00 Sommario (218)
30-06-2008
10:28
Pagina 1
una finestra su: Jeju, Corea: sindaci del mondo in conclave
Aperture Dopo il XXVI congresso dell’Inu Intervista al presidente Federico Oliva, p. 3
Agenda
a cura di Marco Cremaschi, p. 75
Il “problema della sicurezza urbana” e la rigenerazione delle periferie Angela Barbanente, p. 6
Jeju, Corea: sindaci del mondo in conclave Giovanni Allegretti, p. 75
… si discute: La città di Report Paolo Avarello, p. 8
Rigenerazione urbana
Indice Indice
a cura di Anna Laura Palazzo, p. 9 L’approccio anglosassone: conoscere il mercato Gualtiero Bonvino, p. 10 Gentrification non è rigenerazione Sandra Annunziata, p. 12 22@BCN: ripensare la città dell’età industriale Federica Zampa, p. 14 Berlino. Marzahn NordWest, decostruzione e riqualificazione Angelica Fortuzzi, p. 16 Politiche integrate in Emilia Romagna e in Danimarca Francesco Musco, p. 18 La Lr Emilia-Romagna sulla riqualificazione urbana Michele Zanelli, p. 21 Interrogativi sul futuro di Genova Francesco Gastaldi, p. 23
Un progetto per la mobilità sostenibile a Senigallia Giovanni Sergi, p. 43 Roma: i piani locali delle reti ciclabili Marco Contadini, Roberto Pallottini, Amedeo Tirolese, p. 45 Parcheggi interrati Paola Marotta, p. 47 Metodi di valutazione Lucia Martincigh, p. 49 Mobilità e qualità urbana Riccardo Wallach, p. 51
Esperienze e nuove politiche per il turismo sostenibile a cura di Raffaella Radoccia, p. 53
Democrazia locale e decentramento Giovanni Allegretti, p. 77 Ambizioni e struttura di un’organizzazione asimmetrica Giovanni Allegretti, p. 79
Opinioni e confronti Un quadro organico per il nuovo piano Patrizia Colletta, p. 81 Relazioni tra piano e progetto: un ambito ancora da esplorare Valeria Erba, Andrea Arcidiacono, p. 83
Crediti urbanistici La perequazione nei piani di nuova generazione Ezio Micelli, p. 86
Eventi Le politiche di sviluppo della Regione Lazio Carmela Giannino, p. 88
Il turismo e il progetto urbacost Paola Nicoletta Imbesi, p. 54
L’Inu
Verso una nuova dimensione del waterfront Massimo Bertollini, p. 25
Le esperienze delle Marche Rosalba D’Onofrio e Roberta Angelici, p. 56
Il testo di revisione del Dlgs 152/2006, la Vas Alessandra Fidanza, p. 90
Il Parco dell’Appia: la delocalizzazione come strategia per le qualità ambientali Vittoria Crisostomi, Elena Andreoni, p. 27
Liguria: paesaggio costiero e turismo a rischio Francesco Gastaldi, p. 59
Assurb
Il mercato e la rigenerazione della Bolognina Giovanni Ginocchini, Cristina Tartari, p. 29
La sfida nella Provincia di Rimini Massimo Briani, p. 61
Mobilità sostenibile 2 a cura di Carolina Giaimo, p. 33 Il quadro legislativo della mobilità ciclistica Michele Zazzi, p. 34 Spazio urbano e mobilità pedonale Lucia Martincigh, Maria Luisa Cochi, p. 36
Mobilità dolce Mauro D’Incecco, p. 63 Strategie comunitarie Valentina Carpitella, p. 66
Centri storici minori, terre di sviluppo a cura di Manuela Ricci, p. 69
Ruolo dei nodi di interscambio Manlio Marchetta, p. 38
Memoria e sviluppo: l’incontro possibile Alberto Arletti, p. 69
Il trasporto pubblico riminese Monica Maioli, p. 39
Artigianato nei centri storici minori Giulia Agusto, p. 71
Mobility management d’area Piero Secondini, Simona Tondelli, p. 41
Il commercio e la forza dei piccoli Roberta Lazzarotti, p. 73
a cura di Daniele Rallo, p. 92
Libri ed altro a cura di Ruben Baiocco, p. 94