Fisica

Page 1

18 - 19 Novembre 2014

UNITIN-UDU

FISICA

Matteo Carli, Alessandro Casalino, Lumen Boco, Giulio Isacchini, Xhek Turkeshi, Giovanni Biondaro

Biblioteca e Spazi dedicati allo Studio

LIBRI A POVO Da qualche tempo corre voce che vi sia in progetto di trasferire libri e manuali dalla biblioteca universitaria di Povo a quella di Mesiano, forse con l'intenzione di adibire l'intero spazio a sala studio. Noi di UDU-Unitin, in accordo anche con la gran parte del Polo Scientifico, ci siamo fin da subito dichiarati contrari a questa operazione e continueremo a muoverci per evitare che tali voci si concretizzino. Riteniamo infatti che la biblioteca di Povo, di recente apertura, rappresenti il cuore pulsante dell'attività scientifica dell'Ateneo e non vorremmo che l'eccellenza dei nostri Dipartimenti fosse oscurata dal suo trasferimento. La facile consultazione e il rapido accesso al prestito di libri e testi accademici sono di vitale importanza per la qualità dell'apprendimento. Pensiamo che il problema della carenza di aree dedicate allo studio non vada risolto a discapito dei libri, bensì individuando nuovi spazi, magari all'interno del nuovo Polo “Povo 2". La nostra lista lavorerà in questa direzione. APERTURA AULE L'utilizzo delle aule da parte degli studenti fuori dall'orario di lezione è indispensabile sia come supplemento ai posti offerti da biblioteca e aule studio, sia perché mancherebbero altrimenti adeguati spazi per lo studio collettivo. Ci impegneremo perché la loro apertura sia garantita fino all'orario di chiusura della facoltà. BIBLIOTECA Intendiamo attivarci per porre rimedio ad alcuni problemi pratici che disturbano lo studio in biblioteca, specialmente in certi periodi dell'anno (es: climatizzazione, tende oscuranti).

Mobilità Internazionale

ERASMUS L'esperienza di alcuni studenti coinvolti in passato nel progetto Erasmus ha messo in evidenza alcune debolezze nella gestione da parte degli organi competenti. Ci attiveremo fin da subito affinché già nel nuovo bando Erasmus+ siano riportati in modo trasparente tutti i criteri e i metodi applicati nella valutazione dell'idoneità dei candidati e nella definizione della graduatoria. Proporremo inoltre alcune modifiche al bando esistente per rendere più efficace la selezione dei beneficiari. Verificheremo infine la possibilità di aprire nuove collaborazioni, in particolare per ampliare la scelta di destinazioni in lingua inglese. I dettagli sono disponibili sulla pagina web uduunitin.altervista.org/blog/fisica.

Comunicazione ed Eventi

PORTALE DI FACOLTÀ PER SONDAGGI E AVVISI Da marzo 2014 è online la piattaforma ufficiale per contattare i rappresentanti degli studenti e rimanere aggiornati sul loro operato (www3.unitn.it/moodle/formazione/course/view.php?id=45). Cercheremo di pubblicizzare e di sfruttare al meglio questo utile strumento di comunicazione diretta.


18 - 19 Novembre 2014

TRIENNALE: Lista UDU-UNITIN Turkeshi Xhek Casalino Alessandro Boco Lumen Isacchini Giulio Biondaro Giovanni

MAGISTRALE: Lista UNITIN Matteo Carli

EVENTI Crediamo che la collaborazione tra studenti sia di fondamentale importanza per l'ambiente accademico. Spesso i gruppi di lavoro nascono inizialmente come gruppi di amici, formati durante momenti di svago all'interno del polo scientifico. Per questo motivo, ci impegneremo a mantenere i permessi per attività come i barbecue, e ci adopereremo per ripristinare il Ballo di Scienze.

Didattica

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA Con il passaggio alla procedura online la raccolta dei feedback sui corsi si è molto snellita, ma è stata soppressa la possibilità di aggiungere considerazioni e suggerimenti personali. Riteniamo che ciò abbia impoverito molto l'efficacia dello strumento di valutazione e che dunque questa parte vada ripristinata, integrando il nuovo questionario con un box a risposta aperta. Pensiamo inoltre che una valutazione completa del corso dovrebbe essere effettuata in parte prima e in parte dopo il superamento dell’esame. I dettagli sono disponibili sulla pagina web uduunitin.altervista.org/blog/fisica. VALUTAZIONI POST LAUREA Attualmente gli studenti possono esprimersi solamente sui singoli corsi. Sarebbe opportuno che venisse introdotto un sistema di valutazione post-laurea (sia triennale che specialistica) riferito all'intero percorso di studi allo scopo di migliorare l'offerta formativa nel suo complesso. RIORGANIZZAZIONE PIANO DI STUDI Data la recente riorganizzazione del piano di studi, nata su forte spinta dei rappresentanti UDUUnitin uscenti e entrata in vigore a partire da questo anno accademico, ci impegneremo a monitorarne l'efficacia dialogando con studenti e professori e continueremo a raccogliere eventuali proposte di modifica.

Trasporti

AUTOBUS E TRENI UDU-Unitin proseguirà con grande impegno il dialogo con le autorità competenti per ottimizzare gli orari e migliorare i servizi di trasporto pubblico tra Trento e la Povo, che nelle ore di punta risultano spesso insufficienti. PARCHEGGI Porteremo avanti il lavoro svolto fin qui dai rappresentanti uscenti di monitoraggio e di ricerca di una soluzione più soddisfacente al problema del parcheggio. I dettagli sono disponibili sulla pagina web uduunitin.altervista.org/blog/fisica.

Pasti

AULA PACKED-LUNCH Diversi studenti scelgono di portarsi il cibo da casa anziché usufruire del servizio mensa. Continueremo a portare avanti questa proposta affinché l’Università offra anche a loro uno spazio interno dopo consumare i pasti. I dettagli sono disponibili sulla pagina web uduunitin.altervista.org/blog/fisica. RISTORANTI CONVENZIONATI Proporremo ai locali che offrono ristorazione nei pressi della facoltà di praticare sconti agli studenti, come già spesso avviene in città. Grafiche:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.