dal 1993 anno XXII
n. 01-2015
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su: www.viavainet.it #viavai #viavainet
16-22 gennaio 2015
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri e proiezioni
teatro e incontri
ven.30 gen. ore 14.30-18 Rovigo, Seminario Salesiano via dei Cappuccini
I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) NELL’ETÀ EVOLUTIVA Formazione e interventi possibili • ore 14.30 - Saluti: Fra Emanuele, Maria Campioni Neuropsichiatra Infantile, Franco Masenello Presidente Associazione Viviautismo Onlus. Interventi: Mireya Moyano psicologa “La necessità della formazione per coloro che si occupano di autismo”; Mara Gazzi psicologa “Gli interventi per l’autonomia”; Valentina Padoan logopedista “Attività di logopedia domiciliare”; Laura Garrone educatrice “Dance ability”; Alessia Tegani educatrice “L’intervento domiciliare con giovani adulti” • ore 18.00 - Consegna attestati di frequenza Corso di formazione
film di Margarethe Von Trotta (Germania, Lussemburgo, Francia, 2012) Il film ricostruisce un periodo fondamentale della vita di Hannah Arendt. Intellettuale ebrea - tedesca, emigrata negli Stati Uniti nel 1940, vive a New York con il marito, il poeta e filosofo tedesco Heinrich Blücher. Ha già pubblicato testi fondamentali di teoria filosofica e politica, insegna in una prestigiosa Università. Nel 1961, quando il Servizio Segreto israeliano rapisce il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann, la Arendt si sente obbligata a seguire lo storico processo che si tiene a Gerusalemme e ottiene di essere inviata in loco come reporter della rivista 'New Yorker'. Dai suoi resoconti, e in seguito dal suo libro, "La banalità del male: Eichman a Gerusalemme" (1963), emerge la controversa teoria per cui proprio l'assenza di radici e di memoria e la mancata riflessione sulla responsabilità delle proprie azioni criminali farebbero sì che esseri spesso banali (non persone) si trasformino in autentici agenti del male. Lo scandalo si diffonde in Israele e negli USA.
13^ RASSEGNA TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO! ven.16 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Guido Negri BRUNO PIZZUL Fare il nonno è bello! INCONTRO CON IL FAMOSO TELECRONISTA RAI Friulano, padre di tre figli e nonno di 11 nipoti, Bruno Pizzul, la voce dall'inconfondibile timbro caldo che ha fatto palpitare, gioire, soffrire milioni di sportivi nel seguire le gesta, i goal ma anche le disfatte degli azzurri dal 1986 al 2002, racconta la sua gioia di essere nonno. E parla di come, magari un po’ impoveriti dalla crisi, i nonni continuano comunque a svolgere il loro prezioso ruolo in famiglia. sab.17 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Guido Negri LA BADANTE DE COSTANTE di Gianni Sparapan Compagnia Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine (Ro) Il vecchio Costante, rimasto vedovo della moglie Viola, non vorrebbe alcun aiuto ma il figlio Arcadio lo convince ad accogliere in casa, come badante, la giovane Galina. Nerina, moglie di Arcadio, non vede di buon occhio la cosa, anche perché mira ad avere la casa del vecchio. Poi si capisce che anche la manovra di Arcadio non è del tutto disinteressata. La protagonista viene così ben presto al centro di interessi e appetiti contrastanti, voglie e smanie di giovani e vecchi, ipocrisie e piccoli imbrogli, che vengono smascherati di scena in scena. Galina infine scopre di essere incinta. Costante se ne fa carico e decide di sposarla. La cosa scatenerà le ire di Nerina e sarà precorritrice d’importanti trasformazioni.
Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Organizzazione: Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo. Info: 339.8379831 info@cdponlus.it ................................................................................................................................
Ingresso gratuito. Rassegna teatrale organizzata da parrocchia S. Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo in collab. con Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova”, Pro Loco di Ospedaletto Euganeo e con patrocinio del Comune di Ospedaletto Euganeo. Per informazioni: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 ................................................................................................................................
LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2015
sab.17 gennaio ore 17 Padova Teatro de Linutile, via Agordat 5
ven.23 gennaio ore 21.00 - Costa di Rovigo, Biblioteca “Buchaster” sab.24 gennaio ore 10.30 - Castelmassa (Ro) Teatro Cotogni
TRANSYLVANIA CIRCUS Spettacolo per bambini di ogni età
Organizzazione: Associazione Gea Mater Onlus ‐ Rovigo cell. 339.4604697 mail: info@geamater.it ‐ www.geamater.it ................................................................................................................................
9 VENERDì ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII edizione
sab.17 gennaio 2015 ore 17- Villadose (Ro) Sala Europa
ven.16 gennaio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
ALBERTO ANGELA - I TRE GIORNI DI POMPEI
HANNA ARENDT
23-25 ottobre 79 D.C. Ora per Ora, la più grande tragedia dell’Antichità Alberto Angela, paleontologo, divulgatore scientifico e scrittore presenta il suo ultimo libro. Come si viveva a Pompei prima dell'eruzione del 79 d.C.? E come si reagì sotto la furia del Vesuvio? Calandosi nei panni di alcuni abitanti, Angela ci accompagna per le strade della città nelle ore precedenti alla tragedia. È un modo efficacissimo per illustrarci vicende e abitudini, per svelarci segreti e aneddoti e mostrarci i segni di un terremoto imminente. Segue, sempre più avvincente, la descrizione fase per fase dell'eruzione, tra vulcanologia e analisi delle reazioni umane. • Nel libro, (edito da Rizzoli RaiEri-nov. 2015) dopo molti anni passati a studiare la zona con il supporto di archeologi e vulcanologi, ricostruisce quei giorni fatali (23-25 ottobre d.C.) come in presa diretta, attraverso le vicende di alcuni personaggi storicamente esistiti – la ricca matrona Rectina, un cinico banchiere, un politico ambizioso –. Scoprendo molte verità sorprendenti, come l'esistenza di sette sopravvissuti, e un omicidio. • Il volume è legato ad un'iniziativa davvero lodevole: l'autore e l'editore infatti devolveranno una parte dei proventi ricavati dalla vendita del libro per restaurare l'affresco "Adone ferito" nella casa omonima di Pompei. In cui molto probabilmente quel lontano 24 ottobre* del 79 d.C., un venerdì, la vita scorreva come sempre, senza immaginare che quelle sarebbero state le ultime ore di vita della città e dei suoi circa 12mila abitanti. Incontro promosso da Legio I Italica in collab. con il Comune di Villadose. Ingresso libero fino esaurimento posti. Info:0425.405570 www.legio-i-italica.it ................................................................................................................................
LA SCALA DELLA MORTE Mario Limentani da Venezia a Roma, via Mauthausen L’autrice Grazia di Veroli, assieme a M. Chiara Fabian dell’Associazione Il Fiume, presenta il libro sulla storia di Mario Limentani, ebreo di Venezia che si trasferì a Roma e dopo essere sfuggito alla Razzia del ghetto del 16 ottobre fu catturato senza documenti e inviato a Mauthausen. A Castelmassa l'incontro sarà aperto alla cittadinanza oltre che agli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado e del Liceo Artistico B.Munari docente prof. Daniela Turatti. Organizzazione: Associazione Il Fiume di Stienta. Per info: Maria Chiara Fabian associazioneilfiume@gmail.com 347.2466267 ................................................................................................................................
Produzione Teatro delle 12 Lune di e con Italo Pecoretti. Sono strane e misteriose le creature che formano la compagnia del “Transylvania Circus”, spettacolo di marionette e burattini da tavolo. Per la gioia dei bambini, sul palco si esibiranno uomini drago che spuntano fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi lei, la stella dello spettacolo, l’affascinante donna vampiro che si esibirà nell’arte del trasformismo. Transylvania Circus è un momento di grande magia in cui mestiere, arte, rigore, tenerezza, bellezza ed emozione si fondono in un mix poetico. Rassegna inserita all’interno della stagione TOP – Teatri Off Padova realizzata con il Patrocinio di: Regione Veneto, Provincia e Comune di Padova. info@teatrioffpadova.com www.teatrioffpadova.com Biglietto Unico: 7 euro ................................................................................................................................
mostre dal 16 gen. al 14 feb. 2015 - Rovigo, Archivio di Stato via Sichirollo
24 gen.- 8 feb. 2015 Este (Pd) Salone ex Pescheria via M.D’Azeglio
17 gennaio - 1 marzo 2015 Padova, Centro Culturale San Gaetano
PARTIGIANI DEL POLESINE nelle fotografie di Mario Dondero
IL CUSTODE DEL SOGNO personale di Giancarlo Gusella
FRANCO BERALDO La verità del colore. Opere 1979-2014
Inaugurazione 16 gennaio 2015 ore 17.30 - relatore: Elios Andreini “Per molti anni ho cercato inutilmente un fotografo per ritrarre i luoghi che furono teatro della Resistenza in Polesine, - scrive Francesco Permunian - E quando avevo quasi perso tutte le speranze, il caso volle che un giorno mi imbattessi in Mario Dondero.” Leggenda vivente del fotogiornalismo, autentico poeta del reportage, Mario Dondero nasce a Milano il 6 maggio 1928. Appena sedicenne è staffetta partigiana della Brigata Cesare Battisti in Val d'Ossola, e nell'immediato dopoguerra inizia la sua attività di fotografo collaborando con l’''Avanti!'', "l'Unità" e, successivamente, con la rivista "Le Ore". [...] La sua attenzione si rivolge immediatamente alla fotografia engagée: guerre, conflitti sociali e politici, avvenimenti internazionali sono infatti catturati e in più di un caso immortalati dal suo obiettivo, basti pensare al celebre scatto che per primo ritrae il crollo del muro di Berlino. [...] Oggi collabora prevalentemente con il quotidiano "il manifesto" e il settimanale "il Venerdì di Repubblica". (Massimo Raffaeli)
Inaugurazione sab.24 gennaio 2015 ore 18.00 - presentazione a cura di Maria Luisa Biancotto. ... le sue composizioni sono elementi fiabeschi attinti al repertorio arcaico della tradizione popolare, ma soprattutto ai suoi ricordi di bambino: un mondo parallelo e genuino da preservare, dove anche il pittore ora si può rifugiare. Quando si visita una Mostra di Gusella , ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonomasia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! M.L. Biancotto Dal 1986 l’Artista ha presentato innumerevoli Mostre Personali in Italia e all’Estero riscuotendo ampi consensi da parte di Critici e Appassionati d’Arte.
Inaugurazione sab.17 gennaio 2015 ore 18.00 Partito da un paesaggismo inondato di luce mediterranea e sensibile alle atmosfere essenziali e quiete di Giorgio Morandi, Franco Beraldo in trentacinque anni di pittura ha esplorato le profondità dell'olio e dell'affresco e le ha voltate a una visione personale in cui cieli, edifici, alberi, colline sfumano in forme astratte dalle tinte accese e dai toni vibranti. I suoi lavori più recenti, tempere su carta di raffinata gestualità, assieme ai vetri realizzati negli ultimi anni nelle fornaci di Murano fanno rileggere tutta la sua attività come una lunga e inarrestabile ricerca della verità del colore. La mostra padovana è la più ampia antologica sinora realizzata sull'artista veneziano. Virgilia Baradel ha sottolineato come “La biografia artistica di Franco Beraldo appare, sino ad oggi, come una continua dialettica tra polarità divergenti. Da un lato troviamo la fissità icastica, l’alta definizione di forme e spazi ben poco suscettibili di alterazioni espressive; dall’altro si dipana un corso più libero, più sensibile, che sfocerà, con matura innocenza, nei dipinti e nei vetri dell’ultimo periodo. Dal gioco dei collages, alla meraviglia delle paste vitree va in scena la leggerezza del puro godimento estetico, senza remore”. Mostra a cura di Stefano Annibaletto, Virginia Baradel e Michele Beraldo.
Orari: giorni feriali ore 10.00-12.30 e 16.00-18.00 Coordinatore evento: Arci Rovigo con il patrocinio di Iveser Istituto Veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, del Comune di Rovigo e di MiBACT Archivio di Stato di Rovigo. Info: Archivio di Stato di Rovigo tel. 0425.24051 ARCI: tel. e fax 0425.25566 - email: rovigo@arci.it ................................................................................................................................
Orari: da lunedì a venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 16-19 Org. con Comune di Este e La Medusa centro di cultura. Per info: 366.3505700 gusella.giancarlo@alice.it 347.2221647 ................................................................................................................................
prorogata fino al 31 maggio 2015 - Treviso, Casa dei Carraresi
GIAPPONE: DAI SAMURAI A MAZINGA La Mostra illustra alcuni degli aspetti più affascinanti della cultura tradizionale del Giappone – il Paese del Sol Levante e del Crisantemo – attraverso l’esposizione di oggetti d’arte da- tabili tra il XVII e il XX secolo, reperiti tra collezioni private e isti- tuzioni museali. Armi e armature, ceramiche e porcellane, rotoli dipinti e paraventi, lacche, stampe dell’Ukiyoe dei grandi maestri (Hokusai, Utamaro e Hiroshige), tra cui anche le shunga (le immagini erotiche), netsuke, maschere, tessuti e kimono, sculture in legno e altri materiali. Nel percorso sono inseriti anche strumenti didattici che non solo illustrano l’arte an- tica ma anche le più recenti tendenze della cultura e dell’arte: stralci di anime (cartoni animati), di film (Akira Kurosawa), di fotografia (Nobuyoshi Araki). Curatore della mostra: dott. Adriano Madaro. Orari: dom.lun.mar.mer. ore 9.00-22.00; gio.ven. ore 9.00-19.00; sab. ore 9.00-20.00 Apertura straordinaria: 1 Gennaio 2015 14.00-20.00 Mostra promossa da Fondazione Cassamarca e organizzata da Sigillum Per informazioni: tel. 0422.513150 www.giapponedaisamuraiamazinga.com
.................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
2
Ingresso libero. Orari: ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00; chiuso i lunedì non festivi. Per info: Servizio Mostre del Settore Attività Culturali tel. 049 8204528 - 8204502 cultura@comune.padova.it www.altinatesangaetano.it ................................................................................................................................
24 dic.2014 - 2 giugno 2015 Vicenza, Basilica Palladiana
TUTANKHAMON, CARAVAGGIO, VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento La mostra composta di 115 opere racconta l'immagine della sera e della notte nell'intera storia dell'arte, partendo dagli egizi per giungere fino alle esperienze pittoriche più recenti. Una mostra di capolavori, sensazioni, emozioni e simboli che racconta millenni di storia dell’uomo e dell’arte indagandone il versante struggentemente serale e notturno. Dagli egizi si partirà per indagare sul senso della notte eterna e spirituale, ma fortemente collegata alla vita, in quella cultura. I capolavori da Giorgione a Caravaggio, da Tiziano a El Greco, da Tintoretto a Poussin, riporteranno la suggestiva atmosfera delle figure collocate in ambienti notturni. In mostra alcuni dipinti indimenticabili di Turner e Friedrich, di Corot e Millet, dei grandi americani da Church a Homer, fino a Monet, Pissarro, Van Gogh e Mondrian. Le profondità della notte intesa come fatto soprattutto psicologico saranno espresse da grandi pittori come Andrew Wyeth. Nelle ultime sezioni saranno riassunti tutti i temi affrontati e le opere indimenticabili si succederanno, da Sebastiano Del Piombo a Luca Giordano, da Klee a Nolde, da Gauguin a Cézanne, da Van Gogh a Hopper. Orario mostra: da lunedì a giovedì: ore 9-19 da venerdì a domenica: ore 9-20/ 24 dicembre: dalle 16 all’una di notte / 25 dicembre: 15-20 / dal 26 al 30 dicembre: 9-20 /31 dicembre: dalle 9 alle due di notte / 1 gennaio: 10-20 / dal 2 al 5 gennaio: 9-20 / 6 gennaio: 9-19. Info e prenot. Tel 0422 429999. Org. Linea d’Ombra
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro e danza
musica e spettacoli
TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015
sab.17 gennaio - 15 febbraio 2015 Rovigo Teatro Al Duomo
STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione
ven.16 gennaio ‘15 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
INCONTRIAMOCI A TEATRO
dom.18 gennaio ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
di Augusto Golin e Giuseppe Cederna Uno spettacolo dedicato al Centenario della Grande guerra Con Giuseppe Cederna. Regia di Ruggero Cara. Musiche dal vivo Alberto Capelli (chitarre) e Mauro Manzoni (flauti e sassofoni). Produzione Art Up Art. Sarajevo. Domenica 28 Giugno 1914. Un sole sfavillante inondava di luce l’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’Impero Austroungarico, e la sua consorte la duchessa Sofia. Una popolazione poliglotta, multinazionale, religiosamente variegata, aveva imparato a convivere in reciproca armonia, sotto qualsiasi bandiera. Sono le dieci del mattino. Dopo meno di trenta minuti due colpi di pistola sconvolgeranno quel mondo. Un effetto domino incontrollato. In pochi mesi Austria, Serbia, Russia, Germania, Francia e Inghilterra si dichiarano guerra. E l’Italia? L’Italia comincia a pensarci. Ma, in realtà, ci sta già pensando da molto tempo. Un viaggio in “un’altra storia”, dall’esaltazione alla consapevolezza. Memorie, poesie, racconti, lettere dal fronte. Da Marinetti a Gadda, Owen, Ungaretti, Trilussa, Erri De Luca. I pensieri, le preghiere, le illusioni, i desideri, le emozioni e le paure: l’umanità e gli orrori della Grande guerra. • Prossimo appuntamento: ven.30 gennaio “Piccole catastrofi” con Paolo Nani Biglietti: Platea e Galleria: intero € 12, ridotto €10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Per info: cell. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................
TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 sab.17 gennaio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli IL PAESE DEL SORRISO (tu che m’hai preso il cuor) Operetta di Franz Lehar. Compagnia Corrado Abbati / In scena produzioni. Regia Corrado Abbati • Tutto il mondo conosce e canta “Tu che m’hai preso il cuor” la celebre romanza di questa famosissima operetta di cui il titolo, Il Paese del Sorriso. Un mondo dove tutto è allegro e sorridente, dove ogni cosa è deliziosa, dove tutto è tenuto insieme dal piacere: il piacere della musica, della danza, dell’amore e dei sentimenti. Così ai sentimenti veri dei due romantici protagonisti si alternano le allegre e sorridenti amenità degli altri buffi personaggi. Spettacolo fuori abbonamento Biglietti: abbonati e soci Pro Loco € 12 - non abbonati € 15
lun.19 gennaio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli
L’UOMO CHE AMAVA LE DONNE L’amore secondo Truffaut Teatro dei Navigli. Scritto e diretto da Luca Cairati e Cristiano Roccamo Con Corrado Tedeschi, Giulia Mezzatesta Al piano Alessandro Carrà Uno straordinario Corrado Tedeschi farà rivivere con passione e ironia alcuni passaggi del capolavoro di Truffaut, in cui il protagonista Bertrande Morane, un ingegnere esperto di meccanica, dedica la sua vita all’amore infinito che prova verso le donne, un modo per riscattare l’affetto che sua madre non era mai stata capace di offrirgli. Tedeschi in scena, come Bertrande nel film di Truffaut, scopre che la donna ama in un modo molto più universale rispetto all’uomo e che, di conseguenza, non è difficile innamorarsi di una donna, è difficile amarla. Biglietti: platea € 25 - galleria € 23 - riduzioni posto unico € 22 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Org. Comune di Ostiglia Ass.to alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico, Terre Mosse, Monte dei Paschi di Siena. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
Settima edizione della rassegna di Teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo. Cinque interessanti appuntamenti con doppio spettacolo nel week-end: prima recita il sabato alle 21:00 e seconda recita domenica pomeriggio alle 16.30. Quattro rappresentazioni in abbonamento ed una fuori abb.(programma in prima pag.) Ingresso a tutti gli spettacoli € 6,00 posto unico numerato. Abbonamento a 4 recite € 20,00 (spettacolo del 15/02 fuori abbonamento) Info: 3389512026, fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 teatro@duomorovigo.it. Biglietteria del teatro nei giorni di rappresentazione: sabato dalle ore 16:00 e domenica dalle ore 15:00. Prevendita abbonamenti presso canonica del Duomo di Rovigo dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00. Con la collaborazione dello sponsor e media partner: ViaVai ed il patrocinio della Provincia di Rovigo. primo spettacolo:
sab.17 h 21 - dom.18 gen. h 16.30 Rovigo Teatro Al Duomo
UN RAGAZZO DI CAMPAGNA di Peppino De Filippo Compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Ro) Regia di Barbara Grande Siamo negli anni ’50, in un piccolo paese di campagna. Giorgio Paternò, senza un quattrino e con una moglie ex ballerina, capricciosa ed amante della bella vita, si è fatto venire un’idea per racimolare denaro sfruttando l’ingenuo fratellastro Pasqualino, che lavora nell’impresa agricola di famiglia. Vuole combinare il matrimonio tra Pasqualino e la bella Lucia, fi glia del benestante Don Gennaro, che darà a Giorgio una grande somma di denaro per aver coltivato l’unione tra i due ragazzi e aver allontanato Lucia da un suo corteggiatore. Ma al cuor non si comanda e la triste Lucia, ancora innamorata del suo primo fi danzato, non vuol proprio saperne del goffo Pasqualino. Arriva il giorno delle nozze... • Note di regia Commedia esilarante in due atti che miete risate semplici e genuine tra scarpe grosse e cervello fino. Rappresentata per la prima volta nel 1931 al Teatro Nuovo di Napoli. Peppino De Filippo aprì la strada ad un teatro di farsa e di comicità, utilizzando un linguaggio vivo ed attuale nel quale lo spettatore ritrova quella verità di espressione che è abituato ad ascoltare tutti i giorni in famiglia, al lavoro e nella vita quotidiana. Ho scelto per la mia regia di trasportare la storia agli anni ’50, periodo vivo, festoso e pieno di colori. La proposta teatrale è stata ben condivisa da uno splendido gruppo di lavoro. Ringrazio i miei “ragazzi” per l’impegno e la professionalità dimostrata e per il sostegno ricevuto perché questo lavoro sia stato per tutti soddisfazione e orgoglio per la nostra compagnia. Informazioni: 338 9512026, fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 teatro@duomorovigo.it ................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2014-15 sab.17 gennaio 2015 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI di Annibale Ruccello Con Giuliana De Sio e con in o.a. Gino Curcione, Rosaria De Cicco, Andrea De Venuti, Mimmo Esposito, Luigi Iacuzio. Regia di Enrico Maria Lamanna. Adriana porta avanti la sua esistenza, nel caldo afoso, tra canzoni e note di un pianoforte, tra televisione ed una terza gravidanza, con un marito, Michele, che lavora di notte e ritorna a casa all’alba. Una sera accade che strani individui, temuti e desiderati da troppo tempo, si introducano in casa. Improvvisamente riaffiorano senza una logica i ricordi, angoscianti fantasmi del passato, che provocheranno in Adriana una reazione atroce, insensata, ma a lei necessaria per fuggire da quella prigione grigia e ossessiva. Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 in prevendita c/o lo IAT; il giorno di spettacolo c/o il Teatro dalle ore 18.30 / Online: www.vivaticket.it e www.arteven.it Info: IAT tel. 0425.642389 iat@comune.lendinara.ro.it • Biblioteca tel. 0425.63017 / 604343 biblioteca@comune.lendinara.ro.it • Teatro Ballarin tel. 0425.642552 info@teatrocomunaleballarin.it www.teatrocomunaleballarin.it • www.arteven.it ................................................................................................................................
ESTETEATRO 2015
mar.20 gennaio ore 21 - Este (Pd) Teatro G.Farinelli via A.Zanchi 5
OBLIVION ZIP di e con gli Oblivion Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli. Arrangiamenti musicali Lorenzo Scuda. Gli Oblivion calano il jolly. Calano la ZIP. OBLIVION. ZIP l'archivio portatile degli Oblivion, alle prese col meglio del loro repertorio, ma con la novità del pubblico che fará da terzo incomodo. Da fastidio tollerato a malapena (quando ride e applaude contaminando i mirabili sketch del quintetto) a vera e propria risorsa dello show. Un greatest hits dove cade per la prima volta la quarta parete. E il rapporto col pubblico diventa fisico. Non più solo luci e suoni, ma, finalmente, anche odori.
INSOLITO DUO Gabriele Mirabassi clarinetto, Domenico Del Giudice chitarra Musiche di R. Rabello, Guinga, G. Mirabassi, A. Piazzolla Il concerto si preannuncia estremamente interessante, nonché capace di riscuotere interesse anche da parte di un pubblico più ampio di quello degli abituali frequentatori della musica da camera: infatti, il protagonista sarà lo straordinario clarinettista Gabriele Mirabassi, che è uno dei più grandi e versatili virtuosi odierni del clarinetto a livello internazionale, con un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz fino alla musica brasiliana, e collaborazioni di grande prestigio in ciascuno di questi settori, basti fare i nomi di John Cage, Mario Brunello, Enrico Pieranunzi, Guinga, il Trio Madeira-Brasil, Ivano Fossati e Mina. Sarà proprio la musica sudamericana il filo conduttore del suo concerto rodigino, che si concluderà con la famosissima Historie du tango di Astor Piazzolla. Mirabassi sarà affiancato da un chitarrista che condivide con lui un percorso al contempo eclettico e virtuoso, il barese Domenico Del Giudice, formatosi alla scuola di David Russel e ormai da tempo attivo sia in Italia che all’estero come concertista e docente. Gabriele Mirabassi
L’ULTIMA ESTATE DELL’EUROPA
Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it ................................................................................................................................
dom.18 gennaio ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Com.le Ballarin
NOTTE DI NOTE PER CLAUDIO Partecipano: Santa Rita Gospel Singers, Different Gospel, Coro Giovani di Sant’Anna e San Marco dei Boschi • Concerto Gospel solidale per Claudio, un uomo che lotta coraggiosamente da tempo contro la SLA, una malattia degenerativa che lo tiene prigioniero impedendogli ogni movimento, ma che non ha cancellato la sua voglia di sorridere... Info: 337.499709 ................................................................................................................................
gio.15 gennaio 2015 ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox
ANASTACIA Resurrection Tour 2015 Ripianificate a gennaio le date italiane, Anastacia torna ad esibirsi in Italia e in particolare il 15 gennaio a Padova. Il nome del tour non è casuale: Anastacia Lyn Newkirk, detta semplicemente Anastacia, ha battuto il morbo di Crohn, una tachicardia sovraventricolare e due cancri al seno, ed è tornata alla musica, a sei anni di distanza da Heavy rotation, con l’album Resurrection. “Mi ha colpito scoprire che il mio nome, in greco antico, significa proprio “resurrezione”, e adesso ho sentito questa parola in modo ancora più forte”. Resurrection è il sesto album in studio della sua carriera e conferma uno stile ormai inconfondibile. La musica di Anastacia è fatta di energia, ottimismo, voglia di vivere: un rhythm’n’blues potente e venato di pop reso ancora più forte e credibile da una voce nera, con canzoni come I’m outta love, One day in your life, Left outside alone e Pieces of a dream. Per informazioni: www.granteatrogeox.com ................................................................................................................................
dal 21 al 25 gennaio 2015 - Padova, Teatro Verdi
SIMONE CRISTICCHI Magazzino 18 Uno spettacolo di e con Simone Cristicchi, scritto con Jan Bernas. Musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi, musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti, registrate dalla FVG Mitteleuropa Orchestra, regia Antonio Calenda • Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d’Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa “memoria” non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tante piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Con il trattato di pace del 1947 l’Italia perdette vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e quasi trecentomila persone scelsero di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Cristicchi partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde: la narrerà schiettamente e passerà dall’una all’altra cambiando registri vocali, costumi, atmosfere musicali. Lo spettacolo sarà punteggiato da canzoni e musiche inedite di Simone Cristicchi, eseguite dal vivo. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it
................................................................................................................................
Abbonamento a 5 spettacoli € 78,00 (1° settore e galleria) / € 52,00 (2° settore) Biglietti per ciascuno spettacolo € 19,00 (1° settore e galleria) / € 13,00 (2° settore) Prevendite: Discomagazine piazza Maggiore, 2 - Este (Pd) tel. e fax 0429 3333 Org. Comune di Este - Ass.to Cultura con Regione del Veneto, Teatro Stabile Verona, MiBAC e Provincia di Padova. Informazioni: Comune di Este tel. 0429 617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it / Ufficio IAT tel. 0429 600462 iat@comune.este.pd.it ................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
3
VIA VAI tel. 0425 28282
tornei
gite e viaggi
corsi e concorsi
iscrizioni aperte - Rovigo, ASD Burraco Città delle Rose
11-16 maggio ‘15 da Rovigo, Giacciano con Baruchella, Castelmassa
iscrizioni aperte per il 2015 - Rovigo, v. Einaudi, 57 (Area Tosi)
TORNEI DI BURRACO
TOUR SICILIA ORIENTALE E ISOLE EOLIE
ITHACA ASD - STUDIO PILATES
Tornei aperti a tutti i simpatizzanti e soprattutto amanti del burraco, anche principianti presso la sede dell’ASD Burraco Città delle Rose, viale Porta Po, 87/A. I tornei si tengono tutti i lunedì pomeriggio alle ore 15.30. Informazioni ed iscrizioni 370.1073734 Daniela ...................................................................................................................
Trasferimento con pullman riservato per Venezia; volo diretto con arrivo a Catania. Soggiorno in hotel 4* a Giardini Naxos o Letojanni. Pullman GT riservato per tutto il soggiorno. Programma: • 1 giorno - Catania e Taormina; • 2 giorno - Escursione sull’Etna • 3 giorno - Noto, Siracusa, Ortigia; • 4 giorno - Messina • 5 giorno - Isole Eolie • 6 giorno - Acireale, Acitrezza. Quota di partecipazione: € 835 (inclusi trasferimenti, volo, pullman GT, trattamento pensione completa con bevande ai pasti, visite guidate come da programma). Adesioni entro il 31 gennaio 2015
Pilates un metodo efficace per recuperare la forma e la tonicità desiderate. Lezioni di matwork in gruppi da 10 persone, individuali e piccoli gruppi (4 persone) con programmi mirati utilizzando macchinari Pilates (UNICI A ROVIGO) – Maya Warzecha (Polestar Pilates Education) – Luisa Mandruzzato (Docente ISEF) – Body Mind: Gianluca Chiarelli (FIF) – Fit Pilates: Giovanni Frizziero (CSEN). Yoga Kundalini: un'antica disciplina volta ad unire corpo mente spirito – Cinzia Cossarini (IKYTA ITALIA). Hatha Yoga: libera il corpo dalle tensioni, rendendo la mente serena, portando salute e vitalità nella nostra vita – Nicoletta Nicoli (ISYCO). Info: ithacaasd.wordpress.com
Info e prenotazioni: Coldiretti Rovigo tel. 0425.201949 o 0425.201909. Organizzazione tecnica: Pixel Viaggi Galta di Vigonovo (Ve)
CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation)
gite e viaggi domenica 25 gennaio 2015 - da Solesino e Rovigo
GIORNATA DI BENESSERE IN VALPOLLICELLA Parco Termale Aquardens. Intera giornata dedicata al relax e coccole nel nuovo centro benessere Aquardens. All’interno del centro benessere: La Salina, per sperimentare la meravigliosa sensazione di galleggiare nelle acque del Mar Morto; la Grotta dell’Armonia con musico e cromoterapia; il Percorso Kneipp, tradizionale cammino benefico tra acqua calda e fredda; il River, un percorso con acqua corrente, per abbandonarsi al più totale relax; la Grotta della Fonte dove potrete immergervi nell’acqua termale che sgorga direttamente dalla fonte originaria. Infine, sulla magnifica terrazza, potrete vivere attimi di puro relax impreziositi dall’esclusivo panorama della Valpolicella. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 55 - comprende: Viaggio con pullman riservato, ingresso al parco termale della Valpollicella, Accompagnatore d’agenzia.
...................................................................................................................
1-2-3 maggio 2015 - da Canaro (Ro) ore 6 p.zza XX Settembre
VIAGGIO A TORINO ALL’OSTENSIONE DELLA SACRA SINDONE Durante il viaggio: sosta alla Basilica di Superga, visita guidata di Torino con Piazza Castello, Teatro Regio, Piazza S. Carlo, esterni di Palazzo Carigano, Palazzo Reale (con l’Armeria Reale), Mole Antoneliana. Il secondo giorno visione della Sacra Sindone presso il Duomo. Quota di partecipazione: € 320 a persona (con un minimo di 48 adesioni) - comprende: Viaggio in bus, Sistemazione in camere doppie con servizi in Hotel con trattamento di pensione completa, Visite con 2 guide di Palazzo Reale, uso delle cuffuette auricolari durante la visita guidata di Torino a piedi, Assicurazione sanitaria per tutto il viaggio, Tassa di soggiorno in Hotel.
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 19 al 26 aprile 2015
TOUR DELLA TURCHIA: ISTANBUL E LA CAPPADOCIA
Info e adesioni: Don Mario Turatti - Canaro tel 335.8400942 Org.: Parrocchia di Santa Sofia Canaro Diocesi di Adria-Rovigo
Ultimi posti disponibili. Quota di partecipazione: € 1.080 comprensiva di Volo di linea da Bologna, tasse aeroportuali, hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa, pullman riservato per tutto il tour, guida accompagnatrice per tutto il tour, ingressi, assicurazione medico e bagaglio, documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
venerdì 23 gennaio 2015 - da Rovigo e Lendinara
VERISSIMO Prenotazioni fino ad esaurimento posti Dopo il grande successo della prima volta Big Life ripropone un viaggio per partecipare come pubblico al programma "Verissimo"condotto dalla meravigliosa Silvia Toffanin, il bellissimo Alvin e dallo spiritosissimo Jonathan. Tantissimi ospiti in studio fra i quali i protagonisti del "Segreto". Partenza in pullman GT da Rovigo ore 8.00 e da Lendinara ore 8.15; Assistenza d’agenzia. Quota di partecipazione: € 35. Info Agenzia Big Life Tour Lendinara,
sabato 7 e domenica 8 marzo 2015
dom. 8 febbraio 2015 - da S.Maria Maddalena e Castelmassa
GITA A LANGHIRANO E COLORNO Partenze ore 8.00 da Santa Maria Maddalena (davantiristorante Palladio); ore 8.30 da Castelmassa (davanti al municipio). Visita guidata alla produzione del Prosciutto Crudo di Parma; pranzo tipico al Salumificio con prodotti della zona; visita guidata alla Reggia di Colorno. Rientro con arrivo previsto alle ore 20 circa. Quota di partecipazione: € 65 - comprende: viaggi in bus GT, Visita al salumificio con degustazione prodotti tipici della zona; Visita guidata e biglietto d’ingresso alla Reggia di Colorno; pranzo con bevande; merenda; accompagnatore; assicurazione medico. Adesioni entro il 30 gennaio 2015 Info e prenotazioni: Emozionando per il Mondo viaggi Via Eridania, 109/D
GOLOSE DEGUSTAZIONI Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma In mattinata partenza per l’Emilia Romagna. Sosta ad un caseificio dove viene prodotto il Parmigiano Reggiano, per conoscere il processo di produzione di questo formaggio e il percorso che lo ha reso un prodotto di origine protetta. Degustazione. Al termine, proseguimento per Parma. Passeggiata nel centro storico e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in uno stabilimento di produzione del Prosciutto di Parma, dove si effettuerà una visita attraverso i magazzini pieni di gustosi prosciutti. Qui, si potranno ascoltare interessanti informazioni riguardo il processo di salatura che conferisce al prosciutto il suo inimitabile sapore, prima di assaggiarne alcune fette. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 52 - comprende: viaggio con pullman riservato, degustazione Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino
CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI
Info e prenotazioni: 0425.24404, info@adsmediacompany.com
dom. 25 gennaio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
GITA SULLA NEVE A ANDALO - FAI DELLA PAGANELLA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.45 (rotatoria Famila). Meraviglioso altopiano della Paganella nel comprensorio delle dolomiti del Brenta. Fai località situata su una panoramica terrazza naturale, circondata su due lati dal monte Fausior e dalla Paganella. 50 km di piste, neve sempre garantita da impianti artificiali all’avanguardia, 2 cabinovie, 12 seggiovie e piste per tutti i gusti. Un vero paradiso degli sciatori. E per gli amanti dello snwoboard, uno snwopark, e km di piste per lo sci da fondo… e per chi non scia, passeggiate nel bosco e masi per gustare polenta e funghi, zuppe, canederli. Quota di partecipazione: € 27 soci, € 33 non soci, inferiori ai 12 anni € 19. Adesioni entro il 18 gennaio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa
domenica 8 marzo 2015 - da Solesino e Rovigo
FESTA DELLA DONNA A FIRENZE Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con: Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell' Accademia. Le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce sono delle vere e proprie gallerie d'arte, così come la Biblioteca Medicea Laurenziana è un'eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping o per una passeggiata nel centro storico. Quota di partecipazione: € 44 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Firenze, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator
...................................................................................................................
adesioni aperte - Monselice (Pd), On Stage, via Emilia 9 Z.I.
BATTLE OF BANDS 3a edizione Al via la terza edizione del concorso musicale che ti dà l'opportunità di calcare i maggiori palchi dell'estate 2015! Possono partecipare tutte le band (no cover o tribute band) di qualsiasi genere musicale. Le esibizioni si terranno presso American Graffiti (Cineplex) a Due Carrare (Pd) da febbraio a maggio 2015. Posti limitati: max 40 band. La giuria sarà composta dagli organizzatori dei Festival Estivi a cui parteciperanno le band vincitrici e da ospiti dal mondo della musica. Testimonial della finalissima in veste di Presidente della giuria Pino Scotto. Quota d’iscrizione: € 50 (a band). Iscrizioni: On Stage Monselice (Pd) dal lun. al ven. dalle 15.00 alle 0.00. Info: 393.0360437 (Roberto), 347.0618414 (Andrea), 349.1949199 (Enrico) Regolamento sul sito: www.musiconstage.eu - Org.: Circo ARCI On Stage
...................................................................................................................
adesioni aperte - Monselice (Pd), On Stage, via Emilia 9 Z.I.
CONCORSO DI CANTO Al via la terza edizione della manifestazione che si terrà come sempre all'America Graffiti in Via Antonio De Curtis 14 a Due Carrare. Il concorso è aperto a tutti. Presidente di giuria Grazia Di Michele da “Amici”. Inizio delle eliminatorie (si effettua tutte le domeniche) dalla seconda domenica di febbraio 2015. Iscrizione € 39. PRIMO PREMIO: € 1.000.
2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
dom. 22 febbraio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
GITA CULTURALE A PAVIA E LA CERTOSA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Pavia incontro con guida e visita guidata alla città con il Castello Visconteo, la Basilica Romanica di San Michele, i cortili dell’antica Università, le suggestive Torri Medievali, piazza della Vittoria con il Broletto, Piazza Duomo, il Ponte coperto Visconteo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per la Certosa, Monastero del XV secolo custodita dai monaci che ci accompagneranno alla visita. Rientro. Quota di partecipazione: € 37 soci, € 43 non soci, inferiori ai 18 anni € 27. Adesioni entro il 16 febbraio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via
Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 15 febbraio 2015 - partenza da Rovigo ore 7 p.le Cervi
SCOPRIAMO INSIEME BELLEZZE E BONTA’ PARMIGIANE Arrivo a Langhirano e visita al Salumificio Cav. Ilari Alberto con degustazione del Prosciutto di Parma accompagnato da un buon bicchiere di vino. Trasferimento al Caseificio Saliceto per conoscere conoscere il processo di lavorazione del Parmigiano Reggiano. Degustazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Castello di Torrechiara e ad una cantina dei vini dei Colli di Parma “Cantina del Borgo”. Quota di partecipazione: € 59 - comprende: trasporto in pullman GT, Pranzo in ristorante con bevande e caffè inclusi, Visita guidata e degustazioni come da programma, Accompagnatore. Adesioni entro il 31 gennaio ‘15. Info e adesioni:
S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
programma completo dei viaggi www.viavainet.it canale gite e viaggi
Acli Prov.li Rovigo 0425.21252 o 347.5997218. Org.: Acli Provinciali Rovigo
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
domenica 12 aprile 2015 - da Solesino e Rovigo
Corso avanzato per imparare ad ottenere il massimo dai nostri dispositivi iPhone e iPad, attraverso la conoscenza del sistema operativo iOs di nuova generazione. Lezioni a gruppi di massimo 4 persone, con proprio dispositivo al seguito. Il corso prevede anche lezioni di Netiquette per migliorare la conoscenza generale del web. Corsi anche per allievi delle scuole elementari e medie, genitori e neofiti del mondo tecnologico. Tutti i corsi sono tenuti da docenti abilitati e certificati. Sede dei corsi è Rovigo.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
IPAD & IPHONE, BASIC AND ADVANCED TRAINER
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
iscrizioni aperte - Rovigo
Le città d'arte del piacentino. Arrivo a Castell’Arquato, e visita guidata del bellissimo borgo medioevale, molto ben conservato, di grande impatto scenografico, in grado di affascinare tanto chi lo scorge da lontano dominare la vallata, quanto chi lo esplora da vicino aggirandosi fra i suoi viottoli e le sue case medioevali in sasso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Grazzano Visconti altro borgo medievale e vera e propria «città d'arte» del piacentino: tale titolo viene mantenuto negli anni dato che nel piccolo borgo si continua a praticare, anche dopo secoli, la lavorazione del legno, del ferro e della ceramica. Tempo libero per la visita individuale. Rientro. Quota di partecipazione: € 45 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Castell'Arquato, Accompagnatore d’agenzia.
...................................................................................................................
Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
Durante il soggiorno visite guidate: Norcia con Piazza e Chiesa di San Benedetto, la Cattedrale, Chiese di San Francesco e di S. Agostino; Cascia con la Basilica e il Monastero di Santa Rita. Quota di partecipazione: € 145 (supplemento singola € 20) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati c/o hotel 3* a Cascia; 2 mezze giornate di visita guidata; una pensione completa in hotel con pranzo speciale per la Festa della donna; un pranzo in ristorante con bevande ai pasti (vino e acqua minerale ), Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni. Pro...................................................................................................................
domenica 22 febbraio 2015
...................................................................................................................
FESTA DELLA DONNA: CASCIA E NORCIA
gramma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
- Occhiobello (Ro) tel 0425.750895 - emozionandoviaggi@meteedintorni.net - fax 0425.767527 - Simona 393.7086588
Info: 0426321070 (area formativa) o mail: formazione@gruppomas.com. Per iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo
...................................................................................................................
...................................................................................................................
I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro
domenica 15 febbraio 2015
Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento
giovedì 5 febbraio 2015 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
La città di Rijeka in Croazia, famosa per i suoi festeggiamenti, richiama ogni anno decine di migliaia di persone da tutta Europa. Quota di partecipazione: € 74 (con 30 partecipanti); € 63 (con 40 partecipanti); € 56 (con 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo e Padova, pranzo in ristorante (menù: antipasto freddo, pasta o risotto ai frutti di mare, piatto di pesce misto alla griglia, acqua min. vino e caffè), accompagnatore 3V, Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni.
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
CARNEVALE A RIJEKA (CROAZIA)
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Maya: 338 3922444 - fb Ithaca Pilates. (Messaggio riservato ai soci ACSI).
4
Iscrizioni: On Stage Monselice (Pd) dal lun. al ven. dalle 15.00 alle 0.00. Info www.musiconstage.eu/concorso-canto - tel. 393.0360437 (Roby). Org.: Circolo Arci On Stage Monselice (Pd) via Emilia, 9 Z.I.
...................................................................................................................
iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo
UN PO DI NOTE 15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi
corsi
dal 17 gennaio al 28 marzo 2015 - Rovigo
MUSIC TOGETHER® Corsi di musicalità e propedeutica musicale per bambini da 0 a 5 anni. Music Together è un programma di educazione musicale per la prima infanzia diffuso in tutto il mondo. È un modo per fare musica con i propri figli, un’esperienza rilassata, giocosa, partecipatoria e di esplorazione che permette ai bambini di sviluppare la loro intelligenza musicale e pone le fondamenta per i loro futuri progressi in musica. Il corso si compone di 10 lezioni della durata di 45 minuti circa. Frequenza: mercoledì ore 18.00 e 19.00 sede: Parrocchia Santa Maria delle Rose - Commenda Est. Giovedì ore 17.00 e 18.00 e sabato ore 10.00 e 11.00 (bambini da 0 a 10 mesi) sede: Corte Cappa d’Oro - San Francesco. Possibilità di prenotare una lezione di prova gratuita. Info: info@musictogether-rovigo.it - 347 9354680 - www.musictogether-rovigo.it
corsi
dal 2 febbraio 2015 - Rovigo, Centro Attività Motori
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSO DI MEDICAL FITNESS IN ACQUA
CORSI DI FILOSOFIA E SOCIOLOGIA
Attività motoria in acqua guidata dal fisioterapista nell’ambito del progetto di promozione per il mantenimento della salute nella popolazione adulta e anziana. Durata: un’ora e dieci minuti, prevede anche l’utilizzo dell’idromassaggio e del percorso vascolare. Info: Centro Attività Motorie Srl, Via Fuà Fusinato
Corso di filosofia: 8 lezioni (16 ore) su Foucault, Peirce, Benjamin, Arendt, Rawls, Derrida, Etica e Lyotard. Durata: 13 gennaio-3 marzo 2015; frequenza il martedì ore 17.1519.15. Costo € 30 + € 20 tessera circolo Galileo Cavazzini 2015; testo di riferimento in omaggio. Corso di Sociologia: 15 incontri (30 ore di lezioni) di Andrea Paggio. Durata: 2 febbraio - 18 maggio 2015; frequenza il lunedì ore 17.45-19.45. Disponibile testo di riferimento su prenotazione a pagamento. Costo € 50 + € 6 tessera circolo Il tempo ritrovato 2015. Studiare Filosofia Classica. L’età antica. Da “Le origini della Filosofia allo Scetticismo”: 15 incontri (30 ore); durata 4 febbraio-20 maggio 2015; frequenza il mercoledì ore 20.00-22.00; testo di riferimento in omaggio; Costo € 180 + € 6 tessera Il tempo ritrovato 2015
n. 33/b, Rovigo, tel. 0425/29655, mail info@centroattivitamotorie.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PER ELETTRICISTA ANTENNISTA Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'installatore di impianti elettrici e radiotelevisivi ai sensi del DM 37/2008. In particolare, questo corso qualifica la figura del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi elettrici, schemi radio, schemi di televisioni e schemi elettronici in generale; operare le corrette scelte dei cavi, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. La certificazione acquisita consente l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito te-
...................................................................................................................
lefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
ven. 23, sab. 24, dom. 25 gennaio 2015 - Rovigo, Immaginails
...................................................................................................................
I corsi rientrano nel progetto “Novecento Passato-Prossimo. Morti e Resurrenzioni” Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dom. 1 febbraio ‘15 ore 9.30-12.30 - Rovigo, Palestra Roger Gym
SEMINARIO SPECIALE FIT&FACE con applicazione del tape antirughe per il viso. ll seminario sarà condotto da SILVIA PENGO, dott. in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Riattivazione di muscoli atrofizzati, attenuazione dell'ipertono, ossigenazione dei tessuti, rinforzo delle strutture di sostegno alla pelle e definizione dei contorni del viso, sono alcuni degli obiettivi del programma di allenamento per la muscolatura del viso abbinato a un breve lavoro posturale e di sblocco delle tensioni del collo e delle spalle. Programma: ore 9.30 introduzione e applicazione del tape, ore 10.30 esercitazione pratica; ore 12.00 verifica dei risultati. Info e prenotazioni Roger Gym
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO BASE GEL Programma del corso base gel/ teoria: le unghie, la loro struttura ,le malattie , igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti IMMAGINAILS./pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french/Allungamento con tip , monocolore, french bianco./allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati/Allungamento letto ungueale con Gel Cover immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo (kit gel con lampada) e Attestato finale. Sede: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com ................................................................................................................... a
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1
NUOVI CORSI DI BACHATA E KIZOMBA Bachata frequenza il mercoledì ore 20.30. La bachata è un ballo latino americano di coppia originario della Repubblica Dominicana. Frequentare delle lezioni di bachata può essere un’ottima occasione di socializzazione e divertimento, in coppia ma anche singolarmente. Kizomba frequenza il giovedì ore 20.30. Noto per avere un ritmo lento, insistente, un po’ duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche... E’ solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta. E’ una danza molto bella e sensuale. Sede corsi: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina) Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383
................................................................................................................... a
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1
CORSO DI YOGA Frequenza il venerdì ore 18.00. Il termine “Yoga” deriva dalla radice sanscrita "yuj" tradotta come “unire”.E’ una disciplina antichissima nata in India e codificata intorno a 2500 anni fa, utilizzata dall'uomo per mantenere in armonia il corpo e la mente, con l’obiettivo di ottenere salute fisica e pace interiore. Rappresenta uno dei più antichi metodi di automiglioramento, è praticato da secoli per acquistare una nuova vitalità del corpo e della mente. Alcuni benefici sono: flessibilità,allungamento muscolare,equilibrio e coordinamento, benessere psico-fisico,diminuzione del livello di stress,consapevolezza di corpo, respiro e mente,autocontrollo Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina). Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
POLE DANCE ACADEMY ROVIGO Frequenza il mercoledì e venerdì. La prima accademia a Rovigo a proporre corsi di Pole Dance, con sala interamente dedicata e istruttori qualificati. Una disciplina adatta a tutti che serve a migliorare la propria forma fisica. Il ballerino può semplicemente appoggiarsi al palo o usarlo per eseguire alcune mosse più atletiche come arrampicata, giri ed inversioni del corpo. In una lezione si bruciano molte calorie, si lavora sulla tonificazione del proprio corpo rimodellandolo e inoltre si migliora la propria coordinazione, flessibilità e resistenza. Ottimo corso per la preparazione e allenamento fisico. Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina) Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
CORSO PER TERMOIDRAULICO Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del Responsabile Tecnico di Imprese di Installazione (Impianti Termici - Idrici/Sanitari e di Distribuzione Gas) ai sensi del DM 37/2008. In particolare, il corso mira al conseguimento della Qualifica Professionale delle seguenti categorie Impiantistiche: Impianti di Riscaldamento, di Climatizzazione, di Condizionamento e di Refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti di combustione e di ventilazione ed areazione dei locali; Impianti Idrici e Sanitari di qualsiasi natura o genere; Impianti per la Distribuzione e l'utilizzazione di Gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione e areazione dei locali. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi di impianti termici - idrici e di distribuzione gas; operare le corrette scelte delle tubazioni e dei materiali, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale quale impresa che effettua Impianti Termici, Impianti Idrici, Impianti di Distribuzione Gas. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico
SRL SSD affiliata Asi V.le Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 - 392.4641811 www.palestrarogergym.it - facebook: Roger Gym - page
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Energia Latina fit&dance
CORSI DI DANZA E BALLO Corsi di danza ModernJazz per bambini e ragazzi per imparare a ballare e coordinare il proprio corpo divertendosi. Frequenza il lunedì e il mercoledì. Corsi di ballo: Liscio, Salsa, Bachata, Kizomba e gestualità per tutti i livelli e le età. Inizio nuovi corsi principianti. I corsi si tengono presso la palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Tutti i corsi sono tenuti da personale esperto e qualificato che si avvale delle più moderne tecniche di insegnamento. Prova senza impegno. I corsi si tengono dal lunedì al venerdì. Info e orari 347.1338647 -
alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, prevede ,ai sensi della Legge 11/12/2012 n. 220 - art. 25 comma 1 lettera g,ed ai sensi del DM Giustizia n. 140/2014) di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'Amministratore di Condominio Certificato. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: tecniche di vendita, contrattualistica specifico del settore, disciplina fiscale in materia. La figura professionale ha conoscenza del settore dell'amministrazione di immobili. Il corso è regolarmente autorizzato dal ministero di giustizia. Il programma e le modalità di svolgimento del corso sono completamente conformi al Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13/08/2014 GU del 22/09/2014 n. 222 Titolo di studio richiesto : diploma di scuola media superiore.
347.5995405 o asdenergialatina@gmail.com e www.energialatina.org
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina fit&dance
CORSI DI FITNESS, DIMAGRIMENTO, TONIFICAZIONE Corsi di fitness con istruttori qualificati in grado di far raggiungere i risultati richiesti divertendo. I programmi della palestra vanno dal dimagrimento alla tonificazione del corpo e attività che combinano aerobica e tonificazione. In particolare si svolgono corsi di: Aerobica&Step, Zumba fitness, Abdominal killer, Spinning, Zumba toning, Zumba step, Allenamento funzionale, Gag, Stretchingrelax, Personal trainer. La palestra vanta di un’ampia scelta di orari adatti a tutte le esigenze. Lezioni di prova aperte a tutti. Sede: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Info, quote ed orari:
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PER GOMMISTA Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, ha come obiettivo quello di rispondere ad una esigenza reale; ossia quella di formare una figura professionale che risponda in maniera adeguata alle esigenze nel mercato; infatti solitamente il settore delle imprese di autoriparazioni presenta della manodopera scarsamente qualificata che, il più delle volte, opera nella più completa illegalità; sono molte le imprese operanti nel settore delle autoriparazioni che non si adeguano alla normativa registrandosi al R.I.A. o all'albo degli artigiani, alcune volte per convenienza, ma molte altre volte per mancanza proprio dei requisiti tecnici necessari per operare la professione. Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del gommista. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: Equilibratura dei pneumatici; capacità di montaggio, riparazione e sostituzione dei pneumatici; conoscenze delle necessarie strumentazioni per controllo e riparazione; conoscenza dei sistemi di frenatura, di meccanica dei veicoli e degli organi di collegamento; capacità di verificare l'assetto di un auto, di operare un attività diagnostica e di intervenire sul guasto. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale.
347.1338647 - 347.5995405 - asdenergialatina@gmail.com - www.energialatina.org
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina fit&dance
CORSI DI KARATE per bambini ragazzi e adulti. ll karate è un metodo di autodifesa efficace che si struttura in un percorso che, nel tempo, porta a molti benefici: migliora la coordinazione motoria, tiene in forma rafforzando sia la mente che il corpo, migliora la flessibilità e la mobilità articolare e porta ad una maggiore conoscenza di sé. Per i bambini: aiuta a socializzare con gli altri e a far parte di un gruppo in un contesto sano e sportivo, insegna la coordinazione motoria, si insegna il karate sottoforma di gioco imparando la disciplina gestendo la propria vitalità, è un percorso di vita che forma l’ individuo nella sua crescita. I corsi sono tenuti da Marco Stoppa e Giulia Mazzucato campioni di karate di livello internazionale e allenatori federali. Corsi per tutte le età. Sede: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Per info. 3471338647
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
3475995405 sito web: www.energialatina.org e-mail: asdenergialatina@gmail.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PROFESSIONALE DI PASTICCERIA ARTIGIANALE
CORSO SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO
...................................................................................................................
Il corso per Segretaria di studio Medico è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della sanità e che intendono offrire la propria collaborazione a studi medici e cliniche private. Pur occupandosi di mansioni di base ,la Segretaria di uno studio medico deve conoscere tutte le problematiche del lavoro di un Medico e in generale il mondo della sanità Italiana. Per questo motivo il corso proposto dalla Scuola Dante Alighieri intende fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo. La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire alla futura Segretaria anche una certa cultura settoriale che la aiuterà a comprendere il proprio lavoro e a meglio interagire con i pazienti e l’equipe medica. Nel corso vengono trattati oltre i normali argomenti inerenti la formazione della Segretaria di studio medico anche altri argomenti non propriamente adatti al lavoro della stessa,lo scopo è invece,come già espresso,quello di fornire una cultura superiore per meglio interagire con gli altri operatori del settore
Il corso di Pasticceria, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pasticcieri, è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. Il Pasticciere deve conoscere tutte le problematiche di lavoro, nonché rispettare le norme igieniche per poter aver accesso ai laboratori. Il pasticciere è una figura professionale che conosce nello specifico le materie prime utilizzate nel settore dolciario e le diverse tecniche di lavoro per la produzione dei dolci. Il pasticciere è in grado di coordinare le caratteristiche dei vari sapori e curare l’aspetto estetico dei diversi prodotti, tenendo presente il gusto della clientela. Possiede, inoltre, sufficiente fantasia e abilità manuale per preparare, decorare e presentare i dolci, nel rispetto delle norme igieniche Il corso prepara ad acquisire tutte le capacità richieste a chi deve lavorare con una certa indipendenza e completezza nel settore della pasticceria La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire al futuro Pasticciere anche una certa cultura settoriale che lo aiuterà a comprendere meglio il proprio lavoro e la propria missione.
Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
CORSO DI BURLESQUE Frequenza il martedì ore 20.30. Seduzione e ironia che convivono in una forma d’arte tutta al femminile, leggera e sofisticata al tempo stesso, condita da una buone dose di esibizionismo e da un gusto estetico orgogliosamente retrò. Fenomeno di massa e di nicchia al tempo stesso, il Burlesque si è confermato in questo ultimi anni come un’inesauribile fonte di ispirazione per il cinema, lo spettacolo, la musica, il teatro, la danza, l’abbigliamento. Potrebbe essere questa una buona definizione di cosa è il Burlesque Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
corsi
corsi
iscrizioni aperte - Rovigo, Ass.ne Sattvika via All’Ara, 5
TEATRO ABIERTO Far teatro imparando dal corpo, utilizzandolo come un falegname utilizza la pialla e lo scalpello per far nascere dalla materia un personaggio. I maestri di questa antica arte saranno: Rio Abierto, pratica di movimento e di riequilibrio del proprio baricentro e il Teatro con il suo magico spazio e le sue tecniche di recitazione, dizione, respirazione e utilizzo della voce. Come filo conduttore si utilizzeranno testi teatrali, racconti, lettere, fiabe e musiche. Il corso è rivolto a tutti anche senza esperienze di teatro e danza; con gli allievi a fine anno verrà realizzato un saggio. Frequenza il mercoledì ore 20.30-22.00 Durata: dal 24 settembre 2014 a fine giugno 2015. Attività riservata ai soci AICS. Incontro di prova gratuita. Docenti Chiara e Andrea Zanforlin. Per info cell.349.5239361 ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
CORSI ARCI: IL TUO TABLET SENZA SEGRETI E COMPUTER DI BASE Il tuo tablet senza segreti: corso per neofiti finalizzato all’utilizzo rapido di tablet, e-book, smartphone. Durata 3 incontri (5 ore di lezione). Frequenza: il martedì ore 17.00-18.30 con INIZIO MAR. 27 GENNAIO; o il venerdì dalle 20 alle 22 con INIZIO VEN. 30 GENNAIO. Computer di base: rivolto a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al computer e a tutti coloro che vogliono utilizzarlo per lavoro, studio ecc... Durata 20 ore di lezione. Frequenza: lunedì e giovedì a partire DA LUN. 2 FEBBRAIO con orario 9.30-11.30 o 17.00-19 o 20.00-22.00; oppure frequenza il sabato dalle 9.00 alle 12 con INIZIO SAB. 7 FEBBRAIO. Partecipanti: max 10. Rilascio attestato di frequenza. Sono previste agevolazioni per categorie deboli (cassa integrati, disoccupati, inoccupati, immigrati inoccupati, studenti e pensionati al minimo sociale).
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVO CORSO DI BOOGIE WOOGIE PRINCIPIANTI Tenuto da Andrea Rossato ed Enrica Bellinello presso la sede Los Rumberos di Rovigo (Via della Cooperazione 6), nella serata del venerdì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è di prova GRATUITA. Info: Anna 339.4328948 – info@losrumberos.net - Fb Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVI CORSI DI SALSA CUBANA PRINCIPIANTI
...................................................................................................................
corsi iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVO CORSO DI TRIBAL BELLY DANCE Tenuto da Elena Mellai presso la Scuola Los Rumberos di Rovigo di Rovigo (Via della Cooperazione 6), nella serata del martedì alle ore 21.00. E’ una danza elegante, raffinata ma anche molto energica che fonde movimenti di danza orientale (danza del ventre), danza indiana, flamenco, danze del nord Africa e che ha nell’improvvisazione e nell’esecuzione in gruppo il suo tratto distintivo. La PRIMA LEZIONE è di prova GRATUITA.
Corso per principianti assoluti, tenuto da Eva Mazzanti e Lucia Altieri presso la sede della Scuola Los Rumberos di Rovigo (Via della Cooperazione 6). Le lezioni si terranno il mercoledì alle ore 21.00 ed il venerdì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è sempre di prova GRATUITA. E per chi, invece, ha già frequentato delle lezioni di salsa cubana, è possibile l’inserimento nei corsi principianti tenuti da Bobo ed Anna nei giorni di Lunedì ore 19.30 e Mercoledì ore 21.00. Info: Anna 339.4328948 - info@losrumberos.net
NUOVO CORSO DI LATIN HUSTLE PRINCIPIANTI
...................................................................................................................
Tenuto da Bobo ed Anna c/o la Scuola Los Rumberos di Rovigo (Via della Cooperazione 6). Questo divertentissimo ballo di coppia che si pratica sulle musiche disco... dalle splendide hit anni ‘70 alla disco moderna. Da provare! La PRIMA LEZIONE è GRATUITA. Frequenza: tutti i mercoledì alle ore 22.30
NUOVO CORSO DI BACHATA PRINCIPIANTI
Facebook: Los Rumberos Ferrara
Info: Anna 339.4328948 – info@losrumberos.net - Fb Los Rumberos Ferrara
Tenuto da Luca Giuliani Bolognini e Giulia Favretti presso la Sede Los Rumberos di Rovigo (Via della Cooperazione 6), nella serata del mercoledì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è di prova GRATUITA.
...................................................................................................................
Info: Anna 339.4328948 – info@losrumberos.net - Fb Los Rumberos Ferrara
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
...................................................................................................................
Info: Anna 339.4328948 - info@losrumberos.net Fb: Los Rumberos Ferrara
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
RUMBA ED AFROCUBANA CON IL MAESTRO FERNANDO AROZARENA Due sabati al mese, per approfondire la conoscenza della tradizione dei balli cubani. Un maestro di grande cultura e preparazione che vi farà innamorare delle sue radici. Per tutti coloro che ballano salsa e vogliono andare avanti nel perfezionamento del movimento; per coloro che amano le danze tradizionali ed africane, per arricchire il proprio bagaglio. Frequenza: il sabato ore 15. Info: Anna 3394328948 - info@losrumberos.net - Fb Los Rumberos Ferrara ...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
giornate di scuola aperta sedi, date e orari
gennaio e febbraio 2015
www.scuolaaperta.it
a cura di Promo Studio
Istituti di Istruzione Liceale
Istituti di Istruzione Professionale
Liceo Statale Celio Roccati Rovigo via Badaloni 2 Tel. 0425.22807 via Carducci 8 Tel. 0425.21012 sabato 17 e 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 18 e 25 gennaio ore 10-12.00 e 15.00-18.00 IIS Bocchi-Galilei Adria via Dante, 4 Tel. e fax 0426.21107 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Liceo Artistico B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00
Ipsia G. Marchesini Rovigo - IIS Viola/Marchesini Viale Alfieri, 43 Tel. 0425.30625 sabato 17 e 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 dom. 18 e 25 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 Ipsia E.Bari Badia Polesine viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sabato 31 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 domenica 1 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 sabato 21 febbraio ore 14.30-18.00 domenica 22 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 Istituto Professionale M. Polo Rovigo - IIS De Amicis via A.De Gasperi,17 Tel. 0425.360112 sabato 17 e 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 18 e 25 gennaio 2015 ore 10-12 e 15-18
Istituti di Istruzione Tecnica
Info: Anna 339.4328948 - info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
open day
sab. 17 gennaio 2015 - Villanova del Ghebbo (Ro) via Roma 47
SCUOLA APERTA: SERVIZIO EDUCATIVO S. MICHELE ARCANGELO Servizio rivolto a bambini dai 3 ai 6 anni. Dalle ore 16.30 alle 18.00 il Servizio Educativo S. Michele Arcangelo apre le porte per visitare la propria struttura con i locali, la mensa, conoscere i laboratori e le educatrici. Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2015/2016. Inoltre attività di doposcuola dai 6 ai 14 anni con Servizio Scuolabus e mensa. Info: www.geamater.it ...................................................................................................................
Istituto Professionale Alberghiero G.Cipriani Adria via A. Moro,1 Tel. 0426.900220, 0426.900221 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
ITIS B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 IIS Polo Tecnico Adria via Dante, 17 Tel. 0426.900667 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
IIS C. Colombo Adria Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
Istituto Tecnico Geometri A. Bernini Rovigo Corso del Popolo, 274 Tel. 0425.25801 domenica 18 e 25 gennaio ore 10-12.00 e 15.30-17.30
Istituti e Enti di Istruzione e Formazione Professionale
Istituto Tecnico Tecnologico F. Viola Rovigo IIS Viola/Marchesini via De Gasperi, 21 Tel. 0425.410699 sabato 17 e 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 dom. 18 e 25 gennaio 2015 ore 15.00-18.00
CFP CNOS-FAP Manfredini Este Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101 sab. 17 gennaio 2015 dalle ore 15.00 sab.7 febbraio 2015 dalle ore 15.00
IIS De Amicis Rovigo via Parenzo, 16 Tel. 0425.21240 sabato 17 e 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00 domenica 18 e 25 gennaio 2015 ore 10-12 e 15-18
Scuola Edile Rovigo presso IIS Viola-Marchesini via Alfieri, 43 Rovigo Tel. 347.2499609 sabato 24 gennaio 2015 ore 15.00-18.00
Istituto Tecnico O.Munerati Sant’Apollinare Rovigo via Cappello, 10 Tel 0425.492404 dom.18 e 25 gen. 2015 ore 9.30-12.30 e 14.30-17-30
CSF Enaip Rovigo via G. Marconi, 7 Tel. 0425.33671 sab.24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Porto Viro via Mazzini, 169 Tel. 0426.634069 sab.24 gennaio 2015 ore 14.30-17.00 dom.25 gennaio 2015 ore 14.30-17.00 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.00
IIS C. Colombo Porto Viro Via Marconi, 2/11 Tel. 0426 321876 sabato 24 gennaio 2015 ore 14.30-17.30 domenica 25 gennaio 2015 ore 10-12.00 e 14.30-17.30 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
VIA VAI tel. 0425 28282
NUOVO CORSO DI KIZOMBA Livello Principianti e Intermedio Tenuto da Giuliana Cittanti ed Andrea Gianati presso la sede della Scuola Los Rumberos di Rovigo (Via della Cooperazione 6), nella serata del giovedì, alle ore 22.00 per il livello principianti ed alle ore 21.00 per il livello intermedio. La PRIMA LEZIONE è di prova GRATUITA.
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEMA EDEN
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Porto Viro tel. 0426.631398
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
LA TEORIA DEL TUTTO
EXODUS - DEI E RE
EXODUS - DEI E RE
EXODUS - DEI E RE
LA TEORIA DEL TUTTO
gio ven lun mar mer 19.40 - 22.20 sab 17.10 - 19.50 - 22.30 dom 16.00 - 18.40 - 21.20
PROIEZIONI 3D gio ven lun 20.30 sab 17.20 - 23.40 mar mer 21.45 PROIEZIONI 2D gio ven 18.20 - 21.30 sab 16.10 - 19.20 - 20.30 - 22.30 dom 15.30 - 18.20 - 20.00 - 21.30 lun 18.35 - 21.45 mar mer 18.35 - 20.30
gio mar 22.00 lunedì riposo ven sab mer 19.00 - 22.00 dom 16.00 - 19.00 - 22.00
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI
PROIEZIONI 3D gio lun mar mer 17.30 ven 17.20 sab 18.00 dom 21.20 PROIEZIONI 2D gio lun mar mer 21.10 ven 22.00 sab 20.00 - 23.10 dom 15.30 - 18.30
gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20 - 22.30 - 23.40 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
con J. Aniston, J. Sudeikis
con Eddie Redmayne, F. Jones
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
OUIJA
con D. Smith, D. Kagasoff gio ven lun mar mer 20.30 - 22.30 sab 18.25 - 20.25 - 22.25 - 0.30 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
SI ACCETTANO MIRACOLI con A. Siani, F. De Luigi
gio mar 22.30 ven lun mer 20.10 sab 17.20 - 19.40 dom 15.10 - 17.30
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
THE IMITATION GAME
con B. Cumberbatch, K. Knightley gio mar 20.05 ven lun mer 22.30 sab 22.00 - 0.25 dom 19.55 - 22.20
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
THE WATER DIVINER
con Russel Crowe, J. Courtney gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 16.40 - 19.05 dom 15.55 - 19.55
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
con Christian Bale, J. Edgerton
con Christian Bale, J. Edgerton
OUIJA
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
con D. Smith, D. Kagasoff gio ven sab mar 22.15 dom 18.15 - 20.15 - 22.15 mer 20.00 - 22.15 lunedì riposo
da ven. 16 a dom. 18 gennaio
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI
COME AMMAZZARE IL CAPO 2 ... E VIVERE FELICI
gio ven lun mar mer 18.30 sab 16.10 - 18.00 dom 16.00 - 18.00
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
AMERICAN SNIPER
con J. Aniston, J. Sudeikis ven sab 19.45 dom 16.00
CINEMA POLITEAMA
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
COME AMMAZZARE IL CAPO 2 ... E VIVERE FELICI con J. Aniston, J. Sudeikis
gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 15.15 - 17.35 - 22.20
BIG HERO 6 animazione
gio ven lun mar mer 18.20 sab 16.15 dom 15.00
La storia vera di un cane e di un paese che ha finito per adottarlo, Italo ha come protagonista assoluto un cane randagio, ribattezzato Italo, che dopo le iniziali diffidenze del paesino siciliano di Scicli, dove era comparso nell’estate del 2006, riuscì a conquistare dapprima l’affetto di un bambino e poi quello di tutti i paesani fino a diventare una vera e propria celebrità. Il film, opera prima della giovane regista Alessia Scarso è interpretato da Marco Bocci, nei panni di un affascinante sindaco vedovo, alle prese con una piccola città barocca siciliana terrorizzata dalla presenza dei cani randagi e con un figlio da crescere da solo. Definito il Belle & Sebastien italiano per la straordinaria amicizia che, contro ogni pregiudizio, legherà il bambino al suo amico a quattro zampe, il film non racconta solo la vita di questo straordinario “cane” ma è un racconto corale alimentato dagli intrecci degli abitanti di un intero paese. da Primissima.it
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
ITALO
con M.Bocci, E. Radonicich gio lun mar mer 17.00 - 19 - 20.30 ven 17.50 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 21.00 dom 15.40 - 17.50 - 19.10 - 21.30
I CAVALIERI DELLO ZODIACO
da ven. 16 a mer. 21 gennaio
EXODUS - DEI E RE
con Christian Bale, J. Edgerton PROIEZIONI 3D ven 21.15 sab 18.30 dom 18.00 PROIEZIONI 2D sab 22.15 dom 15.00 - 21.15 mer 21.15 mercoledì ingresso ridotto € 5
lun. 19 e mar. 20 gennaio
MOMMY
con A. Dorval, A.Olivier Pilon lun 16.30 - 21.15 mar 21.15 lunedì spettacolo pomeridiano con ingresso ridotto € 4
con Eddie Redmayne, F. Jones
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
COME AMMAZZARE IL CAPO 2 ... E VIVERE FELICI
gio lun mar mer 17.30 ven sab 18.30 dom 15.15
gio lun mar mer 19.10 - 21.30 ven 20.00 - 22.15 sab 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 20.15 - 22.30
THE WATER DIVINER
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
PADDINGTON
OUIJA
gio lun mar mer 19.10 - 21.30 ven dom 20.00 - 22.20 sab 20.00 - 22.20 - 0.40
con Nicole Kidman, S. Hawkins
con D. Smith, D. Kagasoff
gio lun mar mer 16.45 ven sab 17.15 dom 15.30 - 17.40
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
gio lun mar mer 19.30 - 21.30 ven 20.30 - 22.30 sab 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 17.15 - 19.55 - 21.50
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
SI ACCETTANO MIRACOLI
BIG HERO 6
animazione
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
con Russel Crowe, J. Courtney
Adria tel. 0426.22461
con Bradley Cooper, S. Miller gio ven lun mar mer 19.30 - 22.15 sab 17.15 - 20 - 21.30 - 22.45 - 0.15 dom 17.20 - 18.30 - 20.05 - 21.15
gio lun mar mer 17.00 ven sab 18.00 - 20.00 dom 16.00 - 18.00
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
animazione
animazione
con Christian Bale, J. Edgerton
con A. Siani, F. De Luigi
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.15 ven 17.30 - 19.45 - 22.15 sab 17.20 - 19.40 - 22.10 - 0.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.45 - 22.15
animazione
gio lun mar mer 16.50 ven sab 17.30 dom 15.00 - 17.15
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
AMERICAN SNIPER
con Bradley Cooper, S. Miller gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 1.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700
da gio. 15 a mer. 21 gennaio
con Aldo, Giovanni e Giacomo
da ven. 16 a lun. 19 gennaio
con B. Cumberbatch, K. Knightley
gio lun mar mer 18.50 - 21.00 ven 19.20 - 21.30 sab 19.20 - 21.30 - 1.00 dom 19.50 - 22.00
AMERICAN SNIPER
con Bradley Cooper, S. Miller ven lun 21.00 sab 21.30 dom 16.30 - 19.00 - 21.15
L'anno è il 50 A.C. Tutta la Gallia è occupata dai Romani ... Ma proprio tutta? No! Un villaggio popolato da irriducibili Galli è riuscito a resistere all’invasore. Esasperato dalla situazione, Giulio Cesare decide di cambiare tattica: dato che il suo esercito è incapace di imporsi con la forza, sarà la civiltà romana a sedurre i barbari Galli attraverso la cultura e lo sfarzo. Cesare decide quindi di costruire accanto al piccolo villaggio un lussuoso centro residenziale destinato ai romani: Il Regno degli Dei. I nostri amici Galli riusciranno a resistere al richiamo del denaro e del confort dell’Impero? Il loro villaggio sarà destinato a diventare una semplice attrazione turistica? Asterix e Obelix, come sempre faranno di tutto per contrastare il piano di Cesare.
gio lun mar mer 16.50 - 19.10 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.55 dom 15.20 - 17.45 - 20.10 - 22.30
Ridley Scott (regista de Il gladiatore, Prometheus, Alien, Blade Runner), avvalendosi di effetti visivi all’avanguardia e dell’esperienza coinvolgente del 3D, dà nuova vita alla storia di Mosè, adottato in fasce dal Faraone Seti e cresciuto come fratellastro del futuro Faraone Ramses, e successivamente esiliato per volere di quest’ultimo, dove finalmente scopre il suo vero destino di guida del suo popolo di schiavi in fuga dall’Egitto e dalla terrificante successione di piaghe funeste che si abbattono sul paese. L’Esodo dall’Egitto è la saga eroica per eccellenza. È anche una storia potente, all’insegna delle emozioni, delle rivalità e dei tradimenti, sulla ricerca perpetua della libertà. Dalla battaglia iniziale in cui 15.000 soldati egizi attaccano un accampamento ittita, agli edificifi che svettano altissimi, dalla terribile successione di piaghe che colpiscono l’Egitto, al passaggio attraverso il mar Rosso, il regista arricchisce con la sua visione originale una delle storie più amate e appassionanti di tutti i tempi. da Primissima.it
da Primissima.it
WWW.VIAVAINET.IT
THE IMITATION GAME
7
VIA VAI tel. 0425 28282