MaratON (ed. 6) - Il magazine di Verona Marathon

Page 1

Direttore Responsabile: Cesare Monetti / Registrazione tribunale di Milano n.614 del 16 ottobre 2008 / ATLETICAWEEK / copia omaggio

editoriale

6 ottobre 2013

IL PALCO È VOSTRO! Veronamarathon è da anni sinonimo di qualità organizzativa. Lo confermano i tanti attestati di stima e i ringraziamenti arrivati a febbraio dai 5.000 partecipanti della Giulietta e Romeo Half Marathon, lo dimostrano le stupende foto dei Babbo Natale di dicembre scorso in occasione della Christmas Run ma soprattutto è la crescita e l’eccitazione della maratona di Verona ciò che ci ha entusiasmato. Emozioni che potrete rivivere domenica 6 Ottobre quando vi presenterete al via della nostra 42km. Start in Valpolicella e arrivo in città nello stupendo scenario dell’Arena di Verona. Un arrivo sul palco, perché gli attori protagonisti per quella domenica sarete voi runners. In questo numero di Verona MaratON conosciamo meglio anche Lara Mustat tra le più forti italiane in maratona e prima donna italiana sul traguardo veronese nel 2012. E’ rimasta folgorata dalla bellezza e dal fascino di Verona e della Veronamarathon. Ti aspettiamo!

VERONA

MARATHON

WE WANT YOU!

di Cesare Monetti


domenica 6 OTTOBRE 2013

Correre per l’emozione dell’arrivo in Arena

veronamarathon.it


APERTE LE ISCRIZIONI Il comitato organizzatore della Veronamarathon conferma che anche il prossimo 6 ottobre 2013 l’arrivo della maratona sarà sul palco all’interno dell’Arena. Potrà essere un sogno che si avvera, per chiunque, dal runner incallito con decine di maratone nelle gambe così come per il neofita all’esordio. Splendido e confermato il percorso, con la partenza da Sant’Ambrogio di Valpolicella, i primi chilometri tra la quiete delle campagne ed infine l’ingresso in città. Verona, la città dell’amore, la città di Giulietta e Romeo, la città degli innamorati e dove

potrai innamorarti definitivamente della corsa e della maratona. Verona, con il suo pubblico, con il suo fiume, con i suoi monumenti, con le sue vie e le sue piazze, ti porterà a vivere una grande giornata. Non mancare! Non sei pronto per la maratona? Nessun problema, c’è la competitiva da 28km oppure puoi ancora scegliere le 10km: Last 10km competitiva oppure Solidale non competitiva, tutte nel centro storico, con partenza dalla Fiera di Verona e arrivo dentro l’Arena. Distanze diverse, emozioni sempre forti. Ora a scegliere sei tu, non mancare!

VERONA MARATHON 2013 QUOTA ISCRIZIONE

Quota volontaria solidale

PRIMI 750 ISCRITTI

33,00 €

37,00 €

DA 751 A 1.500

37,00 €

41,00 €

DA 1.501 A 2.000

42,00 €

46,00 €

da 2.001 a 3.000

47,00 €

51,00 €

DA 3.001 IN POI

57,00 €

61,00 €

E’ semplice e veloce iscriversi alla Veronamarathon. Ci si potrà registrare solo ed esclusivamente online attraverso il portale www.enternow.it. La quota d’iscrizione aumenterà in base al raggiungimento di una predeterminata soglia di iscritti e non su base temporale come avvenuto in precedenza, secondo lo schema in pagina.

L’ISCRIZIONE COMPRENDE

• borsa multitasche con borraccia; • medaglia; • assistenza medica; • assicurazione; • cronometraggio; • ristori e spugnaggi; • servizio pacemakers; • massaggi; • diploma di partecipazione; • trasporto indumenti personali dalla partenza all’arrivo; • navette atleti ritirati e il trasporto pre-gara da Verona a S.Ambrogio di Valpolicella.

BORSA MULTITASCHE CON BORRACCIA

CANGRANDE MARATHON QUOTA ISCRIZIONE

Quota volontaria solidale

ENTRO IL 31 MAGGIO 2013

25,00 €

29,00 €

ENTRO IL 31 LUGLIO 2013

30,00 €

34,00 €

ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2013

35,00 €

39,00 €

LAST 10km MARATHON QUOTA ISCRIZIONE

Quota volontaria solidale

COMPETITIVA

10,00 €

14,00 €

NON COMPETITIVA

10,00 €

(di cui 4,00 € devolute in solidarietà)

COMPETIZIONE UFFICIALE FIDAL E IAAF Percorso: 42,195 km Partenza: Sant’Ambrogio Valpolicella (VR) Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 6 ore Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013

CORSA COMPETITIVA FIDAL Percorso: 28 km Partenza: S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Arrivo: Fiera di Verona Tempo massimo: 3h 40’ Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013

CORSA COMPETITTIVA FIDAL Percorso: gli ultimi 10 Km nel centro storico della Verona Marathon Partenza: Fiera di Verona Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 1h30’ Iscrizioni: chiusura 30 settembre 2013

CORSA NON COMPETITIVA SOLIDALE Percorso: gli ultimi 10 Km nel centro storico della Verona Marathon Partenza: Fiera di Verona Arrivo: Arena di Verona Tempo massimo: 2 ore Iscrizioni: chiusura 5 ottobre 2013, presso le Associazioni No Profit aderenti al progetto consultabili sul sito www.veronamarathon.it

SCHEDA EVENTI 6 OTTOBRE 2013 Percorso: pianeggiante

Temperatura media: 14/16° c Arrivati ultima edizione: 1.699 Info. eventi: 333.8840402

Info. iscrizioni: 333.4173539 travel@veronamarathon.it info@veronamarathon.it www.veronamarathon.it


Lara Mustat Valpolicella. In the afternoon after the race I went in search for wineshops to buy wine with my husband.

QUALE LA TUA PRIMA MARATONA?

Non poteva che essere quella ‘in zona’, ovvero la Maratona delle Terre Verdiane a Salsomaggiore, mentre Reggio Emilia una di quelle che reputo più belle. Nel 2008 a Londra la prima 42k sotto le tre ore. E poi dal 2012 c’è Veronamarathon nel mio cuore.

WHERE IS THE MOST FASCINATING SECTION OF THE COURSE?

“Around the 30 km inside the city when we pass near the Arena. You want to stop but when you hear the music, the speaker, you get the a special energy which enables you to fly in the remaining 12 kilometres.

QUALE IL TUO SOGNO? Pettorale F5, sullo straordinario traguardo dentro l’arena, è 45esima assoluta, quarta donna, ma soprattutto prima donna italiana 2h57’46”, questa è Lara Mustat lo scorso 7 ottobre a Verona.

LARA PARTIAMO DALLE EMOZIONI, COSA RICORDI DI QUELLA GIORNATA VERONESE?

Splendidi ricordi, ad iniziare dal giorno prima quando ho potuto constatare subito una organizzazione perfetta insieme a mio marito Gianluca Cola che poi è arrivato ottavo in 2h38’52”. Splendidi dalla cena in hotel insieme a tutto il gruppo dei Pacer, fino ad avere un’area dedicata in partenza. Un trattamento che certo non ricevo in tutte le gare e che mi ha dunque molto colpita.

COME REPUTI IL PERCORSO?

Una gara non facile, in teoria in leggera discesa verso Verona e che invece si è rivelata un impegnativo saliscendi. Dunque splendido ma non proprio facile, muscolare. Ricordo però un profumo di vino intenso durante tutta la Valpolicella, tanto che con mio marito nel pomeriggio siamo tornati alla ricerca di cantine per acquistare vini.

QUALE IL PUNTO PIÙ BELLO?

Diciamo che…gli anni passano, sono del ’77 e vorrei anche mettere su famiglia…dunque in questo momento non ho un vero programma dei prossimi mesi. Sto vivendo alla giornata. Potrebbe anche essere di grande stimolo per me il solo aiutare mio marito a fare 2h35’. Un mio grande sogno l’ho realizzato nel 2011 correndo sotto le 2h50’ a New York, in quello che era in pratica il mio viaggio di nozze. Viaggiavo a dieci metri di altezza dalla felicità.

OLTRE CHE LA STRADA CI SONO ANCHE I TRAIL NEL TUO ESSERE RUNNER…

Già, mi piace molto cambiare. Adoro la strada e la sfida con il cronometro dove ricevo sensazioni impagabili. Ma anche è sublime la sensazione di libertà che i trail ti danno. Vorrei molto migliorare e crescere negli Ultra-trail nei prossimi mesi per cercare di crescere ancora.

QUALI LE TUE GARE TRAIL PREFERITE?

La Ecomaratona del Ventasso è senz’altro la numero uno. Nel 2006 ho anche gareggiato nella Ultra Trail del Monte Bianco da 160km, una stupenda esperienza. Mentre per esempio credo che non andrò mai nei deserti, soffro troppo il caldo.

Verso il 30°km si ègiàin citta e si passa vicino all’Arena. Voglia di fermarsi…ma poi senti la musica, lo speaker e allora ricevi un’energia tutta particolare che ti consente di volare nei restanti 12km”.

Wearing her Bib F5 Lara Mustat crossed the finishline in 45th place in 2:57.46, fourth among women and first Italian woman on 7th October in the fascinating backdrop of the Arena Amphitheatre in Verona.

E L’ARRIVO IN ARENA?

LARA, LET’S TALK ABOUT YOUR FEELINGS, WHAT DO YOU REMEMBER OF THAT DAY IN VERONA?

Grandioso, unico, da brividi. E poi io non ero mai stata a Verona in vita mia. Anche per poterla visitare meglio ho già chiesto a mio marito se possiamo andare a correrla ancora il prossimo 6 Ottobre.

CONOSCIAMO MEGLIO LARA MUSTAT…DI DOVE SEI?

Sono piemontese, originaria di Cuneo ma per amore ora vivo dalle parti di Parma.

QUANTE MARATONE HAI CORSO?

Voglio chiarire che non sono una professionista, comunque corro dal 2004 e ho corso fino ad oggi 25 maratone. Nel 2012 sono state sei in totale e tutte sotto le 3 ore e questo mi ha reso molto soddisfatta, una bella continuità. Prima di diventare una maratoneta giocavo a pallavolo.

I have a fantastic memory of the day before when I could realize together with my husband Gianluca Cola who crossed the finish-line in eighth place in 2:38:52 that it was a very well organized race. I have a great memory from the dinner at my hotel together with the Pacer group to the dedicated area at the starting-line. I don’t certainly receive this kind of hospitality in every race and this really impressed me.

WHAT DO YOU THINK OF THE COURSE?

It is not a easy course. It is slighty downhill towards Verona but it turned out to be full of challenging ups and downs. It’s a fascinating but far from easy course. However I remember the intense smell of wine along the

WHAT ABOUT CROSSING THE FINISHLINE INSIDE THE ARENA?

“It’s a sensational, unique and breathtaking experience. I had never been in Verona before in my life. To have the chance to visit it I have already asked to my husband to run the marathon again on 6th October.

LET’S KNOW BETTER LAURA MUSTAT, WHERE ARE YOU FROM?

I come from Cuneo in Piedmont but I live near Parma for love.

HOW MANY MARATHONS HAVE YOU RUN?

I want to make clear that I am not a professional runner. I have been running since 2004 and I have run 25 marathon races. In 2012 I ran six marathons, all under the 3 hours barrier and this made me very happy because it represents a good consistency. I played volleyball before becoming a marathon runner.

WHERE DID YOU RUN YOUR FIRST MARATHON?

“I made my debut near home at the Terre Verdiane Marathon in Salsomaggiore and it could not be any different. I consider Reggio Emilia as one of the most fascinating


races. In 2008 I ran my first 42 km race under 3 hours in London. Since 2012 the Verona Marathon has been in my heart.

beten, ob Wir das Marathon am 6.Oktober wieder rennen koennen.

WHAT IS YOUR DREAM?

Ich komme aus Cuneo in Piedmont. Aus Liebe wohne Ich in der Naehe vn Parma.

“Years go by.I was born in 1977 and I would like to start a family. In this period I have not a real plan. I live day by day. It could be stimulating only to help my husband to run 2:35. I achieved my biggest dream in 2011 when I ran 2:50 in New York in what was my honeymoon journey. I was over the moon.”

APART FROM ROAD RUNNING THERE ARE ALSO TRAILS IN YOUR RUNNING LIFE...

I like changing. I love running on the road and the challenge against the clock where I get invaluable feelings. However trails give me an incredible sense of freedom. I would like to improve and grow in the Ultra Trail in the next months to try to further improve.

WHERE ARE YOUR FAVOURITE TRAILS?

The Ecomaratona of Ventasso is without any doubt the number one race. In 2006 I took part in the 160 km Ultra Trail in the Mount Blanc. It was a fantastic experience. I think I will never run in the desert. I suffer too much from the hot temperatures.

Lara Mustat, die die Startnummer F5 trug, belegte den 45. Platz in 2:57:46 und war die vierte Frau und die erste Italienische Lauferin am 7.Oktober in Verona vor der atemberaubenden Kulisse der Arena.

LARA, WAS ERINNERN SIE AN DAS LETZTJAEHRIGE RENNEN IN VERONA?

Ich habe eine schoene Erinnerung an dem Rennen, von dem Tag davor, wo Ich und Mein Ehemann Gianluca Cola eine perfekte Organisation feststellen konnten. Gianluca belegte den achten Platz in 2:38:52. Ich habe eine shoene Erinnerung an dem Abendessen mit der Pacer-Gruppe in Unserem Hotel. Ich wurde von der Betreung, die Ich sicherlich nicht in allen Rennen become, besonders beeindruckt.

WOHER KOMMEN SIE?

WIE VIELE RENNEN SIND SIE GELAUFEN?

Ich bin Keine Profi-Lauferin. Ich laufe seit 2004 und bis heute habe Ich an 25 Marathonrennen teilgenommen. 2012 nahm Ich an 6 Rennen teil, alle unter der 3-StundenBarriere. Ich freue Mich daruber, weil es eine gewisse Bestaendigkeit bedeutet. Bevor Ich eine Marathonlauferin wurde, spielte Ich Volleyball.

WO LIEFEN SIE IHR ERSTES RENNEN?

Mein erstes Rennen war der Marathon der Terre Verdiane in salsomaggiore. Ich betrachte den Marathon in Reggio Emilia als eines der schoensten Marathonlaeufe. 2008 lief Ich Mein erstes 42 km Rennen unter 3 Stunden. Seit 2012 ist der Veronamarathon in Meinem Herzen.

WAS IST IHR TRAUM?

Die Jahre vergehen. Ich wurde 1977 geboren and moechte eine Familie gruenden. Ich habe keinen festen Plan fur die naechsten Monaten. Ich lebe in den Tag hinein. Mein Ansporn koennte sein, Meinem Mann zu helfen, 2:35 zu laufen. Ich habe Mein Traum 2011 erzielt, als Ich unter 2:50 in New York bei Meinem Hochzeitreise life. Ich war im siebten Himmel.

NEHMEN SIE AUCH AN TRAILS TEIL...

“Ich mag an vielen unterschidlichen Rennen teilnehmen. Ich liebe Strassenrennen und die Herausforderungen mit der Chrono, die unbezahlbare Gefuehle erregen. Das Gefuehl der Freiheit, das die Trails erregen, ist erhaben. Ich moechte viel verbessern und Mich in den Ultra Trails in den naechsten Monaten weiter entwickeln.

WELCHE SIND IHRE LIEBLINGSTRAILS?

“Der Ecomarathon der Ventasso ist Mein Lieblingstrail. 2006 nahm Ich an dem 160 km Monte Bianco Ultra Trail teil. Es was ein phantastisches Erlebnis. Ich glaube aber, dass Ich nicht an den Rennen in der Wueste teilnehmen werde. Ich leide unter Hitze”

WOFUR HALTEN SIE DIE STRECKE?

Es ist kein einfaches Rennen. Es sieht aus, dass die Strecke in Richtung Verona abfaellt, aber sie erwies sich eine anspruchsvolle Auf und Ab- Strecke. Ich erinnere an einem starken Weinduft entlang des ganzen Valpolicella- Weinbaugebiets. Den Nachmittag bin Ich mit Meinem Ehemann auf der Suche von Weinkellern zuruckgekehrt, um Weine zu kaufen

WO IST DER SCHOENSTE PUNKT DER STRECKE?

Bei 30. Km innerhalb der Stadt, wenn man an die Arena vorbeigeht. Man will stoppen aber die Musik und der Speaker geben dir die Energie, um die letzten 12 km zu laufen.

WAS DENKEN SIE AN DEM ZIEL IN DER ARENA?

Ne hai abbastanza? Allora diamoci da fare. È un messaggio che vogliamo contagi tutti: eliminare quello che non serve, per ritrovare quello che conta. L’essenziale. Così complicato, così semplice. Guardiamo all’essenza delle cose: togliere, togliere, togliere, un ottimo modo per crescere, crescere, crescere.

cooeeitalia.com

Es ist einzigartig und atemberaubend. Ich war nie in meinem Leben in Verona gewesen. Um die Stadt besser besuchen zu koennen, habe Ich schon Meinen Mann ge-


LA 10 DI BARDOLINO APERTE LE ISCRIZIONI

Lunedì 8 aprile si sono aperte le iscrizioni alla prima edizione de “La 10 di Bardolino” gara nazionale di corsa su strada che si svolgerà sabato 6 luglio 2013 a Bardolino in un circuito cittadino da ripetersi più volte. La partenza avverrà da Riva Cornicello - Bardolino alle ore 18 e come al solito le emozioni non mancheranno in uno scenario davvero unico. A Bardolino, sul lago di Garda l’atmosfera nelle sera d’estate è davvero unica.

QUOTE DI ISCRIZIONE

Atleti tesserati Fidal o tesserati a Enti Promozione Sportiva (con età uguale o superiore a 35 anni): • Entro il 30.04.2013 € 10,00 • Dal 01.05.2013 al 31.05.2013 € 12,00 • Dal 01.06.2013 al 30.06.2013 € 15,00 • Dal 01.07.2013 al 04.07.2013 € 18,00 Atleti non tesserati o tesserati a Enti Promozione Sportiva (con età inferiore a 35 anni): • Entro il 30.04.2013 € 17,00 • Dal 01.05.2013 al 31.05.2013 € 19,00 • Dal 01.06.2013 al 30.06.2013 € 22,00 • Dal 01.07.2013 al 04.07.2013 € 25,00

MODALITÀ D’ ISCRIZIONE

• Le iscrizioni chiuderanno giovedì 4 luglio 2013. Iscrizioni On-line sul portale www.enternow.it con pagamento con carta di credito o bonifico bancario; • Via fax inviare al numero +39 0455112441; il modulo iscrizione compilato in tutti i campi disponibile su www.la10dibardolino.it

L’ISCRIZIONE COMPRENDE

Prodotti tipici locali, Assistenza medica, Servizio cronometraggio con chip attivo, Ristori e spugnaggi lungo il percorso. Servizio docce presso il Palasport.

INFORMAZIONI

Informazioni +39 331 2733786 Fax +39 0455112441 e-mail: info@la10dibardolino.it www.la10dibardolino.it

IL PROGRAMMA

Sabato 6 luglio 2013 - Programma Orario • Ore 15:00 - Apertura Expo e Ritiro Pettorali • Ore 18:00 - 10km per le categorie MM50 e superiori • Ore 19:15 - 10km per le categorie TM, MM35, MM40 e MM45 • Ore 20.30 - 1000 metri categoria Ragazze • Ore 20.40 - 1000 metri categoria Ragazzi • Ore 20.50 - 1350 metri categoria Cadette • Ore 21.00 - 1350 metri categoria Cadetti • Ore 21.10 - 5km categorie Femminili (Allieve, JF, SF, TF, MF) e categoria Allievi • Ore 21. 50 - 10km categoria Junior e Senior Maschili.

esecutivo_stampa_DjTen.pdf 1 27/05/2013 17:28:16

Prova la novità Rio Mare con il 30% di grassi in meno


COMUNE DI BARDOLINO

La tua estate a colori

PALIO DEL CHIARETTO 31 MAGGIO - 2 GIUGNO

PAROLE SULL'ACQUA 7 - 9 GIUGNO

THRIATLON CITTÀ DI BARDOLINO 22 GIUGNO

APERITIVO SOTTO LE STELLE 6 AGOSTO

1,2,TLÈ - ARTI FIGURATIVE 23 - 25 AGOSTO

84^ FESTA DELL'UVA 3 - 7 OTTOBRE

@bardolinotop by FORMA Design

Bardolinotop

FONDAZIONE BARDOLINO TOP Piazza Matteotti, 8 - 37011 Bardolino VR - ITALIA Tel. 045/6212586 fax 045/6227954 - info@bardolinotop.it - www.bardolinotop.it www.bardolinotv.com

TOP foto Valentino Alberti


GIORGIO CALCATERRA FA FIL…OTTO L’ATLETA ROMANO CONFERMA DI ESSERE IL “MITO VIVENTE” DELLA CORSA “PIÙ BELLA DEL MONDO”. A 41 ANNI COMPIUTI NEL FEBBRAIO SCORSO, L’ATLETA ROMANO CENTRA L’OTTAVO SUCCESSO CONSECUTIVO AL 41° ‘PASSATORE’, CON IL TEMPO DI 6:39:59, E CONQUISTA ANCHE IL TITOLO ITALIANO ASSOLUTO FIDAL 2013 DI SPECIALITÀ.

Calcaterra si conferma non soltanto il miglior specialista italiano e mondiale sulla distanza dei 100 km su strada, ma il vero e proprio “mito vivente” della ‘Firenze-Faenza’. Con il traguardo delle otto vittorie consecutive in altrettante edizioni, un risultato mai conseguito da nessun altro atleta, anche confrontando l’albo d’oro delle principali ultramaratone del mondo, Calcaterra distanzia il grande atleta russo Alexey Kononov, che di ‘Passatori’ ne ha vinti sei (1993, ’94, ’95, ’97, 2000 e 2001). Calcaterra ha preceduto di 9:54 l’ucraino Evgeni Glyva (6:49:53), già 4° nel 2010, anno della sua precedente partecipazione, e di 18:02 l’esordiente Hermann Achmuller (6:58:01), altoatesino di Brixen-Bressanone. La gara si è svolta praticamente tutta in un clima a dir poco autunnale, 6 gradi a Vetta le Croci, 3 al passo della Colla di Casaglia, di nuovo 6 a Marradi, al passaggio dei battistrada, poi ancora 8 a Faenza, quando una pioggerellina fine ha accolto il vincitore, soprattutto per la gran parte dei partecipanti che ha

Campionato Provinciale FIDAL in prova unica di corsa su strada per tutte le categorie

à T I V

N

Trofeo Citta` di Mozzecane

OVITà

o risotre 12.00 grat to-part y tutt uito per i gli iscri tti!!!

NO

TCd M

corso durante la notte (erano oltre 1.500 alle 23.00, quando gli ultimi sono transitati dalla ‘cima Coppi’ della corsa). Rispetto alle ultime edizioni, in testa alla gara non si è portato Calcaterra, ma un altro atleta, il ventinovenne ucraino di Kiev Evgeni Glyva: primo a Fiesole (km 7,5) con 6” sulla coppia Calcaterra-Achmuller, aumentati a 1’55” a Vetta le Croci (km 16,5), a 2’33” a Borgo San Lorenzo e a circa 4’ sulla Colla (km 48). Calcaterra, che aveva staccato Achmuller a Razzuolo (45 km), raggiungeva Glyva poco dopo Crespino (km 56) ed aumentava progressivamente il suo vantaggio sull’ucraino, il quale ha comunque confermato il pronostico della vigilia che lo indicava quale principale outsider dell’atleta romano, mentre Achmuller, arrivato fino a circa 30 secondi da Glyva, ha pagato lo sforzo nel finale, conquistando un ottimo terzo posto (oltre al premio per il miglior esordiente). I complimenti di tutta la Veronamarathon a Giorgio Calcaterra!

NOVITà

Domenica 15 Settembre 2013 Corsa podistica competitiva di km 10

an ’C è

ch

u ily R m a aF l e

n

d i 4 e 10 k m

Family Run

Partenza tutti assieme ore 10.30!

Manifestazione podistica a passo libero non competitiva aperta a tutta la famiglia!!!

info e regolamento su: www.trofeocittadimozzecane.it


BROOKS VINCENTE AL RIMINI CHALLENGE TRIATHLON 1° ALESSANDRO FABIAN - 2° DANIEL FONTANA Tre secondi, solo tre miseri secondi dividono Daniel Fontana dal successo al Rimini Challenge 70.3. Un successo sfumato ad opera del fortissimo australiano Chris McCormack che ha saputo resistere agli attacchi di Daniel in particolare nella frazione podistica.

LA CRONACA

Avvincente la gara maschile con un quintetto, guidato da McCormack, che da subito nella frazione a nuoto riesce a fare il vuoto alle proprie spalle. McCormack, Cigana, Fontana, Pannier e Degasperi hanno affrontato la frazione ciclistica in gruppo. I 90 km di ciclismo li hanno impegnati non poco ed è stato Massimo Cigana il primo a tentare una piccola fuga nei tratti di discesa. Entrati compatti in zona cambio, gli atleti hanno affrontato la frazione podistica senza indugi, con una partenza a ritmi veramente serrati. A lanciare il running è stato proprio l’australiano McCormack, che ha imposto da subito ritmi molto alti ad un Alessandro Degasperi che da solo a provato a tenergli testa. Fontana ha preferito optare per una gestione più prudente ed è rimasto coperto in terza posizione per alcuni kilometri. I giochi si sono però decisi attorno al 14esimo kilometro, quando Fontana, ripreso Degasperi, è riuscito ad agganciare McCormak in testa alla corsa. I due sono stati così protagonisti di un avvincente testa a testa, che li ha portati insieme fino a pochi metri dal traguardo e che ha tenuto il pubblico presente con il fiato sospeso. Sulla finish line è stato l’australiano ad avere la meglio nel tempo di 4h01’57” e a precedere Daniel Fontana di soli 3” (4h02’00”). Alessandro Degasperi ha completato il podio in 4h03’41”, con un bronzo che rende merito ad una prova coraggiosa e condotta nelle prime posizioni fin da principio.

FABIAN VINCE LA GARA SPRINT

750 metri di nuoto, 20km di bici, 5km di corsa che hanno visto l’olimpionico grande protagonista. Con partenza alle 12 di sabato la prova maschile ha acceso gli animi degli spettatori. Alessandro Fabian, favorito della vigilia, ha fin da subito imposto un ritmo serrato agli avversari. Uscito per primo dall’acqua, l’olimpionico atleta padovano portacolori del GS Carabinieri, ha gestito tutta la frazione di ciclismo della gara in testa, seguito a ruota dai due diretti avversari, il riminese Mattia Ceccarelli e Gregory Barnaby. Il trio si è portato compatto fino all’ultimo cambio per la frazione podistica. Proprio nell’ultima frazione di gara Fabian ha innescato la marcia vincente, andando a mettere fra se e gli avversari un gap di oltre 20” e concludendo la propria fatica con il crono di 58’02”00. Il podio è stato così completato nell’ordine da Mattia Ceccarelli per il TD Rimini con 58’23”e da Gregory Barnaby per il 707 Triathlon con 58’34”. “Sono contento di aver messo un sigillo a questa prova di lancio di questa importante manifestazione internazionale – ha dichiarato Fabian -. Il valore tecnico degli avversari in campo è dimostrazione di quanto questa manifestazione sia percepita come di valore. Una gara di contorno come quella dello sprint è riuscita a veder schierati al via molti tra i più forti atleti italiani”.

IL COMMENTO

Il Presidente Fitri Luigi Bianchi: “Alessandro è una certezza per il triathlon italiano e alle sue spalle stanno crescendo ragazzi promettenti. Gli esempi come Alessandro sono da sprone per tanti giovani”


SUNDAY 6TH OCTOBER 2013

Run for the emotion of the arrival in Arena COMPETITIVE RACE

approved by the fidal and iaaf COMPETITIVE RACE

approved by fidal COMPETITIVE RACE approved by Fidal Y and AND NON-COMPETITIVE SOLIDARIT Registration will close September 30, 2013 exclusively online through the portal www.enternow.it

veronamarathon.it


MARATHON-28KM-10KM EMOTIONS WITH NO LIMITS EMOTIONEN OHNE GRENZEN The organizing committee of the Veronamarathon is pleased to confirm that for this 2013 edition the arrival of the marathon will be on the principal stage inside the Arena. It may be a dream come true for everyone, from avid runner with dozens of marathons in the legs as well as for the neophyte onset. Gorgeous and confirmed the location, with the start line from Sant’Ambrogio di Valpolicella, the first few miles in the quietness of the countryside and finally the entrance into the city. That is always Verona, the city of Love, the city of Romeo and Juliet, the city of lovers and where you can definitely fall in love for the race and the marathon.

Verona, with its spectators, its river, its monuments, its streets and squares, will take you to live a great day. Do not miss it! You’re not ready for the marathon? No problem, there is the competitive 28k or you can even choose the 10k: 10k Last competitive or Solidarity non-competitive, all in the center along the last part of the course, starting from Verona Fair and arriving inside the Arena. Different distances, always strong emotions. Now choose, do not miss it! Der Organisationskommittee des Veronamarathons bestaetigt, dass das Ziel des Marathons wieder auf der Buehne in-

nerhalb der Arena am 6. Oktober 2013 liegt. Es ist ein Traum,das entweder von dem ledenschaftlichen Laeufer, der etwa zehn Marathonrennen gelaufen ist, oder von dem Debutanten erfuellt warden kann. Die wunderschoene Strecke ist schon bestaetigt worden: Sie startet von Sant’Ambrogio di Valpolicella. Die ersten Kilometer werden durch das ruhige Land vor dem Einzug in die Stadt zurueckgelegt. Verona ist die Stadt der Liebe, die Stadt von Giulietta und Romeo, die Stadt der Verlobten wo man sich in den Lauf und den Marathon verliebt. In Verona laden Dich die Zuschauer, ihr Fluss, ihre Denkmaeler, Ihre

Strassen und Ihre Plaetzen ein, einen sehr besonderen Tag zu erleben. Verpassen Sie nicht ihn. Sind Sie nicht bereit, einen Marathon zu laufen ? Kein Problem. Man kann sich entweder fuer das 28 km Rennen oder den 10 km Lauf oder den Last 10 km Lauf oder den Solidarity-Lauf entscheiden. Alle Rennen finden in der Altstadt mit dem Start von Messe von Verona und dem Ziel in der Arena statt. Unterschiedliche Distanzen, immer starke Emotionen. Sie haben die Moeglichkeit, sich zu entscheiden. Verpssen Sie nicht!


www.agsm.it

L’ENERGIA VINCENTE AGSM, da sempre al fianco dei runners veronesi.


Provincia di Verona

Amore a prima vista!


Verona

Tutta la storia in una città

Nel cuore della provincia ecco Verona... splendida città d’arte avvolta nella storia millenaria e consegnata al mito dal capolavoro shakespeariano. Resti romani, vestigia medievali, testimonianze veneziane e impronte austriache si alternano in antichi palazzi, piazze, ponti e in meravigliose chiese. Nel centro storico Piazza Bra e l’Arena, Piazza Erbe e Piazza dei Signori, Via Cappello e Corso Porta Borsari cedono il passo al Teatro Romano, a Ponte Pietra, a Castelvecchio, al Ponte Scaligero e alle chiese

storiche di San Fermo e Sant’Anastasia, del Duomo e San Zeno. Eleganti caffè e storiche osterie, botteghe artigiane e negozi d’alta moda animano la vita cittadina durante tutto l’anno. Una città a misura d’uomo che non manca di incantare per la sua eleganza e ti accoglie con calore tra antico e moderno.

Centuries of history in one city

Die Weltgeschichte in der Geschichte einer Stadt

Toute l’histoire dans une seule ville

At the heart of the area lies Verona, a splendid

Im Herzen der Provinz… die faszinierende

Au cœur de la province, voici Vérone… splendide

city of art, surrounded by the traces of its ancient

Stadt Verona mit ihrer tausendjährigen

ville d’art héritière d’une histoire millénaire et

history, splendid in its mythical dimension

Geschichte, die aufgrund der Sage aus dem

entrée dans la légende grâce au chef d’œuvre

bestowed upon it by the Shakespearean tragedy

Meisterwerk Shakespeares weltweit berühmt

de Shakespeare. Ruines romaines, vestiges

of Romeo and Juliet. Roman ruins, medieval

geworden ist. Römische Reste, mittelalterliche

médiévaux, témoignages vénitiens et traces

vestiges, Venetian and Austrian traces can

Spuren, venetianische und österreichisch-

de la période autrichienne se retrouvent dans

be seen all across the city, as well as antique

ungarische Bezeugungen sind abwechselnd

les palais anciens, sur les places, les ponts et

palaces, squares, bridges and wonderful

in antiken Palästen, auf Plätzen und Brücken

dans les merveilleuses églises. Dans le centre

churches. In the historical centre, Piazza Bra and

und wunderschönen Kirchen zu entdecken. In

historique, la Piazza Bra et les Arènes, la Piazza

the Arena, Piazza Erbe and Piazza dei Signori,

der historischen Stadtmitte lassen Piazza Bra

Erbe et la Piazza dei Signori, la Via Cappello et le

Via Cappello and Corso Porta Borsari lead to

und das Amphitheater Arena, Piazza Erbe und

Corso Porta Borsari cèdent la place au Théâtre

the Teatro Romano, Ponte Pietra, Castelvecchio,

Piazza dei Signori, Via Cappello und Corso

Romain, au Ponte Pietra, à Castelvecchio, au

the Ponte Scaligero and the ancient churches of

Porta Borsari dem Teatro Romano den Vortritt,

Pont Scaligero et aux églises historiques de San

San Fermo and Sant’Anastasia, the Cathedral

Ponte Pietra, Castelvecchio, der Skaligerbrücke

Fermo et Sant’Anastasia, du Duomo et de San

(Duomo) and San Zeno. Elegant cafés and

(Ponte Scaligero) und den alten Kirchen von San

Zeno. Cafés élégants et bars à vin historiques,

ancient osterie (typical inns of the Veneto

Fermo und Sant’Anastasia, dem Dom und der

magasins d’artisanat et boutiques de mode

territory), craftsman shops and high couture

Basilika von San Zeno. Elegante Cafés und alte

animent la vie citadine tout au long de l’année.

shops enliven city life all year long. Verona is a

Wirtsstuben, Handwerksbuden und hochelegante

Une ville à dimension humaine qui ne manque

man-sized city which fascinates visitors with its

Geschäfte beleben die Stadtmitte das ganze

pas d’enchanter par son élégance et qui vous

elegance and its welcoming atmosphere, in which

Jahr hindurch. Eine menschennahe Stadt, deren

accueille avec chaleur entre passé et présent.

ancient and modern times meet.

Eleganz bezaubert und die ihre Besucher mit großer Herzlichkeit zwischen Antik und Modern empfängt.


Lago di Garda Lake Garda Gardasee Lac de Garde

Un sogno tra mille colori

Il Lago di Garda, autentica perla naturale, è uno dei fiori all’occhiello del territorio italiano e del turismo internazionale. A sud del bacino, nel cuore delle colline moreniche, si trovano Valeggio sul Mincio, Borghetto e Custoza, antiche località dove il tempo sembra essersi fermato. Le passeggiate sul lungolago o tra i sentieri della Riviera degli Olivi regalano scorci impareggiabili. Borghi, castelli medievali, musei della tradizione ed edifici storici fanno da sfondo a rinomate località di villeggiatura.

Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine si rincorrono lungo la costa in un crescendo di stupendi paesaggi tra vigneti e oliveti e l’azzurro cristallino dell’acqua. L’entroterra è testimone di un passato glorioso che rivive nei centri di Rivoli Veronese e Pastrengo oltre che in comuni immersi nel verde come San Zeno di Montagna, Caprino Veronese, Spiazzi e Ferrara di Monte Baldo. Quiete e serenità, sport e divertimento, natura e arte, tradizione e moderni comfort soddisfano in ogni periodo dell’anno la voglia di vacanza di numerosi turisti e degli abituali estimatori di questa zona.

A dream with a thousand colours

Ein vielfarbiger Traum

Un rêve aux mille couleurs

Lake Garda, a real natural gem, is one of the

Der Gardasee, eine echte Perle der Natur, ist eine

Le Lac de Garde, authentique perle naturelle,

most popular tourist destinations in Italy and in

der bedeutungsvollsten Visitenkarten Italiens

est l’un des joyaux d’Italie et du monde. Au sud

the world. South of the basin, at the heart of the

und internationales Tourismus. Im Süden des

du bassin, au cœur des collines morainiques,

morainic hills, are located Valeggio sul Mincio,

Beckens, im Herzen der Moränenhügel, liegen

se trouvent Valeggio sul Mincio, Borghetto et

Borghetto and Custoza, ancient villages where

Valeggio sul Mincio, Borghetto und Custoza,

Custoza, villages anciens où le temps semble

time seems to have stood still. Walking along the

historische Orte, wo die Zeit scheint stehen

s’être arrêté. Les promenades sur les rives du lac

lake or following the paths of the Riviera degli

geblieben zu sein. Spaziergänge am Seeufer

ou le long des sentiers de la Riviera degli Olivi

Olivi you can enjoy unparalleled panoramic

entlang oder auf den Pfaden der Riviera degli

offrent un panorama incomparable. Bourgs,

overviews. Hamlets, medieval castles, museums

Olivi bieten unvergleichliche bezaubernde

châteaux médiévaux, musées des traditions

devoted to local traditions and historical palaces

Ausblicke. Weiler, mittelalterliche Schlösser,

populaires et édifices historiques sont la toile de

represent renowned tourist destinations.

Museen der unterschiedlichen Traditionen und

fond de lieux de villégiature renommés. Peschiera

Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino, Garda,

historische Bauten bilden eine zauberhafte

del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del

Torri del Benaco, Brenzone and Malcesine are

Kulisse für die bekannten Urlaubsorte wie

Benaco, Brenzone et Malcesine se suivent le

located along the coast and offer more and more

Peschiera del Garda, Lazise, Bardolino, Garda,

long de la côte dans un crescendo de paysages

wonderful landscapes among vineyards, olive

Torri del Benaco, Brenzone und Malcesine,

magnifiques entre les vignobles et les oliveraies et

orchards and the crystal-blue water of the lake.

die sich längs dem Seeufer aneinander reihen

le bleu cristallin de l’eau. L’arrière-pays témoigne

The hinterland bears witness to the glorious past

inmitten der von Weinbergen, Olivenhainen und

d’un passé glorieux qui revit dans le centre-ville

of the area which is commemorated in villages,

kristallklarem Seewasser geprägten Landschaft.

de Rivoli Veronese et Pastrengo ainsi que dans les

such as Rivoli Veronese and Pastrengo, as well

Das Landesinnere ist Zeuge einer ruhmreichen

communes immergées dans la verdure comme

as in many other villages immersed in beautiful

Vergangenheit, die in den Ortschaften Rivoli

San Zeno di Montagna, Caprino Veronese, Spiazzi

green landscapes, such as San Zeno di Montagna,

Veronese und Pastrengo wieder auflebt und ist

et Ferrara di Monte Baldo. Calme et sérénité,

Caprino Veronese, Spiazzi and Ferrara di Monte

von Siedlungen geprägt, die im Grünen versinken,

sport et loisirs, nature et art, tradition et confort

Baldo. Tranquillity and relax, sports and fun,

wie San Zeno di Montagna, Caprino Veronese,

moderne satisfont toute l’année le besoin de

nature and art, tradition and modern comforts

Spiazzi und Ferrara di Monte Baldo. Ruhe und

vacances de nombreux touristes et des amateurs

satisfy the holiday wishes of the numerous tourists

Sorglosigkeit, Sport und Unterhaltung, Natur

de cette région.

as well as of the visitors of this area all year long.

und Kunst, Tradition und moderner Komfort befriedigen zu jeder Jahreszeit die Ferienlust zahlreicher Touristen und der vielen Besucher, die diese Gegend schätzen.


Uffici di informazione e accoglienza turistica Tourist Welcome and Information Offices Fremdenverkehrsbüros Offices de Tourisme www.tourism.verona.it - info@tourism.verona.it

IAT VERONA

IAT GARDA

IAT PESCHIERA DEL GARDA

Via Degli Alpini, 9 (P.zza Bra) - 37121 Verona

Piazza Donatori di Sangue, 1

Piazzale Betteloni, 15

Tel +39 045 8068680

37016 Garda - VR

37019 Peschiera del Garda - VR

Fax +39 045 8003638

Tel +39 045 6270384

Tel +39 045 7551673

iatverona@provinciadiveronaturismo.it

Fax +39 045 7256720

Fax +39 045 7550381

iatgarda@provinciadiveronaturismo.it

iatpeschiera@provinciadiveronaturismo.it

IAT AEROPORTO Aeroporto Valerio Catullo

IAT LAZISE

IAT SAN ZENO DI MONTAGNA

c/o Nuovo Terminal Arrivi

Via Francesco Fontana, 14

Via Cà Montagna

37066 Caselle di Sommacampagna - VR

37017 Lazise - VR

37010 San Zeno di Montagna - VR

Tel e Fax +39 045 8619163

Tel +39 045 7580114

Tel e Fax +39 045 6289296

iataeroporto@provinciadiveronaturismo.it

Fax +39 045 7581040

iatsanzeno@provinciadiveronaturismo.it

iatlazise@provinciadiveronaturismo.it

IAT BARDOLINO

IAT TORRI DEL BENACO

Piazzale Aldo Moro, 5 - 37011 Bardolino - VR

IAT LEGNAGO

Via Gardesana

Tel +39 045 7210078 - Fax +39 045 7210872

Via Matteotti, 39 - 37045 Legnago - VR

37010 Torri del Benaco - VR

iatbardolino@provinciadiveronaturismo.it

Tel +39 0442 20052

Tel e Fax +39 045 7225120

Fax +39 0442 603490

iattorri@provinciadiveronaturismo.it

IAT BOVOLONE

iatlegnago@fondazione-fioroni.it

IAT VALEGGIO SUL MINCIO

Via Vescovado, 7 c/o Biblioteca Civica Comunale

IAT LESSINIA

P.zza Carlo Alberto, 32

37051 Bovolone - VR

Piazza della Chiesa, 34

37067 Valeggio sul Mincio - VR

Tel +39 045 6995265

37021 Bosco Chiesanuova - VR

Tel +39 045 7951880

Fax +39 045 6995264

Tel e Fax +39 045 7050088

Fax +39 045 6370560

bibliotecadonadoni@bovolone.net

iatbosco@provinciadiveronaturismo.it

tourist@valeggio.com

IAT BRENZONE

IAT MALCESINE

IAT VALPOLICELLA

Frazione Porto - 37010 Brenzone - VR

Via Gardesana, 238 - 37018 Malcesine - VR

Via Ingelheim, 7

Tel +39 045 7420076

Tel +39 045 7400044

37029 San Pietro in Cariano - VR

Fax +39 045 7420758

Fax +39 045 7401633

Tel e Fax +39 045 7701920

iatbrenzone@provinciadiveronaturismo.it

iatmalcesine@provinciadiveronaturismo.it

info@valpolicellaweb.it

IAT EST VERONESE

IAT MOLINA

Foro Boario, 1 - 37038 Soave - VR

Via Bartolomeo Bacilieri, 83

Tel +39 045 6190773

37022 Molina di Fumane - VR

iat@estveronese.it

Tel +39 045 4853330

Testi: Provincia di Verona Turismo Srl

Fax +39 045 7720021

Foto: Archivio Provincia di Verona Turismo

prolocomolina.vr@gmail.com

© T. Weimar. Progetto grafico e impaginazione: yupeka | yupeka.com


Starting from

39 Euros*

Travelling and daydreaming. Reach Verona easily with DB-Ă–BB EuroCity trains starting from 39 Euros*. Children under 15 travel for free if they are accompanied by their parents or grandparents. *limited places, for a route, single person. F. ex. MĂźnchen - Verona.

bahn.com - megliointreno.it /B

oz

en

/F

/B

ra

rix

en

/B

nz

re n

en

sf

ne

r

es

te


GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON 16. o2. 2o14 L’Arena è assieme alla casa di Giulietta il monumento per cui Verona è famosa in Italia e nel mondo. È il terzo anfiteatro romano per grandezza dopo il Colosseo e l’arena di Capua. Può contenere circa 20.000 persone, che si ritiene fosse l’intera popolazione della Verona del I secolo d.C, periodo a cui risale la costruzione del monumento. L’Arena, costruita utilizzando la tipica pietra della Valpolicella in tutte le sue sfumature di rosso e di rosa, come molti monumenti cittadini, subì gravi danni in occasione del terribile terremoto del 1117, in cui crollò l’anello di muro più esterno lasciando quelle quattro fila di archi isolati, la cosiddetta ala dell’Arena, che ancora oggi caratterizzano l’edificio. In epoca veneziana, attorno al XVI secolo, l’Arena fu restaurata e dal 1913 ogni anno vi si svolge infatti il famoso festival dell’opera, che fa dell’anfiteatro veronese il più grande teatro lirico all’apero del mondo. L’Arena ha un’acustica perfetta, che permette alla voce dei cantanti d’opera e alla musica, di propagarsi perfettamente al suo interno, cosicché non vi è bisogno di impianti di amplificazione. L’Arena era il luogo in cui gli antichi romani assistevano alle lotte di gladiatori e ad altri spettacoli cruenti. Il nome Arena, significa infatti “sabbia”, e deriva dalla sabbia posta sul fondo dell’anfiteatro e che aveva il compito di assorbire il sangue dei combattenti.

The Arena is together Giuliettta’s home the monument which make Verona so famous in Italy and around the world. It’s the third biggest Roman Amphitheatre after the Colisseum and the Capua Arena. It has a capacity of 20000 spectators. It is thought that it was the figure of the entire population of Verona in the first century after Christ, the period in which the monument was built. The building was built of white and pink stones of the Valpolicella, as many monuments in this city, was seriously damaged by the terrible earthquake in 1117 which destroyed the upper rng, except from four rows of arches, the so-called “ala”, which now mark the building. During the Venice era in the 16th century, the Arena was restored and the famous Opera Festival has been staged every year since 1913 making the Arena the biggest outdoor opera house in the world. The Arena has a perfect acoustics which enables the voice of opera singers to spread perfectly inside the Amphitheatre, so that there is no need for loudspeakers. The Ancient Romans attended gladiator fights and other violent shows. The name Arena means “sand” and comes from the sand which covered the bottom of the Amphitheatre to sop up the blood of the fighters.

15 DICEMBRE 2013

Das Amphitheater Arena ist zusammen mit dem Haus Giuliettas das Denkmal, das Verona in Italien und in der ganzen Welt so beruehmt macht. Es ist das drittgroesste roemische Amphitheather nach dem Kolosseum in Rom und dem Arena von Capua. Das Theater fasst etwa 20000 Zuschauer. Das soll die Zahl der gesamten Bovoelkerung von Verona im ersten Jahrhundert nach Christus, wann das Theater errichtet wurde. Die Aussenfassade war mit weissem und rosa Kalkstein aus der Valpolicella verkleidet. Wie viele Denkmaeler der Stadt wurde die Arena von dem schweren Erdbeben 1117 beschaedigt, bei dem der groesste Teil des Aussenrings einstuerzte, aber die vier Einzelbogen des Aussenrings, die sogenannte “Ala” der Arena, die das Amphitheater kennzeichnen, sind noch erhalten. Waehrend der Venedigzeit im 16. Jahrhundert wurde die Arena restauriert und seit 1913 findet das beruehmte Opernfestival statt, das das Veronas Amphitheater das groesste Freiluftsopernhaus der Welt macht. Die Arena hat eine perfekte Akustik, die die Stimme der Opernsaenger und die Musik innerhalb des Amphitheaters so ausbreiten laesst, dass man keine Lautsprecheranlage braucht. Die Arena was der Ort, wo die Roemer die Gladiatorenwettkaempfe und andere blutige Schlachten besuchten. Der Name Arena bedeutet “Sand” und kommt von Sand, der den Boden des Amphitheathers bedeckte und das Blut der Kaempfer saugte.

“LA CORSA NON COMPETITIVA DI BABBO NATALE, PER AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA GRAVI PATOLOGIE”

La corsa di Babbo Natale • www.veronamarathon.it


APERTE LE ISCRIZIONI GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON MODALITÀ D’ ISCRIZIONE

Tutte le iscrizione alla Giulietta&Romeo Half Marathon del 16 febbraio 2014, potranno essere effettuate solo ed esclusivamente online attraverso il portale www.enternow.it

QUOTE DI ISCRIZIONE

La quota d’iscrizione aumenterà in base al raggiungimento di una predeterminata soglia di iscritti secondo questo schema: • fino a 1.000: € 22,00 • da 1.001 a 2.000: € 24,00 • da 2.001 a 3.000: € 26,00 • da 3.001 a 4.000: € 28,00 • da 4.001 a 5.000: € 30,00 • da 5.001 in poi: € 32,00 Il pagamento potrà essere effettuato mediante Carta di Credito dei circuiti VISA e Master Card, oppure attraverso il tradizionale bonifico bancario. Per informazioni su questo nuovo sistema d’iscrizione rivolgersi a enternow.it all’indirizzo e-mail info@enternow.itoppure tel. 041.80.20.213

PROMO SOCIETA SPORTIVE

Come ogni anno la Giulietta e Romeo Halfmarathon è vicina alle società sportive che da ogni parte d’Italia raggiungono la città dell’amore per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Per il 2014 il Comitato organizzatore propone un montepremi cospicuo di Euro 5000,00 interamente dedicato alle società extra provincia di Verona che premierà le 15 società più numerose all’arrivo. Si all’arrivo perché la classifica verrà stilata sulla base degli arrivati. Premiazioni presso l’expo al Palasport di Verona alle ore 14.00 durante il Pasta Party offerto a tutti i concorrenti dal Comitato Organizzatore.

ATLETICAWEEK Direttore Responsabile: Cesare Monetti Progetto e Realizzazione grafica: Cooee Italia - cooeeitalia.com Stampa: MediaPrint Atleticaweek è una pubblicazione Cesare Monetti - Via Redaelli, 12 - 20821 Meda MB Redazione: Via Ronchi 24 - 20134 Milano Registrazione presso il tribunale di Milano con autorizzazione n. 614 del 16.10.2008. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo periodico può essere riprodotta con mezzi grafici o meccanici quali la fotoriproduzione o la registrazione, salvo espressa autorizzazione scritta dell’editore. Chiuso in redazione: Venerdì 17 Maggio 2013

DI SEGUITO IL MONTEPREMI: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15.

Euro 1000,00 Euro 800,00 Euro 600,00 Euro 400,00 Euro 300,00 Euro 300,00 Euro 250,00 Euro 250,00 Euro 200,00 Euro 200,00 Euro 150,00 Euro 150,00 Euro 100,00 Euro 100,00 Euro 100,00

Creste ripiene alla ricotta ed erbette di Matteo Ugolotti Trattoria ai Due Platani Coloreto (PR) A Parma la pasta ripiena è un piatto pieno di sfumature e di cultura. Per dare alle mie creste con coste verdi e ricotta un tocco di piacere in più ho scelto il burro Fiore Bavarese Meggle. Così la pasta all’uovo fatta in casa, tagliata e increstata a mano, si sposa con una dolcezza nata dalla prima lavorazione del latte di pascolo, unendosi a una nevicata di Parmigiano Reggiano. Con un ricciolo tedesco, la cucina parmigiana diventa ancora più nostra.

Per fare grande uno chef italiano ci vuole un ricciolo tedesco. www.meggle.it

Fiore Bavarese è il grande burro Meggle, nato dalla prima lavorazione del latte dei verdi pascoli tedeschi, dalla cura nell’alimentazione dei bovini e da rigorosi controlli di qualità. È un’eccellenza tedesca che sembra nata apposta per dare alla cucina italiana un tocco unico in più.

Dal latte, prodotti di Qualità



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.