/UI214

Page 1

00 Sommario (214)

23-10-2007

12:32

Pagina 1

Aperture

una finestra su: Parigi

L’efficacia dei nuovi piani Francesco Sbetti, p. 3

a cura di Marco Cremaschi, 61 Pierrefitte-sur-Seine: demolire in banlieue Alessandro Coppola, p. 61

Agenda Modelli insediativi e riscaldamento globale: un nesso sottovalutato Angela Barbanente, p. 4

...si discute: Costruire sul costruito Stefano Fattor, p. 5

Indice Indice

Grandi opere infrastrutturali e territorio a cura di Pierluigi Nobile, p. 7

PROGETTI

TERRITORIALI ED URBANI

Passante di Mestre. Il Terraglio Est tra interessi centrali e locali Francesco Palazzo, p. 8 Il passante di Bologna: un progetto territoriale Catia Chiusaroli, p. 10 Il corridoio Intermodale Roma-Latina: un’opportunità di pianificazione integrata Alessandra Cazzola, p. 12 Milano. Quali politiche a sostegno della “cura del ferro”? Alessandro Panighetti, p. 14 Grandi opere in Liguria: avanti con fatica Giampiero Lombardini, p. 16 Civitavecchia si collega al centro Italia Vittorio Caporioni, p. 18 Periferia di periferie. Il Basso Lazio Maurizio Di Mario, p. 19 Il corridoio sea-land-sea bridge Matteo di Venosa, Rosario Pavia, p. 21 Una metropolitana per Parma Paolo Gabbi, p. 22 Variante alla via Emilia Est di Modena Simona Tondelli, Alberto Caula, Marco Stancari, p. 24 Impatto della stazione AV/AC di Salerno Roberto Gerundo, Isidoro Fasolino, Carla Eboli, p. 26

NORME

E POLITICHE

Il “Contratto” di rinnovo urbano Alessandro Coppola, p. 65 Demolizione e sostituzione: una finestra sullo stato dell’arte Valeria Di Palma, p. 67

Opinioni e confronti Deficit infrastrutturale e vulnerabilità insediativa nel milanese Gabriele Calmanti, p. 33 Strumenti di coerenza territoriale in Abruzzo Mauro D’Incecco, p. 35 Le suggestioni intrastrutturali del territorio meridionale Giuseppe Gangemi, p. 36

La casa e le politiche abitative nelle grandi città

Le tre leggi della “amministrotica” Anonimo Ministeriale, p. 69 La “città storica” nei nuovi piani strutturali Luisa Ravanello, p. 71 Quali confini ha il centro storico? Cristina Garotti, p. 73

Crediti urbanistici Percorsi di innovazione in Provicia di Bolzano Ezio Micelli, p. 75

Riforma urbanistica

a cura di Lucio Contardi, Francesco Sbetti, p. 37

a cura di Sandra Vecchietti

Milano Sergio D’Agostini, p. 39

Beni dello Stato e governo del territorio Rosario Manzo, p. 77

Venezia Manuela Bertoldo, p. 41

Le concessioni di lungo periodo Silvia Festinante, Barbara Rigamonti, p. 79

Firenze Franco Ladini, Luigi Pingitore, p. 43

Una rivoluzione per l’urbanistica in puglia Francesca Calace, p. 81

Puglia Enrico Grifoni, p. 45

Eventi

Palermo Domenico Costantino, Raffaella Riva Sanseverino, p. 47

Rassegna Urban center Nordest Filippo Lovato, p. 51

Infrastrutture strategiche nel codice dei contratti pubblici Domenico Crocco, Luigi Emilio Mandracchia, p. 28

Bari: processi di dismissione urbana e azioni di recupero Margherita D’Onghia, Francesco Marocco, p. 53

Risvolti applicativi della Legge obiettivo Giuseppe Mele, Daniele Sterrantino, p. 29

Il progetto ASTA Giuseppe Michelangeli, Stefano Sampaolesi, Alessio Satta, p. 55

ISpace innovazione dello spazio delle infrastrutture aeroportuali Mosè Ricci, p. 30

Riqualificazione urbana a Plaine Commune Alessandro Coppola, p. 63

Il piano del colore nei centri storici: Giuseppe Amoroso, p. 58

La questione urbana nella nuova programmazione comunitaria Chiara Bagnetti, Riccardo Guarnello, p. 85 Urban center Network - comunicazione, risorse, cittadini progetti Filippo Lovato, p. 87

L’Inu XXVI Congresso dell’Inu, p. 88 La vita di Franco Tinti Rudi Fallaci, p. 90

Assurb a cura di Daniele Rallo, p. 92

Libri ed altro a cura di Ruben Baiocco, p. 95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.