PROGRAMMA DI VIAGGIO: Ore 05.30 Ritrovo dei partecipanti presso Piazzale Pancrazi (Piazza D’Armi) a Faenza e partenza in pullman per raggiungere Merano. Soste lungo il percorso. Ore 10.30 trasferimento verso Merano, altera, affascinante ed elegante città, le cui bancarelle traboccano di idee fantasiose, alcune legate alla tradizione, altre nuove e insolite, tutte accomunate da un unico denominatore: la cultura altoatesina nella “preparazione” al Natale. Gli stand espongono prodotti che vanno dell'artigianato locale alle specialità gastronomiche tipiche dell'Alto Adige quali dolci (strudel, pan pepato e biscotti), alle bevande come il vin brulè, agli indumenti (maglie in lana, guanti, pantofole in feltro), ed addirittura ai giocattoli e agli oggetti da regalo. Pranzo libero. Ore 15.30 circa arrivo a Rovereto e tempo libero per visitare il Mercatino della Città. Oltre al profumo di dolci, di cannella, di vin brulé, agli addobbi per l’albero, alle statuine per il presepe, e alle tante idee regalo, la fanno da padrone le prelibatezze culinarie
della produzione artigianale locale,
nazionale e internazionale. La visita al Mercatino poi sarà anche occasione per scoprire e apprezzare le bellezze della città e visitare vie e piazze antiche, salendo magari sulla speciale carrozza con i cavalli o sul trenino natalizio. Ore 17.30 circa partenza per il rientro a Faenza, ed arrivo in serata.
Quota individuale di partecipazione: € 49,00 Base minima n° 35 partecipanti
La quota comprende: Viaggio in pullman Granturismo/ pullmino da Faenza ● Accompagnatore La quota non comprende: Pranzo, extra personali, ingressi non menzionati e tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “La quota comprende” Condizioni di prenotazione: saldo all’atto dell’iscrizione