Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996 Anno XIII • No. 219 • Marzo 2013 • Edizione Regolare • www.traveltradecaribbean.com • ISSN 1724 - 5370 Poste italiane Spa - Sped. in Abb. Post. D.L. 353/2003 Conv. in L. 27/02/2004, no. 46 Art. 1 comma 1, DCB Milano - Prezzo per copia EURO 0,25
I Caraibi hanno ricevuto nel 2012 circa 25 milioni di turisti
La Caribbean Tourism Organization (CTO) ha annunciato che, nel 2012, circa 25 milioni di persone hanno visitato la regione –il 5,4% in più rispetto al 2011. Beverly Nicholson-Doty, presidentessa della CTO, ha detto che per il 2013 si prevede, se non si dovesse verificare qualche emergenza, un ulteriore aumento degli arrivi del 4%-5%. Gli arrivi degli Stati Uniti sono aumentati del 4,1%, superati dal Canada, che ha registrato un
aumento del 5,9%. Il numero di visitatori provenienti dal Regno Unito è diminuito del 10%, arrivando a un milione di arrivi. I paesi dei Caraibi Olandesi hanno recuperato il 5,6% e quelli di lingua spagnola, il 6%, con i Caraibi Messicani come principali responsabili della crescita. Delle destinazioni dei Caraibi, la Repubblica Dominicana è in cima alla lista del 2012, con più di quattro milioni di visitatori, per lo più provenienti dal Nord America, dall’Europa e
dal Sud America. Il 9,8% dei turisti americani, messicani e canadesi l’hanno eletta come meta di vacanza. Cuba ha ricevuto 2,8 milioni di visitatori, soprattutto da Canada, Regno Unito e Germania. La Giamaica ha accolto 1,98 milioni di turisti più 1,5 milioni di croceristi, in gran parte provenienti da Stati Uniti, Canada e Regno Unito. Bahamas e Porto Rico hanno registrato 1,26 e 1,11 milioni di arrivi, rispettivamente. ■
OMT accoglie con favore l’esenzione dal visto rilasciato dalla Giamaica Il segretario generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, OMT, Taleb Rifai, ha accolto con favore l’annuncio della Giamaica di eliminare l’obbligo del visto per i turisti provenienti dall’Europa Orientale, Russia, Repubblica Ce-
ca, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Ucraina, che intendono visitare la Giamaica per un periodo massimo di trenta giorni, e di voler estendere indefinitamente l’esenzione dal visto ai cittadini di Colombia, Panama e Venezuela. 2
L’espansione del Canale di Panama comporta sfide per la regione L’espansione del Canale di Panama rappresenta una grande sfida per l’America Centrale, data la mancanza di infrastrutture stradali e portuali per soddisfare le richieste di un aumento del traffico navale con una maggiore capacità di carico, che il Canale renderà possibile a partire dal 2015. I paesi centroamericani dovranno adattare e migliorare i loro porti e le strade alle nuove dinamiche del trasporto merci, ha dichiarato il Banco Interamericano de Desarrollo (BID). 2
Varadero si prepara per la Fiera Internazionale del Turismo
4
Le filiali italiane accreditate a Cuba si preparano all’incontro globale sull’energia rinnovabile
11
La Repubblica Dominicana promuove il turismo eco-sostenibile con la fiera Aventúrate
13
Conferenza sul Turismo Sostenibile nei Caraibi. La XIV Conferenza Annuale dei Caraibi sul Turismo Sostenibile (STC-14, per il suo acronimo in inglese) si svolgerà nella capitale di Trinidad e Tobago, dal 15 al 18 aprile. La Conferenza analizzerà le misure che i Caraibi dovranno adottare per ottimizzare la sostenibilità e la competitività della destinazione, sulla base dello schema globale attuale e in funzione della valutazione di una serie di questioni critiche, secondo quanto spiegato dai rappresentanti della Caribbean Tourism Association (CTO). 2