Le alte vette molisane

Page 1

Le alte vette molisane panorami e foreste sterminate Categoria: Geologico, Naturalistico, Sulle vie antiche

Note: Nazione: Italia Regione: Molise Durata totale: 3 Giorni Giorni di trek: 2 Periodo: dal 16/06/2017 al 18/06/2017 Difficoltà: Medio Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Albergo/pensione

Percorso: Sviluppo percorso: A stella Dislivello salita medio: 400 m Dislivello discesa medio: 400 m Tappa media: 04:00:00 Lunghezza totale: 21 Km

Presentazione: Un weekend alla scoperta dell'Alto Molise, da Capracotta, uno dei comuni più alti dell'Appennino, saliremo sulle montagne che circondano il paese: il Monte Campo, il San Nicola e il Monte Capraro. Attraverseremo splendide faggete e sterminate foreste di abete bianco, prati-pascoli in quota e con lo sguardo spazieremo su ampi orizzonti. Il panorama abbraccia la campagna molisana, la città di Agnone che ospita il più antico stabilimento al mondo per la fabbricazione delle campane, i Monti della Meta del Parco Nazionale d'Abruzzo e i rilievi delle Mainarde. Storia e tradizione a Capracotta, insediamento di origine longobarda, si legano allo sviluppo della transumanza che per secoli ha visto le greggi spostarsi, all'arrivo dell'inverno, dall'Abruzzo al Tavoliere pugliese.

Info riguardanti il viaggio: Andata:Ore 16,30 ritrovo dei partecipanti al parcheggio esterno della Metro B Ponte Mammolo, lungo Viale P.Togliatti. Trasferimento in auto a Capracotta in Molise via autostrada A1 con uscita San Vittore e poi proseguire per Venafro e Isernia. Ritorno:Partenza nel tardo pomeriggio per Roma seguendo lo stesso itinerario dell'andata.

Giorno per giorno: Giorno 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Le alte vette molisane by Trekking Italia Roma - Issuu