Logos Sud - Marzo 2017

Page 1

SuPPleMento De IL GIORNALE DEL CILENTO

- anno 8 nuMero 2

e-mail: redazionecilento@libero.it / info: 339.440.49.03 / Direttore: Prof. Marcello Federico

EDITORIALE

Solo carta straccia

LA NUOVA SFIDA DEI SITI UNESCO

CILENTO, TUTTI AD IMPARARE IL CINESE

SERVIZIO A PAG. 23

AGROPOLI

Al via i lavori di bonifica della Discarica di Gorgo DIR. PROF. MARCELLO FEDERICO

Qualsiasi riforma del sistema, qualsiasi aggiustamento regolamentare non può che muovere dal “risparmio di tutta una vita” delle persone, evitando che esso venga impiegato in prodotti sbagliati, offerti nella maniera sbagliata, dall’intermediario sbagliato. Ripartire dalla tutela del risparmio delle famiglie. Interrompere il cortocircuito che ha visto le banche anche in Italia, non solo in Italia offrire ai propri risparmiatori proprie obbligazioni subordinate, che le banche più in difficoltà non sono più riuscite a ripagare. È stata particolarmente severa ma anche molto chiara, pochi giorni fa davanti all’Europarlamento, la responsabile della vigilanza bancaria UE. Le Popolari italiane che hanno proposto propri Bond, o addirittura proprie azioni, ai propri clienti, perché pressate dall’esigenza di ricostruire o rafforzare il patrimonio sono certamente esemplari. Ma è avvenuto altrove in Europa e non è stata che una variante del copione “risparmio tradito”. Quante centinaia di migliaia di americani hanno perduto i loro risparmi nel falò della finanza immobiliare? Spesso due volte, indebitandosi con mutui subprime per comprare una casa poi sottratta dall’ipoteca e affidando i propri risparmi a un fondo che investiva nelle obbligazioni derivate da quei mutui ad alto rischio. Uno dei denominatori comune del “tradimento del risparmio” è stata certamente la tendenza contro cui la Nouy ha puntato il dito, l’omogeneizzazione forzata di tutti i circuiti finanziari dell’economia al modello speculativo del mercato. È stata l’imposizione del paradigma della finanza di mercato al circuito riSEGUE A PAG. 2

SUPPLEMENTO DE “IL GIORNALE DEL CILENTO”

SEGUI LOGOS SUD SU

COPIA GRATUITA

VALLO D. LUCANIA

AGROPOLI HALF MARATHON

CAMPANIA

Riapre il REPARTO di PSICHIATRIA

Trionfa il magrebino LHOUSSAINE OUKHRID

NO ALLE TRIVELLAZIONI

SERVIZIO A PAG. 14

SERVIZIO A PAG. 10

Per il Sole 24 Ore L’UNIVERSITÀ DI SALERNO è la migliore del SUD ITALIA

Il Sindaco Franco Alfieri: La graduatoria è stilata tenendo in considerazione «Importante intervento di dodici indicatori tradizionali con lo scopo di misurisanamento ambientale» rare i risultati di didattica e ricerca

Lunedì 3 aprile, alle ore 17.30, è in programma la Cerimonia di Inizio Lavori per la Bonifica della Discarica di Gorgo. All’appuntamento prenderanno parte il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, e gli Amministratori Comunali. «Siamo pronti - afferma il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - a dare avvio ad un importante ed atteso intervento di risanamento ambientale. L’area di Gorgo, che confina con il Comune di Prignano, già utilizzata per decenni come diSERVIZIO A PAG. 4

L’Università di Salerno si conferma come la migliore realtà del Sud Italia secondo la graduatoria stilata dal Sole 24 Ore. La graduatoria è stilata tenendo in considerazione dodici indicatori tradizionali con lo scopo di misurare i ri-

sultati di Didattica e Ricerca. La geografia della qualità universitaria è ben definita, con gli atenei del Nord che dominano il ranking. In vetta, come ci si poteva attendere, Verona e Trento, seguiti da Bologna e dal Politecnico di Mila-

no, in pratica la classifica è rimasta immutata rispetto all’anno passato. Un piccolo passo indietro, di una posizione, per l’Università di Milano Bicocca, uno deciso in avanti, di ben cinque posizioni, per il Politecnico di Torino, ma

SEGUE A PAG. 18

BANCA MONTE PRUNO

OSPEDALE DI POLLA

Approvato il Regolamento del Commercio su Aree Pubbliche

Al via il nuovo CENTRO ASCOLTO DUCHENNE

I Sindaci del Vallo di Diano ottimisti sul futuro

responsabile dott.ssa ANTONELLA PESSOLANO

SERVIZIO A PAG. 7

FLASH MOB A PAESTUM

LETTURA e DANZA, passo a due tra i TEMPLI

Siete pronti a ballare con un libro tra i templi di Paestum? Allora appuntamento a domenica 2 aprile alle ore 11:00 nell’area archeologica di Paestum (ma se piove l’appuntamento è al Museo!!). Portate un libro e indossate scarpe comode. Agli accessi dell’area archeologica e del Museo troverete anche una little free library per prendere e/o lasciare libri, gratuitamente. È un appuntamento che si aggiunge al programma della prima domenica di aprile, con ingresso gratuito per tutti, e che vuole lanciare due iniziative internazionali promosse dall’UNESCO e dal MiBACT: 23 aprile Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore e 29 aprile Giornata Internazionale della Danza. Il Parco Archeologico di Paestum ha realizzato l’iniziativa con il contributo della Scuola MotusDanza di Capaccio Paestum, coreografie di Maria Carmela D’Angelo. Ricordate di ritirare il biglietto gratuito in una delle Biglietterie al Museo, a Porta Principale o a Porta Giustizia. Il programma della prima domenica SEGUE A PAG. 16

BARONISSI

SERVIZIO A PAG. 9

SERVIZIO A PAG. 8

SERVIZIO A PAG. 6

ROCCADASPIDE

BUONE NOTIZIE PER L’OSPEDALE

SERVIZIO A PAG. 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.