAUTA VIAGGI EMPOLI (FI) C/O CENTRO*Empoli Via R. Sanzio, 199/12 Tel. 0571 83402

ARGONAUTA VIAGGI NAVACCHIO (PI) C/O CENTRO COMMERCIALE DEI BORGHI Via Del Fosso Vecchio, 459 Tel. 050 779240 ASTI PISA - L.no Pacinotti, 4 Tel. 050 598888 BITURGIA VIAGGI SANSEPOLCRO (AR) Viale Veneto, 53 Tel. 0575 741747 CLM VIAGGI SIENA Viale Ricasoli, 2 . Angolo Piazza Amendola Tel. 0577 287415 C.T.C. DI PROMOTURISMO PRATO - C/O PARCO*Prato Via Delle Pleiadi, 71 Tel. O574 42215 HARLEM VIAGGI PISTOIA Via Monfalcone, 28/30 Tel. 0573 977455 ITOP Quarrata (PT) Via Montalbano, 281 Tel. 0573 72750 REPORTER VIAGGI FIGLINE VALDARNO (FI) Corso Matteotti, 73 Tel. 055 0544700 REPORTER VIAGGI S. GIOVANNI VALDARNO (AR) Piazza Cavour, 11 Tel. 055 9121616

REPORTER VIAGGI MONTEVARCHI (AR) C/O GALLERIA IPERCOOP Via Dell’Oleandro, 37 Tel. 055 0544500 VANESSA VIAGGI BORGO S. LORENZO (FI) . Corso Matteotti, 95 Tel. 055 8455398 VANESSA VIAGGI GALLUZZO (FI) Via Senese, 258/R Tel. 055 2323868 VANESSA VIAGGI Pontassieve Loc. Sieci (FI) Via Aretina, 31/C1 Tel. 055 8328538 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. LUCCA Via G. Puccini, 1601 Tel. 0583 74701 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. LIVORNO Via Vittorio Veneto, 20/22 Tel. 0586 57161 VIAGGIA CON NOI DI R.T.P. MONTECATINI TERME (PT) Via San Martino, 35 Tel. 0572 770969 VIAGGI DOC POGGIBONSI (SI) Via G. Riesci, 3 Tel. 0577 91751 VIAGGI DOC COLLE DI VAL D’ELSA (SI) Via Di Spugna, 10 Tel. 0571 917530

www.cooptoscananaturismo.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.