Il Giornale del Cilento - Anno 7 Numero 5

Page 1

MENSILE DI INFORMAZIONE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E LUCANIA SUD

email: redazionecilento@libero.it / info: 339.440.49.03 / Direttore: Prof. marcello Federico

editoriale

PAURA DI GENERARE

reGione CaMpania

L’Assessore al Turismo Corrado Matera presenta il Campania Express Servizio a paG. 15

DIR. PROF MARCELLO FEDERICO

DIR. PROF MARCELLO FEDERICO

La scelta di mettere al mondo dei figli è un aspetto decisivo nella vita di una coppia, ma è anche un aspetto decisivo nel futuro della coppia. Non mancano le ragioni per avvalorare una simile proposta, anche sotto l’aspetto prettamente tecnico. Il calo delle nascite creerà, a lungo andare, una falla incolmabile nel nostro sistema pensionistico in quanto un numero esiguo di giovani dovrà mantenere, con il proprio lavoro, un gruppo consistente di anziani. Non sfuggono poi a nessuno le conseguenze più generali di un invecchiamento della popolazione italiana, con tutto quello che può significare per un qualsiasi futuro. La recente proposta del Ministro della salute di aumentare il bonus per i futuri figli delle coppie economicamente meno favorite, va a recuperare una parte del divario presente nel nostro sistema di welfare rispetto agli altri Paesi europei. L’intento del Ministro Beatrice Lorenzin è quindi più che lodevole, va riconosciuto e appoggiato in ogni modo possibile. Soprattutto se, come annunciato, vi si accompagnano altre due misure altrettanto importanti, l’aumento degli asilo nido e il sostegno alla maternità. Tuttavia è legittimo chiedersi se possa bastare. È infatti abbastanza chiaro che ci sono forti possibiSeGue a paG. 2

aGropoli

Festival della Cultura Creativa Servizio a paG. 21

AUGURI GEPPINO

Trent’anni (e più) di giornalismo: Giuseppe “Geppino” D’Amico

Giuseppe La Padula innanzitutto, poi, Giuseppe D’amico. E poi ancora Rocco Colombo e aldo Bianchini. Sono loro - per età di tesserino e naturalmente non solo - i cosiddetti decani del giornalismo valdianese. Categoria discussa, amata, odiata, criticata, elogiata quella del giornalismo, ma per tanti versi essenziale. Una categoria che corre sul labile filo tra l’essere fondamentale e l’essere nociva se fatta male. i quattro sopra citati rappresentano (forse loro malgrado) dei punti importanti per la categoria valdianese proprio per cercare di non sbagliare. Giuseppe D’amico, Geppino da sempre, domani compirà trent’anni di iscrizione all’albo. Un momento importante, un’occasione per volgersi alle spalle e studiare quanto fatto. Poi guardare il presente e magari sbirciare il futuro per il giornalista, scrittore, addetto stampa, storico e quant’altro collega pollese.

GIuseppe Geppino D'Amico

vallo della luCania

Parco STELLA del MATTINO

Anno 7 - numero 5 mAggio 2016

segui iL giornALe DeL CiLenTo su

COPIA GRATUITA

turiSMo

Trent’anni di giornalismo. Il primo pensiero guardando indietro. «Naturalmente va al primo articolo se non altro perché quando l’ho scritto non pensavo che sarei diventato giornalista». Quale fu il primo articolo? «Anche se il tesserino è datato 22 maggio 1985, il primo articolo risale alla metà degli anni ’70. Uscì sul periodico Il Vallo ed era il resoconto di una serata teatrale organizzata dal Circolo Culturale Tanager, animato da Vincenzo Curcio e Totonno Di Mauro. Se non ricordo male uscì senza firma perché anch’io SeGue a paG. 21

operai foreStali

DESTINAZIONE

CILENTO

parCo nazionale

Il Ministro Galletti in visita dal Presidente Pellegrino Servizio a paG. 10

SaSSano

A Labate e Bojano il premio Orchidea d’Argento 2016 Servizio a paG. 8

CortoMetraGGio di fantaSCienza Con valentina Corti protaGoniSta

Sono iniziate a Camerota le riprese de La Macchina Umana Sono iniziate a Camerota (Salerno) le riprese del cortometraggio di fantascienza dal titolo La Macchina Umana per la regia di adelmo togliani e Simone Siragusano e con Valentina Corti (Trilussa – storia d’amore e di poesia; Altri tempi; Un medico in famiglia; Romeo & Juliet) protagonista femminile, mentre un istrionico Gianni Franco riveste il ruolo di un misterioso analista. Il film, prodotto da Accademia Achille Togliani in collaborazione con Alfiere Productions, è in parte realizzato con il contributo del Comune di Camerota, di Selettra S.p.a. e della Provincia di Gorizia. Il cortometraggio si avvale inoltre del supporto tecnico di Villaggio Blue Marine, Happy Village, Park Hotel Cilento e Cinema Bolivar di Marina di Camerota oltre a Gruppo D’Egidio Automobili di Romano Fiano (Roma). Futuro prossimo venturo. Un analista sui sessant'anni e il suo paziente Stefano, un ragazzo sui trent'anni circa che non riesce a relazionarsi serenamente con l’amore e in particolare con la bella e sfuggente Gaia, discorrono duran-

Il Sindaco Antonio Romano e Valentina Corti

te una seduta psicoanalitica. I suoi racconti di avventure sentimentali diventano un affresco di entusiasmo e vitalità…quella che scorgiamo solo lontanamente negli occhi del nostro analista… La MacchiSeGue a paG. 11

MoBilitÀ

eXplorinG

Ecco il piano di investimenti per Salerno e provincia

Dal Cilento presente MORIGERATI

L'IMPEGNO di FRANCO ALFIERI Servizio a paG. 8

Servizio a paG. 10

i ConSiGli del derMatoloGo a cura della Dottoressa FABIANA ERRICO MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN

DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA

Servizio a paG. 23

Servizio a paG. 15

Servizio a paG. 16

Servizio a paG. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.