00 Sommario (215)
28-12-2007
11:23
Pagina 1
Aperture
una finestra su: Buenos Aires
Politiche Urbane Francesco Sbetti, p. 3
a cura di Marco Cremaschi, p. 55
Agenda
Spazi (des)aparecidos Claudia Gatti, p. 55
La guerra tra poteri non producono paesaggi Angela Barbanente, p. 4
...si discute: La civiltà dei superluoghi Marco Guerzoni, p. 5
Indice Indice
Costruire la memoria Claudia Gatti, p. 60 Il Club Atlético Ana María Careaga, p. 63
Opinioni e confronti Paesaggio e formazione universitaria a cura di Massimo Sargolini, Michele Talia, p. 7 Paesaggio e governo del territorio Massimo Sargolini, p. 8 Le nuove responsabilita’dell’urbanistica Roberto Gambino, p. 11
Rassegna Il progetto del paesaggio per una nuova qualità e sostenibilità della città e del territorio Felicia Bottino, p. 41 Una ricerca sul paesaggio di San Marino Anna Laura Palazzo, Biancamaria Rizzo, p. 43
Nuovi architetti per il paesaggio Alberto Clementi, p. 13
Territorio, paesaggio e architettura si raccontano nel “Museo La Valle” Marino Baldin, Franco Alberti, p. 45
Urbanistica e Paesaggio. Verso l’attuazione della CEP Franco Zagari, p. 16
Il modello di perequazione del nuovo Prgc di Catania Filippo Gravano, p. 47
La gestione per la conservazione Carlo Blasi, p. 18
Il piano urbanistico comunale di Salerno Roberto Gerundo, Isidoro Fasolino, p. 49
Cittadinanza attiva e riconoscimento dei paesaggi Alberto Magnaghi, p. 20 Una sfida per l’università italiana Michele Talia, p. 22
Urbanpromo 2007: Le tematiche dell’edizione 2007 Valentina Cosmi, p. 51
Pianificare nell’epoca della trasformazione Dionisio Vinello, p. 65 Dire e fare urbanistica nel paese con la cammicia Ugo Baldini, p. 68 Dia, superdia, sottodia, infradia, ecc... Anonimo Ministeriale, p. 69 Gli strumenti pianificatori di adattamento del territorio Stefano Boato, p. 71
Crediti urbanistici Project financing e programmi integrati: soluzioni ibride per i progetti urbani Ezio Micelli, p. 76
Riforma urbanistica Riflessione sul disegno di riordino dell’Urbanistica trentina Sezione Inu Trentino, p. 79
Eventi Le Fondazioni per lo sviluppo delle città a cura di Francesco Sbetti, p. 25 Dimensioni e caratteristiche delle nuove (e poco conosciute) emergenze abitative Mario Breglia, p. 26 Le fondazioni di origine bancaria e l’housing sociale Giuseppe Guzzetti, p. 29 Gli interventi delle Fondazioni per la nuova domanda abitativa Francesco Sbetti, Francesco Palazzo, p. 35
L’Ex Aurum a Pescara Valentina Carpitella, p. 81
L’Inu XXVI Congresso INU, p. 84
Assurb a cura di Daniele Rallo, p. 86
Libri ed altro a cura di Ruben Baiocco, p. 89