Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 18-24 GENNAIO
n.2-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
| incontri | VIAVAI
info@viavainet.it
gio.17 gennaio 2019 ore 21 - Rovigo, Sala della Gran Guardia
sab.19 gennaio ore 10 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
QUEL GIORNO UCCISERO LA FELICITÀ
CLAUDIO VALLARINI presentazione libro È cessata la pioggia
La storia di Thomas Sankara e le bugie sull’Africa Un soffio... di sana informazione, con SILVESTRO MONTANARO giornalista e autore per la RAI di C’era una volta, conduttore di Dagli Appennini alle Ande, trasmissioni che hanno ricevuto in Italia e all’estero numerosi riconoscimenti. Famoso il suo documentario “... e quel giorno uccisero la felicità” che ripercorre l’affascinante storia di Thomas Sankara, presidente eroe del Burkina Faso dal 1983 al 1987: un uomo che ha avuto il coraggio di contrapporsi alle grandi potenze mondiali a favore della sua terra e di tutte le nazioni sfruttate dal neocolonialismo fino al punto di pagarne le conseguenze con la vita. Dai pensieri di Sankara: ...“Imperialismo, un sistema di sfruttamento che non si presenta solo nella forma brutale di coloro che con dei cannoni vengono ad occupare un territorio, ma più spesso si manifesta in forme più sottili, un prestito, un aiuto alimentare, un ricatto. Noi stiamo combattendo il sistema che consente ad un pugno di uomini sulla terra di dirigere tutta l’umanità.”...
Guerra segreta nella provincia di Rovigo e nel Veneto meridionale 1943-1945 Incontro con l’autore, con introduzione di Alberto Scarazzati. Saluti: Luigi Viaro sindaco di Lendinara, Nicola Gasparetto coordinatore Cittadella della Cultura, Giuseppe Trambaiolo consigliere nazionale ANPPIA.
Org. Centro Documentazione Polesano onlus. Info: cell. 339.8379831 info@cdponlus.it www.cdponlus.it facebook: Centro Documentazione Polesano ...............................................................................................................................
POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE
gio.24 gennaio 2019 ore 21 - Adria, Sala Cordella
Corso Vittorio E.35
RITANNA ARMENI. Una donna può tutto Ed. Ponte delle Grazie 2018 il libro Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze
sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma agili biplani, mostrano l’audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. Il loro vero obiettivo è l’emancipazione. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l’oblio in cui vorrebbero confinarle. Contro questo oblio scrive Ritanna Armeni, che sfida tutti i «net» della nomenclatura fino a trovare l’ultima strega ancora in vita e ricostruisce insieme a lei la loro incredibile storia. È Irina Rakobolskaja, 96 anni, la vice comandante del 588° reggimento, a raccontarci il discorso, ardito e folle, con cui l’eroina nazionale Marina Raskova convince Stalin in persona a costituire i reggimenti di sole aviatrici. È lei a descriverci il freddo e la paura, il coraggio e perfino l’amore dietro i 23.000 voli e le 1100 notti di combattimento. E a narrare la guerra come solo una donna potrebbe fare: «Ci sono i sentimenti, la sofferenza e il lutto, ma c’è anche la patria, il socialismo, la disciplina e la vittoria. C’è il patriottismo ma anche l’ironia; la rabbia insieme alla saggezza. C’è l’amicizia. E c’è - fortissima - la spinta alla conquista della parità con l’uomo, desiderata talmente tanto- e questa non è retorica -da scegliere di morire pur di ottenerla». l’autore Ritanna Armeni, giornalista e scrittrice, ha lavorato al Manifesto, Il Mondo, Rinascita, l’Unità. È stata portavoce di Fausto Bertinotti e ha condotto la trasmissione Otto e mezzo con Giuliano Ferrara. Attualmente scrive per l’Osservatore romano, Il Foglio, Rocca. Ha pubblicato: La colpa delle donne (2006); Parola di donna (2011). Per info: Sala Cordella tel. 0426.941213 cultura@comune.adria.ro.it - Fondazione Aida 045 8001471fondazione@fondazioneaida.it; Provincia di Rovigo, Sewrvizio Cultura 0425 386364 servizio.cultura@provincia.rovigo.it ...............................................................................................................................
ven.25 gennaio 2019 - Rovigo, Pescheria Nuova, C.so del Popolo 140
EDUCARE ALLA LIBERTÀ - LA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER Ciclo di incontri ad ingresso libero. Inizio ore 20.30. Tema della serata: L’arte dell’euritmia: alla scoperta del movimento donato da Rudolf Steiner che si svilupa seguendo il linguaggio, la parola il suono. Ci sarà una rappresentazione dal vivo durante la serata. Relatrice Tina Iacobaccio, Maestra di Euritmia e Pedagogia Curativa nelle realtà delle scuole Waldorf di Oriago e Trento. Rudolf Steiner Prossimi appuntamenti • VEN.15 FEBBRAIO Il ruolo della madre e del padre nell’educazione del bambino con particolare riferimento al primo settennio. Relatrice Annamaria Zuccherato • VEN.15 MARZO L’importanza della conoscenza dei temperamenti umani nell’educazione del bambino del secondo settennio. Relatrice Alessandra Alberti. Per informazioni: info.ilsemegirasole@libero.it ...............................................................................................................................
Org. Città di Lendinara, Biblioteca Comunale G.Baccari - SBP di Rovigo, ANPPIA, Palazzo Boldrin - Cittadella della Cultura. Per informazioni: www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
dom.20 gennaio ore 16 - Monselice (Pd) Museo SanPaolo
RICCARDO GHIDOTTI Guida all’Antica Pieve di Santa Giustina (Monselice 2019) Presenta Sandro Panizzolo • Una guida per turisti e visitatori dal ricco apparato fotografico che consente una lettura immediata e didascalica delle opere pittoriche e scultoree conservate nell’edificio colmo di storia ed arte, oggetto di recenti restauri. L’autore ricorda la storia gloriosa della Collegiata che vide tra i suoi più illustri canonici il poeta Francesco Petrarca. La guida presenta tra l’altro alcune novità artistiche e storiografiche, frutto di recenti studi. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it
............................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
gennaio-febbraio 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
CORSO STORICO PRATICO DI FOTOGRAFIA Capture the moment Reportage del quotidiano • Docenti: Alessandra Chiarini e Andrea Fusaro Tutti i martedì dal 22 gennaio, ore 21 (6 lezioni) GENNAIO • MAR.22 Introduzione al reportage del quotidiano • MAR.29 Come strutturare un racconto per immagini | FEBBRAIO • MAR.5 Il reportage di viaggio • MAR.12 Street Photography • MAR.19 Reportage sociale nella vita di tutti i giorni • MAR.26 Conclusioni e visione dei lavori Costo € 85 (studenti € 45) + tessera Arci Galileo Cavazzini € 20. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido per gli usi consentiti dalla legge. Organizzazione: ARCI Rovigo e Circolo ARCI Galileo Cavazzini, con patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
gennaio-marzo 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
L’ARTE DELLA SERENISSIMA Frequenza: il lunedì ore 18.15 (6 lezioni). Docente Arch. Mario Bulgarelli. GENNAIO • LUN.28 La rappresentazione ideale dello Stato | FEBBRAIO • LUN.11 La rappresentazione grafica della città • LUN.18 Dogi, uomini di Stato e personaggi illustri • LUN.25 La Serenissima all’apice della potenza (sec. XVI-XVIII) | MARZO • LUN.4 La superba visione nel Settecento • LUN.11 La Venezia onirica e riservata nell’arte tra ‘800 e ‘900 Costo € 50 (studenti € 20) + tessera Circolo Arci Il Tempo Ritrovato 2018/19 € 6. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido per gli usi consentiti dalla legge. Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In collaborazione con Associazione Amici dei Musei di Rovigo e del Polesine. Info e adesioni: tel. 0425.25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mar.29 gennaio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
MAESTRI RIBELLI: DANILO DOLCI Relatore Luigi Paolo Zorzato docente di filosofia Danilo Dolci (1924-1997) dopo una prima esperienza di educatore e sociologo a Nomadelfia con don Z. Saltini, maturò la sua vocazione di riformatore sociale dedicandosi al riscatto di una delle zone più depresse d'Italia, la Sicilia occidentale. Intellettuale e attivista tra i più importanti del dopoguerra italiano, è ancora oggi riconosciuto tra le figure di massimo rilievo della nonviolenza a livello mondiale. Entrata libera Org. ARCI Rovigo (capofila), patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
3
4
VIAVAI | giornata della memoria | CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO
gio.24 gennaio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
UN SACCHETTO DI BIGLIE film di Christian Duguay Con Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Patrick Bruel Giornata della Memoria • Tratto dal romanzo autobiografico di Joseph Joffo, il film racconta la storia vera di due fratelli ebrei, Joseph e Maurice, che vivono nella Francia occupata dai nazisti. Un giorno il padre li spinge a partire per un lungo viaggio attraverso la Francia per sfuggire alla cattura, nascondendo a tutti la loro origine ebrea. Le biglie diventato il simbolo di un’infanzia messa alla prova dal dramma della guerra e dalla persecuzione, ma rappresentano anche quella vita di famiglia che i due bambini sperano di ritrovare. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com ...............................................................................................................................
18 gennaio - 24 febbraio 2019 Padova, Scuderie di Palazzo Moroni 18-21-28-30 gennaio 2019 sedi varie
IL GIORNO DELLA MEMORIA 2019 • VEN.18 GEN. ore 21.00 COSTA DI ROVIGO, Biblioteca Buchaster - il dottor Andrea Sensidoni parlerà di “Medicina ed etica ai tempi del nazismo. Dal giuramento di Ippocrate al Codice Deontologico” • LUN.21 GEN. ore 11.00 COSTA DI ROVIGO, Istituto Comprensivo di Costa, atrio delle scuole medie (via Vittorio Emanuele) - M. Chiara Fabian, in collab. con il Centro Documentazione Polesano, parlerà con i ragazzi de “Le Leggi Razziali” per introdurre la mostra sul razzismo e la sua pubblicistica. La mostra resterà aperta dal 21 al 26 gennaio. • LUN.28 GEN. ore 9.00 STIENTA, Istituto Comprensivo di Stienta e Ficarolo - M. Chiara Fabian, in collab. con il Centro Documentazione Polesano, parlerà con i ragazzi delle terze medie de “Le Leggi Razziali” attraverso i numeri della rivista “La difesa della razza”. La relativa mostra resterà aperta presso il Municipio di Stienta dal 28 gennaio all’1 febbraio. • MER.30 ore 9.00 ROVIGO Palazzo Celio - Celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria con le Istituzioni. Si parlerà de “Le vicende degli ebrei turchi internati a Taglio di Po” a cura del prof. Roberto Felloni. Org. Ass.ne Il Fiume associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
21-24-25-26 gennaio 2019 Rovigo
INSIEME PER LA SHOAH 27 GENNAIO - GIORNATA DELLA MEMORIA • LUN.21 ore 18 sede ARCI - Film documentario Binario 21 di Moni Ovadia, con intervista a Liliana Segre; relatore LUIGI CONTEGIACOMO storico • GIO.24 ore 17 Archivio di Stato - Conferenza Che non accada mai più? Il passato e la memoria Quali sono le lezioni della storia? relatori CLAUDIO VERCELLI storico Istituto G. Salvemini di Torino, CLAUDIO LUCIANO storico • VEN.25 ore 20 Teatro Don Bosco - Film Schindler's List di S. Spielberg; rel. CLAUDIO LUCIANO storico • SAB.26 ore 18 Hotel Villa Regina Margherita - Conferenza L’ebraismo in Franz Kafka relatore MICHELE SALOMONE esperto della materia “Ebraismo” Org. ARCI Rovigo in collab. con Archivio di Stato di Rovigo, Ass. Nazionale Partigiani d’Italia di Rovigo, ArciSolidarietà, CGIL, Ass. Combattenti e Reduci di Rovigo, Ass. Culturale Viva la Costituzione di Rovigo, Ass. Culturale Giacomo Matteotti di Rovigo. Patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
LA SCELTA. Carabinieri contro la Shoah L’esposizione presenta foto e documentazione d’archivio che riguardano il ruolo di quei carabinieri che decisero di non chinare la testa davanti al nazifascismo e che per questo motivo subirono la stessa sorte degli ebrei deportati e uccisi. I documenti esposti, provenienti dall’archivio del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (CASREC) di Padova, attestano l’impegno dei Carabinieri anche per la salvezza degli ebrei. La mostra, curata da Giuliano Pisani, Mariarosa Davi, Roberta Monetti e Giulia Simone, si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Padova per la ricorrenza del Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. Ingresso libero. Orario: lunedì 9.30-13.00; martedì - venerdì 9.30-13.00 e 14.30-18.00; sabato e domenica 10.00-18.00 Organizzazione: Comune di Padova - Assessorato alla Cultura - Giardino dei Giusti del Mondo, Comunità Ebraica di Padova, CASREC. Info: tedeschif@comune.padova.it giusti@comune.padova.it tel. 049.8205238 ...............................................................................................................................
lun.21 e mar.22 gennaio 2019 Ferrara
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 LUN.21 - MEIS Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah • ore 10.00 1938. Storia, racconto, memoria (ed. Giuntina) Presentazione del libro di Simone Levis Sullam. Il volume, pubblicato a ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali, unisce scrittori e storici in una sorta di laboratorio sul futuro della Memoria. • ore 16.00 Etty Hillesum. Osare Dio (ed. Cittadella) Il monaco camaldolese Alessandro Barban e Antonio Carlo Dall’Acqua, interpretano il cammino spirituale di Etty Hillesum uccisa ad Auschwitz nel 1943. • ore 21.00 - Ridotto del Teatro Comunale, Corso Martiri della Libertà 5 A ottant’anni dalle leggi razziali. Vita e musiche del M° Vittore Veneziani Letture a cura di Magda Iazzetta e Fabio Mangolini; concerto dell’Accademia Corale “Vittore Veneziani”, musiche del Maestro e di G. Donizetti. MAR.22 - MEIS Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah • ore 10.30 Piccola autobiografia di mio padre Daniel Vogelmann parla del padre, il falsario di Schindler • ore 16.00 1938. L’Italia razzista Presentazione del libro di Fabio Isman. Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento, esclusero gli ebrei dalla vita civile e li sottoposero ad una spoliazione sistematica e minuta, con confische per oltre centocinquanta milioni di euro odierni. Con una capillare ricerca, Fabio Isman racconta fatti spesso ignorati o poco esplorati. Per informazioni: tel. 0532.711772 www.meisweb.it www.ferraraterraeacqua.it ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. Arte e Magia in fondo ci svela che, se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è altrettanto vero che, a volte, può generare un’arte sublime. • VEN.18 GENNAIO ore 17.30 - L’Arte in calice La fusione delle arti: tutti i colori della musica in Satie e Klee Visita tematica con brindisi finale (biglietto di ingresso ridotto e 9 euro a persona per la visita guidata con degustazione) • SAB.19 e DOM.20 GENNAIO ore 11.00, 15.30 e 17.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori (biglietto di ingresso ridotto e 4 euro a persona per la visita guidata) • DOM.20 GENNAIO ore 15.30 - Visita animata con caccia al tesoro Code di rospo, lingue di topo e... ops! per bambini e ragazzi 6-13 anni (6 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................
19 gennaio - 3 febbraio 2019 Este (Pd) Pescheria Vecchia
ESTE SI VESTE D’AZZURRO Storia della nazionale di calcio in figurine - Collezione Gianni Bellini Inaugurazione sab.19 gennaio ore 17.30 • Saranno presenti, oltre a Roberta Gallana sindaco di Este e al collezionista e curatore Gianni Bellini, l’ex campione di calcio ed ex allenatore Nevio Scala e il giornalista Renato Malaman. Bellini è il più grande collezionista al mondo di figurine a tema calcistico Panini, con più di 4000 raccolte completate. Una passione che ha anche attirato i più grandi network mondiali, con interviste e special televisivi. Orari di apertura mostra: dal lunedì al sabato ore 15.30-20, domenica ore 10-12 e 15.30-20 | Info: Comune di Este tel. 0429.617573-574 www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
fino al 27 gennaio 2019 - Padova, Palazzo Zabarella
GAUGUIN E GLI IMPRESSIONISTI Capolavori dalla collezione Ordrupgaard In esclusiva per l'Italia, capolavori di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Berthe Morisot, Renoir e Matisse, appartenenti alla collezione Ordrupgaard, considerata una delle più belle raccolte europee di arte impressionista. Hansen fu affascinato dalla nuova pittura francese in occasione del suo primo viaggio d’affari a Parigi nel 1893. Viaggio seguito da metodiche visite al Salon, alle gallerie e ai musei. Da queste frequentazioni maturò, nel 1915, il progetto di creare una collezione di arte francese all’altezza della sua collezione danese. Apertura ore 10-19 chiuso il lunedì. Info: tel.049 8753100 info@palazzozabarella.it
...................................................................................................................
fino al 3 febbraio 2019 - Padova, Oratorio di San Rocco via S.Lucia
PENSIERI PREZIOSI 14 Così vicino così lontano Contemporaneità e tradizione nel gioiello d’Autore giapponese La rassegna, nata con l’obiettivo di far conoscere al pubblico le più importanti scuole orafe di ricerca e i maestri orafi di rilievo internazionale, presenta quest’anno le opere delle artiste giapponesi Mari Ishikawa, Mikiko Minewaki, Kazumi Nagano e Sayumi Yokouchi, mettendo a confronto culture, esperienze e filosofie tra loro diverse. In mostra circa un centinaio di opere tra anelli, collane e spille, realizzate con materiali vari, dalla plastica all’oro e con originali e inconsuete tecniche lavorative, che uniscono tradizione a innovazione. Ingresso libero. Orari di apertura mostra: oreo 9.30-12.30 e 15.30-19.00 Org. Comune di Padova - Assessorato alla Cultura con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 049.8753981 ...............................................................................................................................
| mostre | VIAVAI
5
6
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione Lirica
ven.18 e dom.20 gennaio 2019 - Rovigo, Teatro Sociale
TURANDOT musiche Giacomo Puccini Libretto Giuseppe adami e renato Simoni Dramma lirico in tre atti e cinque quadri Turandot Lilla Lee, Calaf Walter Fraccaro, Liù Angela Nisi, Timur Sergey Kovnir, Mandarino Ivan Marino, Principe Altoum Nicola Pisaniello, Ping Italo Proferisce, Pong Orfeo Zanetti, Pang Davide Ferrigno. M° concertatore e dir. d’orchestra Simon Krecic. Regia, scene e costumi Pierluigi Pizzi. Luci e regia ripresa da Massimo Pizzi Gasparon Contarini. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Coro Lirico Veneto, Maestro del coro Matteo Valbusa • Presentazione dell’opera giovedì 17 gennaio ore 17 a cura di Luigi Costato - Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
27 gennaio - 28 aprile 2019 Rovigo, sedi varie
ASSOCIAZIONE MUSICALE FRANCESCO VENEZZE Stagione concertistica 2019. L’attività concertistica dell’Associazione Venezze arriva a presentare la 97ma edizione della sua attività concertistica e raggiunge il traguardo di 1042 concerti. Continuando nella tradizione, anche quest’anno verrà dato spazio ad alcune personalità musicali rodigine, ai migliori giovani talenti emergenti e nel contempo a musicisti molto apprezzati a livello nazionale ed internazionale: i rodigini Federico Braga, Federico Fabbris, Gerardo Felisatti, Sofia Gelsomini, Claudia Lapolla, Elisa Spremulli, Luigi Puxeddu; i giovani Luca Giovannini (vincitore del Concorso Brahms in Austria), Alessia Bruno, Francesca Pronto e Manuel Callumi, vincitori delle borse di studio intitolate a Sergio Garbato, Paolo Ballarin, Ennio Raimondi e Marco Tamburini, assegnate con il contributo della Fondazione Banca Del Monte; la nota attrice Paola Pitagora, i pianisti Leonora Armellini, Anna Lisa Bellini, Federico Nicoletta, Gabriele Strata (Premio Venezia 2018) e Giampaolo Stuani, la Bass Gang formata da alcuni dei migliori contrabbassisti d’Italia come Amerigo Bernardi, Alberto Bocini, Andrea Pighi e Antonio Sciancalepore, sempre al contrabbasso Francesco Platoni, e per finire il 1° violoncello del Teatro alla Scala Massimo Polidori e il 1° clarinetto del Teatro Comunale di Bologna Simone Nicoletta. Le musiche spazieranno da Bach ai giorni nostri tra barocco, classico, romantico, jazz e musica leggera. Sedi concerti: Accademia dei Concordi in Piazza Vittorio E. II, Auditorium del Conservatorio in Via Pighin e Chiesetta del Cristo in Via IV Novembre. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto. Il concerto del 7 aprile è ad ingresso libero. “Un violino nel castello” del 28 aprile è riservato ai soli soci con posti limitati su prenotazione gratuita, è sconsigliato a persone di ridotta mobilità. TESSERA ASSOCIATIVA 2019: singolo socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70, acquistabili fino all’8 febbraio (lun. mar. ven. ore 10-12 in sede o dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto). I Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze
................................................................................................................... TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019
dom.20 gennaio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
AL CAVALLINO BIANCO di Oskar Blumenthal e Gustav Kadelburg Compagnia Fata Morgana di Preganziol (Tv). Regia di Fabrizio De Grandis Sulle rive di un lago austriaco sorge l'albergo "Al Cavallino Bianco" di cui è proprietaria la bella vedova Gioseffa. Le aspettative sentimentali dei variegati avventori creano una girandola di coppie immaginarie, ipotetiche e reali che si scompongono e ricompongono finché, alla fine, ogni cosa troverà il suo giusto posto. Tra i turisti ospiti, in questa versione della commedia della compagnia trevigiana, non mancano alcuni buffi personaggi veneti ... Ingresso € 8,50 - ridotto € 7 Informazioni e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 • Org. Città di Este - Comp. Teatro Veneto “Città di Este” ...............................................................................................................................
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Appuntamenti di prosa - XI edizione
sab.19 e dom.20 gennaio 2019 - Rovigo, Teatro Duomo
LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO (e peripezie dei Comici dell’Arte) commedia ispirata a testi d’epoca Compagnia La Trappola di Vicenza, regia Pino Fucito Una piazza, un palco illuminato dalle lanterne, il pubblico si riunisce attirato dalla musica e da un’ammiccante fanciulla. Sulle tavole del palcoscenico si alternano i frizzi e i lazzi di Arlecchino, Colombina, Capitan Spaventa, la Marchesa di Trippafatta, Tartagliello e tanti altri personaggi comici, irriverenti e sbruffoni che appena scesi dal palcoscenico tornano ad indossare i panni dei comici dell’arte delle famiglie Cera e Marcini. Lo spettacolo diventa vita vera dove affiorano i diversi caratteri, tra generosità e invidie, screzi, amori ed amorazzi, fame, paure e speranze delle due famiglie riunitesi in cerca di fortuna. Una “commedia nella commedia” per fare un viaggio nel tempo e rivivere la tradizione giullaresca nell’anno del Signore 1697. Orari • SABATO 19 GEN. ore 21.00 • DOMENICA 20 GEN. ore 16.30 Prossimo spettacolo • SAB.26 GEN. ore 21 - DOM.27 GEN. ore 16.30 Fiori d’acciaio di Robert Harling. Compagnia Fuori di Scena di Rovigo Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6,00 - Abbonamento a 4 recite € 20,00 (spettacolo del 17 febbraio fuori abbonamento). Prevendita abbonamenti senza supplemento: Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro il sab. dalle ore 16 e la dom. dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 391.7131221 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
CIAK SI RECITA A LOREO! 2a Rassegna Teatro Amatoriale
sab.19 gennaio 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
LO SPIRITO XE FORTE, LA CARNE... Commedia brillante in dialetto veneto di Severino Zennaro. La Bottega dei Commedianti di Grignano Polesine • Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si avvolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati: Virginia, sua sorella, donna dura e arcigna che gli fa da governante e infermiera; Giuseppe, maresciallo dei carabinieri con problemi di calcolosi; Maria Pia, giovane ragazza che ha perso la memoria in un incidente d’auto; Berta e Luigino, due giovani sposi con problemi di…, Suor Beatrice, innocente e sprovveduta suorina; Giacomo, ammalato professionista. Arrivano nell’ambulatorio anche Amalia e il Barone Accascio, rispettivamente madre e fidanzato di Maria Pia. Biglietto € 6 • Org. L’Allegra Compagnia (affiliata FITA) e Ass.ne NOI Loreo, patrocinio del Comune di Loreo. Info e prenotazioni: Cartoleria DUSE DUE di Loreo 0426.334872 ...............................................................................................................................
sabato 19 gennaio ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
ROCK FOR ROCCA RELICS - Pink Floyd tribute show Concerto con ingresso libero a scopo benefico a favore del Comune di Rocca Pietore (Bl) colpito duramente dalla recente alluvione. Si consiglia prenotazione posti presso: Biblioteca Comunale G.Baccari di Lendinara tel. 0425.605667 (lun-ven. ore 15.00-18.00, sab. ore 9.30-12.30) Per info: Damiano Cappato cell. 340.2744605 dcappato@yahoo.it
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
febbraio 2019 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi
SI APRE IL SIPARIO Rassegna teatrale di Costa di Rovigo Tutti i sabati ore 21 • SAB.2 FEB. Perpetua zovane... Casin in canonica - Compagnia 9 etti e mezzo di Villa d’Adige • SAB.9 FEB. Il Lupo perde il pelo - Compagnia Convivium di Concadirame • SAB.16 FEB. Benvenuto all’inferno - Compagnia ArteFatto teatro di Verona • SAB.23 FEB. ...a no saverla giusta! - Compagnia Ultimo bojo di Casalserugo • SAB.2 MARZO Grazie zio Beniamino! - Compagnia La Fenice di Costa di Rovigo. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Ingresso gratuito per la serata del 2 marzo. Abbonamento € 18 (non personalizzato) presso la Biblioteca Comunale dal 22 gennaio 2019 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18 / sab. ore 10-12). Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
APPUNTAMENTO AL “MARTINI” • Stagione Teatrale 2018/2019
sab.19 gennaio 2019 ore 21 - Trecenta (Ro) Teatro “F. Martini”
IL CORNUTO IMMAGINARIO Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave Uno spettacolo scoppiettante dalla prima all'ultima scena nelo stile della commedia dell'arte del Teatro dei Pazzi. La trama attinge da due opere di Moliere “Il malato immaginario” ed “Il matrimonio per forza”. Da una parte Sgaranello alla ricerca dei tradimenti della moglie dall'altra Pantalone vittima dell'amor senile. Biglietto unico € 5 (under 14 gratuito). Org. Comune di Trecenta e Compagnia “Forse a gh’la fen”. Per info e prenotazioni: Cristina 320.2803740 - Antonella 392.6964872 - Mauro 339.6822259 ...............................................................................................................................
SOLE D'INVERNO • Teatro & Musica - III edizione
sab.19 gennaio ore 21 - Rosolina (Ro) Palazzetto dello Sport
DOMENICHE A TEATRO
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW
dom.20 gennaio ore 17 - Rosolina (Ro) Auditorium S.Antonio
scritto e interpretato da Massimo Lopez e Tullio Solenghi, con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio • Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano, in uno Show di cui sono interpreti ed autori, accompagnati dalle musiche live della Jazz Company. Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico. Tra i vari cammei, l’incontro tra Papa Bergoglio e Papa Ratzinger, in un esilarante siparietto di vita domestica, i duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni e quello più recente di Dean Martin e Frank Sinatra, che ha sbancato la puntata natalizia di Tale e Quale Show.
I TRE PORCELLINI Gruppo Panta Rei Regia, adattamento, drammaturgia di Rita Lelio • Cosa può capitare se tre clown scappati da un circo ed un vecchio attore di teatro decidono di raccontare la famosa storia dei tre porcellini? Basta cambiare i nasi rossi in musi rosa ed ecco che la fiaba prende forma, con un lupo pronto a pavoneggiarsi e tre porcellini che danno vita ad una serie di esilaranti gag e situazioni spassose. Lo spettacolo, accompagnato da musiche e canzoni originali, racconta l’immortale storia dei tre porcellini in modo divertente. Biglietto unico € 5. Promozione Family: biglietto ridotto € 4 (minimo 3 persone) Acquisto abbonamento e biglietti c/o Biblioteca Civica (via Don Sambo) lun. mer. ven. ore 10.00-12.00 / mer. ore 17.00-19.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura - Comune di Rosolina tel. 0426.340201 www.arteven.it ...............................................................................................................................
dom.20 gennaio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto
Biglietto € 15 in prevendita presso Biblioteca Comunale ogni lun.mer.e ven. ore 10-12 e il mer. ore 17-19 e online su www.arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso la biglietteria del Palazzetto un’ora prima dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura - Comune di Rosolina tel. 0426.340201 cell. 335.7224079 www.comune.rosolina.ro.it www.arteven.it fb/Arteven Circuito Teatrale Regionale ...............................................................................................................................
PREZIOSA con Francesca Inaudi
SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI!
CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2018|2019
Scritto da Maria Teresa Venditti. Regia di Luca De Bei. Preziosa ripercorre le tappe fondamentali della sua vita attraverso tutte le volte in cui ha tentato il suicidio: a tre anni gettandosi dal seggiolone, a undici anni cercando di soffocare con delle Big Babol, a quindici anni tagliandosi le vene. Con un registro brillante, ma in grado di toccare corde profonde e di grande umanità, la protagonista racconta della sua sindrome d’abbandono, dei genitori anaffettivi, dei suoi sgangherati rapporti di coppia... Ma anche del miracolo della vita che regala sempre un’ennesima opportunità. Biglietto unico € 15 in prevendita online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso Mercato Coperto il giorno dello spettacolo 2 ore prima dell’inizio. Info: cell. 347.9318600 - 345.0692769 (mar. ore 9-12; dal lun. al ven. ore 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it
dom.20 gennaio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW scritto e interpretato da Massimo Lopez e Tullio Solenghi, con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio In quasi due ore di spettacolo, Tullio e Massimo, da “vecchie volpi del palcoscenico”, si offrono alla platea con l’empatia spassosa ed emozionale del loro inconfondibile “marchio di fabbrica”. Biglietto intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Cavarzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven
7
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 27 gennaio 2019
domenica 3 febbraio 2019
LAGER DI SAN SABBA, MURGIA E TRIESTE Giornata della Memoria
IL LAGO DI BRAIES, S. CANDIDO E LA LOACKER
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Giornata della memoria alla Risiera di San Sabba, stabilimento per la lavorazione del riso che venne utilizzato come campo di prigionia nazista e come sede di un forno crematorio. L’itinerario guidato tocca anche Muggia, cittadina di fattezze istrovenete, e Trieste, elegante capoluogo della Venezia Giulia. La quota di € 52 include bus, ingresso al lager di San Sabba, guida e accompagnatore.
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. A grande richiesta, ancora una giornata all'insegna della natura che incornicia il Lago di Braies. Il paesaggio mozzafiato è protagonista indiscusso della serie televisiva 'Un passo dal cielo', con l'intramontabile Terence Hill. Breve trasferimento alla fabbrica Loacker per una dolce visita e a S. Candido per una passeggiata lungo le romantiche vie di questo meraviglioso centro posto ai piedi delle Dolomiti. La quota di € 45 include bus e accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 27 gennaio 2019
NOVARA E GALLIATE - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Particolare e insolito itinerario guidato che muove da Novara, dominata dalla cupola antonelliana della Basilica di S. Gaudenzio e incorniciata dai suoi baluardi, lunghi e larghi viali alberati. Successivo transfer a Galliate per visitare il magnifico Castello Sforzesco e il Santuario del Varallino, scrigno di preziosi tesori d’arte. La quota di € 55 include bus, ingressi al castello e al santuario, guida e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 2 febbraio 2019
BUS-SINGLE: SERATA E CENA ALL’AVANSPETTACOLO Formula Vip Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Serata al Theatre Restaurant Avanspettacolo, lussuosa location ispirata alla Venezia del ‘700, che abbina un impeccabile servizio di ristorazione a un pirotecnico show con cabaret, musicisti, cantanti, contorsionisti, ballerini... Al termine, dopo-spettacolo danzante con pianobar. La quota di € 120 include bus, ingresso, aperitivo, cena di gala, spettacolo, dopo-spettacolo e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 2 febbraio 2019
(Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 9 febbraio 2019
PISA: CAMPO DEI MIRACOLI E CERTOSA DI CALCI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Visita guidata di Pisa, antica repubblica marinara cresciuta lungo l’asse dell’Arno. Scopriamo la celeberrima piazza nota al mondo come Campo dei Miracoli e raccolta intorno alla torre pendente. Breve transfer a Calci per visitarne la Certosa, complesso monumentale barocco alle pendici del Monte Pisano. La quota di € 65 include bus, ingressi al duomo, al battistero, alcamposanto monumentale e alla certosa, guida e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2019
NAPOLI E CASERTA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Napoli detiene il record di centro storico patrimonio Unesco più grande d'Europa con i suoi innumerevoli monumenti di diverse epoche, le strade e i vicoli pieni di storia e tradizioni, i panorami mozzafiato, una movimentata vita notturna, l'ottima cucina senza eguali nel mondo e uno stile di vita teatrale, unico e originale. I partecipanti scopriranno la città accompagnati da una guida locale prima di trasferirsi a Caserta per visitarne la celeberrima reggia, meravigliosa residenza reale borbonica. La quota di € 299 include bus, hotel, pensione completa con bevande incluse, ingresso alla Reggia di Caserta, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
CENA E SERATA AL CASINÒ PERLA DI NOVA GORICA
...................................................................................................................
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice e Mezzavia. Serata all’insegna del divertimento con 946 slot machines e 90 tavoli da gioco. Durante la serata, cena a buffet con piatti di carne e pesce in un ristorante della struttura e spettacolo d’intrattenimento. Verso mezzanotte partenza per il viaggio di rientro. La quota di € 20 include ingresso, rilascio tessera soci, iscrizione Privilege Club, cena a buffet, show nell’arena interna e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
da sabato 20 a martedì 23 aprile 2019
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
CARNEVALE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. • DOM. 17 FEBBRAIO Viareggio - Quota € 57 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato. • SAB. 23 FEBBRAIO Venezia - Quota € 105 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco all’Isola di Burano e a Riva Sette Martiri, partecipazione all’evento ‘Il corteo delle Marie’, accompagnatore) • DOM. 24 FEBBRAIO Cento - Quota € 42 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato • DOM. 3 MARZO Venezia - quota € 110 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco alle Fondamenta S. Biagio, ingresso e visita della Basilica di San Zanipolo, partecipazione all’evento ‘Il volo dell’aquila’, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
PASQUA A CAPRI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti festeggeranno la S. Pasqua nell’Isola di Capri, gioiello d’incomparabile bellezza incastonato nel Golfo di Napoli e trascorreranno la Pasquetta ad Amalfi, antica repubblica marinara, e Positano, incantevole porto ricco d’arte, botteghe, colori, profumi e prodotti tipici della Costiera Amalfitana. La quota di € 480 include bus, hotel, pensione completa, passaggi marittimi, minibus per giro di Capri, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
NUOVA STAGIONE TV 2019 • GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO E GIOVEDI’ 9 MAGGIO Verissimo • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
dall’1 al 5 maggio 2019
dal 16 al 19 aprile 2019
PARIS “LA VILLE LUMIERE”
OFFERTISSIMA CROCIERA "EVENTO" COSTA CROCIERE
Un ricco programma accompagnerà i partecipanti alla scoperta di meraviglie e curiosità della raffinata “Ville Lumiere”. Una passeggiata guidata che toccherà gli Champs Elysée, Notre Dame, il Louvre, Versailles, il Quartiere Latino e la Tour Eiffel, affinché Parigi non abbia più segreti. La quota di € 790 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti e tutti i trasporti in loco, hotel centralissimo, pernottamento e prima colazione, tutti gli ingressi, una tipica cena in stile parisien, guida e accompagnatore d’agenzia.
Itinerario: Venezia, Bari, Dubrovnik, Venezia. Quota individuale di partecipazione a partire da € 360 in cabina interna Classic. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla colazione del 4° giorno con bevande ai pasti, attività, animazione e spettacoli serali, facchinaggio dei bagagli, Assicurazione annullamento, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, R.C. e infortunio. Programma dettagliato in
Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.net
29 marzo - 7 aprile 2019
...................................................................................................................
dom. 27 gennaio 2019 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
LA ROCCHETTA MATTEI e… Fico Eataly World Partenze da: Rovigo ore 8.30 (p.le Cervi), Occhiobello ore 8.50 (Centro Scarpa). Arrivo a Grizzana Morandi e visita al Castello Rocchetta Mattei situato su una rocca dell’Appennino a 407 mt sul mare. Ingresso primo gruppo ore 10.30 e secondo gruppo ore 10.45. Il Castello venne edificato a partire dal 1850 dal Conte Cesare Mattei, sulle rovine di un antico castello medioevale. Al termine partenza per Bologna e visita libera al Fico Eataly World, il più grande Parco Agroalimentare più grande al mondo. Quota di partecipazione: € 38 soci; € 43 non soci. Adesioni entro il 18 gennaio 2019. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
16-17 marzo 2019
SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) Apertivo e cena in alta quota 1° gg: Arrivo a S. Martino di Castrozza e salita in motoslitta in località Colverde: aperitivo in alta quota. A seguire cena tipica al Rifugio Colverde e dopocena con DJ e musica. Ridiscesa notturna su pista illuminata e pernottamento. 2° gg: tempo libero per per attività individuali o sciate nel comprensorio. Quota individuale € 180 comprende: Viaggio in bus GT, Accompagnatore Agenzia; 1 notte in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione; salita in motoslitta con guida; aperitivo sulla neve; cena tipica al Rifugio, comprensivo di bevande, dolce e grappe e musica con Dj; assicurazione Medico-bagaglio. Programma completo, info e org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
................................................................................................................... dom. 20 gennaio 2019 ore 15.30 - da Montagnana (Pd) Ufficio IAT
VISITA GUIDATA DI MONTAGNANA (PD) In occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo, una delle guide turistiche abilitate di Murabilia che collaborano con l’Ufficio Turistico IAT del Comune di Montagnana, accompagnerà i partecipanti in visita guidata alla scoperta della città murata. Nel percorso sarà inclusa anche la salita al Mastio di Ezzelino. Contributo di partecipazione: € 5. Su prenotazione, fino ad esaurimento posti. • info@montagnanamurabilia.it • 331.9080142.
ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
CHIESE TRA LE MOSCHEE, CAMPANILI SILENZIOSI Pellegrinaggio speciale in occasione della visita del Santo Padre in Marocco. Le tappe del viaggio: Casablanca, Rabat, Fes, Ifrane, Azrou, Midelt, Oasi di Erfoud e Oasi di Merzouga (Sahara), Deserto del Sahara, Gole di Todra, Boumalen Dades, Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Marrakech. Partecipanti: minimo 20, massimo 24. Quota di partecipazione: € 1.450 a persona, in camera doppia (suppl. singola € 260). Viaggio in aereo Bolongna/Casablanca. Adesioni entro e non oltre il 15 febbraio. Direzione tecnica: Oneworld (licenza 657 – Padova). Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 16 FEBBRAIO Pavarotti e la sua Modena Visita Guidata all’interno della Casa di Pavarotti e alla sua amata Modena. Quota adulti € 53 include: pullman, biglietto d’ingresso e visita guidata alla casa e al centro di Modena, accompagnatore d’agenzia, (pranzo facoltativo). • 3-11 AGOSTO New York, Cascate del Niagara e Washington Imperdibile tour di gruppo targato Big Life Tour. Servizi top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, tutte le cene, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia, biglietto traghetto Statua della Libertà, Empire State Building... E molto altro ancora. PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 31/01 Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
7-10 marzo 2019 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
NAPOLI E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 7 (p.le Cervi), Occhiobello ore 7.20 (Centro Scarpa). Visite guidate: Spaccanapoli (piazza Gesù, il chiostro S. Chiara, la chiesa di S. Domenico Maggiore e la Cappella di S. Severo - ingresso facoltativo); Borgo di S. Gregorio Armeno, sito archeologico di Pompei. Durante il rientro visita all’Abbazia di Montecassino. Quota: € 395 (suppl. singola € 85) - comprende: sistemazione in hotel 3/4*, trattamento di pensione completa, pranzi in ristorante e pizzeria come da programma, ingresso al sito archeologico, assicurazione medico/bagaglio. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| gite e viaggi | eventi | VIAVAI
domenica 10 febbraio 2019
sabato 19 gennaio 2019 - Rovigo, vicolo Ciro Menotti 7
PORTOBUFFOLE' (TV)
OPEN DAY SCUOLA DELL’INFANZIA PIO XII
Quota di partecipazione € 58 (con minimo 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata di Portobuffolè, Assicurazione medica e infortuni, pranzo con il seguente menù: antipasti Angus affumicato con insalatina di carciofi, tortino di sfoglia alle verdure, coppacollo riserva "Ragazzon"; primi - pasta al ragù d'anatra e risotto pere e Taleggio; secondo - arrosto di vitello al forno con contorni di stagione; dessert, acqua vino e caffè. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL
orario 10.00-12.30 e 16.00-18.00. L'orario scolastico della Scuola dell'Infanzia ha la possibilità di prolungamento fino alle ore 18.00 L’orario per la Sezione Primavera è 7.30-16.00 L'attività didattica è affidata ad un'equipe di insegnanti qualificate ed appassionate che arricchiscono i percorsi di base con laboratori e progetti sempre nuovi. La cucina interna, il menu concordato con ULSS 5 Polesana ed un ampio giardino attrezzato completano i servizi offerti dalla scuola.
Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 24 e lun. 25 febbraio 2019 - da Rovigo
CARNEVALE DEI FIGLI DI BOCCO Castiglion Fibocchi e Arezzo Il segreto del Carnevale dei Figli di Bocco risiede nell'atmosfera che, ormai da 20 anni riesce magicamente a creare. Quota di partecipazione € 175 con minimo 30 partecipanti (suppl. singola € 18) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* ad Arezzo, trattamento mezza pensione in hotel, pranzo del 2° giorno c/o Locanda del Castello dei Sorci di Anghiari, bevande ai pasti, ingresso alla manifestazione "Carnevale dei Figli di Bocco", servizio guida mezza giornata ad Arezzo, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 17 al 31 marzo 2019
OFFERTISSIMA ISCHIA New Hotel Terme Bristol 4* Quota di partecipazione: € 529; singola € 240 (disponibilità limitata). La quota comprende: viaggio in bus GT Rovigo-Ischia, passaggio marittimo Napoli - Ischia e viceversa, transfer porto -hotel A/R, coktail di benvenuto, sitemazione in camera doppia, trattamento pensione completa con bevande incluse, utilizzo piscine (interna, solarium, centro benessere), Terme convenzionate S.S.N. (balneo, fango, terapia, ozono, inalazioni, aerosol), Assistenza locale Ischia red caret. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
sab. 2 e dom. 3 marzo 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TRENINO BERNINA EXPRESS E VAL ROSEG IN CARROZZE TRAINATE DAI CAVALLI Un week-end da favola in Valtellina e tra le Alpi. Un viaggio mozzafiato lungo la Valle del Bernina a bordo del Trenino Rosso patrimonio modiale dell’UNESCO; comandamente seduti all’interno di moderne carrozze si potrà vivere la magia dei panorami innevati sino ad una altitudine di 2253 mt. A Pontresina si prosegue, per 7 chilometri, su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella pittoresca Val Roseg dove a quota 1999 m. appare, nella sua maestosità, il ghiacciaio Roseg, e l’imponente massiccio del Bernina. Verrà effettuata una sosta nella valle per il pranzo in baita. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338 www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
NUOVE PROPOSTE DELTALAND VIAGGI • 16-17 FEBBRAIO Bernina Express e Lago d’Iseo Quota € 250 comprende: escursione in battello, trenino rosso, Saint Moritz con guida. Prenotazioni entro il 30 gennaio. • DOM. 3 MARZO Carnevale Sappadino per adulti e ragazzi (Nevelandia). Quota € 35 (€ 25 per ragazzi fino 13 anni) comprende A/R in bus e giornata libera. Prenotazioni entro il 17 Febbraio. • DOM. 17 MARZO Milano Quota € 90 comprende: ingressi al Museo scienza e tecnologia, Castello Sforzesco, Duomo, pranzo in ristorante, guida per l’intera giornata, bus A/R. Prenotazioni entro il 17 febbraio. • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo) Quota: € 650 - 5 gg Bus + traghetto All Inclusive. • 25-28 APRILE Romantic Strasse: Quota € 650 tutto compreso. 4 giorni tra le dimore storiche di Ludwig (3 castelli) e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
Info: tel e fax 0425.200028 • scuolainfanzia.ro@libero.it • facebook.: Scuola dell’Infanzia PIO XII Rovigo
...................................................................................................................
ven. 25 e sab. 26 gennaio ‘19 - S. M. Maddalena Occhiobello (Ro)
ZERO6… E OLTRE! IN FESTA Iniziative gratuite aperte a bambini e famiglie nell’ambito del Meeting Nazionale Operatori Zerosei. • VEN. 25 ore 20.45 Teatro Don Gino Tosi: Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi incontro/spettacolo con Luigi Dal Cin (autore libri per l’infanzia). • SAB. 26 Teatro Don Gino Tosi ore 14.30 Fare inclusione tra scuola, famiglie, servizi e comunità incontro rivolto ai genitori della Sezione Meeting Zerosei con azione teatrale a cura di Enrico Gentina (Municipale Teatro TO) e intervento del Prof. Lino Rossi (Psicologo età Evolutiva - IUSVE); durante l’incontro sarà disponibile un servizio di animazione per i più piccoli. Scuola Beata Maria Chiara Nanetti: ore 16.15 Mappe spettacolo teatrale per bambini e famiglie con Teatro Telaio (BS); si consiglia la prenotazione sul sito www.coopilraggioverde.it/festazerosei ; ore 17.30 Music Together® Laboratorio Musicale da 0 a 5 anni con Music Together Ferrara; ore 17.00 Piazzale della Chiesa Parrocchiale Artist’in Piazza spettacolo di strada; Org.: Coop Soc. Il Raggio Verde, Associanimazione, Scuola dell’Infanzia Beata Maria Chiara Nanetti, Coop Alleanza 3.0, Provincia di Rovigo, Comune di Occhiobello con il patrocinio della Regione Veneto.
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
lun. 21 gennaio 2019 - Rovigo, Fionda di Davide, v.le della Tecnica 10
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
LA GRAFOLOGIA SVELA I SUOI SEGRETI
CORSO DI TAI JI QUAN A ROVIGO
Dopo il successo delle scorse edizioni, alla Fionda di Davide torna la Grafologia. Da lunedì 21 gennaio (ore 18.30) prende il via la nuova edizione di “Grafologia e Psicosintesi”, sei incontri (uno a settimana dalle 18.30 alle 20) su altrettanti temi affascinanti: come la scrittura parla di noi, la scrittura delle età, la scrittura e l’amore, le scritture “maschera”, i segreti della firma, scrittura e Volontà. Ciclo d’incontri aperto a tutti, anche a chi non conosce già la Grafologia.
Il Tai Ji Quan (TAI CHI) è una disciplina completa adatta a tutte le età: è ginnastica dolce, è meditazione dinamica ed è anche una raffinata arte marziale. La pratica costante migliora la postura e la salute in generale; le spalle si rilassano, i dolori al collo e alla schiena ed alle articolazioni scompaiono e tutta la struttura del corpo diventa più leggera e armonica. Frequenza: il mercoledì ore 20.30-22.00. Docente: Maestro Cristian Bollini. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova mercoledì 30 gennaio 2019.
Prenotazioni: Fionda di Davide tel. 0425 404323
...................................................................................................................
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
ven. 15 febbraio 2019 ore 21.00 - Rovigo, viale Porta Adige, 45/C
CORSO DI BALLO LISCIO
PRESENTAZIONE APERTURA NUOVI CORSI DI SUB E APNEA La presentazione si terrà presso la sede del Club Sommozzatori Rovigo, Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro Alìper) viale Porta Adige 45/C. I corsi si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. Iscriversi ad un corso di sub offre l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo sommerso e vivere questa passione insieme a tanti nuovi amici. Info ed iscrizioni: piscina di Rovigo, Viale Porta Po, lunedì e giovedì ore 21.0023.00, o cell. 340.8785185 info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org.: Club Sommozzatori Rovigo
Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
Corso di ballo livello Principianti saranno appresi i balli Walzer lento, Fox Trot e Mazurka - Si andranno a curare postura e tecnica, per ballare elegantemente sia in sala da ballo e sia nelle sagre paesane. Una buona impostazione aiuterà a fare meno fatica a ballare e sarà un'essenziale base per poi proseguire senza problemi a un corso avanzato. Frequenza corso livello principiante: il giovedì ore 20.30 - 21.30. Docente: Maestra Renata Basso. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova giovedì 31 gennaio 2019. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
...................................................................................................................
GINNASTICA DOLCE E DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE
dal 6 febbraio 2019 - Rovigo, Ist. E. De Amicis via Parenzo, 16
• CORSO DI GINNASTICA DOLCE: attività fisica adatta anche alle persone meno allenate o a coloro che, per particolari condizioni fisiche, non possono effettuare movimenti bruschi; frequenza il mercoledì ore 18-19. • CORSO DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE: si svolge a corpo libero con l’utilizzo di piccoli attrezzi e si punta a migliorare l’efficienza del sistema cardiorespiratorio, la flessibilità, la coordinazione, l’equilibrio e la postura; adatto a tutte le età; frequenza: il martedì e giovedì ore 10.30 - 11.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure
CORSO D’INFORMATICA: STRUMENTI DI BASE Il corso è rivolto a chi vuole apprendere gli elementi di base per un autonomo utilizzo del computer finalizzato, in particolare, a: creare e salvare file, gestire una lettera, gestire una e-mail, accedere ad internet. Durata: 15 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 16.00-18.00. Sede: Istituto Istruzione Superiore “Edmondo De Amicis” Rovigo, via C. Parenzo, 16. Quota di partecipazione € 50 (con un minimo di 15 persone). Info e iscrizioni: tel. 0425.23001- cell. 339 2851775 Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani Rovigo, dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 Piazza Tienanmen - unipoppol@gmail.com - sito web: unipoppol.csvrovigo.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Movimenti Creativi asd
MOVIMENTI CREATIVI: NOVITÀ 2019 Corsi di Reggaeton: frequenza il venerdì ore 17.30 - 18.30 Livello Open. Inizio corso venerdì 17 gennaio. 1° MESE DI PROVA GRATUITO Balli di gruppo: frequenza il martedì ore 15.45 - 16.45; LEZIONE DI PROVA MARTEDI 29 GENNAIO. Zumba fitness in pausa pranzo: frequenza lunedì e giovedì ore 13.15 - 14.00, inizio corso lunedì 4 febbraio. Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd Borsea, Via Maestri del lavoro, 1/a. Informazioni e adesioni: 347.7794084 Raika; 340.6726383 Movimenti Creativi, info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
da lun. 4 febbraio 2019 - Rovigo e Villadose (Ro)
22° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA Sedi: • ROVIGO palestra Uni Sport, via Parenzo 17 (cortile succursale Ragioneria) • Villadose, Palazzetto dello Sport. Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 8 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria. Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì in orario serale, prevalentemente nella struttura di Villadose, dotata di parete per l'uso della corda. Info e preiscrizioni: 0425.21631 - 377.4123142 (segreteria Uni Sport) - 328.6350467 (istruttore) - unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.
...................................................................................................................
info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
NUOVO CORSO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI Un nuovo corso di Salsa Cubana in 10 lezioni (ripetibili) ogni lunedì, con gli insegnanti Enrico e Laura per avvicinarsi al mondo della Salsa Cubana. Corso rivolto ai principianti assoluti che permetterà di apprendere le basi necessarie per divertirsi in pista. Da lunedì 21 gennaio ore 20.30 per iniziare il nuovo anno a ritmo di Salsa. Non serve essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età si svolge nell’elegante location del Circolo Sociale di Rovigo , in via Pascoli 1/N. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Tex & Arizona, pluri vincitori del festival internazionali di ballo country, i partecipanti potranno muovere i primi passi di ballo country e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età e si svolge il martedì dalle ore 21.00 alle ore 22.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Valle San Giorgio (Pd), via Tormene 3
SCUOLA DI NATUROPATIA UMANISTICA HERMES Ultimi posti disponibili per il nuovo Anno Accademico che partirà sabato 26 gennaio 2019. La scuola HERMES, si propone come Istituto di formazione in Naturopatia, con un percorso didattico articolato ed organico al fine di offrire una formazione completa e specializzante. Offre formazione nell’ambito delle Medicine Complementari e si propone di divulgare la salutogenesi con conoscenze in Antroposofia. Presenta la Kinesiologia, il massaggio delle correnti, l’educazione alimentare e la conoscenza delle piante medicinali come materie di approfondimento. Prenotazione colloqui: cell. 349.0692334 0429.1761156 segreteria@naturopatia-hermes.it - www.naturopatia-hermes.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
SAFETIA: CORSI COMODI PER TUTTI IN VIALE PORTA ADIGE! Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 18 e 19 gennaio, € 185; Corso Antincendio il 21 e 22 gennaio; Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili, 10 ore, il 25 gennaio; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 28 gennaio; Corso Sicurezza Lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori Di Lavoro, il 04 e 11 febbraio; Corso Escavatore, Pala e Terna, 10 ore o 16 ore, il 07 e 08 febbario; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 12 febbraio; Corso Trattori, 8 ore, il 14 febbraio; Corso Gru per Autocarro, 12 ore, il 15 e 16 febbraio. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it
...................................................................................................................
sab. 26 gennaio 2019 - Rovigo, Area Tosi via L. Einaudi 72/3
STATI DI ALTA PERFORMANCE Dalle ore 9 alle ore 17.30 con coffee-break e pranzo offerti dall’organizzazione. Esistono metodologie per perfezionare il proprio modo di porsi verso le situazioni ed avere, sempre, i migliori risultati che si possono desiderare, perché si è migliorato il modo di porsi verso le circostanze. Durante questa giornata si apprenderanno e si concretizzeranno queste tecniche che arricchiscono il proprio modo d'essere, per ritrovarsi sempre in una condizione di alta performance. Moduli Formativi: • Analisi della condizione in cui ci si trova: Cos'è lo Stato; • Stati Depotenzianti, conoscere quali sono le condizioni che non permettono di dare il massimo di se stessi; • Approfondimento su ciò che permette di dare il massimo di se stessi, gli Stati Potenzianti; • Il modo personale di pensare: Trasformare le convinzioni da limitanti a potenzianti; • Affermazione del Pensiero Positivo su se stessi per cambiare in meglio il proprio intorno. Info e iscrizioni: 3291605708. Org.: Ass.ne Culturale Buongionsì ...................................................................................................................
gio. 24 gennaio 2019 - Rovigo, CoopUp viale Porta Adige 45/G
COME APRIRE UNA PARTITA IVA E METTERSI IN PROPRIO dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G (sopra Aliper). L’incontro formativo prenderà in esame le diverse modalità per l’apertura di un’attività in proprio e del lavoro autonomo esaminando i diversi regimi fiscali percorribili in forma individuale e/o aggregata. L’incontro si pone l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti le attuali normative nel lavoro autonomo e i vari adempimenti fiscali sia a livello teorico che con esempi pratici. Iscrizione obbligatoria. Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566
...................................................................................................................
gennaio-aprile 2019 ore 18.00 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CITTÀ E CITTADINI AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA INCONTRI GRATUITI DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA. Programma: • 25 GENNAIO Il sistema politico italiano nell’epoca postideologica con Marco Luppi e Lucia Fronza Crepaz; • 8 FEBBRAIO L’implosione dei partiti e la domanda di partecipazione con Daniela Ropelato e Javier Baquero • 22 FEBBRAIO La sfida interculturale e la rinascita delle città con Giuseppe Milan e Valentina Gaudiano; • 15 MARZO Alle radici dell’Europa: dal sogno all’impegno con Alberto Lo Presti e Guido Piazzamano; • 29 MARZO Quale Europa nel mondo globale e plurale? con Paolo Frizzi e Chiara Galbersanini; • 12 APRILE Dall’ecologia ambientale all’ecologia integrale, con Luca Fiorani e Giuseppe Marangoni. Info e iscrizioni: tel. 392.7103066 - aggregazioni.laicali@diocesiadriarovigo.it Promotori: Consulta diocesana aggregazioni laicali, Accademia dei Concordi, Centro servizi volontariato, Fondazione Banca del Monte, La Settimana, Radio Kolbe, Cattolica Assicurazioni.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Accademia della Danza, piazza Perosi 1
CORSI ACCADEMIA DELLA DANZA Stretching con Michela Quaglio: semplici movimenti, dolci e graduali, allungamenti catene muscolari - lunedì e mercoledì ore 18 - 19. Yoga con Michela Quaglio: viaggio, esperienza, ascolto, movimento, respiro, esplorazione, rilassamento - lunedì e mercoledì ore 19-20.30. Kick Boxing difesa personale con Leonardo e Simone • Junior martedì e giovedì ore 19-20, • Adulti martedì, giovedì e venerdì ore 20-21.30 Salsa Cubana, Bachata con Nadir e Linda: • Base martedì ore 20-21.30 e giovedì ore 21.30-22.30; • Intermedio martedì ore 21.30-22.30. Sede: Accademia della Danza - Rovigo, piazza Lorenzo Perosi, 1. Informazioni e adesioni: cell. 331.7033364
........................................................................................................................
13
14
VIAVAI | concorsi | corsi | cinema | iscrizioni entro sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo
CINEPLEX DREAM PARK
UN PO DI NOTE
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
19° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 30, dom. 31 marzo 2019. Premiazioni: dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019. Rassegna nuovi talenti: dom. 12 maggio 2019. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e con patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
dal 29 gennaio 2019 - Rovigo, I.I.S. De Amicis, via Parenzo 16
CORSO DI LINGUA CINESE 2° modulo principianti - A.S. 2018-2019 Durata: 30 ore. Frequenza: martedì e venerdì ore 14.30-16.00 secondo il calendari dettagliato che verrà consegnato al primo incontro. Il corso si rivolge a coloro che avendo già una conoscenza iniziale e vogliono sostenere l’esame di certificazione linguistica HSK1 (A1-base). I corsi sono tenuti da docenti dell’Istituto Confucio all’Università di Padova, italiani e madrelingua (Università di Canton, Cina). Costo del corso: € 50 per gli studenti, € 60 per gli adulti. Si tengono inoltre lezioni individualizzate per i livelli HSK1 (A1base), HSK2 (elementare-A2), HSK3 (B1-intermedio), HSK4 (B2-intermedio superiore). Info e adesioni: Responsabile tel. 328.6536194, Istituto “E. De Amicis” - Rovigo Via Parenzo 16, tel. 0425 21240
...................................................................................................................
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
MIA E IL LEONE BIANCO con Daniah De Villier gio lun mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.40 - 19.45 - 22.20
drammatico
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
GLASS con Bruce Willis,Samuel L. Jackson fantasy gio lun mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.10 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
MARIA REGINA DI SCOZIA con Margot Robbie storico gio lun mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.00 - 20.00 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
L’AGENZIA DEI BUGIARDI
gio lun mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.35 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15
con Giampaolo Morelli, commedia
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE con A. Gassmann commedia gio lun mer 16.45 - 19.00 - 21.10 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.35 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.10
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
CITY OF LIES con Johnny Depp, Forest Whitaker thriller gio lun mer 21.20 ven sab 20.30 - 22.45 dom 20.00 - 22.15
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
ATTENTI AL GORILLA con Frank Matano commedia gio lun mer 19.00 ven sab 18.30 dom 17.30
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
AQUAMAN con Jason Momoa, Amber Heard fantasy Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:
ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE CON SOFTWARE CAD-CAM Work Experience Professionalizzante Codice progetto 1613-0004-717-2018- DGR 717 del 21/05/2018 - finanziato con DDR N. 1011 del 04/12/2018
Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Durata: 200 ore di formazione e 480 ore di tirocinio Destinatari: 9 persone disoccupate o inoccupate, ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale. Facilitazioni: La partecipazione è gratuita. Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte previsto dal percorso.
ADESIONI ENTRO IL 30 GENNAIO 2019 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it – laura.nalin@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.
SELEZIONI GIOVEDI’ 31 GENNAIO 2019 ORE 09.30
gio lun mer 16.00 - 18.45 - 21.30 ven sab 16.30 - 19.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.40 - 22.10
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
VAN GOGH Sulla soglia dell’eternità con Willem Dafoe biografico gio lun mer 21.10 ven sab 20.20 dom 19.30
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
LA BEFANA VIEN DI NOTTE con Paola Cortellesi commedia gio lun mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.15 - 18.00 - 20.30 dom 15.15 - 17.30 - 20.00
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET regia di Johnston, Moore animazione gio lun mer 16.15 - 18.30 ven sab 16.00 - 18.15 dom 15.15 - 17.30
ven. 18, sab. 19 e dom. 20 gennaio
SUSPIRIA VM 14
ven sab 22.30 dom 21.50
con Dakota Johnson, Tilda Swinton horror
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
BENVENUTI A MARWEN con Steve Carell drammatico gio lun mer 21.10 ven sab 22.30 dom 22.00
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
IL RITORNO DI MARY POPPINS con Emily Blunt fantasy gio lun mer 16.30 ven sab 16.00 dom 15.00
domenica 20 gennaio
SPIDERMAN - UN NUOVO UNIVERSO animazione dom 15.00
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY con Rami Malek biografico
gio lun mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 17.00 - 20.00 - 22.30 dom 17.15 - 19.45 - 22.15
info@viavainet.it
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da venerdì 18 a martedì 22 gennaio
GLASS con Bruce Willis,Samuel L. Jackson fantasy ven lun 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 17.15 - 19.30 - 21.45 mar 21.15
da sabato 19 a mercoledì 23 gennaio
MIA E IL LEONE BIANCO con Daniah De Villiers drammatico sab 17.00 - 20.00 dom 15.15 - 17.15 lun 19.30 martedì riposo mer 21.15
sabato 19 e domenica 20 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET di Phil Johnston, Rich Moore animazione sab 17.00 dom 15.00
da venerdì 18 a mercoledì 23 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY con Rami Malek, Mike Myers biografico ven 21.30 sab 22.15 dom 19.15 - 21.30 lun mar mer 21.15
CINECOLONNE Rovigo Fiere tel. 0425.091670 da venerdì 18 a domenica 20 gennaio
AQUAMAN con Jason Momoa, Amber Heard fantasy ven 19.15 sab 16.15 - 21.00 dom 18.15
da venerdì 18 a domenica 20 gennaio
OLD MAN & THE GUN con Robert Redford, C. Affleck commedia ven 22.00 sab 19.00 dom 16.15 - 21.00
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
GLASS con Bruce Willis,Samuel L. Jackson fantasy
gio 21.15 ven sab 19.30 - 22.00 dom 15.30 - 18.00 - 21.00 lun mer 18.45 - 21.15 martedì riposo
da giovedì 17 a mercoledì 23 gennaio
MIA E IL LEONE BIANCO con Daniah De Villiers drammatico gio 21.15 ven 20.00 - 22.00 sab 18.00 - 20.00 - 22.00 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 lun 19.15 - 21.15 martedì riposo mer 17.30 - 19.30 - 21.15
da giovedì 17 a domenica 20 gennaio
VAN GOGH Sulla soglia dell’eternità con Willem Dafoe biografico gio 21.15 ven sab 19.45 dom 20.30
da venerdì 18 a mercoledì 23 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY con Rami Malek, Mike Myers biografico ven 22.00 sab 22.15 dom 18.15 - 20.30 lun 21.15 martedì riposo mer 21.30
da sabato 19 a mercoledì 23 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET di Phil Johnston, Rich Moore animazione sab 17.30 dom 16.00 lun mer 19.00 martedì riposo
| cinema | VIAVAI
15