2 minute read
LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ
Qwarzo® SpA è un giovane società italiana nata per sviluppare soluzioni tecnologiche, che dessero una risposta concreta agli obiettivi dell’economia circolare e, soprattutto, che offrissero una valida alternativa alla tanto combattuta plastica monouso. Un obiettivo tanto più ambizioso quando si tratta di plastica a contatto con gli alimenti o di materiali tecnici in plastica, destinati a specifici comparti, come i bicchieri e le palette utilizzati nella Distribuzione Automatica. In questi casi, trovare una soluzione del tutto naturale, sicura e 100% sostenibile non è facile.
Qwarzo® ha raccolto questa sfida e già nel 2018, in occasione della fiera francese del Vending, aveva presentato il suo progetto, destando l’attenzione degli addetti ai lavori. Negli ultimi anni, il progetto si è evoluto ed è ora maturo per entrare nel Vending dalla porta principale.
Ne parliamo con Romina Jace, Project Manager di Qwarzo® SpA
Che cos’è Qwarzo® e com’è nata l’idea?
Qwarzo® nasce dalla volontà di Luca Panzeri, fondatore dell'azienda, di risolvere il problema della plastica negli oceani, e facendo leva sulla sua ventennale esperienza e attraverso un lungo processo di ricerca, ha ottenuto un coating a base minerale idoneo anche per la carta che permette la creazione di barriere all’acqua, al grasso, alle alte e basse temperature e ad agenti chimici senza alterarne la riciclabilità.
Avevate sin da principio il Vending e il mondo del food come target?
Avevamo la necessità di sviluppare un prodotto finito per provare al mercato che la nostra tecnologia fosse vincente e facilmente industrializzabile. Abbiamo optato per la paletta da caffè per dimostrare l’efficacia del nostro trattamento in particolare per le caratteristiche di resistenza all’acqua
Il risultato è stato più di 500 milioni di palette in commercio negli ultimi 12 mesi
Il settore food prevede una serie di altre garanzie e test che il nostro trattamento ha ottenuto con successo. Siamo certificati non solo per il food contact ma anche FSC, BRC e ISO 9001. Tutti questi motivi, ci hanno permesso di entrare in contatto con una grande realtà del mondo della plastica monouso, quale è la FLO SpA, con la quale collaboriamo proficuamente ormai da tre anni.
Quali e quante sono le possibili applicazioni della vostra tecnologia e a chi sono destinate?
Qwarzo® applicato alla carta, permette attraverso varie tecniche produttive di creare, bicchieri, cannucce, posate, contenitori per liquidi e solidi e utensilerie varie che seppur in carta hanno caratteristiche e barriere che garantiscono un risultato tecnico e qualitativo perfetti per l’utilizzatore.
L’Europa vieta il monouso in plastica e spinge per quello in cartoncino che nel Vending comporta una serie di problematiche tecniche. Come risponde Qwarzo®?
Il vantaggio della nostra tecnologia è che aumentando alcune proprietà meccaniche, oltre che formando barriere all’acqua, i prodotti in carta trattati da Qwarzo® possono essere utilizzati come quelli in plastica o legno e quindi senza le problematiche tecniche a cui lei fa riferimento. Qwarzo® è una tecnologia che si inserisce nelle filiere industriali senza richiedere de drastici cambiamenti.
Questo evidentemente fa parte di un concetto circolare di sostenibilità in cui non è necessario smantellare la capacità produttiva o sostituire i canali distributivi ma semplicemente adattarli a un prodotto in carta rinforzato.
Un prodotto trattato con Qwarzo® è 100% sostenibile e compostabile. Approfondisce questo concetto?
Il nostro coating a base silicio è già compostato e biodegradato, motivo per cui si pone come invariante rispetto alla carta. Per chiarire questo concetto, basti pensare che una carta classificata Aticelca A+ mantiene la sua classificazione anche successivamente al trattamento Qwarzo®
E rispetto alle bioplastiche?
I prodotti Qwarzo® sono tutti plastic-free e presentano una totale assenza di polimeri plastici a differenza di alcune carte che si trovano sul mercato, che sono invece rivestite con bioplastiche e quindi la loro riciclabilità nella carta apre dei temi importanti di opportunità, che si è cercato di attenuare introducendo la compostabilità. Ma compostare vuol dire distruggere materia prima, mentre nel nostro caso la carta viene riutilizzata per nuovi scopi.
Qwarzo® può rappresentare l’alternativa futura della plastica per il monouso?
Qwarzo® è già da diversi anni la vera alternativa per eccellenza alla plastica e bioplastica per il monouso!