Documento non ufficiale a fini unicamente informativi
4 febbraio 2015
“È un crimine”: corruzione VIENNA, 4 febbraio (Servizio di informazione delle Nazioni Unite) – La corruzione è il principale ostacolo allo sviluppo economico e sociale nel mondo. Tuttavia, la corruzione non solo sottrae denaro dove serve maggiormente, ma comporta un indebolimento della capacità di governo che, a sua volta, alimenta gruppi di criminalità organizzata e promuove reati quali la tratta di esseri umani, il traffico di armi, il traffico di migranti, la contraffazione e il commercio di specie a rischio di estinzione. In vista del 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale, che si terrà il prossimo aprile, stiamo approfondendo i diversi tipi di reato indicandone gli effetti sullo sviluppo e sottolineando l’importanza di contrastarli per giungere allo sviluppo sostenibile. Nella prima metà di febbraio 2015, i riflettori sono puntati sulla corruzione, analizzando l’entità del fenomeno e ripercorrendone l’evoluzione transnazionale. La corruzione soffoca la crescita economica, compromette lo stato di diritto e dilapida talenti e risorse preziose. Dove impera la corruzione, le imprese sono restie a investire perché svolgere un’attività ha costi notevolmente più elevati. In ultima analisi, la corruzione preclude a cittadini, paesi e imprenditori la possibilità di realizzare il proprio potenziale. La corruzione è uno dei tanti reati transazionali che saranno discussi in occasione del 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale in programma a Doha, Qatar. Il Congresso, che si terrà dal 12 al 19 aprile 2015, riunirà governi, decisori politici ed esperti affinché condividano le loro esperienze e intensifichino la cooperazione internazionale nel contrastare la minaccia della criminalità organizzata transnazionale. Man mano che la comunità internazionale continuerà a discutere l’agenda dello sviluppo dopo il 2015, il Congresso si concentrerà sui legami tra sicurezza, giustizia e stato di diritto e il raggiungimento di un mondo migliore e più giusto. Per ulteriori informazioni sulla corruzione, tra cui fatti, cifre e attività intraprese dalle Nazioni Unite per combattere il fenomeno, visitare il sito: http://www.unis.unvienna.org/unis/en/events/2015/crime_congress.html Hashtag suggerito: #Corruption#crimecongress
Stato di diritto: che cosa significa per te? Invitiamo tutti a condividere con noi ciò che significa per loro stato di diritto postando una breve clip o una foto su Facebook, Instagram o Twitter con l’hashtag #myruleoflaw. È anche possibile inviarla all’indirizzo crimecongress[at]unvienna.org. In tal caso, saremo noi a caricarla sulle piattaforme ufficiali del Congresso. Per ulteriori informazioni in merito al 13° Congresso delle Nazioni Unite sulla prevenzione del crimine e la giustizia penale, consultare: Sito Internet: http://www.un.org/en/events/crimecongress2015 Account Twitter: @crimecongress13