Il Giornale del Cilento - Anno 3 Numero 2

Page 1

www.uniagropoli.com

mensile di informazione del Cilento e Vallo di Diano COPIA GRATUITA

email: redazionecilento@gmail.com / info: 339.440.49.03 / direttore: marcello federico

editoriale

che strano bel paese il nostro di marcello federico Ma in quale Paese viviamo, verrebbe da chiedersi. Un paese dove gli scandali della mala politica rappresentano la costante quotidiana che arricchisce le pagine di cronaca, ogni giorno. Un Paese dove non si riesce a risolvere uno, neppure uno, dei tanti delitti irrisolti e dove le poche sentenze a riguardo, lasciano dubbi ed incertezze sulla reale risoluzione del caso... Che strano Paese il nostro, dove un giorno si annuncia il ritiro dalla politica ed il giorno dopo l’inevitabile dietrofront perché i giudici ci condannano per corruzione. Un paese dove urge commissariare tutto. Un Paese dove non solo il Governo deve essere affidato alla guida di tecnici ma dove, oramai, si pensa che per risolvere le migliaia di vertenze in atto, occorre affidarsi ai Commissari. Un Paese dove oltre il 50% dei disoccupati ha meno di 35 anni; dove 101 donne sono state uccise, dall’inizio dell’anno, dai loro compagni o dai loro mariti e fidanzati. Un Paese dove le nostre aziende stanno soffrendo e muoiono, ogni giorno, per la pressione del fisco. Un Paese dove vengono venduti ogni anno 1,4 miliardi di telefonini, uno ogni 5 abitanti del pianeta. Un Paese dove 12,3 milioni di persone sono ultra 65enni. Un paese dove vivono 1,6 milioni di persone anziane in condizione di povertà; dove quasi il 10% della popolazione, due milioni di persone, si fanno curare per disturbi psichici; dove ci sono circa 600 auto in circolazione ogni 1.000 abitanti. Un Paese dove ci sono ben 945 parlamentari al Governo, dove un Senatore della Repubblica percepisce 211.502euro all’anno di stipendio; un Consigliere regionale circa 13mila euro al mese; un operaio metalmeccanico 1.206,23 euro al mese. Un Paese dove almeno 60.000 giovani se ne sono andati all’estero nell’ultimo anno e dove vivono cir• seGue a paG. 19

anno 3 - numero 2 dicembre 2012

ascea

aGropoli

castellabate

monteforte cilento

Bike sharing su pensiline fotovoltaiche

Finalmente arriva il metano in città

Aderisce alle Case dell’Acqua

IL PRESEPE VIVENTE

• servizio a paG. 8

• servizio a paG. 21

• servizio a paG. 4

• servizio a paG. 21

LE PROBLEMATICHE DEI PICCOLI CENTRI: SANITA’, TRASPORTI, SCUOLE, POSTE, VIABILITÀ’, SPOPOLAMENTO, FUGA DEI GIOVANI

I piccoli Comuni del Cilento abbandonati a se stessi castelnuovo cilento

Iannone: «Scriverò ai vertici di Poste Italiane per scongiurare la chiusura degli uffici postali nei piccoli comuni»

«Scriverò ai vertici di Poste Italiane per chiedere la sospensione del provvedimento che prevede l’immediata chiusura di trentasette uffici postali in provincia di Salerno». Lo dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone. «Si tratta – continua - di un atto che colpisce i piccoli comuni del nostro territorio, in particolar modo nell’area Sud, già in forte disagio a causa dei difficili collegamenti stradali e per il grave pericolo di spopolamento. Pertanto, il provvedimento rischia di penalizzare pesantemente le comunità locali, le quali in molti casi sono costituite, per la maggior parte, da persone anziane che non potrebbero più usufruire di servizi essenziali». «La disposizione di Poste Italiane – conclude – non tiene in giusta considerazione che storicamente l’ufficio postale, soprattutto nei piccoli centri, rappresenta un punto di riferimento importante per i cittadini e, dunque, appare alquanto inopportuna la decisione dell’azienda di optare per la chiusura, senza sentire il dovere di un confronto con le Istituzioni locali».

Ristorante Pizzeria

Mediterraneo

Lungomare di Acciaroli (SA) tel. 0974.904747

Il comune contro la chiusura dell’ufficio postale

Trenta piccoli uffici postali della provincia di Salerno - per la maggior parte del Cilento - rischiano la chiusura nell’ambito di un piano di riorganizzazione delle Poste Italiane ma i sindaci della zona non ci stanno. «Il provvedimento adottato all’insaputa dei Sindaci causerà grossi disagi alla popolazione anziana, soprattutto pensionati, impossibilitati a raggiun-

gere altri uffici postali situati a diversi chilometri, in territori già sprovvisti di servizio di trasporto pubblico», spiega Gianfranco Valiante, consigliere regionale della Campania. «Sarebbe stato ragionevole organizzare eventuali ridimensionamenti di sportelli postali - aggiunge - di concerto con i Sindaci per evitare sofferenze ai pensionati».

calcio

volleY femminile

Prosegue il sogno dei rossoblu cilentani

Seconda vittoria consecutiva della Puntotel

• servizio a paG. 22

• servizio a paG. 12

IL PREMIO ‘NUOVOLIO’ AL FRANTOIO “PIETRA BIANCA”

Salerno trionfa nella categoria fruttato intenso

• servizio a paG. 20

Egr. Dott.ssa Concetta Martino Direttrice Filiale Poste Italiane e p.c. Egr. Amministratore Delegato Poste Italiane Ing. Massimo Sarmi Egr. Dirigente Responsabile dei Rapporti Enti Territoriali Egr. Dirigente Responsabile Country Manager Campania Gent.le Dottoressa Martino, In rapporto alla prospettata chiusura dell’ufficio postale di Castelnuovo Cilento capoluogo, in qualità di Sindaco p.t. di questa comunità, desidero rappresentarLe le ragioni per cui ritengo profondamente ingiusta la chiusura di questo basilare servizio di utilità pubblica. Una premessa è d’obbligo: Castelnuovo Cilento è tra i principali protagonisti del “miracolo cilento”, cioè del tentativo di promuovere uno sviluppo fondato sull’armonia tra paesaggio, ambiente, economia e coesione sociale. Miracolo testimoniato dal 7° posto raggiunto nella classifica nazionale dei centri in cui si vive meglio. In questa speciale classifica stilata da Yes.life, il web magazine della sostenibilità ambientale, Castelnuovo Cilento era l’unico borgo a rappresentare la Campania. Desidero fare una premessa di carattere • seGue a paG. 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giornale del Cilento - Anno 3 Numero 2 by vani@rt design - Issuu