SPORT E FINANZA #sport&finanza
A cura della redazione di Sporteconomy
LE TRASFORMAZIONI N
el post-Covid soggetti che prima risultavano essere marginali adesso hanno la capacità di esercitare un’enorme influenza, come l’agenda “ESG 360” (è l’acronimo di Environmental, Social and Governance e si riferisce a tre fattori centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento), l’interesse per la comunità e la presenza digitale. Anche il marketing sportivo ha subìto le influenze da parte di questi eventi. Precedentemente, lo sport marketing consisteva nel pubblicizzare un prodotto utilizzando come media principale lo sport e il ricavato era immediata conseguenza del gameday. Ora, i contenuti digitali hanno proporzioni enormi e i marchi sono stati costretti a rivedere le loro strategie. Alcune ricerche compiute in Europa e negli Stati Uniti, dimostrano che c’è stato un cambiamento significativo nel mondo e la sponsorizzazione è stata reinventata. Gli studi evidenziano come lo sport abbia il potere di sfruttare al massimo delle
66 l Luglio/Agosto 2022 l Sport Club