AgropoliCity Magazine - Settembre 2018

Page 1

PUBBLICAZIONE IN FORMATO PDF FREALIZZATA CON I LINK CONDIVISI SULLA PAGINA FACEBOOK AGROPOLICITY MAGAZINE

PERIODICO d’INFORMAZIONE ON-LINE di AGROPOLI e del CILENtO  NUMERO 3  sEttEMbRE 2018

AGROPOLI

Presentata la STAGIONE XIIa Edizione di XXXI° Anniversario della morte TEATRALE 2018-2019 BRAVO È BELLO di PADRE GIACOMO SELVI PAGINA 2

PAGINA 2

CASTELLABATE RINNOVA IL NUOVI MEDICI per gli Ospedali GEMELLAGGIO CON e i Distretti Sanitari di CILENTO BLIESKASTEL e VALLO di DIANO SANITÀ

PUBBLICATO L’AVVISO

Agropoli avrà due ANESTESISTI, due CARDIOLOGI ed un RADIOLOGO

Buone notizie per gli Ospedali e i Distretti Sanitari del comprensorio del Cilento e del Vallo di Diano. È stato pubblicato l’Avviso per individuare personale medico che presterà servizionelle strutturedicompetenzadell’ASLSalernoperun trimestre.. Un modo per risolvere i problemi di carenze d’organico, ormai croniche. Dieci i medici per i Distretti Sanitari e trentaquattro quelli per gli Ospedali. Al Distretto di Capaccio-Roccadaspide un nefrologo e uno psichiatra infantile; al Distretto di Vallo della Lucania un cardiologo. Per gli Ospedali,, invece, Agropoli avrà due anestesisti, due cardiologiedunradiologo;quattroimedici per il San Luca di Vallo della Lucania ovvero tre neurochirurghieunchirurgovascolare;aSaprieRoccadaspide unortopedico;alCurtodiPollaunortopedicoeunpediatra. Sergio Pinto infocilento.it

PAGINA 7

L’ULIVONE di Capaccio Paestum resterà al suo posto FOTO dal WEB

PAGINA 9

RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALA CONSILINA

PAGINA 15

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Palumbo, tranquillizza con la comunità locale che più volte ha espresso preoccupazioni sulla possibile dismissione dell’ulivo secolare.

PAGINA 18

Nuove sinergie per la gestione della Posidonia nel Cilento

La due giorni Posidonia, il respiro del Mediterraneo conclusasi domenica 30 settembre scorsoadAgropoli,haprodottoottimispuntiper l'avvio di azioni mirate alla gestione ottimale. Anni di interventi sbagliati hanno portato al risultato negativo dell'interruzione del naturale ciclo di una pianta che è una ricchezza unica del Mediterraneo e che per completare il suo fisiologico percorso biologico dovrebbe ritornare in mare. Questo non sempre accade per le più varie ragioni ricollegabili spesso a interventi umani inopportuni e inadeguati portando ad accumuli di eccessivi quantitativi di questa pianta sulle coste. È il caso di Agropoli dove un decennio di

Anni di interventi sbagliati hanno portato al risultato negativo dell'interruzione del naturale ciclo di una pianta che è una ricchezza unica del Mediterraneo e che per completare il suo fisiologico percorso biologico dovrebbe ritornare in mare

per la gestione, si sono individuati approcci verosimilmente risolutivi che saranno comunicati dal locale Meetup e proposti dal Portavoce agli Amministratori locali giànelleprossimesettimane.Intantoillavoroècontinuoeprestogli esperti con cui è stato creato un vero e proprio Team di Lavoro ritorneranno in loco per altre e più dettagliate analisi. Avremmo gradito la presenza e collaborazione dei nostri amministratori che invece hanno preferito non accettare l'invito nonostante l'importanza del tema e la presenza di Rappresentanti di Governo Nazionale e Regionale oltre chediprofessionistiesperti. FOTO dal WEB

cattivagestionehafattonascereilPromontoriodellaPosidonia sulla storica spiaggia della Marina e tante dune al Lido Azzurro. Questo ha comportato la trasformazione di una risorsa in un problema. L'analisi effettuata magistralmente dagli esperti intervenuti in questi due giorni organizzati dal Meetup Cittadini 5 Stelle Agropoli con il Portavoce in Consiglio Comunale, Consolato Natalino Caccamo, seguita da sopralluoghi, è stata illuminante. Oltre alla già più volte evidenziata necessità di eliminare le parole "rifiuto" e "discarica" dalla Legge Nazionale, e alla opportunità della redazione di dettagliate linee guida

gruppo consiliare movimento 5 stelle agropoli e meetup cittadini cinque stelle agropoli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.