Il Giornale del Cilento - Anno 4 Numero 5

Page 1

www.uniagropoli.com

mensile di informazione del Cilento e Vallo di Diano COPIA GRATUITA

EDITORIALE

Alla ricerca dell’Eldorado L’incapacità del nostro Paese a trattenere cervelli e braccia qualificate e ad offrire orizzonti di crescita personale e professionale è confermata da numeri e dati di non certo difficile interpretazione. Stanchi e delusi se ne vanno. Lasciano casa, il Cilento e l’Italia perché non c’è lavoro, un problema che non può più essere liquidato solo come “una fuga di cervelli”. Da dieci anni è ripresa la spinta migratoria delle giovani generazioni verso la parte alta del stivale. Sono giovani scolarizzati, con lauree e talvolta con master di primo o secondo livello che offrono il loro sapere alle imprese settentrionali. Svuotano il Sud di conoscenza e molti di loro se ne vanno a malincuore, avvolgendo di tristezza il proprio cuore. Nelle proprie terre difficilmente potrebbero ricevere uno stipendio e talvolta anche uno stipendio regolare. L’imprenditore al Sud è abituato ad arrangiarsi. Certo non tutti ma una gran fetta ragiona così. Eppure chi sopravvive e non viene emarginato nell’agguerrito mercato di consumo meridionale è un eroe. Tra criminalità comune, corruzione della pubblica amministrazione e ataviche lentezze burocratiche perire è molto semplice. Classe dirigente impreparata, scelte di politica economica nefaste, assenza di investimenti nelle infrastrutture e nei servizi i principali imputati. Ma il pericolo maggiore viene dall’assenza di speranza dei meridionali in generale e dei giovani in particolare. Nessuno vede vie d’uscita per il Sud se non la porta di un treno che si apre e ti conduce nel faticoso ma sicuro benessere oltre confine. Direttore Prof. Marcello Federico

email: redazionecilento@gmail.com / info: 339.440.49.03 / Direttore: prof. marcello federico VACANZE TRANquILLE

I controlli da fare sull’auto prima di partire

• SERVIZIO A pAG. 19

Hilicime nitaspel mo corepe volecte exceste ne

del pROf. mARCELLO fEDERICO

I controlli da fare sull’auto prima di partire per le vacanze. Una vacanza serena va preparata con cura. A iniziare dal viaggio in auto. Per ridurre i rischi, conviene far controllare l’auto a tempo debito. In questo periodo diversi costruttori annunciano dei tagliandi estivi con controlli ad hoc per una vacanza sicura.Ci siamo rivolti a un esperto del settore per farci dare dei consigli per un viaggio in auto sicuro. Il sig Prati è il Capo – Officina dell’Aesse srl di Ponte Barizzo.

CASTELNuOVO CILENTO

quEL ChE SI DEVE CON quELLO ChE C’E’

La CHEF OLIMPIA LOMBARDO dalla penisola sorrentina al Cilento

Gelbison Città territorio di ANTONIO bRuNO E CRISTIANO DE CESARE

• SEGuE A pAG. 8

NOVITA’ IN LIbRERIA

• SERVIZIO A pAG. 10

SALA CONSILINA

Il Comune di Sala Consilina abolisce la foto di Napolitano

ANNO 4 - NumERO 5 GIuGNO 2013

AGROpOLI CASTELLAbATE del pROf. mARCELLO fEDERICO

Questo libro è per l’Autore un atto di amore. Atto di amore per Rosy, la donna che ha sposato, e che attraversa il libro dall’inizio alla fine. Atto di amore per la terra di Rosy, la terra cilentana, alla quale è dedicato l’ultimo capitolo. Atto di amore per la famiglia di Rosy, che è anche un atto di amore per la famiglia contadina. Attorno a Rosy, attorno alla sua ter• SEGuE A pAG. 18

ROCCADASpIDE CApACCIO SApRI CuLTuRA CASAL VELINO AuLETTA pOLICASTRO

Cari Sindaci del comprensorio Gelbison, al di là delle appartenenze politiche e delle legittime ma ormai inutili rivendicazioni territoriali che hanno caratterizzato la vita politica delle nostre comunità, il contesto politico ma soprattutto l’evoluzione normativa esigono da parte Vostra una riflessione non più procrastinabile sulla necessità di dare una va-

lida prospettiva al nostro territorio. Il riordino delle autonomie locali e la gestione associata dei servizi comunali è un processo ormai irreversibile, un percorso non facile che necessita di strumenti seri di valutazione, ma, soprattutto, il coinvolgimento ampio e articolato della popolazione, non solo degli amministratori. Oggi le comunità locali, per affermarsi nei confronti di analoghe realtà, devono mostrare maggiori capacità di coesione, affidabilità nell’azione, autorevolezza e competenza in quanto insieme è più facile, più economico, più credibile. Il comprensorio Gelbison ha tutte le ca-

Alfieri propone le Notti Blu del Parco Gemellaggio con Pertosa Via Equitalia arriva la Gosaf S.p.a. Intesa con il pane di Ferrara Nuovo centro per l’impiego I Giardini Letterari Successi per l’Istituto Comprensivo Festa del Fiume e della Vita Al via il progetto Porta del Golfo

• SEGuE A pAG. 6

SERVIZIO A pAG. 2 SERVIZIO A pAG. 4 SERVIZIO A pAG. 14 SERVIZIO A pAG. 5 SERVIZIO A pAG. 17 SERVIZIO A pAG. 19 SERVIZIO A pAG. 18 SERVIZIO A pAG. 21 SERVIZIO A pAG. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.