Informazioni da
FUCECCHIO
Numero I
AL VIA LA CAMPAGNA Il PD presenta tre candidati, di cui due Renziani, SEL mette in campo Cripezzi, non ancora sciolte le riserve per il centro destra, l'alternativa resta a guardare. Inizia la campagna elettorale nel comune di Fucecchio per le amministrative del 2014. Il primo a farlo è Emanuele Cripezzi, nato a San Miniato, candidato sindaco per SEL, che propone Fabbrica Comune, un progetto di incontro con i cittadini con i quali costruire un programma condivisibile con tutto il popolo di Fucecchio. Il primo candidato alle primarie del PD è l'ex vicesindaco e consigliere provinciale Silvia Melani, di aria Renziana che sceglie di incontrare i cittadini in una sede fissa, presso la galleria delle contrade con i quali potrà scambiare idee e opinioni su Fucecchio. Verità Volontà e Valori saranno le parole d'ordine della candidata alle primarie Silvia Melani.
per il PD è Massimo Talini, candidato outsider di aria Bersaniana, decisione presa solo ad inizio anno e annunciata il 3 Gennaio presso la fondazione iCare. Non sappiamo se anche Talini aprirà uno spazio condiviso nel quale incontrerà i propri elettori, per adesso sappiamo che il suo motto sarà Fucecchio da Vivere. Questo è il panorama che si presenta nel centro sinistra per le prossime amministrative.
Ma l'inizio di queste primarie non rimane priva di strascichi polemici che coinvolgono i due candidati "Renziani", l'oggetto della contestazione sarebbe l’utilizzo da parte del candidato Spinelli degli sms lasciati durante le primarie per l’elezione del segretario PD.
Il secondo candidato alle primarie del PD è Alessio Spinelli, attuale assessore allo sport, al palio e al bilancio. Alessio incontrerà i suoi elettori presso la sua sede, situata in piazza Montanelli al numero 28. Anche Alessio Spinelli è di aria Renziana e il suo motto sarà idee e concretezza.
Secondo Silvia Melani da parte della segreteria, in particolar modo da parte del sindaco Claudio Toni, ci sarebbe stato un comportamento scorretto nei suoi confronti in quanto anche lei avrebbe chiesto di poter utilizzare la lista e solamente dopo le polemiche gli sarebbe stata recapitata la lista ma senza indicare i nome dei possessori.
Il Terzo candidato alle primarie
Il sindaco rimanda al mittente le
accuse dicendo che comunque sia la lista è stata consegnata ad entrambi i candidati Renziani. Inoltre la Melani rimanda al mittente quelle accuse per cui, si dice, la ritengono come promotrice della chiusura del palio delle contrade, rivendicando tutte le iniziative pro-palio da lei attivate tipo il mercato del Palio, ripromettendosi di parlare durante queste primarie anche con i presidenti delle dodici contrade. Per quanto riguarda invece il Cdx ancora tutto sembra rimanere nell'ombra, da definire se anche a livello locale nasceranno due gruppi, uno che farà capo a Forza Italia e uno che farà capo al Nuovo Centro Destra oppure ci sarà una sola lista, se faranno delle primarie o se sarà ancora una volta il Dottor Lupi a riprendere in mano le redini dei giochi. E l'alternativa tanto decantata cosa farà? deciderà di buttarsi in gioco e con chi? Aspettando che tutti si buttino in gioco cercherò di raccontarvi passo passo queste amministrative 2014.
EMANUELE CRIPEZZI PRESENTA: FABBRICA COMUNE Emanuele Cripezzi, candidato sindaco per la sinistra, presenta il suo progetto “Fabbrica Comune”, presentandolo come un progetto alternativo sul modo di presentarsi agli elettori di Fucecchio, invitandoli alla stesura del programma da presentare alle prossime elezioni amministrative. I punti evidenziati da Emanuele sono i seguenti: Diritti Civili puntando a dare una effettiva importanza ai diritti sia degli omo-affettivi che eteroaffettivi, proponendo che, anche a Fucecchio come a Pisa e a Milano, venga istituito la coppia di fatto e che questi, come le coppie sposate, abbiano diritto a partecipare alle assistenze convenzionate con la pubblica amministrazione, un’altra necessità di incentivare il registro DAT, ovvero il testamento Biologico. Politiche per i migranti volendo dare più incentivi alle politiche straniere, rafforzando l’impegno con la “Consulta degli Stranieri” dando anche più poteri. Servizi Educativi rimettendo in discussione il rapporto tra Unione dei Comuni, Amministrazione Comunale ed ASL. Sviluppare politiche educative, progetti per i settori strategici che possano portare anche nove forme di lavoro. Questi sono alcuni dei temi principali offerti da Fabbrica Comune e che il candidato Cripezzi intende sviluppare con i cittadini Fucecchiesi con diversi incontri che si terranno sul territorio a partire dall’inizio di Febbraio, per poi andare a chiudere la sua campagna verso la metà di Aprile.
SILVIA MELANNI: La mia sfida contro l’apparato, Verità Volontà Valori Silvia Melani si lancia e va contro l’apparato del proprio partito, candidandosi nelle primarie contro Spinelli e Talini. Un programma da scrivere tutto insieme ai cittadini che decideranno di partecipare alle serate a tema. Alcuni di questi già sono partiti e discussi, nella sede provvisoria sita nella Galleria delle Contrade, i principali affrontati sono quelli sulla disabilità, al quale il candidato sindaco sembra essere molto attenta, visto anche i precedenti familiari. Secondo Silvia Melani, l’abbattimento delle barriere architettoniche è una delle sue prerogative, incentivare con sgravi fiscali quei locali che decideranno di modernizzare le proprie strutture con sistemi di accesso facilitati saranno una delle proposte che verranno messe in campo dalla sua amministrazione. Un’altra prerogativa per la Melani è la scuola, cercando di portare migliorie a quei servizi messi a disposizione dal comune, ma anche un canale di servizi per quei bambini che hanno problemi di apprendimento e facilitare l’integrazione dei bambini nati da genitori stranieri. Ma Silvia Melani respinge al mittente le accuse che la vogliono come la promotrice della cancellazione del palio delle contrade risponde: “Il comune si deve impegnare di più e portare questa manifestazione a livello nazionale, in più rivendico anche quello che ho fatto, ai tempi in cui ero vice-sindaco, ovvero di ave introdotto, la domenica prima del palio, il mercatino delle contrade, quindi a chi afferma che io sono contro il palio rispondo che ha sbagliato persona, io amo la mia città e insieme a lei anche il palio e tutte le manifestazioni che fanno parlare, bene, di Fucecchio.”