AgropoliCity Magazine - Ottobre 2018

Page 1

pubblicazione in formato pdf frealizzata con i link condivisi sulla pagina facebook agropolicity magazine

PERIODICO d’INFORMAZIONE ON-LINE di AGROPOLI e del CILENTO

NUMERO 4

OTTOBRE 2018

AGROPOLI

L’ufficio INPS Agropoli è Città Azzerate le deleghe agli Assessori perde uno SPORTELLO cardioprotetta «SCELTA CONCORDATA» PAGINA 3

PAGINA 3

SI PUNTA A MIGLIORARE L’OFFERTA ED AMPLIARE LA STAGIONE TURISTICA

VIVICILENTO e CILENTO4ALL in sinergia per il turismo

PAGINA 2

CASTELLABATE LA DOMENICA NEL BORGO

Paestum oltre il digitale

Si punta insieme ad organizzare giornate di eventi e promozione dell’attività svolta, momenti di formazione per gli operatori del comparto turismo, soggiorni e tour accessibili nel Cilento. Tra le finalità prioritarie ci sarà quella di ampliare l’offerta turistica del territorio cilentano con un turismo per tutti.

Continua il progetto di accoglienza e promozione del territorio di ViviCilento, Società Cooperativa Turistica nata ad Agropoli lo scorso gennaio su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani. Cinquanta soci tra Resort, Alberghi, B&B, Affittacamere, Case Vacanze, Area Sosta Camper, con lo scopo di promuovere le attività turistico-alberghieree migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali.Tutto ciò attraverso lo sviluppo e l’istituzione di attività ricreative e sportive; la promozione in Italia e all’estero dei prodotti tipici locali e di filiera corta; l’organizzazione di corsi di formazione inerenti al turismo e all’ospitalitá, ma anche di eventi, manifestazioni e congressi; la realizzazione di itinerari turistici con visite guidate ed escursioni in barca e charteraggio. In tale ottica si fortifica la già operativa cooperazione con Cilento 4all. Un’organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali: persone con ridotta capacità motoria sensoriale, psichica e con disturbi del neurosviluppo e con servizi per il turismo accessibile. Lo scopo è di contribuire a promuovere la cultura delle pari opportunità affinché si traduca concretamente in un diritto per i cittadini il vivere con facilità e praticità il proprio territorio. Quindi, promuovere percorsi per la sensibilizzazione e l’accoglienza delle persone autistiche e delle loro famiglie. Nell’estate appena trascorsa le due realtà hanno lavorato insieme per gestire con successo l’ospitalità di diversi gruppi rientranti nell’ambito del turismo accessibile offrendo loro la possibilità di soggiornare presso le strutture ricettive facenti parte di ViviCilento e di godere del

PAGINA 9

LE BELLEZZE DI CAMEROTA INCANTANO I REGISTI E manuel R uocco

territorio nel miglior modo possibile. La buona riuscita di tali prime iniziative in condivisione, ha fatto sì che si puntasse ad un consolidamento dei rapporti che è sfociato nella stipula di un Protocollo d’Intesa con l’obiettivo di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone, associazioni ed enti. Si punterà insieme ad organizzare giornate di eventi e promozione dell’attività svolta, momenti di formazione per gli operatori del comparto turismo, soggiorni e tour accessibili nel Cilento. Tra le finalità prioritarie ci sarà quella di ampliare l’offerta turistica del territorio cilentano con un turismo per tutti. «Alla Fiera del Turismo a Rimini abbiamo parlato di turismo esperienziale. L’obiettivo è proprio questo:essere una destinazione turistica almeno per 8 mesi l’anno. Per tale motivo, ViviCilento ha unito ricettivitá, attrazione turistica, cultura, dieta mediterranea, turismo naturalistico, tutte esperienze cilentane che permettono di ampliare la stagione turistica ben oltre quella estiva», afferma Emanuel Ruocco, Presidente di “ViviCilento”. Vincenza Alessio infocilento.it

PAGINA 11

Nasce il Raggruppamento delle Aziende del Vallo di Diano di Confindustria Salerno PAGINA 17

Patto di Amicizia tra Caselle in Pittari e Canicattini Bagni

PAGINA 13

PAGINA 18 CULTURA

L’EVENTO È GIUNTO ALLA DECIMA EDIZIONE

Premio di Giornalismo GIUSEPPE RIPA

PAGINA 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.