TÜV Rheinland Italia Newsletter 03/2011

Page 1

TÜV RHEINLAND ITALIA NEWSLETTER 03/2011 EDITORIALE Siamo giunti alla terza edizione del 2011 della Newsletter periodica TÜV Rheinland Italia e tra le tematiche che maggiormente affronteremo in queste pagine troveremo la sicurezza e l’ambiente. Parleremo di biciclette, perché se è vero che le due ruote a pedali ci fanno subito venire in mente che è l’ideale mezzo di trasporto a favore di un ambiente eco-sostenibile oltre che salutare per il nostro corpo e la mente - è purtroppo anche vero che vi sono dei pericoli a cui si incorre pedalando in bicicletta, in particolar modo in Città con il traffico e con lo smog. Entra in gioco quindi il tema sicurezza, che è da sempre il nostro core business, grazie alla competenza e alla professionalità che ci distingue nel settore degli enti certificatori. A disposizione dei prouttori, i nostri severi test di verifica e accertamento in merito alla costruzione della bicicletta e delle protezioni da indossare, quali caschi, seggiolini per bambini e portapacchi. E torneremo sull’ambiente parlando di foreste e di certificazione forestale. Possono ottenere la certificazione volontaria le aziende che utilizzano come materia prima la carta e il legno derivanti da foreste gestite in modo sostenibile. Affronteremo anche l’argomento sul controllo della produzione in ambito edilizio e in particolare il riferimento alla nuova normativa che entrerà in vigore a partire dal prossimo luglio (2012) che prevede l’obbligatorietà per le aziende che realizzano strutture, o parti di strutture, in acciaio/ alluminio di certificare il proprio Sistema di Controllo della Fabbricazione con un Ente Ispettivo notificato UE. Infine, presentiamo il programma e i vantaggi del corso proposto dalla nostra divisione TÜV Akademie inerente alla Sicurezza Funzionale dei sistemi elettrici/ elettronici ed elettronici programmabili. Buona lettura! Ralf Schunk, Amministratore Delegato TÜV Rheinland Italia

> PRODOTTI

AUTOMOTIVE: UN MONDO DA CONOSCERE LA SICUREZZA IN BICICLETTA

> SERVIZI ALL’INDUSTRIA

REALIZZAZIONE DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO E ALLUMINIO IN EUROPA

> SISTEMI DI GESTIONE

CONTRIBUIRE ALLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE MONDIALI CON LA CHAIN OF CUSTODY

> TÜV AKADEMIE

CONOSCERE LE NORME IEC EN 61508 ED. 2 E IEC EN 61511 ED.

TÜV Rheinland Italia S.r.l. Via Mattei, 10 - 20010 Pogliano Milanese (MI) - Tel.: +39 02.939.687.1 - Fax: +39 02.939.687.23 - E-mail: informazioni@it.tuv.com

TÜV RHEINLAND ITALIAWWW.TUVITALIA.COM

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.