Logos Sud - Giugno 2014

Page 1

supplemento de il Giornale Del cilento

- anno 5 numero 5

email: redazionecilento@libero.it / info: 339.440.49.03 / direttore: prof. Marcello federico

editoriAle

SErVE PArTECIPAZIOnE

suppleMento de “il giornAle del cilento”

segui logos sud su

COPIA GRATUITA

Agropoli

teggiAno

sAssAno

sAlvitelle

inauGurato il PalaGreen

ecco l’aMaro Di teGGiano

riQualiFicaZione Del centro Storico

aSSolti i conSiGlieri Perretta e caruSo

servizio A pAg. 2

servizio A pAg. 4

servizio A pAg. 5

servizio A pAg. 17

SIAMO COn VOI dir. prof. MArcello federico

Ascoltiamo da più parti l’invito ad un maggior impegno dei giovani della politica con lo slogan serve un ricambio generazionale della classe dirigente, ma nessuno cerca in realtà di stimolare concretamente il loro impegno, con una comunicazione motivazionale e mirata, forse perché la maggior parte della classe dirigente attuale è più impegnata a garantire gli interessi, più o meno leciti, di chi è già al potere invece di occuparsi dei problemi reali dei cittadini… non è sufficiente, tuttavia, un semplice avvicendamento di poteri, stabilito su criteri puramente anagrafici, perché il rinnovamento della politica deve passare attraverso il rinnovo di partiti che da meri comitati elettorali, guidati da capi nazionali e “capetti” locali tornino ad essere quelli previsti dalla nostra Costituzione per “concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale” e così come concepiti con laicità e non laicismo e trasmessi in devoluzione da Sturzo e De Gasperi, con la ferma difesa del primato delle istituzioni rispetto agli stessi partiti. Purtroppo cambiano i nomi dei Partiti ma i leader (o presunti tali) rimangono più o meno gli stessi, più della metà dei deputati è almeno cinquantenne e solo un terzo dei parlamentari si impegna), i professori universitari sono tra i più vecchi dell’Europa e la classe imprenditoriale pure. In questo scenario generale, è necessario, intanto, che i giovani abbandonino un certo sentimento di indifferenza – se non diffidenza vera e propria – nei confronti della politica e delle istituzioni in generale. La paura di essere manipolati o essere costretti a sporcarsi le mani non può esimerli dalle responsabilità che sono proprie di ogni nuova segue A pAg. 17

cAstellAbAte

trAsporti

gioi cilento

vAllo di diAno

Quella Casa Rossa nei ricordi di giulio scarpati…

IL COMITATO sicignano-lagonegro SCrIVE A rEnZI

il SinDaco Salati: «urGe incontro Sulla SanitÀ»

riaPre il Parco a Polla

servizio A pAg. 5

servizio A pAg. 8

servizio A pAg. 14

cApAccio-pAestuM sAlA consilinA sport serrA ArenosA vAllo dellA lucAniA servizio A pAg. 21

cAstellAbAte

Intesa tra COMUnE e COnSOrZIO Insediata la nuova amministrazione A rischio scomparsa VOLLEy e CALCIO Da Caggiano a Vietri il fronte del nO dei SInDACI VALLO In FIOrE, regolamento e premi nell’antica torre Perrotti il Premio Giuseppe ripa

pAginA 5 pAginA 6 pAginA 6 pAginA 9 pAginA 8 pAginA 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Logos Sud - Giugno 2014 by vani@rt design - Issuu