3 minute read
Intorno all’azienda
di Marco Mancini
dottore commercialista e business coach
Advertisement
TUTTO BENE, MA MANCANO I LIQUIDI
La mia impresa è costantemente in utile, eppure riscontro di continuo problemi di liquidità. Perché accade? Come posso tracciare tutti i movimenti?
Maurizio P _Torino
Mi è venuto in mente di scrivere questo approfondimento, quando si è rivolto a me un imprenditore che lamentava problemi di liquidità, nonostante l’azienda fosse in costante utile. Alla domanda di come utilizzava la liquidità, l’imprenditore mi ha però risposto in modo vago e superficiale, non ha saputo dettagliare e motivarmi la causa. Mi sono accorto, quindi, che non conosceva in che modo la sua azienda stesse bruciando liquidità. Per capire meglio in che modo fosse stata gestita la cassa e il conto corrente di banca, ho utilizzato uno strumento ad hoc: il rendiconto finanziario. Il rendiconto finanziario, infatti, è un documento che riassume la movimentazione dei flussi di cassa nel corso dell’anno. In particolare, individua quali sono le fonti che hanno incrementato la liquidità disponibile per la società e quali sono gli impieghi che, al contrario, l’hanno ridotta. Il rendiconto finanziario riassume, pertanto, la movimentazione del conto corrente, secondo tre aree: 1. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla gestione caratteristica dell’impresa; 2. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla politica di investimento ovvero nuovi acquisti o disinvestimenti di beni ammortizzabili; 3. le risorse finanziarie generate o assorbite dalla gestione finanziaria ovvero il ricorso a nuovi finanziamenti o il rimborso di debiti e finanziamenti. Tra queste tre grandezze, sicuramente la prima è quella più importante. Se l’attività caratteristica genera liquidità sufficiente, vuol dire che l’attività operativa funziona e, magari, può essere sufficiente per effettuare investimenti, per rimborsare i finanziamenti e, anche, per distribuire gli utili ai soci. Vediamo quindi più nel dettaglio il cash flow dell’attività caratteristica. Come sappiamo, non tutti i ricavi si trasformano immediatamente in denaro liquido, proprio perché non tutti i clienti pagano immediatamente (per via di ritardi o di dilazioni di pagamento concesse). Lo stesso discorso vale per i costi. Pertanto, è indispensabile prendere in considerazione, oltre ai ricavi e ai costi, le variazioni dei crediti/debiti/rimanenze (capitale circolante). Quindi nel cash flow operativo ci vengono restituite due importanti informazioni: • il cash flow operativo prima delle variazioni del capitale circolante; • il cash flow operativo dopo le variazioni del capitale circolante. Il primo è un indicatore che ci informa se la gestione reddituale caratteristica (cioè il ciclo acquisti/trasformazione/ vendita) ha generato nuove risorse finanziarie oppure le ha assorbite. Questa è una grandezza economica simile al MOL (Margine Operativo Lordo). Il secondo indicatore, invece, rettifica il calcolo precedente considerando anche le effettive entrate e uscite monetarie (considerando quindi anche l’influenza delle dilazioni di pagamento). A mio avviso, il rendiconto finanziario è un’opportunità per gli imprenditori che, attraverso di esso, acquisiscono consapevolezza nella gestione del denaro. Il rendiconto finanziario, documento che ritengo fondamentale, diventa obbligatorio solo per le imprese di maggiori dimensioni. Le imprese che per due esercizi consecutivi superano almeno due di questi tre parametri: • numero dipendenti maggiore di 50; • totale ricavi maggiore di 8,8 milioni di euro; • totale attivo maggiore di 4,4 milioni di euro. L’analisi del rendiconto finanziario si inserisce nel quadro più ampio degli adeguati assetti previsti dall’art. 2086 del codice civile. Implementando il rendiconto finanziario all’interno dell’azienda, l’imprenditore ha finalmente fatto chiarezza sulle cause che hanno originato tensioni di liquidità. Ora occorrerà, però, spostare il focus dall’analisi dei dati storici (backward looking) all’analisi dei dati prospettici (forward looking). Proiettando il rendiconto finanziario a livello prospettico, si parlerà di budget di tesoreria. La capacità di generare flussi di cassa operativi adeguati, in grado di onorare nei successivi 12 mesi il rimborso dei finanziamenti, viene sintetizzato dal DSCR (Debt Service Coverage Ratio, ovvero Rapporto di copertura del servizio del debito), indice principe nelle attuali valutazioni bancarie.
Il rendiconto fi nanziario è un documento che ioèunziar riassume la movimentazione dei fl ussi di cassa zioent nel corso dell’anno. In particolare, individua quali sono le fonti che hanno incrementato la liquidità disponibile per la società e quali sono gli impieghi cietà e qu che, al contrario, hanno ridotto la liquidità hanno ri