Processo marsia

Page 1

REALIZZAZIONE

PROGETTO MARSIA TEXTURE CITY CATERINA MORIGI E FILIPPO SOFFIATI


Il materiale che abbiamo scelto per la realizzazione degli abiti è il lattice naturale, o caucciù. Il lattice si presenta in forma liquida e si essica a contatto con l’aria, diventando gommoso. Viene utilizzato come tecnica di restauro, perche ha la capacità di trattenere con sè il materiale libero in eccesso, come polvere ed altre tracce. L’artista Jorge Otero-Pailos, in The Ethics of Dust: Doge’s Palace, Venice, opera per la Biennale d’arte del 2009, utilizza il lattice per evidenziare le stratificazioni del tempo sulle facciate veneziane. Abbiamo raccolto le “pelli“ in giro per la città, e documetato con le fotografie i vari passaggi del processo di creazione dei tessuti che vanno a formare gli abiti.


Stesura

Asciugatura


Strappo

Strappo


Strappo

Materiale completo


Materiale completo con il muro di origine

Materiale completo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.