Attivi per natura 2008/2009

Page 1


Un inverno denso di esperienze ed emozioni uniche in Valsugana e Lagorai.

Valsugana e Lagorai: due terre da scoprire! Immersi in una suggestiva cornice naturale, lontani dal caos delle mete turistiche più frequentate, la Valsugana e il Lagorai sono la risposta ideale a chi è alla ricerca di una vacanza in formato famiglia. Piste non molto affollate dove tutti possono sciare e divertirsi in totale sicurezza. Il senso di protezione da cui si viene pervasi appena giunti in questi luoghi è ispirato dalla maestosa catena Lagorai-Cima d’Asta, che abbraccia il paesaggio con materna tenerezza, e dalla natura generosa. È probabilmente per questo che gli abitanti del posto possiedono nel proprio dna quel senso di accoglienza che li rende attenti ai desideri e ai bisogni dei propri ospiti.

UNA VACANZA IL CUI RICORDO RIMARRÀ IMPRESSO nella mente DURANTE TUTTO L’ARCO DELL’ANNO.


FOTO

La Valsugana e il Lagorai sono facilmente raggiungibili sia in auto sia in treno ed offrono una vasta gamma di attività, praticabili durante tutto il corso dell’anno, che soddisfano le richieste di tutti, dalla famiglia in cerca di un relax e divertimento “soft” agli sportivi in cerca di avventura ed emozioni forti. Per concludere un’intensa giornata di sport, non c’è niente di meglio che una passeggiata nelle vie dei suggestivi borghi, sulle quali si affacciano una moltitudine di botteghe e negozi in cui è possibile acquistare i prodotti tipici della valle. Se poi si vuole trascorrere una giornata per riposarsi dalle fatiche dello sci, numerose sono le possibilità di svago offerte, tra cui non mancano i luoghi di cultura, i centri benessere ed i mercatini di Natale.

Prezzi vantaggiosi, accoglienza calorosa e totale sicurezza. Le due stazione sciistiche a 30 km l’una dall’altra, Funivie Lagorai e Panarotta 2002, si propongono come valida alternativa ai grandi caroselli sciistici trentini, più famosi, ma anche per questo decisamente più affollati. Nella splendia cornice della catena del Lagorai si può sciare in tutta tranquillità, lasciando spaziare lo sguardo sulle splendide Dolomiti di Brenta.

INVERNO 2008/2009


Scivolando sugli sci… con Funivie Lagorai A 1615 mt. di quota, Passo Brocon in inverno si trasforma in una piccola ma moderna ed apprezzata stazione di sci adattissima alle famiglie, con prezzi di assoluto interesse. Una grande area attrezzata dedicata allo snowboard, la più grande del Trentino, fa del passo Brocon una meta ambita anche per appassionati di questo sport, con tre rail line, due flat e un tapis roulant ad esclusiva disposizione degli snowboarder. Novità 2008/2009: un impianto d’innevamento artificiale su tutte le piste, l’illuminazione di due piste con possibilità di gare ed allenamenti in notturna, il raddoppio dei posti auto del parcheggio ed altri interventi di miglioramento dell’area sciabile. Accoglienti rifugi e ristoranti, ad un passo dalle piste, assicurano una pausa pranzo di qualità, portando in tavola i piatti tipici della Valsugana e del Lagorai. A disposizione degli sciatori, un fornitissimo punto noleggio con sci, snowboard, racchette da neve, slitte e bob. I più piccoli potranno divertirsi a Skilandia, il parco divertimenti con giochi di neve, piste per slittini e gommoni con comodo tapis-roulant di risalita in un’unica area facilmente controllabile per la tranquillità dei genitori.

> Scuola Italiana di Sci Lagorai Tel. 335 6971281 Fax 0461 594364.it

> www.skilagorai.it info@skilagorai.it tel 0461/594727


FUNIVIE LAGORAI

Da Natale all’Epifania e per il resto della stagione il mercoledì, il venerdì e il sabato alle Funivie Lagorai si scia anche di sera, dalle ore 19.30 alle ore 22.30. Per la stagione invernale 2008-2009 e quella successiva le Funivie Lagorai ospiteranno la preparazione atletica di Vescovi Vinicio, atleta della nazionale paraolimpionica di Sci Alpinismo, in vista della Coppa del Mondo, dei Mondiali e delle prossime Paraolimpiadi di Vancouver 2010. Speed Riding: prova l’emozione di questa disciplina recentissima, un ibrido tra parapendio, paracadutismo e sci, grazie al personale altamente qualificato della scuola, operativa la domenica e il mercoledì pomeriggio. Durante la stagione invernale vengono organizzati inoltre spettacoli ed esibizioni, naturalmente previa la chiusura delle piste ai normali sciatori... lo spettacolo è assicurato.

> FUNIVIE LAGORAI Spa Tel. 0461 594727 - Fax 0461 592591 info@skilagorai.it - www.skilagorai.it


Panarotta 2002

18 km di piste che scendono verso valle attraverso la natura ancora incontaminata di questo meraviglioso luogo. Lontano dai grandi caroselli turistici la Panarotta riesce a ricreare quel contatto genuino con la natura, lasciando scorrere lo sguardo sulla spettacolare vista della vallata sottostante. 6 piste di diversa difficoltà per divertirsi e provare le proprie capacità sciistiche, partiamo con il campo scuola per i principianti fino ad arrivare alla Rigolor pista impegnativa con un dislivello di 450 mt. Snow Park Fravort per tutti gli appassionati di snowboard per provare nuove evoluzioni e fare spettacolari salti. Gronlait Baby Parco perché anche i più piccoli si possano divertire sulla neve in tutta sicurezza.


E per gli amanti della cucina lo Chalet Panarotta direttamente sulle piste da sci per riposare sulla terrazza panoramica e assaporare un piatto tipico trentino.Inoltre all’interno potete trovare un fornitissimo noleggio sci che vi fornirà tutta l’attrezzatura per poter sciare in sicurezza.

IN PANAROTTA NON SOLO SCI... > Pista per gli slittini > Passeggiate con le ciaspole > Sleggdog accompagnati da guide su prenotazione

> Nordic Walking e Winter Trekking > Grandi eventi : Trofeo Topolino la mini olimpiade Bianca in Panarotta!!

> Martedì 30 dicembre grande festa con Babbo Natale: sulle piste tanti regali per tutti i bambini > Martedì 6 gennaio in Panarotta arriva la Befana! Tanti giochi e divertimento per tutta la famiglia... vieni anche tu alla caccia alla Befana! > Sabato 21 febbraio il Carnevale sulla neve: slalom mascherato nel pomeriggio, eventi per tutta la famiglia e proseguimento con super festa e tanta musica allo Chalet Panarotta

in Panarotta non solo sci...

> Scuola Italiana di Sci Panarotta 2002 Tel. 340 8503939 Tel. 347 5044450 Fax 0461 811653

>

NUOVA PANAROTTA Spa Tel. 0461 701632 Fax 0461 701952 panarotta@panarotta.it www.panarotta.it


In Valsugana e sul Lagorai con le ciaspole… Camminare sulla neve senza scivolare o sprofondare… è possibile grazie alle ciaspole, le racchette da neve agganciate a scarponcini. Alle porte del Lagorai e dalle località del fondovalle partono numerosi itinerari escursionistici pensati apposta per essere praticati con le ciaspole. Non è richiesta alcuna particolare preparazione atletica e si ha così la possibilità di avere un approccio più intimo ed autentico con il fascino della montagna d’inverno. Facile vero? Si attraversano boschi e alpeggi, su di una candida coltre intatta, dove solo gli animali del bosco si sono avventurati lasciando ben visibili le proprie tracce e dove l’unico rumore che è possibile sentire è quello del silenzio.

… anche al chiaro di luna!

Da non perdere le suggestive escursioni “Con le ciaspole al chiaro di luna”. Dopo una breve passeggiata con le ciaspole sulla catena del Lagorai appuntamento in un caratteristico locale di montagna con una cena tipica trentina.

> 13 dicembre - 10 gennaio 7 febbraio - 7 marzo - 4 aprile con partenza dallo Chalet Heidi delle Funivie Lagorai – Passo Brocon Per info: 0461/594727 - info@skilagorai.it

> Per info sulle ciaspolate sul Lagorai: Franco Melchiori, guida alpina: 368/7623729: tutti i week-end su prenotazione, minimo 10 persone, € 10 (noleggio ciaspole incluso)

> 13 dicembre - 10 gennaio - 7 febbraio con partenza dallo Chalet Panarotta degli Impianti Panarotta 2002 Per info: 800.606960 – info@darttravel.com

> Per info sulle ciaspolate in Valsugana: Scuola Sci Panarotta, 340/8503939: tutti i sabati alle ore 10, minimo 10 persone, € 10 (noleggio ciaspole incluso)

L’Associazione Montagna Amica: vivere la montagna insieme Scoprire gli angoli del territorio ancora al di fuori del turismo di massa, godere dei magici paesaggi di una montagna ricoperta da un candido mantello di neve. Questo è possibile percorrendo dei semplici itinerari adatti anche alle famiglie. L’Associazione Montagna Amica ogni anno organizza passeggiate con le ciaspole lungo percorsi che coniugano la bellezza del paesaggio alla facilità tecnica dell’itinerario, per favorire la partecipazione anche di famiglie e bambini. Le date: 14 dicembre - 11 gennaio 8 febbraio - 8 marzo - 5 aprile

>

Vi aspettiamo numerosi!!! info@montagnamica.com www.montagnamica.com Tel. 348 9303026


Sci Alpinismo: sciare senza confini A pochi chilometri dal fondovalle si incontra già una natura incontaminata dove la pace e la tranquillità regnano sovrane. In quest’ambiente è facile provare anche il più profondo contatto con se stessi. Lo sport ideale per ritrovare tutto ciò è lo sci alpinismo, specialità che domina nella cornice unica del gruppo Lagorai – Cima d’Asta. Queste cime sono anche il campo di allenamento del campione del mondo Mirco Mezzanotte, che si rende disponibile anche come istruttore e accompagnatore in escursioni di diversa difficoltà per avvicinarsi a questo affascinante sport (su prenotazione). Per info: info@valsugana.info - www.valsugana.info

Eventi scialpinismo > sabato 7 febbraio 2^ RADUNO MEDA BIRETA Gara non competitiva con sci d’alpinismo (o ciaspole) a Malga Tolvà (Pieve Tesino)

> marzo 19^ SCIALPINISTICA LAGORAI gara di scialpinismo lungo i pendii del massiccio di Cima d’Asta, sul percorso che nel 2008 è stato scelto > domenica 1 marzo come finale di Coppa del Mondo e 32^ MEETING DEL LAGORAI Annuale quest’anno farà parte della Coppa ritrovo a Malga Valcion (Pieve Tesino) Dolomiti. per tutti gli appassionati di scialpinismo Per info: www.skiteamlagorai.it


Sci di Fondo: emozione classica, passione sempre nuova La libertà di tenersi in forma praticando uno sport che permette nello stesso tempo di godere pienamente delle giornate di sole, della candida neve, dei paesaggi mozzafiato e della natura incontaminata che solo la Valsugana ed il Lagorai sanno offrire agli amanti della montagna invernale. Molteplici le possibilità di divertirsi sia con la tecnica classica che con il pattinato su tutto il territorio, a partire dalle lunghe piste del Centro Fondo Enego sull’Altipiano di Marcesina, alle panoramiche piste del Passo Vezzena collegato al circuito Centro Fondo Millegrobbe, all’anello di fondo della Val dei Mòcheni, al tranquillo circuito della Val Campelle, per arrivare alle pittoresche piste della Val di Sella e del Circuito Sette Casare al Passo Brocon. Tutte le cartine sono scaricabili dal sito www.valsugana.info

10 In Valsugana e sul Lagorai la piramide-gazebo “Snow Friends”, situata presso le due stazioni sciistiche, mette a disposizione degli ospiti il calendario delle attività sulla neve ed altre informazioni generali indispensabili per organizzare al meglio un soggiorno in queste splendide zone. > www.valsugana.info


Brividi non solo di freddo sulle Cascate di ghiaccio! L’arrampicata su ghiaccio, disciplina che sta ottenendo un successo sempre maggiore negli ultimi anni, è lo sport adatto a chi cerca un’esperienza davvero unica, un contatto con la natura che solo i più coraggiosi riescono ad ottenere. Le cascate di ghiaccio della Val Sorgazza, a Pieve Tesino, sono semplicemente favolose! Un concentrato di emozioni uniche ed indescrivibili è assicurato, se ci si affida all’’aiuto di una guida alpina.

Amici per la Neve: attività invernali L’educazione dei ragazzi, e di conseguenza le scuole, sono al primo posto nell’interesse della Valsugana e del Lagorai. Per questo motivo è stato pensato il sistema di informazioneformazione per promuovere la conoscenza dell’ambiente-neve con alcune lezioni sulla natura, sulla vita e sulle esigenze di animali e piante nel periodo invernale, sempre senza perdere di vista il divertimento nel rispetto dei delicati equilibri della montagna. È stato possibile realizzare questo progetto grazie anche al nuovo servizio predisposto dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Corpo Forestale. Una grande opportunità per gli sciatori ed un valore aggiunto da proporre in tutte le scuole.

11 Per info: Maurizio Caleffi, Malga Sorgazza, 346/2304405

Per arrampicate: Franco Melchiori, guida alpina, 368/7623729

Anche nei pressi di Levico Terme, in località Santa Giuliana sono presenti splendide cascate, che ospitano anche la gara di arrampicata su ghiaccio Alpine Cup il 9, 10, 11 gennaio. arrampicate: > Scuola Sci Panarotta, 340/8503939


La Corsa dei Babbo Natale

Corsa/camminata ‘a passo libero’ per festeggiare il Natale domenica 21 dicembre 2008 La Valsugana e il Lagorai vogliono festeggiare l’arrivo del Natale celebrando in modo sportivo, simpatico e originale uno dei simboli più caratteristici e conosciuti della tradizione popolare. Sarà la festa sportiva, allegra e spettacolare di Babbo Natale. Un’occasione di divertimento e buon umore per festeggiare i giorni che precedono il Natale. Un evento a cui prenderanno parte con il medesimo entusiasmo sia i partecipanti, impegnati nella corsa vestiti da Babbo Natale, sia tutti coloro che vivranno questo avvenimento come spettatori nelle vie del centro città, animato dai mercatini di Natale di Caldonazzo e Levico Terme. Questa iniziativa si aggiunge alle numerose attività che la Valsugana ed il Lagorai propongono in occasione delle festività. Formula: > corsa ‘a passo libero’ di 5 km ca - aperta a tutti > obbligatorio abbigliamento da Babbo Natale (fornito con l’iscrizione) Per ulteriori informazioni: > www.valsugana.info

12


Isolde Kostner con Minnie e Topolino a Levico Terme

TROFEO TOPOLINO 2009: la mini Olimpiade Bianca in Valsugana Nell’ormai lontano 1957 una brillante idea del grande Mike Bongiorno e del giornalista Rolly Marchi dà vita al Trofeo Topolino di sci alpino. Nel 1958 a Courmayeur si tiene la prima edizione di quello che in pochi anni diventa l’evento sportivo giovanile di riferimento. Il salto di qualità si ha nel 1970, quando la manifestazione assume la titolazione di “Criterium Internazionale FIS” e diventa a tutti gli effetti un “mondiale giovanile”. A confermare il grande successo del Trofeo Topolino sono ancora una volta i numeri: ogni anno, infatti, prendono il via circa 350 atleti in rappresentanza di una cinquantina di nazioni, per un coinvolgimento dei cinque continenti. Il Trofeo Topolino è una vera e propria fucina di campioni, avendo tenuto a battesimo praticamente tutti i grandi sciatori che hanno fatto la storia dello sci: basta citare i nomi di Alberto Tomba, Deborah Compagnoni, Manfred Moelgg, Denise Karbon, Giorgio Rocca, Massimiliano Blardone, ma anche dei campioni stranieri Benjamin Raich, Anja Pearson e di campioni del passato come Marc Girardelli, Paul Accola e Pirmin Zurbriggen. Dopo anni di peregrinazioni da una località all’altra, l’evento approda in Panarotta nel 2007; da allora il teatro della gara sono le piste “Storta” e “Rigolor”. Il “mondiale” è riservato alle categorie Ragazzi (12 e 13 anni) ed Allievi (14 e 15 anni), i quali si misurano in gigante e combirace i primi, e gigante e slalom i secondi. L’edizione 2009 si svolge da domenica 15 a domenica 22 febbraio. A fianco delle competizioni, si tiene anche il “Premio di Pittura”, un concorso pittorico aperto ai bambini delle scuole elementari.

13

> www.valsugana.info


La magia del Natale con i Mercatini in Valsugana Con l’arrivo del Natale i suggestivi borghi della Valsugana si riempiono delle casette in legno dei Mercatini di Natale, che trasformano i centri storici in paesi da fiaba. L’attesa del Natale diventa quindi un momento evocativo, dove passato e presente, storia e leggende, si confondono per far rivivere le antiche tradizioni locali.

LEVICO TERME Dal 22 novembre al 6 gennaio, il Parco degli Asburgo a Levico Terme, con i suoi alberi secolari, fa da cornice ad oltre 30 casette, nelle quali vengono proposti al pubblico i prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale, creando un ricco itinerario alla scoperta dei profumi e dei sapori della valle. Non sarà difficile trovare l’idea giusta per un pensiero dedicato a chi ci sta più a cuore. Oltre al Mercatino l’atmosfera natalizia sarà sottolineata da eventi musicali, tra i quali concerti corali e strumentali, musici itineranti e gruppi folcloristici. Il parco si trasformerà in un vivace palcoscenico mettendo in scena le tradizioni musicali locali più originali. Di grande suggestione sono anche le passeggiate in carrozza trainata da cavalli, il trenino, i fuochi d’artificio nel parco, la Festa della Polenta, gli spettacoli di strada e la distribuzione di dolci e ghiottonerie per i bambini. Orari: > Novembre 2008: (22, 23 , 28, 29* e 30) ore 10.00 - 19.00 > Dicembre 2008: ( 5, 6*, 7 e 8) ore 10.00 – 19.00; (12, 13* e 14) ore 10.00 – 19.00; (19, 20 e 21) ore 10.00 – 19.00; (26, 27, 28, 29, 30 e 31) ore 14.00 - 19.00 > Gennaio 2009: (dall’1 al 6) ore14.00 - 19.00

14

* In occasione dei fuochi d’artificio nelle giornate di sabato 29 novembre, 6 e 13 dicembre, l’apertura si protrarrà sino alle 22.00.


CALDONAZZO A Caldonazzo è invece la Magnifica Corte Trapp, addobbata secondo il miglior stile natalizio tirolese, ad ospitare il Mercatino di Natale a Corte, giunto ormai alla sua 9^ edizione. Nel cortile interno del maniero e sotto l’antico decimaio, i visitatori possono acquistare prodotti enogastronomici tipici non solo del Trentino ma anche di altre regioni italiane, ideali per arricchire il cenone e il pranzo di Natale. Non mancano inoltre complementi d’arredo, piccolo artigianato e fantasiose decorazioni natalizie, la soluzione giusta per regali originali ed unici. Orari: > Novembre 2008: (22, 23, 29 e 30) ore 10.00 - 19.00 > Dicembre 2008: (6, 7 e 8, 13, 14, 20, 21) ore 10.00 - 19.00

Mercatini di Natale a Castello Tesino Il suggestivo mercatino a cura delle Associazioni di Castello Tesino offre dolci natalizi e lavori artigianali. Lungo le vie del paese sono presenti punti ristoro con prodotti tipici, momenti di intrattenimento musicale e spettacoli per bambini. > Sabato 20 dicembre ore 16.00 – 20.00 > Domenica 21 dicembre ore 10.00 – 20.00

15


I presepi Trentini, nel segno della tradizione È Natale, la festa più attesa dell’anno. La Valsugana e il Lagorai si vestono di magia: il paesaggio diventa ancora più suggestivo coprendosi di un bianco mantello nevoso, le luci brillano illuminando tutto di una luce fatata, la musica e il suono delle voci dei cori pervadono l’aria frizzante e i rapporti personali sembrano farsi più intensi, più calorosi. Nell’attesa del Natale, in Valsugana e sul Lagorai si moltiplicano le iniziative e le proposte per una piacevole vacanza invernale, in famiglia o con gli amici. Un calendario di eventi dedicato a tutti quelli che non smettono mai di sognare ed emozionarsi, come bambini, davanti ad un albero illuminato da mille luci, a un fiocco di neve o a un dolce natalizio. > Al Centro Commerciale Le Valli di Borgo Valsugana arriva il presepe! Dal 7 dicembre al 6 gennaio. Al Centro Commerciale vengono esposti numerosi presepi che si contendono la vincita di un premio. Ogni domenica vengono organizzati concerti natalizi ed eventi per i più piccoli. > Natale Tesino: presepi e portoni Dal 7 dicembre al 6 gennaio Lungo le vie dei paesi del Tesino viene organizzato il Concorso di presepi e decorazioni dei portoni.

16

> Presepe di Scurelle Dall’8 dicembre al 6 gennaio A Scurelle viene allestito un presepe unico nel suo genere vista la preziosità delle sculture in legno a grandezza naturale realizzate dall’artista Felix Deflorian. Domenica 21 dicembre si tiene la Festa Grande al Presepe con giochi per bambini, musica e dimostrazione di antichi mestieri.

> Presepi a Caldonazzo Dal 15 dicembre al 6 gennaio Lungo le vie di Caldonazzo viene allestito un suggestivo percorso alla scoperta dei presepi. > Itinerario di Presepi a Roncegno Terme Dal 15 dicembre al 6 gennaio Percorso lungo le vie del paese e non per ammirare i vari presepi realizzati nei pressi dei più bei scorci di Roncegno Terme. > 14^ Presepio vizin a ca’ a Levico Terme Dal 22 dicembre al 6 gennaio Cinque itinerari di presepi sono percorribili tra le vie di Levico Terme e le sue frazioni. > Presepi di Torcegno Dal 24 dicembre al 6 gennaio Lungo le vie del paese si tiene l’esposizione dei presepi che termina il 6 gennaio con l’arrivo della Befana. > Presepe vivente di Spera Nei giorni 24, 25, 26, 27, 28 dicembre A Spera si tengono le rappresentazioni in costume del Presepe con la partecipazione di suonatori di zampogne e rievocazione degli antichi mestieri che un tempo caratterizzavano Spera e gli altri paesi della Valsugana.


Gli appuntamenti dell’inverno 8-9 novembre, Castelnuovo SAGRA DI SAN LEONARDO Manifestazione gastronomica con degustazione delle tipiche “Pezate de Agnelo”

Dal 14 dicembre, Telve Valsugana FESTA DEL CORMELO DELLE PERGOLE Festa tradizionale, mostre e concerti in punti caratteristici del paese

8-9 novembre, Levico Terme 6° CONGRESSO EUROPEO CONFRATERNITE GASTRONOMICHE

20 dicembre, Grigno 13° NADALE SOTTO I PORTEGHI Degustazione di piatti tipici locali preparati dalle associazioni del paese

Dal 28 novembre al 3 dicembre, Levico Terme FESTIVAL DELLA GRAPPA 12 dicembre, vie del centro di Levico Terme 30^ STROZEGADA DE SANTA LUZIA Dal 6 al 13 dicembre viene allestita una mostra fotografica sulla storia della Strozegada 12 dicembre, Tezze di Grigno SANTA LUCIA IN PIAZZA Arrivo in piazza di Santa Lucia con l’asinello e il carro pieno di doni 12 dicembre, Caldonazzo FESTA DI SANTA LUCIA Attività per bambini, arrivo di Santa Lucia e strozegada per le vie del paese

Dal 21 dicembre al 6 gennaio, Castelnuovo IL MIO ALBERO DI NATALE Concorso di alberi di Natale con decorazioni fatte a mano 26-27 dicembre, Telve di Sopra 13° PALIO DI SAN GIOVANNI con gara degli “slitoni” e sfilata in costume 27/28 dicembre, Grigno 3^ DRIOGHE ALA STELA Passeggiata con canti natalizi lungo le vie del paese intervallata da punti ristoro

5 gennaio, Passo Brocon ASPETTANDO LA BEFANA Breve escursione con arrivo a Malga Valarica di Sopra, dove la Befana offrirà la merenda a tutti i partecipanti (prenotazione obbligatoria, escursione a pagamento) 6 gennaio, Grigno EL ROGO DELA VECIA 4^ edizione 8 febbraio, Val di Sella CIASPOLANA Gara non competitiva con le ciaspole organizzata dal Gruppo Alpini di Borgo Valsugana. Percorso di 5km con tappe di ristoro. 15 febbraio, Borgo Valsugana FESTA DI CARNEVALE Sfilata in maschera, scherzi e risate per grandi e piccini 21 febbraio, Carzano BALLO DI CARNEVALE DEI VIGILI DEL FUOCO Grande ballo di Carnevale 22 febbraio, Caldonazzo FESTA DI CARNEVALE Sfilata di carri allegorici

17

MAGICA NOTTE DI SAN SILVESTRO Borgo Valsugana 30 dicembre 2008, Palazzetto dello Sport Aspettando il capodanno pazzo pazzo pazzo Tel. 0461/753836

ASPETTANDO IL 2009 IN ALLEGRIA Castello Tesino, palestra comunale Tel. 347/7906889

GRANDE FESTA DI FINE ANNO A Levico Terme 31 dicembre 2008 Palalevico. Grande Festa con cenone per salutare l’inizio del nuovo anno

VEGLIONE DI CAPODANNO IN QUOTA agli impianti Funivie Lagorai di Passo Brocon, con cenone a base di prodotti tipici Tel. 0461/594727

Pergine Valsugana 31 dicembre 2008 Gran Finale e Cenone Tel. 0461/502111

in centro EVENTI, MUSICA E FUOCHI D’ARTIFICIO Levico Tel. 0461/706101


Piccoli e grandi tesori d’arte In ogni borgo della Valsugana e del Lagorai sono conservati piccoli e grandi tesori d’arte, testimonianze della storia millenaria di questa zona. Scavi archeologici, chiese, castelli e forti della Grande Guerra diventano tappe di interessanti percorsi culturali alla scoperta della valle. La Valsugana e il Lagorai si trovano inoltre a breve distanza da importanti città e centri d’arte e sono il punto di partenza ideale per visitare importanti “icone culturali” del Trentino, famose a livello internazionale. Una di queste icone “Arte Sella”, nata nel 1986, è una biennale internazionale d’arte contemporanea ambientata nei prati e nei boschi della Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana. Un’esposizione di opere d’arte dove l’artista e la natura diventano tutt’uno: le opere vengono realizzate in loco e lì rimangono per inserirsi nel ciclo vitale naturale dell’ambiente circostante.

18 Non si può poi dimenticare una visita nel vicino capoluogo: Trento, con il suo Castello del Buonconsiglio e il centro storico, un piccolo gioiello recentemente ristrutturato. La Valsugana si trova anche vicina a Rovereto, sede del MART, Museo di Arte Contemporanea, una meta indiscussa degli amanti dell’arte moderna. Il Mart è una struttura veramente interessante anche dal punto di vista architettonico. Una parte significativa del museo è dedicata al Futurismo ed in particolare all’artista trentino Fortunato Depero.


ALTRI MUSEI

> Museo degli attrezzi agricoli e artigianali, Canezza di Pergine Valsugana Le sale di questo unico e singolare museo sono piene di antichi attrezzi del fabbro, del falegname, del bottaio, del fumadro e molti altri arnesi che rappresentano le attività artigianali e agricole di un tempo. Tel. 0461 530322 > Museo della Centrale Idroelettrica, Serso Il museo si inserisce all’interno di un impianto produttivo tuttora funzionante creato già nel 1893 come il primo impianto di produzione idroelettrica trifase dell’Impero Asburgico. Tel. 0461 532448 > Museo della Banda Sociale, Pergine Valsugana Nella sala è esposta una raccolta unica di arte moderna a tema “La Musica”: sono opere di 29 pittori, di 6 scultori e di 8 poeti. Il museo è anche sala multimediale. Tel. 0461 532508 > Museo della Scuola, Pergine Valsugana Si propone come “museo vivo” aperto a tutti e rivolto specialmente alle scolaresche. Durante la visita il pubblico potrà toccare e provare come era la scuola una volta, quali oggetti venivano usati, come erano quaderni e libri e quali materie venivano insegnate. Tel. 0461 532448 > Museo degli Spaventapasseri, Roncegno Terme Nelle varie sale trovano dimora tutti gli Spaventapasseri raccolti anno dopo anno sul territorio Trentino dal reporter Flavio Faganello. Più di sessanta soggetti esposti con la loro storia e le loro incantevoli fotografie. Tel. 0461 764387 - 764028 www.lacasadeglispaventapasseri.net

> Museo della Miniera, Calceranica al Lago L’esposizione è un percorso a tema di carattere storico-culturale nel cuore dell’antica area mineraria. Episodi di coltivazione medioevale sono testimoniati dapprima della pirite finemente macinata quale “sugarina”, polvere dorata per l’asciugatura dell’inchiostro delle pergamene, e poi dall’estrazione del vetriolo, previa distillazione in ampolle. Tel. 0461 723161 > Museo Casa De Gasperi, Pieve Tesino La casa documenta le radici di De Gasperi e il suo legame con queste zone. Il museo sorge in centro paese nella casa dove è nato il 3 aprile 1881, ed ha lo scopo di far conoscere al visitatore la vita e l’opera di un protagonista della storia sia italiana che europea del XX secolo. Il percorso espositivo fornisce al visitatore molteplici stimoli all’approfondimento, in particolare attraverso l’uso di mezzi multimediali, degli spazi di labo-ratorio e di internet. Tel. 334 6452867 • www.degasperi.net > Fucina Tognolli, Borgo Valsugana Efficiente fucina a maglio idraulico, produceva attrezzi in ferro per l’agricoltura, per il lavoro del bosco e per la zootecnia pastorizia. L’impianto è stato messo a punto nel secondo dopoguerra. Tel. 0461 754052 > Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai, Borgo Valsugana conserva molte testimonianze materiali, bibliografiche, documentarie, archivistiche e fotografiche relative alla Prima Guerra Mondiale. Tel. 0461 757195 www.mostradiborgo.it > Casa Andriollo, soggetto montagna donna (frazione di Olle) E’ uno spazio dedicato alla memoria del vissuto femminile, vero patrimonio collettivo e imprescindibile bene sociale. Nello svolgersi del percorso il visitatore seguirà simbolicamente il cammino femminile attraverso i secoli Tel. 0461 754052

www.valsugana.info

19


Valsugana con gusto La Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana E tra le bancarelle del Mercatino di Natale e una giornata passata sugli sci, non si può sperare in meglio che in una sosta golosa seguendo l’itinerario tracciato dalla Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana nel corso del quale sarà possibile venire in contatto con oltre 80 aziende che offrono la possibilità di scoprire il nostro territorio attraverso la storia, le caratteristiche e soprattutto il gusto dei prodotti enogastronomici. Alcuni suggerimenti? Sicuramente da non perdere gli insaccati prodotti attraverso un processo che passa dall’allevamento dei bovini e dei suini alla diretta lavorazione. Ancora il gusto antico delle Verde, simili ai crauti, ma in realtà un unicum specifico della conca del Tesino, i formaggi di malga dei pascoli del Lagorai ed altri formaggi della tradizione trentina, il radicchio rosso di Bieno, una coltivazione di nicchia assolutamente da assaporare. Anche la Valle dei Mòcheni, con i saporiti salumi tra cui spicca la lucanica presidio Slow Food, e l’Altopiano della Vigolana con la produzione di frutta e ortaggi sono due piccole perle tutte da gustare, note anche nel periodo estivo per i piccoli frutti di bosco come fragole, mirtilli, lamponi e ribes. Per riscaldare invece le serate invernali ed animare le cena tra amici non può mancare il Parampampoli, bevanda dal gusto inconfondibile frutto di una miscela di caffè, grappa e spezie servita alla fiamma e le cui origini si perdono nel tempo. Dalla Valsugana proseguendo verso la Valle dell’Adige fino ad arrivare nella città di Trento, è possibile invece degustare il fiore all’occhiello dell’enologia trentina, il Trentodoc Metodo Classico, bollicine di assoluta qualità che hanno permesso a questa zona di diventare una zona di élite nella spumantistica nazionale.

Tanti altri ancora sono i prodotti e le aziende sulla Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana, per scoprirli tutti e segnare sulla mappa dove acquistare e mangiare visita il nostro sito web www.enotourtrento.it, o richiedi il dépliant presso gli uffici APT Valsugana.

20

> Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana Via Manci, 5 38100 – Trento www.enotourtrento.it info@enotourtrento.it


L’abbraccio ospitale degli alberghi della Valsugana e del Lagorai Di seguito sono elencati alcuni hotel che vengono incontro alle esigenze degli ospiti e in particolar modo delle famiglie. Per ogni hotel è indicato il paese in maniera tale da facilitare una loro collocazione nel territorio. I prezzi in euro sono da intendersi al giorno per persona, inclusivi di IVA e di servizio per un periodo di permanenza minimo di 3 giorni. Eventuali reclami per l’applicazione dei prezzi vanno indirizzati a mezzo lettera con avviso di ricevimento entro 30 giorni dalla data di emissione del documento contabile dall’albergatore a: Assessorato Provinciale per il Turismo - Via Romagnosi 9 - 38100 TRENTO.

Legenda Alberghi, Campeggi, B&B Numero camere

Sala congressi

Numero letti

Sala televisione

Numero bagni

Satellite

Camera doppia pensione completa Camera doppia mezza pensione Camera doppia con colazione Supplemento camera singola

Riscaldamento Aria condizionata nelle sale comuni

Si accettano carte di credito Ascensore Ascensore che non serve tutti i piani Accessibile portatori handicap Servizio baby-sitting

Spiaggia privata Distanza dal lago Cambio Telefono pubblico Servizio automobile/bus navetta

Aria condizionata nelle camere

Stanza giochi per bambini

Bagno turco

Parco giochi per bambini

Distanza dagli impianti di risalita

Bar

Sauna

Animazione

Pesca

Ristorante

Solarium

Piscina coperta

Cucina dietetica

Idromassaggio

Piscina scoperta

Cucina per bambini

Massaggio / centro estetico

Tennis

Telefono in camera

Camerini per bagni / fanghi

Radio in camera

Distanza dallo stabilimento termale

Televisione in camera Cassaforte in camera Frigobar in camera Asciugacapelli in camera Presa modem in camera Suites / appartamenti Sala banchetti

Parcheggio Garage Si accettano piccoli animali su richiesta

Bocce Ping-pong Campo di pallavolo Campo da golf

Palestra di roccia

Club di prodotto Alberghi convenzionati Palalevico Consorzio alberghiero Consorzio alberghiero Alberghi Circuito Vitanova Alberghi Circuito MTB

Minigolf

Alberghi Circuito Mototurismo

Noleggio mountain-bike

Scuola Italiana MTB

Palestra

Noleggio barche / surf

Body club

Prato per bagni di sole

Taverna

Parco / giardino


Castello Tesino

Kapriol

HHH Castello Tesino - Località Fradea, 6 Tel. 0461 594126 - Fax 0461 593339 info@albergokapriol.it - www.albergokapriol.it

MAX MIN

€ 40,00 € 30,00

€ 55,00 € 45,00

€ 60,00 € 50,00

* *

APERTURA annuale 20

53

10 km

20

* contattare la struttura

Pizzo degli Uccelli

HHH

Castello Tesino - Loc. Passo Brocon Tel. 0461 594365 - Fax 0461 593050 info@hotelpizzodegliuccelli.it - www.hotelpizzodegliuccelli.it

MAX MIN

€ 35,00 € 33,00

APERTURA annuale 26

52

27 0 km

* Pacchetti offerta per gruppi: contattare la struttura

MAX MIN

22

€ 50,00 € 45,00

€ 60,00 € 50,00

€ 385,00 € 280,00


18-06-2008

15:13

Pagina 1

LEVICO TERME

GHBellavistaC

IL VOSTRO HOTEL PER TUTTE LE STAGIONI

Il fascino dell’Avvento

IN VALSUGANA

Boschi profondamente innevati e romantiche escursioni invernali, divertenti e avventurose discese sulle piste dell’area sciistica Panarotta 2002 e intimi momenti di raccoglimento ai tradizionali Mercatini di Natale di Levico e Caldonazzo rendono indimenticabili l’Avvento e il Capodanno al Grand Hotel Bellavista. E con i pacchetti offerta accuratamente creati per voi, concluderete l’anno nel migliore dei modi… Buon Natale!

L’Avvento al Bellavista

� PACCHETTO DI 3 NOTTI (4 GIORNI) a scelta dal 27.11 al 21.12.2008 e dal 04.01 al 09.01.2009 Prezzo a persona/soggiorno in mezza pensione a partire da € 216,00 � PACCHETTO DI 2 NOTTI (3 GIORNI) a scelta dal 27.11 al 21.12.2008 e dal 04.01 al 09.01.2009 Prezzo a persona/soggiorno in mezza pensione a partire da € 144,00

Il Nuovo Anno al Bellavista

� PACCHETTO DI 5 NOTTI (6 GIORNI) CON CENONE a scelta dal 30.12.2008 al 04.01.2009 Prezzo a persona/soggiorno in mezza pensione a partire da € 460,00 � PACCHETTO DI 4 NOTTI (5 GIORNI) CON CENONE a scelta dal 30.12.2008 al 04.01.2009 Prezzo a persona/soggiorno in mezza pensione a partire da € 388,00 Ci riserviamo di apportare eventuali modifiche ai prezzi e ai programmi.

LA NOSTRA MEZZA PENSIONE Oltre alla ricca colazione a buffet, comprendono il buffet serale di antipasti, la proposta giornaliera dello chef, una scelta tra 14 primi e altrettanti secondi, assortito buffet d’insalate e di dessert. Sconto del 50%, a un bambino fino ai 14 anni in camera dei genitori. INOLTRE, A DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI… • Biliardo* • Centro Relax & Fitness* • Parcheggio interno • Stanza giochi con tanti giochi e divertimenti per i più piccini… • WIFI in tutto l’albergo* * A pagamento.

Viale Vittorio Emanuele III, 7 • I - 38056 Levico Terme - TN • Tel. 0461 706136 • Fax 0461 706474

info@ghbellavista.com • www.ghbellavista.com

publistampa pergine

“Brusar la Vecia” a Levico (S. Silvestro) • Fuochi d’artificio a Levico (S. Silvestro) • Cenone di S. Silvestro

23


LEVICO TERME

Acler

HHH Levico Terme - Via Monsignor Caproni, 36 Tel. 0461 706167 - Fax 0461 701790 albergoacler@trentino.net - www.albergoacler.it

MAX MIN

€ 49,00 € 41,00

€ 65,00 € 57,00

* *

APERTURA invernale: dal 21 novembre al 6 gennaio 44

75

45 1 km

parziale

300 m

* contattare la struttura

MAX MIN

MAX MIN

24

* *


HHH Levico Terme - Viale Roma, 19 Tel. 0461 706283 - Fax 0461 702062 info@hotelvb.it - www.hotelvb.it

MAX MIN

€ 100,00 € 110,00 € 45,00 € 55,00

€ 120,00 € 770,00 € 65,00 € 350,00

LEVICO TERME

All’Elite

APERTURA annuale 37

76

37 800 m

Al Salus

10 m Servizio Posta

HHH Levico Terme - Via Pigio 3/5 Tel. 0461 706328 - Fax 0461 701823 info@albergoalsalus.it - www.albergoalsalus.it

MAX MIN

€ 56,00 € 45,00

€ 74,00 € 56,00

€ 77,00 € 60,00

€ 490,00 € 350,00

APERTURA annuale 22

40

24 10 m

150 m

Bellaria

HHH Levico Terme - Via Selva, 3 Tel. 0461 706595 - Fax 0461 707600 info@hotelbellaria.it - www.hotelbellaria.it

MAX MIN

€ 43,00 € 38,00

€ 59,00 € 52,00

€ 68,00 € 61,00

€ 405,00 € 350,00

APERTURA invernale: in fase di ristrutturazione 51

109

53 2000 m

1900 m

25


LEVICO TERME

Concordia

HHH Levico Terme - Viale Vittorio Emanuele III, 1 Tel. 0461 706230 - Fax 0461 701775 hotelconcordia@infotrentino.net - www.infotrentino.net/hotelconcordia

MAX MIN

€ 45,00 € 33,00

€ 56,00 € 40,00

€ 65,00 € 45,00

-

APERTURA invernale: dal 21 novembre al 6 gennaio 47

88 500 m

47 30 m

Cristallo

HHH LEVICO TERME - Via G. de Vettorazzi, 2 Tel. 0461 706427 - Fax 0461 706320 info@hotelcristallo.trentino.it - www.hotelcristallo.trentino.it

MAX MIN

€ 60,00 € 50,00

- -

- -

-

APERTURA invernale: su richiesta 85

152

84 1000 m

300 m

Daniela

HHH LEVICO TERME - Viale Venezia, 3 Tel. 0461 706213 - Fax 0461 708158 info@hoteldaniela.it - www.hoteldaniela.it

MAX MIN

€ 65,00 € 44,00

€ 71,00 € 50,00

€ 86,00 € 65,00

APERTURA invernale: dal 21 novembre al 6 gennaio 34

68

35 1 km

26

* supplemento singola € 8,00

500 m

€ 497,00 € 350,00


LEVICO TERME


LEVICO TERME

Romanda

HHH LEVICO TERME - Via Garibaldi, 7 Tel. 0461 707122 - Fax 0461 701710 info@hotelromanda.it - www.hotelromanda.it

MAX MIN

€ 46,00 € 35,00

€ 66,00 € 49,00

€ 76,00 € 59,00

€ 462,00 € 343,00

Apertura invernale: da fine novembre all’11 gennaio 40

79

40 200 m

700 m garage per moto

Scaranò

HHH LEVICO TERME - Via per Vetriolo, 86 Tel. 0461 706810 - Fax 0461 706810 hotelscarano@alice.it - www.hotelscarano.it

MAX MIN

€ 30,00 € 25,00

€ 60,00 € 50,00

€ 62,00 € 55,00

-

APERTURA invernale: feste natalizie e capodanno 33

70

34

parziale

3 km

2 km

Sport

HHH LEVICO TERME - Via Segantini, 4 Tel. 0461 706297 - Fax 0461 707826 info@hotelsport.it - www.hotelsport.it

MAX MIN

€ 40,00 € 35,00

€ 60,00 € 55,00

€ 75,00 € 60,00

Apertura invernale: da dicembre al 6 gennaio 33

62

33 100 m

28

900 m

-


HHH LEVICO TERME - Viale Vittorio Emanuele III, 8 Tel. 0461 707713 - Fax 0461 701560 villaregina@denart.it - www.denart.it

MAX MIN

€ 35,00 € 30,00

€ 45,00 € 40,00

€ 55,00 € 50,00

€ 280,00 € 260,00

LEVICO TERME

Villa Regina

APERTURA invernali: dal 21 novembre al 31 gennaio 2008 24

62

24 500 m

10 m Servizio Posta

Vecchia Fattoria

HH

LEVICO TERME - Via Per Caldonazzo, 27 Tel. 0461 706408 - Fax 0461 708696 info@albergovecchiafattoria.it - www.albergovecchiafattoria.it

MAX MIN

€ 34,00 € 27,00

€ 44,00 € 37,00

€ 54,00 € 294,00* € 47,00 € 245,00*

APERTURA annuale 15

25

400 m

400 m

15

Compet

HHH Vignola Falesina - Loc. Compet, 26 Tel. 0461 706466 - Fax 0461 707815 hotel@hotelcompet.it - www.hotelcompet.it

MAX MIN

€ 45,00 € 35,00

APERTURA annuale 30

74

€ 60,00 € 45,00

€ 66,00 € 400,00* € 50,00 € 250,00*

Vetriolo Terme

*esclusi Natale, Capodanno ed Epifania

30 1 km

*esclusi Natale, Capodanno ed Epifania

4 km

29


VETRIOLO TERME

Roma

HHHHHHH Vetriolo Terme - Strada della Fonte Tel. 0461 707910 - Fax 0461 708590 hotelromavetriolo@gmail.com - www.hotelromalevicoterme.it

MAX MIN

€ 40,00 € 30,00

€ 55,00 € 45,00

€ 60,00 € 50,00

€ 370,00 € 295,00

APERTURA annuale 42

79

44 100 m

10 Km

5 Km

Aurora

H HHH H Vignola Falesina - Loc. Compet, 28 Tel. 0461 706467 - Fax 0461 708172 info@auroracompet.it - www.auroracompet.it

MAX MIN

€ 30,00 € 26,00

€ 40,00 € 36,00

€ 45,00 € 40,00

€ 320,00 € 280,00

APERTURA annuale 9

15

9

1 km

RONCEGNO TERME

4 Km

Semiramis

HHHHHHH Roncegno Terme - Via Pola, 9 Tel. 0461 764108 - Fax 0461 764108 semiramis@hotelsemiramis.it - www.hotelsemiramis.it

MAX MIN

APERTURA annuale 32

80

35 10 km

30

€ 41,00 € 37,00

100 m

€ 52,00 € 48,00

€ 59,00 € 55,00

-


BED & BREAKFAST

Lissa Castello Tesino - Loc. Lissa, 8 Tel. 320 0511130 prenotazioni@beblissa.it - www.beblissa.it a settimana

2 notti

a settimana + 2 skipass

2 skipass + “3 giorno e notte”

MAX MIN

€ 420,00 € 120,00 € 600,00* € 300,00 € 350,00 € 100,00 € 540,00 € 200,00

APERTURA annuale

* Skipass “7 giorno e notte”

Domus Flavia

CASTELLO TESINO

La foto verrà sostituita

Levico Terme

Case situate in luoghi suggestivi, che si tratti di lago, montagna o in centro abitato. Diverse per arredo e atmosfera, tutte specchio della personalità dei proprietari che vi sapranno accogliere nella loro famiglia. La colazione sarà il momento per gustare i prodotti genuini del Trentino e per scambiare due chiacchiere con la famiglia che vi farà sentire come a casa vostra!! I prezzi sono da intendersi a camera.

Levico Terme - Via per Vetriolo, 36 Tel. 0461 707199 bedandbreakfastdomusflavia@yahoo.it - www.bedandbreakfastdomusflavia.com

MAX MIN

a settimana

2 notti

- -

€ 140,00 € 120,00

APERTURA annuale

31


In campeggio per una vacanza in libertà

HHHH

CASTELLO TESINO

La soluzione ideale per vivere una vacanza a contatto con la natura, in maniera dinamica e allo stesso tempo rilassante e in totale libertà è il campeggio. I camping della Valsugana e del Lagorai offrono numerosi servizi, fra cui infrastrutture sportive e animazione, per una vacanza all’altezza di ogni aspettativa.

Alice

HHHHHHH Castello Tesino - Loc. Celado Tel. 0461 594018 - Fax 0461 594594 campeggioalice@libero.it - www.campeggioalice.it

MAX MIN

€ 7,00 € 7,00

€ 6,30 € 6,30

€ 2,80 € 2,80

€ 2,45 € 2,45

APERTURA annuale 53

WC

200

10

16

10

PIEVE TESINO

18 km

Valmalene

HHHHHHH Pieve Tesino - Loc. Valmalene Tel. 0461 594214 - Fax 0461 592654 info@valmalene.com - www.valmalene.com

MAX MIN

€ 11,00 € 8,50

€ 8,00 € 6,00

€ 7,00 € 5,00

APERTURA annuale (novembre escluso) 199

WC

660

28

38

39

GAS

6 km

32

€ 4,00 € 3,00


In appartamento, l’ideale per sentirsi a casa propria L’A.P.T. VALSUGANA ha sostenuto la creazione di un nuovo marchio denominato “Appartamenti Valsugana”. Gli obiettivi che si intendono perseguire con tale iniziativa sono: migliorare l’immagine, la qualità e le caratteristiche dell’offerta degli appartamenti, premiare gli operatori più attenti alle esigenze del mercato e alla soddisfazione del cliente, garantire la qualità dell’offerta e prezzi trasparenti con spese aggiuntive o prezzo “tutto compreso”.

Legenda Appartamenti e Baite PIANO

Piano

Biancheria a richiesta

Parcheggio

Seggiolone

Piano Terra

Cucina

Garage

Cassaforte

PR

Piano rialzato

Soggiorno con angolo cottura

Riscaldamento

Noleggio mountain-bike

M

Mansarda

Televisore

Ping-pong

Satellite

Conoscenza lingua straniera

PT

CAMERE

LETTI

Camere Letti Distanza dagli impianti di risalita Distanza dallo stabilimento termale Distanza dal lago

Soggiorno Bagno o doccia

Lavatrice

Balcone Si accettano piccoli animali su richiesta

Lavastoviglie Ferro da stiro

Parco giochi per bambini

Asciugacapelli

Giardino

Culla

Disponibilità affittanza settimanale e/o quindicinale Caminetto/Barbecue Valsugana Appartamenti

REGOLAMENTO Per le trattative e maggiori dettagli per la conclusione dell’affittanza si prega di contattare direttamente il proprietario. Salvo diverso accordo con il proprietario vale la seguente normativa: 1. Il prezzo dell’affittanza va concordato con il proprietario e non può superare il costo massimo dichiarato nel presente catalogo. Nell’indicazione del prezzo devono essere espressamente dichiarate le eventuali spese aggiuntive o la formula prezzo “tutto incluso”. 2. L’appartamento viene affittato per il numero delle persone dichiarato al momento della prenotazione. Per ogni posto in più verrà applicato un supplemento. 3. L’appartamento si considera prenotato al momento del versamento della caparra che non dovrà superare il 50% del prezzo pattuito. Nel caso di disdetta il proprietario ha diritto di trattenere la caparra versata nelle seguenti misure: 30% con preavviso

4. 5.

6.

7.

8.

di almeno 60 giorni; 50% con preavviso di almeno 40 giorni; nessun rimborso dopo detti termini. Il saldo della locazione dovrà essere effettuato alla consegna delle chiavi all’inizio della locazione stessa. Il proprietario ha facoltà di chiedere un deposito cauzionale fino a € 100,00 che verrà restituito all’ospite al momento della partenza a controllo avvenuto dell’appartamento. L’appartamento è a disposizione degli ospiti a partire dalle ore 17.00 del giorno dell’arrivo e dovrà essere lasciato libero entro le ore 10.00 del giorno di partenza per permettere le pulizia e la consegna all’ospite successivo. All’arrivo dovranno essere consegnati al proprietario i documenti d’identità di tutte le persone che occupano l’alloggio, inclusi i minorenni. La ritardata occupazione dell’appartamento non dà diritto all’ospite di protrarre la per-

manenza oltre il giorno stabilito né al rimborso del prezzo pattuito per il periodo di soggiorno non goduto. Allo stesso modo, nel caso di partenza anticipata, l’ospite non avrà diritto ad alcun rimborso per i giorni di mancata permanenza. In caso di prenotazione con versamento della caparra, il proprietario dovrà mantenere disponibile l’appartamento sino alle 10.00 del giorno successivo a quello stabilito per l’arrivo. La prenotazione senza caparra è valida fino alle ore 18.00 del giorno stabilito, salvo accordi diversi con il proprietario. 9. Al termine della locazione l’appartamento deve essere lasciato pulito e nelle stesse condizioni in cui viene assegnato, inteso che diversamente le spese occorrenti alla sistemazione saranno a carico del cliente. 10.Per tutto quanto qui non espressamente previsto si rinvia alle norme del codice civile e alle disposizioni delle leggi di settore in quanto applicabili.

33


CASTELLO TESINO

Casa Balduzzo Castello Tesino - Piazza A. Fattore Tel. 0461 594484 - Tel. 3408337911 pippopatti@hotmail.com

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 500,00 € 350,00

€ 150,00 € 125,00

APERTURA annuale 55 mq

PIANO

PT

CAMERE

2

LETTI

4-5

17 km

Bergheim Secarelo Castello Tesino - Via Donato Pelloso, 27 Tel. 348 3343153 emanueleantonella@bergheimsecarelo.it

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 700,00 € 700,00

€ 300,00 € 260,00

APERTURA invernale: dal 20/10/08 al 30/04/09

130 mq

PIANO

II

CAMERE

3

LETTI

6

17 km

Coneglian Giuliano Castello Tesino - Via Dante, 35 Tel. 0532 209163 - Fax 0532 209163 Tel. 348 7290903

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 460,00 € 230,00

- -

APERTURA annuale 45 mq

34

PIANO

I

CAMERE

3

LETTI

5

17 km


CASTELLO TESINO

Franceschini Dante Castello Tesino - Via don Sordo, 14 Tel. 340 0649069 dante.franceschini@cr-tesino.net Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 1.000,00 € 200,00

-

MAX MIN

APERTURA annuale 110 mq

PIANO

II

CAMERE

3

LETTI

7

17 km

Menato Giulio Castello Tesino - Via Menguzzato, 2 Tel. 0461 924868 - Tel. 349 6678625 Fax. 0461 934983 - mgiulio35@gmail.com Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 450,00 € 300,00

-

MAX MIN

APERTURA annuale 90 mq

PIANO

PT

CAMERE

2/3

LETTI

3/6

Menguzzo Silvano Castello Tesino - Via Cesare Battisti, 24-26 Tel. 0461 594586 - Tel. 348 7294915

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 1.250,00 € 700,00

-

APERTURA invernale: dal 20.12.08 al 06.01.09 80 mq

PIANO

PR

CAMERE

3

LETTI

8

35


LEVICO TERME

Verde Bleu Levico Terme - Via S. Croce, 38 Tel. 0461 707511 - Tel. 339 5072747 angy291280@alice.it

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 460,00 € 220,00

€ 190,00 € 100,00

APERTURA annuale 65 mq

I

PIANO

CAMERE

2

LETTI

4

Meriggi Lidia e Moschen Elda Levico Terme - Via Santa Croce, 20 Tel. 0461 706786 - Tel. 0461 706733 Tel. 333 6558001

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 350,00* € 250,00*

€ 120,00* € 80,00*

APERTURA annuale PIANO

II

CAMERE

2

LETTI

4/6

* spese escluse

Prezzi settimanali

MAX MIN

36

Prezzi weekend (2 notti)


Levico Terme - Via A Prà, 22/28 Tel. 0461 706371 - Cell. 339 3651273 - Fax 0461 706371 gosler@tiscali.it

MAX MIN

Prezzi settimanali 80 mq

Prezzi settimanali 45 mq

€ 900,00 € 300,00

€ 600,00 € 300,00

LEVICO TERME

Osler Giacomo

80 mq

PIANO

PR

CAMERE

3

LETTI

4/7

45 mq

PIANO

I

CAMERE

1

LETTI

2/4

Al Laghetto Telve - Loc. Musiera Alta Tel. 0461 766414 - Fax 0461 766074 sergio@ristorantelaghetto.it - www.ristorantelaghetto.it

MAX MIN

MAX MIN

Prezzi settimanali 80 MQ

Prezzi weekend 80 MQ (2 notti)

€ 1.400,00 € 1.000,00

€ 700,00 € 450,00

Prezzi settimanali 40 MQ

Prezzi weekend 40 MQ (2 notti)

€ 550,00 € 400,00

€ 300,00 € 200,00

TELVE

APERTURA invernale: dicembre – febbraio

APERTURA annuale 80 mq

PIANO

M

CAMERE

2

LETTI

40 mq

PIANO

PT

CAMERE

1

LETTI

4+2

40 mq

PIANO

PT

CAMERE

1

LETTI

4+2

40 mq

PIANO

PR

CAMERE

1

LETTI

4+2

40 mq

PIANO

PR

CAMERE

1

LETTI

4+2

13 20 km

20 km

40 Km

20 km

20 km

40 Km

20 km

20 km

40 Km

20 km

20 km

40 Km

20 km

20 km

40 Km

37


Una vacanza immersi nella natura: in baita! Il modo migliore per immergersi completamente nello spirito e nella natura alpina, è quello di trascorrere la propria vacanza in una delle numerose baite di alta montagna completamente ristrutturate e in grado di trasmettere, in un ambiente caldo ed accogliente, lo spirito delle genti di montagna. Immerse nella quiete dei boschi e delle praterie diventano il luogo ideale per ossigenare corpo e mente.

CASTELLO TESINO

I prezzi settimanali o week-end delle baite, se non diversamente specificato, si intendono spese incluse.

Baita degli Angeli Castello Tesino - Loc. Cavallara – Passo Brocon Tel. 347 1606765 info@baitadegliangeli.it - www.baitadegliangeli.it

MAX MIN

Prezzi weekend (2 notti)

€ 1.100,00 € 350,00

€ 350,00 € 200,00

APERTURA invernale: da novembre a marzo 70 mq

PIEVE TESINO

Prezzi settimanali

PIANO

I/II

CAMERE

3

LETTI

10

500 m

Fattoria didattica - Baita Don Bosco Pieve Tesino - Località Astra Tel. 340 6881431 - Tel. 0461 594825

MAX MIN

Prezzi settimanali

Prezzi weekend (2 notti)

€ 1.500,00* € 1.200,00*

€ 600,00* € 300,00*

APERTURA annuale

1 100 mq

PIANO

* spese escluse

38

M

CAMERE

3

LETTI

25


PROPOSTE VACANZA: idee per il tuo soggiorno in Valsugana e Lagorai

MERCATINI DI NATALE A LEVICO TERME PERIODO

Notti

HOTEL 3***

21.11 – 23.11.08

02

Euro 159,00

28.11 – 30.11.08

02

Euro 165,00

05.12 – 08.12.08

03

Euro 249,00

06.12 – 08.12.08

02

Euro 179,00

12.12 – 14.12.08

02

Euro 165,00

19.12 – 21.12.08

02

Euro 159,00

Speciale Week End

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di 1 o 2 giorni in Mezza Pensione + 01 giorno in pernottamento e prima colazione – Colazione a buffet – Drink di benvenuto;  1 x “Cena con Sissi”: cena con menù asburgico in ristorante;  1 x Visita libera al Mercatino di Natale nel Parco Asburgico di Levico;  1 x Ingresso in Centro Benessere;  Dolce omaggio per ogni prenotazione;

GRAPPA FESTIVAL!!!

PERIODO

Notti

HOTEL 3***

28.11 – 30.11.08

02

Euro 159,00

30.11 – 02.12.08

02

Euro 119,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di Pernottamento con prima colazione a buffet;  01 x Cena a tema in ristorante (valida solo per soggiorni dal 28.11 – 30.11.2008);  01 x “LAMBI CARD” (che dà diritto a particolari sconti ed agevolazioni);  01 x Omaggio Ricordo della manifestazione;

39


CIASPOLE AL CHIARO DI LUNA PERIODO

Notti

HOTEL 3***

12.12 – 14.12.08

02

Euro 149,00

09.01 – 11.01.09

02

Euro 149,00

06.02 – 08.02.09

02

Euro 149,00

06.03 – 08.03.09

02

Euro 149,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di 01 Mezza Pensione e 01 Pernottamento con Colazione a buffet – Drink di benvenuto;  1 x escursione in notturna con le Ciaspole (racchette da neve) accompagnata da guida alpina, spuntino lungo il percorso e noleggio attrezzatura incluso;  Cena in Ristorante di montagna con menù tipico Trentino;

MAGICO NATALE PERIODO

Notti

HOTEL 3***

24.12 – 28.12.08

04

Euro 359,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di Mezza Pensione - Colazione a buffet – Drink di benvenuto;

 1 x Fiaccolata in notturna con le Ciaspole accompagnata da guida alpina e spuntino lungo il percorso con noleggio attrezzatura incluso;  1 x Cena in ristorante di montagna con menù trentino;  1 x Pranzo in Agriturismo;  Ricco Programma di Animazione serale;  Omaggio Prodotti Trentini;

CAPODANNO IN FAMIGLIA PERIODO

Notti

HOTEL 3***

28.12 – 02.01.09

05

Euro 1.269,00

LA QUOTA COMPRENDE: QUOTA TOTALE PER 02 ADULTI + 02 BAMBINI DI ETA’ COMPRESA TRA I 02 E GLI 08 ANNI  05 pernottamenti con colazione a buffet in Hotel 3 Stelle;  Drink di benvenuto;

40

 1 x Cenone di Capodanno in ristorante con programma di animazione + speciale cenone dedicato ai più piccoli con servizio baby sitter;  1 x Pranzo in Agritur;  02 giorni di Skipass;  01 ingresso alla Piscina;  01 Giro in Pony nel Parco Secolare degli Asburgo con Foto ricordo per i più piccini;  Ricco Programma di Animazione a Levico Terme;


CAPODANNO TRA NEVE E RELAX PERIODO

Notti

HOTEL 3***

29.12 – 02.01.09

04

Euro 425,00

28.12 – 02.01.09

05

Euro 465,00

27.12 – 03.01.09

07

Euro 699,00

LA QUOTA COMPRENDE:  04 o 05 o 07 pernottamenti con colazione a buffet in Hotel 3 Stelle a Levico Terme;  Drink di benvenuto;  02 o 03 o 05 Cene in hotel;  1 x Cenone di Capodanno in hotel;  1 x Pranzo in Agritur;

 1 x Cena con menù degustazione a base di prodotti trentini in ristorante;  1 x Escursione con le ciaspole accompagnata da guida alpina, incluso noleggio attrezzatura, transfer e piccola merenda;  Ricco Programma di Animazione serale; PER SOGGIORNI DI 04/05 NOTTI:  02 giorni di Skipass Panarotta 2002;  02 Ingressi Centro Benessere (da comunicare in fase di prenotazione); PER SOGGIORNI DI 07 NOTTI:  02 giorni di Skipass Panarotta 2002 + 02 giorni di Skipass Folgaria/ Lavarone;  03 Ingressi Centro Benessere (da comunicare in fase di prenotazione);

CACCIA ALLA BEFANA PERIODO

Notti

HOTEL 3***

02.01 – 06.01.09

04

Euro 319,00

03.01 – 06.01.09

03

Euro 245,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di Mezza Pensione con Colazione a buffet – Drink di benvenuto;

SPECIALE WEEK END DI

 “CACCIA ALLA BEFANA” sulle Ciaspole seguiti da guide esperte incluso noleggio atrezzatura con al termine splendido regalo per il vincitore e omaggio per ogni partecipante;  1 x Pranzo veloce in ristorante;  1 Ingresso in Centro Benessere Pomeridiano;  1 x Skipass giornaliero per Panarotta 2002;  Ricco Programma di Animazione serale;

SCI ALPINISMO!!!

PERIODO

Notti

HOTEL 3***

23.01 – 25.01.09

02

Euro 159,00

20.03 – 22.03.09

02

Euro 159,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di Mezza Pensione con Colazione a buffet – Drink di benvenuto;  1 x escursione giornaliera accompagnata da esperta guida alpina attraverso la catena del Lagorai;

41


SPECIALE WEEK END DI

SAN VALENTINO

PERIODO

Notti

HOTEL 3***

13.02 – 15.02.09

02

Euro 189,00

 Colazione la mattina della domenica fino alle ore 11.00;  01 x Mazzo di rose rosse per lei ed 01 bottiglia di spumante in camera;  01 x Cena a lume di candela in rifugio con tavolino riservato;  01 x Skipass giornaliero per gli impianti del Passo Brocon;

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di 01 Mezza Pensione e 01 Pernottamento con prima Colazione a buffet – Drink di benvenuto;

SNOW BOARD FUN!!! PERIODO

Notti

HOTEL 3***

20.02 – 22.02.09

02

Euro 129,00

13.03 – 15.03.09

02

Euro 129,00

LA QUOTA COMPRENDE:  Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di Mezza Pensione con Colazione a buffet – Drink di benvenuto;

Per informazioni

APT VALSUGANA Numero verde: 800 018925 booking@valsugana.info

42

CONDIZIONI GENERALI SUPPLEMENTI:  Stanza Singola Euro 16,50 al giorno e per persona; RIDUZIONI:  Bambini: 00 - 02 Anni GRATUITI; 02 - 08 Anni 30%; 08 - 12 Anni 20% (in camera con i genitori); Adulti: 3° Letto 10%; 4° Letto 15%;  SPECIALE PIANO FAMIGLIA: 02 Adulti + 02 Bambini fino a 8 anni in camera con i genitori = 03 QUOTE; PAGAMENTI:  All’atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto del 30% della quota di partecipazione. Il saldo dell’ammontare rimasto dovrà essere regolato con bonifico

 01 x Skipass giornaliero incluso notturno per gli impianti del Passo Brocon;  01 x Festa sulle piste all’insegna del divertimento con incluso tavolino riservato e primo drink omaggio – Nel fine settimana 20.02 – 22.02.2008 ci sarà un party in maschera (Carnevale);

Per informazioni

DART TRAVEL s.r.l. 38057 PERGINE VALSUGANA Via 3 Novembre, 15 Tel. 0461 530 530 - Fax 0461 530 490 Numero verde: 800 606960 www.darttravel.com - info@darttravel.com

bancario entro due settimane prima dell’inizio del viaggio, oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa è effettuata nei 14 giorni antecedenti la partenza; QUOTA DI ISCRIZIONE:  Euro 12,00 a persona (gratuita fino ai 12 anni)  La quota individuale di iscrizione al viaggio è sempre dovuta e comprende “i costi fissi di prenotazione”, l’assistenza da parte dell’Agenzia Viaggi Dart Travel (al Numero Verde 800 606960), a disposizione del cliente prima, durante e dopo il viaggio, copertura Contro Annullamento del Soggiorno in caso di malattia certificata di uno dei partecipanti, Assicurazione Medico Bagaglio. Da aggiungere alla quota di partecipazione.


ALTRE STUTTURE RICETTIVE IN VALSUGANA LAGORAI Bieno  Albergo Carraro ** - 0461 596309 Borgo Valsugana  Affittacamere San Giorgio - 0461 753318 Calceranica Al Lago  Albergo Micamada *** - 0461 723328  Albergo Alessandra ** - 0461 723008 Caldonazzo  Albergo Gilda *** - 0461 723446  Albergo Paoli *** - 0461 700017  Albergo Alla Torre ** - 0461 723331  Albergo Aquila D’Oro ** - 0461 723116  Albergo Due Spade ** - 0461 723113  Albergo Monte Cimone ** - 0461 723100 Castello Tesino  Albergo Passo Brocon *** - 0461 594364  Albergo Bellavista ** - 0461 594169  Pensione Alpina * - 0461 594127  Albergo Al Gallo * - 0461 594138  Garnì Canterbury * - 0461 594383  Affittacamere Al Cacciatore - 0461 594681 Grigno  Albergo Nuova Conca D’Oro *** - 0461 765126  Albergo Conca D’Oro * - 0461 765126  Albergo Da Remo * - 0461 769190 Levico Terme  Grand Hotel Imperial **** - 0461 706104  Albergo Ambassador *** - 0461 707101  Albergo Antoniolli *** - 0461 706032  Albergo Ariston *** - 0461 701482  Albergo Bavaria *** - 0461 707599  Albergo Claudia *** - 0461 706596  Garnì Aaritz *** - 0461 706427  Albergo Dolomiti *** - 0461 706022  Albergo Family Hotel Primavera *** - 0461 706193  Albergo Liberty *** - 0461 701521  Albergo Lucia *** - 0461 706229  Albergo Miralago *** - 0461 706359  Albergo Pedrotti *** - 0461 706147  Albergo Rocca *** - 0461 706236  Albergo Sandro *** - 0461 706164  Albergo Vezzena *** - 0464 783073  Albergo Villa Flora *** - 0461 706311  Albergo Vittoria *** - 0461 706430  Albergo Al Brenta ** - 0461 706131  Albergo Garden ** - 0461 706300  Parc Hotel Du Lac ** - 0461 706590  Albergo Al Cacciatore * - 0461 701575  Albergo Ideal * - 0461 706701  Albergo Miravalle * - 0461 706170  Affittacamere Al Parco * - 0461 706183

Pergine Valsugana  Albergo Al Ponte *** - 0461 538386  Albergo Comparsa *** - 0461 557707  Albergo La Rotonda *** - 0461 531128  Albergo Turismo *** - 0461 531073  Albergo Da CiOlda ** - 0461 548007  Albergo Nikoli ** - 0461 538433  Albergo San Cristoforo ** - 0461 531105  Albergo Sedran ** - 0461 531539  Albergo Valcanover ** - 0461 548037  Albergo Aurora * - 0461 552145  Albergo Belvedere * - 0461 552140  Albergo Cirè * - 0461 538444  Albergo Concordia * - 0461 531553  Albergo Madrano * - 0461 552160  Albergo Meridiana * - 0461 538039 Roncegno Terme  Park Hotel Villa Angiolina **** - 0461 771071  Albergo Alla Stazione *** - 0461 764067  Albergo Vittoria *** - 0461 771065  Albergo Villa Rosa ** - 0461 764489  Albergo Roncegno * - 349 5953263  Agritur Rincher **** - 347 8403522  Agritur Montibeller ** - 0461 764355 Samone  Albergo Cristo D’Oro ** - 0461 762243 Scurelle  Garnì SAT Lagorai ** - 349 3614851 Spera  Albergo Spera *** - 0461 762042 Strigno  Albergo Nazionale * - 0461 762060 Telve  Albergo Calamento * - 0461 766083  Albergo Ruscoletta * - 0461 766474 Tenna  Albergo Da Remo *** - 0461 706446 Torcegno  Albergo Negritella ** - 0461 766341 Altri campeggi in Valsugana e Lagorai Castello Tesino  CampING Casteltesino *** - 338 4490234 Levico Terme  CampING Village Lago di Levico ** - 0461 706491 Pieve Tesino  Campeggio Genzianella * - 0461 594392 Torcegno  Campeggio Ai Castagni * - 0461 766129

43


I nostri vicini: la Valle dei Mòcheni I vicini della Valsugana e del Lagorai meritano sicuramente un approfondimento. La Valle dei Mòcheni, rinominata dallo scritto Robert Musil “la valle incantata” è un’isola linguistica di origine tedesca. Un ambiente selvaggio e suggestivo da conoscere seguendo itinerari tra prati e boschi, nei dintorni delle abitazioni e fra i masi. Ancora oggi conserva intatte le proprie tradizioni folkloristiche e gastronomiche, testimonianze della cultura e delle usanze di una popolazione che ha preservato la sua identità con l’amore per l’ambiente e la tutela del patrimonio storicoculturale. > Tel. 0461 551440 www.valledeimocheni.it

Strutture ricettive in Valle dei Mòcheni Fierozzo S. Felice Albergo Ristorante Belvedere* Tel. 0461 551131 Agritur Malga Pletzn Tel. 0461 551272 Cell. 331 5961952 Frassilongo Albergo Ristorante Kamauz** Tel. 0461 549070 Fax 0461 549106 Albergo Ristorante Aquila Nera* Tel. 0461 549090 Agritur Tingler Hof Tel. 0461 549041 Agritur Maso Gosserhof (solo pernottamento) Tel. 0461 533291 Cell 339 5953057 info@masogosserhof.it www.masogosserhof.it

44

Palù del Fersina Albergo Ristorante Lagorai** Tel e Fax 0461 550079 Cell 335 7562904 Albergo Ristorante Rosa Alpina* Tel e Fax 0461 550075 Rosa-alpina@libero.it Agritur Scalzerhof Tel. 0461 550074 Cell 3389591987 scalzerhof@virgilio.it www.agriturscalzerhof.it Sant’Orsola Terme Albergo Ristorante Pizzeria Centrale*** Tel. 0461 551115 Fax 0461 551565 Albergo Ristorante Alpino** Tel. 0461 540035

Albergo Ristorante Corona* Tel. 0461 551121 B&B da Carmen Cell. 3896768412 B&B Gian Tel. 0461 540029 Cell 348 6449091 Ing.turri@gmail.com www.bebgian.com Agritur Malga Cambroncoi Cell 329 8016326 Agritur Groff Mario (solo pernottamento) Tel. 0461 551034 Agritur Moser Maria Pallaoro (solo pernottamento) Tel. 0461 551334


Copyright Foto: APT Valsugana, Selvatico e Angelini, Maurizio Corradi, Bailo Spa, Aldo Fedele – Arte Sella, Foto Stampa Nicola

COME RAGGIUNGERCI Autostrada A22 Brennero-Modena Uscita Trento Centro (km 20) Statale n° 47 (Superstrada della Valsugana) indicazioni per Padova-Venezia Ferrovia della Valsugana: Stazione di Pergine Valsugana - Calceranica al Lago - Caldonazzo - Levico Terme - Roncegno Marter Ferrovia Bologna-Brennero Stazione di Trento (km 20) Aeroporti di Verona e Venezia Rispettivamente 100 e 147 km di distanza La zona è servita da collegamenti autobus regionali e interregionali.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.