Logos Sud - Novembre 2016

Page 1

SUPPLeMeNto De IL GIORNALE DEL CILENTO

- ANNo 7 NUMero 9

e-mail: redazionecilento@libero.it / info: 339.440.49.03 / Direttore: Prof. marcello Federico SUPPLemenTo De “IL GIornALe DeL CILenTo”

SEGUI LoGoS SUD SU

COPIA GRATUITA

eDITorIALe

SALerno

PArCo DeL CILenTo

vALLo DeLLA LUCAnIA

vALLo DI DIAno

DIMINUIRE GLI PSICOFARMACI

La Grande RUOTA PANORAMICA è attiva

Approvata la CARTA degli INTENTI del Parco Nazionale

TRIBUNALE e POSTE sono SALVI

GAL protagonista in REGIONE CAMPANIA

ServIZIo A PAG. 2

ServIZIo A PAG. 4

ServIZIo A PAG. 14

LA ProPoSTA DeL GovernATore DeLLA reGIone CAmPAnIA vInCenZo De LUCA

DIr. ProF. mArCeLLo FeDerICo

La crescita in Italia delle persone affette da disturbi è fenomeno noto da tempo, raramente si è detto quante, tra queste persone, sono quelle che si ammalano a causa della precarietà del loro lavoro. Da tempo oramai, per le strade, nei bar, con gli amici, non si fa altro che parlare del prossimo referendum. Ma, la vita va avanti e con essa le difficoltà e le sofferenze di tanti, a cui in pochi sembrano interessarsi. È stato fortemente dimostrato che la mancanza di un lavoro stabile porta all’aumento di assunzioni di psicofarmaci,dagli antidepressivi agli ansiolitici, agli stabilizzatori di umore. Purtroppo, la maggioranza che ne fa uso è quella di sesso maschile. L’importanza della stabilità nelle relazioni affettive e personali è stata ampiamente studiata e dimostrata, quella nel lavoro si comincia a coglierne l’importanza solo adesso. Ma, nonostante ciò, uno dei tanti mantra che si ripetono, sostiene che l’introduzione di forme di lavoro, sempre più precarie, aiuta a superare la crisi. È piuttosto vero che molte multinazionali riescono a sfruttare meglio la manodopera in una logica usa e getta, o che le imprese più deboli possono abbassare il costo del lavoro e continuare a boccheggiare, pensando in questo modo, di sopravvivere e tornare competitive. Ma, il vero imprenditore, quello che investe, occupa, produce, vende, si internazionalizza, non si accontenta di questa logica votata al minimo necessario. Per migliorare l’offerta deve avere lavoratori che imparano, migliorano le loro competenze, sono in grado di aumentare la qualità del prodotto. Deve fidelizzare il lavoratore, far si che rimanga tutta la vita o almeno per molti anni perché andando via, l’azienda perde di competitivi-

ServIZIo A PAG. 5

Matteo Renzi: «Chi assume al Sud avrà decontribuzione totale»

Duecentomila nuovi posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione per i giovani Il ministro Poletti ha spiegato «Duecentomila nuovi posti di lavoro nella Pubblica amministrazione per i giovani al Sud? Ho lanciato che la misura dovrebbe essere questa proposta per cominciare a svegliare chi dorme in questo Paese. Non ho intenzione di riempire la operativa dal primo gennaio Pubblica Amministrazione di parassiti». Così il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

De Luca quindi aggiunge: «Abbiamo 500.000 posti di lavoro in meno rispetto al 2008, un tasso di immigrazione di 100.000 giovani che se ne vanno ogni anno dal sud e il 10% della popolazione sulla soglia di povertà. I tempi che abbiamo per mettere in movimento gli investimenti dei fondi europei prevedono che il primo cantiere se partiamo oggi apre tra un anno e mezzo». «Veniamo da 10 anni di blocco del turn-over, abbiamo la situazione degli enti locali e degli enti pubblici che oggi è segnata da un invecchiamento drammatico, da una dequalificazione drammatica - rileva De Luca - Amministro una Regione nella quale abbiamo deciso

di passare da 42 società partecipate a sette e questo per dire che siamo sulla via di una assoluto rigore, però quello che serve serve». De Luca ha ricordato che la proposta prevede delle retribuzioni graduali: da 900 euro in forma di stage il primo anno, passando per 1100 euro nel secondo anno, fino ad arrivare a 1300 euro. E, ha rimarcato che la proposta è rivolta a giovani laureati e diplomati «con il massimo dei voti». «Credo che valga la pena riflettere - dichiara il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti - su ogni proposta come questa che si pone tale obiettivo. Segnalano e propongono un tema reale che c’è. Si tratta di un tema molto complesso che avrà bisogno delle condizioni per essere analizzato». Intanto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, annuncia che «le Aziende che scelgono di assumere al Sud hanno la decontribuzione totale come il primo anno del Jobs act. È una importantissima scelta che abbiamo fatto per il 2017». Renzi precisa che tale sgravio vale 730 milioni di euro. La decontribuzione - ha precisato il Ministro Poletti - varrà solo per i giovani e i disoccupati. Inoltre «Sarà totale fino a 8.060 euro per 12 mesi per gli imprenditori delle regioni del Sud che, nel 2017, assumeranno a tempo indeterminato o in apprendistato giovani tra i 15 ed i 24 anni, e disoccupati con più di 24 anni privi di impiego da almeno sei mesi». De Luca è anche intervenuto sulla questione dei problemi amministrativi collegati all’abuso d’ufficio, ribadendo che «La normativa che prevede a carico di dipendenti pubblici, in conseguenza di una condanna in primo grado per abuso d’ufficio, l’automatico dimezzamento dello stipendio e il dimensionamento, ha creato un clima di paura e di fuga dalle responsabilità. E questo rischia di ritardare gravemente i passaggi decisionali di competenza della pubblica amministrazione».

Matteo Renzi

«Le aziende che scelgono di assumere a Sud hanno la decontribuzione totale come il primo anno del Jobs act. Ed è una misura importante. Chi lo fa a Milano no, chi lo fa a Verona no, anche perché in quelle aree siamo tornati al livello del 2008, ma chi vuole investire su Caltanissetta o altri comuni del Sud, ha la possibilità di avere questa decontribuzione». Lo ha detto il premier Matteo Renzi incontrando gli Amministratori a Caltanissetta. «Ridurre la disoccupazione giovanile, in particolare al Sud, è una priorità del governo ha aggiunto il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, GiuliaSeGUe A PAG. 16

TeGGIAno

reGIone bASILICATA

reGIone CAmPAnIA

PADULA

CITTÀ AMICA del Benessere Psicologico

INVESTIMENTO nelle comunicazioni satellitari

Nel CILENTO due milioni di euro per il settore PESCA

Il Comune ricorre alla CLAUSOLA SOCIALE

SeGUe A PAG. 2

ServIZIo A PAG. 6

ServIZIo A PAG. 7

AGroPoLI

ATTIVATA LA RETE DEL METANO

ServIZIo A PAG. 5

TUTTI I DETTAGLI A PAG. 10

ServIZIo A PAG. 8

ServIZIo A PAG. 9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Logos Sud - Novembre 2016 by vani@rt design - Issuu