La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire dati metrici di un oggetto (forma e posizione) tramite l'acquisizione e l'analisi di una coppia di fotogrammi stereometrici utilizzando camere metriche calibrate a bordo di piattaforme diverse. Attualmente rappresenta una delle tecniche di acquisizione di geo-dati tra le più affidabili, economiche e precise, consentendo di costruire una base di riferimento di immediata lettura sulla quale si costruiscono studi, analisi e progetti riguardanti gli assetti e le trasformazioni del territorio.