KULT

Page 1

La giovane arte italiana

KU LT 20 TALE NTS

20 talents

a cura di Daniele Perra

S

ono tutti nati negli anni Ottanta, decennio di diffuso ritorno alla pittura nell'arte, di grande fermento e modelle dai corpi statuari nella moda, e di boom economico. A guardarlo oggi, quel periodo ci sembra anni luce lontano dalla crisi di questi ultimi anni, dalle recenti primavere arabe, dai nuovi assetti socio-economici, dai cambiamenti geopolitici attuali e dalle campagne di alcuni magazine contro modelle troppo magre sulle passerelle. È la generazione di artisti che ha visto nascere lo sviluppo dei new media, di Internet, della TV digitale, senza esserne però particolarmente influenzata. Alcuni di loro hanno trovato una galleria da poco, altri la stanno ancora cercando, altri ancora preferiscono seguire canali alternativi. Quelli dei festival, delle istituzioni, delle mostre collettive in provincia, delle residenze, sempre più numerose ma allo stesso tempo, sempre più numericamente affollate e quindi ambite. Ad accomunarli la multidisciplinarietà, la sperimentazione disinvolta di numerosi materiali. Le rigide categorie di scultura, pittura, fotografia o installazione non fanno al caso loro. Molti ripescano negli anni Settanta, alcuni si rifanno alla classicità, altri ancora, soprattutto scultori, tornano, per fortuna, al “fare”, alla manualità. Rispetto ai colleghi nati nel decennio precedente, non sono fuggiti in massa all'estero, ma, salvo brevi periodi in giro per il mondo, continuano a lavorare in Italia. Al mercato si sono affacciati da poco e proprio per questo sono da tenere d'occhio.

91


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.