TTC TTG Incontri 2014

Page 1

# 231

www.traveltradecaribbean.com Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996 Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014 Edizione Regolare • ISSN 1724-5370

Photo: © Gruppo Hotelero Gran Caribe

Club italiani a Cuba

Diversi punti di vista sulla gestione dei club italiani a Cuba, offerti dal Grupo Hotelero Gran Caribe e dalle agenzie viaggi italiane Eden Viaggi e Alpitour. 4/6/8

Forum Investire in RD con oltre 40 paesi rappresentati “Il nostro paese ha molti settori economici che costituiscono un'opportunità d’investimento senza pari. Il primo e più importante di questi è il turismo”, ha detto il Presidente della Repubblica Dominicana, Danilo Medina, in apertura del Forum Investire in RD. 2

Italia, ospite d’onore a FITCuba 2015 L’Italia sarà il paese ospite d’onore alla XXXV Fiera Internazionale del Turismo di Cuba, FITCuba 2015, convocata dal 5 al 7 maggio del prossimo anno. 2

10

Dominicana: 10 anni di Bandiera Blu

I Caraibi registrano un aumento dei visitatori. Con circa 14 milioni di turisti che vi hanno pernottato, i Caraibi hanno registrato un incremento del 4,3% nel numero degli arrivi nel primo semestre del 2014, in linea con la media globale del 4,7%. I viaggiatori europei e canadesi sono aumentati del 6,0% e del 4,3% rispettivamente. 2

11

Il Ministro del Turismo delle Barbados è il nuovo presidente della Caribbean Tourism Organization

16

TTC si prepara a FITCuba 2015, con l’Italia come paese invitato

30

Cresce il settore delle Crociere nei Caraibi


I Caraibi registrano un aumento dei visitatori Continua da pag. 1— La relazione della Caribbean Tourism Organization (CTO acronimo) –Include i 21 paesi della regione ordinandoli a seconda degli arrivi per ogni destinazione e aggiunge che quasi la metà (6,87 milioni) provenivano dagli Stati Uniti. La CTO ha riferito che la Repubblica Dominicana e Cuba sono congiuntamente responsabili per il 48% degli arrivi totali, ciò significa che il tasso di crescita di questi paesi è stato del 8,5% e del 4,6%, rispettivamente. La terza isola della lista è la Giamaica, con un +1,6%. Montserrat ha registrato il maggiore incremento, del 35%.

TTC Travel Trade Caribbean srl Via Balbo, 1 Chieri. Torino, Italia Tel. +39 3938196638 E-mail italia@traveltradecaribbean.com Web www.traveltradecaribbean.com Presidente Onorario Renzo Druetto Direttore Responsabile Giuseppe Ferraris Direttore Generale Alfredo Rodríguez director@traveltradecaribbean.com Direttore Editoriale Italia Roberto Barbieri roberto.barbieri@traveltradecaribbean.com

Continua da pag. 1— La scelta è dovuta alle potenzialità del paese come importante mercato fonte di turisti per Cuba e alle operazioni di restauro svolte per alberghi e locali nell'isola delle Antille. Il grande evento del turismo cubano si terrà a Cayo Coco e sará dedicato a Jardines del Rey, come destinazione e alla modalità del turismo nautico.

Redazione Cuba Josefina Pichardo redaccion@traveltradecaribbean.com Francisco Forteza fortezamartin@hotmail.com Redazione Repubblica Dominicana Francesco Pandolfo laromanabayahibenews@yahoo.com

Foto: elnacional.com.do

Italia, ospite d’onore a FITCuba 2015

Tra gennaio e giugno, il numero di visitatori dominicani non residenti è aumentato del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2013; gli aeroporti dominicani hanno accolto 2,3 milioni di stranieri non residenti. Fino ad agosto, aveva ricevuto un totale di 3.608.955 visitatori non residenti per via aerea, per un incremento del 9,1%. Nel frattempo, Cuba ha chiuso il periodo gennaio-luglio con il 3,4% degli arrivi in più e lo scorso 19 di agosto ha raggiunto i primi due milioni di visitatori del 2014, con un aumento di turisti provenienti da Canada, Germania, Francia, Italia e Spagna.

Marketing Italia Paola Germano marketing.italia@traveltradecaribbean.com Marketing Cuba Guadalupe Pérez guadalupe@traveltradecaribbean.com Marketing Repubblica Dominicana Flavia Anelli laromanabayahibenews@yahoo.com Grafica Andro Liuben Pérez Diz androliuben@traveltradecaribbean.com Online Marketing Manager Hairo Rodríguez hairorh@gmail.com

Forum Investire in RD con oltre 40 paesi rappresentati Continua da pag. 1— Organizzato dal Centro per l’Esportazione e gli Investimenti della Repubblica Dominicana (CEI-RD), il primo forum Investire in RD –tenutosi il 4 e 5 settembre presso l’hotel JW Marriott a Santo Domingo– ha avuto l’obiettivo quello di promuovere il paese come la destinazione per eccellenza per gli investimenti nella regione dei Caraibi, grazie alla sua stabilità politica ed economica, alle infrastrutture moderne per i trasporti, un accesso preferenziale al mercato, una base giuridica solida e generosi incentivi. Hanno partecipato al forum 250 potenziali investitori stranieri provenienti da oltre 40 paesi, con 60 relatori e più di 400 imprenditori locali.

2ttc

Medina ha rilevato che “il quadro normativo degli incentivi per gli investimenti nel turismo è molto competitivo, perché prevede agevolazioni fiscali fino a 15 anni” e che i piani per aumentare le visite turistiche al paese “sono sicuramente una grande opportunità d’investimento”. Ha ricordato che la Repubblica Dominicana è il primo paese dei Caraibi destinatario di investimenti diretti esteri, avendo ricevuto nel corso degli ultimi due anni, più di 5 miliardi di dollari. Il forum si è concentrato principalmente sui settori produttivi legati al turismo immobiliare, alle infrastrutture, al settore agroalimentare, ai servizi e al settore manifatturiero. www.cei-rd.gov.do

Webmaster Jesus Rodríguez Jr. jesus.rodriguez@traveltradecaribbean.com Website Narmys Cándano narmys@traveltradecaribbean.com Colaboratori Ana Cecilia Herrera anac@traveltradecaribbean.com Dagmara Blanco dagmara@traveltradecaribbean.com Ernesto L. Rodríguez ernesto@traveltradecaribbean.com Magdalena García magda@enet.cu María E. Leyva mariae.leyva@traveltradecaribbean.com Mirta Valdés mirta@traveltradecaribbean.com Marta Castellani Stampa Micrograf S.r.l. TTC Travel Trade Caribbean srl Iscritto al tribunale di Milano numero 166 del 13/03/2002 Iscritto alla Camera di Commercio 08 /01/2001 Iscritto al ROC Italia



▶▶club italiani a Cuba

I

n relazione al fatto che l’Italia è il paese invitato d’onore a FITCuba 2015, il tema dei club italiani a Cuba prende una connotazione particolare. Di come funziona questa modalità negli stabilimenti Gran Caribe si occupa la prossima intervista. Acosta, in quali hotel Gran Caribe gestite i Club italiani? Dei 52 impianti di proprietà del Gruppo Gran Caribe, sette sono stati identificati per gestire i club, date le loro caratteristiche in termini di struttura, posizione e adeguato rapporto qualità-prezzo. Iniziamo dal Complesso Isla del Sur, ubicato a Cayo Largo del Sur, dove si concentra attualmente la maggior parte dei nostri club italiani. Questo hotel è di categoria tre stelle ed è formato dai villaggi Coral, Soledad, Lindamar e Isla del Sur. Il complesso offre un servizio all inclusive ed è la struttura che per più di 10 anni ha utilizzato questa modalità; inoltre è un luogo riconosciuto e posizionato nel mercato per una piacevole vacanza in famiglia e con un servizio personalizzato. Attualmente abbiamo tre club, in collaborazione con i tour operator Alpitour, Eden Viaggi e Veratour. A Varadero, Eden Viaggi propone un club ad Arenas Doradas, un hotel Tutto Compreso di categoria 4 stelle collocato in prima linea sul mare amministrato congiuntamente alla catena Roc Hotels. Ne stiamo ora progettando altri due che dovrebbero aprire a partire da dicembre di quest’anno negli hotel di categoria 4 stelle A Cayo Largo del Sur si concentra la maggior parte dei nostri club italiani.

4ttc

Il prodotto dei Club nel mercato italiano continua a prendere quota Intervista a Eduardo Acosta de Arriba, presidente del Gruppo Hotelero Gran Caribe.

Eduardo Acosta de Arriba, presidente del Gruppo Alberghiero Gran Caribe.

Mercure Cuatro Palmas a Varadero e Allegro Guillermo, a Jardines del Rey. E per il 2015 siamo in trattativa con l’hotel Be Live Las Morlas a Varadero nella miglior zona di questa località balneare. Quali sono i tour operator coinvolti? I TO con maggior peso in questa modalità sono Veratour, Eden Viaggi e Alpitour. Come gestiscono i club dal punto di vista organizzativo?

Essi operano attraverso contratti in esclusiva per il mercato italiano. Secondo gli standard internazionali, questi club hanno piena garanzia di alloggio e offrono servizi personalizzati al fine di ottenere la massima soddisfazione del cliente. Per lo più funzionano quasi tutto l’anno, a seconda delle operazioni aeree che utilizzano i tour operator per gestire tale prodotto. Qual’è il volume di turisti che scelgono questo prodotto? L’Italia è il quinto mercato per Gran Caribe e circa il 43% delle camere in questo mercato sono associate con i club. Per Gran Caribe questo è un dato notevole e, per il 2014, potrebbe essere confermato che è la catena alberghiera cubana che genera più turisti verso il paese al giorno. Alla fine del 2013, oltre il 90% della produzione di mercato è stato generato da questa operazione. Finora, per quanto riguarda il 2014, il mercato italiano si posiziona al quinto posto tra i primi 10 mercati di Gran Caribe con una crescita del 35% rispetto al 2013. Qual’è la sua importanza?

Il prodotto Club nel mercato italiano continua a prendere quota. È tra i più richiesti e, di conseguenza, è dove si dirige la forza vendita di questi tour operator, nel caso di Cuba. Oltre ai servizi di A+B e all’ambiente familiare, si caratterizzano per garantire ai propri clienti un’offerta accattivante e personalizzata, in cui il peso dell’animazione è essenziale. Ecco perché vi lavora personale qualificato e responsabile per il mantenimento di un elevato livello di soddisfazione dei clienti durante il loro soggiorno. I club sono sempre visualizzati sulle prime pagine dei cataloghi dei tour operator, quindi possiamo essere presenti come destinazione per offrire una vacanza piacevole su misura per i clienti italiani. In essi si concentra una parte importante della produzione per gli hotel che li gestiscono, per questo potenziarli è una delle nostre linee strategiche tracciate per i prossimi 5 anni. Infine, offrono al Gruppo la garanzia dell’occupazione ed operazioni aeree verso la destinazione. A suo avviso, quali sono i principali successi e le difficoltà? A Cayo Largo del Sur, essendo l’unico centro turistico del paese, allo stato attuale, il cui accesso è per via aerea o marittima, il costo dell’operazione è elevato per poter mantenere lo standard richiesto in un club. Per l’esperienza acquisita sappiamo che è necessario monitorare costantemente le operazioni per ottenere, come fino ad oggi, risultati positivi. Ci sono prospettive di estendere questa esperienza con l’Italia o altri mercati fonte? Possiamo continuare a scommettere sull’Italia e sui club vacanze. Infatti , con questi stessi TO abbiamo già firmato nuovi progetti per il prossimo inverno 2014/2015 volendo espandere le operazioni anche ai poli di Varadero e Cayo Guillermo. •



▶▶club italiani a Cuba

Per questa stagione Eden Viaggi ha in serbo alcune novità Víctor, ci può spiegare quali sono le novità della programmazione Eden Viaggi per Cuba previste per la stagione invernale 2014-2015? Anticipando la Fiera Internazionale di Turismo, che questo anno si svolgerá a Cayo Coco, Eden Viaggi annuncia l’apertura, il prossimo inverno, dell’ Eden Village Cayo Guillermo, composto da 44 bungalow di legno, piacevoli e confortevoli di nuova costruzione, situati in prima linea sul mare, che appartengono all’hotel Allegro Cayo Guillermo (ex Villa Cojimar), sulla sottile e bianchissima sabbia dell’omonimo isolotto, che si trova a Nord della provincia di Ciego de Ávila. Il lancio di questa nuova struttura per la stagione invernale 2014- 2015, significa il ritorno di Eden Viaggi alla destinazione: arcipelago Jardines del Rey, dove durante diversi anni aveva giá gestito un piccolo villaggio (l’Eden Village Cayo Coco), ricordato ancora con nostalgia da centinaia di vacanzieri che vi hanno soggiornato e che, affermando di volerci tornare, ci hanno premiato con alti livelli di soddisfazione. Perchè Eden ha scelto questa destinazione? La conoscenza della destinazione, delle sue potenzialità turistiche, la professionalità dei suoi lavoratori, la loro cortesia e gentilezza, che rispecchiano le più autentiche tradizioni dell’ospitalità cubana non possono che essere valori pregiati di questo paradiso della natura, basta ricordare la vicinanza alla meravigliosa spiaggia Pilar, ritenuta una delle più belle dei Caraibi e immortalata dal romanziere americano Ernest

6ttc

Victor Moreno, rappresentante di Eden Viaggi a Cuba ci parla dei club italiani commercializzati da Eden sull’Isola e dei progetti futuri del tour operator.

Hemingway, sono stati alcuni degli argomenti che Eden ha saputo valutare all’ora di decidere l’insediamento del suo quarto Eden Village sul territorio cubano, anche perchè l’esistenza dell’efficiente e moderno aeroporto internazionale di Cayo Coco a pochi chilometri e a soli 40 minuti dal villaggio rende comodo l’arrivo dei visitatori italiani dopo il lungo viaggio.

Altre destinazioni o mete di Eden Viaggi a Cuba? Oltre a questa interessante proposta, Eden non abbandona i suoi prodotti tradizionali come Cayo Largo, paradiso a Sud dell`Isola, e lancia con forza il prodotto Iberostar Playa Alameda a Varadero, modalità di Eden Village, che insieme all’Eden Village Santa María (novità della stagione scorsa) rappresentano un importante up grade di prodotto che il mercato comincia ad apprezzare. Sono alberghi di categoria 5 stelle a prezzi abbordabili per la clientela italiana: Eden sempre in linea con le esigenze del mercato offre i suoi Villaggi in quanto prodotti di alta qualità ma senza dimenticare la realtà economica di un paese come l’Italia. Parlando di altre destinazioni vorrei sottolineare, la nostra esperienza pluriennale, che ci consente con modestia di dichiararci specialisti della destinazione e garantire una vasta programmazione con un’offerta capillare su tutto il territorio di Cuba, che potete trovare all’interno dei nostri cataloghi o sul nostro sito web edenviaggi.it, dove non mancheranno proposte di ogni tipo che unite al nostro brand Margò fanno di Eden Viaggi un leader indiscusso del mercato italiano e un riferimento obbligato non solo per la clientela ma anche per le più importanti catene alberghiere internazionali che collaborano con noi, compagnie aeree di prestigio e fornitori in generale che vogliono stringere rapporti con noi perché facciamo sempre onore al nostro motto: Per Eden ‘Le vacanze sono una cosa seria’. •


Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

turismo

Presentata in Italia la Destinazione Cuba Nell’ambito delle attività promozionali per l’inizio dell’alta stagione, sono state organizzate in Italia, dal 6 all’8 ottobre, le giornate Cuba si presenta nella tua città, giornate che coinvolgono le città di Trento , Vicenza, Udine, Treviso e Ferrara, ha riferito in un comunicato stampa il Ministero del Turismo di Cuba. Oltre a rafforzare ulteriormente i legami tra il sistema turistico cubano e partner d’interesse strategico per lo sviluppo in queste regioni, queste presentazioni hanno promosso la 35° edizione della Fiera Internazionale del Turismo 2015 FITCuba dedicata all’Italia come ospite d’onore, al turismo nautico e alla località Jardines del Rey. Sono stati evidenziati gli attributi più importanti della destinazione, soprattutto di quelle regioni di mag-

giore importanza per il mercato italiano: L’Avana, Cayo Largo, Santiago de Cuba, Jardines del Rey, Santa Clara, Cayos de Villa Clara, Varadero, Holguín, Camagüey e Trinidad. Oltre a queste giornate Cuba partecipa a TTG Incontri, l’evento professionale più importante del settore turistico in Italia con 64 m² di stand dedicato alla campagna Autentica Cuba. La delegazione cubana è guidata dal Consigliere del Turismo presso l’Ambasciata di Cuba in Italia assieme alle agenzie di viaggio Cubatur, Viajes Cubanacán, Gaviota Tours e Paradiso; il tour operator Havanatur Italia, i gruppi alberghieri cubani Cubanacán e Gaviota e gli associati Meliá Hotel International, Blue Diamond, Pestana, Iberostar e ROC Hotels. • La 35° edizione della Fiera Internazionale del Turismo 2015 FITCuba sarà dedicata all’Italia come ospite d’onore, al turismo nautico e alla località Jardines del Rey.

ttc7


▶▶club italiani a Cuba

Il gruppo Alpitour incorona Cuba principale destinazione dei Caraibi. Neos triplica i voli verso l’isola

I

l 2015 sarà l’anno di Cuba per il Gruppo Alpitour! Sono importanti gli investimenti che si stanno facendo sull’isola caraibica per lo sviluppo di un grande progetto turistico. Ma non si tratta solo di t.o., è infatti coinvolta anche Neos, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour. Neos infatti triplicherà i suoi voli a Cuba nel 2015, passando da un solo volo operato la domenica nel 2013-14 a ben tre rotazioni: ▶▶ Domenica: Milano / Havana / Cayo Largo ▶▶ Lunedì: Milano / Havana / Montego ▶▶ Giovedì: Milano / Havana / Cancun Tutti i voli sono operati con B767-300ER della flotta Neos, considerata la miglior compagnia charter sul mercato, secondo tutti i sondaggi e la critica specializzata. L’offerta comprende non solo vacanze al mare, ma anche itinerari e visite storiche e culturali, con partenze garantite per tutte le settimane programmate. Anche Villaggi Bravo triplica la sua presenza a Cuba in termini di camere: per il Villaggio Bravo Villa Coral (Gran Caribe) di Cayo Largo si passa dalle 72 camere ad un totale di 212 camere, alle quali si aggiungono le 140 camere del nuovo Villaggio Bravo Arenal ( Cubanacan) sito a Playas del Este, nei pressi di Laguna Boca Ciega, una fantastica oasi naturalistica a 25 minuti dal centro di Havana. In termini di passeggeri, Villaggi Bravo lo scorso anno ha ospitato 2.465 turisti e porta la sua capacità sull’isola (Cayo Largo, tour e Playas del Este) a oltre 10.500 passeggeri.

8ttc

Oltre a Villaggi Bravo, anche il marchio Alpitour ha in programma di aprire un AlpiClub a Varadero in collaborazione con Gaviota all’interno del complesso Allegro Varadero (ex Club Med), con 85 camere situate nella parte Beach Club –completamente ristrutturata– passando da un numero di circa 700 passeggeri ad un’aspettativa di oltre 4500 ospiti per il 2014-2015. Si riconferma anche la presenza del brand low budget Karambola, che propone un’ampia gamma di soluzioni di vacanza balneare, ma

non solo, a prezzi competitivi, che mira ad aumentare la penetrazione e la copertura di uno specifico segmento di mercato. Nel frattempo, il tour operator Francorosso riafferma la sua presenza, gestendo un SeaCLub nell’hotel Iberostar Laguna Azul, ed estende la sua offerta ai soggiorni in hotel di lusso, con l’aggiunta nella proprioa gamma di nuovi prodotti come l’Hotel Royalton Hicacos Varadero e Iberostar Varadero. Anche sui tour non mancano le novità con una formula che includerà nuovi luoghi meravigliosi come gli ineguagliabili Cayo Saetia e Baracoa. Il gruppo Alpitour inoltre sta anche valutando un presidio sull’Havana: è stato confermato l’interesse per un’esclusiva per la commercializzazione a livello mondiale dell’hotel Victoria di Havana (31 camere) situato nel centro del quartiere di El Vedado, il cuore moderno dell’Havana. Durante il TTG di Ottobre 2014 è previsto un incontro per definire ulteriormente la collaborazione tra la più alta autorità del Ministero del Turismo di Cuba, il Gruppo Hotelero Gran Caribe e il Gruppo Alpitour. Dal punto di vista organizzativo, gli sforzi non mancheranno. Ci sarà un marcato aumento delle risorse di Jumbo Tiurs, il nostro tour operator e supporto ricettivo, così come dello staff per l’ assistenza, l’animazione e la cucina dedicato esclusivamente a questi club, in stretta collaborazione con il personale cubano che garantirà il servizio e la soddisfazione di tutti i clienti del Gruppo Alpitour. •



Repubblica Dominicana

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Foto: © WWW.BIGSTOCKPHOTO.COM

Dominicana: 10 anni di Bandiera Blu

Conferenza CHICOS di nuovo a Punta Cana La spiaggia La Laguna Dominicus, lungo la quale si estende la zona alberghiera di Bayahibe (nel sud est della Repubblica Dominicana), ha ricevuto per il decimo anno consecutivo la certificazione ambientale Bandiera Blu per il 2014-2015. È stata la prima Bandiera Blu della Repubblica Dominicana e d’America, issata nel 2004, presso la spiaggia dell’hotel Viva Windham Dominicus Palace, grazie a un finanziamento parziale di fondi europei e grazie al lavoro organizzativo dell’Associazione degli Hotel La Romana Bayahibe (AHRB), che ha aperto la strada a 14 Bandiere Blu che attualmente sventolano alte sulle spiagge dominicane. Bayahibe quest’anno ha anche ricevuto la sua seconda Bandiera Blu per la spiaggia dell’Hotel Dreams La Romana. Le altre dodici bandiere blu della Repubblica Dominicana per la stagione 2014-2015 si trovano in diverse spiagge della zona turistica di Punta Cana (nell’est del paese). La distinzione viene assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE). La giuria Internazionale del programma Bandiera Blu realizza una rigorosa valutazione di ogni spiaggia, assicurandosi che soddisfi esigenti requisiti ambientali. La Bandiera Blu garantisce che la spiaggia è pulita, sicura e che la qualità delle acque e servizi è costantemente monitorata.

10ttc

La quarta edizione del Caribbean Hospitality Investment Conference & Operations Summit - CHICOS 2014 si terrà il 13 e 14 novembre all’Hard Rock Hotel & Casino Punta Cana per il secondo anno consecutivo. Il principale summit dedicato agli investimenti nella regione dei Caraibi si terrà in Repubblica Dominicana con l’obiettivo di analizzare e favorire i mercati della regione e il loro sviluppo, concentrandosi sugli investimenti internazionali nei Caraibi. La conferenza è organizzata dalla Caribbean Hotel & Tourism Association (CHTA), che rappresenta l’industria del turismo della regione; la Caribbean Tourism Organization (CTO), che riunisce i rappresentanti di oltre 30 governi; e la ditta HVS, leader mondiale nella consulenza nel settore dell’ospitalità. Dal suo lancio nel 2011, CHICOS è stato un punto di incontro per gli operatori, gli investitori internazionali e dirigenti nella regione dei Caraibi. L’edizione 2013 ha visto una partecipazione record di oltre 300 dirigenti di gruppi alberghieri e immobiliari internazionali che operano nei Caraibi, in Sud America, Europa, Cina e Stati Uniti. Il prossimo vertice coinvolgerà anche i rappresentanti di CIBC, FirstCaribbean Investment Bank, che finanzia progetti in tutta la regione. www.hvs.chicos.com

Stagione di Pesca Record a La Romana La Repubblica Dominicana quest’anno ha battuto il proprio record di pesca sportiva. Nel 2013, è stata nominata Billfishery N.1 del Mondo, che la conferma come la destinazione più importante per la pesca al marlin (blue marlin, marlin bianco, pesce spada, ecc.). Il riconoscimento è assegnato da Billfish Report, unica organizzazione competente per il rilascio di report in tutto il mondo per la pesca sportiva di queste specie. Secondo le stime ufficiali, l’abbondanza di blue marlin tra La Romana e Punta Cana ha contribuito a che la stagione 2013 sia stata una delle migliori di tutti i tempi, con più di 60 segnalazioni di barche che in un giorno solo hanno liberato cinque o più esemplari. L’appena conclusa stagione di pesca 2014 è andata ancora meglio, infatti solo nella Marina di Casa de Campo (La Romana) sono stati rilasciati 855 esemplari di marlin blu in 112 giorni, una media di quasi otto al giorno. A questi risultati bisogna anche aggiungere i 36 marlin blu rilasciati durante l’anteprima della stagione di pesca durata 10 giorni a gennaio e i 73 rilasciati da 16 barche a marzo, durante i due giorni del torneo Casa de Campo International Blue Marlin Classic. Durante la stagione 2014, le barche con base a La Romana hanno rilasciato anche 49 marlin bianchi e hanno catturato numerosi esemplari di mahi-mahi, wahoo e tonno. Il picco della stagione 2014 è stato raggiunto nel mese di marzo, con 491 Marlin rilasciati da 31 barche in 31 giorni di pesca: una media di 16 al giorno. La stagione di pesca 2015 nella Marina Casa de Campo si estenderà da febbraio a giugno e il torneo Casa de Campo International Blue Marlin Classic 2015 si terrà dal 17 al 22 marzo. www.marinacasadecampo.com.do


Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

notizie

Il Ministro del Turismo delle Barbados è il nuovo presidente della Caribbean Tourism Organization

Il Ministro del Turismo di Barbados, Richard Sealy, è il nuovo presidente della Caribbean Tourism Organization (CTO), dopo essere stato eletto dall’Assemblea Generale degli Azionisti del CTO in elezioni interne lo scorso 17 settembre. “I miei obiettivi sono di andare avanti e lavorare insieme a tutti gli altri enti della regione per affrontare alcuni dei problemi urgenti che affrontiamo in questo momento con il turismo”, ha promesso Sealy. Il titolare ha elogiato il lavoro del rappresentante delle Isole Vergini, Beverly Nicholson-Doty. Ha sottolineato che cercherà di “continuare il buon lavoro che è stato fatto di recente da questa organizzazione”. Sealy ha ricevuto un mandato della durata di due anni. La Caribbean Tourism Organization è un’agenzia intergovernativa per lo sviluppo del turismo nella regione. Fornisce assistenza tecnica specializzata

nei settori del marketing, ricerche statistiche sul turismo, l’istruzione e formazione in campo turistico e dello sviluppo del turismo sostenibile. La sua sede principale si trova alle Barbados ma ha uffici minori a Londra, New York e Toronto. La CTO è stata istituita nel 1989 con la fusione della Caribbean Tourism Association (fondata nel 1951) e il Centro di Ricerca e dello Sviluppo del Turismo dei Caraibi (fondato nel 1974). I suoi paesi membri sono Anguilla, Antigua, Antille Olandesi, Aruba, Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, Bonaire, Isole Vergini Britanniche, Isole Cayman, Cuba, Curaçao, Dominica, Repubblica Dominicana, Granada, Guadalupa, Guyana, Haiti, Giamaica, Martinica, Montserrat, Porto Rico, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Suriname, Trinidad e Tobago Isole Turks e Caicos, Isole Vergini, USA e Venezuela.

Settimana della Cultura Italiana a Cuba La XVIIª Settimana della Cultura Italiana si terrà quest’anno dal 20 al 30 novembre e si svolgerà, oltre che a L’Avana, anche a Camagüey ed Holguín. Sono previsti eventi musicali, artistici, letterari, teatrali, cinematografici, sportivi e gastronomici. L’edizione 2014 della Settimana sarà emblematicamente dedicata al Maestro Claudio Abbado ed all’inclusione sociale dei diversamente abili.

ttc11


notizie

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Cuba si prepara per Expo Milano 2015

C

uba ha ufficializzato la sua partecipazione a Expo Milano 2015, che si terrà dal 1° maggio al 31 ottobre, con la sottoscrizione del Contratto di Partecipazione, il 12 giugno scorso, dopo aver accettato, nel 2012, l’invito ufficiale a tal fine da parte del governo italiano. Il padiglione cubano affronta il tema centrale dell’Expo, Nutrire il pianeta, energia per la vita, con la visione cubana: Cuba, in cammino verso la sovranità alimentare. Il suo padiglione verterà sui due temi della Expo: Alimentazione nelle culture del mondo e gruppi etnici e La scienza per la sicurezza e qualità dell’alimentazione, come afferma un comunicato stampa della Camera di Commercio della Repubblica di Cuba, ente incaricato del coordinamento per l’isola caraibica, e fonte di questo articolo. La Camera di Commercio prepara un nuovo design con immagini e luci in un’area di 250 m2 dove il visitatore potrà conoscere la storia dell’isola ricreata a partire dalla sua tradizione culinaria che mescola elementi aborigeni, spagnoli, africani, cinesi, arabi, creoli e fusion, elementi che rafforzano l’immagine di Cuba in Europa come destinazione turistica di qualità e a diffondere le idee base riguardanti i vantaggi competitivi del settore. Allo stesso modo, verranno mostrati gli sviluppi della biotecnologia agricola a Cuba –promettente alternativa per aumentare le produzioni agroalimentari– mentre la biodiversità degli ecosistemi è conservata; e la validità di combinare i risultati di una agricoltura sostenibile, sempre più ecologica, con la biologia molecolare per ottenere rendimenti elevati e bassi costi. Non mancheranno le offerte dedicate ai cocktail cubani di fama mondiale a base di rum estratto dalla canna da zucchero, dimostrazio-

12ttc

ni di produzione artigianale di sigari Habanos, caffè aromatico, artigianato, arti plastiche; informazioni commerciali, culturali e turistiche; così come performance dal vivo di artisti e conferenze tenute da specialisti. L’arte sarà presente attraverso l’opera del maestro Alfredo Sosabravo –pittura, ceramica, e la sua scultura Arlequino, alta 3 m, che si sta producendo a Verona, per l’occasione. Il padiglione cubano sarà una vetrina delle attività commerciali dell’Isola per il mondo in modo da attirare investimenti esteri diretti, incentivare le esportazioni di beni e servizi e promuoverla come destinazione turistica. La partecipazione di Cuba alle prime Expo universali nel XIX secolo, a partire dalla prima, la Great Exhibition (Great Exhibition of the Works of Industry of all Nations) nel 1851, nel Crystal Palace di Londra è stata caratterizzata dalla sua condizione di colonia. È riuscita ad ottenere premi in settori quali il tabacco da fiuto (grezzo ed elaborato), zucchero, alcol, cioccolato, conserve dolci, asfalto, legno, rum, vino,essenze profumate, ingegneria scientifica e meteorologia. Expo Milano sarà una mostra a livello mondiale organizzata dal Bureau International des Expositions (BIE), un’organizzazione creata nel 1929, con sede a Parigi, affiliata alla Camera di Commercio di Cuba. Queste mostre si svolgono ogni cinque anni, hanno un centro fieristico, si estendono per sei mesi e sono dedicate ad una tematica di carattere generale. Il 31 Marzo 2008, durante l’Assemblea Generale n. 143 del Bureau International des Expositions, è stata scelta Milano come sede ospite della Expo Mondiale 2015. I suoi organizzatori prevedono la partecipazione di 180 paesi e circa 20 milioni di visitatori. •

Panama, Miglior Destinazione dell’America Centrale per i Viaggi d’Affari

Panama, l’aeroporto Tocumen, due hotel della capitale Panama City e Copa Airlines hanno trionfato ai World Travel Awards, per aver ottenuto cinque dei premi più ambiti, tra i quali il premio come Miglior Destinazione per i Viaggi d’Affari in America Centrale. Come riportato dall’Autorità del Turismo di Panama, Tocumen è stato nominato Aeroporto Leader della Regione del Messico e dell’America Centrale e Copa Airlines, Compagnia Aerea Leader della Regione del Messico e dell’America Centrale. Entrambi i premi riconoscono Panama come un punto di arrivo, un punto di connessione e un gateway verso il resto del mondo. Gli Hotel di Panama che hanno ottenuto dei riconoscimenti sono stati il Bristol Hotel Panamá come Hotel Leader per i Viaggi d’Affari in Messico e America Centrale e l’Hotel Waldorf Astoria come Nuovo Hotel Leader del Messico e dell’America Centrale. Conosciuti anche come gli Oscar del turismo e punto di riferimento mondiale per l’eccellenza nel settore, i World Travel Awards si dividono in quattro categorie: si conferiscono premi alle regioni delle Americhe, Europa, Medio Oriente e Asia. La cerimonia di premiazione è considerata come uno degli eventi più importanti dell’industria turistica.



notizie

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Italia, ottavo paese negli scambi commerciali con Cuba e secondo in Europa “Al termine delle operazioni nel 2013, l’Italia si è mantenuta all’8° posto nella lista dei paesi che commerciano con Cuba e al secondo posto a livello europeo, con una vasta gamma di prodotti italiani importati; tuttavia, le esportazioni cubane sono essenzialmente limitate agli scarti di metallo e al rum in bottiglia, oltre ad altri prodotti di minor importanza, il che significa che abbiamo bisogno di lavorare molto per migliorare le nostre esportazioni di beni e servizi”, ha detto il presidente della Camera di Commercio di Cuba, il signor Orlando Hernández Guillén, in occasione della terza sessione del Comitato Imprenditoriale Cuba-Italia, che deve segnare una nuova tappa nel corso ascendente degli scambi commerciali tra le due nazioni. Questo incontro è stato presieduto dal signor Carmine Robustelli, Ambasciatore d’Italia a Cuba, che ha evidenziato tre grandi eventi che vedranno i due paesi uniti nei prossimi mesi. Il più vicino è la XXXII Fiera Internazionale dell’Avana,

FIHAV 2014, dal 2 all’8 Novembre “che quest’anno potrà avere un’importanza ancora maggiore sia per essere dedicata agli investimenti e per il fatto che è stata annunciata la partecipazione del nostro viceministro del Commercio Estero del Ministero per lo Sviluppo Economico (...) con una delegazione di associazioni italiane”. L’Ambasciatore Robustelli ha ribadito l’importanza nel rafforzamento delle relazioni commerciali che avrà la partecipazione di Cuba a Expo Milano 2015, dal 1° maggio al 31 ottobre. Ha aggiunto che un altro momento importante sarà la Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2015, dal 5 al 7 di maggio, in cui l’Italia è stata dichiarata ospite d’onore, e ha affermato: “Dobbiamo lavorare in modo che la presenza dell’Italia a FITCuba sia importante e che si possa migliorare la collaborazione in un settore tanto essenziale per l’economia di Cuba come il turismo”. Il Comitato Imprenditoriale Cuba-Italia è sorto tre anni fa e si è via via consolidato, da semplici

incontri iniziali fino ad essere riconosciuto ufficialmente in Italia, parallelamente all’incremento delle relazioni bilaterali tra i due paesi. “Vi è un crescente interesse da parte delle istituzioni cubane e italiane per avvicinarsi reciprocamente non solo economicamente, ma anche politicamente e culturalmente. Siamo in un’epoca in cui l’interesse è grande in Italia per ciò che sta accadendo a Cuba e dobbiamo lavorare affinché questa fase non trascorra senza che si concretizzino i rapporti tra le imprese”, ha dichiarato l’ambasciatore. L’essenza dei meccanismi e delle opportunità derivanti dalla nuova legge sugli investimenti esteri a Cuba sono stati riassunti agli imprenditori italiani, ai quali è stata anche presentata la Zona Speciale di Sviluppo Mariel, assieme ai regimi alle politiche speciali che la riguardano e ai vantaggi di investire nella zona; il piano riguardante l’organizzazione territoriale e urbanistica, le infrastrutture di base già disponibili, le opportunità commerciali e le funzioni dell’Ufficio. •

Il padiglione dell’Italia attrae molto pubblico durante le edizioni di FIHAV. Foto: TTC.

Copa Airlines volerà a Santa Clara, Cuba La compagnia aerea Copa Airlines atterrerà per la prima volta nella città di Santa Clara, Martedì 9 Dicembre 2014, collegando quasi 20 città in America Latina e nel Cono Sud con Cayo Santa María, nella regione centrale di Cuba. Questa nuova operazione avrà due frequenze settimanali, Martedì e Sabato, e, per ora, si estenderà durante la stagione invernale 2014/2015, utilizzando un E-190 con 100 posti. Con questo volo Copa, che offre già voli giornalieri verso L’Avana, amplierà le possibilità per i

14ttc

mercati latinoamericani e del Cono Sud per viaggiare verso la maggiore delle isole dei Caraibi, approfittando della spettacolare cornice di Cayo Santa María, che si trova nella riserva naturale della Biosfera di Buenavista. In questo paesaggio ecologico che abbaglia con il suo lusso naturale Meliá Hotels International Cuba gestisce quattro alberghi: Meliá Buenavista All Inclusive Royal Service & Spa, un mondo di totale privacy ed esclusività, con maggiordomi impeccabili; Meliá Cayo Santa Maria, situato di fronte una

spiaggia esclusiva dove la natura si fonde con una spiaggia vergine; Meliá Las Dunas, che ricrea vividamente due ambienti separati per famiglie e coppie, con una cittadina turistica piena di attrazioni; e Sol Cayo Santa María, ideale per il divertimento in famiglia e per godersi il colore e la bellezza della meravigliosa spiaggia.

Il polo turistico ha anche varie attrazioni come il Delfinario, la Marina, una città turistica, locali notturni, ristoranti e negozi. I clienti possono optare per escursioni a L’Avana, Santa Clara, Sancti Spiritus e Trinidad, che aprono nuove opportunità per il prodotto di punta di questi mercati: i Programmi Combinati. •



▶▶TTC si prepara a FITCuba 2015

TTC si prepara a FITCuba 2015, con l'Italia come paese invitato TTC Travel Trade Caribbean, unica rivista italiana specializzata in turismo accreditato a Cuba ha programmato un calendario di eventi per promuovere la nomina dell’Italia come ospite d’onore alla 35° Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2015, che si terrà dal 5 al 7 Maggio: 1. Diffondere il lavoro di enti italiani a Cuba, legati in un modo o nell’altro al settore del turismo, da ottobre 2014 a maggio 2015, in tutte le edizioni a stampa a partire da quella presente di TTG Incontri 2014 e le seguenti WTM 2014 , FIHAV 2014, FITUR 2015, BIT 2015, ITB 2015 e FITCuba 2015; attraverso la newsletter digitale TTC News –con due uscite settimanali in italiano, inglese e spagnolo– e attraverso il sito TTC. 2. Dare copertura alle principali attività della Settimana della Cultura Italiana a Cuba (dal 21 al 30 novembre 2014) nelle edizioni a stampa, il bollettino digitale TTC News e il sito web TTC. 3. Fornire copertura mediatica circa la presenza dell’Italia alla XXXII Fiera Internazionale dell’Avana, FIHAV 2014 (dal 2 all’8 novembre) nelle edizioni a stampa, il bollettino digitale TTC News e la pagina Web TTC. 4. Mantenere la copertura sistematica della partecipazione di Cuba all’Expo Milano 2015 (dal 1 maggio al 31 ottobre). 5. Lanciare, in occasione di FITCuba 2015, la quarta edizione del COB Caribbean Operator Book, Monografico Cuba 2015-2016 in italiano, inglese e spagnolo. 6. Cominciare, durante FITCuba 2015, il programma di attività per il XX Anniversario di TCC, anniversario che si celebrerà in concomitanza con FITCuba 2016. •

TTC presenterà il COB Monografico Cuba a FITCuba 2015 TTC Travel Trade Caribbean presenta la quarta edizione del Caribbean Operators Book COB Monografico Cuba in occasione della Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2015, che si terrà dal 5 al 7 maggio a Cayo Coco, Jardines del Rey. Il COB Monografico Cuba è sostanzialmente diviso in due parti: una mini guida di Cuba in spagnolo, italiano e inglese e un indirizzario. La mini guida inizia con informazioni generali su Cuba: dati geografici, demografici e sociali secondo le ultime statistiche ufficiali; struttura politica e amministrativa, simboli nazionali, luoghi dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, le Prime Città Cubane e le Riserve della Biosfera. Poi vengono descritte le principali destinazioni turistiche, suddivise nelle tre regioni geografiche –occidentale, centrale e orientale– e per provincia.

La seconda parte è l’indirizzario che dispone di oltre un migliaio di riferimenti a luoghi di interesse per i professionisti del turismo (organizzati per provincia), con indirizzi, numeri di telefono, e-mail e siti web (se ce l’hanno). È strutturato nei seguenti capitoli: Banche, Istituzioni, Aziende Alberghiere Straniere, Hotel, Aeroporti, Terminal Crociere, Terminal Aerei, Compagnie Aeree, Trasporto Terrestre e Marittimo, Agenzie Immobiliari, Centri per le Immersioni, Centri Congressi, Centri di Assistenza Specializzati, Agenzie di Viaggio e Tour Operator, Infotur e Servizi Privati. Il COB Monografico Cuba sarà distribuito gratuitamente durante FITCuba 2015, durante le altre fiere del turismo nel mondo in cui partecipa TTC , e in occasione di altri eventi del settore. •



Gli investimenti esteri a Cuba. Analisi ambientale per la loro attuazione Di MSc. Ing. Vilma I. Altet Casas Consulente, Centro Internazionale dell'Avana

Il 28 giugno di quest'anno è entrata in vigore a Cuba la legge 118 che regola gli investimenti Esteri sull'isola. Questa azione riafferma questa modalità come una delle principali politiche di sviluppo economico che il paese ha adottato per gli anni a venire. I settori prioritari aperti agli investimenti esteri includono quelli dedicati a: agricoltura e silvicoltura, commercio all'ingrosso, industria, turismo, edilizia, energia, miniere e trasporti. In particolare, l'allevamento e l'industria lattea, l'agricoltura e il cambio della matrice energetica richiedono forti finanziamenti esterni. Tra gli obiettivi perseguiti per attrarre investimenti esteri vi sono quelli relativi all'accesso alle tecnologie avanzate e i finanziamenti a medio e lungo termine per costruire oggetti produttivi e per creare capitale circolante. Anche la sostituzione delle importazioni, la diversificazione e l'espansione dei mercati di esportazione, e il rinforzo dei legami produttivi

18ttc

nelle aree di interesse dello sviluppo nazionale, sono considerati ad alto impatto. L'accesso a metodi di gestione efficaci si estende, in questa fase, ad altri settori oltre al turismo. L'impegno per la sostenibilità e l'ambiente e la creazione di nuovi posti di lavoro sono altre variabili decisionali. Per i potenziali investitori, la legge prevede diverse forme di investimento diretto o investimenti in azioni o altri titoli, pubblici o privati. Gli investimenti esteri possono manifestarsi in uno dei seguenti modi: joint venture, contratti di associazione economica internazionale o azienda con capitale interamente straniero. Acquisiscono un significato spe­ ciale quegli investimenti che si depositano nella Zona Speciale di Sviluppo Mariel, conosciuta come la Zona, con una superficie di 465,4 chilometri quadrati, che si trova 45 km a ovest dell'Avana. La Legge 118, e le sue norme complementari, si applicano agli investimenti esteri che si stabiliscano nella zona, e si applicano disposizioni speciali che sono più vantaggiose rispetto a norme specifiche.

Per sostenere gli investitori interessati ad iniziare operazioni nella zona o nel quadro generale della legge sugli investimenti stranieri, ci sono imprese specia-

lizzate in consulenza che li accompagneranno nei loro primi passi di esplorazione e successivo consolidamento del progetto a Cuba. •

Per ulteriori informazioni, consultate: http://www.cih.cu/en http://www.gacetaoficial.cu/pdf/GO_X_20_2014.rar http://www.zedmariel.com/pages/esp/Informacion_General.php

2

1

3

I luoghi più affascinanti dei Caraibi Tra i premi Traveller’s Choice del 2014 assegnati dai viaggiatori di tutto il mondo con le loro votazioni su Trip Advisor si trovano i luoghi più affascinanti dei Caraibi. Secondo il parere dei turisti, Cuba e Curacao sono state le mete più interessanti in quanto appaiono per due volte nella classifica. Così, il sito web di viaggi più grande del mondo raccomanda di visitare nei Caraibi i seguenti luoghi: 1. El Morro. San Juan, Puerto Rico 2. Brimstone Hill St. Kitts Fortress. St. Kitts e Nevis 3. Plaza Vieja. L’Avana, Cuba 4. Ponte Queen Emma Pontoon. Willemstad, Curaçao 5. Mikveh Israel-Emanuel Synagogue. Willemstad, Curaçao 6. Plaza Mayor. Trinidad, Cuba 7. Cattedrale Primada de América. Santo Domingo, Repubblica Dominicana 8. St. Nicholas Abbey. Barbados 9. Pedro St. James National Historic Site. Grand Cayman, Isole Cayman 10. La Savane des Esclaves Trois-Ilets. Martinica



Cuba

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

La città “più caraibica” di Cuba raggiunge il mezzo millennio

C

onosciuta come “la più caraibica”, Santiago de Cuba rinnoverà l’offerta turistica con i festeggiamenti per il suo 500° anniversario sulla base del recupero del patrimonio storico e architettonico, facendo rivivere la urbe e migliorando la propria immagine. Fondata il 25 luglio 1515, da Don Diego Velázquez, è stata la sesta città cubana e la prima capitale del paese. Nel programma per celebrare il mezzo millennio è stata concessa una priorità marcata alle aree che fanno parte del patrimonio storico, a partire dagli edifici più antichi e fino a superare i confini della città. Tra gli investimenti previsti si ricorda la ristrutturazione dell’iconico Hotel Imperial, in pieno centro storico, dopo essere stato circa 30 anni fuori servizio. Attorno al Parque Céspedes si stanno restaurando edifici rappresentativi dell’eclettismo di Santiago come la Cattedrale, i musei Ambiente Histórico ed Emilio Bacardi, il centenario club San Carlos; e si aggiungono alla lista le nuove istituzioni culturali, il Museo delle Arti Decorative e il Laboratorio di Restauro di Opere Museali. Cuba propone un Itinerario dedicato al Tabacco Cubano come prodotto distintivo della terra del miglior tabacco da fiuto, il più grande produttore mondiale e culla di famosi vegueros, nella zona nota come Vueltabajo in provincia di Pinar del Río. Il nuovo percorso turistico è un tour attraverso piantagioni e aziende iconiche della regione –a 140 km a ovest dell’Avana– e permette di conversare con i produt-

20ttc

Il Castillo de San Pedro de la Roca, Patrimonio dell’Umanità.

Verrà rivitalizzato il lungomare Paseo Marí­ timo Bahía-Carretera turística fino al Castillo del Morro e sono in atto lavori per preservare il patrimonio sommerso del litorale e delle acque vicine a Santiago, dove si trovano i relitti affondati durante la Battaglia Navale della Guerra Cubano-Spagnola-Nordamericana, tra altri tesori sommersi. Altre azioni finalizzate a migliorare l’offerta di questa destinazione sono il progetto che incornicia l’itinerario Los Caminos del Café, che salvaguardia le rovine delle piantagioni di caffè dei secoli XVIII-XIX; la costruzione di un hotel presso la Marina di Santiago e la creazione di un Centro Ricreativo destinato al turismo per le famiglie. Santiago è famosa per essere la culla del rum leggero –e per questo la Corporación Cuba Ron

lancerà il marchio Santiago de Cuba 500– e di vari generi musicali cubani, in particolare la trova tradizionale. È la sede dei carnevali più spettacolari del paese e del Festival dei Caraibi, la cui edizione 2015 sarà dedicata all’anniversario della città e al suo ruolo nodale nei rapporti inter-caraibici. Erede del sincretismo africano, indigeno, ispano e francese, ha assimilato al tempo l’influsso dei Caraibi insulari, fatto che spiega le sue forti radici caraibiche. La città ospita tre Patrimoni dell’Umanità: il Castillo de San Pedro de la Roca, il Paesaggio Archeologico delle prime piantagioni di caffè nel sud-est di Cuba e La Tumba Francesa. Circondata dalle montagne della Sierra Maestra e dal Mar dei Caraibi, Santiago de Cuba mostra al visitatore il paesaggio di una città dove si intrecciano strade e colline, oltre ad ospitare la Patrona di Cuba, la Virgen de la Caridad del Cobre- una copia di questa effige in bronzo è stata collocata recentemente nei Giardini Vaticani- nel santuario che porta il suo nome, uno dei luoghi più visitati dell’isola da cubani e stranieri. •

Ruta del Tabaco Cubano tori più famosi, molti dei quali vincitori del premio Hombre Habano. L’alloggio è proposto in abitazioni tipiche rurali, tra pareti in legno e tetti di paglia.

Tra i territori prescelti vi sono San Juan y Martínez e San Luis, entrambi vantano una lunga tradizione in questa coltura. L’itinerario comprende la tenuta Quemado de

Rubí, dove il tabacco è raccolto da Hector Luis Prieto, l’Hombre Habano più giovane del mondo e la tenuta El Pinar, eredità del produttore di fama internazionale Alejandro Robaina. La Ruta del Tabaco sarà promossa al Meeting Internazionale sul Turismo Naturalistico, Turnat 2015, che si terrà dal 22 al 27 settembre del prossimo anno e avrà come sede proprio la provincia di Pinar del Río.


eventi

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

L’Italia a FIHAV 2014 L’Italia ripeterà la sua numerosa presenza nel suo ormai tradizionale Padiglione 22 presso la Fiera Internazionale dell’Avana, con una cifra preliminare di oltre 60 aziende partecipanti. Alla chiusura editoriale, il Padiglione era già al completo, con uno spazio espositivo totale di 1.004,5 m2, distribuiti come segue: 667,5 m2 al piano terra e 337 m2 al piano superiore. La gamma di prodotti in esposizione spazieranno dai prodotti alimentari (pasta, olio di oliva, formaggi, salumi, vini, dolci) ai materiali da costruzione, attrezzature

elettroniche per i sistemi di comunicazione, macchine e utensili per la lavorazione dei metalli e della plastica, utensili manuali, mobili per ufficio e per uso residenziale, tra gli altri. La trentaduesima edizione di FIHAV 2014 è stata convocata dal 2 all’8 novembre nella sua sede abituale del centro fieristico Expocuba. Fihav è una fiera consolidata che si tiene ogni anno dal 1983. È il più importante evento fieristico di carattere generale di Cuba e dei Caraibi, ed uno dei più rappresentativi dell’America Latina.

Sono presentati tutti i settori dell’economia cubana, riuscendo a riunire la mostra commerciale più completa a livello nazionale ed internazionale, in uno spazio adatto affinché espositori e visitatori realizzino incontri d’affari, svolgano trattative e scambino conoscenze oltre ad attualizzarsi sugli ultimi sviluppi tecnologici. Nella sua edizione XXXII, FIHAV sarà caratterizzata da più di 20.000 m2 di superficie espositiva netta, circa 4.500 espositori nazionali e stranieri provenienti da oltre 60 paesi, prevede di rice-

vere 150.000 visitatori e si attende la partecipazione di importanti delegazioni ufficiali estere, consolidandosi così come evento che promuove i collegamenti e le relazioni internazionali del nostro paese con il mondo. Il padiglione italiano è organizzato, come sempre, dal Governo italiano e in particolare dalla Agenzia ICE (Agenzia Italiana per il Commercio Estero) nella sua sede principale di Roma, Italia, con il supporto e coordinamento della sede messicana dell’Agenzia che ha la competenza regionale per il Centro America e Cuba. •

ttc21


notizie

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Gaviota aggiungerà 14.000 camere nei prossimi tre anni

C

on un tasso di crescita annuale di oltre il 12% sulla capacità ricettiva e numero di turisti attesi, il Gruppo Turistico Gaviota S.A. sarà proprietario alla fine del 2014, di 55 hotel con oltre 24.000 camere in funzione. “Dal 2015 al 2017, Gaviota prevede di aggiunge alle offerte degli alloggi del Gruppo circa 14.000 nuove camere d’albergo tra L’Avana, Varadero, i Cayos di Villa Clara, Ciego de Ávila e Camaguey; oltre a quelle previste nella parte orientale di Cuba, principalmente a Holguín e Baracoa”, ha dichiarato Frank P. Oltuski, VP Marketing di Gaviota durante la Fiera Internazionale del Turismo, FITCuba 2014. “L’Avana –ha detto– è uno dei nostri principali scenari di sviluppo in questa fase (...) in tal modo rispondiamo alla decisione strategica di lavorare sulla diversificazione dell’offerta turistica a Cuba”. Questo è dovuto anche al progetto di convertire il centro storico della capitale, Patrimonio dell’Umanità, in una delle principali mete turistiche urbane nei Caraibi. In evidenza in questa fase di sviluppo alberghiero la trasformazione della Manzana de Gómez, di fronte al Parque Central, in un magnifico hotel di lusso con 246 camere, la cui inaugurazione è prevista per il 2016. “Verso la costa, vicino al simbolo più conosciuto, della nostra città, il Morro, prevediamo di aprire nel 2017 altri due hotel, uno sorgerà tra Prado e Malecón, con 210 camere, e l’altro sarà l’Hotel Packard, con 261 stanze”, ha annunciato Oltuski. In un secondo momento anche altri antichi fasti architettonici dell’Avana saranno recuperati e messi a disposizione del turismo: il Grand Hotel, il Regis e il Metropolitano. Inoltre, ha sottolineato che a Varadero, entro il 2016, Gaviota prevede di completare 1.613 nuove camere in due hotel che si trovano sulla

Gaviota rafforza la sua presenza anche a Jardines del Rey, a nord di Ciego de Avila.

22ttc

spiaggia Las Conchas, più un terzo che si trova a Cayo Buba. In particolare nei Cayos di Villa Clara, a nord della provincia omonima, tra i cayos di Santa Maria e Las Brujas, entro il 2017, si prevede di concludere 2.736 stanze, in modo che per allora la destinazione avrá attive oltre 12.800 camere. Nel 2014, dovrebbe venir terminato l’hotel Valentín Perla Blanca con 1.020 Frank P. Oltuski, VP Marketing camere d’albergo. di Gaviota S.A. Photo: TTC. Gaviota rafforza la sua presenza anche a Jardines del Rey, a nord di Ciego de Avila, dove si prevede di aggiungere quest’anno 1.176 stanze a Cayo Coco, nell’Hotel Meliá Jardines del Rey; e, entro il 2017, con il Paredón Grande, altre 3.812. Parlando nel dettaglio di Baracoa e delle sue attrazioni, ha informato che la prossima apertura in questa città sarà l’Hotel Baracoa con 46 stanze. “Catene alberghiere internazionali di prestigio come Meliá, Iberostar, Occidental, Blau, H10, Pestana, Blue Diamond, tra le altre, in processo di incorporazione, hanno in gestione l’87% del nostro settore alberghiero, una partnership che ci ha permesso di crescere, fare esperienza, acquisire know how e l’accesso alle nuove tecnologie e mercati”, ha dichiarato il vicepresidente Marketing del Gruppo. In parallelo, ha sottolineato Oltuski “ci sono gli hotel di nostra gestione, alloggi interamente a carico di Gaviota con 3.484 camere distribuite nella zona occidentale, centrale e orientale del paese, che sono un mondo di opzioni per interessi, modalità e pubblici eterogenei”. •

L’attività criminale sul Web legata ai Caraibi è aumentata Il Centro de Seguridad Cibernética del Caribe (CCSC) ha osservato che nel 2013 e nella prima metà del 2014 è stato registrato un aumento significativo delle attività criminali informatiche vincolate alla regione. “Quando gli hacker realizzano modifiche non autorizzate sui siti web di aziende dei Caraibi o alterano il contenuto dei siti governativi e delle organizzazioni, ciò è considerato da molti come una sorta di sabotaggio che può causare gravi danni alla reputazione ufficiale e provocare una diminuzione nella fiducia del cliente, con un impatto negativo sull’economia”, ha avvertito un articolo di questo mese nella pagina digitale SKN Vibes sull’argomento. I così chiamati hacker inviano messaggi negativi agli amministratori di siti web, un’attività che può avere conseguenze negative sul traffico digitale delle industrie del turismo nella zona. Secondo quanto dichiarato da SKN vibes il Centro de Seguridad Cibernética del Caribe (CCSC) ritiene che il modo migliore per le imprese dei Caraibi, organizzazioni e anche per i governi di evitare modifiche indesiderate nei loro siti on-line è quello di avere piattaforme meno vulnerabili che gli hacker possono sfruttare facilmente. Secondo la pagina web, inoltre, il CCSC sollecita la regione ad utilizzare le risorse nazionali per combattere il fenomeno. Foto: © BIGSTOCKPHOTO.COM

Nell’area di Prado e Malecón, a L’Avana, si apriranno due nuovi hotel.



▶▶TTC si prepara a FITCuba 2015

Il buon cibo e il buon bere italiani vengono a Cuba

AM GROUP SRL, un'azienda italiana fondata nel 1997 e presente a Cuba dal 2008, ora ha più di 200 linee registrate in questo paese caraibico, nell'industria alimentare e delle bevande, con un portafoglio diversificato di prodotti che rappresentano più di 15 regioni italiane, al servizio del settore turistico cubano.

Rispettando la premessa fondamentale di offrire un prodotto di qualità a Cuba, ha promosso la varietà dei vini italiani, liquori e prodotti alimentari famosi in tutto il mondo per la loro vasta gamma di sapori e profumi, e motivo per cui gli italiani si sentono orgogliosi di sapersi possessori di questo prezioso patrimonio che

per secoli è stata una parte inseparabile del suo carattere e della loro cultura. Attraverso la sua divisione commerciale LIKE ITALY, AM GROUP ha esposto a dirigenti e specialisti cubani la gamma di linee che commercializza sia durante incontri organizzati a tale scopo, sia durante eventi che si sono tenuti nel paese, in particolare il Festival Varadero Gourmet e la Fiesta Internacional del Vino. In questo modo mostra il suo interesse per promuovere a Cuba la conoscenza della cultura italiana e contribuire ad aumentare il valore e la varietà di un così importante settore per lo sviluppo economico dell'isola come il settore turistico. Alessandro Moscatelli, presidente di AM GROUP e amico di Cuba da oltre 20 anni e la signora Ombretta Colacchi, direttrice delle esportazioni AM GROUP sono stati in questo progetto due dei suoi sostenitori più entusiasti, in quanto hanno dovuto affrontare il difficile compito di ottenere l'appoggio e l'interesse nel mercato cubano di produttori di vino e liquori, alimenti della maggior parte delle regioni italiane, e questo dimostra che l'impegno è serio affinché si conoscano e ci sia una presenza sull'isola di prodotti italiani rappresentativi in questo settore, che a loro volta sono una parte importante della loro cultura, quella del mangiare e bere bene. •

Colonial Tours, il vostro partner ai Caraibi Un gruppo dinamico, multilingue, di professionisti nel turismo con la vocazione al servizio e con l´obiettivo di soddisfare singoli, gruppi e incentivi internazionali, che visitano i Caraibi. Offriamo servizi turistici personalizzati con risposte rapide ad ogni richiesta e organizzazione di tutti i tipi di eventi, congressi, convention, viaggi incentive per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Il supporto dei migliori fornitori nazionali e internazionali che ci garantiscono, grazie ad un’attenta selezione, prodotti e servizi con gli standard richiesti da Colonial Tours e dai suoi clienti, ci permette di offrire una vasta gamma di servizi di eccellente qualitá.

I NOSTRI SERVIZI: ▶▶ Booking hotel, villaggi turistici e residence, hotel boutique, guest house, in Repubblica Dominicana, Cuba e Porto Rico ▶▶ Trasporti tarrestri, aerei, marittimi, privati o di gruppo ▶▶ Escursioni e circuiti d´avventura, gite culturali, divertimenti, con guide specializzate in varie lingue. ▶▶ Un servizio clienti con un team di rappresentanti multilingue ▶▶ Servizi dedicati per Gruppi & Incentive ▶▶ Autonoleggio ▶▶ Assicurazione di viaggio ▶▶ Biglietteria aerea (IATA) ▶▶ Crociere

24ttc


Viajes Cubanacán organizza il suo portafoglio, su misura per il mercato italiano

L

a tendenza in crescita dei clienti italiani a preferire i viaggi in libertà e il conseguente aumento del turismo individuale in questo segmento hanno condizionato l’Agenzia Viajes Cubanacán al momento di delineare il proprio portafoglio. Tra le preferenze del turista italiano ci sono i Prodotti combinati con il noleggio auto, in due varianti: Flexy e Fly & Drive –l’interessato seleziona i siti da visitare, l’auto e gli hotel, scegliendo tra oltre 100 situati in tutto il paese– e Transfer collettivi “Conectando Cuba” –che consente di abbinare diverse destinazioni, con bus e guida specializzata a disposizione. Molto suggestivi anche i tour, dai contenuti soprattutto culturali, e i viaggi combinati –che propongono alloggi almeno in due hotel, alternando destinazioni urbane ad altre naturalistiche o di spiaggia, con un minimo di sei notti e spostamenti collettivi. Tra le proposte di Viajes Cubanacán anche altre opzioni sempre più richieste quali i Programmi di Immersioni, la Vendita di Biglietti Aerei per destinazioni nazionali e, di recente inclusione, le offerte che provengono dal settore privato: Paladares o i prodotti Mi Casa en Cuba –con alloggio

in casas particulares– e Elija Usted –alloggio in casas particulares con noleggio auto, per un minimo di sei notti con o senza buoni sconto per ristoranti o escursioni. Viajes Cubanacán si distingue per l’eccellente formazione del

suo personale, la flessibilità e organizzazione dei suoi programmi e la professionalità, efficienza, allegria e dinamismo delle sue guide e specialisti che, guidati dalla passione, saranno sempre al vostro fianco. •

Ristorante “La Campana”, a Camagüey.

Calle A #305 e/ 3ra y 5ta Miramar, Playa, La Habana, Cuba Tel.: ( 537) 2089920 || 2088666-67 || 2086044 Fax: (537) 2086702 contacto@avc.tur.cu || www.viajescubanacan.cu www.facebook.com/ViajesCubanacan


compagnie aeree

Foto: © Trevor Mulkerrins

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Blue Panorama rafforza la sua leadership nelle operazioni aeree tra l'Italia e i Caraibi

26ttc

e un risparmio di tempo e denaro, senza scomodi scali intermedi. Allo stesso tempo, in questa stagione i voli Blue Panorama non saranno concentrati nei fine settimana, scelta che rende più facile adeguarsi alle agende dei passeggeri. Blue Panorama continuerà ad

aumentare, grazie anche a Distalnet e Distal Caribe, le sue agenzie sorelle, il flusso turistico dai Caraibi verso l'Italia, offrendo favolosi pacchetti turistici che consentono, con voli diretti e tariffe incredibili, di mostrare Il Meglio dell'Italia o A spasso per l'Europa, questi i nomi Foto: © Blue Panorama Airlines

Durante la stagione invernale 2014-2015, Blue Panorama rafforza la sua leadership nelle operazioni aeree dall'Italia ai Caraibi, con oltre 12 voli settimanali. Destinazioni come Cancun, in Messico; La Romana, in Repubblica Dominicana; e Montego Bay in Giamaica, saranno servite con voli settimanali. Tuttavia, Cuba si afferma come destinazione principale con otto voli settimanali da Milano e Roma e sei poli locali, tutti passando attraverso L'Avana. Si mantengono i voli per Cayo Largo, Santa Clara (Cayo Santa Maria), Holguín e Santiago de Cuba e, come novità, una nuova destinazione nei Caraibi in quanto verrà inaugurato un volo settimanale tra Milano e Cayo Coco, Jardines del Rey. Un'altra novità che offre Blue Panorama per la stagione è il rinnovo e la crescita della flotta di lungo raggio. È appena stato incorporato il terzo velivolo B767300ER, che assicurerà capacità e qualità per l'aumento previsto. Il rinnovo della Business Class –Blue Class con nuovi posti a sedere, nuovi menu e una selezione di vini italiani, permette di offrire il massimo comfort e un servizio superiore ai passeggeri, e questi miglioramenti hanno portato a un significativo aumento del traffico in questo segmento. Il programma Blue Corporate, rivolto a uomini d'affari e aziende, offre servizi eccellenti e bonus agli associati, permettendo loro di godere di comodi voli diretti tra l'Italia e i Caraibi, con maggiori comodità

Entrato in flotta il nuovo Boeing 767-300 ER Blue Panorama Airlines prosegue nel percorso di ottimizzazione della propria offerta ed annuncia l’entrata in flotta del nuovo Boeing 767-300 Extended Range, marca EI-CMD. Acquisito per potenziare l’attività intercontinentale, il nuovo bireattore si inserisce nella flotta di Boeing 767-300ER della compagnia ed arriva in configurazione con winglets e motorizzazione a massima spinta (GE B7F), per aprire la strada ai collegamenti non-stop anche sulla lunghissima distanza. Assieme ai principali Tour Operators partner infatti verranno lanciati nuovi prodotti nell’area Caraibica in vista della stagione invernale 2014/15. Con l’arrivo del nuovo aeromobile Blue Panorama Airlines opera con una flotta di 3 Boeing 767-300ER, 5 Boeing 737 (500, 400 e 300) e 2 Piaggio P180 Avanti, posizionandosi come una delle prime compagnie italiane nonché come vettore di riferimento del mercato nazionale per le più incantevoli destinazioni turistiche. L’introduzione del terzo Boeing 767-300ER consolida la leadership di Blue Panorama Airlines nel settore leisure, in vista dell’appuntamento della Winter 2014/15, e riconferma l’intera programmazione di lungo raggio operato in proprio per i Caraibi –Cuba, Repubblica Dominicana, Giamaica e Messico– già disponibile per la distribuzione.

dei Tour promossi da Cuba, Messico e Repubblica Dominicana, ma anche disponibili per gli agenti di viaggio e i loro clienti di altre destinazioni nei Caraibi, del Centro e del Sud America. Per il 2014, la compagnia aerea italiana prevede di chiudere l'anno con un traffico di oltre 150.000 passeggeri che hanno viaggiato tra l'Italia e i Caraibi, dato che la conferma leader nelle operazioni aeree dall'Italia. Con le operazioni già in programma, si aspettano che il numero continui ad aumentare, anche attraverso una stretta collaborazione con i principali tour operator italiani, catene alberghiere e le autorità di ciascuna di queste destinazioni. Dall'inizio della stagione invernale, Blue Panorama accetta la sfida di continuare a migliorare il servizio, innovare e aggiungere nuove destinazioni nella zona caraibica, regione pacifica e sicura. "Lavoreremo con il Ministero del Turismo di Cuba e i principali tour operator per la promozione e il successo della 35° Fiera Internazionale del Turismo di Cuba, FITCuba 2015, dal 5 al 7 maggio del prossimo anno, che sarà dedicata all'Italia come ospite e coincide con i 20 anni di collaborazione con Cuba, della nostra compagnia associata Distal Itr, e con oltre 12 anni di collaborazione tra Blue Panorama Airlines e Cubana de Aviación", ha detto un comunicato della Sala Stampa della Blue Panorama Airlines. Blue Panorama, questa stagione... mette i Caraibi ai vostri piedi. •



intervista

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Il mercato italiano si Una delle caratteristiche di Havanatur è il rinnovamento costante e dinamico del proprio portafoglio; ci possiamo dunque aspettare il lancio di nuovi prodotti? Rinnovare il portafoglio è diventata una questione di sopravvivenza nel mercato del turismo di oggi. Il tour operator si trova sempre più di fronte a clienti che hanno un livello molto elevato di informazioni aggiornate, aspettative che cambiano da una stagione all’altra e un crescente bisogno di nuove esperienze che possano condividere con gli amici e il resto del mondo attraverso le reti sociali. Abbiamo lavorato duramente e per questo inverno la nostra offerta di collegamenti aerei sarà molto più ampia e ci permetterà di includere tutte le principali destinazioni del paese: L’Avana, Varadero, Cayo Largo, Cayo Santa María, Holguín e Santiago de Cuba utilizzando i voli di Blue Panorama, Cubana de Aviación, Neos, Air France e Air Europa, fondamentalmente. Diretto soprattutto al pubblico italiano, stiamo lanciando un programma Fly and Drive nella regione orientale che unisce il fascino del patrimonio storico e culturale di città come Santiago de Cuba –La più caraibica–, Baracoa –la prima città di Cuba e la seconda in America– e Holguín –la città dei parchi– con alloggio in case private dove il cliente può vivere l’esperienza unica dell’ospitalità che caratterizza gli “orientali” e ammirare la lussureggiante bellezza della natura che ha fatto esclamare al Grande Genovese Cristoforo Colombo “Questa è la terra più bella che occhi umani abbiano visto.” In questa offerta è compresa una guida stradale in italiano progettata specificamente per supportare questo programma. A poco a poco continueremo a svilupparla e la amplieremo al resto del paese. Stiamo anche lavorando molto intensamente al segmento delle immersioni e ai servizi tradizionali del nostro catalogo dove sarà introdotto il prodotto Open Voucher che darà più libertà ai subacquei di immergersi in destinazioni quali Maria La Gorda, Cabo de San Antonio, Cienfuegos e Santa Lucia. Cuba offre enormi opportunità per lo sviluppo di questo settore e siamo molto fiduciosi che questo prodotto sarà un successo. Per gli studenti o le giovani coppie o gruppi di amici che vogliono conoscere le principali città d’arte, le nostre tradizioni e i siti storici, per un migliore utilizzo del “budget”, e una pianificazione “più informale”, stiamo lanciando Callejeando con alloggi Islazul e trasporti di Conectando Cuba. Stiamo ridisegnando per la nuova stagione il sito Havanatur Italia, aggiornandolo con le descrizioni e le immagini di interesse per fornire al cliente la scelta del prodotto che si desidera.

28ttc

Lo ha assicurato José Manuel Bisbé York, presidente del Gruppo Internazionale di Tour Operator e Agenzie Viaggi Havanatur SA, in un’intervista con TTC in cui si fa riferimento agli sviluppi e progetti futuri del Gruppo, in particolare quelli destinati al mercato italiano.

José Manuel Bisbé York, presidente del Gruppo Internazionale di Tour Operator e Agenzie Viaggi Havanatur SA.

Come è organizzato Havanatur in Italia e quali sono le offerte più richieste da parte di questo mercato? Havanatur in Italia dispone di uno staff di grande esperienza distribuito tra la sede principale di Milano e una filiale a Roma, che sono contattate da agenzie, tour operator e altri clienti. Abbiamo appalti con compagnie aeree che ci garantiscono una piattaforma per commercializzare i prodotti verso i principali poli turistici cubani e un servizio in-coming a destinazione con personale altamente qualificato, con buona padronanza della lingua, conoscenza dei clienti italiani e disponibile 24 ore al giorno. Tra le offerte più richieste si trovano i tour e i pacchetti turistici dove i servizi di base (alloggio, pasti, trasferimenti) si combinano con altri supplementari (visite a luoghi di interesse) oltre alle offerte per le vacanze di sole e mare e il noleggio auto. Qualcosa che distingue senza dubbio Havanatur Italia è la capacità di progettare programmi unici su misura che soddisfano le richieste dei nostri clienti. Rispetto al fatto che FITCuba 2015 sarà dedicata all’Italia, che strategia ha in mente Havanatur per aumentare il numero di turisti italiani a Cuba? Penso che FITCuba 2015 sarà meritatamente dedicata al mercato italiano che da 20 anni è tra i primi cinque mercati fonte per il nostro paese e ora rinnova la sua offerta con l’apertura di nuovi club e voli diretti.

In questo contesto Havanatur Italia lavora per aumentare la commercializzazione di prodotti tradizionali che hanno un ampio consenso nel mercato, tra cui i tour, principalmente nella regione orientale, e il turismo specializzato con una gamma completa di offerte, inoltre, logicamente, Havanatur lavora per posizionare i nuovi prodotti che stiamo lanciando. Per espandere il nostro portafoglio di offerte stiamo portando avanti i negoziati con compagnie aeree, agenzie di viaggio, tour operator e fornitori di servizi in generale, e senza dubbio avremo alcune nuove sorprese. In preparazione a questo evento parteciperemo a tutte le fiere e presentazioni del mercato assieme al MINTUR fino a maggio 2015, tra cui TTG Incontri 2014 e BIT Milano 2015, e inoltre realizzeremo azioni proprie dirette alla nostra rete di vendite e clienti. Come valuta i risultati dei pacchetti vacanza da Cuba in Italia e in Europa in collaborazione con Blue Panorama? Si tratta di una nuova offerta che stiamo introducendo da questa estate, alla quale abbiamo lavorato per quasi un anno, per la quale è stata decisiva la collaborazione con la compagnia aerea Blue Panorama. L’offerta sta avendo un buon riscontro. Le offerte per l’Italia, una delle principali destinazioni turistiche del mondo, che vanta senza dubbio un patrimonio storico culturale che


intervista

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

può fidare di Havanatur costituisce una grande motivazione di viaggio, in combinazione con i legami che si sono instaurati tra i nostri paesi negli ultimi decenni e un buon programma ben pensato, si stanno dimostrando un prodotto molto interessante che vogliamo proporre, come stiamo infatti facendo, anche ad altri paesi in Europa. In un’intervista con il Presidente di Havanatur non possiamo non affrontare il tema dei viaggi multi-destinazione nella regione dei Caraibi e America Latina. A tale proposito, potrebbe parlarci dei principali programmi e progetti futuri? Havanatur Cuba ha aperto la strada allo sviluppo di questa modalità in cui crediamo fermamente. Non siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, rimane ancora molto da fare, ma come ho detto siamo convinti che “Tutte le strade portano al Sucesso” e quindi non smetteremo di impegnarci in questo settore. Quest’anno, oltre ai nostri programmi tradizionali in Messico, Giamaica e altri paesi della regione stiamo lanciando Nicaragua, Repubblica Dominicana e Grand Cayman, con la possibilità di acquistarli sia nei mercati di origine che a

Cuba. Pensiamo che ci sia un grande potenziale per la combinazione di diversi patrimoni storici, culturali, naturali, e per le idiosincrasie di questo grande acquerello che sono i Caraibi. Stiamo offrendo anche la possibilità a destinazione, attraverso diversi operatori on-line, di acquistare biglietti aerei, alloggi e servi-

zi in paesi diversi in modo che il cliente possa progettare il proprio viaggio con più destinazioni. Dobbiamo lavorare meglio nelle nostre azioni di comunicazione per promuovere questi prodotti, le nuove tecnologie senza dubbio offrono infinite potenzialità e sapremo farne buon uso. Vuole trattare qualche altro aspetto? Ringraziamo TTC per l’opportunità che ci dà di rivolgerci ai professionisti del turismo in Italia. Vi auguriamo buon lavoro durante la fiera e ovviamente che sia un successo. Vi assicuriamo che potete fidarvi di Havanatur Italia e dei servizi ricettivi a terra che ogni giorno ci sforziamo di migliorare. Disegnamo programmi diversi e accattivanti per far sí che ogni cliente che ci fa visita voglia tornare di nuovo. Vi aspettiamo nel 2015 a FITCuba a Jardines del Rey, dove un programma eccellente e variegato di attività, il sole cubano, la sabbia delle nostre spiagge, il ritmo della nostra musica e, soprattutto, il calore sprigionato da tutti i dipendenti e le persone vi faranno vivere momenti indimenticabili nella nostra Autentica Cuba. •

ttc29


turismo

Travel Trade Caribbean • Anno XIV • No. 231 • Ottobre 2014

Hotel Quinta Avenida Habana Ideale per alternare affari e piacere

A

Il settore delle crociere nella regione dei Caraibi è cresciuto del 4,6% nel primo semestre, ha annunciato la Caribbean Tourism Organization, un argomento che è stato ampiamente trattato in questi giorni. Secondo i dati diffusi dalla Banca Centrale della Repubblica Dominicana, tra gennaio e luglio 2014, gli arrivi marittimi verso il paese sono cresciuti del 12,74%, pari al 10,4% delle entrate per via aerea, per quanto riguarda la stessa stagione del 2013. Il Molo Turistico di La Romana Casa de Campo ha ricevuto 93 crociere nel gennaio-luglio 2014, quasi il doppio dello stesso periodo dello scorso anno. Nel secondo terminal dominicano, il porto di Samaná, sono arrivate 28 navi mentre a Santo Domingo 24 navi e 54 traghetti provenienti da Puerto Rico. Al porto di Colon, fino ad agosto, si sono imbarcati 59.738 passeggeri e secondo i calcoli effettuati a fine anno potrebbero superare gli 80.000.

30ttc

ta di sicurezza, minibar, asciugacapelli, balcone o vista esterna. Due ristoranti, El Olivo e il Don Quijote, e tre bar –Lobby bar Daiquiri (aperto 24 ore) e gli snack bar Terrazza Habana e Piscina Montebarreto– garantiscono una offerta culinaria varia (sia buffet che à la carte) e cocktail tradizionali cubani e internazionali. Le sue strutture includono un Business Center e Sale –Riunioni per un massimo di 100 persone e sono adatti a ricevimenti privati, banchetti, compleanni, matrimoni o riunioni; rampe di accesso, piscina in un ambiente naturale, palestra, centro benessere, negozi, salone di bellezza e servizio lavanderia.

Internet (Wi-Fi disponibile in tutte le aree dell’hotel), delicato intrattenimento serale, servizio in camera, trasporto di cortesia a L’Avana Vecchia e l’assistenza medica di primo soccorso sono a disposizione degli ospiti. Quinta Avenida A e / 76 y 80 Miramar, Playa, L’Avana, Cuba Telefono: (53-7) 214 14 70, e xt. 8070, 8071 Fax: (53-7) 214 14 76 jefe.ventas@quintavenidahabana.co.cu comercial@quintavenidahabana.co.cu www.gaviota-grupo.com Foto: © WWW.BIGSTOCKPHOTO.COM

datto soprattutto per gli uomini d’affari, la sobrietà, il fascino e la professionalità dell’hotel Quinta Avenida Habana***** colpiscono immediatamente. Situato nell’esclusivo quartiere di Miramar emporio di imprese commerciali, ambasciate e società straniere, offre eccellenti viste panoramiche sull’elegante Quinta Avenida e il Parco Ecologico Montebarreto. Marchio proprio del gruppo Turistico Gaviota SA, le sue 186 camere confortevoli e spaziose –di cui 6 suite, 178 standard e due camere standard con accesso facilitato per portatori di handicap, distribuite in un edificio residenziale di sei piani con aria condizionata e dotate di macchina per il caffè, telefono, TV satellitare, casset-

Cresce il settore delle Crociere nei Caraibi L'arrivo di crociere in Messico è aumentato del 30,2% tra gennaio e luglio 2014/2013, dopo tre anni di declino, impulsato dall'arrivo di 1.229 navi ai porti messicane del Pacifico e dei Caraibi. I Porti del Golfo dei Caraibi nel loro complesso, hanno avuto un incremento del 20,3% negli arrivi di navi da crociera. Loreto è cresciuto del 700% e Cozumel, considerato il principale, ha avuto un incremento del 20,8%. La compagnia britannica Princess Cruises ha stanziato sei transatlantici in Messico e nei Caraibi per il resto dell'anno, con un aumento della domanda da parte dei cro-

ceristi latinoamericani ed europei. Inoltre Progreso tornerà ad essere porto d'imbarco per le crociere Pullmantur, nel 2015, e Porto Peñasco, a Sonora, avrà il primo homeport per crociere in Messico, installazione che aprirà le sue porte nel 2016 e potrebbe apportare un guadagno mensile di 12 milioni di dollari. L'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione di Cuba ha segnalato, da gennaio a luglio, 6.197 visitatori per l'isola caraibica nella modalità crociera. Guadalupe in vetta per la stagione 2014-2015 nei suoi 20 anni co-

me home port per Costa Crociere; tre navi della compagnia di navigazione italiana imbarcheranno passeggeri in questa stagione, oltre alle navi Pullmantur e MSC. Nel frattempo, l'Istituto del Turismo della Costa Rica ha riferito che il paese sta lavorando sulla creazione di una strategia per incrementare il turismo da crociera; e El Salvador cerca di posizionarsi come una destinazione in questa modalità, per ospitare il III Vertice Centroamericano delle Crociere, dal 13 al 15 maggio 2015, come annunciato dal Ministero del Turismo locale.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.