MaratON (ed. 3) - Il magazine di Verona Marathon

Page 1

Direttore Responsabile: Cesare Monetti / Registrazione tribunale di Milano n.614 del 16 ottobre 2008 / ATLETICAWEEK / copia omaggio

WE LOVE GIULIETTA & ROMEO

HALF MARATHON

editoriale di Cesare Monetti

Benvenuti! Siete pronti ad innamorarvi della corsa, di Verona, della Giulietta&Romeo Half Marathon? Ci siamo, siamo tantissimi, più di cinquemila al via domenica 17 febbraio alle 10 dal Palasport. Un tour lungo 21km lungo tutta la città, il passaggio in Arena, l’arrivo tra due ali di folla nella centralissima piazza Bra. Una competizione che quest’anno si svolge nel periodo più romantico dell’inverno veronese, durante la settimana di San Valentino. Verona città dell’Amore, San Valentino, Verona in Love, il contorno che circonderà la corsa è stupendo.Tre sole cose da fare…divertirsi, correre forte, innamorarsi. Semplice…no?


SALUTO DEL SINDACO DI VERONA Sesta edizione per la “Giulietta&Romeo Half Marathon”, evento sportivo divenuto ormai una grande festa popolare e che anche quest’anno riverserà sulle strade cittadine migliaia di atleti. La possibilità di scegliere tra percorsi diversi per lunghezza e difficoltà, consente la più vasta partecipazione di atleti, sportivi ed appassionati. Grazie agli eventi collaterali, l’evento sportivo coinvolge anche bambini e famiglie, assumendo un importante valore sociale e diventando momento di aggregazione, di socializzazione, di promozione di uno stile di vita sano, oltre che di autentica competizione. Il ringraziamento

dell’Amministrazione comunale e il mio personale plauso sono ancora una volta rivolti a quanti, a vario titolo, ogni anno si adoperano con impegno e dedizione per la perfetta riuscita di questo evento sportivo. E’ grazie al loro prezioso e insostituibile contributo che la manifestazione è riuscita a crescere negli anni, diventando uno degli appuntamenti più importanti per il mondo dei runners, oltre che una delle giornate di festa più attese dai veronesi. Flavio Tosi Sindaco di Verona

COMITATO ORGANIZZATIVO • DARIO BERGAMINI - Presidente • MATTEO BORTOLASO - Vicepresidente • STEFANO STANZIAL - Direttore tecnico • ROBERTO MENEGHELLO - Direttore Percorso • CESARE MONETTI - Responsabile Stampa • COSTANZA PERALI - Responsabile Iscrizioni • ANNA SALVETTI - Responsabile Segreteria • CORRADO PASOTTO - Responsabile Pacer • MICHELE SIMONCELLI - Responsabile Volontari e Promozione • GIORGIO DALL’ORA - Responsabile Ristori e spugnaggi • MARIO ZAPPELLI - Responsabile Area Partenza • ADRIANO ALBERTINI - Responsabile Area Arrivo • CARLOTTA SCHIROLI - Responsabile ExpoMarathon • TDS - TIMING DATA SERVICE - Elaborazioni Classifiche • GIOVANNI STANZIAL - Responsabile Cambio Staffetta • CLAUDIO ARDUINI - Responsabile Web e Top Runner • FRANCESCO PISCIOTTA - Area percorso • ETTORE ROSSI - Responsabile Logistica e magazzino • ALESSANDRO MOROSATO - Area percorso • LUCA FORMENTI - Area percorso • ALESSANDRO BENETTI - Area percorso • SPEAKER PER LO SPORT - Speaker ufficiali • DNA SPORT CONSULTING - Marketing e pubblicità

SALUTO DELL'ASSESSORE DELLO SPORT Dopo il successo con la Maratona dello scorso ottobre, eccoci qui nuovamente a vivere una nuova entusiasmante esperienza con la VI edizione della Giulietta & Romeo Half Marathon. Verona, la Città dell’Amore, è pronta e felice di accogliere le migliaia di atleti che anche in questa edizione arriveranno a riempire le strade del centro, ricche di storia e di fascino, tra gli incitamenti del pubblico e ancora una volta Verona saprà stupire e ripagare i partecipanti con lo spettacolo mozzafiato dell’attraversamento dell’anfiteatro Arena prima di tagliare il traguardo in piazza Bra. Un arrivo unico al mondo per fascino e spettacolarità. Sarà sicuramente un evento sportivo di elevatissimo livello grazie alla perfetta programmazione degli organizzatori e alla loro fattiva collaborazione con la polizia locale, con le forze dell’ordine e con tutti coloro che singolarmente, con la loro presenza, con la meticolosa cura nello studio minuzioso di tutto il percorso sapranno realizzare in sicurezza l’importante manifestazione sportiva dedicata non solo ai campioni ma anche agli amatori e ai semplici cittadini amanti dello sport. Non mi resta quindi che attendere il 17 febbraio per poter vivere con tutti una giornata indimenticabile. Marco Giorlo Assessore allo Sport - Comune di Verona

SALUTO DELL’ASSESSORE AL TURISMO La città di Verona è lieta di ospitare un evento sportivo di livello internazionale come questa VI edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon. Da sempre la Maratona mette in evidenza con particolare intensità l’amore per lo sport e la passione che , a tutti i livelli, alimenta la volontà di raggiungere un traguardo, carico di significati sportivi e non solo … Non è dunque unicamente il titolo, Giulietta e Romeo, che lega l’evento alla città dell’amore. La tenacia degli atleti e le emozioni che la competizione riesce a suscitare, rendono concreto e profondo questo rapporto. In veste di Assessore al Turismo sono particolarmente orgoglioso del fatto che la maratona “sposi” una manifestazione come Verona in Love, che ha fatto dell’amore il suo tema vincente. La dimensione turistica di due eventi così seguiti ed attesi, acquista un particolare valore per la nostra città, che ancora una volta saprà accogliere i suoi ospiti con le sue bellezze artistiche, il suo fascino ed un ricco programma di eventi ed iniziative per un indimenticabile, fine settimana di san Valentino. Ringraziando quanti hanno collaborato per la miglior riuscita delle manifestazioni, auguro a tutti una coinvolgente ed appassionante partecipazione! Enrico Corsi Assessore al Turismo - Comune di Verona

verona: una città che fa la differenza


SALUTO DELL’ASSESSORE AL TURISMO E SPORT DELLA PROVINCIA E’ con grande piacere che rivolgo un caloroso benvenuto alla “Giulietta&Romeo Half Marathon”, a tutti i suoi partecipanti e organizzatori. Questa maratona, ormai giunta alla sesta edizione, si inserisce tra le iniziative organizzate nel corso di “Verona in Love” e rappresenta un’occasione in più per visitare la città dell’amore nel suo periodo più caratteristico. Percorrendo i 21km di percorso che si snoda lungo il centro storico, i corridori potranno ammirare le bellezze della città scaligera, da sempre attrattiva per visitatori e turisti provenienti da tutto il mondo. Non solo una manifestazione sportiva, dunque, ma un’opportunità unica di aggregazione e divertimento per gli atleti e per chiunque voglia partecipare o semplicemente assistere alla competizione.

SALUTO DEL PRESIDENTE GAAC 2007 La 6 edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon si svolge anche quest’anno nel periodo più romantico dell’inverno veronese, durante la settimana di San Valentino. Verona città dell’Amore, San Valentino, Verona in Love, il contorno che circonderà la corsa é stupendo. Mai come quest’anno la collaborazione con la Città e con le istituzioni é stata forte e determinata per il successo dell’evento. Tutto il territorio cittadino potrà vivere l’atmosfera della corsa e insieme tutte le suggestioni degli eventi di spettacolo e di attrazione organizzati dalle Istituzioni. Siamo certi che la festa della corsa durante la mattina di domenica sarà solo una parte delle intense giornate che atleti ed accompagnatori trascorreranno a Verona. Da parte di tutta l’organizzazione ancora un ringraziamento a quanti si sono messi a disposizione e si sono impegnati per il successo dell’evento, collaborando da settimane alla rifinitura del progetto per renderlo perfetto per corridori e accompagnatori. Grazie a tutte le Istituzioni, a partire dal Comune di Verona e dagli assessorati, alle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile, ai presidi sanitari. Spero di vedervi tutti sulle strade del percorso e all’arrivo in Piazza Bra domenica mattina ad applaudire gli atleti ed a gioire con loro. Matteo Bortolaso Presidente Gaac 2007 Veronamarathon Asd

Il numero sempre crescente di adesioni negli anni è testimonianza della passione e dell’impegno profuso da tutti coloro che, edizione dopo edizione, hanno operato per la realizzazione di questo evento. E’ a loro che vanno i miei più sentiti ringraziamenti, nonché l’augurio che questa giornata si svolga nel migliore dei modi: se ancora una volta Verona resterà nel cuore di tutti sarà anche merito loro. Ruggero Pozzani Assessore al Turismo e Sport - Provincia di Verona

SALUTO DEL PRESIDENTE C.R. VENETO FIDAL Ben volentieri porto il saluto mio e del Comitato Regionale Veneto della Fidal a tutti gli atleti ed agli appassionati che assai numerosi saranno domenica 17 febbraio p.v. a Verona per prendere parte o assistere alla sesta edizione di “Giulietta & Romeo Half Marathon”. L’evento, a cui farà da corollario un articolato programma di altre attività sportive tutti ottimamente organizzati da Gaac 2007 Veronamarathon, è fortemente cresciuto dalla prima edizione del 2008 e con i suoi oltre 5.000 iscritti, tra i quali molti stranieri, sicuramente si avvia a diventare una delle “mezze” più interessanti nel contesto italiano. L’azzeccato collegamento poi con il mito Shakespeariano e, come detto, la serie di festose iniziative collaterali certamente contribuiranno a promuovere attorno al momento agonistico, punto centrale dell’evento, un clima particolare che renderà ancor più intensa e vissuta la partecipazione sia degli atleti che di tutti gli appassionati che avranno così modo di trascorrere una bellissima giornata di sport a Verona. Per tutti quindi l’appuntamento è per il 17 febbraio alla “Giulietta e Romeo Half Marathon 2013“. Paolo Valente Presidente C.R. Veneto FIDAL

SALUTO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE FIDAL VERONA La sesta edizione della Giulietta & Romeo Half Marathon è un evento fondamentale per la nostra provincia. Con oltre cinquemila iscritti e con il passaggio e l’arrivo nella centralissima piazza Bra permette a migliaia di veronesi che amano correre di vivere una forte emozione nella propria città. Ma la Giulietta & Romeo permette anche ai veronesi che non conoscono l’atletica ed il podismo di vedere una domenica mattina un grande spettacolo. E chi vuole, grazie anche alla Duo Half marathon, potrà partecipare a questo spettacolo perché la corsa in staffetta è a carattere non competitivo, quindi a ‘ingresso libero’. E’ dunque questo uno di quegli eventi sportivi internazionali di Verona che fanno bene e promuovono il nostro movimento e che, grazie anche alla visibilità della nostra disciplina che ne consegue sui media locali e nazionali, è importante proteggere, mantenere e incentivare per il futuro. Stefano Stanzial Presidente Provinciale Fidal Verona


GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON 17. o2. 2o13 REGOLAMENTO HALF MARATHON

G.A.A.G. 2007 ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a “Giulietta&Romeo” Half Marathon.

GARA INSERITA NEI CALENDARI INTERNAZIONALI

IAAF (International Association Athletics Federation) FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) Luogo e data: Verona domenica 17 febbraio 2013 Partenza: ore 10:00 da Palasport Verona Arrivo: Verona Piazza Bra Tempo massimo: 3 ore Temperatura media: 13° c Iscritti ultima edizione: 4.864

INFORMAZIONI VERONA MARATHON EVENTI

Via Sogare 9c – 37138 Verona Fax +39/ (0)45/5112238 e-mail: info@giuliettaeromeohalfmarathon.it e-mail iscrizioni: segreteria@veronamarathon.it e-mail pacemaker: pacemaker@veronamarathon.it www.giuliettaeromeoalfmarathon.it

PARTECIPAZIONE

In base alle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare gli atleti che abbiano compiuto 18 anni alla data della manifestazione.

ISCRIZIONE REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare tutti gli atleti che abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 17/02/2013 e che appartengano ad una delle seguenti categorie. 1. Atleti tesserati con società affiliate alla FIDAL 2. Atleti tesserati a Federazioni Straniere di Atletica Leggera affiliate alla IAAF 3. Atleti italiani di età superiore ai 35 anni tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva (sezione Atletica) (CSI, UISP, ACSI, AICS, LIBERTAS, CSAIN, CSEN, ENDAS, MSP, ACLI) che hanno stipulato apposita convenzione con la FIDAL. l’atleta dovrà presentare copia della tessera dell’ente sportivo valida per il 2012 e copia del certificato medico agonistico valido per la pratica dell’ATLETICA LEGGERA. 4. Atleti italiani di età inferiore ai 35 anni tesserati con gli Enti di Promozione Sportiva (sezione Atletica) (CSI, UISP, ACSI, AICS, LIBERTAS, CSAIN, CSEN, ENDAS, MSP, ACLI) che hanno stipulato apposita convenzione con la FIDAL), ai sensi della delibera del Consiglio Federale del 03.12.2010 sono tenuti a sottoscrivere il cartellino di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada, valido solo per la partecipazione alla Giulietta&Romeo Half Marathon 2013 al costo di 7,00 e copia del certificato medico agonistico valido per la pratica dell’ATLETICA LEGGERA. 5. Atleti italiani (residenti e non residenti in Italia) e stra-

nieri residenti in Italia, non tesserati, in possesso di certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera, tramite tesseramento giornaliero FIDAL sottoscrivendo il cartellino di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada, valido solo per la partecipazione alla Giulietta&Romeo Half Marathon 2013 al costo di 7,00. 6. Atleti stranieri non residenti in Italia, non tesserati, in regola con le normative sanitarie vigenti nel proprio Paese relativamente alla pratica dell’atletica leggera, sottoscrivendo il cartellino giornaliero FIDAL di autorizzazione alla partecipazione alle gare su strada, valido solo per la partecipazione alla Giulietta&Romeo Half Marathon 2013 al costo di 7,00.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Tutte le iscrizione alla Giulietta&Romeo Half Marathon del 17 febbraio 2013, potranno essere effettuate solo ed esclusivamente online attraverso il portale www.enternow.it

QUOTE D’ISCRIZIONE

LA NOVITA’ 2013 riguarda la quota d’iscrizione: aumenterà infatti in base al raggiungimento di una predeterminata soglia di iscritti e non su base temporale come avvenuto in precedenza, secondo questo schema: fino a 1.000: 20,00 da 1.001 a 2.000: 22,00 da 2.001 a 3.000: 24,00 da 3.001 a 4.000: 26,00 da 4.001 a 5.000: 28,00 da 5.001 in poi: 30,00 Il pagamento potrà essere effettuato mediante Carta di Credito dei circuiti VISA e Master Card, oppure attraverso il tradizionale bonifico bancario. Per informazioni su questo nuovo sistema d’iscrizione rivolgersi a enternow.it all’indirizzo e-mail info@enternow.itoppure tel. 041.80.20.213. Nella quota d’iscrizione sono compresi i seguenti servizi: • assicurazione; • assistenza medica; • parcheggio del proprio automezzo nei parcheggi dello Stadio Bentegodi; • trasporto dei partecipanti e familiari dallo Stadio a Piazza Brà e ritorno; • pacco gara; • ristoro nella zona partenza; • ristori e spugnaggi lungo il percorso; • ristoro finale all’arrivo; • servizio docce fine manifestazione presso il Palasport di Verona; • programma ufficiale e altri materiali informativi; • servizio di cronometraggio; • noleggio del chip per la rilevazione del tempo di gara; • medaglia ufficiale di partecipazione (per gli atleti classificati al traguardo); • servizio pacemaker; • servizio di trasporto e deposito degli indumenti perso-

nali dalla partenza all’arrivo (con “sacca contenitore” apposita); • servizio di trasporto all’arrivo degli atleti ritirati lungo il percorso.

TEMPO LIMITE

Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3 ore.

RITIRO BUSTA TECNICA E PACCO GARA

La busta tecnica contenente il pettorale e il chip potranno essere ritirati: • sabato 16 Febbraio 2013 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso il Palazzetto dello Sport di Verona; • domenica 17 Febbraio 2013 dalle ore 7.00 alle ore 9.00 presso il Palazzetto dello Sport di Verona. I residenti nella provincia di Verona potranno ritirare il pettorale solo ed esclusivamente nella giornata di sabato 16 febbraio. Ai residenti della provincia di verona non sarà consegnato il pettorale domenica 17 febbraio. Il ritiro potrà avvenire anche per delega dietro presentazione della lettera di iscrizione e di tutti i documenti richiesti nella stessa. Il pacco gara si potrà ritirare dopo la gara con la consegna del chip.

SERVIZIO NAVETTA

Funzionerà un servizio navetta dallo Stadio Bentegodi (Zona Partenza) a Piazza Brà (Zona Arrivo) per atleti ed accompagnatori con servizio continuo dalle ore 8.00 alle ore 17.00

SERVIZIO DEPOSITO INDUMENTI TRASPORTO BORSE

I concorrenti potranno consegnare i propri indumenti presso appositi camion, posti in zona partenza al Palazzetto dello Sport di Verona, entro le ore 9.45 e ritirarli in zona arrivo a corsa terminata. L’organizzazione declina ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento di oggetti di valore.

SERVIZIO PACEMAKER

Funzionerà un servizio di Pacemaker con l’obbiettivo di concludere la gara nei seguenti tempi: 1h20’, 1h25’, 1h30’, 1h35’,1h40’, 1h45’, 1h50’, 1h55’, 2h00’, 2h10’, 2h20’, 2h30’

PREMIAZIONI

Le premiazioni avverranno domenica 17 Febbraio 2013 alle ore 12.30 presso la zona arrivo. Saranno premiati i primi 3 classificati assoluti uomini e donne. Saranno premiati anche i primi 3 classificati master come da categorie del circuito Verona con la corsa. La premiazione delle categorie Master avverrà alle ore 14.00 all’interno del Palasport durante il pasta party.Attenzione: i premi non consegnati non saranno spediti a casa e non sarà data comunicazione, né scritta né verbale, ai vincitori sul loro mancato ritiro.


Duo verona marathon

half marathon 17. o2. 2o13 DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE

Tutti i classificati potranno, a partire dal 18 febbraio 2013, scaricare e stampare il proprio diploma di partecipazione sul sito www.giuliettaeromeohalfmarathon.it

MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili. Tuttavia, all’atleta impossibilitato a partecipare alla gara sono offerte due alternative: 1. trasferire l’iscrizione alla Giulietta & Romeo Half Marathon 2014 previo versamento di un supplemento di 10,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione scritta entro mercoledì 13 febbraio 2013. E’ possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento all’edizione dell’anno successivo una sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione all’edizione 2014 non è cumulabile con altre agevolazioni tariffarie. 2. trasferire l’iscrizione alla VeronaMarathon 2013 ad altra persona previo versamento di un supplemento di 10,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione entro mercoledì 13 febbraio 2013 e restituzione della lettera di conferma ricevuta. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento come se si trattasse di una nuova iscrizione. Verrà assegnato un nuovo numero di pettorale disponibile. E’ possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento ad un altro atleta solo nell’edizione 2013 ed in ogni caso una sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione ad altra persona non è cumulabile con altre eventuali agevolazioni tariffarie.

FOTOGRAFIE DEI PARTECIPANTI

I concorrenti potranno contattare il fotografo ufficiale della manifestazione al tel. 0547.680068 e-mailfotocastagnoli@libero.it e vedere tutte le fotografie scattate durante la corsa sul sito www.fotocastagnoli.it

AVVERTENZE FINALI

L’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara.

PROMO SOCIETA SPORTIVE

Come ogni anno la Giulietta e Romeo Halfmarathon è vicina alle società sportive che da ogni parte d’Italia raggiungono la città dell’amore per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Per il 2013 il Comitato organizzatore propone un montepremi cospicuo di Euro 5000,00 interamente dedicato alle società extra provincia di Verona che premierà le 15 società più numerose all’arrivo. Si all’arrivo perché la classifica verrà stilata sulla base degli arrivati. Premiazioni presso l’expo al Palasport di Verona alle ore 14.00 durante il Pasta Party offerto a tutti i concorrenti dal Comitato Organizzatore.

Non sei pronto per fare 21km? Nessun problema, c’è la Duo Half Marathon, la gara a staffetta km 15 + 6,097. Partenza, arrivo e orari identici alla Half Marathon. Manifestazione non competitiva libera a tutti, tesserati o non tesserati, senza obbligo di visita medica agonistica. Forma la coppia con l’amico, il compagno di allenamento o la compagna di vita, e potrai completare il team. La tua prestazione sarà cronometrata con chip attivo. Una corsa, due runners, un tempo cronometrato. ATTENZIONE: Squadra composta da un uomo e una donna: Verona è la città dell’Amore.

• domenica 17 Febbraio 2012 dalle ore 7.00 alle ore 9.00 presso il Palazzetto dello Sport di Verona.

REGOLAMENTO DUO HALF MARATHON

Funzionerà un servizio navetta dallo Stadio Bentegodi (Zona Partenza) a Piazza Brà (Zona Arrivo) per atleti ed accompagnatori con servizio continuo dalle ore 8.00 alle ore 17.00

Manifestazione non competitiva libera a tutti, tesserati o non tesserati, senza obbligo di visita medica agonistica. La tua prestazione sarà cronometrata con chip attivo. ATTENZIONE: Squadra composta da un uomo e una donna: Verona è la città dell’Amore. Una corsa, due runner, un tempo cronometrato Distanza di gara: km 15 primo frazionista, km 6,097 secondo frazionista Partenza: ore 10.00 dal Palazzetto dello Sport di Verona per il primo frazionista. Cambio al Palazzetto dello Sport con il secondo frazionista e arrivo dopo l’attraversamento del Anfiteatro Arena in Piazza Brà nel cuore di Verona.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Le iscrizioni saranno accettate esclusivamente online attraverso il portale EnterNow.it. Il pagamento potrà essere effettuato mediante Carta di Credito dei circuiti VISA e Master Card, oppure attraverso il tradizionale bonifico bancario. Per informazioni su questo nuovo sistema d’iscrizione rivolgersi a enternow.it all’indirizzo e-mail info@enternow.it oppure tel. 041.80.20.213

QUOTA ISCRIZIONE

Fino al 31 gennaio 2013 30,00 alla coppia Dal 1 al 10 febbraio 2013 40,00 alla coppia La quota d’iscrizione comprende: • Gadget ufficiale manifestazione; • medaglia ufficiale; • assistenza medica; • servizio pace makers; • servizio cronometraggio con chip attivo; • parcheggio gratuito nei parcheggi dello Stadio Bentegodi; • trasporto dei partecipanti e dei familiari con servizio navetta dalla partenza all’arrivo e viceversa dalle ore 9.00 alle ore 14.00. • ristori e spugnaggi lungo il percorso; • servizio docce; • servizio trasporto e deposito indumenti personali dalla partenza all’arrivo; • servizio navetta atleti ritirati.

RITIRO BUSTA TECNICA

La busta tecnica contenente il pettorale e il chip potranno essere ritirati: • sabato 16 Febbraio 2012 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso il Palazzetto dello Sport di Verona

DOMENICA 6 ottobre 2013 veronamarathon.it

I residenti nella provincia di Verona potranno ritirare il pettorale solo ed esclusivamente nella giornata di sabato 16 febbraio. Ai residenti della provincia di verona non sarà consegnato il pettorale domenica 17 febbraio. Il ritiro potrà avvenire anche per delega dietro presentazione della lettera di iscrizione e di tutti i documenti richiesti nella stessa.

SERVIZIO NAVETTA

SERVIZIO DEPOSITO INDUMENTI TRASPORTO BORSE

I secondi frazionisti potranno consegnare i propri indumenti presso appositi camion, posti in zona partenza al Palazzetto dello Sport, entro le ore 10.00 e ritirarli in zona arrivo a corsa terminata.

TEMPO LIMITE

Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3h00’

FOTOGRAFIE DEI PARTECIPANTI

I concorrenti potranno contattare il fotografo ufficiale della manifestazione al tel. 0547.680068 e-mailfotocastagnoli@libero.it e vedere tutte le fotografie scattate durante la corsa sul sito www.fotocastagnoli.it

INFO GENERALI

cell. +39 333.8840402 mail: info@giuliettaeromeohalfmarathon.it

AVVERTENZE FINALI

L’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara.

PROGRAMMA ORARIO SABATO 16 FEBBRAIO

Ore 10.00 - APERTURA EXPO Ore 17.00 - PRESENTAZIONE TOP RUNNER e PACER Ore 20.00 - CHIUSURA EXPO VERONAMARATHON

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Ore 07.00 / 09.00 - Ritiro pettorali Expo GRHM Ore 10.00 - Partenza GRHM e DuoHalfmarathon Ore 11.00 - Arrivo primi concorrenti Ore 12.00 - Premiazioni in Piazza bra dei vincitori Ore 14.00 - Premiazioni categorie amatori e società presso il Palasport Verona il pastaparty.

• Un evento straordinario • una città unica al mondo • quattro gare diverse per ogni capacità

Correre per l'emozione dell'arrivo in Arena

12

a

EDIZIONE


21,097 Km

certificati Fidal, gara inserita nel calendario della Iaaf, è questo il percorso della Giulietta&Romeo Half Marathon che varia leggermente rispetto all’anno passato. Migliorandosi notevolmente: meno pavé ed eliminate alcune curve strette, meno saliscendi nei vari ponti sull’Adige.

1 - 5 Km

Si parte sempre dal Palasport, primi chilometri variati e comunque studiati per far defluire il più possibile l’enorme massa di oltre 5000 persone al via. Tratto leggermente in salita e anche con qualche leggera discesa, diciamo ‘mosso’.

5 - 10 Km

Siamo dalle parti di Castelvecchio, fino all’anno scorso era la parte più densa di curve che ora sono state eliminate e limitate il più possibile. Ad esempio non si farà più il giro di boa a Porta Vescovo che limitava parecchio le prestazioni così come si passa in una strada differente questa volta asfaltata e non di pavè nei pressi della chiesa di Sant’Anastasia.

Km VIA RIFERIMENTO

10 - 15 Km

Siamo dalle parti di Lungadige Panvinio e di Ponte Garibaldi, Lungadige Matteotti, strade corribili, veloci, esterne alla città. Da qui si rientra dalle parti del Palasport perché al km15 c’è il cambio per gli staffettisti.

15 - 20 Km

Si torna a Porta Palio con strade in leggero saliscendi, verso la chiesa di San Zeno che si trova al 18km che per la prima vola verrà passata dal lato posteriore. Si evita il Ponte di Castelvecchio per andare invece sul Ponte della Vittoria, si scende verso corso Cavour, poi via Roma per passare davanti alla Gran Guardia, al Municipio per infilarsi direttamente, e senza più l’inversione completa dell’anno scorso, dentro l’Arena. Un passaggio unico al mondo! Si attraversa l’Arena per uscire sul Liston che è il rettilineo finale tra due ali di folla! Ultimi 100metri… braccia alzate, sorriso, grinta, gambe, cuore. Il traguardo è tuo!

Km 0 Piazzale Olimpia Km 1 Via Albere 64/A Km 2 Via delle Coste Km 3 Via Case Ferrovieri Km 4 Via Albere 7 Km 5 Corso Cavour 21a Km 6 Stradone S. Fermo, 16 Km 7 Via XX Settembre, 77 Km 8 Interr. Acqua Morta, 23 Km 9 Via San Pietro, 5 Km 10 Lugadige Panvinio 13/15 Km 11 Viale della Repubblica, 19b Km 12 Incrocio Via Tommaso da Vico e Via Lega Veronese PALO 14 Km 13 Circonvalazione Maroncelli 8 Km 14 Via G. Camuzzoni 21/23 Km 15 Piazzale Olimpia Km 16 Via Albere 18 Km 17 Via della Casa Giovanni 24 Km 18 Regaste San Zeno 33/35 Km 19 Lungadige Cangrande Km 20 Corso Cavour, 10

Partecipa anche tu!!! domenica 5 Maggio 2013 BOLOGNA - ore 10.00 Piazza Maggiore seguici su:

Half half-marathon competitiva di 10,5 km Corsa non competitiva di 6 km Camminata di 1,5 km

sabato 4 Maggio 2013 BOLOGNA - ore 16.00 Piazza Maggiore




Angelo Dall’Oca Bianca, Stelle cadenti, olio e pastello su tela, cm 95x125,Verona Galleria d’Arte Moderna Achille Forti; grafica Roberto Vassanelli

Ll ’ u nai v e r spo fee m lm i ln i lee

d e l l a p i t t u r a nell’opera di Angelo Dall’Oca Bianca Casa di Giulietta Via Cappello, 23 - Verona 1 dicembre 2012 - 10 marzo 2013 lunedì 13.30 - 19.30; martedì - domenica 8.30 - 19.30 (chiusura biglietteria 18.45) Informazioni e contatti Galleria d’Arte Moderna tel. +39 045 8001903 gamforti@comune.verona.it www.comune.verona.it Area Cultura - comunicazione tel. +39 045 8077839 cultura@comune.verona.it

Prenotazioni visite guidate aster.segreteriadidattica@comune.verona.it


istruzioni operative

GIULIETTA & ROMEO

halfmarathon partenza ore 10.00 / domenica 17 FEBBRAIO 2013 Di seguito le istruzioni operative per rendere più agevole il tuo contatto con la manifestazione e lasciarti tutto il tempo per concentrarti sulla tua corsa.

COME RITIRARE I PETTORALI

I pettorali saranno disponibili presso il Palasport di Verona (zona Stadio): • SABATO 16 Febbraio 2013 • dalle ore 10.00 alle ore 20.00. • DOMENICA 17 febbraio 2013 • dalle ore 07.00 alle ore 09.00 • SABATO il parcheggio sarà consentito all’interno del Palasport di Verona. • DOMENICA i parcheggi riservati saranno quelli esterni alla struttura, contrassegnati con i numeri A-B-C Presentarsi al banco Ritiro pettorali con la lettera di conferma che evidenzia la regolarità dell’iscrizione. La lettera di conferma viene inviata via mail. È possibile scaricarla direttamente dal sito www.giuliettaeromeohalfmarathon.it alla voce “verifica iscrizione”. Chi vedrà evidenziata sulla lettera di conferma la dicitura “ISCRIZIONE NON REGOLARE” dovrà accedere preventivamente alla Segreteria per regolarizzare l’iscrizione e di seguito potrà accedere al ritiro del pettorale. Chi arriverà privo di lettera di conferma potrà verificare il numero del suo pettorale nell’elenco degli iscritti affisso all’ingresso del Palasport e quindi dovrà passare per la Segreteria per richiedere la stampa della lettera di conferma e di seguito potrà accedere al ritiro del pettorale. I residenti nella provincia di verona possono ritirare il pettorale solo nella giornata di sabato 16 febbraio 2013. Non si accettano in nessun modo regolarizzazioni delle iscrizioni nella giornata di domenica 17 febbraio 2013. L’invio dei documenti mancanti e’ ammesso via fax o mail fino a venerdi 15 febbraio o presso la segreteria al palasport di verona nella giornata di sabato 16 febbraio 2013. Gli atleti che si presenteranno domenica con l’iscrizione non regolare non riceveranno il pettorale di gara.

SERVIZIO NAVETTE

Nella giornata di Domenica con orario 08.00 - 17.00 funzionerà un servizio navetta dedicato e gratuito sia per gli atleti che agli accompagnatori che collegherà in modo circolare la Zona Arrivo con la zona Partenza. Tutti i partecipanti che alloggeranno negli Hotel del centro città potranno utilizzare questo servizio per recarsi in zona partenza. I punti di partenza delle navette segnalati da apposito Totem indicativo sono i seguenti: • Fermata Centro Corso Porta Nuova. • Fermata Palasport Parcheggio C. • Il servizio navette sarà disponibile con orario continuato dalle ore 08.00 alle ore 17.00 con frequenza ogni 15’. • Questo servizio permette agli accompagnatori di poter assistere alla partenza e poi recarsi in zona arrivo (tempo di percorrenza tragitto Bus 10’).

ZONA PARTENZA

In vicinanza della zona ritiro pettorali sono parcheggiati i Camion dove depositare la sacca fornita dall’Organizzazione per il trasporto degli indumenti di ricambio alla zona arrivo. È necessarioapplicare in modo ben visibile l’etichetta con il numero disponibile all’interno della busta tecnica. Non si accettano sacche diverse da quelle fornite dal comitato organizzatore come pacco gara.

I camion diretti alla zona arrivo partiranno dal Palasport, zona partenza tassativamente alle ore 9.30.

START ORE 10.00 A.M. INGRESSO ALLE GRIGLIE

Sono state predisposte 4 griglie di partenza in base al tempo obiettivo dichiarato. 1^ GRIGLIA Colore giallo fino a 1.24.59 2^ GRIGLIA Colore verde da 1.25.00 a 1.45.00 3^ GRIGLIA Colore blu da 1.45.01 a 2.00.00 4^ GRIGLIA Colore rosso superiore a 2.00.00 L’ingresso alle griglie viene autorizzato in base al colore di sfondo del pettorale e non l numero di gara. L’accesso alle griglie sarà possibile a partire dalle 9.15. I concorrenti della DUO HALFMARATHON partiranno tutti dalla griglia Rossa. Per accedere alla Zona Partenza seguire il percorso segnalato, circa 100 mt dal deposito borse.

PETTORALE

Il pettorale è personale ed è vietato cederlo o scambiarlo con altre persone. Deve essere posizionato in modo ben visibile sulla parte anteriore del busto. Non possono essere occultate le scritte e devono essere ben leggibili sia il numero di gara che i marchi ed il logo degli sponsor PENA LA SQUALIFICA.

CRONOMETRAGGIO

Il sistema di cronometraggio elettronico è fornito da Timing Data System. Il chip è posizionato sul retro del pettorale e non dovrà per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.

PERCORSO DI GARA

Il percorso è segnalato da indicazioni di direzione e chilometriche. Le postazioni di rilevamento chilometrico sono posizionate ai passaggi dei KM. 5/10/15/19/21,097. Il comitato organizzatore si riserva di predisporre ulteriori controlli sul percorso per la tutela della regolarità della manifestazione.

RISTORI

I ristori saranno posizionati nel modo seguente: Km 5,00 - Tavoli a destra e a sinistra del percorso Km10,00 - Tavoli a destra del percorso Km15,00 - Tavoli a destra e a sinistra del percorso Km19,00 - Tavoli a destra e a sinistra del percorso la sequenza dei tavoli e relativi contenuti: Ai ristori del km 5,00 e 10,00 1. serie di tavoli acqua 2. serie di tavoli tè caldo Ai ristori del km 15,00 e 19,00: 1. serie di tavoli acqua 2. serie di tavoli tè caldo 3. serie di tavoli integratore energetico 4. serie di tavoli frutta e biscotti Ad ogni ristoro saranno disponibili servizi igienici WC.

SPUGNAGGI

Le vaschette dell’acqua nelle quali imbevere le spugne saranno posizionati ai Km. 7,5 - 12,5 - 17,5;. Al traguardo sono disposte le casse di raccolta dove cestinare le spugne utilizzate. Aiutaci in questa prova di civilta’ a tutela del nostro pianeta.

ZONA ARRIVO

Dopo l’arrivo sarai accolto dal gruppo di accoglienza composto dalle volontarie della scuola Marco Polo di Verona che consegneranno a tutti gli arrivati la medaglia ricordo previa riconsegna del chip di gara. Ti chiediamo cortesemente di uscire rapidamente dall’area di arrivo per evitare congestionamenti nella zona.Di seguito troverai la zona FOTO RICORDO. All’interno della zona recintata sarà disponibile un grande ristoro finale e oltre il ponte pedonale troverai i camion con i tuoi indumenti.

SERVIZIO RITIRATI

E’ previsto un servizio “atleti ritirati” in postazioni fisse all’altezza dei Km: 7Km, 10Km, 15Km Sarà garantito inoltre un servizio scopa al seguito della manifestazione per rispettare il tempo limite di 3 ore di chiusura totale del traffico.

SERVIZIO SANITARIO SUL PERCORSO

Lungo il percorso e in concomitanza con i punti ristoro saranno dislocate postazioni fisse di pronto intervento a cura della CROCE VERDE. Sul percorso saranno presenti anche unità mobili di intervento rapido su bicicletta al seguito dei concorrenti.

ZONA MASSAGGI

All’interno del PalaSport, in Zona Partenza è disponibile un servizio gratuito di massaggi curato dal Gruppo Mombocar

ZONA DOCCE

All’interno del Palasport di Verona zona Partenza saranno disponibili 48 docce calde in ambiente riscaldato divise per uomini e donne. Le docce sono raggiungibili al termine della gara utilizzando le navette gratuite disponibili con frequenza ogni 15’ a partire dalle 8 e fino alle 17.00. (tempo di trasferimento 10 minuti).

PASTA PARTY

Dalle 12 in zona Palasport sarà disponibile gratuitamente per gli atleti e a pagamento per gli accompagnatori.

RISULTATI

La classifica completa sarà in anteprima esposta all’interno dell’expo GRHM appena disponibile successivamente visibile e scaricabile dal sito: www.giuliettaeromeohalfmarathon. Tutti i classificati potranno scaricare il diploma di partecipazione dal sito www.giuliettaeromeohalfmarathon.it.

PREMIAZIONI

Le premiazioni degli atleti assoluti si svolgeranno in zona arrivo a partire dalle ore 11.30. Le premiazioni amatori e di società alle ore 14.00 all’interno del pastaparty presso il Palasport di Verona.

SERVIZIO FOTOGRAFICO SUL PERCORSO

Sarà lo STUDIO FOTO CASTAGNOLI presente per riprendere gli atleti lungo il percorso e all’arrivo e inviare,come di consuetudine,le foto a domicilio. tel.0547.680068 / e-mail: fotocastagnoli@libero.it


Instructions

GIULIETTA & ROMEO

halfmarathon Start 10.00 a.m. / Sunday February 17th 2013 Runner, hereby you find everything about the race so you can enjoy yourself in a very simple way.

HOW TO GET BIB

Bibs will be available at Palazzetto dello Sport, Verona: • on SATURDAY, February 16th 2013 • from 10:00 a.m. up to 8:00 p.m. • on SUNDAY, February 17th 2013 • from 7.00 a.m. up to 9.00 a.m. • On SATURDAY you can park in the parking area of Palazzetto dello Sport. • On SUNDAY car parks will be reserved outside Palazzetto dello Sport and they will be marked by letters A, B, C. You must go to the desk for collecting bib. There you must show the confirmation letter which displays the regularity of the registration. You are expected to receive this letter by mail. You can also download it on our web site www.giuliettaeromeohalfmarathon.it clicking at “verify your registration here”. Take care: should your confirmation letter show this word: “NOT REGULAR REGISTRATION”, you must regularize it at the Secretary’s office before collecting bib. In case of missing of the confirmation letter, you must check the number of your bib on the registered athletes list you’ll find at the entry of Palazzetto dello Sport; then you must go to the Secretary’s office to get your confirmation letter and then you’ll be allowed to collect your bib. No regularization of registration will be accepted on Sunday, February 17th. You could send other compulsory/ missing documents by fax and/or mail not later than Friday,15th or you can bring them to the Secretary’s office on Saturday, February 16th only. On Sunday, February 17th all runners must show a regularized registration otherwise they can’t collect the bib.

SHUTTLE SERVICE

On Sunday, from 8.00 a.m. up to 5.00 p.m., will operate continuously a free shuttle service dedicated to athletes and companions, which connects the Finish Area to the Start Area. This shuttle service will take runners from their hotel in the city centre to the Start Area. The shuttle stops will be clearly marked by a board: • City centre: Corso Porta Nuova. • Palazzetto dello Sport: parking C. • The shuttle service will be running from 8.00 a.m. up to 5.00 p.m., leaving every 15 minutes. • This shuttle service will allow visitors (companions) to see the Start of the race and then go to the Finish area within 10 minute.

STARTING-GRID

Close to the bib collection desk you’ll find trucks where you can deposit the bag that the Managing Committee will give you to carry your clothes up to the Finish area. Please, remember to apply in a very clear way the number you’ll find inside the technical bag. Any other kind of bag won’t be allowed except from the one given you by the managing committee as a goody bag. The truck will leave Palazzetto dello Sport to go to the Finish area not later than 9.30 a.m.

START AT 10.00 A.M. GRID ENTRY

Four grids have been arranged on the base of declared arrival time-prediction.

1^ YELLOW GRID up to 1.24.59 2^ GREEN GRID up to 1.45.00 3^ BLUE GRID up to 2.00.00 4^ RED GRID over 2.00.00 The entry is allowed according to the BIB color and it’s not referred to the bib number. You can enter grid area from 9.15 a.m. All runners of DUO HALFMARATHON must leave from the red grid. Please, follow the right directions to enter the Starting Grid which are clearly marked at 100 mt from bags deposit.

BIB

Bib is strictly non-transferable and any exchange is forbidden. It must be placed on the front side of your race shirt and must be clearly visible. Whether the number and all sponsors brands on the bib MUST be taken clearly IN EVIDENCE and they mustn’t be hidden otherwise runner is DISQUALIFIED.

TIME-KEEPING

The electronic time-keeping is supplied by timing.

DATA SERVICE

The chip is placed on the back of the bib and should not be removed for any reason, under penalty of exclusion.

RACE COURSE

The race course is displayed by signals and kilometers boards. The kilometer chrono positions will be placed at km. 5th , km. 10th , km. 14th , km.18th and last km. 21,097th. The Managing Committee will take any other additional checks to grant the regularity of the race.

WATER POINTS

The water points will be placed as it follows: • at km. 5th - tables on the right and on the left side of the course • at km. 10th - tables on the right side of the course • at km. 15th - tables on the right and on the left side of the course • at km. 19th - tables on the right and on the left side of the course

will give you the finisher medal by giving back the chip. Once you come to the finish area, you’re asked, please, to leave it in short time in order to keep the area free. Close to the finish area lots of photographers will take a photo of you. Out of the delimited area of the course at the finish area, you’ll find a big drinking and food station and crossing te pedestrian bridge there are the trucks with your clothes bag.

PACER

The pacer is a sort of a “race angel” for you. The Committee will make the pacemaker service at your disposal to let you get your own record with a “dedicated running guide”. Hereby the times of arrival which will be granted: 1.20 minutes; 1.25; 1.30; 1.35; 1.40; 1.45; 1.50; 1.55; 2.00; 2.15; 2.30

WITHDRAWN SERVICE

A “withdrawn runners service” will be available for all runners who will decide to move back the race and it will be placed at the following kilometers: km. 7; km.10; km 15. It will be guaranteed a withdrawn service to follow the event to comply with the time limit of three hours of full closure of traffic.

SANITARY SERVICE

All along the course and at water points will be arranged first-aid stations of “CROCE VERDE” to lend aid in case of need. Furthermore, first-aid units will follow the runners all along the course by bycicle.

MASSAGES

Palazzetto dello Sport will host a free massages service arranged by Mombocar Group.

SHOWER-BATH

At Palazzetto dello Sport there are 48 hot shower-baths divided for women and for men. At the end of the race all runners can go to the Palazzetto dello Sport to take a hot shower. They can use the shuttle service starting from 8 a.m. up to 5.00 p.m. (it will take about 10minutes).

PASTA PARTY

Hereby the list of the tables and drinks:

From 12 am to 3 pm in Palasport will be available a pasta party free for athletes and charged for companions.

At water points of km.5th and km. 10th 1. Tables serving plain water 2. Tables serving hot tea

RESULTS

At water point of km. 15th and km, 19th : 1. Tables serving plain water 2. Tables serving hot tea 3. Tables serving energetic integrator 4. Tables serving fruit and biscuits WC services will be available at any water points.

SPONGING

You must take care of it during your race: at k. 7,5th km. 12,5th and km. 17,5th you’ll find water tank to dip your sponge in. At Arrival point you’ll find big baskets where you could dump your sponge. Please, help us to respect the environment.

FINISH AREA

At the finish area you’ll be welcomed by the group of the volunteers of the “Marco Polo” School of Verona who

Race Results will be exposed first inside Expo marathon and then they will be available and downloaded on the web site: www.giuliettaeromeohalfmarathon.it All classified runners can download the Certificate of Participation on the website: www.giuliettaeromeohalfamarathon.it

PRIZEGIVING

The awards ceremony will take place in Finish area starting from 11.30. The awards amateurs and society at 14.00 in the pasta party at the indoor stadium in Verona.

PHOTO SERVICE

STUDIO FOTO CASTAGNOLI has been charged to take photos of the runners all along the race and then to send them home to everyone. phone +39 547 680068 / e-mail: foto castagnoli@libero.it


ELENCO COMPLETO PACER 2013

ALESSANDRA LORO ANDREA BONI SFORZA ANGELA MION DOMENICO FIORENTINO ANNA MAINO EMILIANO PIOLA ANNA TARANTINO FABIO PANSERA ANNA SIMONE FILIPPO DUSI FEDERICA SCHIO GIACOMO PANIZZOLO FRANCESCA MIGLIACCIO

GIUSEPPE FORANTE LORENA ANTONIETTA DI VITO GIUSEPPE TRICARICO MARIA ROSARIA DI LEO MARCO TURRI SABRINA TRICARICO MICHELE NADALI TIZIANA SCORZATO NICOLA MARRANO ROBERTO GROSSO ROCCO BOCCAFURRI SIMONE RAFFAGNINI SIMONE GAROFOLO

e la sera della vigilia li vogliamo tutti a cena, tutti assieme e questo è uno dei momenti che tutti apprezzano. Tutti hanno lo stesso trattamento da chi corre in 2h30’ a chi in 1h20’.

dedicata per essere ben visibili da chi segue.

I NOSTRI PACER UOMO E DONNA PER OGNI CRONO COME ROMEO & GIULIETTA

I pacer sono in due per ogni step, per questa edizione abbiamo voluto un uomo e una donna. Proprio come Romeo e Giulietta. Un uomo e una donna in tutte le frazioni tranne che per la più veloce…Una donna così…sarebbe da podio. Vogliamo assistervi per 12 step di tempo, per 2 persone, fanno 24 pacer, piu 2 di rinforzo per i tempi più veloci. Una copertura necessaria in caso di rinuncia per infortunio o altro. Questi i tempi previsti: 1h20’ / 1h25 ‘/ 1h30’ / 1h35’ / 1h40’ / 1h45’ / 1h50’ / 1h55’ / 2h00’ / 2h10 ‘ /2h20’ / 2h30’ VeronaMarathon Eventi crede molto

nel servizio pacer e dunque stiamo cercando di organizzare tutto al meglio e la prima prova di tutto ciò è che a oltre due mesi dalla gara siamo già al completo e ancora continuano ad arrivare richieste. Non prendiamo chiunque si offra però, esigiamo e pretendiamo la massima regolarità, la precisione cronometrica: i nostri pacer devono correre anche incitando il proprio gruppo e tenere animata la situazione. Desideriamo che sia solo ed esclusivamente una allegra compagnia che corre. Già è bellissimo che arrivano da tutta Italia: Veneto, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino, Puglia e altre regioni. I nostri pacer diventano anche amici

Tra i pacer possiamo vantare atleti della nazionale di ultramaratona, ex atleti nazionali, atleti che hanno vinto anche recentemente e atleti comunissimi ma tutti con lo stesso obiettivo... DIVERTIRSI e accompagnare al traguardo il massimo delle persone. Sveleremo sul sito ufficiale ed anche sui social quali facebook e twitter il colore dei palloncini abbinato al tempo solo nelle ultime settimane, ma possiamo già affermare che oltre ai palloncini tutti i pacer avranno una maglia

IN EXPO - Dedicheremo uno spazio riservato al servizio pacer dove dal pomeriggio del sabato saranno quasi tutti presenti e come già accaduto saranno presentati al pubblico ufficialmente poco prima dei top runners. Potrete dunque conoscerli e chiedere qualche informazione già dal giorno prima. Nell’occasione saranno esposti i vari abbinamenti con i palloncini tempo/ color. Per ogni info: pacemaker@veronamarathon.it Sopra nomi e foto dei Pacer.

DAL CUORE DELLE PICCOLE DOLOMITI

ACQUA MINERALE RECOARO, UN TESORO DELLA NOSTRA TERRA.


LA SACCA DELLA GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON La sacca indumenti, omaggio per tutti gli iscritti alla GIULIETTA E ROMEO HALF MARATHON 2013. Questa sacca é l’unico contenitore accettato per il trasporto degli indumenti dalla zona partenza all’arrivo. Ricorda di applicare all’esterno l’etichetta con il tuo numero di pettorale.

ROMEO AND JULIET HALF MARATHON’S clothing sack The clothing sack, a gift to all participants of the ROMEO AND JULIET HALF MARATHON 2013. This sack is the only container accepted for the transport of garments from the start area to finish area. Remember to apply outside the label with your bib number.

ATLETICAWEEK Direttore Responsabile: Cesare Monetti Progetto e Realizzazione grafica: Cooee Italia - cooeeitalia.com Stampa: MediaPrint Atleticaweek è una pubblicazione Cesare Monetti - Via Redaelli, 12 - 20821 Meda MB Redazione: Via Ronchi 24 - 20134 Milano Registrazione presso il tribunale di Milano con autorizzazione n. 614 del 16.10.2008. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo periodico può essere riprodotta con mezzi grafici o meccanici quali la fotoriproduzione o la registrazione, salvo espressa autorizzazione scritta dell’editore. Chiuso in redazione: Martedì 5 Febbraio 2013


Innamorati della nuova TRANCE 12

Brooks Trance12

La nuova TRANCE 12 è una calzatura di alto livello, qualcosa di prezioso che potresti regalare al tuo compagno di corsa ideale, corri la Giulietta e Romeo Half marathon con la TRANCE 12 e sarà amore a prima vista! Grazie alla nuova TRANCE 12, la calzatura più lussuosa in assoluto, potrai vivere preziosi momenti di corsa. È costruita con le tecnologie più avanzate, come l’innovazione del Caterpillar Crash Pad, che suddivide l’intersuola per assicurare una transizione assolutamente morbida dal tallone alla punta del piede. Si tratta di una calzatura della categoria Support: l’ideale per chi ha una pronazione media. Grazie al sistema Progressive Diagonal Rollbar (PDRB) il piede è portato a mantenere la linea di movimento giusta senza inclinarsi all’interno. Per una corsa dove il vostro fisico è in completa sicurezza e prevenzione da dolori muscolari. ll nuovo design, le linee moderne, le tecnologie garantiscono il massimo della comodità e dell’elasticità per ogni runner, manca solo che questa magnifica calzatura corra da sola! Nella città dell’Amore scopri e innamorati della Brooks Trance 12.

EUROCOMPANY GROUP Alla fornitura del personale si affianca, infatti, la capacità di analizzare le esigenze delle diverse realtà aziendali per proporre risposte adeguate e vantaggiose. In questo modo diventa più semplice pianificare l’assunzione di forze complementari che supportino l’azienda nel momento di picchi di lavoro o d’improvvise assenze.

Una nuova soluzione per fornire un servizio qualificato alle aziende, facendo coincidere la loro necessità di reperimento di personale con la nostra ricerca di lavoratori specializzati.

L’organico è costituito da magazzinieri, carrellisti, personale addetto alla preparazione ordini, facchinaggio, macchinisti, pulizie, confezionamento, picking, prelievo e movimentazione merci, servizi di segreteria, inserimento dati, e da responsabili esperti nella gestione di magazzini (per tutte le categorie merceologiche). Alla disponibilità di manodopera in ogni giorno e periodo dell’anno, Eurocompany Group aggiunge il vantaggio dell’assolvimento di tutti gli obblighi previdenziali e assicurativi e la disponibilità di magazzini di proprietà per il deposito delle merci in conto terzi.

Questa è Eurocompany Group, società di Outsourcing, che dal 2000 fornisce personale specializzato alle più grandi realtà aziendali del panorama Veneto, garantendo professionalità ed efficienza per rendere più competitiva e flessibile sul mercato ogni azienda, attraverso l’ottimizzazione delle risorse disponibili.

PARTNER AFFIDABILE

Partner dal 2002 di Fondazione Arena di Verona, Eurocompany Group si occupa del movimento del materiale scenografico durante la stagione lirica e concertistica, seguendo in piena autonomia il montaggio e lo smontaggio di scenografie, platee e gradinate e supportando le esigenze di fornitura di personale anche nei cambi di scena.

IL CONCETTO DI LAVOROSECONDO EUROCOMPANY GROUP

Eurocompany Group ridefinisce il concetto di lavoro fornendo squadre specializzate e soluzioni produttive, con l’obiettivo di rendere dinamiche ed efficienti le aziende, che oggi devono rispondere a un mercato molto competitivo e costantemente in evoluzione, ottimizzando tempi e costi.

LE RISORSE UMANE

Trovare persone è la nostra professione. Persone adeguatamente motivate, stimolate e gratificate. Offrire lavoro, ma soprattutto far coincidere le esigenze delle aziende con quelle dei lavoratori è la nostra missione, dare opportunità di lavoro ai candidati e flessibilità alle aziende, grazie alla solida esperienza acquisita, è l’equazione che ha fatto della nostra società un punto di riferimento nel mercato della fornitura di manodopera Just in Time! Siamo in grado di accettare contratti di appalto per tutte le tipologie di lavoro sotto elencate, con fornitura di personale formato e specializzato: • Confezionamento ortofrutta, prodotti alimentari, settore dolciario • Gestione ordini, picking • Movimentazione interna merci • Stoccaggio

• Montaggio, smontaggio opere e scenografie • Gestione verde pubblico, gestione impianti sportivi per lo spettacolo • Manutenzione, giardinaggio e gestione aree verdi • Trasporti • Pulizie civili ed industriali • Smaltimento imballaggi Con Eurocompany Group diventa semplice e vantaggioso pianificare l’assunzione di forze complementari per far fronte a picchi di lavoro, assenze programmate, carenze di personale imprevisto dovute a malattie, maternità, infortuni oppure a soddisfare semplicemente richieste urgenti. Il ricorso a personale temporaneo vi consentirà di risolvere semplicemente e rapidamente tutti i vostri problemi!!! E per aziende che richiedono impiego di personale superiore alle 5/6 unità abbiamo a disposizione un servizio di trasporto con nostro bus che copre qualsiasi orario o turno. LO STAFF MANAGERIALE È COMPOSTO DA: Direzione Generale Area Commerciale Area Logistica Area Risorse Umane Amministrazione Consulenza Paghe Area ITC Area sicurezza

IL NOSTRO LAVORO, IL VOSTRO SUCCESSO.

Ne hai abbastanza? Allora diamoci da fare. È un messaggio che vogliamo contagi tutti: eliminare quello che non serve, per ritrovare quello che conta. L’essenziale. Così complicato, così semplice. Guardiamo all’essenza delle cose: togliere, togliere, togliere, un ottimo modo per crescere, crescere, crescere.

cooeeitalia.com

Eurocompany Group è un’azienda dinamica che ha fatto della rapidità e flessibilità d’intervento la sua filosofia di successo, grazie alla collaborazione di professionisti molto qualificati con anni di esperienza nel settore delle Pubbliche Relazioni, dell’Outsourcing, nell’ambito dei Servizi alle Imprese, nella formazione e valorizzazione delle Risorse Umane.


Aperte le iscrizioni VERONAMARATHON 6 OTTOBRE 2013 Sabato 19 gennaio sono state aperte ufficialmente le iscrizioni alla competizione. Maratona, Duo Marathon in staffetta e VeronaRace 10km non competitiva e Last 10km. Veronamarathon giunge all’12a edizione: un grande risultato che premia la passione di quanti sin dalla prima edizione si sono dedicati con passione e sacrificio per offrire ai corridori provenienti da ogni dove una nuova dimensione della Città

dell’Amore. Con orgoglio proponiamo anche per quest’anno il posizionamento della linea di arrivo all’interno dell’Arena, l’anfiteatro romano unico al mondo per lo stato di conservazione e per l’attualità che riesce ancora ad avere nella vita di Verona. Attendiamo l’invasione degli atleti che percorreranno le strade cittadine ricche di storia e di fascino al cospetto di

VERONAMARATHON 2013

CORSA COMPETITTIVA INTERNAZIONALE FIDAL Percorso: 42,195 km Partenza: Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 6 ore Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013 Quote d’iscrizione: vedi tabella qui sopra

CORSA NON COMPETITIVA A COPPIE CRONOMETRATA Percorso: primo frazionista 26 km, secondo frazionista 16,195 km Partenza: S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 6 ore Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013 Quote d’iscrizione: fino al 30 giugno 50,00 € alla coppia, fino al 30 settembre 60,00 €, fino al 5 ottobre 80,00 €.

QUOTA ISCRIZIONE

quota iscrizione solidale

primi 750 iscritti

33,00 €

37,00 €

da 751 a 1.500

37,00 €

41,00 €

da 1.501 a 2.000

42,00 €

46,00 €

da 2.001 a 3.000

47,00 €

51,00 €

da 3.001 in poi

57,00 €

61,00 €

DUO VERONAMARATHON QUOTA ISCRIZIONE

quota iscrizione solidale

Entro il 30 GIUGNO 2013

50,00 € alla coppia

58,00 € alla coppia

Entro il 30 SETTEMBRE 2013

60,00 € alla coppia

68,00 € alla coppia

LAST 10km MARATHON

CORSA COMPETITTIVA FIDAL Percorso: gli ultimi 10 Km in centro storico della Maratona di Verona Partenza: Verona - Piazza Bra Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 1h30’ Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013

monumenti ed edifici millenari: saranno ripagati dallo spettacolo mozzafiato dell’ingresso nella platea dell’Arena. Come per la Giulietta&Romeo di questo 17 febbraio l’iscrizione alla maratona non è più legata a scadenze temporali bensì al numero degli iscritti. Dunque tocca a te, prima ti iscrivi più risparmi:

QUOTA ISCRIZIONE

quota iscrizione solidale

COMPETITIVA

10,00 €

14,00 €

NON COMPETITIVA

10,00 €

(di cui 4,00 € devolute in solidarietà)

SCHEDA EVENTI 6 OTTOBRE 2013

CORSA NON COMPETITIVA PER SOLIDARIETÀ, IN COLLABORAZIONE CON“RETEDELDONO” Percorso: gli ultimi 10 Km in centro storico della Maratona di Verona Partenza: Verona - Piazza Bra Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 2 ore Iscrizioni: chiusura 5 ottobre 2013 Quote d’iscrizione: 10,00 €, di cui 4,00 € in beneficenza

DETTAGLI GARA

INFORMAZIONI UTILI

Percorso: pianeggiante

Info. eventi: 333.8840402

Temperatura media: 14/16° c

Info. iscrizioni: 333.4173539

Arrivati ultima edizione: 1.699

travel@veronamarathon.it info@veronamarathon.it www.veronamarathon.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.