Napoli e Vesuvio Categoria: Arte e cultura, Naturalistico, Storia, Tradizioni, Folklore, Archeologia, Trek & fotografia, Geologico
Note: Nazione: Italia Regione: Campania Durata totale: 3 Giorni Giorni di trek: 3 Periodo: dal 10/11/2017 al 12/11/2017 Difficoltà: Medio Note difficolta': L'itinerario non presenta difficoltà particolari. Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Bed and Breakfast
Percorso: Sviluppo percorso: A stella Dislivello salita medio: 500 m Dislivello discesa medio: 200 m Tappa media: 05:00:00
Presentazione: Bellissimo week end lungo nella città partenopea; venerdì saliremo al cratere del Vesuvio, simbolo di Napoli, sfondo di uno dei golfi più famosi e pittoreschi del mondo, anche se purtroppo recentemente teatro di un incendio. Prima, visita all'interessantissimo Osservatorio. Il sabato un'inedita escursione dalla Valle delle Delizie ci porta a raggiungere i Cognoli di Levante sul Monte Somma, il complesso vulcanico da cui ha tratto origine il Vesuvio. La domenica piacevole trek urbano lungo i fianchi della collina di Posillipo, tra le falesie di tufo giallo della baia di Trentaremi, il vallone della Gaiola, il borgo di Marechiaro. In alternativa, visita alla "Napoli Sotterranea".
Info riguardanti il viaggio: Andata:Ritrovo a Napoli alle ore 10,30 di venerdì 10 novembre. Ritorno:Rientro domenica 12 novembre a partire dalle ore 15,00 presso le rispettive destinazioni di provenienza.
Note varie Il programma può essere soggetto a variazioni, a seconda delle condizioni climatiche, stradali o altro. La decisione in merito, pur