periodico di informazione del Cilento e Vallo di Diano www.ilgiornaledelcilento.it - info@ilgiornaledelcilento.it - 339.440.49.03 - Direttore Marcello Federico
COPIA GRATUITA
CilentoLive, una presenza sul territorio Un territorio che vuole guardare al proprio futuro deve far esplodere le problematicità, le contraddizioni ma anche le risorse umane, culturali e ambientali che lo caratterizzano. Per questo è nato Cilentolive, un progetto che è già realtà, con una redazione sempre più ricca, che genera ogni giorno nuove sinergie e contatti con le altre realtà informative: un punto d’incontro per chi intende investire sulla comunicazione e la tecnologia. Economia, tradizioni, approfondimenti e tanta interattività, per trovare uno sguardo altro con cui valorizzare le tante iniziative presenti sul territorio facendo dell’informazione finalmente un luogo di concreta collaborazione tra comuni, enti, scuole e attori dell’economia locale. Direttore Marcello Federico
C U L T U RA
IN MEMORIA DI ALFREDO DE MARSICO
In libreria l’ultimo lavoro letterario del dott. Giuseppe D’Amico • SERVIZIO A PAG. 18 A M B I E NTE
Comunità indagante e pungente • PAGG. 12-13
-
NUMERO 2
GIUGNO 2010
SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CONSENSI PER LA PRIMA EDIZIONE
Agropoli in festa...sinergia e armonia tra istituzioni e associazioni Foto: Carlo Iannuzzi
EDITORIALE
ANNO I
Con una grande fiaccolata da piazza Mercato al porto, con l’affidamento alla Madonna, e lo spettacolo musicale del gruppo “I San-
tarosa” con Tiziana Galdieri, è calato domenica sera il sipario sulla prima edizione di “Agropoli in festa” che ha registrato un posi-
URGE UN TAVOLO DI LAVORO APERTO AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
tivo successo di presenze e di apprezzamenti. L’ultimo giorno della kermesse che è andata in scena per un’intera settimana, dal 23 al 30 maggio, è stata dedicata alla terza edizione della “Festa della famiglia”, appuntamento che coinvolge tutte le parrocchie della città e l’intera comunità. Domenica mattina, alla presenza del sindaco Franco Alfieri, del vicesindaco Mauro Inverso, dell’assessore Franco Crispino, e del presidente del consiglio comunale Agostino Abate, è stata celebrata da tutti i parroci agropolesi la Santa Messa in piazza della Repubblica. Presenti oltre mille persone che hanno preso par-
VALLO DELLA LUCANIA
POLEMICA
L’on. Donato Pica interviene sulla una situazione economico-finanziaria C’era volta il delle Comunità Montane commercio
Come è noto, la legge Finanziaria dello Stato per il 2010 ha sostanzialmente azzerato i fondi erariali previsti a favore delle Comunità Montane. Nei mesi scorsi, con un apposito documento, l’UNCEM Campania, i Presidenti degli Enti Montani e le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto interventi urgenti e risolutivi in merito, e ciò anche allo scopo di tutelare i livelli occupazionali posti seriamente a rischio per l’ormai imminente impossibilità di provvedere al pagamento degli emolumenti mensili del personale di ruolo ed ex legge n. 285. I pregressi provvedimenti di carattere normativo ed amministrativo, adottati dalla Regione Campania, hanno di fatto contribuito al parziale e temporaneo superamento di criticità del momento, ma non risolvono la questione di fondo, che probabilmente richiede un diverso inquadramento di detti Enti nel
• SERVIZIO A PAG. 2
Don Bruno Lancuba
te anche alle altre iniziative di animazione previste per l’occasione. E’ stato anche il momento da parte del parroco don Bruno Lancuba e del sindaco Franco Alfieri per rimarcare l’importanza della comunità che unita cerca il risveglio e che, grazie alla sinergia e all’armo-
• SEGUE A PAG. 2 C ASTE LLAB ATE
Il museo di arte sacra • SERVIZIO A PAG. 4 CAPACCIO-PAESTUM
Un agosto da sogno con Ranieri, D’Alessio e Arbore • SERVIZIO A PAG. 5
R OC C ADASPIDE
SOLIDARIETÀ E VOLONTARIARO
Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi contesto di un percorso ormai irrinunciabile di riforme istituzionali e di decentramento amministrativo. Il tutto, mediante un disegno di legge organico che riveda le competenze e le funzioni delle Autonomie Locali, così come definite dal Decreto Legislativo n. 267/2000. Nell’immediato, si segnala alle SS.LL. la necessità di assumere ogni idonea iniziativa sull’argomento, anche attraverso la costituzione di un tavolo di lavoro permanente aperto ai Capigruppo Consiliari.
• SERVIZIO A PAG. 6 B C C DI AQU AR A
ASSEMBLEA DEI SOCI
Via libera alla realizzazione di una sede della banca della nella città di Salerno • SERVIZIO A PAG. 9