Renoir..e Torino

Page 1

Programma di viaggio Ore 07.00 partenza da P.zza D’Armi/P.zzale Pancrazi a Faenza per Torino. Sosta lungo la strada e all’arrivo inizio visita guidata della città. Piazza Castello ampia e circondata da edifici maestosi quali Palazzo Reale e Palazzo Madama, il Duomo, Palazzo Carignano, P.zza S.Carlo, la Galleria Subalpina e l’imponente Mole Antonelliana, lo storico ristorante del Cambio, i tanti caffè e le scintillanti vie dello shopping sono solo i principali tratti di questa città ricca di fascino e storia. Al termine tempo a disposizione per pranzo libero. Ore 15.15 ingresso con guida alla mostra “Renoir, dalle collezioni del Museo D’Orsay e dell’Orangerie “ alla GAM. 60 capolavori per questa straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, protagonista, insieme ad altri della grande stagione dell’Impressionismo francese, tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, e testimonia i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo. Alle 17.00 ritrovo per inizio viaggio di rientro in pullman a Faenza.

Quota individuale di partecipazione: € 78,00 Base minima n° 25 partecipanti La quota comprende: Viaggio in pullman granturismo da Faenza per Torino ● ingresso e visita guidata della mostre ● 3h di visita guida della città ● Accompagnatore La quota non comprende: Pranzo, extra personali e tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “La quota comprende” Condizioni di prenotazione: saldo all’atto dell’iscrizione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.