Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 11-17 GENNAIO
n.1-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
2
VIAVAI | teatro | 5 SERATE PER UN PIENO DI RISATE
ven.11 gennaio 2019 ore 21 - Badia Pol. (Ro) Teatro Politeama
PARCHEGGIO A PAGAMENTO commedia in due atti di Italo Conti
febbraio 2019 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi
SI APRE IL SIPARIO Rassegna teatrale di Costa di Rovigo Tutti i sabati ore 21 • SAB.2 FEB. Perpetua zovane... Casin in canonica - Compagnia 9 etti e mezzo di Villa d’Adige • SAB.9 FEB. Il Lupo perde il pelo - Compagnia Convivium di Concadirame • SAB.16 FEB. Benvenuto all’inferno - Compagnia ArteFatto teatro di Verona • SAB.23 FEB. ...a no saverla giusta! - Compagnia Ultimo bojo di Casalserugo • SAB.2 MARZO Grazie zio Beniamino! - Compagnia La Fenice di Costa di Rovigo. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Ingresso gratuito per la serata del 2 marzo. Abbonamento € 18 (non personalizzato) presso la Biblioteca Comunale dal 22 gennaio 2019 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18 / sab. ore 10-12). Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
sab.12 gennaio ore 10.30 - Monselice (Pd) Biblioteca Comunale
CAPPUCCETTO ROSSO di Charles Perrault Per bambini dai 3 ai 7 anni • Romina Ranzato di Barabao Teatro racconterà una favola delle più celebri di Perrault a tutti i bambini. A ciascuno verrà consegnato un segnalibro con una immagine della fiaba, da colorare e riportare in biblioteca. I migliori saranno esposti al pubblico e inseriti nella pagina web. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati) al n. 0429.72628 oppure biblioteca@comune.monselice.padova.it • Info: www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE 2018/19
gio.17 gennaio 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW Scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi, con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio • Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano, accompagnati dalle musiche live della Jazz Company. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Tra i vari cammei l’incontro con Papa Bergoglio e Papa Ratzinger, i duetti di Gino Paoli e Ornella Vanoni e quello più recente di Dean Martin e Frank Sinatra, che ha sbancato la puntata natalizia di Tale e Quale show. Le “vecchie volpi del palcoscenico” si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”. Info: Biblioteca Comunale Baccari (via G. B. Conti 30) tel. 0425.605667 - Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 - www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it
Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo di Villa d’Adige In scena otto personaggi che animano la vicenda all’interno di una fatiscente casa di riposo dall’illusorio nome “Villa Arzilla”. Le due donne protagoniste, ospiti della struttura, corrispondono a questo allegro nome e con il loro modo di prendere la vita affrontano comunque con coraggio e leggerezza il passare del tempo in un luogo che non è poi così confortevole e accogliente soprattutto quando non lo si è scelto, difatti la sensazione predominante è comunque quella di trovarsi parcheggiate in un posto dimenticato. Beatrice, grazie all’aiuto dell’amica fidata di stanza Nana, riuscirà a riordinare la propria situazione e troverà addirittura il modo di capovolgere le sorti di Villa Arzilla. Ingresso: adulti € 7 - ridotto € 5. Prevendite c/o Tabaccheria De Marchi e Teatro Cinema Politeama. Org. Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo (affiliata FITA) con patrocinio di Comune e Pro Loco di Badia Polesine. Info: 9ettiemezzo@gmail.com ...............................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale a Villadose
sabato 12 gennaio 2019 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
IN CITTÀ È UN’ALTRA COSA Commedia brillante in tre atti di Emilio Caglieri Compagnia Teatrale “Amici del teatro Veneto” di Cartura (Pd). Regia di Antonio Codogno. Si sa che in villeggiatura se ne sparano di grosse, ma nello stesso tempo c'è un custode del museo che diventa professore, un geometra che diventa ingegnere, un fattorino di banca che diventa primo cassiere della Banca d'Italia, uno stradino che diventa funzionario dei lavori pubblici, quando, per così dire, scoppia la verità tutto diventa tragicomico e il divertimento per lo spettatore è assicurato. Prossimo spettacolo • sab.26 gennaio 2019 ore 21 “Il lupo perde il pelo” di Ray Cooney - Compagnia Convivium di Concadirame (Ro) Ingresso libero. Promosso da Comune di Villadose (Biblioteca tel. 0425.405570 biblioteca@comune.villadose.ro.it) in collab. con Compagnia teatrale “I Lusiani” (348.7398526 - 340.2774261 sgobbidelfina@libero.it) ...............................................................................................................................
IN CERCA DI UN SORRISO - Teatro per Famiglie
domenica 13 gennaio 2019 ore 16 - Este (Pd) Teatro Farinelli
IL SOGNO DI TARTARUGA. Una fiaba africana di Liliana Letterese Compagnia Il Baule Volante. Con Andrea Lugli, Mauro Pambianchi, Stefano Sardi. Regia Andrea Lugli • Tartaruga sognò un albero, situato in un luogo segreto, sui cui rami crescevano banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri frutti della terra. Raccontò il sogno agli altri animali, ma tutti risero. “È solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga, “sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce”. Biglietto unico € 3 in vendita presso la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
dal 9 al 13 gennaio 2019 - Padova, Teatro Verdi via dei Livello 32
THE DEEP BLUE SEA di Terence Rattigan Con Luisa Ranieri e con Maddalena Amorini, Giovanni Anzaldo, Alessia Giuliani, Flavio Furno, Aldo Ottobrino, Luciano Scarpa. Regia di Luca Zingaretti. Luisa Ranieri è l’intensa protagonista di una pièce sugli amori travagliati, capaci di sconvolgere la mente e di trafiggere il cuore. Un viaggio nell’abisso, che costringerà la protagonista a dover scegliere tra la vita e la morte. La vicenda, che si svolge durante l’arco di un’unica giornata, inizia con il tentato suicidio di Hester Collyer. La donna ha lasciato il marito, un facoltoso giudice dell’Alta Corte, per il giovane Freddie Page, un ex pilota della Raf dedito all’alcool. Due reietti, emarginati dalla società per il loro amore “eccessivo”, ma legati da una curiosa e commovente solidarietà. Per info: biglietteria Teatro Verdi tel. 049.87770213 www.teatrostabileveneto.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| musica | teatro | VIAVAI venerdì 11 gennaio 2019 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES Quinta stagione Con Paolo Rossi, Renato Avallone, Marianna Folli, Marco Ripoldi, Chiara Tomei. Musiche eseguite dal vivo Emanuele Dell'Aquila e Alex Orciari. Regia di Paolo Rossi • Il racconto di un sogno, attraverso cui la compagnia arriva finalmente a destinazione, un varietà onirico di diversi numeri e di diversi livelli di espressioni artistiche, che spaziano dalla prosa alla musica. Ancora una volta si incrociano con le visioni del tempo presente la storia del conflitto tra il potere e i fuorilegge, intesi come coloro che vivono ai margini della strada e non hanno voce, il bilico tra la scena e la vita, tra il teatro e il potere. Uno spettacolo di teatro, sogno, speranza, parola, musica e... risate. Info: Teatro De Micheli (Piazza del Popolo) tel. 0532.864580 www.teatrodemicheli.it ...............................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019
sab.12 gennaio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
L’ENIGMA DE IL FLAUTO MAGICO dall’opera di W. A. Mozart dom.13 gennaio 2019 ore 17 - Baone (Pd) Chiesa Parrocchiale
ACCENDI LA SOLIDARIETÀ Concerto del POLIFONICO ATHESTINO (diretto da Chiara Bonato) nato dalla collaborazione tra la Schola Cantorum Santa Tecla del Duomo di Este ed il coro dell’Unità Pastorale di Baone. Con la partecipazione di M° Francesco Padovani flauto, M° Giulia D’Elia violoncello, M° Fabrizio Malaman pianoforte, Do Re Mix Chorus dell’Istituto Comprensivo di Villa Estense. Presenta Claudia Vigato. Ingresso libero con raccolta fondi per le associazioni LA GOCCIA di Baone e AIRETT Associazione Italiana Sindrome di RETT. Per info concerto: www.prolocobaone.it facebook.com/prolocobaone ...............................................................................................................................
gennaio-febbraio 2019 Rovigo, Teatro Duomo
INCONTRIAMOCI A TEATRO Appuntamenti di prosa - XI edizione • SAB.19 GEN. ore 21 - DOM.20 GEN. ore 16.30 Le mirabolanti fortune di Arlecchino (e peripezie dei Comici dell’Arte) commedia ispirata a testi d’epoca. Compagnia La Trappola di Vicenza, regia Pino Fucito • SAB.26 GEN. ore 21 - DOM.27 GEN. ore 16.30 Fiori d’acciaio di Robert Harling. Compagnia Fuori di Scena di Rovigo, regia Emiliano Boaretto • SAB.2 FEB. ore 21 - DOM.3 FEB. ore 16.30 Il lupo perde il pelo di Ray Cooney Compagnia Convivium di Concadirame (Ro) regia della compagnia • SAB.9 FEB. ore 21 - DOM.10 FEB. ore 16.30 Serata omicidio di Giuseppe Sorgi Compagnia Briciole d’Arte di Canaro (Ro), regia di Antonio Dal Ben • DOM.17 FEB. ore 16.30 I balconi sul canalazzo di Alfredo Testoni Compagnia Benvenuto Cellini di Padova, regia di Virgilio Mattiello Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6,00 - Abbonamento a 4 recite € 20,00 (spettacolo del 17 febbraio fuori abbonamento). Prevendita abbonamenti senza supplemento: Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro il sab. dalle ore 16 e la dom. dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 391.7131221 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
CIAK SI RECITA A LOREO! 2a Rassegna Teatro Amatoriale
sab.12 gennaio 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
VUOTI A RENDERE commedia in un atto di Maurizio Costanzo Opera Entertainment di Rovigo. Regia di Barbara Grande. Direzione artistica di Giuliano Scaranello • È la storia di Federico e Isabella che vengono sfrattati dalla loro casa. Ma il guaio è che a farlo è il loro unico figlio Marcello. Come “vuoti a rendere”, dovranno lasciare la casa nella quale hanno vissuto per 40 anni per andare a vivere in campagna. Ci si prepara al trasloco e questo sarò occasione per fare un bilancio della vita passata insieme. Verranno ripercorsi emozioni e sentimenti, a volte nostalgici, a volte rabbiosi ormai lontani nel tempo. L’uso in commedia di flash bock divertenti e un po’ grotteschi renderà tutto questo più efficace. Biglietto € 6 - Abbonamento a 4 serate € 20 • Org. L’Allegra Compagnia (affiliata FITA) e Associazione NOI Loreo, con il patrocinio del Comune di Loreo. Per info e prenotazione posti: Cartoleria DUSE DUE di Loreo, via E.Duse 2 tel. 0426.334872
Compagnia Associazione Liricamente di Monselice (Pd) Drammaturgia e narrazione Daniele Nuovo. Personaggi e interpreti (inordine di apparizione): Tamino Rodrigo Trosino | Le tre Dame Silvia Alice Gianola, Silvia Cazzaro, Friederike Scholze | Papageno Nicola Zambon | Regina della Notte Sonia Visentin | Sarastro Jonas Jud | Pamina Alessandra Borin | Papagena Vivien Guedes. Al pianoforte Gerardo Felisatti. Lo spettacolo, attraverso una forte coesione tra parola e musica, propone una rilettura dell’ultima opera di Wolfgang Amadeus Mozart, a lfine di rivelare il suo enigmatico messaggio. Convinto assertore degli ideali massonici che protendono al raggiungimento della saggezza e dell’armonia, con Die Zauberflöte Mozart ribadì le sue convinzioni, concependo un’opera favolistica, la cui allegoria c’invita a compiere lo stesso percorso iniziatico dei protagonisti, capaci di guardare in se stessi e assurgere alla pienezza della vita, attingendo all’energia inesauribile dell’amore. Ingresso unico euro 10 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Per info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................
3
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE
15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510
Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone
Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este
Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.
Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano
Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense
Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia
Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara
Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo
Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo
Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco
Comuni in provincia di Ferrara
Comuni in provincia di Venezia
Ro Ferrarese - Mesola
Cavarzere (Ve)
DOVE SI TROVA VIAVAI ?
• in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it
Abano Terme Montegrotto Terme Battaglia Terme
| incontri | proiezioni | VIAVAI
info@viavainet.it
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
ven.25 gennaio 2019 - Rovigo, Pescheria Nuova, C.so del Popolo 140
mar.15 e mar.22 gennaio ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
EDUCARE ALLA LIBERTÀ - LA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER
QUESTIONI DELL’OGGI Relatrice Alessandra Grompi docente di filosofia • MAR.15 GENNAIO Ciclo di conferenze Cultura politica e scientifica. La Pedagogia nera: un tema del passato? Potere ed educazione • MAR.22 GENNAIO La Pedagogia nera incontro con l’ausilio di audiovisivi Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
gennaio-febbraio 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
CORSO STORICO PRATICO DI FOTOGRAFIA Capture the moment Reportage del quotidiano • Docenti: Alessandra Chiarini e Andrea Fusaro Tutti i martedì dal 22 gennaio, ore 21 (6 lezioni) GENNAIO • MAR.22 Introduzione al reportage del quotidiano • MAR.29 Come strutturare un racconto per immagini | FEBBRAIO • MAR.5 Il reportage di viaggio • MAR.12 Street Photography • MAR.19 Reportage sociale nella vita di tutti i giorni • MAR.26 Conclusioni e visione dei lavori Costo € 85 (studenti € 45) + tessera Arci Galileo Cavazzini € 20. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido per gli usi consentiti dalla legge. Organizzazione: ARCI Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, con patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mer.23 gennaio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
GLI ANNI 60 “L’ANNO DEGLI STUDENTI” Discussione sul libro di Rossana Rossanda Relatore Diego Crivellari docente di filosofia A pochi mesi dall’esplosione del movimento del 1968 negli atenei italiani, Rossana Rossanda tenta in questo libro una prima ricognizione di quella nuova figura sociale, lo studente, che irrompe tumultuosamente sulla scena politica, mutandone i connotati e mettendo in luce ritardi e crisi di egemonia del movimento operaio. All’avvincente ricostruzione giornalistica si affianca l’individuazione delle nuove domande e dei nuovi problemi posti dall’anno degli studenti. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila) con patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO
gio.10 gennaio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
EUFORIA film di Valeria Golino Con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea • Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e dove insegna alle scuole medie. È un uomo cauto, integro, che per non sbagliare si è sempre tenuto un passo indietro, nell'ombra. La scoperta di una malattia grave che ha colpito Ettore (della quale lo si vuole tenere all'oscuro) spinge Matteo a tornare a frequentarlo e ad occuparsi di lui.
gio.17 gennaio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
FIRST MAN. Il primo uomo film di Damien Chazelle Con Ryan Gosling, Claire Foy, Jon Bernthal • L’avvincente storia della missione della NASA per portare un uomo sul luna. Il film si concentra sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che avrà per Armstrong e per l'intera nazione, una delle missioni più pericolose della storia. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com ...............................................................................................................................
Ciclo di incontri ad ingresso libero. Inizio ore 20.30. Tema della serata: L’arte dell’euritmia: alla scoperta del movimento donato da Rudolf Steiner che si svilupa seguendo il linguaggio, la parola il suono. Ci sarà una rappresentazione dal vivo durante la serata. Relatrice Tina Iacobaccio, Maestra di Euritmia e Pedagogia Curativa nelle realtà delle scuole Waldorf di Oriago e Trento. Prossimi appuntamenti • VEN.15 FEBBRAIO Il ruolo Rudolf Steiner della madre e del padre nell’educazione del bambino con particolare riferimento al primo settennio. Relatrice Annamaria Zuccherato • VEN.15 MARZO L’importanza della conoscenza dei temperamenti umani nell’educazione del bambino del secondo settennio. Relatrice Alessandra Alberti. Per informazioni: info.ilsemegirasole@libero.it ...................................................................................................................
ven.11 gennaio ore 17 - Monselice (Pd) Sala della Loggetta
BENESSERE E RESPONSABILITA' VERSO LA NOSTRA SALUTE Strategie per affrontare le crisi quotidiane. L’incontro è tenuto dalla Dott.ssa Patrizia Anderle Medico Psichiatra Responsabile Psichiatria 3 Ulss 6 Euganea, ha l’obiettivo di fornire stimoli positivi per affrontare le vicissitudini quotidiane. Org. Comune di Monselice Assessorato e Commissione Pari Opportunità. Per info: www.comune.monselice.padova.it
...................................................................................................................
sab.12 gennaio 2019 - Este (Pd) Biblioteca Civica via A.Zanchi 17
FESTE DI RACCONTI Storie per piccoli... lettori in Biblioteca Civica • ore 15.30 per bambini da 3 a 5 anni • ore 16.45 per bambini da 0 a 2 anni Letture ad alta voce della dott.ssa Katia Scabello, formatrice accreditata Progetto nazionale Nati per Leggere. Attività gratuite su prenotazione Per info: Biblioteca tel. 0429.619044 (lun. mer. ven. ore 8.30-13.00; lun. mar. gio. ven. ore 15.00-19.00; sab. ore 8.30-12.00) biblioteca@comune.este.pd.it
...................................................................................................................
gennaio - marzo 2019 Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
LENDINARA RISORGIMENTALE: IL RISORGIMENTO AL CINEMA Proiezioni film ore 16 • SAB.12 GEN. La Carbonara di L. Magni, introduce Prof.ssa Maria Lodovica Mutterle (Direttrice Casa Museo “G. Matteotti” di Fratta Polesine) • SAB.26 GEN. Noi credevamo di M.Martone, introduce il Dott. Luigi Contegiacomo (Presidente del Comitato Provinciale di Rovigo Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano) • SAB.2 MARZO Viva l’Italia di R.Rossellini, introduce Livio Zerbinati (ricercatore dell’ISERS “B. Gidoni” di Badia Polesine) • SAB.16 MARZO ore 16.00 in occasione del 158° anniversario della nascita del Regno d’Italia e del 160° anniversario della fondazione dei Cacciatori delle Alpi verrà reso omaggio alla statua di Giuseppe Garibaldi; ore 16.30 Li chiamarono...briganti di P. Squitieri, introduce il Prof. Alberto Scarazzati (docente presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Alberto Mario” di Lendinara) Org. Ass.ne Amici di Garibaldi, Ass.ne Nazionale Cacciatori delle Alpi - sez. Polesine “Gen.D.Piva”, Università Popolare Auser - Lendinara, Comitato di Rovigo dell’Ist. per la Storia del Risorgimento Italiano, Casa Museo “G.Matteotti” di Fratta Pol., Ist. di Ricerche Storiche e Sociali di Badia Pol., con patrocinio e contributo di Città di Lendinara ...............................................................................................................................
5
info@viavainet.it
| mostre | gite e viaggi | VIAVAI
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
dom. 27 gennaio 2019 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa
LA ROCCHETTA MATTEI e… Fico Eataly World Partenze da: Rovigo ore 8.30 (p.le Cervi), Occhiobello ore 8.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Grizzana Morandi e visita al Castello Rocchetta Mattei situato su una rocca dell’Appennino a 407 mt sul mare. Ingresso primo gruppo ore 10.30 e secondo gruppo ore 10.45. Il Castello venne edificato a partire dal 1850 dal Conte Cesare Mattei, sulle rovine di un antico castello medioevale. Al termine partenza per Bologna e visita libera al Fico Eataly World, il più grande Parco Agroalimentare più grande al mondo. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 43 non soci. Adesioni entro il 18 gennaio 2019. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven.
Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa. Se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è altrettanto vero che, a volte, può generare un’arte sublime. Arte e Magia ci svela che, se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è altrettanto vero che, a volte, può generare un’arte sublime. • SAB.12 e DOM.13 GENNAIO ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................
11 gennaio - 9 febbraio 2019 Monselice (Pd) Villa Pisani
BEAT PAINTING mostra di Vittorio Spigai Vernissage ven.11 gennaio 2019 ore 18.30 • Nelle oltre quaranta opere esposte a Villa Pisani, Spigai, ricordando l’ultimo Mondrian, dichiara provocatoriamente d’ispirarsi alle proprietà di forza, struttura e ritmo della musica rock, la più diffusa e popolare della sua generazione. La mostra, in riferimento alle teorie e agli studi sulla forma e sulla percezione che nell’ultimo secolo s’incrociano tra D’Arcy W.Thomson, Rudolf Wittkower, Erwin Panofsky, Louis Hjemslev, Gino Severini, De Stijl, Paul Klee e Alberto Burri, è occasione per una riflessione sul linguaggio e sul segno, in una sperimentazione sul campo originale e senza tregua di nuove tecniche e materiali. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 9.30-17.00; sabato ore 9.30-12.00 Visite guidate il sabato mattina su prenotazione al n. 348.3554776 Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0429.74309 - info@villapisanimonselice.it
...................................................................................................................
fino al 31 marzo 2019 - Padova, Musei Civici Eremitani
ANTONIO LIGABUE. L'UOMO, IL PITTORE In esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture; l'allestimento offrirà una lettura storica e critica dell’opera dell’artista italosvizzero, ancora oggi una delle personalità più interessanti dell’arte del Novecento. Il percorso della mostra sarà diviso per temi principali entro i quali si sviluppa l’universo creativo di Ligabue: il rapporto con l’autoritratto, gli animali selvaggi e domestici, il lavoro dei campi. Per la prima volta saranno inoltre visibili al pubblico circa una quarantina di documenti originali, dedicati alla vicenda biografica di Antonio Ligabue. Orari: da martedì a domenica ore 9-19. Info, biglietti e prenotazioni: tel. 049.2010010 Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura. Mostra curata da Francesca Villanti e Francesco Negri, con l’organizzazione generale di C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, in collab. con Fondazione Museo Antonio Ligabue e Comune di Gualtieri (RE).
ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
7-10 marzo 2019 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
NAPOLI E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 7 (p.le Cervi), Occhiobello ore 7.20 (Centro Scarpa). Visite guidate: Spaccanapoli (piazza Gesù, il chiostro S. Chiara, la chiesa di S. Domenico Maggiore e la Cappella di S. Severo - ingresso facoltativo); Borgo di S. Gregorio Armeno, sito archeologico di Pompei. Durante il rientro visita all’Abbazia di Montecassino. Quota: € 395 (suppl. singola € 85) - comprende: sistemazione in hotel 3/4*, trattamento di pensione completa, pranzi in ristorante e pizzeria come da programma, ingresso al sito archeologico, assicurazione medico/bagaglio. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
domenica 10 febbraio 2019
PORTOBUFFOLE' (TV) Quota di partecipazione € 58 (con minimo 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata di Portobuffolè, Assicurazione medica e infortuni, pranzo con il seguente menù: antipasti Angus affumicato con insalatina di carciofi, tortino di sfoglia alle verdure, coppacollo riserva "Ragazzon"; primi - pasta al ragù d'anatra e risotto pere e Taleggio; secondo - arrosto di vitello al forno con contorni di stagione; dessert, acqua vino e caffè. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 24 e lun. 25 febbraio 2019 - da Rovigo
CARNEVALE DEI FIGLI DI BOCCO Castiglion Fibocchi e Arezzo Il segreto del Carnevale dei Figli di Bocco risiede nell'atmosfera che, ormai da 20 anni riesce magicamente a creare. Quota di partecipazione € 175 con minimo 30 partecipanti (suppl. singola € 18) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* ad Arezzo, trattamento mezza pensione in hotel, pranzo del 2° giorno c/o Locanda del Castello dei Sorci di Anghiari, bevande ai pasti, ingresso alla manifestazione "Carnevale dei Figli di Bocco", servizio guida mezza giornata ad Arezzo, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
7
8
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
domenica 27 gennaio 2019 da Taglio di Po, Adria, Rovigo
24 aprile - 1 maggio 2019
LA VALLE DELLE SFINGI E I PAESAGGI DELL’ALTA LESSINIA
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km)
Montesilvano (VR). Ore 6.30 partenza da Taglio di Po. Facile trekking accompagnati da guide naturalistiche, immersi nel paesaggio dell’alta Lessinia, alla scoperta della Valle delle Sfingi, caratterizzata da incredibili monoliti. Pranzo convenzionato in agriturismo e rientro. Costi: € 25 comprensivi di trasporto e servizio guida. Eventuale noleggio racchette da neve: € 5. Info, adesioni: AQUA Viaggi e Natura
Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen), Augusta città dei Fugger, Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg, il borgo medioevale di Nördlingen e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine.
Info e prenotazioni: 345 2518596 info@aqua-deltadelpo.com
...................................................................................................................
dall’1 al 5 maggio 2019
PARIS “LA VILLE LUMIERE” Lungo la Senna, con i cafè letterari e i rinomati musei, Parigi è l’anima della Francia. Con i suoi celebri monumenti e gli scorci che incantano ad ogni sguardo, è una delle città più sognate e visitate al mondo. Un ricco programma accompagnerà i partecipanti alla scoperta di meraviglie e curiosità della raffinata “Ville Lumiere”. Una passeggiata guidata che toccherà gli Champs Elysée, Notre Dame, il Louvre, Versailles, il Quartiere Latino e la Tour Eiffel, affinché Parigi non abbia più segreti. La quota di € 790 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti e tutti i trasporti in loco, hotel centralissimo, pernottamento e prima colazione, tutti gli ingressi, una tipica cena in stile parisien, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.net
...................................................................................................................
adesioni aperte
NUOVE PROPOSTE DELTALAND VIAGGI • 16-17 FEBBRAIO Bernina Express e Lago d’Iseo Quota € 250 comprende: escursione in battello, trenino rosso, Saint Moritz con guida. Prenotazioni entro il 30 gennaio. • DOM. 3 MARZO Carnevale Sappadino per adulti e ragazzi (Nevelandia). Quota € 35 (€ 25 per ragazzi fino 13 anni) comprende A/R in bus e giornata libera. Prenotazioni entro il 17 Febbraio. • DOM. 17 MARZO Milano Quota € 90 comprende: ingressi al Museo scienza e tecnologia, Castello Sforzesco, Duomo, pranzo in ristorante, guida per l’intera giornata, bus A/R. Prenotazioni entro il 17 febbraio. • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo) Quota: € 650 - 5 gg Bus + traghetto All Inclusive. • 25-28 APRILE Romantic Strasse: Quota € 650 tutto compreso. 4 giorni tra le dimore storiche di Ludwig (3 castelli) e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
24 giugno - 1 luglio 2019
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA - L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450) ottenimento Visto consolare russo obbligatorio € 85. Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
8-15 agosto 2019
LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • DOM. 10 FEBBRAIO Pavarotti e la sua Modena Visita Guidata alla Casa di Luciano Pavarotti e alla sua amata Modena. Quota adulti € 53 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata alla Casa di Pavarotti e visita guidata al centro di Modena, accompagnatore d’agenzia. Pranzo facoltativo € 25 • 26 MAGGIO - 1° GIUGNO I tesori della Russia: San Pietroburgo e Mosca Imperdibile viaggio di gruppo per scoprire i misteri che affascinano la Russia. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara, pensione completa, escursioni con guida in italiano ed accompagnatore d'agenzia. PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
5-7 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria e Rovigo
sab. 2 e dom. 3 marzo 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
IL VARESOTTO Visite guidate a: Arsago Seprio con La Basilica, il Battistero e la Torre Campanaria; Torba (frazione di Gornate Olona) con il suo complesso monumentale, oggi parte di un parco archeologico Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, immerso nella natura e raccolto attorno a un’imponente torre con interni affrescati. Castelsepreio con la Chiesa di Santa Maria Foris Portas; Castiglione Olona con Palazzo Branda Castiglioni; Casalzuigno con Villa della Porta Bozzolo; Gemonio e Chiesa di San Pietro; il Monastero di Voltorre; il Sacro Monte di Varese una “Via Sacra” che si snoda in salita per 2 Km, fiancheggiata da 14 cappelle illustranti ciascun mistero del Rosario; Varese e il suo centro storico. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
TRENINO BERNINA EXPRESS E VAL ROSEG IN CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI Un week-end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Un viaggio mozzafiato lungo la Valle del Bernina a bordo del Trenino Rosso patrimonio modiale dell’UNESCO; comandamente seduti all’interno di moderne carrozze si potrà vivere la magia dei panorami innevati sino ad una altitudine di 2253 mt. A Pontresina si prosegue, per 7 chilometri, su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella pittoresca Val Roseg dove a quota 1999 m. appare, nella sua maestosità, il ghiacciaio Roseg, e l’imponente massiccio del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 20 gennaio 2019
sabato 2 febbraio 2019
FIRENZE E GLI UFFIZI
CENA E SERATA AL CASINÒ PERLA DI NOVA GORICA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Passeggiata guidata lungo le vie del capoluogo toscano, culla del Rinascimento. Il duomo, il battistero, le logge conducono i partecipanti alla visita della Galleria degli Uffizi che custodisce i capolavori di Botticelli, da Vinci, Caravaggio, Tiziano, Michelangelo, Raffaello, Giotto... Immancabile il tempo libero per lo shopping o le visite personali. La quota di € 75 include bus, ingresso alla Galleria degli Uffizi, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Serata all’insegna del divertimento con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo d’intrattenimento. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
sabato 9 febbraio 2019
...................................................................................................................
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Visita guidata di Pisa, antica repubblica marinara cresciuta lungo l’asse dell’Arno. Scopriamo la celeberrima piazza nota al mondo come Campo dei Miracoli e raccolta intorno alla torre pendente. Breve transfer a Calci per visitarne la Certosa, complesso monumentale barocco alle pendici del Monte Pisano. La quota di € 65 include bus, ingressi al duomo, al battistero, alcamposanto monumentale e alla certosa, guida e accompagnatore.
domenica 27 gennaio 2019
NOVARA E GALLIATE - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Particolare e insolito itinerario guidato che muove da Novara, dominata dalla cupola antonelliana della Basilica di S. Gaudenzio e incorniciata dai suoi baluardi, lunghi e larghi viali alberati. Successivo transfer a Galliate per visitare il magnifico Castello Sforzesco e il Santuario del Varallino, scrigno di preziosi tesori d’arte. La quota di € 55 include bus, ingressi al castello e al santuario, guida e accompagnatore.
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
PISA: CAMPO DEI MIRACOLI E CERTOSA DI CALCI
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Partenza da Rovigo. Ritrovo presso piazzale della stazione ferroviaria. Sistemazione in treno nei posti riservati e partenza. Transfer in metropolitana a Città del Vaticano per raggiungere la Basilica di San Pietro e soffermarsi sulla bellezza delle numerose opere d’arte custoditevi, tra cui la Pietà di Michelangelo. Dopo il tempo per il pranzo, una passeggiata lungo via della Conciliazione e Piazza Navona condurrà al Pantheon e alla Fontana di Trevi per concludersi a Piazza di Spagna. Successivo rientro in metro verso la stazione Termini per la sistemazione nei posti riservati in treno. La quota di € 99 include: biglietto treno alta velocità a/r RovigoRoma, biglietti metropolitana da Stazione Termini a San Pietro e da Piazza di Spagna a Stazione Termini e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica:
domenica 27 gennaio 2019
LAGER DI SAN SABBA, MURGIA E TRIESTE Giornata della Memoria Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Giornata dellamemoria alla Risiera di San Sabba, stabilimento per la lavorazione del riso che venne utilizzato come campo di prigionia nazista e come sede di un forno crematorio. L’itinerario guidato tocca anche Muggia, cittadina di fattezze istro-venete, e Trieste, elegante capoluogo della Venezia Giulia. La quota di € 52 include bus, ingresso al lager di San Sabba, guida e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 2 febbraio 2019
BUS-SINGLE: SERATA E CENA ALL’AVANSPETTACOLO Formula Vip Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Serata al Theatre Restaurant Avanspettacolo, una lussuosa location ispirata alla Venezia del ‘700, che abbina un impeccabile servizio di ristorazione a un pirotecnico show con cabaret, musicisti, cantanti, contorsionisti, ballerini tra scenografie, luci e colori. Al termine, dopo-spettacolo danzante con pianobar. Quota € 120 include: bus, ingresso, aperitivo, cena di gala, spettacolo, dopo-spettacolo e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
CARNEVALE
sabato 16 febbraio 2019
IN TRENO A ROMA E SAN PIETRO - NOVITÀ!
CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 20 aprile a martedì 23 aprile 2019
PASQUA A PRAGA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti scopriranno in occasione delle festività pasquali la magica capitale della Repubblica Ceca passeggiando tra i monumenti più significativi di Malá Strana, piccolo gioiello raccolto intorno al castello e alla cattedrale di S. Vito con piazzette, splendidi palazzi e angoli romantici, Staré Město, la città vecchia alla quale si accede dal Ponte Carlo, sorvegliata dal celebre orologio astronomico e dominata dalla Chiesa di Týn, Josefov, il ghetto ebraico, e Nové Město, la città nuova. La quota di € 480 include bus, hotel 4*, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. • DOM. 17 FEBBRAIO Viareggio - Quota € 57 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato. • SAB. 23 FEBBRAIO Venezia - Quota € 105 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco all’Isola di Burano e a Riva Sette Martiri, partecipazione all’evento ‘Il corteo delle Marie’, accompagnatore) • DOM. 24 FEBBRAIO Cento - Quota € 42 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato • DOM. 3 MARZO Venezia - quota € 110 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco alle Fondamenta S. Biagio, ingresso e visita della Basilica di San Zanipolo, partecipazione all’evento ‘Il volo dell’aquila’, accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato nel cuore della primavera che tocca Matera, capitale della cultura 2019 di cui visitiamo i celebri Sassi, Alberobello, fiabesca capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, ingressialle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera. Org. tecnica: CAM VIAGGI
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da domenica 28 aprile a mercoledì 1° maggio 2019
MATERA E ALBEROBELLO
9
8 01 2 br e m e d ic
speciale open day
pagine speciali diritti riservati
date e orari per visitare licei e istituti superiori
indirizzi specialistici:
_Arti grafiche e Pittoriche _Architettura e Ambiente _Design della Moda _corso serale per adulti
Castelmassa, via Matteotti 34 - tel.0425 81140 www.iisbrunomunari.it rois003006@istruzione.it
OPEN DAY: 12-13 e 26-27 gennaio 2019 - ore 15.00-18.00 disponibilitĂ ad accogliere alunni in mini-stages presso le nostre sedi
| open day | VIAVAI
info@viavainet.it
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I.S “F. VIOLA” ADRIA I.T.C.S.G. “G. MADDALENA”
Istituto Professionale di Stato PER L’ENOGASTRONOMIA E L’ OSPITALITÀ ALBERGHIERA
GIUSEPPE CIPRIANI corso di 5 anni :
ENOGASTRONOMIA SERVIZI DI SALA E VENDITA ACCOGLIENZA TURISTICA
www.alberghieroadria.it
rorh1000c@istruzione.it
corso di 3 anni I.e.F.P.
sede centrale: Adria,
via Dante 17
POLO TECNICO DI ADRIA SETTORE ECONOMICO Amministrazione Finanza e Marketing
OPERATORE della RISTORAZIONE Preparazione Pasti Servizi di Sala e Bar
Sistemi Informativi aziendali
Relazioni Internazionali per il Marketing
SETTORE TECNOLOGICO Costruzioni Ambiente e Territorio Meccanica e Meccatronica
...dove nasce il futuro
Informatica e Telecomunicazioni
Elettronica ed Elettrotecnica
Adria (Ro) via A.Moro 1 tel. 0426 900220 0426 900221
www.polotecnicoadria.gov.it www.polotecnicoadria.gov.it
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore: 14.30-17.30 DOM.13 GENNAIO 2019 ore: 10.00-12.00 e 14.30-17.30
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore: 14.30-17.30 DOM.13 GENNAIO 2019 ore: 10.00-12.00 e 14.30-17.30
OPEN DAY
OPEN DAY
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore: 14.30-17.30 DOM.13 GENNAIO 2019 ore: 10.00-12.00 e 14.30-17.30
OPEN DAY
OPEN DAY
SAB. 12 GENNAIO 2019 ore: 10.00-13.00 e 15.00-18.00 SAB. 19 GENNAIO 2019 ore: 10.00-13.00 e 15.00-18.00
11
12
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI TAI JI QUAN A ROVIGO Il Tai Ji Quan (TAI CHI) è una disciplina completa adatta a tutte le età: è ginnastica dolce, è meditazione dinamica ed è anche una raffinata arte marziale. La pratica costante migliora la postura e la salute in generale; le spalle si rilassano, i dolori al collo e alla schiena ed alle articolazioni scompaiono e tutta la struttura del corpo diventa più leggera e armonica. Frequenza: il mercoledì ore 20.30-22.00. Docente: Maestro Cristian Bollini. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova mercoledì 30 gennaio 2019. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI BALLO LISCIO ...................................................................................................................
sab. 26 gennaio 2019 - Rovigo, Area Tosi via L. Einaudi 72/3
STATI DI ALTA PERFORMANCE Dalle ore 9 alle ore 17.30 con coffee-break e pranzo offerti dall’organizzazione. Esistono metodologie per perfezionare il proprio modo di porsi verso le situazioni ed avere, sempre, i migliori risultati che si possono desiderare, perché si è migliorato il modo di porsi verso le circostanze. Durante questa giornata si apprenderanno e si concretizzeranno queste tecniche che arricchiscono il proprio modo d'essere, per ritrovarsi sempre in una condizione di alta performance. Moduli Formativi: • Analisi della condizione in cui ci si trova: Cos'è lo Stato; • Stati Depotenzianti, conoscere quali sono le condizioni che non permettono di dare il massimo di se stessi; • Approfondimento su ciò che permette di dare il massimo di se stessi, gli Stati Potenzianti; • Il modo personale di pensare: Trasformare le convinzioni da limitanti a potenzianti; • Affermazione del Pensiero Positivo su se stessi per cambiare in meglio il proprio intorno. Info e iscrizioni: 3291605708. Org.: Ass.ne Culturale Buongionsì ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia della Danza, piazza Perosi 1
CORSI ACCADEMIA DELLA DANZA
Corso di ballo livello Principianti saranno appresi i balli Walzer lento, Fox Trot e Mazurka - Si andranno a curare postura e tecnica, per ballare elegantemente sia in sala da ballo e sia nelle sagre paesane. Una buona impostazione aiuterà a fare meno fatica a ballare e sarà un'essenziale base per poi proseguire senza problemi a un corso avanzato. Frequenza corso livello principiante: il giovedì ore 20.30 - 21.30. Docente: Maestra Renata Basso. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova giovedì 31 gennaio 2019. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
GINNASTICA DOLCE E DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE • CORSO DI GINNASTICA DOLCE: attività fisica adatta anche alle persone meno allenate o a coloro che, per particolari condizioni fisiche, non possono effettuare movimenti bruschi; frequenza il mercoledì ore 18-19. • CORSO DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE: si svolge a corpo libero con l’utilizzo di piccoli attrezzi e si punta a migliorare l’efficienza del sistema cardiorespiratorio, la flessibilità, la coordinazione, l’equilibrio e la postura; adatto a tutte le età; frequenza: il martedì e giovedì ore 10.30 - 11.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
Stretching con Michela Quaglio: semplici movimenti, dolci e graduali, allungamenti catene muscolari - lunedì e mercoledì ore 18 - 19. Yoga con Michela Quaglio: viaggio, esperienza, ascolto, movimento, respiro, esplorazione, rilassamento - lunedì e mercoledì ore 19-20.30. Kick Boxing difesa personale con Leonardo e Simone • Junior martedì e giovedì ore 19-20, • Adulti martedì, giovedì e venerdì ore 20-21.30 Salsa Cubana, Bachata con Nadir e Linda: • Base martedì ore 20-21.30 e giovedì ore 21.30-22.30; • Intermedio martedì ore 21.30-22.30. Sede: Accademia della Danza - Rovigo, piazza Lorenzo Perosi, 1.
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
Informazioni e adesioni: cell. 331.7033364
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
........................................................................................................................
iscrizioni entro sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo
UN PO DI NOTE 19° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 30, dom. 31 marzo 2019. Premiazioni: dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019. Rassegna nuovi talenti: dom. 12 maggio 2019. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e con patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
NUOVO CORSO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI Un nuovo corso di Salsa Cubana in 10 lezioni (ripetibili) ogni lunedì, con gli insegnanti Enrico e Laura per avvicinarsi al mondo della Salsa Cubana. Corso rivolto ai principianti assoluti che permetterà di apprendere le basi necessarie per divertirsi in pista. Da lunedì 21 gennaio ore 20.30 per iniziare il nuovo anno a ritmo di Salsa. Non serve essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età si svolge nell’elegante location del Circolo Sociale di Rovigo , in via Pascoli 1/N. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance
...................................................................................................................
CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Tex & Arizona, pluri vincitori del festival internazionali di ballo country, i partecipanti potranno muovere i primi passi di ballo country e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età e si svolge il martedì dalle ore 21.00 alle ore 22.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
| corsi | open day | VIAVAI
info@viavainet.it
da febbraio a giugno 2019 - Montagnana (Pd) Castello di San Zeno
CORSO DI SCULTURA Un’esperta scultrice guiderà i partecipanti nella realizzazione di una propria personale opera, scoprendo le tecniche utili per creare una forma tridimensionale in argilla. Il corso, rivolto ad adulti, si svolgerà ogni martedì dalle 20 alle 22, a partire dal 5 febbraio e verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscritti fino a un massimo di 15. Iscrizioni entro il 20 gennaio 2019 presso l’Ufficio Turistico di Montagnana o contattando l’Associazione Murabilia. Per info e iscrizioni: Ufficio Turistico I.A.T. di Montagnana - 0429 81320 Associazione culturale Murabilia 331 9080142 - info@montagnanamurabilia.it
dal 19 gennaio 2019 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
LABORATORIO DI ARTI VISUALI PER BAMBINI Età consigliata: 6-11 anni. Durata: 5 incontri. Frequenza: il sabato ore 17.00-19.00. Il laboratorio di Arti visuali avvicina i bambini al mondo dell’Arte, stimolando la creatività, l’espressione manuale e la conoscenza delle tecniche artistiche. Quota iscrizione: singolo € 30; € 25 (Soci Coop Alleanza 3.0); 2 fratelli: € 50; € 40 (Soci Coop Alleanza 3.0). Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089 • rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Rovigo Circolo, Circolo Galileo Cavazzini, Circolo Caravaggio con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all’interno del progetto “Emozion…ARTI Arte e cultura a misura di bambino - Laboratori Creativi ed Esperienziali”
...................................................................................................................
dom. 13 gennaio 2019 - Borsea di Rovigo, Via Astori, 4
...................................................................................................................
OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA S. GIOVANNI BOSCO
scrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
Orario: mattino dalle ore 10.00, pomeriggio dalle ore 16.00. Durante la giornata sarà possibile visitare i locali della scuola, fare conoscenza con gli insegnanti e cuoche per ricevere tutte le informazioni che riguardano le modalità di iscrizione e l’attività didattica e del servizio mensa. La scuola dell’infanzia S. Giovanni Bosco è presente a Borsea (frazione di Rovigo) fin dal 10 novembre 1951 ed è riconosciuta come scuola paritaria. La scuola accoglie bambini dell’infanzia dai 3 ai 5 anni, ed una Sezione Primavera a partire dai 24 ai 36 mesi. La struttura si avvale di diverse aule di sezione attrezzate per la didattica e giochi, una cucina interna e un ampio giardino con giochi. Info: tel. 0425 474197 ...............................................................................................................................
SAFETIA: CORSI COMODI PER TUTTI IN VIALE PORTA ADIGE! Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 18 e il 19 gennaio - quota € 185; Corso antincendio il 21 e il 22 gennaio; Corso Piattaforme di lavoro elevabili 10 ore, il 25 gennaio; Corso alimentaristi: 3 ore, il 28 gennaio; Corso Sicurezza lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori di lavoro: il 4 e l’11 febbraio; Corso Escavatore, Pala e Terna: 10 ore o 16 ore, il 7 e l’8 febbario; Corso Bombole GPL: 8 ore, il 12 febbraio; Corso trattori: 8 ore, il 14 febbraio; Corso Gru per autocarro: 12 ore, il 15 e 16 febbraio. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Parrocchia di San Bortolo
CORSO DI MUSICA Percussioni, Chitarra, Violino, Violoncello. Un corso per apprendere il linguaggio musicale divertendosi, lezioni individuali e di gruppo, con insegnanti preparati ed esperti. Bambini e ragazzi potranno apprendere le basi dello strumento, metterle in pratica facendo musica in gruppo, e soprattutto divertendosi. Frequenza: martedì, orari da concordare con i docenti. Sede: Parrocchia di San Bortolo. Org.: APS Kirikù Info: apskirikurovigo@gmail.com • tel 347.9354680, Facebook: KirikuRovigo.
...................................................................................................................
dal 17 gennaio 2019 - Monselice (Pd)
MUSIC TOGETHER® Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. Divertirsi insieme, creando la musica con il proprio corpo, giocando insieme e iniziando ad apprendere un linguaggio nuovo. Music Together non è solo un corso di musica, è una straordinaria opportunità di crescere a ritmo di musica. Sede: Monselice, presso Nido Famiglia via S. Giacomo 21 - Frequenza: giovedì ore 17.00. Possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita. Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 - www.musictogether-rovigo.it
...................................................................................................................
sabato 12 gennaio 2019 ore 10-12 - Rovigo, via D. Piva 29
OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA MAMMA MARGHERITA ISCRIZIONI DAL 7 GENNAIO 2019. Scuola dell’Infanzia per bambini dai 3 ai 5 anni e Sezione Primavera per bambini di 2 anni. Apertura dalle 7.30 alle 18.00 con suddivisione in varie fasce orarie. Servizi: • cucina interna; • laboratorio d'inglese con Oxford School (solo infanzia); • motoria (con insegnante qualificato per l'infanzia); • attività e laboratori suddivisi per fasce d'età. SERVIZIO DI DOPOSCUOLA La Scuola offre anche, dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 18.00, un servizio di doposcuola per ragazzi dai 6 ai 10 anni (divisi in gruppi eterogenei). Il servizio è attivo con diverse fasce orarie per andare incontro a tutte le esigenze di ogni famiglia. Info dettagliate su servizi e costi: segreteria Scuola d’Infanzia Mamma Margherita, Rovigo via Domenico Piva, 29 tel. 042530791 scmarghe.rovigo@tiscali.it
...................................................................................................................
13
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 11 a domenica 13 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
LA BEFANA VIEN DI NOTTE
VAN GOGH Sulla soglia dell’eternità
ATTENTI AL GORILLA
ven 22.00 sab 19.00 dom 16.30 - 21.00
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia da venerdì 11 a domenica 13 gennaio
MOSCHETTIERI DEL RE
ven 19.45 sab 16.45 - 21.00 dom 18.45
con P. Favino, V. Mastandrea commedia
gio lun 21.10 ven 19.45 - 22.00 sab 17.30 - 19.45 - 22.00 dom 16.45 - 19.00 - 21.15 martedì riposo mer 19.15 - 21.30
con Willem Dafoe, Oscar Isaac biografico
da venerdì 11 a mercoledì 16 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET
ven 19.45 sab 15.00 - 17.15 - 20.00 dom 14.30 - 17.00 mer 19.15 lunedì e martedì riposo
regia di Phil Johnston, Rich Moore animazione
sabato 12 e domenica 13 gennaio
IL RITORNO DI MARY POPPINS sab 15.00 dom 14.30
con Emily Blunt, Meryl Streep fantasy
gio lun 21.15 ven 20.00 - 22.00 sab 17.45 - 22.15 dom 14.45 - 19.20 - 21.15 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
con Frank Matano, C. Capotondi commedia
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
AQUAMAN
gio lun 21.00 ven 22.00 sab 19.30 - 22.00 dom 16.45 - 19.15 martedì riposo mer 21.30
con Jason Momoa, Amber Heard fantasy
sabato 12 gennaio
MOSCHETTIERI DEL RE sab 15.30
con P. Favino, V. Mastandrea commedia
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA POLITEAMA
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
ATTENTI AL GORILLA
CITY OF LIES
VAN GOGH Sulla soglia dell’eternità
con Johnny Depp, Forest Whitaker thriller
con Willem Dafoe, Oscar Isaac biografico
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da venerdì 11 a martedì 15 gennaio
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.10 - 18.15 - 20.15 - 22.10
con Frank Matano, C. Capotondi commedia
gio lun mar mer 18.30 - 21.20 ven sab 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 17.30 - 20.00 - 22.15
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE
BENVENUTI A MARWEN
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.10 ven sab 16.15 - 18.20 - 20.30 - 22.35 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.10
con A. Gassmann, Marco Giallini commedia
VICE - L’UOMO NELL’OMBRA gio lun mar mer 21.30 ven sab 22.20 dom 22.00
con Christian Bale, Amy Adams biografico da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
MOSCHETTIERI DEL RE
gio lun mar mer 21.15 ven sab 20.10 - 22.45 dom 19.45 - 22.15
con P. Favino, V. Mastandrea commedia
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
SPIDERMAN - UN NUOVO UNIVERSO gio lun mar mer 16.15 ven sab 16.00 dom 15.15
regia di Persichetti, Ramsey, Rothman animaz. da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
IL RITORNO DI MARY POPPINS
gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15
con Steve Carell, Eiza González drammatico
SUSPIRIA VM 14
gio lun mar mer 21.00 ven sab 19.50 - 22.45 dom 19.30 - 22.30
con Dakota Johnson, Tilda Swinton horror da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
AQUAMAN
gio lun mar mer 16.00 - 18.45 - 21.30 ven sab 16.30 - 19.30 - 22.30 dom 14.45 - 17.00 - 19.45 - 22.30
con Jason Momoa, Amber Heard fantasy
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET
gio lun mar mer 16.00 - 17.10 - 19.20 ven sab 16.00 - 17.00 - 18.15 - 20.30 dom 15.00 - 16.00 - 17.45 - 20.00
regia di Phil Johnston, Rich Moore animazione
con Emily Blunt, Meryl Streep fantasy
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.00
gio lun mar mer 16.00 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.00 - 17.00
AMICI COME PRIMA
gio lun mar mer 18.45 ven sab 18.15 dom 17.30
con Massimo Boldi, Cristian De Sica commedia da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
BUMBLEBEE
gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.00 dom 15.15
con Hailee Steinfeld, P. Adlon fantascienza
LA BEFANA VIEN DI NOTTE
con Paola Cortellesi, Stefano Fresi commedia
da giovedì 10 a mercoledì 16 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 20.00 - 22.30 dom 17.30 - 20.00 - 22.30
con Rami Malek, Mike Myers biografico
da venerdì 11 a mercoledì 16 gennaio ven 20.15 sab 20.00 - 22.15 dom 17.30 - 19.45 - 21.45 lun 22.00 mar mer 20.00
AQUAMAN
ven 22.00 sab 22.15 dom 19.15 - 21.45 lun mar 21.15
con Jason Momoa, Amber Heard fantasy sabato 12 e domenica 13 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET sab 17.00 dom 15.15
regia di Phil Johnston, Rich Moore animazione da sabato 12 a mercoledì 16 gennaio
BEN IS BACK
sab 17.00 - 20.15 dom 15.15 - 17.15 lun 20.15 mar mer 22.00
con Julia Roberts, Lucas Hedges drammatico mercoledì 16 gennaio
BEATE
mer 21.00
con Donatella Finocchiaro commedia La proiezione del film “Beate” rientra nella manifestazione Veneto in ginocchio - La solidarietà del mondo veneto della cultura e dello spettacolo per le località colpite lo scorso ottobre da una devastante ondata di maltempo. L’intero ricavato sarà devoluto alla popolazione veneta colpita.
15