Parco Giardino Sigurtà

Page 1

Programma di viaggio Ore 07.30 Ritrovo dei partecipanti in Piazza D’Armi a Faenza e partenza per la valle del Mincio. Sosta lungo il percorso e arrivo a Valeggio. Incontro con la guida e inizio visita di Valeggio sul Mincio e Borghetto annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”.Il Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata del XIVsec, il Castello Scaligero (X-XIIsec) che domina la valle, il borgo medioevale di Borghetto, con gli originali mulini ad acqua tutt’oggi funzionanti, la chiesetta di S.Marco e l’antico guado longobardo sono i tratti più interessanti di questi luoghi, un tempo punti di passaggio importanti al confine tra i possedimenti di Gonzaga, Visconti, Scaligeri e la Serenissima di Venezia. Al termine tempo libero per il pranzo. Ore 13.30 breve trasferimento al vicino Parco Giardino Sigurtà per visitare questa splendido tenuta di 60 ettari che in questa stagione si colora e profuma di primavera. Boschi, prati, laghetti…..una guida mostrerà gli angoli artisticamente più interessanti, gli scorci paesaggistici più belli, raccontando aneddoti e curiosità storiche di questo parco, delle famiglie che l’hanno posseduto e della adiacente villa Maffei. Al termine breve tempo libero. Ore 16.30 ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro.

Quota individuale di partecipazione: € 42,00 Base minima n° 30 partecipanti

La quota comprende: Viaggio in pullman granturismo da Faenza ● Visita guidata dei 2 borghi ● Ingresso e visita guidata al Parco ● Accompagnatore La quota non comprende: Pranzo, extra personali e tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “La quota comprende” Condizioni di prenotazione: saldo all’atto dell’iscrizione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Parco Giardino Sigurtà by Viaggi Erbacci - Issuu