F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI DIVEN TARE VIVI
24-30 GENNAIO n.3-2020
| anno XXVII
www.viavainet.it
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
VENETO SUD - TERME EUGANEE
dom. 26 gennaio 2020
Sigfrido Ranucci conduttore di Report
I SOCIAL: LA FABBRICA DELLA PAURA musica: MARMAJA nel cuore
lunedi 27 gennaio 2020
Gianfranco Bettin sociologo, Venezia
GIORNATA DELLE MEMORIE conduce LUCA GIGLI, giornalista del Gazzettino musica: Luca Celio
giovedi 30 gennaio 2020 padre
Alex Zanotelli FORUM SAN MARTINO piazzetta Sandro Pertini - ore 21.00 San Martino di Venezze (Ro)
I POVERI NON CI LASCERANNO DORMIRE conduce ROBERTO NATALE, giornalista RAI musica: MARMAJA nel cuore
Quattro incontri per conoscere, riflettere e diventare vivi all’interno di una società impostata sullo spegnimento delle persone e preoccupata di cancellare il diritto di avere diritti.
mercoledi 5 febbraio 2020
UNITÀ PASTORALE SAN MARTINO-BEVERARE
conduce GIUSEPPINA PATERNITI MARTELLO, direttrice del TG3
grafica Promo Studio 329 6816510
Carlo Cottarelli economista e editorialista
PACHIDERMI E PAPPAGALLI
ASSOCIAZIONE
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
CIAK SI RECITA A LOREO! 3a Rassegna Teatro Amatoriale
sab.25 gennaio 2020 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
WEEK END A CAPRI
Biglietto € 6 • Organizzazione: L'Allegra Compagnia, in collab. con Ass. Noi Loreo e patrocinio Comune di Loreo. Info e prenotazioni: Cartoleria DUSE DUE di Loreo (via E.Duse 2) tel. 0426.334872 ...............................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna Teatrale a Villadose
sab.25 gennaio 2020 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
AGENZIA MATRIMONIALE Mogli e buoi dei paesi tuoi, amanti e badanti di paesi distanti Commedia brillante in tre atti in dialetto Veneto di Stefano Palmucci. Compagnia teatrale Sior Intento di Pontecchio Pol. Commedia che si gioca sugli equivoci e gli scambi di persona, racconta le peripezie di due fratelli, uno single e uno sposato, che si rivolgono alla stessa agenzia matrimoniale, l’uno per trovare moglie, l’altro per trovare una badante alla suocera. L’agenzia manderà l’aspirante sposina al fratello sposato e l’aspirante badante al single creando così, una serie di equivoci e fraintendimenti che, non subito chiariti, coinvolgeranno tutta la famiglia Parloni. Una commedia per ridere e riflettere, al tempo stesso, su argomenti attuali, come l’accoglienza, la tolleranza, il rapporto tra le persone e i cambiamenti avvenuti nelle ultime generazioni. Ingresso libero. Org. Comune di Villadose in collab. con Compagnia teatrale “I Lusiani”. Info: Biblioteca Comunale tel. 0425405570 biblioteca@comune.villadose.ro.it Compagnia teatrale “I Lusiani” cell. 348.7398526 sgobbidelfina@libero.it ...............................................................................................................................
febbraio 2020 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi
SI APRE IL ...SIPARIO Rassegna teatrale di Costa di Rovigo Inizio spettacoli ore 21 • SAB.1 FEB. Busie e bale dite in tribunale Compagnia El Zinquantin di Urbana (Pd) • SAB.8 FEB. La ricompensa Compagnia I Girasoli di Rovigo • SAB.15 FEB. El paron so mi... ostrega! Compagnia I Lusiani di Lusia (Ro) • SAB.22 FEB. Condominio castigamatti Compagnia Teste Toste di Cadoneghe (Pd) • SAB.29 FEB. Par colpa de na letera Compagnia Senza Arte Né Parte di Arteselle (Pd) Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati. Biglietto intero € 7, bambini fino agli 8 anni gratis. Abbonamento per le 5 serate € 25 - presso la Biblioteca Comunale dal 21 gennaio 2020 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18 / sab. ore 10-12). Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Appuntamenti di prosa - XII edizione
sab.25 e dom.26 gennaio 2020 - Rovigo, Teatro Duomo
LE PILLOLE DELLA VITA di Enea Marangoni Compagnia L’ABC Teatrale di Porto Viro (Ro). Regia di Enea Marangoni. Orari • SABATO 25 GEN. ore 21.00 • DOMENICA 26 GEN. ore 16.30 La morte improvvisa di uno scultore scuote la piccola comunità di un paese e riporta a casa per incombenze legali, la figlia, giornalista indipendente e fotografa giramondo. Al suo rientro la donna ritrova l’amica del cuore con la quale ha condiviso l’infanzia. Molte cose sono cambiate e molte cambieranno, ma la vita è sempre di fronte a un bivio e la scelta è nelle nostre mani. Prossimo spettacolo • SAB.1 FEB. ore 21 - DOM.2 FEB. ore 16.30 L’ultimo degli amanti focosi di Neil Simon, Teatro Fuori Rotta di Padova Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo. Ingresso € 7. Prevendita senza supplemento: Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro il sab. dalle ore 16 e la dom. dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 349.4297231- 340.3687761 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
dom.26 gennaio ore 18 - Lendinara (Ro) Teatro Comunale Ballarin foto D. Mantovani
Commedia brillante in due atti adattata in dialetto veneto. Regia di Liviana Furegato. Compagnia La Tartaruga di Lendinara. Commedia giocata sul desiderio di “apparire” della moglie del protagonista che dirige, come strumenti di un’orchestra, tutti i componenti della famiglia, compreso il vecchio nonno e la cameriera, nella sua smania di mostrarsi all’altezza di una vicina di casa esibizionista, mentre il marito lavora sodo per mantenere da solo la famiglia. Succederà di tutto, colpi di scena, gag, ospiti inattesi, tutto a denunciare apertamente le storture della società dell’immagine, di ieri e di oggi, dove le apparenze, spesso, contano più della realtà, ma alla fine ogni mistificazione viene scoperta. Prossimo appuntamento • sab.1 febbraio 2020 ore 21 LE PILLOLE DELLA VITA - Compagnia L’ABC Teatrale di Porto Viro
FUTURO ANTERIORE
con Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna (vincitrice del premio UBU 2019 come migliore attrice under 35) Drammaturgia Margherita Mauro. Regia Giulio Costa. Produzione Ferrara Off con il sostegno del MiBAC e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura” • Lo spettacolo nasce dalla riflessione che, con il progressivo innalzamento dell’aspettativa di vita, un giovane di oggi si troverà verosimilmente a trascorrere quasi metà della propria esistenza nella cosiddetta età avanzata. In questo contesto di graduale invecchiamento demografico, partendo dall’idea che una senilità diversa è possibile, quattro giovani attori immaginano prospettive di terza età alternative, con anziani fuori dalle case di riposo, non più ai margini della società, né ai confini con la realtà. • Al termine della rappresentazione verrà offerto un aperitivo/buffet Biglietti € 10. Organizzazione: Consorzio fra le Pro Loco del Medio-Alto Polesine con Comune di Lendinara e Ferrara Off. Info e prenotazioni: cell. 377.4276464 - tel. 0425.605667 (mer. e ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30) ...............................................................................................................................
3
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
PURE FLAVOUR since 1819 • Teatro Sociale di Rovigo - 204° Stagione Lirica
TEATRO TULLIO SERAFIN • Stagione di prosa 2019/20
sab.25 e dom.26 gennaio 2020 - Rovigo, Teatro Sociale
dom.26 gennaio 2020 ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro T. Serafin
CAVALLERIA RUSTICANA e SUOR ANGELICA
CENERENTOLA. Una storia italiana... Fabula Saltica
M° concertatore e direttore d’orchestra Daniele Agiman. Regia Gianmaria Aliverta. Scene Francesco Bondi. Costumi Sara Marcucci Luci Elisabetta Campanelli Orchestra Filarmonica Pucciniana. Coro Ars Lyrica, M° del coro Chiara Mariani / Coro Voci Bianche della Fondazione Goldoni, M° del Coro Laura Brioli. CAVALLERIA RUSTICANA melodramma in un atto. Musiche Pietro Mascagni, libretto Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci. Personaggi e interpreti: Santuzza Donata D’Annunzio Lombardi / Marika Franchino; Turiddu Aquiles Machado / Rosolino Claudio Cardile; Alfio Sergio Bologna / Matteo Jim / Mamma Lucia Anastasia Bolyreva / Lucrezia Venturiello; Lola Valentina Boi / Elena Memoli. SUOR ANGELICA opera lirica in un atto. Musiche Giacomo Puccini. Libretto Giovacchino Forzano. Personaggi e interpreti: Suor Angelica Valentina Boi / Elena Memoli; Zia principessa Anastasia Bolyreva / Lucrezia Venturiello. Orari • SABATO 25 ore 20.30 • DOMENICA 26 ore 16.00
Coreografie di Claudio Ronda. Assistente alle coreografie Federica Iacuzzi. Musiche di Gioacchino Rossini e Simone Pizzardo. Ambientata nell’Italia degli anni ’60, l’essenza della fiaba rimane, ma la protagonista non è più una vittima bensì una donna consapevole che vive le proprie scelte in prima persona. È una storia familiare contemporanea, dove una ragazza, lasciata in disparte dalla società laboriosa e arrivista, nonostante le vessazioni di matrigna e sorellastre trova il modo di realizzarsi con l’aiuto della danza e del vero amore.
• gio.23 ore 18 Ridotto del Teatro Sociale: presentazione opera a cura di Luigi Costato Info: Botteghino Teatro tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it Acquisti on line: www.comune.rovigo.it/teatro e www.arteven.it ...............................................................................................................................
CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2019/2020
dom.26 gennaio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto
THE BLACK BLUES BROTHERS Black Blues Brothers con Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa e Seif Mohamed Mlevi; coreografie di Electra Preisner e Ahara Bischoff; scritto e diretto da Alexander Sunny. Cinque bravissimi acrobati con il ritmo e l’energia dell’Africa nel sangue ma con uno stile americano propongono uno spettacolo dinamico, adatto a un pubblico di ogni età, con una forte componente musicale e comica. In un elegante locale stile Cotton Club, seguendo le bizze di una capricciosa radio d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e gli inservienti si trasformano in equilibristi, sbandieratori saltatori e giocolieri col fuoco. Ogni oggetto di scena (sedie, tavoli, appendiabiti, vasi e persino specchi) diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato inserite in una serie incalzante di gag esilaranti, buffi striptease, spassose sfide di ballo e coinvolgimento costante del pubblico, sulle travolgenti note della colonna sonora del leggendario film. Biglietti: online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita | c/o Mercato Coperto il giorno dello spettacolo due ore prima dell’inizio. Info: 347.9318600 - 345.0692769 (lun. h 11-13; mar. h 9-12; da lun. a ven. h 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
ph Fabio Marcato
4
Biglietti in prevendita c/o Bar La Piazzetta Cavarzere tel. 0426.53853 - altri sportelli circuito vivaticket, on-line su arteven.it e vivaticket.it - in vendita c/o biglietteria Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Uff. Cultura 0426.317190 (dal lunedì al sabato ore 8-13) Teatro Serafin 0426.52898 - Servizio biglietteria 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.arteven.it FB: arteven ...............................................................................................................................
TEATRO dei FILODRAMMATICI • 40a Stagione di Prosa 2019/2020
dom.26 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
ANCORA SEI ORE di Davide Stefanato Compagnia Amici del Teatro di Pianiga (Ve). Regia di Davide Stefanato. Una volta raggiunto l’aldilà, Antonio - burbero contadino della provincia padovana - accetta un’allettante proposta ricevuta dal Padreterno in persona: avere la possibilità di scendere sulla Terra per altre sei ore, per dirimere le questioni nate fra i parenti per accaparrarsi l’eredità. Da qui una serie di tragicomiche scene in cui si scopre il vero volto di chi gli stava accanto. Ingresso: interi € 8,50 - ridotti € 7,00 | Info e prevendite: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel./fax 0429.2451 - 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................
mer.29 gennaio 2020 ore 21 - Este (Pd) Cinema Teatro Farinelli
MEJO ON BECON CHE ON BECHIN! Comicissima commedia in tre atti, proposta e regia di Francesco Chiodin Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova di Ospedaletto Euganeo (Pd) Il signor Tanto Cornelio viene travolto e ucciso dal signor Poco Fortunato, che finito in un canale dopo l’incidente, alcuni giorni più tardi muore di broncopolmonite. Tra le due disperate famiglie coinvolte, nascono liti, discordie e minacce. A mettere pace ci pensa, con magistrale organizzazione, l’impresa funebre Brusato-Tuto (società composta dal signor Brusato e dal signor Tuto). Una storia come tante ma che attraverso le situazioni tragicomiche, la verve degli attori e l’imperversare di gags, porterà gli spettatori a ridere a crepapelle. Ingresso libero. Per informazioni: cell. 333.4182345 francesco.chiodin@libero.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
FORUM SAN MARTINO
26-27-30 gennaio e 5 febbraio ore 21 - S. Martino di Venezze (Ro)
DIVENTARE VIVI “...Non vi lasciate illudere / che è poco, la vita / Bevetela a gran sorsi /non vi sarà bastata /quando dovrete perderla..” (Brecht, Contro la seduzione) Nella poesia Brecht non invoca il carpe diem dei privilegiati o il mito della morte come salvezza, no: ci suggerisce di non sprecare la vita facendone un’inutile estranea, ci dice che la vita è molto più grande di chiunque, ci dice che non dobbiamo farci ingannare dalle false consolazioni. Nelle vite che ci vengono rubate e nelle ore felici, nei sogni che gridano e nelle aurore che ancora sorgeranno non ci resta altro da fare che cominciare a diventare vivi. dom.26 gennaio I SOCIAL: LA FABBRICA DELLA PAURA con SIGFRIDO RANUCCI conduttore di REPORT. Animazione musicale dei “MARMAJA nel cuore” lun.27 gennaio GIORNATA DELLE MEMORIE con GIANFRANCO BETTIN sociologo, Venezia. Conduce LUCA GIGLI, giornalista del Gazzettino; animazione musicale di LUCA CELIO; lettura di testi sulla memoria a cura di alcuni giovani di San Martino gio.30 gennaio I POVERI NON CI LASCERANNO DORMIRE incontro con padre ALEX ZANOTELLI; conduce ROBERTO NATALE, giornalista RAI. Animazione musicale dei “MARMAJA nel cuore” “Chi vive in un angolo vellutato e nascosto dell’impero, guardi alla realtà oscura, guardi alle vittime dell’impero, conti quanti sono a pagare per il nostro benessere” (Alex Zanotelli) mer.5 febbraio PACHIDERMI E PAPPAGALLI con CARLO COTTARELLI conduce GIUSEPPINA PATERNITI MARTELLO, direttrice del TG3 “Si dice che le bugie hanno le gambe corte. Non è vero. Le bugie possono camminare molto a lungo. Il problema è che prima o poi finiscono per cadere. E quanto più a lungo camminano, tanto più disastrosa sarà la caduta” (Carlo Cottarelli) Incontri organizzati dall’Unità Pastorale di San Martino-Beverare
...................................................................................................................
mar.28 gennaio 2020 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
IL MITO DI DON GIOVANNI Relatore: Massimo Contiero musicista, ex Direttore Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ex Direttore del Teatro Sociale di Rovigo. Don Giovanni è una figura leggendaria di seduttore, che appare la prima volta nel Burlador de Sevilla y convidado de piedra (1630), attribuito a Tirso de Molina. La leggenda non ha alcun nucleo storico: il centro poetico e, nell’ultimo atto, il convitato di pietra che interviene al banchetto del peccatore e poi lo conduce con sè nei regni della giustizia e della morte. Entrata libera. Info: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it www.bluetu.it ...............................................................................................................................
mer.29 gennaio 2020 ore 17.30 - Rovigo, Suite Cocktail Bar
SEGRETI DI FAMIGLIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI INDIVIDUALI Reading di Psicogenealogia presso Suite Cocktail Bar, via N. Bedendo 30 La Psicogenealogia fa riferimento all’inconscio collettivo. Si propone di portare a consapevolezza i legami familiari, le ripetizioni di scenario, ovvero transgenerazionali, i segreti e i traumi non risolti della storia familiare, aiutando a comprenderli, a metterli in scena e a superarli. E’ stata concepita attraverso la sintesi di numerose scuole e teorie di pensiero da Anne Ancelin Schutzenberger, psicologa e psicoterapeuta francese. Lettura di brani da autori vari. Relatore Dott. Manuela Toscano, Professional Counselor, numero di iscrizione A- 2038 ( art.4. L.4/2013) presso Assocounseling. Ingresso libero. Per informazioni: cell. 347 0408547
dom.26 gennaio 2020 - Rovigo, Centro Giovanile S.G. Bosco
CAUTION DANGER - L’AMBIENTE VIOLENTATO Programma della 32a Convention del Centro Francescano di Ascolto: ore 8.30 Celebrazione Eucaristica; ore 9.30 L’ambiente violentato - relatore: Livio Ferrari, Direttore Centro Francescano di Ascolto; ore 10.00 La pattumiera Polesine - relatrice Lucia Pozzato, Referente Comitato Terre Nostre di Villadose; ore 10.30 Le mani criminali sul Veneto - relatore Roberto Tommasi, Referente Regionale del Veneto dell’Associazione Libera; ore 11.00 Break; ore 11.15 Riprendiamoci la terra, la luna e l’abbondanza - relatore SIGFRIDO RANUCCI, Giornalista (Conduce il Programma Report su RAI3); ore 12.00 Dibattito; ore 13.00 Pranzo c/o il ristorante del Centro Giovanile S. Giovanni Bosco, viale Marconi, 5. Org. Centro Francescano di Ascolto - Rovigo. ............................................................................................................................... POLESINE INCONTRI CON L’AUTORE - XV EDIZIONE sab.25 gennaio ore 17 - Adria (Ro) Casa della Associazioni via Dante 13
GIAN ANTONIO STELLA DIVERSI. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia (ed. Solferino, 2019) Modera: GUENDALINA FERRO Stella racconta la storia della disabilità, una storia di crimini, errori scientifici, incubi religiosi, fino alla catastrofica illusione di perfezionare l’uomo e al genocidio nazista degli esseri inutili, attraverso le vite di uomini e donne che hanno subìto di tutto, resistendo come meglio potevano all’odio e al disprezzo, fino a riuscire piano piano a cambiare il mondo almeno un po’. Un saggio che rivendica il ruolo centrale di alcuni disabili nella storia: da Omero all’imperatore Claudio, da Stephen Hawking, che con la sola forza di una palpebra rinnovò fino all’ultimo la prenotazione per un volo nello spazio, a Franklin D. Roosevelt, instancabile inquilino della Casa Bianca, ma anche Giacomo Leopardi, Frida Kahlo, Antonio Gramsci e Henri de Toulouse-Lautrec, la storia è costellata di grandi personaggi che hanno cambiato il mondo pur dovendo convivere con una disabilità. • Gian Antonio Stella, autore e co-autore di vari bestseller, tra cui L’Orda e La Casta, è editorialista e inviato del Corriere della Sera. Ingresso libero. Informazioni: Casa delle Associazioni, via Dante 13 - tel. 0426.902170 biblioteca@comune.adria.ro.it • Organizzazione: Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale in collab. con Fondazione Aida. Info: Provincia di Rovigo Servizi Culturali tel. 0425.386364 / 0425.386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it • Fondazione AIDA www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
31 gennaio, 28 febbraio, 13 marzo 2020 - Rovigo, Pescheria Nuova
CICLO DI CONFERENZE SULLA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER Le relatrici delle conferenze sono docenti formatori dell’Accademia Antroposofica “Aldo Bargero” di Oriago (Ve) • VEN.31 GEN. Le immagini delle fiabe come nutrimento per l’essere umano relatrice ROSSANA CELEGHIN • VEN.28 FEB. Lo sviluppo dei quattro sensi inferiori (tatto, vita, movimento, equilibrio) sul quale si basa la formazione del primo settennio relatrice ANNAMARIA ZUCCHERATO • VEN.13 MARZO Come rispondere alle esigenze evolutive del bambino nel secondo settennio relatrice ALESSANDRA ALBERTI Ingresso libero. Incontri ore 20.30 presso Pescheria Nuova, Corso del Popolo 140 Org.: Il Seme di Girasole Ass.ne di Promozione Sociale per la Pedagogia Steiner Waldorf • Info: info.ilsemegirasole@libero.it ...............................................................................................................................
5
6
VIAVAI | mostre | giorno della memoria | 28 settembre 2019 - 26 gennaio 2020 Rovigo, Palazzo Roverella
GIAPPONISMO Venti d’Oriente nell’arte europea 1860-1915 Nel 1853 il Giappone riapre le sue porte al resto del mondo. Misterioso e diverso, ha contagiato l'arte in tutta Europa. A Palazzo Roverella, un percorso di grande fascino che attraverso le opere di grandi artisti europei come Van Gogh, Gauguin, De Nittis, Degas e Bonnard, porterà alla scoperta di un'arte nuova nata dai capolavori, dalle suggestioni e dalle innovazioni che il Sol Levante ha regalato alla cultura occidentale. [ ULTIMA SETTIMANA DI APERTURA ] • SAB.25 e DOM.26 GENNAIO (apertura mostra fino alle 23.30) ore 11.00, 15.30, 17.30, 20.30, 21.00, 21.30, 21.45 Visite guidate per singoli visitatori Biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata • SAB.25 GENNAIO ore 17.30 “Una diversità che attrae: Giappone ed Europa nel rivoluzionario scorcio di fine ‘800” visita tematica di approfondimento Biglietto di ingresso ridotto e 5 euro a persona per la visita guidata NUOVA CARD DI PALAZZO ROVERELLA: Acquistando la Card si potranno visitare gratuitamente le mostre a Palazzo Roverella tutte le volte che si vorrà. In più... acquisti al bookshop a prezzo scontato, possibilità di partecipare ad eventi riservati, promozioni esclusive e molto altro ancora! Per informazioni sulle modalità di acquisto della card chiamare il Contact Center Foto: Emil Orlik, Paesaggio con il monte Fuji, 1908. Courtesy Daxer & Marschall Gallery Orari: da lunedì a venerdì ore 9.00-19.00 | sabato, domenica e festivi ore 9.00-20.00 Info: 0425 460093 info@palazzoroverella.com www.palazzoroverella.com
gennaio - febbraio 2020 Frassinelle Polesine (Ro)
GIORNATA DELLA MEMORIA Mostra “La Shoah” espone l’artista Remigio Surian. Omaggio a Modigliani, l’ebreo genio e vagabondo e riflessioni di una strage (la Shoah) Orari: sab. e dom. ore 10-12.30 e 16-19.30, feriali su prenot. 340.9173509 Ex scuole elementari • VEN.24 GEN.ore 20 Inaugurazione a cura di Valentina Merlini, danze ebraiche e dal mondo con Isabella Gallesini • SAB.25 ore 16 Laboratorio • DOM.2 FEB. ore 17 “Amedeo Modigliani, vita e opere” a cura di Vincenzo Baratella • DOM.9 ore 16 Intervento Comunità Ebraica di Padova • SAB.15 ore 19.45 Apericena con l’artista | Teatro Casa del Popolo • SAB.25 GEN. ore “Il silenzio dei vivi” Proposta Teatro Collettivo con Biancamaria Spalmotto fisarmonica, Nello Lupo violino • DOM.26 ore 15 “La vita è bella” film • DOM.16 FEB. ore 16 “Gli ebrei a Venezia e nel Veneto: un rapporto secolare” a cura di Marco Chinaglia • DOM.23 FEB. ore 16 “Inno alla vita” canti e suoni, Scuola Suzuki Vescovana Mostra a cura del Comitato Biblioteca Comunale di Frassinelle Polesine.
...................................................................................................................
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO • Stagione di Prosa 2019/2020
ven.31 gennaio 2020 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
QUANDO CI REGALARONO UNA SCUOLA di e con Natalia Magni, con Roberto Baldassari musiche Francesco Santalucia; liberamente ispirato a Sapere ed essere nella Roma razzista di Silvia Haia Antonucci e Giuliana Piperno Beer. Spettacolo sul tema delle leggi razziali e le loro conseguenze per gli studenti ebrei nell’Italia fascista. Una storia di appartenenza e sradicamento, di stupore e reazione, di adattamento e sopravvivenza. Un viaggio a difesa del proprio privato contro le urla della propaganda, della propria integrità contro gli assalti della pubblica derisione. Sulla scena due figure non eroiche: una madre di famiglia e un professore di liceo; il perseguire la normalità sarà la loro risposta non violenta agli abusi della dittatura. Un percorso di lotta per il diritto alla cultura e all’insegnamento, di difesa del proprio presente per la sopravvivenza del proprio passato. Org. Comune di Occhiobello e Associazione Arkadiis con Regione del Veneto Prevendita biglietti c/o punti vendita Ticketland2000 e online. Teatro Comunale nei giorni di programmazione dalle 20 alle 21. Comune di Occhiobello u.r.p. (Piazza Matteotti 15) solo prenotazioni, non telefoniche. Info: www.teatrocomunaleocchiobello.it ...............................................................................................................................
24-26-27-29-31 gennaio 2020 sedi varie
IL GIORNO DELLA MEMORIA 2020 • VEN.24 GEN. ore 8.30 - ROVIGO, Istituto Comprensivo “Casalini” Storia di uno su un milione. M. Chiara Fabian ripercorre le date del secondo conflitto mondiale attraverso la storia di Manfred B. Buchaster • DOM.26 GEN. ore 10.30 - GUARDA VENETA, Biblioteca Comunale “Le leggi razziali nel Polesine e le loro conseguenze sulla vita degli ebrei. Il caso della famiglia Blaufeld rifugiata a Rovigo” a cura di Tommaso Begotti • LUN.27 GEN. ore 17.30 - ADRIA, sala Consigliare Presentazione del libro “...Siamo qui solo di passaggio. La persecuzione antiebraica in Polesine 1941-1945” a cura di M. Chiara Fabian • LUN.27 GEN. ore 21.00 - OCCHIOBELLO, Sala Consigliare Consiglio Comunale speciale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre con intervento di M. Chiara Fabian su internamento libero e persecuzione antiebraica “La famiglia Wonsh a Occhiobello” • MER.29 GEN. ore 21.00 - S. MARTINO DI VENEZZE, Centro Polivalente Presentazione del libro “...Siamo qui solo di passaggio. La famiglia Stern da San Martino a Mel e ad Auschwitz” a cura di M. Chiara Fabian • MER.29 GEN. ore 21.00 - ROSOLINA, Auditorium Sant'Antonio “Medicina e nazismo. Dal giuramento di Ippocrate al Codice Deontologico” a cura di Andrea Sensidoni VEN.31 GEN. ore 21.00 - COSTA DI ROVIGO, Teatro Mario Rossi “Sopra le nostre teste aleggia lo stesso fumo...” reading teatrale di Mario Palmieri, A. De Gaspari e S. Ruberti dalle opere di Elie Wiesel e Primo Levi • LUN.10 FEB. ore 10.30 - FIESSO UMBERTIANO, Scuole Medie “Nonno Terremoto” Daniele Susini parla ai ragazzi delle leggi razziali Org. Ass.ne Il Fiume associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................
lun.27 gennaio 2020 ore 10 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare
SHOAH... PER NON DIMENTICARE Giorno della memoria • ore 10.00 Saluto delle Autorità: Ivan Dall’Ara Presidente Provincia di Rovigo, Roberto Tovo Vice Sindaco del Comune di Rovigo, Maddalena De Luca Prefetto di Rovigo, un rappresentante della Diocesi di Adria-Rovigo • ore 10.20 “Per aspera ad astra” Le persecuzioni subite dalle donne nei lager, video a cura di Antonella Bertoli, Presidente C.P.O. • ore 10.40 “Scusate se esisto...” drammatizzazione breve della vita di Virginia Usigli a cura dell'Istituto Tecnico per Geometri “A. Bernini” Rovigo - Intervento dr. Matteo Romano, consigliere Comunità Ebraica di Padova • ore 11.40 Cerimonia di consegna medaglie d’onore - Prefettura di Rovigo • ore 11.45 Commemorazioni: Cimitero Ebraico; Lapide in via X Luglio Org. Prefettura di Rovigo, Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo e Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Comunità Ebraica di Padova e Associazione “Il Fiume” di Stienta. Info: tel. 0425.386371 neva.mantovani@provincia.rovigo.it ...............................................................................................................................
lun.27 gennaio - Adria (Ro) Piazza Bocchi, P.tta S.Nicola, Municipio
GIORNO DELLA MEMORIA LUN.27 • Piazza Bocchi ore 10 Incontro Autorità civili, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Rappresentanti dei Corpi dello Stato e cittadinanza • Piazzetta San Nicola ore 10.15 Deposizione corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico • Municipio ore 10.30 Saluto di Omar Barbierato (sindaco di Adria), interventi di Franco Bisco e prof.ssa Gioia Beltrame, letture studenti; ore 17.30 Presentazione libro “...Siamo qui solo di passaggio” a cura di M. Chiara Fabian Per info: www.comune.adria.ro.it ...............................................................................................................................
| giorno della memoria | VIAVAI INSIEME PER LA SHOAH / 2020
sab.25 gennaio 2020 ore 18 - Rovigo, sede Provincia sala Consiliare
PRESENTAZIONE E LETTURE DA “PERCHÈ I GIOVANI SAPPIANO” di Gianni Sparapan e suoi allievi. Relatore Claudio Garbato • La ricerca che viene presentata è sotto molti aspetti esemplare. Non soltanto essa comprende la terrificante massa degli orrori perpetrati dal nazismo, ma fornisce una documentazione precisa, ed estremamente convincente, sulle lontane origini del male che ha afflitto l’Europa. E’ proprio la prima parte del volume la più importante ed attuale. Essa descrive, passo per passo, come da teorie filosofiche distorte ed aberranti abbia potuto prendere le mosse il consenso prima di una esigua parte, poi di praticamente tutto il popolo tedesco”. Dalla prefazione di Primo Levi. Entrata libera. Org. ARCI Rovigo (capofila associazioni) con Provincia di Rovigo Commissione Pari Opportunità, Museo dei Grandi Fiumi, Accademia dei Concordi, Ass.ne Musicale F. Venezze, Archivio di Stato di Rovigo. Patrocinio del Comune di Rovigo - Ass.to Cultura. Info: ARCI Rovigo tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
................................................................................................................... ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2020
dom.26 gennaio 2020 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
IL GOLEM - COME VENNE AL MONDO ph I. Dumbra
Proiezione del film muto del 1920, realizzato da Carl Boese e Paul Wegener, capolavoro dell’espressionismo cinematografico, in preparazione alla Giornata della Memoria Musiche di Rossella Spinosa per violino e pianoforte dal vivo Tania Camargo Guarnieri violino Rossella Spinosa pianoforte Presenta: Baroukh Maurice Assael Il film. Praga, ghetto ebraico del XVI secolo. L’Imperatore impone agli ebrei l’allontanamento forzato dalla città. Nel tentativo di salvare la propria gente, Rabbi Low, guida della comunità, creerà un minaccioso gigante d’argilla, portandolo alla vita grazie all’aiuto degli spiriti demoniaci: il Golem. Bglietti: € 10 per i non soci, € 5 per i soci senza abbonamento. Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti, per gli studenti del Conservatorio. Biglietti in vendita a partire dalle ore 16.30 della domenica stessa. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze
...................................................................................................................
ven.24 gennaio ore 16.30 - Abano Terme (Pd) Villa Bassi Rathgeb
LA CITTÀ CHE SUSSURRÒ Lettura animata per bambini da 7 a 12 anni In occasione del Giorno della Memoria e della riapertura di Villa Bassi Rathgeb, Simonetta Lazzaretto propone una piccola-grande storia di umanità e solidarietà che racconta con semplicità ed efficacia l’orrore dell’Olocausto. La partecipazione è gratuita, appuntamento 15 minuti prima dell’inizio. Per informazioni: www.museovillabassiabano.it ...............................................................................................................................
25-27-30 gennaio 2020 Este (Pd)
GIORNO DELLA MEMORIA 2020 SAB.25 GENNAIO • ore 17.00 - Pescheria Vecchia “Giorgio Perlasca e la Giornata della Memoria” inaugurazione mostra (aperta fino al 2 febbraio 2020) a cura del Circolo Filatelico Numismatico Atestino, con esecuzione del “Terezin Ghetto Requiem” di Sylvie Bodorova. Ingresso libero. Orari: sab. dom. ore 10-13 e 15.30-19.30, feriali ore 15.30-19 LUN.27 GENNAIO • ore 10.00 - Piazza Maggiore, via Marconi Targa-ricordo e “pietre d'inciampo” per Anna ed Emma Ascoli Zevi Omaggio dell’Amministrazione Comunale, con il prof. Giorgio Romanin Jacur, rappresentante della Comunità Ebraica di Padova, e le scolaresche di Este • ore 18.00 - Gabinetto di Lettura, Piazza Maggiore “In memoriam” concerto della classe di pianoforte - Scuola Sec. 1° grado “G. Carducci” e riflessioni sul tema a cura della prof.ssa Donatella Berto GIO.30 GENNAIO • ore 21.00 - Cinema Teatro Farinelli “La signora dello zoo di Varsavia” proiezione del film di Niki Caro Cineforum Este 2019/2020 (ingresso con tessera e singolo € 5,00) Info: Comune di Este Settore Cultura/Istruzione tel. 0429.617573/4 - Biblioteca Civica tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
sab.25 gennaio 2020 - Rovigo, San Pio X sala Parrocchiale, piazza Perosi
NON DIMENTICHIAMO DI RICORDARE In occasione dell'approssimarsi de IL GIORNO DELLA MEMORIA • ore 17.00 - chiesa parrocchiale di San Pio X Santa Messa • ore 17.45 - sala parrocchiale “Noi che non c'eravamo” Letture e proiezioni in vista del giorno dedicato alla memoria della Shoah e dell’infamia delle leggi razziali; per ricordare le vittime, i deportati e i Giusti che si opposero. [circa dieci minuti di tempo a persona per leggere un brano ed eventualmente presentarlo e commentarlo molto brevemente - per prenotarsi per la lettura telefonare al 339.6948797 entro le ore 16.00 di sab.25 gennaio] Al termine: conferimento alle little free library del quartiere di libri che trattano il tema della Shoah [sono gradite donazioni di testi anche usati] Org. Parrocchia di San Pio X, Gli Amici di Elena ODV, Little free library Rovigo
...................................................................................................................
ven.24 gennaio ore 21 - Salvaterra di Badia Polesine (Ro)
UNA VOLTA NELLA VITA (LES HÉRITIERS) Proiezione film di Marie-Castille Mention-Schaar (Francia, 2014) In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA In una banlieu di Parigi, al liceo Leon Blum c’è una classe multiculturale litigiosa e indisciplinata che crea problemi al preside e al corpo docente. Solo la professoressa di storia, Anne Gueguen, pare essere in grado di farsi ascoltare da quei ragazzi e sorprendentemente li sceglie per partecipare al concorso nazionale della Resistenza e della Deportazione (CNRD) indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione. L’incontro con la memoria della Shoah avrà un impatto indelebile sulla vita e sul comportamento dei ragazzi della banlieu. La scuola è ritratta come il luogo possibile della trasmissione, non solo del sapere, ma ancor più del saper imparare. Incontro presso Casa della Legalità e della Cultura - via dei Partigiani 262 Org. Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Per informazioni: 339.8379831 www.cdponlus.it info@cdponlus.it Facebook: Centro Documentazione Polesano ...............................................................................................................................
dom.26 gennaio ore 18 - Montegrotto T. (Pd) ufficio IAT v.le Stazione 60
UN CLARINETTO NEL LAGER spettacolo/concerto adatto a tutti Commovente e romantica, la vera storia di Valerio Cacco, nato a Vigonza e deportato con il suo strumento (il clarinetto) in un lager tedesco a seguito dell’armistizio. La sua storia è raccontata magistralmente dallo storico Patrizio Zanella e accompagnata da musica dal vivo e immagini originali. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Org. Comune di Montegrotto Terme Assessorato alla Cultura. Info: 335.277788 www.montegrotto.org
...................................................................................................................
lun.27 gennaio ore 18 - Battaglia T. (Pd) Biblioteca C.Marchesi
VIAGGIO SENZA RITORNO proiezione documentario di Alberto Angela Il racconto dell’olocausto attraverso alcuni luoghi e tappe fondamentali: il rastrellamento del ghetto di Roma, il binario 21 a Milano, il campo di sterminio di Auschwitz/Birkenau. Alberto Angela si muove in questi luoghi ricostruendo le vite delle persone che hanno subito le persecuzioni razziali, anche grazie alle testimonianze di chi è sopravvissuto. Ingresso gratuito Organizzazione: Comune di Battaglia Terme - www.comune.battaglia-terme.pd.it
...................................................................................................................
7
8
VIAVAI | eventi | corsi |
tel. 0425 28282
da febbraio 2020 - Rovigo, Babylon Lingue Straniere
INGLESE PER BAMBINI Guidati dall’insegnante di madrelingua qualificata Kaylee, bambine e bambini della scuola primaria, suddivisi per fasce d'età, possono consolidare i contenuti appresi durante le ore curricolari a scuola e implementare le proprie competenze con role plays ed attività specifiche di listening e speaking. Prova gratuita e incontro informativo martedì 28 gennaio ore 17; ISCRIZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO. Durata: 15 incontri, il martedì pomeriggio a partire dall'11 febbraio 2020. Costo: € 10/h. Sede: Babylon Lingue Straniere Rovigo, Via Parenzo 9. Info e adesioni: tel. 3281589797 - www.babylonrovigo.com
...................................................................................................................
ven. 31 gennaio e sab. 1 febbraio 2020 - Rovigo, CSV
L'INNOVAZIONE SOCIALE
ven.31 gennaio ore 19 - Pincara (Ro) Antiche Distillerie Mantovani
APERITIVO CON L’EDUCATORE CINOFILO Serata informativa gratuita presso le Antiche Distillerie Mantovani, location accogliente e conviviale, per parlare di Relazione, quel legame unico e profondo che unisce le persone agli amici a quattro zampe, esplorandolo da diverse angolazioni, compresa quella emozionale. Evento gratuito. Al termine della serata verrà offerto l’aperitivo a tutti i presenti Presso Antiche Distillerie Mantovani - Pincara, Via G.Matteotti, 1001/1 Info: centro cinofilo Comunicando 347.7943456 FB: centrocinofilocomunicando ...............................................................................................................................
mar. 28 gennaio 2020 ore 15.30-17.00 - Ferrara
CAFFÈ CASTELLO Letture e racconti nella Caffetteria Primo di quattro appuntamenti incentrati su Comacchio e sulla storia di Ferrara. Caterina Cornelio (Direttrice del Museo Delta Antico di Comacchio) tratterrà il tema "...NON SOLO SPINA". Pur essendo l'archeologia del Delta fortemente caratterizzata da Spina, significative sono altre evidenze antropiche delle età romana tardoantica e altomedievale ritrovate nell'area deltizia. Basti ricordare l'imbarcazione augustea di Valle Ponti con il suo prezioso carico e la "prima" Comacchio, di grandissima rilevanza storico-antropica. Tutto ciò è suggestivamente narrato nel Museo Delta Antico di Comacchio allestito nel Settecentesco Ospedale degli Infermi. Ingresso libero e gratuito. Ciclo di incontri promosso dall'Associazione Culturale Pro Art, in collab. con Itinerando, le Immagini e Senza Titolo. Info: 0532 299233 ...............................................................................................................................
sab. 25 gennaio 2020 ore 8.30-17.30 - Ferrara
AUTO E MOTO DEL PASSATO Mostra mercato dei ricambi d'auto e moto d'epoca. Salone d'inverno. Incentrato sullo stile e la raffinatezza dei mezzi d'epoca, l'evento punta a stupire ogni anno i visitatori con mostre ed esposizioni uniche, ricambi e accessori esclusivi e tante novità utili non solo agli appassionati dei motori vintage, ma anche a chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Info: autoemotodelpassato.com
...................................................................................................................
Cosa si intende per innovazione sociale? Cosa significa essere organizzazioni innovative? Il corso offre esempi e buone pratiche per sviluppare nuovi servizi e far crescere la propria organizzazione, partecipare a bandi, convenzioni e co-progettazioni. Saranno analizzati nuovi modelli di associazionismo, imprenditorialità sociale ed il rapporto tra il Terzo settore ed i soggetti imprenditoriali. Docente: Flaviano Zandonai, sociologo, innovation manager. Orario: venerdì ore 14.00-19.00, sabato ore 9.00-13.00. Sede: CSV viale Tre Martiri, 67/F. Il corso è gratuito, ma rivolto agli Enti di Terzo settore della provincia di Rovigo. Si svolge nell’ambito del progetto HUB3 finanziato dal Co.Ge. Veneto. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it
...................................................................................................................
mar. 11 febbraio 2020 - Rovigo, Fionda di Davide, viale della Tecnica 10
IMPARA L'INGLESE FACENDO TEATRO Ricco programma di corsi per i 25 anni della bottega. Nel 2020 La Fionda di Davide festeggia i suoi 25 anni, per questo la bottega equosolidale prepara un gran numero di iniziative, a cominciare dai corsi, il cui calendario sarà quest'anno particolarmente ricco. Si parte con il nuovissimo Laboratorio Teatrale in inglese “To be or not to be” con l’english teacher Lena per imparare l’inglese facilmente e superare la timidezza facendo teatro in dieci incontri il martedì a partire dall’11 febbraio dalle 18.30 alle 20. Tutti possono partecipare perché il laboratorio è su due livelli: per principianti e per chi conosce già un po’ d’inglese. Prezzo € 110. Seguono i nuovi incontri esperienziali di “Io parlo in pubblico” con Cristiano Draghi (5 lezioni il venerdì dal 21 febbraio), i “Laboratori di autoproduzione” con Irene per imparare a fare in casa saponi, detergenti, cosmetici e make-up (22 febbraio, 28 marzo, 4 aprile e 30 maggio), il corso base di fotografia “Click” curato da Gianni Toso (6 appuntamenti ogni martedì dal 3 marzo alle 20.45). Il 7 marzo torna “Sarto subito” con Stefano Boaretti per imparare a far da sé gli abiti (5 lezioni il sabato alle 9). Inizia poi la nuova serie di incontri della “Grafologia alla Fionda” ancora con Cristiano Draghi (30 marzo, 6, 20, 27 aprile e 11 e 18 maggio) a cui fanno seguito un originale corso di cucina “Corso di cucina equosolidale” con lo chef Simone Muraro (sei incontri da giovedì 2 aprile) e il nuovissimo laboratorio creativo “Pittori in erba” con Chiara Gramegna (5 appuntamenti da sabato 9 maggio alle 9.30). Per tutti i corsi è necessario prenotare. Informazioni e prenotazioni La Fionda di Davide 0425 404323. ...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | concorsi | VIAVAI
sab. 25 gennaio 2020 ore 16.30 - Villanova del Ghebbo (Ro)
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
CORSO DI CANTO MODERNO E JAZZ
FORMATI E SICURI con Safetia dai valore alla tua formazione! PACCHETTO FORMAZIONE generale e specifica (rischio medio – 12 ore) dei lavoratori in magazzino e logistica + corso carrelli elevatori - € 300. Corso Carrelli Elevatori per privati: 12 ore, il 14 e 15 febbraio, € 185; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 27 gennaio; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 28 gennaio; Corso Lavori in quota, 6 ore, il 6 febbraio; Corso Lavoratori, 8, 12 o 16 ore, il 10 e 17 febbraio. Corso di Aggiornamento Piattaforme (PLE), 4 ore l’11 febbraio; Corso di Aggiornamento Escavatore, Pala, Terna, 4 ore l’11 febbraio. Al primo corso ogni partecipante riceverà un buono da € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costi per privati o disoccupati:
Presentazione del corso e lezione di prova gratuita (previa prenotazione) presso Istituto Musicale A.Ponzilacqua (ex scuole Medie) via Sabbioni ,5 a Villanova del Ghebbo. Corso di canto moderno e jazz per principianti e per chi ha già un’esperienza di studio e desidera consolidare ed incrementare il proprio livello di preparazione. Le lezioni vengono impostate in base al livello, alla predisposizione ed agli obiettivi personali dell’allievo. Un percorso su misura che porta all’apprendimento di una buona tecnica vocale di base affinchè l’allievo possa cantare con la giusta impostazione e preservare la salute delle corde vocali. Lo studente, inoltre, verrà guidato nella scelta del repertorio che meglio valorizza le sue caratteristiche vocali ed espressive e potrà intraprendere le prime esibizioni dal vivo, durante le attività organizzate nel corso dell’anno. Info e adesioni: 348.2232345 (Martina). Org.: Ist. Musicale A. Ponzilacqua Lendinara
...................................................................................................................
da mar. 28 gennaio 2020 - Rovigo, Academy Dance ASD
NUOVO CORSO DI BALLI DI GRUPPO Martedì 28 gennaio 2020 Prima lezione dimostrativa con l’insegnante Tommaso Calabri. Corso per tutte le età, dove divertimento, esercizio fisico e un'ottima scusa per conoscere gente, sono gli ingredienti principali. Frequenza: il martedì dalle ore 19.00 alle 20.00. Prima di presentarsi è necessario prenotare la propria presenza al numero di segreteria 320.0340840. Inoltre Academy Dance propone corsi di ballo liscio, tango argentino, salsa cubana, ballo country, zumba, hip hop e baby danza e Tai Chi Quan. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli. Info e adesioni: 320.0340840 (Enrico) Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance ASD
CORSO DI BALLO LISCIO
per i costi per le aziende contattare Safetia Srl. Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 • clienti@safetia.it
...................................................................................................................
iscrizioni entro sab. 22 febbraio 2020 - Rovigo
UN PO DI NOTE 20° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: sabato 28, domenica 29 marzo, sabato 4 e domenica 5 aprile 2020. Premiazioni: dom. 3 e dom. 10 maggio 2020. Rassegna nuovi talenti: dom. 10 maggio 2020. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura in collaborazione con Istituto Comprensivo Occhiobello e con patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
Corso di ballo liscio e da sala. Si andranno a curare postura e tecnica, per ballare elegantemente sia in sala da ballo che nelle sagre paesane. Una buona impostazione aiuterà a fare meno fatica a ballare e sarà un'essenziale base per poi proseguire senza problemi a un corso avanzato. Il corso livello base si svolge ogni giovedì dalle ore 20.30 alle ore 21.30 con la Maestra Renata Basso presso il Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 (ingresso su Via Pascoli 1/n). Lezione di prova del corso giovedì 30 gennaio 2020 con prenotazione al numero 320.0340840 oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance ASD
CORSO DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE Il corso di ginnastica e tonificazione si svolge a corpo libero con l’utilizzo di piccoli attrezzi e punta a migliorare l’efficienza del sistema cardiorespiratorio, la flessibilità, la coordinazione, l’equilibrio e la postura. Il corso è adatto a tutte le età si svolge il martedì e giovedì dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Sede Corso: il Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova al numero 320.0340840 oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Academy Dance ASD
CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Francesco, Martina ed Irene pluri vincitori dl festival internazionali della disciplina, i partecipanti potranno muovere i primi passi e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso base è adatto a tutte le età e si svolge ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.30. Sede: il Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova mercoledì 29 gennaio 2020 con prenotazione al numero 320.0340840 oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
Un.I.Coop Veneto in coll. con Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:
OPERATORE ADDETTO ALLE VENDITE ED ALLA GESTIONE DEL CLIENTE Work Experience di tipo professionalizzante per giovani neet Codice progetto 4356-0009-765-2019 approvato con DDR n. 1180 del 24/12/2019
Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Destinatari: 9 Giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non siano in obbligo formativo; abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani; abbiano stipulato un Patto di Servizio in Veneto. Facilitazioni: la partecipazione è gratuita. Al giovane NEET è corrisposta per il periodo di tirocinio una indennità di partecipazione di € 300 euro mensili a carico del Programma Garanzia Giovani, ed un cofinanziamento aziendale di € 150 euro mensili.
ADESIONI ENTRO IL 3 FEBBRAIO 2020 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it - laura.pavan@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.
SELEZIONI MARTEDI’ 4 FEBBRAIO ORE 9.30
9
domenica 16 febbraio 2020
domenica 8 marzo 2020
Quota € 45
Quota € 65
CARNEVALE DI FANO
FIRENZE E I MEDICI
Una giornata di allegria e divertimento partecipando a uno dei carnevali più antichi d'Italia nelle Marche.
Alla scoperta dei tesori di Firenze, in particolare i luoghi legati ai Medici: palazzo Medici-Riccardi e l'antica farmacia.
dal 2 al 13 aprile 2020
dal 29 aprile al 2 maggio 2020
Quota € 270
domenica 5 aprile 2020
Quota € 55
MANTOVA E NAVIGAZIONE SUL MINCIO Visita di un capolavoro rinascimentale inclusi ingresso al Palazzo Ducale e minicrociera con giro completo sul Mincio.
domenica 10 maggio 2020
Quota € 690
Quota € 55
TULIPANI IN FIORE AD ALBA E CASTELLO DI PRALORMO
SARDEGNA DEL SUD E FESTA DI SANT’EFISIO
Pasqua tra le colline delle Langhe e il Monferrato con la spettacolare fioritura di 100.000 tulipani e narcisi.
Immersione nel folklore, nelle tradizioni e nella natura in un viaggio nella Costa meridionale sarda inclusa l'isola di Pietro.
L'occasione è perfetta per una visita approfondita di una città simbolo di tante eccellenze italiane.
dal 14 al 17 maggio 2020
dal 30 al 31 maggio 2020
dall’1 al 2 giugno 2020
Quota € 590
MAGICA PRAGA Un classico itinerario da fare e da ripetere nella magia delle 100 leggende che avvolgono la capitale della Repubblica Ceca.
Quota € 190
PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2020
Quota € 280
CIVITA, LAGO DI BOLSENA, ORVIETO
TRENINO ROSSO DEL BERNINA E VAL CHIAVENNA
Meravigliosi borghi tra la Tuscia con Civita di Bagnoregio, i 1000 colori di Bolsena con le sue ortensie e Orvieto "insolita".
Due giorni fra i paesaggi montani della Val Chiavenna e i panorami mozzafiato da scorgere a bordo del Trenino del Bernina.
PASSA IN AGENZIA... TROVERAI TANTE PROPOSTE DI VIAGGI GUIDATI, VACANZE IN TUTTO IL MONDO, LE MIGLIORI OFFERTE DEI TOUR OPERATOR, VIAGGI DI NOZZE, COFANETTI REGALO, CROCIERE
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 2 febbraio 2020
domenica 23 febbraio 2020
CIASPOLATA SULLA NEVE AD ASIAGO
AD ANDALO IN CARROZZA CON PRANZO IN BAITA
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Con ciaspole e bastoncini i partecipanti si muovono accompagnati da una guida alpina in percorsi di montagna immersi in paesaggi incantati ammantati dalla neve. La quota di € 55 include bus, noleggio ciaspole e bastoncini, guida alpina, accompagnatore Cam e assicurazioni.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Una breve passeggiata ad Andalo, cuore medievale dell’incantevole altopiano Brenta-Paganella, ci introduce a un fiabesco percorso in carrozza tra boschi e paesaggi innevati per raggiungere una baita nel cuore delle Dolomiti. Qui ci attende un pranzo tipico di montagna accompagnato da musica e animato da un dj-set. Al termine del pranzo, tempo libero per ammirare la maestosità delle cime circostanti. La quota di € 85 include bus, percorso in carrozza, pranzo, dj-set, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com Disponibile in agenzia il nuovo catalogo Gennaio - Aprile 2020
...................................................................................................................
domenica 16 febbraio 2020
IL CARNEVALE DI VENEZIA IN NAVIGAZIONE Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Caffè e brioches a bordo di una motonave che si muove nelle acque della Serenissima per il primo sbarco in Riva Sette Martiri dove trascorrere la mattinata tra le maschere e assistere al Volo dell’Angelo in piazza S. Marco. Reimbarco e pranzo con menu di pesce: aperitivo Bellini, verdure pastellate, gamberetti e alici marinate, pasta alla marinara, fritti misti, verdure di stagione, frutta, vino e acqua a volontà, caffè. Nuovo sbarco lungo la Fondamenta delle Zattere con visita della Scuola Grande dei Carmini. Navigazione di rientro accompagnata da frittelle e galani con tè caldo o caffè. La quota di € 119 include bus, servizio di navigazione, colazione, pranzo e merenda a bordo, ingresso ai Carmini, guida, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 16 febbraio 2020
TRA I FIOCCHI DI LUCE DI ASIAGO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Una passeggiata in centro ad Asiago, nel cuore dell’altopiano, prelude al magico spettacolo dei fiocchi di luce che sposa suoni, effetti luminosi, musica e arte pirotecnica in una notte indimenticabile. La quota di € 35 include bus, ingresso all’area della manifestazione, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 22 febbraio 2020
VIENNA IN BUS
e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
giovedì 27 febbraio 2020
PUBBLICO TV A VERISSIMO DA SILVIA TOFFANIN Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Ingresso agli studi Mediaset e giornata dedicata alla partecipazione come pubblico al programma Verissimo. Un’occasione per conoscere da vicino i volti vip della televisione e la bellissima Silvia Toffanin. La quota di € 35 include bus, ingresso agli studi (gratuito e riservato a maggiorenni), accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
week-end 21 e 22 marzo 2020
IL BERNINA EXPRESS E IL PONTE DEL CIELO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Il Campo Tartano in Valtellina ospita un ponte sospeso definito, per l’altezza e i panorami che ne accompagnano l’attraversamento, il Ponte del Cielo. I partecipanti lo scoprono prima di un breve transfer a Tirano, celebre meta di pellegrinaggio mariano e punto di partenza del Bernina Express. Il tragitto a bordo con destinazione St. Moritz si snoda lambendo i ghiacciai delle Alpi italo-svizzere e i laghi d’alpeggio, incrociando cascate, ruscelli e pascoli in un paesaggio fiabesco. La quota di € 220 include bus, hotel, pensione completa, ingresso al ponte, biglietto del treno Tirano-St. Moritz, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 11 a martedì 14 aprile 2020
PASQUA A CAPRI
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Nella nottata tra venerdì e sabato partenza per l’Austria con arrivo a Vienna al mattino. Visita guidata della capitale fregiata da un glorioso passato di sovrani e musicisti illuminati. Iconici sono il duomo di S. Stefano, il palazzo imperiale dell’Hofburg, gli edifici della Ringstraße, il Belvedere, il parco del Prater e Schönbrunn, residenza estiva della principessa Sissi. Senza dimenticare le tante caffetterie per una tazza di tè o una fetta abbondante di Sacher. Rientro previsto in nottata, tra sabato e domenica. La quota di € 125 include bus, guida, accompagnatore Cam e assicurazioni.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella, Occhiobello. La costiera amalfitana è il tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno. È considerato patrimonio dell'umanità dall'U.N.E.S.C.O. e prende il nome da Amalfi, ex gloriosa repubblica marinara che i partecipanti visitano con Positano, bellissimo abitato di case colorate poste ad anfiteatro che abbraccia chi vi approda. L’itinerario include anche l’esclusiva isola di Capri, che si staglia davanti alla penisola sorrentina. La quota di € 530 include bus, navigazioni, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 23 febbraio 2020
da venerdì 24 a lunedì 27 aprile 2020
...................................................................................................................
IL CARNEVALE DI IVREA: LA BATTAGLIA DELLE ARANCE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La visita guidata al centro storico di Ivrea, cittadina ai confini della Valle d’Aosta, ci consente di ripercorrere la storia di un popolo e dei suoi monumenti, intrecciandola con la leggenda dello storico carnevale. I vicoli della città alta si aprono nelle piazze teatro della ‘Battaglia delle Arance’, curioso evento folkloristico che rievoca la ribellione del popolo contro le armate del feudatario. La quota di € 69 include bus, guida, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
...................................................................................................................
BUDAPEST, L’ANSA DEL DANUBIO E IL LAGO BALATON Partenze da: Occhiobello, Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia e Padova. Itinerario ungherese che si snoda attraverso la capitale Budapest, dominata dal meraviglioso castello patrimonio dell’U.N.E.S.C.O.; Esztergom, pittoresca cittadina sull’ansa del fiume Danubio; Szentendre, patria del marzapane; il lago Balaton e Keszthely. La quota di € 470 include bus, pensione completa con cena tipica con musica dal vivo, ingressi al castello, al bastione dei pescatori, alla chiesa di S. Mattia e alla basilica di S. Stefano a Budapest, alla basilica di Esztergom e al museo del marzapane di Szentendre, guida, accompagnatore Cam e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Agenzie a Solesino in p.zza Diaz e a Monselice al p.t. dell'ospedale di Schiavonia. Info e iscrizioni: tel. 0429 770993, 348 0536012 sms|whatsapp, info@camviaggi.com www.camviaggi.com
11
whatsApp: 342 1330495
bimestrale dedicato alle giovani generazioni - on line su: www.viavaideipiccoli.it
intervistiamo....
Lala Lubelska
Lucia Berdini
Alessandro Gottardo
La storia di Lala, ebrea, sopravvissuta all’Olocausto è una storia di resistenza e d’amore che proprio in un campo di concentramento ha preso forma. La racconta la nipote Rachele Cicogna perchè nessuno dimentichi.
Lucia Berdini, teacher di Yoga della Risata, si occupa di aiutare le persone a potenziare la loro competenza relazionale e a stare bene. Afferma che il gioco e la risata sono due strumenti a dir poco magici e ci svela tutti i segreti...
Alessandro Gottardo è un fumettista e da 30 anni è uno dei disegnatori italiani di casa Disney. La sua matita ha dato vita a quasi 300 storie con Paperino e Topolino. E oggi è anche uno dei docenti della Scuola Internazionale di Comics.
Tiziano Scarpa
Silvia Avallone
Guido Marangoni
Tiziano Scarpa, veneziano, è, senza troppi forse, uno dei più talentuosi scrittori italiani. Premio Strega nel 2009 con il romanzo Stabat Mater, è autore di decine di libri tra cui: Venezia è un pesce, Laguna l’invidiosa... Ma prima di essere un affermato scrittore, Tiziano Scarpa è un accanito lettore.
Ha gli occhi neri e grandi, accesi di curiosità su ciò che le sta intorno. E’ una cacciatrice di storie. Le legge, le incontra, le fa sue, le vive, le scrive. Premio Strega 2010 con il romanzo Acciaio, è anche autrice di Marina Bellezza e Da dove la vita è perfetta....
Padovano attore comico di Zelig e ingegnere informatico, specializzato nello sviluppo di app, ha scritto Anna che sorride alla pioggia un romanzo dove si racconta di famiglia, amore, padri, madri, figlie e cromosomi in più. Con leggerezza e infinito amore.
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
dom. 26 gennaio 2020 - Montagnana (Pd)
da 3 al 5 aprile 2020
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA TORRE DI EZZELINO
TOUR IN TOSCANA San Gimignano, Castellina In Chianti, Castello
Gli operatori didattici di Murabilia che collaborano con l’Ufficio Turistico IAT condurranno i visitatori alla scoperta della storia e dei segreti della Torre di Ezzelino, la più alta ed antica della città murata di Montagnana sino alla terrazza panoramica, a quasi 40 metri di altezza per un suggestivo panorama del centro storico, delle campagne circostanti, dei Colli Euganei e Berici all'orizzonte. Partenza alle ore 11.00 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 3,00.
Monteriggioni, Relais Fizzano, Borgo San Donato. Durante il soggiorno: passeggiata sulla via storica del Sale, Chianti Tour con visita a Castello di Monteriggioni, visita guidate a note Aziende Agricole con degustazione di olio, vini e pranzo; visita alla cittadina di Castellina in Chianti; passeggiata sulla Valdelsa; visita al Borgo Medievale di S. Donato (tempo permettendo). Quote di partecipazione in pensione completa: € 340 (con min. 35 persone); € 350 (con min. 30 persone); € 360 (con min. 25 persone). Pernottamento Hotel 3* Superior. Partenze da: Piacenza d’Adige, Este, Monselice, Rovigo.
Info e adesioni: Ufficio Turistico IAT Montagnana • cell. 0429 81320 e-mail: ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it
...................................................................................................................
dom. 23 febbraio 2020 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
CARNEVALE A VIAREGGIO Partenze da: Rovigo ore 7.00 p.le Cervi, Occhiobello ore 7.20 Centro Scarpa. Arrivo a Viareggio e visita libera alla cittadina. Pranzo libero. Ore 15.00 lungo la passeggiata a mare Viareggina sfilata dei carri allegorici più grandi e famosi del mondo. Le quote di partecipazione di € 50 (soci) e € 45 (inferiori a 14 anni) comprendono: pullman GT ed entrata al Carnevale. Quota pullman per bambini inferiori a 120 cm € 33 (biglietto gratuito entrata carnevale). Adesioni entro il 12 febbraio 2020. Info e adesioni: cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30) - aicsrodigino@gmail.com • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
dal 18 al 29 maggio 2020 - da Rovigo
GRAN TOUR DEL GIAPPONE Trasferimenti in pullman da Rovigo per l’aeroporto, voli con Emirates, visite guidate di Tokio , Fujiyama. Kyoto, Kanzazawa, Shirakawa, Takayama, Osaka, Himeji , Hiroshima, Miyajima. Quota € 3.520 (supplemento singola € 495) trattamento di mezza pensione, assicurazione medico bagaglio, accompagnatore agenzia. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2020. Info e org.: LA CASA DEL VIAGGIO Rovigo, Corso del Popolo, 216 tel. 0425 460432 - www.lacasadelviaggio.it – Info@lacasadelviaggio.it
...................................................................................................................
domenica 9 febbraio 2020
VIAREGGIO: IL CARNEVALE D’ITALIA E’ probabilmente la sfilata dei carri di Carnevale più famosa d’Italia, quella ospitata nella nota località toscana. Arrivo in mattinata, pranzo libero e tempo a disposizione per passeggiate in centro. Dalle ore 15 i carri allegorici, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare viareggina. Quota € 55: bus GT e biglietto d’ingresso per la sfilata. Pranzo libero. Adesioni entro 30 gennaio. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
domenica 23 febbraio 2020
SAPPADA: IL CARNEVALE LADINO Il Carnevale di Sappada rappresenta ancora oggi un esempio di tradizioni che si mantengono nel tempo; le caratteristiche maschere di legno utilizzate dai figuranti animano le vie del paese ladino in queste domeniche di Carnevale: le sfilate dalle ore 14 animano le borgate del paese, sotto la supervisione del Rollate, simbolo del carnevale sappadino. Quota € 35 Bus GT. Pranzo libero. Adesioni entro 15 febbraio. Programma in agenzia o invio su Whatsapp cell. 331 6345343 - tel. 0425 935541 Org. tecnica: Deltaland viaggi Mardimago (Ro) www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
adesioni aperte - periodo gennaio - febbraio 2020
SORAGA, VAL DI FASSA Speciale soggiorno a Villa Ombretta 2* Vacanze nella meravigliosa Val di Fassa. SPECIALI SETTIMANE: • dal 19 al 26 gennaio 2020: € 275 • dal 26 gennaio al 2 febbraio 2020: € 290 • dal 2 al 9 - dal 9 al 16 - dal 16 al 23 febbraio 2020: € 357 SPECIALI WEEKEND LUNGHI: • dal 30 gennaio al 2 febbraio 2020: € 130 • dal 6 al 9 - dal 13 al 16 - dal 20 al 23 febbraio 2020: € 170. Tutte le quote s’intendono a persona, in camera doppia, in mezza pensione con acqua in caraffa. Disponibili riduzioni per bambini e ragazzi. Disponibilità anche in altri periodi. Info e prenotazioni: tel. 049 9004509 - 0462 090334 - villaombretta.it • villaombretta@larosablu.com
Info e adesioni: Zampaolo Stefano cell. 331 4115832. Org.: Ass.ne Combattenti Reduci e Simpatizzanti Piacenza D’adige. Org. tecnica: Caldieri Viaggi Monselice (Pd)
...................................................................................................................
da giovedì 9 a martedì 14 aprile 2020
MINI CROCIERA DI PASQUA 2020 6 giorni e 5 notti a bordo di Msc Opera. Partenza con il trasferimento da Lendinara e Rovigo (su richiesta paesi limitrofi) per l’imbarco a Genova ed inizio della crociera che toccherà il Mediterraneo, dalla frizzante Barcellona in Spagna, alla calda Palma di Maiorca per poi terminare a Marsiglia in Francia. La quota finita in cabina doppia interna categoria Fantastica è di € 594, possibilità di Vista mare e Balcone in categoria Fantastica, la quota comprende: Trasferimento in pullman G/T andata e ritorno da Rovigo e Lendinara, crociera in pensione completa, Mance Incluse, possibilità di aggiungere pacchetto bevande. Programma completo in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • info@biglifetour.it
...................................................................................................................
8-9 febbraio 2020
TRENINO ROSSO DEL BERNINA E VAL ROSEG IN CARROZZA 1° gg: pranzo in ristorante a Lecco e visita guidata di Tirano. 2° viaggio a bordo del famoso Trenino Rosso del Bernina da Tirano fino a Pontresina dove si partirà per una suggestivaescursione a bordo di carrozze trainate da cavalli fino in Val Roseg splendida valle dove la natura, come del resto in molte zone della Svizzera, sembra ancora intatta, così come la fauna alpina. Durante il tragitto si potranno avvistare animali tipici delle montagne e contemplare romantici paesaggi innevati. Arrivo al pianoro di originale glaciale e sosta per il pranzo in baita. Quota di partecipazione € 349 (suppl. singola € 20). Viaggio in pullman GT, Sistemazione in hotel 3*. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 int. 2.
...................................................................................................................
14-15 marzo 2020 - 18-19 aprile 2020 - 2-3 maggio 2020
WEEK END A TORINO 1° giorno: visita guidata al Museo Egizio (il più grande al mondo, dopo quello del Cairo), passeggiata guidata per il centro città (Palazzo Reale, Piazza Castello, Piazza San Carlo, le “Chiese Gemelle” di San Carlo Borromeo e a Santa Cristina, Piazza Carignano, Chiesa della Gran Madre, Piazza Vittorio Veneto la piazza più grande di Torino). 2° giorno: visita guidata alla Reggia Venaria Reale na delle maggiori residenze Sabaude in Piemonte. Quota di partecipazione € 270 (suppl. singola € 30). Viaggio in pullman GT, Sistemazione in hotel 4*. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 int. 2.
...................................................................................................................
dal 24 aprile al 1° maggio 2020
MADRID E ANDALUSIA - FERIA DE ABRIL A SIVIGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Madrid (Puerta de Alcala, Plaza Mayor con la statua del Re Felipe III a cavallo), Toledo (la Cattedrale, la chiesa Santo Tome, la Sinagoga), Granada (Alhambra, giardini Generalife, l’Albaycin, la Cattedrale con la Capilla Real), Siviglia (Cattedrale con la famosa Giralda, il Quartiere di Santa Cruz), Jerez De La Frontera (Cantina Domecq), Cadice (giro dei Bastioni ancora conservati per 4.5 km), Cordoba (Moschea oggi Cattedrale dell’Immacolata concezione di Maria Santissima, il quartiere ebraico della Juderia con la sua Sinagoga). Tempo a dispozione per visite individuali. Quota di partecipazione: € 1.449 (suppl. singola: € 289). Volo da Venezia o Linate. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 int. 2.
...................................................................................................................
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA EDEN
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
1917
TAPPO Cucciolo in un mare di guai
FIGLI con V. Mastandrea commedia
gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.10 - 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 lun 21.15 versione in lingua originale
con G. MacKay, D. Charles Chapman guerra
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
JOJO RABBIT
gio mar mer 16.30 - 18.40 - 21.15 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.10 - 17.20 - 19.30 - 21.50 lun 16.30 - 18.40
con R. Griffin Davis, T. McKenzie drammatico
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
ME CONTRO TE LA VENDETTA DEL SIGNOR S gio lun mar mer 16.30 - 18.00 sab 16.00 - 17.30 - 19.00 dom 15.00 - 16.20 - 17.40 - 19.00
con Sofia Scalia, Luigi Calagna commedia
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
PICCOLE DONNE
gio lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.40 dom 14.45 - 17.20 - 20.00 - 22.35
con S. Ronan, Emma Watson drammatico
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
18 REGALI
gio lun mar mer 19.20 - 21.30 ven sab 20.30 - 22.45 dom 19.40 - 22.00
con Vittoria Puccini, B. Porcaroli drammatico
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
TOLO TOLO con Checco Zalone commedia gio lun mar mer 17.10 - 19.30 - 21.30 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.20 - 22.20
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.30 dom 15.00 - 17.20
regia di Kevin Johnson I animazione
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
FIGLI con V. Mastandrea commedia
gio lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.45 - 22.10
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
RICHARD JEWELL
gio lun mar mer 16.10 - 18.50 - 21.30 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Sam Rockwell, Kathy Bates biografico
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
gio 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 dom 14.45 - 16.50 - 19.00 - 21.15 lun 21.30 martedì riposo mer 19.30 - 21.30
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
TAPPO Cucciolo in un mare di guai gio 19.15 ven sab 18.00 - 20.00 dom 14.30 - 16.30 lun 17.30 - 19.20 martedì riposo mer 17.30 - 19.30
regia di Kevin Johnson I animazione
sabato 25 e domenica 26 gennaio
THE LODGE
sab 20.00 dom 21.15
con Riley Keough, Jaeden Martell thriller da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
THE LODGE
RICHARD JEWELL
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
gio lun mar mer 21.15 ven sab 20.30 - 22.45 dom 19.40 - 22.00
con Riley Keough, Jaeden Martell thriller
HAMMAMET
gio lun mar mer 18.45 - 21.20 ven sab 17.50 - 20.20 - 22.50 dom 17.00 - 19.45 - 22.15
con Pierfrancesco Favino, L. Rossi drammatico
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
SULLE ALI DELL’AVVENTURA
gio ven sab lun mar mer 16.15 dom 15.00
regia di Nicolas Vanier avventura
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
JUMANJI: THE NEXT LEVEL
gio lun mar mer 16.15 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.40 - 19.40 - 22.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Dwayne Johnson, Jack Black fantasy
gio 21.15 ven sab 22.00 dom 18.50 lunedì e martedì riposo mer 21.30
con Sam Rockwell, Kathy Bates biografico
ME CONTRO TE LA VENDETTA DEL SIGNOR S
gio 18.15 - 19.00 - 19.45 ven 18.00 - 19.00 - 20.30 sab 17.00 - 18.30 dom 14.30 - 16.00 - 17.30 lun 18.15 - 19.45 martedì riposo mer 17.30 - 18.30 - 20.00
con Sofia Scalia, Luigi Calagna commedia
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
PICCOLE DONNE
gio lun 21.15 ven sab 22.00 dom 18.30 - 21.00 martedì riposo mer 21.30
con S. Ronan, Emma Watson drammatico
Nicola e Sara hanno scoperto a loro spese uno dei segreti meglio custoditi della contemporaneità: fare il secondo figlio, nell'Italia della natalità zero e della precarietà come regola di vita, rischia di innescare una bomba ad orologeria, e aprire il varco ad una serie di incognite spesso difficili da gestire. Che fare allora?
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
MULTISALA NOTORIOUS Rovigo tel. 0425.070259
MULTISALA NOTORIOUS
CINEMA POLITEAMA
Rovigo tel. 0425.070259
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
da venerdì 24 a mercoledì 29 gennaio
1917 con G. MacKay
FIGLI con V. Mastandrea commedia
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.00 - 22.30 sab 14.30 - 18.15 - 20.00 - 22.30 - 0.40 dom 14.30 - 18.15 - 20.00 - 22.30 gio 19.40 versione in lingua originale
gio ven sab dom 16.30 - 18.30 - 20.35 - 22.20 lun mer 16.30 - 18.30 - 20.35 - 22.45 mar 16.30 - 22.45
1917
TAPPO Cucciolo in un mare di guai
da venerdì 24 a domenica 26 gennaio
THE LODGE con Riley Keough thriller
regia di Kevin Johnson I animazione
guerra
da giovedì 23 a domenica 26 gennaio gio ven dom 22.45 sab 22.45 - 0.30
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
ME CONTRO TE LA VENDETTA DEL SIGNOR S
gio ven lun mar mer 16.30 - 18.00 sab 14.15 - 15.45 - 17.30 dom 10.45 - 11.45 - 14.15 - 15.45 - 17.30
con Sofia Scalia, Luigi Calagna commedia
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
HAMMAMET con P. Favino drammatico gio 17.10 - 22.40 ven sab dom 17.10 - 19.45 - 22.40 lun mar mer 16.40
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
TOLO TOLO con Checco Zalone commedia gio ven 16.30 - 20.40 - 22.45 sab 14.30 - 16.30 - 20.40 - 22.45 - 0.50 dom 11.15 - 14.30 - 16.30 - 20.40 - 22.45 lun mar mer 22.40
da lunedì 27 a mercoledì 29 gennaio
L’AMICA GENIALE 2
lun mar mer 17.30 - 21.00
con Elisa Del Genio, L. Nasti drammatico domenica 26 gennaio
FROZEN 2 - IL SEGRETO DI ARENDELLE dom 10.30
regia di Jennifer Lee, Chris Buck animazione
6 aprile, 1917. Blake e Schofield, giovani caporali britannici, ricevono un ordine di missione suicida: dovranno attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio cruciale che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini sul punto di attaccare l'esercito tedesco. Per Blake l'ordine da trasmettere assume un carattere personale perché suo fratello fa parte di quei 1600 soldati che devono lanciare l'offensiva. Il loro sentiero della gloria si avventura su un terreno accidentato, no man's land, trincee vuote, fattorie disabitate, città sventrate, per impedire una battaglia e percorrere più in fretta il tempo che li separa dal 1918.
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
gio ven lun mar mer 16.20 sab 14.20 - 16.20 dom 11.00 - 14.20 - 16.20
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
ven 19.45 - 22.00 sab 19.45 - 22.15 dom 17.00 - 19.15 - 21.30 lun mar mer 21.15
con G. MacKay, D. Charles Chapman guerra
RICHARD JEWELL
ven 22.00 sab 19.45 dom 18.30
con Sam Rockwell, Kathy Bates biografico sabato 25 e domenica 26 gennaio
RICHARD JEWELL con S. Rockwell biografico ME CONTRO TE gio ven sab dom lun mer 19.50 - 22.35 LA VENDETTA DEL SIGNOR S mar 19.45
con Sofia Scalia, Luigi Calagna commedia
JOJO RABBIT con R. Griffin Davis drammatico
sabato 25 e domenica 26 gennaio
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio gio ven 18.30 - 20.30 sab dom 14.15 - 18.30 - 20.30 lun mar mer 20.30
da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio
sab 17.30 dom 15.30
PICCOLE DONNE
sab 17.00 dom 16.00
con S. Ronan, Emma Watson drammatico da venerdì 24 a domenica 26 gennaio
PICCOLE DONNE con S. Ronan drammatico HAMMAMET gio ven sab dom lun mar mer 17.00
sabato 25 e domenica 26 gennaio
PLAYMOBIL - THE MOVIE animazione sab 14.50 dom 10.45 - 14.50
lunedì 27 gennaio
IL MISTERO DI HENRY PICK lun 19.30 - 21.45
con Fabrice Luchini, C. Cottin drammatico martedì 28 gennaio
LAST CHRISTMAS con E. Clarke commedia mar 19.30 - 21.45
mercoledì 29 gennaio
LA DEA FORTUNA con S. Accorsi drammatico mer 19.30 - 21.50
ven 19.45 sab 22.15 dom 21.15
con Pierfrancesco Favino, L. Rossi drammatico da lunedì 27 a mercoledì 29 gennaio
SORRY WE MISSED YOU lun mar mer 21.15
con Kris Hitchen, D.e Honeywood drammatico
15
Solo per 30 giorni
LA MIGLIOR OCCASIONE PER RINNOVARE IL TUO OCCHIALE
a partire da
Scopri le altre proposte
come occhiale completo a partire da 89.00€ montature a partire da 39.00€ e prodotti con sconto 50%.
lenti a contatto