Travelsport - Pedalare

Page 1


per

più i d e n r e p a s

« Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per l’Uomo ci sia ancora speranza » (H.G. Wells) La bicicletta è un veicolo a propulsione muscolare umana costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate una dietro l’altra e dotato di un sistema meccanico per la trasmissione della potenza alla ruota motrice. Il suo nome viene comunemente abbreviato in bici ma sono noti anche altri sinonimi come ciclo e biga (o cancello nel caso di mezzi poco performanti o dall’aspetto estetico non accattivante). Sul piano delle norme e soprattutto del Codice della strada italiano, la bicicletta rientra nella più ampia categoria dei velocipedi e per questo viene spesso descritta con questo termine nei verbali delle forze dell’ordine e in altri atti ufficiali. La bicicletta è un ideale strumento di attività sportiva (vedi ciclismo), di trasporto o di semplice svago od hobby, caratterizzato dall’inquinamento ambientale pressoché nullo, costi modesti, effetti positivi sulla salute, piacevolezza nell’uso, bassi ingombri del mezzo parcheggiato, facilità di relazioni sociali, predisposizione al turismo anche psicogeografico. In relazione agli altri mezzi di trasporto la bicicletta risulta il mezzo con minore dispendio di energie calcolato come rapporto energia spesa/persone trasportate[senza fonte]. La manutenzione della bicicletta è alla portata di chiunque per difficoltà tecnica e attrezzatura richiesta, accentuandone l’aspetto di mezzo popolare e indifferente alle classi sociali, e incoraggiando all’autoriparazione dei propri strumenti. fonte: wikipedia.org


www.travelsport.org


‌ GIRASILE Dalla magia dei Fontanassi a quella di Venezia. 90 km lungo una delle ciclabili piÚ belle di tutto il territorio, con un emozionante arrivo in Laguna lungo il Silone, antico ramo del fiume che ancor oggi raggiunge Torcello, l’ideale porta di Venezia.


...PROGRAMMA DEL GIORNO1

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: DUE GIORNI PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Casacorba ARRIVO: Venezia LUNGHEZZA TOTALE: 90 km circa NOTE: Possibilità di partire e/o tornare da Quarto d’Altino o da Casale sul Sile. Quarto d’Altino e Treviso sono raggiungibili in treno. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport SISTEMAZIONE: mezza pensione in camera doppia hotel 3 stelle

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… L’ANTICA VIA DEI DOGI Da Treviso verso il mare...è qui che il Sile mostra tutta la sua ricchezza: le vicende dell’uomo e quelle de fiume si fondono per regalarci la splendida armonia de “l‘antica via dei Dogi”.


...PROGRAMMA DEL GIORNO2

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Treviso o Quarto d’Altino ARRIVO: Treviso o Quarto d’Altino LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: Possibilità di partire e/o tornare da Quarto d’Altino o da Casale sul Sile. Quarto d’Altino e Treviso sono raggiungibili in treno. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone. ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: a sacco, presso l’Outdoor Center oppure in una delle Osterie storiche che si trovano lungo il fiume.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… LA VIA DELLE “POLLE” Alla scoperta del fiume silente e delle sue misteriose “polle” risorgive. Un susseguirsi di piste ciclabili, vecchie strade ferrate e prati di torba. Una pedalata per tutti capace di stupire con scorci meravigliosi.


...PROGRAMMA DEL GIORNO3

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Quinto di Treviso ARRIVO: Quinto di Treviso LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… LAGUNA DI VENEZIA – LIO MAGGIORE Dal litorale del Cavallino con le sue barene e le valli da pesca, fino a raggiungere Lio Maggiore è già una meraviglia, ma il ritorno in barca attraverso il cuore della Laguna Nord, renderà la giornata indimenticabile.


...PROGRAMMA DEL GIORNO4

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Piazza Cavallino ARRIVO: Piazza Cavallino LUNGHEZZA TOTALE: 40 km circa NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 25 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: presso un agriturismo o a sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… LAGUNA DI VENEZIA – LIO PICCOLO Dall’onda alla laguna, dai boschi litoranei alle velme, dal turismo di massa a quello più curioso e attento. Questo è quello che offre una pedalata a Lio Piccolo, dove riscopriremo orizzonti profumi e ritmi di un tempo.


...PROGRAMMA DEL GIORNO5

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Punta Sabbioni ARRIVO: Punta Sabbioni LUNGHEZZA TOTALE: 30 km circa NOTE: possibilità di visitare un’azienda agricola tipica degli orti salati lagunari. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: presso un locale tipico o a sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ FORESTA DEL CANSIGLIO Conoscere la foresta della Serenissima in modo dinamico e divertente tra faggi e pascoli in uno dei contesti piÚ belli che la bici possa desiderare.


...PROGRAMMA DEL GIORNO6

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MARZO AD OTTOBRE PARTENZA: Località Crosetta ARRIVO: Località Crosetta LUNGHEZZA TOTALE: 35 km circa NOTE: Terreno prevalentemente sterrato. possibilità di visitare una malga ove si producono: latte, burro e formaggi locali. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: al sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ VALSUGANA BIKE Seguiremo il Brenta fino alle pendici del Monte Grappa! Un continuo susseguirsi di meleti, antichi borghi, sorgenti carsiche. Una pedalata lunga ma assolutamente bellissima.


...PROGRAMMA DEL GIORNO7

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA APRILE AD OTTOBRE PARTENZA: Caldonazzo ARRIVO: Cismon del Grappa LUNGHEZZA TOTALE: 60 km circa NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 50 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: presso un locale tipico o a sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ GRAPPA DOWN HILL Per una volta ci concediamo un itinerario completamente in discesa; scenderemo per single-trek, prati e piccole mulattiere e metteremo a dura prova i freni dei nostri bolidi divertendoci un bel po’.


...PROGRAMMA DEL GIORNO8

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA MAGGIO AD OTTOBRE PARTENZA: Cima Grappa ARRIVO: Cima Grappa DISLIVELLO: 1500 m NOTE: E’ necessaria un’ottima capacità di conduzione della bicicletta. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 20 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike da discesa, possibilmente full e casco PRANZO: al sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… COLLI ASOLANI Dal Bosco del Fagarè alla rocca di Asolo sarà un continuo stupirsi di quanto sono belli i nostri colli. E perché non concedersi un prima occasione per pedalare su dei veri single–track?!


...PROGRAMMA DEL GIORNO9

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO DURATA: UNA GIORNATA PERIODO: DA APRILE AD OTTOBRE PARTENZA: Cornuda (Tv) ARRIVO: Cornuda (Tv) LUNGHEZZA TOTALE: 35 km circa NOTE: Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 35 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO: al sacco

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ ISTRIA BIKE Tre giorni alla scoperta del canale di Leme e di piccoli borghi abbarbicati alle colline. Percorreremo vecchie ferrovie, ponti di pietra e meravigliose strade sterrate in mezzo al bosco, per raggiungere Montona ed altri splendidi paesi.


...PROGRAMMA DEL GIORNO10

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: TRE GIORNI PERIODO: DA APRILE AD OTTOBRE PARTENZA: ritrovo ad Orsera LUNGHEZZA TOTALE: 100 km circa in tre giorni NOTE: per il viaggio ci si organizzerà partendo assieme e utilizzando meno auto possibili. Condizioni particolari per gruppi e per ragazzi fino ai 12 anni. PARTECIPANTI: massimo 20 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZO E SISTEMAZIONE: agriturismo con sistemazione in camere doppie

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… LA LUNGA TRACCIA DELLO SNEZNIK Il regno dell’orso, del lupo e della lince, ma soprattutto un luogo dove sentirsi davvero piccoli difronte all’enormità della natura: eppure siamo a due passi da casa.


...PROGRAMMA DEL GIORNO11

/////////////////////////////////////////////////////////// Il programma di questa attività è soggetto ad alcune variabili, prima fra tutte il tipo di gruppo che verrà a formarsi, poi subentrano aspetti quali il tempo (atmosferico si intende), il periodo dell’anno e (non possiamo nasconderlo) le nostre voglie improvvise di cambiamento. Però, se consulti l’area “PROSSIMAMENTE” troverai tutte le informazioni che stai cercando.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: DUE GIORNI PERIODO: DA MAGGIO AD OTTOBRE PARTENZA: Postumia ARRIVO: Postumia LUNGHEZZA TOTALE: 110 km circa in due giorni DISLIVELLO MASSIMO: 600 m NOTE: terreno sterrato. la possibilità di contare su di un mezzo al seguito permette la partecipazione anche ai meno allenati. Portare la Carta di identità in corso di validità. PARTECIPANTI: massimo 25 persone. ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: mezza pensione in camere doppie con bagno presso una splendida locanda in mezzo alla foresta

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ CICLOTOUR ISOLE LOFOTEN Nove giorni profondamente norvegesi, tra picchi innevati sospesi sull’Oceano Artico e rastrelliere di merluzzi, accarezzati dal magico sole di Mezzanotte pedaleremo tra spiagge caraibiche e villaggi di pescatori sospesi nel tempo.


...PROGRAMMA DEL GIORNO12

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: aeroporto di Venezia ed imbarco per Bodo (Norvegia) 2] TRAGHETTO PER SVOLVAER: prima pedalata (30 km) 3] SVOLVAER – HENNINGSVAER: la piccola Venezia del Nord (40 km) 4] HENNINGSVAER – UNSTAD: la meravigliosa isola di Gjmsoya (88 km) 5] UNSTAD – NUSFJORD – RAMBERG: che sole a mezzanotte! (60 km) 6] RAMBERG – TIND: nel cuore dell’arcipelago (60 km) 7] TREKKING ALLA SPIAGGIA DI BUNES: caraibi e ghiacciai (20 km) 8] RIENTRO SULLA COSTA NORVEGESE: prima o poi si deve! (20 km) 9] VERSO CASA: Volo di rientro in Italia

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: 9 GIORNI PERIODO: DA GIUGNO A SETTEMBRE NOTE: si tratta di un ciclotour non particolarmente pesante per km e dislivelli, ma che può essere caratterizzato da condizioni meteo non sempre ottimali – la meteo classica propone una spiccata variabilità, con temperature che possono anche scendere sotto i 10°C PARTECIPANTI: minimo 6 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: Soggiorneremo presso delle rorbuer (casette in legno, spesso prossime al mare che, molto ben arredate ed assolutamente accoglienti, si rifanno all’antica tradizione delle case-alloggio per i pescatori). Offrono 6/8 posti letto in 2/3 stanze, un bagno ed una cucina ottimamente attrezzata.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ KRKA MULTISPORT Una settimana tra bicicletta, kayak, terme, grotte e una cucina stupenda: destinazione insolita, ma assolutamente garantita per chi cerca nella vacanza un’occasione per conoscere e stupirsi.


...PROGRAMMA DEL GIORNO13

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: pranzo di benvenuto presentazione del soggiorno e sistemazione. 2] ESCURSIONE IN MOUNTAIN BIKE: alla scoperta della Valle, dei fienili di Muljava e visita alle sorgenti sotterranee del fiume Krka.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE + KAYAK DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: 8 GIORNI PERIODO: DA GIUGNO A SETTEMBRE NOTE: proposta adatta a tutti. Una vacanza attiva,

3] A SCUOLA DI KAYAK: dal battesimo della pagaia ai salti delle cascatelle. A ognuno la sua emozione! E dopo pranzo tutti a Lubiana!

divertente ed allo stesso tempo in alcun modo

4] A SCUOLA DI MOUNTAIN BIKE: divertentissimo percorso in discesa tra i boschi che dominano Krka. Nel pomeriggio prove in kayak.

esigenze tanto dell’appassionato, quanto di chi si

5] TERME DI DOLENISKE TOPLICE: un’opportunità per nuotare, per farsi coccolare con massaggi e trattamenti, per rilassarsi! 6] IN MOUNTAIN BIKE ATTRAVERSO LA FORESTA DEL ROG: 60 km immersi in una meraviglia della Natura, rara in Europa: fantastico! 7] DISCESA DEL FIUME IN KAYAK: un’esperienza indimenticabile! Stupenda, divertente, emozionante. unica ed imperdibile! 8] VERSO CASA.

stressante. Kayak e mountain bike sono gli sport prevalenti con programmi capaci di soddisfare le avvicina a questi sport per la prima volta. In realtà non manca neppure lo spazio giusto per chi ama rilassarsi in un contesto ideale. PARTECIPANTI: minimo 6 persone. ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: Pernottamento presso affittacamere in camere doppie con bagno, pranzi e cene presso agriturismo.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ TRANSDOLOMITI BIKE Una vera avventura per amanti della mountain bike e della fatica. Da Cortina a Conegliano, per regalarsi la meraviglia del passaggio dai picchi dolomitici alle dolci colline del prosecco. Dislivello, single track, discese mozzafiato saranno compagne di ogni giornata.


...PROGRAMMA DEL GIORNO14

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: transfer a Borca di Cadore. Sistemazione in hotel e presentazione del programma durante una cena tipica. 2] DA CORTINA ALLA CRODA DA LAGO: iniziamo a pedalare di buon mattino alla volta di Cortina, da dove inizieremo a salire verso il rifugio Croda da Lago. Nel pomeriggio meritato relax. Pernotto in rifugio. 3] IL TAPPONE: una giornata fantastica attraverso i gruppi montuosi della Croda da Lago, Pelmo e Civetta. Ci rilasseremo solo a sera con il mitico gelato zoldano, giusto premio alle fatiche della giornata. Pernotto in hotel. 4] LA VALLE AGORDINA: prima fatica il passo Duran e da lì ancora su verso il rifugio Carestiato, da dove un fantastico single track ci porterà direttamente in centro ad Agordo. Ma le nostre fatiche non sono finite, un’ultima salita fino a Frassenè da dove una seggiovia ci regalerà il meraviglioso tramonto dal rifugio Scarpa. Pernotto in rifugio. 5] CHE SPETTACOLO: Partiamo con un gran panorama per regalarci un single davvero bello. Ci attende poi il bosco dell’Armarolo ed infine la meravigliosa Valle del Mis, dove un tuffo nelle vasche del Brenton non ce lo toglie nessuno. Pernotto in hotel. 6] LE CRESTE DEL VISENTIN: Andiamo ancora in salita verso il Nevegal, superando il tratto finale con la seggiovia. Da lì sarà fantastica la picchiata fino ai laghi di Revine prima e a Conegliano. Pernotto in hotel.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: 7 GIORNI PERIODO: DA GIUGNO A SETTEMBRE NOTE: si tratta di una proposta fantastica ed impegnativa, adatta a bikers esperti ed allenati. E’ assolutamente consigliata una full-suspended od un’ottima front, casco, kit di riparazione per forature. Non si tratta di un ciclotour, ma di una vera settimana per appassionati di mountain bike nel senso più faticoso, tecnico e soddisfacente del termine. PARTECIPANTI: minimo 6 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: in hotel, pensione o rifugio a seconda della disponibilità di alloggio, con trattamento di mezza pensione

7] VERSO CASA.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… SULLE ANTICHE VIE DEI DOGI Il Sile, un fiume di risorgiva tra i più importanti d’Europa, un parco capace di valorizzare conservare le proprie tradizioni. Storie di folaghe e mulini, di osterie e barcari, di germani e ville patrizie, di risorgive e città d’acque!


...PROGRAMMA DEL GIORNO15

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: transfer alla struttura. Sistemazione e presentazione del programma durante una cena tipica a base di pesce. 2] DALLE RISORGIVE ALLA CITTÀ: di buon mattino un transfer ci condurrà a Quinto di Treviso, punto di partenza ideale per pedalare alla scoperta delle polle sorgive responsabili della nascita del fiume. La meravigliosa piazza di Badoere, i mulini di Cervara faranno da sfondo alla nostra pedalata. Nel pomeriggio sosta a Treviso per una visita della città. 3] SI PAGAIA: riprenderemo il nostro viaggio esattamente dal centro di Treviso, da cui muoveremo su comodi battelli pneumatici alla volta del tratto mediano del fiume. Ville, osterie, il cimitero dei grandi barconi da carico, i mulini e le folaghe accompagneranno la nostra discesa fino a casa. 4] IN LAGUNA: na giornata senza sport; andremo infatti alla scoperta della Laguna Nord di Venezia con una barca, capace di scivolare anche in pochi centimetri d’acqua, regalandoci l’opportunità di essere gli unici! Cena in una tipica bilancia da pesca. 5] DAL SILE AL MARE: arriveremo al mare, ma, per guadagnarcelo, vivremo una giornata sui pedali, lungo argini frutto del lavoro e dell’ingegno della Serenissima Repubblica. 6] VENEZIA E LE SUE OSTERIE: immancabile giornata alla scoperta del centro storico con la velleità di uscire dall’ordinario per scoprirne la straordinaria bellezza usando prevalentemente quale via di conoscenza il gusto.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE + RAFT DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: 7 GIORNI PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE NOTE: Luna vacanza attiva, ma sono garantiti i momenti per rallentare e contemplare la bellezza dei luoghi. Non mancheranno incontri con la più concreta realtà locale, sono infatti parte inscindibile del programma la cena in bilancia e le frequenti incursioni in osteria, nonché gli incontri con i personaggi capaci di raccontare un passato fortunatamente ancora così presente. PARTECIPANTI: minimo 6 persone. ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: bed & breakfast in camere doppie

7] VERSO CASA.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


‌ GARDA BIKE Una destinazione particolare, capace di regalare un clima mite, un ambiente ideale per pedalare con serenità , panorami sempre nuovi ed emozionanti tra il Lago di Garda e il lago di Ledro.


...PROGRAMMA DEL GIORNO16

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: in due punti a Mestre (ore 8.30) e Treviso (9.15) – formeranno il gruppo che, con auto proprie muoverà alla volta di Pieve di Ledro, ove un accogliente hotel sarà la base della nostra vacanza. Arrivo, pranzo e sistemazione. Nel pomeriggio primo breve itinerario attorno al lago, giusto per un po’ di ambientazione. (10 km facile) 2] AL LAGO DI GARDA: scenderemo lungo la meravigliosa strada del Ponale e da lì, con un percorso davvero mozzafiato completeremo il giro del Colodri, la fantastica montagna che domina Arco. 40 km media (un tratto sterrato un po’ impegnativo eventualmente da percorrere a piedi). 3] IL TREMALZO: fantastico percorso di cresta lungo antiche carrarecce militari. Una giornata indimenticabile. 40 km prevalentemente in discesa su strade militari non asfaltate, ma scorrevoli.

TIPO ATTIVITÀ: BIKE DIFFICOLTÀ: GIÀ FATTO/SFEGATATO DURATA: 4 GIORNI PERIODO: DA MARZO A MAGGIO E

DA SETTEMBRE A NOVEMBRE

PARTECIPANTI: minimo 6 persone ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica MATERIALE: mountain bike e caschi possono essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie

4] BELLISSIMA DISCESA TRA CASTAGNI: antichi casolari fino al vecchi borghi di Bolognano e Massone. Rientro a casa in serata. 30 km per lo più in discesa lungo strade bianche. VERSO CASA.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


… GARDA MULTISPORT Ciclabili perfette in contesti meravigliosi, scuole d’arrampicata simili a veri giardini amabilmente curati, centri storici e strutture ricettive capaci di trasmettere una sincera gioia di accogliere e quanto ha da offrire questo meraviglioso angolo di Trentino: l’Alto Garda!


...PROGRAMMA DEL GIORNO17

/////////////////////////////////////////////////////////// 1] INCONTRO: partenza da Treviso alle 8.00 ed arrivo in albergo per pranzo. Veloce spuntino e via: • Gruppo Bicicletta - giro del lago di Ledro (facile in piano) • Gruppo Roccia - salita alla Cima del Colodri (percorso attrezzato facilissimo!)

TIPO ATTIVITÀ: BIKE + ARRAMPICATA DIFFICOLTÀ: MAI FATTO/GIÀ FATTO DURATA: 3 GIORNI PERIODO: DA MARZO A MAGGIO E

DA SETTEMBRE A NOVEMBRE

2] COLAZIONE INSIEME E POI: • Gruppo Bicicletta - giro del Colodri e Strada del Ponale (facile, ma non cortissimo e con brevi tratti tecnici in cui è possibile scendere dalla bici) • Gruppo Roccia - giornata di arrampicata sul Colodri primi passi sulla roccia! Nel pomeriggio ritrovo in centro ad Arco per un buonissimo gelato insieme!

PARTECIPANTI: minimo 4 persone per gruppo

3] GIORNATA DA VIVERE FINO IN FONDO: Dopo la colazione ed il rito dei bagagli: • Gruppo Bicicletta - giro delle Marocche e di Massone (facile con dolcissimi dislivelli) • Gruppo Roccia - giochiamo con l’equilibrio sulle placche di Baone! Ancora un gelatone in compagnia e poi via, VERSO CASA.

di Ledro con sistemazione in camere doppie.

ACCOMPAGNATORE: guida naturalistica e guida alpina MATERIALE: tutto l’equipaggiamento tecnico necessario (mountain bike, casco, imbragatura, ecc.) può essere forniti da Travelsport PRANZI E SISTEMAZIONE: in hotel 3 stelle sul lago

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


NOTE

/////////////////////////////////////////////////////////// 1 ... GIRASILE La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, trattamento di mezza pensione in camera doppia in hotel 3 stelle, servizio di trasporto bagagli e assistenza tecnica. La quota non comprende: bevande e pranzi.

7 … VALSUGANA BIKE La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo.

2 … L’ANTICA VIA DEI DOGI La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo.

8 … GRAPPA DOWN HILL La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica e trasporto in quota di bici e bikers. La quota non comprende: il pranzo.

3 … LA VIA DELLE “POLLE” La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo. 4 … LAGUNA DI VENEZIA – LIO MAGGIORE La quota comprende:accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica e barca. La quota non comprende: il pranzo. 5 … LAGUNA DI VENEZIA – LIO PICCOLO La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo. 6 … FORESTA DEL CANSIGLIO La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo.

9 … COLLI ASOLANI La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il pranzo. 10 … ISTRIA BIKE La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. La quota non comprende: il viaggio per Orsera, i pranzi e le bevande. 11 … LA LUNGA TRACCIA DELLO SNEZNIK La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica, assistenza tecnica. Trattamento di mezza pensione presso la locanda. La quota non comprende: i pranzi e le bevande. 12 … CICLOTOUR ISOLE LOFOTEN La quota comprende: voli, pensione completa in rorbuer


con cucina autogestita, guida naturalistica, assistenza tecnica, trasporto bagagli, fornitura bicicletta e casco, traghetti e pedaggi. La quota non comprende: le bevande ai pasti – daremo vita ad una piccola cassa comune dedicata.

salvagente, imbarcazione privata, ecc). La quota non comprende: il costo del trasporto fino al luogo d’appuntamento prescelto (Venezia/Treviso), le bevande a cena, i pranzi.

13 … KRKA MULTISPORT La quota comprende: trattamento di pensione completa (bevande escluse) con pernottamento presso affitta camere privati in camere doppie con bagno, pranzi e cene presso l’agriturismo base quotidiana delle nostre attività, accompagnamento da parte di guide naturalistiche abilitate, insegnamento del kayak da parte di maestri di canoa, mezzo di assistenza al seguito, ingresso alle terme (utilizzo libero piscine ed idromassaggi), fornitura di tutto il materiale tecnico necessario (mountain bike, kayak, mute, caschi, pagaie, paraspruzzi, ecc.) La quota non comprende: viaggio da e per la Slovenia, i piccoli transfer interni (per raggiungere le terme e Lubiana), le bevande, eventuali extra di carattere personale.

16 … GARDA BIKE La quota comprende: guida naturalistica per l’intera durata della proposta, assistenza tecnica, mezza pensione in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie. La quota non comprende: le bevande, l’eventuale noleggio di casco e mountain bike, il viaggio da e per Pieve di Ledro ed i piccoli spostamenti in loco, quanto non incluso alla voce “la quota comprende”.

14 … TRANSDOLOMITI BIKE La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica per l’intera settimana, sistemazione in hotel, pensione o rifugio a seconda della disponibilità di alloggio, con trattamento di mezza pensione, assistenza tecnica, transfer. La quota non comprende: il costo del trasporto fino al luogo d’appuntamento prescelto (Venezia/Treviso), le bevande a cena ed i pranzi. 15 … SULLE ANTICHE VIE DEI DOGI La quota comprende: accompagnamento da parte di guida naturalistica per l’intera settimana, sistemazione bed & breakfast in camere doppie, transfer, utilizzo di tutto il materiale necessario previsto dal programma (biciclette, caschi, gommoni, pagaie,

17 … GARDA MULTISPORT La quota comprende: guida naturalistica e guida alpina per l’intera durata della proposta, assistenza tecnica, mezza pensione in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie. La quota non comprende: le bevande, l’eventuale noleggio di materiale tecnico, il viaggio ed i piccoli spostamenti in loco, quanto non incluso alla voce “la quota comprende”.

SCARICA IL ONLINE DI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ


TRAVELSPORT outdoor activitis è una proposta di Tasc srl via Torre, 70 | 31032 Casale sul Sile | Treviso | Italia Telefono: +39 0422 788.846 Fax: +39 0422 17.89.333 info@travelsport.org

www.travelsport.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.