7 minute read

• L’Italia come uno stivale Gli articoli 9 e • Il Comune e il Sindaco

PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA

nella Scuola dell’Infanzia

RIFERIMENTI NORMATIVI • L. 20 agosto 2019, n. 92 “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” • D. M. n. 35 del 22 giugno 2020 “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92” • All. A – Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica • All. B – Integrazioni al profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione riferite all’insegnamento trasversale dell’educazione civica • “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione” • “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”

L’educazione civica ha una lunga storia nella Scuola italiana e continua ad assumere sempre più importanza, dopo la legge 92 del 2019, come insegnamento trasversale, oggetto di valutazione periodica e finale, già a partire dalla Scuola dell’Infanzia. Si tratta di un vero e proprio intervento di sensibilizzazione a una cittadinanza consapevole, alla responsabilità sociale e al rispetto della legalità. Non è sufficiente, dunque, una semplice conoscenza delle regole di convivenza civile, ma è necessaria una loro applicazione quotidiana, che diventi un’abitudine nel proprio stile di vita, sin da bambini.

Le Linee guida allegate alla legge 92/2019, riguardo alla Scuola dell’Infanzia, precisano che:

“Tutti i campi di esperienza individuati dalle ‘Indicazioni nazionali’ per il curricolo possono concorrere, unitamente e distintamente, al graduale sviluppo della consapevolezza della identità personale, della percezione di quelle altrui, delle affinità e differenze che contraddistinguono tutte le persone, della progressiva maturazione del rispetto di sé e degli altri, della salute, del benessere, della prima conoscenza dei fenomeni culturali. Attraverso la mediazione del gioco, delle attività educative e didattiche e delle attività di routine, i bambini potranno essere guidati ad esplorare l’ambiente naturale e quello umano in cui vivono e a maturare atteggiamenti di curiosità, interesse, rispetto per tutte le forme di vita e per i beni comuni. Il costante approccio concreto, attivo e operativo all’apprendimento potrà essere finalizzato anche alla inizializzazione virtuosa ai dispositivi tecnologici, rispetto ai quali gli inse-

gnanti potranno richiamare i comportamenti positivi e i rischi connessi all’utilizzo, con l’opportuna progressione in ragione dell’età e dell’esperienza”.

Nelle “Indicazioni nazionali e nuovi scenari” si afferma che:

“I docenti sono chiamati non a insegnare cose diverse e straordinarie, ma a selezionare le informazioni essenziali che devono divenire conoscenze durevoli, a predisporre percorsi e ambienti di apprendimento affinché le conoscenze alimentino abilità e competenze culturali, metacognitive, metodologiche e sociali per nutrire la cittadinanza attiva”.

Tuttavia, i percorsi didattici presenti in questa Guida contengono attività e giochi in relazione ai tre seguenti nuclei concettuali, i pilastri della legge 92/2019:

1. COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà

I bambini, a partire dalle regole di convivenza, giungeranno passo dopo passo a conoscere la Costituzione e i suoi Principi fondamentali, i diritti e i doveri di tutti i cittadini, l’Inno e i simboli della Repubblica. Ad essa saranno collegati i temi relativi a una prima conoscenza dell’ordinamento dello Stato e delle Autonomie Locali, con la menzione di Organizzazioni come l’ONU.

2. SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio

I bambini giungeranno a scoprire gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, comprendendo l’importanza del rispetto, in generale, di tutte le forme di vita e dei beni comuni. Oltre alle tematiche di educazione ambientale e alimentare, legate alla salute e al benessere, si rifletterà sulla parità di genere e sulle disuguaglianze sociali.

3. CITTADINANZA DIGITALE (art. 5 L. 92/2019)

Le Linee guida specificano che “per

Cittadinanza digitale deve intendersi la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuali. Sviluppare questa capacità a scuola, con studenti che sono già immersi nel web e che quotidianamente si imbattono nelle tematiche proposte, significa da una parte consentire l’acquisizione di informazioni e competenze utili a migliorare questo nuovo e così radicato modo di stare nel mondo, dall’altra mettere i giovani al corrente dei rischi e delle insidie che l’ambiente digitale comporta,

considerando anche le conseguenze sul piano concreto”.

Nel nostro percorso, i bambini, a partire dalla conoscenza dei primi strumenti tecnologici e mezzi di comunicazione presenti nella loro quotidianità, scopriranno l’esistenza di una “rete”, chiamata Internet, che è come un “paese”, in cui ogni cittadino è tenuto a rispettare delle regole, sempre basate sul rispetto degli altri e su una comunicazione “non ostile”.

CAMPI DI ESPERIENZA E COMPETENZE CHIAVE:

CAMPI DI ESPERIENZA

(PREVALENTI E CONCORRENTI)

I DISCORSI E LE PAROLE - Tutti

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Tutti

IL SÉ E L’ALTRO - Tutti

Tutti

IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

(2018)

1 competenza ALFABETICA FUNZIONALE 2 competenza MULTILINGUISTICA

3 competenza MATEMATICA E COMPETENZA IN

SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA

4 competenza DIGITALE 5 competenza PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ

DI IMPARARE A IMPARARE

6 competenza IN MATERIA DI CITTADINANZA

7 competenza IMPRENDITORIALE

8 competenza IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA

ED ESPRESSIONE CULTURALI

LIFE SKILLS:

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito dieci competenze chiamate Life Skills, ossia “una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale” (www.lifeskills.it). In questa guida le attività dei vari percorsi didattici mirano a sviluppare tutte le Life Skills.

Esse sono: • Consapevolezza di sé • Gestione delle emozioni • Gestione dello stress • Comunicazione efficace • Relazioni efficaci • Empatia • Pensiero Creativo • Pensiero Critico • Prendere decisioni • Risolvere problemi

METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVATE:

• Circle time • Ascolto attivo • Brainstorming • Didattica outdoor • Peer education • Cooperative learning • Tinkering • Problem solving

AUDIORACCONTI E PERCORSO MUSICALE:

In questa Guida, i nuclei concettuali dell’insegnamento di educazione civica sono introdotti da simpatici audioracconti con personaggio: • “Mi presento: sono Italo!” • “La storia di Margherita” • “Io sono Piccì”.

Tutte le tracce audio, comprese quelle delle canzoncine inedite, sono contenute nel CD 2 allegato a questo volume.

TRACCIA

CD 2

Canzone

... integrano il progetto

Vol. 1 Vol. 2 Vol. 3

Il volume 1 contiene cinque unità di apprendimento sulle competenze chiave, in base agli argomenti della programmazione annuale (accoglienza, stagioni, corpo e arte, linguaggio, coding e tinkering). Il volume 3 contiene la PROGRAMMAZIONE MENSILE (voll. 1 e 2) e agevola il docente nelle attività di progettazione, osservazione e valutazione.

I quaderni operativi

La nuova collana di quaderni operativi “LA SCUOLA CHE PIACE!” accompagna i bambini in un percorso di crescita orientato all’accoglienza, al rispetto e alla pace: i pilastri di una scuola di qualità che educa ad una cittadinanza attiva e responsabile.

IN OMAGGIO

(3-4 anni) (5 anni)

Contiene schede operative correlate all’omonima guida “Io, tu, noi... civica!”. (4 anni)

Grafismi e coordinazione oculo-manuale (5-6 anni)

Prerequisiti e grafismi Prescrittura e prelettura Precalcolo Coding

PROFILO DELLE COMPETENZE

al termine della Scuola dell’Infanzia

RIFERIMENTI NORMATIVI • Adatt. da All. B – Integrazioni al profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione riferite all’insegnamento trasversale dell’educazione civica

• L’alunno comprende i concetti del prendersi cura di sé, della comunità, dell’ambiente. • È consapevole che i principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di un futuro equo e sostenibile. • Comprende il concetto di Comune e Municipio, conosce i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana e gli elementi essenziali della forma di Stato e di Governo.

• Comprende la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ecosistema, nonché di un utilizzo consapevole delle risorse ambientali. • Promuove il rispetto verso gli altri, l’ambiente e la natura e sa riconoscere gli effetti del degrado e dell’incuria. • Sa riconoscere le fonti energetiche, promuove un atteggiamento critico e razionale nel loro utilizzo e sa differenziare i rifiuti, valorizzando il riciclo.

• È in grado di distinguere i diversi device, di utilizzarli correttamente, di rispettare i comportamenti nella rete e navigare in modo sicuro. • È in grado di comprendere il concetto di informazione personale. • Sa distinguere l’identità digitale da un’identità reale. • Prende piena consapevolezza dell’identità digitale come valore individuale e collettivo da preservare. • È in grado di argomentare attraverso diversi sistemi di comunicazione. • È consapevole dei rischi della rete e come riuscire a individuarli.

This article is from: