L'urlo giugno

Page 1

L’URLO FUCECCHIO http://urlofucecchio.wordpress.com/

Spinelli è il nuovo Sindaco Ecco la nuova squadra che guiderà insieme a Spinelli Fucecchio. Alessio Spinelli, neo eletto sindaco di Fucecchio al primo turno domenica 25 maggio, con il 60,08 si preferenze, ha presentato oggi gli assessori che comporranno la giunta comunale che che lo aiuteranno in questi 5 anni a guidare il comune.Due sono le conferme della passata amministrazione, Emma Donnini e Sandro Buggiani, ai quali si uniscono Alessio Sabatini ex capogruppo in consiglio, Daniele Cei, e Silvia Tarabugi. Emma Donnini, che oltre all’incarico di vice sindaco, riceverà le seguenti deleghe, Educazione e Formazione, Politiche Giovanili, Informagiovani e Centro per L’Impiego, nel segno della continuità del suo precedente mandato. Sandro Buggiani avrà le seguenti deleghe, Politiche Sociali, Salute e Sanità, Politiche Abitative, Volontariato, Immi-

grazione, Cooperazione Intenazionale e Pari Opportunità, anche lui nel segno della continuità del suo vecchio mandato. Alessio Sabati, già capogruppo in consiglio comunale, e nell’unione dei comuni avrà le seguenti deleghe Urbanistica, edilizia e assetto del territorio, Polizia Municipale e Traffico, Trasporto Pubblico e Protezione Civile. Daniele Cei avrà le seguenti deleghe, Comunicazione e Informazione, Cultura, Turismo e Palio delle Contrade.

Silvia Tarabugi, avrà le seguenti deleghe, Sviluppo Economico, Industria, Artigianato, Commercio e Servizi, Agricoltura, Caccia e Pesca. Alessio Spinelli, come sindaco, si terrà le seguenti deleghe, Rapporti Istituzionali, Organizzazione Amministrativa, Bilancio, Finanze, Tributi Locali, Opere Pubbliche, Manutenzione e Valorizzazione del Patrimonio e sport, nel quale sarà affiancato dal consigliere Gargani. Una giunta tutta politica e soprattutto di fedelessimi, dove le anime deglia ltri due contendenti nelle primarie a sindaco, Melani e Talini, non hanno trovato posto, proprio per volontà dello stesso sindaco. Nella prossima settimana potrebbe essere convocato il primo consiglio comunale e partiranno ufficialmente i lavori.


L’URLO FUCECCHIO http://urlofucecchio.wordpress.com/

Ecco cosa scrivevo un anno fa Grillini all’attacco, a Fucecchio, contro l’amministrazione comunale che il M5S ha già annunciato di voler spiazzare, alle prossime elezioni, presentandosi con una lista civica quanto più trasversale possibile. Daniele Ulivelli si rifa al Centro Artoprotesico d’Eccellenza del San Pietro Igneo il cui raddoppio per andare a pieno regime con i posti letto previsti, avrebbe dovuto aver luogo nel 2008, e alla scuola. “Quiu 40 bambini rischiano, quest’anno, di non trovare posto alla scuola d’infanzia e altri 71 al nido. Eppure i loro genitori dovrebbero essere come gli altri, se è vero che pagano le tasse. Per cui vorremo conoscere con quale criterio si assegnano i posti disponibili escludendo una grossa parte delle famiglie”. Non solo, a proposito della querelle fra Toni e la Provincia

sulle condizioni delle strade, Daniele Ulivelli (sostituito la dicitura M5S n.d.r.) suggerisce al sindaco (ex n.d.r.) e al presidente di Palazzo Medici Ricciardi, Andrea Balducci, di farsi un giro sul territorio e prendere nota di quante vie avrebbero bisogno di manutenzione, “Un appello anche a Enrico Rossi per la SR 436 -aggiunge Ulivelli- il cui stato è in evidente degrado, malgrado le multe, specie a San Pierino, per la pur minima infrazione”. E la pulizia? La rete varia è piena di rifiuti abbandonati. Le campane del vetro, i cestini, gli stessi campi intorno

sono luoghi nei quali l’immondizia si accumula. “Sui tetti del centro storico si ammucchiano le deiezioni dei piccioni e non pochi di questi animali muoiono finendo nelle grondaie intasandole. Visto la condanna nel noto processo dell’etenit, come mai non sie è rimossa la discarica abusiva in via Monteboro, su un terreno comunale, segnalata da Simone Testai?” C’è un’omissione, in tutto questo, magari di rilevanza giudiziaria? E poi, sempre nel centro storico, alcuni tetti di vecchie case sono ancora coperte dalle lastre con amianto? “Nessuno vede, nessuno interviene?” Sul complesso polifunzionale di piazza Montanelli, inaugurato dalla Banca ma in parte vuoto, i grillini (in realtà solamente Ulivelli, gli altri dov’erano? n.d.r.) chiedono di sapere quanto è costato all’am-

nonostante il suo valido contributo alla lista di CDX non sarà rappresentao in comune, con il suo 6,07% Lascisa quindi uno dei personaggi storici della politica locale, uno dei più attivi del centro desSembrebbe quasi una beffa, o uno scherzo da tra, toccherà quindi a Simone Testai farsi unico buon temponi, invece la realtà dei fatti a parla, portavoce del CDX, al quale si affianca Giuseppe Fabio Calugi, fra i primi dieci più votati di questa Mainolfi e Gabriele Genuino. tornata elettiva non siederà fra i 16 consiglieri comunali. Così Cambiare Fucecchio e Frazioni Davvero,

Beffa: Calugi resta fuori


L’URLO FUCECCHIO http://urlofucecchio.wordpress.com/

Tubone: Pericolo o opportunità? Il progetto per la tutela del Padule di Fucecchio, cosa ne sappiamo? In quanti conoscono realmente il progetto, condiviso dal Ministero dell’Ambiente, Regione Toscana, e i territori del Basoe Medio Valdarno, Val di Nievole, Empolese Valdarno? Questo progetto nasce nel 2004 dall’esigenza di porre fine a tutti quei problemi di depurazione che interessano queste zone, in particola modo quella del cuoio e della zona del Padule, in cui in alcuni punti c’è una totale assenza di rete fognaria e dove ancora si scarica a cielo aperto. Il progetto Tubone, per quanto ne sappiamo, si tatterebbe di un vero e proprio tubo, che partendo dalla Val di Nievole, attraversa tutta l’area umida del padule, per arrivare fino a Santa Croce, Castelfranco, per depurare in vari steep, tutte le acque

visto per 204 milioni di euro, di cui 80% a carico dei cittadini, non è poca cosa. Ci chiediamo se questo progetto, vecchio ormai di 10 anni sia adesso necessario e rimpiazzabile con tecnologie più avanzate, ci chiediamo soprattutto se il padule subirà conseguenze reflue, civili e industriali della da questo intervento e ci chiezona compresa nel progetto, diamo che fine faranno i fanghi soprattutto, a quel che si dice, portare “acqua buona” al settore depurati delle concie, e un’altro sospetto che ci viene è, se dietro conciario che ne è sempre in a questo enorme progetto, non necessità. Quello che più può interessare ci sia qualcosa di più invasiè l’aspetto ambientale che que- vo, noi cercheremo di tenervi aggiornati. sto progetto può avere su uno dei territori umidi più importanti di Itlaia, non solo per la sua bellezza, ma anche per la mitigazione di molte specie rare riapparse sul nostro territorio, ma non solo, anche il costo pre-


L’URLO FUCECCHIO http://urlofucecchio.wordpress.com/

Adesso iniziamo a rispettare gli impegni presi Si è insediato ufficialmente, venerdì 13 giugno, il consiglio comunale e tutta la giunta guidata da Alessio Spinelli, e adesso è arrivato il momento di iniziare a rispettare qualche impegno preso, sopratutto per il centro storico. Iniziamo a far rispettare ad esempio la nuova disposizione impartita sulla sosta in via Castruccio, passando ieri per la via dell’ospedale, ma generalmente tutti i giorni, possiamo notare come questa disposizione sia del tutto disattesa, rendendo inutile a questo punto il nuovo parcheggio di via sotto la valle che, rimanendo praticamente vuoto, getta al vento l’enorme spesa per realizzarlo. Questo anche a maggior tutela

Per non parlare del degrado in Poggio Alberighi, rappresentato dal continuo abbandono dei rifiuti alla campana del vetro.

del parcheggio selvaggio che quotidianamente si verifica sia in Piazza Vittorio Veneto, che in piazza Cavur, dove addirittura le fioriere e gli sgabelli in marmo sono stati spostati per far posto alle macchine ed entrare nella zona in cui è vietato parcheggiare, dove certe volte vediamo parcheggiati mezzi pesanti, chi sa che non sia per questo motivo che parte del muro della piazza, che da su via Donateschi, sta cedendo.

L’URLO INFORMAZIONE DA FUCECCHIO Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Daniele Ulivelli, Piazza Niccolini, 11 50054 Fucecchio (art.2 comma 1 L.47/1948). Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Inviateci le vostre segnalazioni a: lurlofucecchio@gmail.com

Invitiamo il nuovo sindaco Alessio Spinelli ad intervenire immediatamente, lo invitiamo anche ad organizzare una conferenza pubblica per illustrare come mai i costi, sia per quanto riguarda il nuovo parcheggio dell’ospedale, sia per quanto riguarda la riqualificazione del ex Pacini di piazza Montanelli siano lievitati così sensibilmente, e se ci sono stati fattori esterni alla pubblica amministrazione, quali provvedimenti intenda assumere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.