Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 25-31 GENNAIO
n.3-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
VIAVAI | musica | teatro |
tel. 0425 28282
IN CERCA DI UN SORRISO - Este a Teatro 2018/2019
mercoledì 30 gennaio 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
PREZIOSA di Maria Teresa Venditti con Francesca Inaudi Regia Luca De Bei Preziosa ripercorre le tappe fondamentali della sua vita attraverso tutte le volte in cui ha tentato il suicidio: a tre anni gettandosi dal seggiolone, a undici anni cercando di soffocare con delle Big Babol, a quindici anni, tagliandosi le vene. Con un registro brillante, ma in grado di toccare corde profonde e di grande umanità, la protagonista racconta della sua sindrome d’abbandono, dei genitori anaffettivi, dei suoi sgangherati rapporti di coppia, della migliore amica divenuta mito, della psicoterapia, della difficoltà a chiedere aiuto... Ma anche del miracolo della vita che regala sempre un’ennesima opportunità. Ora che l’ha capito preferisce ridere, passeggiare, essere leggera... Magari Preziosa. Prevendita: Discomagazine Este 0429.3333 discomagazine@aruba.it - Online su www.arteven.it e www.vivaticket.it - Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
sabato 26 gennaio ore 21.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
KISMET “Fathers” Release Presentazione live del nuovo album, disponibile in digipack la sera dell’evento. Guest: Marco Dainese viola e cori, Enrico Cipollini Dobro-Steel Guitar Ingresso libero. Prenotazione posti presso Cittadella della Cultura tel. 0425.605667 (mar. mer. gio. ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30, dom. ore 15-18) Evento organizzato in collaborazione con Comune e Pro Loco di Lendinara. ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019
dom.27 gennaio 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
IN CANTI NOTTURNI: LEOPARDI E CHOPIN PAOLA PITAGORA voce, ANNA LISA BELLINI pianoforte Giacomo Leopardi e Fryderyk Chopin: due personalità forti, malinconiche, inquiete, minate da una precaria salute fisica eppure grandemente creative. Lontane eppur vicine, e vissute più o meno negli stessi anni. Lo spettacolo-recital ripercorre la breve vita del poeta di Recanati, attraverso i versi più noti e le lettere private. Le citazioni da Diario Giovanile, A Silvia, La sera del dì di festa, Le ricordanze,Il passero solitario, Ad Arimane, L’Infinito, All’Italia, A se stesso, si alternano con composizioni di Chopin tratti dai suoi Notturni, Valzer, Preludi, Studi, Improvvisi. Sul palco a contrappuntare le due arti, l’attrice Paola Pitagora, notissima per la sua lunga presenza teatrale e televisiva, e la pianista Anna Lisa Bellini, che si è distinta in una trentennale attività di interprete e didatta in Italia ed all’estero. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto. Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70, acquistabili fino all’8 febbraio (lun.mar.ven. ore 10-12 in sede o dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto). Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione Concertistica
dom.27 gennaio 2019 ore 18 - Rovigo, Teatro Sociale
OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Bandoneon Marco Gemelli. Direttore Giancarlo De Lorenzo. Programma: RICHARD GALLIANO La valse a Margot, Melodicelli, Habanerando; ASTOR PIAZZOLLA Concerto per bandoneon e orchestra, Adios nonino, Oblivion. Biglietto intero € 15 - ridotto € 10. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it ...............................................................................................................................
febbraio 2019 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi
SI APRE IL SIPARIO Rassegna teatrale di Costa di Rovigo Tutti i sabati ore 21 • SAB.2 FEB. Perpetua zovane... Casin in canonica - Compagnia 9 etti e mezzo di Villa d’Adige • SAB.9 FEB. Il Lupo perde il pelo - Compagnia Convivium di Concadirame • SAB.16 FEB. Benvenuto all’inferno - Compagnia ArteFatto teatro di Verona • SAB.23 FEB. ...a no saverla giusta! - Compagnia Ultimo bojo di Casalserugo • SAB.2 MARZO Grazie zio Beniamino! - Compagnia La Fenice di Costa di Rovigo. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Ingresso gratuito per la serata del 2 marzo. Abbonamento € 18 (non personalizzato) presso la Biblioteca Comunale dal 22 gennaio 2019 (mar.mer.gio.ven. ore 15-18 / sab. ore 10-12). Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
CIAK SI RECITA A LOREO! 2a Rassegna Teatro Amatoriale
sab.26 gennaio 2019 ore 21 - Loreo (Ro) Teatro Parrocchiale
PARCHEGGIO A PAGAMENTO Commedia brillante in lingua popolare veneta di Italo Conti. Compagnia Nove Etti e Mezzo di Villa d’Adige • La vicenda si svolge all’interno di una fatiscente casa di riposo dall’illusorio nome “Villa Arzilla”. Le due donne protagoniste, ospiti della struttura, corrispondono a questo allegro nome e con il loro modo di prendere la vita affrontano con coraggio e leggerezza il passare del tempo in un luogo che non è poi così accogliente soprattutto quando non lo si è scelto, difatti la sensazione predominante è comunque quella di trovarsi parcheggiate in un posto dimenticato. Per una causa particolare Beatrice, grazie all’aiuto dell’amica fidata di stanza Nana, riuscirà a riordinare la propria situazione e troverà addirittura il modo di capovolgere le sorti di Villa Arzilla. Biglietto € 6 • Org. L’Allegra Compagnia (affiliata FITA) e Ass.ne NOI Loreo, patrocinio del Comune di Loreo. Info e prenotazioni: Cartoleria DUSE DUE di Loreo 0426.334872 ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Danza
giovedì 31 gennaio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale
OTELLO Balletto di Roma Dir. artistica Francesca Magnini, coreografia Fabrizio Monteverde, musiche Antonin Dvorak, scene Fabrizio Monteverde, light designer Emanuele De Maria, Maître Anna Manes Otello Vincenzo Carpino Desdemona Roberta De Simone Monteverde rivisita il testo shakespeariano lavorando sugli snodi psicologici che determinano la dinamica dell’intreccio tra Otello, Desdemona e Cassio. In questo triangolo (mai equilatero) di rapporti, i tre vertici risultano costantemente intercambiabili. L’ambientazione in un moderno porto di mare (omaggio al fassbinderiano Querelle de Brest) chiarisce l’intuizione di base: se Otello è un “diverso”, non tanto per il colore della pelle quanto per essere “straniero”, è anche vero che la banchina di un porto è una sorta di “zona franca” in cui, nel continuo brulicare del ricambio umano, lo straniero o il diverso o il barbaro smettono di esistere. Nella tragedia di Shakespeare (1604) e nella coreografia di Monteverde è Iago ad insinuare il dubbio fatale del tradimento di Desdemona nei confronti del Moro e ad architettare la trama che lo spingerà al folle atto finale. Ph Gabriele Orlandi
2
Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it - orari di apertura: 10-12.30 e 16-19.30 giorni di spettacolo: mattutini 8.30-12.30 e 16-19.30, matinée 10-12.30 e 15-19.30 serali 10-12.30 e 16-22.30, lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| teatro | VIAVAI
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Rassegna teatrale a Villadose
sabato 26 gennaio 2019 ore 21 - Villadose (Ro) Sala Europa
IL LUPO PERDE IL PELO... di Ray Conney Compagnia teatrale Convivium di Concadirame • Tutto va a gonfie vele per Guido, tassista, sposato da vent’anni con due donne contemporaneamente. Guido ha due figli adorabili, Vale da una moglie e Andrea dall’altra. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro, riesce per anni a vivere nascondendo la verità fino a quando un giorno i suoi due figli si conoscono in chat e decidono di incontrarsi. A questo punto il tassista, aiutato dall’amico Sergio, cercherà con ogni mezzo di mantenere il segreto della sua doppia vita. Ne seguirà una progressione di equivoci, coincidenze e bugie che, con un ritmo infernale, giungeranno ad un finale inaspettato. Ingresso libero. Promosso da Comune di Villadose (Biblioteca tel. 0425.405570 biblioteca@comune.villadose.ro.it) in collab. con Compagnia teatrale “I Lusiani” (348.7398526 - 340.2774261 sgobbidelfina@libero.it) ...............................................................................................................................
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019
sab.26 gennaio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
SPIRITO ALLEGRO commedia in 3 atti di Noël Coward Compagnia Teatro Fuori Rotta di Padova. Regia di Gioele Peccenini. Una coppia di coniugi affiatati, una serata dagli eventi imprevedibili. Un gioco le cui regole sono dettate da fili nascosti in luoghi impensabili. Una storia bizzarra che ha inizio quando Carlo, noto scrittore inglese, in compagnia della moglie Ruth e di una coppia di amici, decide di organizzare una seduta spiritica in casa sua per documentarsi sul tema del suo nuovo romanzo. A presiedere la seduta sarà la sensitiva Madame Arcati, donna surreale e dalle discutibili arti magiche che involontariamente evocherà Elvira, prima moglie di Carlo e defunta da ormai sette anni... Una bomba ad orologeria con tempi comici perfetti. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 | Abbonamento 6 serate € 40 Organizzazione: Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Per info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................
febbraio-marzo 2019 Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
A TEATRO CON UNA STELLA III RASSEGNA - CONCORSO TEATRALE DAVIDE ALTIERI Inizio spettacoli ore 21.15 • sab.2 febbraio Serata di apertura - Compagnia del Sior Intento di Pontecchio “AGENZIA MATRIMONIALE” tre atti di S. Palmucci Due fratelli si rivolgono alla stessa agenzia per trovare uno la moglie e l’altro la badante, tra un susseguirsi di equivoci e fraintendimenti. • sab.9 febbraio - I Rumoristici di Padova (in concorso) “IL GATTO IN TASCA” due atti di Georges Feydeau - Il Signor Pacarel vuole far rappresentare da un tenore caro all’Opéra di Parigi, un’opera scritta dalla figlia. Quando arriva un giovane di bell’aspetto, Pacarel crede sia il cantante... • sab.16 febbraio - Amici del Teatro di Pianiga (in concorso) “ANCORA SEI ORE” tre atti e un epilogo di D. Stefanato - I parenti di Antonio, burbero contadino, aspettano la sua dipartita per accaparrarsi la casa in eredità. Una volta raggiunto l’aldilà, Antonio accetta una proposta ricevuta da Dio: scendere sulla Terra per altre sei ore, con conseguenze tragicomiche. • sab.23 febbraio - Compagnia del Mondonego di Torreglia (in concorso) “EL SINDACO IN MUDANDE...” tre atti di T. Micheluzzi - Nei primi anni ’70, Amedeo Pignatta, sindaco di un paesino veneto, parte per il Sud America ma non arriverà mai a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono morto... • sab.2 marzo - Teatro Insieme di Sarzano (in concorso) “NESSUNO È PERFETTO” due atti di Simon Williams - Lenny è un timido perito statistico che vive con la figlia Dee Dee e con il padre Gus. Il suo sogno è scrivere un romanzo di successo: tenterà di strappare un contratto ad Harriet Copeland, titolare di una molto particolare casa editrice. • sab.9 marzo Serata di premiazione - Proposta Teatro Collettivo di Arquà “EL MISTERO DEL VISENTIN NARCISO” due atti di G. Sparapan - La storia, tra ironia e dramma, ruota attorno alla misteriosa scomparsa del giovane bovaro Narciso, del quale si è innamorata Lina, ragazza di alto rango. Ingresso € 6 - Abbonamento € 30 (6 spettacoli). Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to alla Cultura e Parrocchia di S.Andrea Per informazioni e prenotazioni: cell. 393.9760659
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Appuntamenti di prosa - XI edizione
sab.26 e dom.27 gennaio 2019 - Rovigo, Teatro Duomo
FIORI D’ACCIAIO di Robert Harling Compagnia Fuori di Scena di Rovigo, regia di Emiliano Boaretto Nella cittadina di Chinquapin in Louisiana, sei donne dall’età e dai caratteri completamente diversi si ritrovano nel salone di bellezza di Truvy, tra pettegolezzi e i vari alti e bassi della vita. Fra loro ci sono due anziane amiche, la vedova Ouiser Boudreaux e Clairee Belcher, la ingenua e religiosa Annelle, la giovane Shelby, che nonostante una grave forma di diabete decide di avere un figlio e Mary Lynn, madre di Shelby. Gli eventi della vita porteranno le donne a rafforzare la loro amicizia e tra lacrime e risate instaureranno un’unione al femminile, come dei fiori ma fatti d’acciaio, che non si spezzano davanti alle avversità dure della vita. Orari • SABATO 26 GEN. ore 21.00 • DOMENICA 27 GEN. ore 16.30 Prossimo spettacolo • SAB.2 FEB. ore 21 - DOM.3 FEB. ore 16.30 Il lupo perde il pelo di Ray Cooney. Compagnia Convivium di Concadirame Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6. Prevendita (senza supplemento): Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro il sab. dalle ore 16 e la dom. dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 391.7131221 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
PORTAMI A TEATRO! Spettacoli per bambini e famiglie
dom.27 gennaio ore 16.30 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
PINOCCHIO Gruppo Teatrale Panta Rei Spettacolo di teatro d’attore e ombre (consigliato a partire dai 3 anni) La storia del burattino è riproposta attraverso una regia che punta decisa sul continuo confronto fra umanità e fantasia. Fedele al capolavoro di Collodi, l’allestimento ripercorre le tappe fondamentali del viaggio di crescita intrapreso da Pinocchio alla conquista della sua umanità, seguendo tutte le sue peripezie, dalla casa di Geppetto al Teatrino di Mangiafuoco, dal Paese dei Balocchi alla pancia di un pescecane. Biglietti intero € 5 - ridotto € 4 per abbonati stagione prosa 2018/19 e per ogni 2 interi acquistati. In vendita il giorno di spettacolo dalle ore 15.30. Per informazioni: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven ...............................................................................................................................
IN CERCA DI UN SORRISO - Teatro per Famiglie
dom.27 gennaio ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
MARCO POLO E IL VIAGGIO DELLE MERAVIGLIE Tratto da Il Milione di Marco Polo. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Regia e drammaturgia Luigina Dagostino • Un entusiasta e giovanissimo Marco Polo, come in un gioco, accompagnerà gli spettatori alla scoperta di usi e costumi, linguaggi e cibi, profumi e musiche di chi vive in luoghi lontani dai nostri. La sua passione per i viaggi arriva dai racconti di papà Niccolò e di zio Matteo, ricchi mercanti che commerciavano con l’Oriente. Biglietto unico € 3 in vendita presso la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it
3
4
VIAVAI | incontri |
tel. 0425 28282
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE
mar.29 gennaio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
gio.24 gennaio ore 21 - Adria, Municipio Corso Vittorio Emanuele II 49
MAESTRI RIBELLI: DANILO DOLCI Relatore Luigi Paolo Zorzato docente di filosofia Danilo Dolci (1924-1997) dopo una prima esperienza di educatore e sociologo a Nomadelfia con don Z. Saltini, maturò la sua vocazione di riformatore sociale dedicandosi al riscatto di una delle zone più depresse d'Italia, la Sicilia occidentale. Intellettuale e attivista tra i più importanti del dopoguerra italiano, è ancora oggi riconosciuto tra le figure di massimo rilievo della nonviolenza a livello mondiale. Entrata libera Org. ARCI Rovigo (capofila), patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
mer.30 gennaio ore 18 - Rovigo, Palazzo Cezza Piazza Vittorio E. II 47
VIAGGIO IN ITALIA di J. W. von GOETHE Discussione sul libro, relatore Massimo Contiero musicista. Goethe è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo tedesco, uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo. Il suo magnum opus è il Faust, un'opera monumentale alla quale lavorò per oltre 60 anni. Fu l’originario inventore del concetto di Weltliteratur (letteratura mondiale), derivato dall’approfondita conoscenza e ammirazione per molti capisaldi di diverse realtà culturali nazionali (inglese, francese, italiana, greca, persiana e araba). Ebbe grande influenza anche sul pensiero filosofico del tempo, in particolare su Hegel, Schelling, e successivamente Nietzsche. Entrata libera Org. ARCI Rovigo (capofila), patrocinio della Regione del Veneto e contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
febbraio-aprile 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA Frequenza: il mercoledì ore 18.15 (6 lezioni). Docente Andrea Schisa laureato in Letteratura Russa e docente di lingua russa all’Arci di Rovigo. FEBBRAIO • MER.6 La letteratura antica e medioevale: il periodo della Rus’kieviana e della Moscovia • MER.13 Il classicismo e le origini della letteratura moderna: Lomonosov, Derzavin, Karamzin e la questione della lingua • MER.20 L’epoca del romanticismo: Puskin e i poeti della “plèiade puskiniana” | MARZO • MER.6 Tra romanticismo e realismo: Lermontov, Gogol’ e l’inizio della grande narrativa russa • MER.20 Il realismo: Turgenev, Dostoevskij, Tolstoj e la letteratura “populista” • MER.27 Anton Cechov e la narrativa moderna | APRILE • MER.10 Le correnti letterarie pre-rivoluzionarie: simbolismo, acmeismo e futurismo Entrata con tessera ARCI Galileo Cavazzini 2019 € 20 - Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio della Regione del Veneto e contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info e adesioni: tel. 0425.25566 - 347.5946089 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
RITANNA ARMENI Una donna può tutto (ed. Ponte delle Grazie 2018) Giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana. Nel suo ultimo libro, l’autrice affronta la storia della seconda guerra mondiale da un punto di vista femminile. Le protagoniste, un gruppo di ragazze sovietiche, oltre a combattere la guerra contro i tedeschi, dovranno affrontare anche i pregiudizi e la diffi denza dei loro compagni. Info: tel. 0426.941213 cultura@comune.adria.ro.it ven.25 gennaio ore 21 Porto Tolle (Ro) Municipio P.zza Ciceruacchio 9 sab.26 gennaio ore 17 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
ALBERTO PELLAI Una canzone per te. (ed. De Agostini, 2018) Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica del Ministero della Salute, ha condotto su Radio 24 il programma Questa casa non è un albergo. Cura su “Famiglia Cristiana” la rubrica settimanale Essere genitori • Il libro “Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi” è per i genitori che desiderano far scoprire ai figli le canzoni più amate di sempre e che cercano le parole giuste per raccontare le sfide della vita. Info Porto Tolle: tel. 0426.380833 - bibliotecaportotolle@gmail.com Info S.Martino di Venezze: tel. 0425.467131 - biblioteca@venezze.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura • Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
sabato 26 gennaio ore 16 - Monselice (Pd) Loggetta
ALESSANDRO TASINATO Il fiume sono io (ed. Bottega Errante 2018) Dedicato ai temi ambientali. Introduce Roberto Valandro. Un affascinante viaggio nella memoria ponendo al centro, quale protagonista silenzioso, un antico corso d’acqua: la Rabiosa, oggi Fratta-Gorzon. Mescolando passato e presente, educanti spazi fino a ieri incontaminati e feroci deturpazioni causate da un’industria di rapina, egli si interroga e ci interroga sui tradimenti perpetrati nei confronti di una “terra” sacralizzata dalle opere contadine, creatrici di un habitat a misura d’uomo, stravolto purtroppo da egoismi e indifferenza. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 1° CICLO
gio.31 gennaio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
COLD WAR film di Pawel Pawlikowski Con Joanna Kulig, Agata Kulesza • Premio miglior regia Cannes 2018 Nella Polonia alle soglie degli anni ‘50, la giovanissima Zula viene scelta per far parte di una compagnia di danze e canti popolari. Tra lei e Wiktor, il direttore del coro, nasce un grande amore, ma nel '52, nel corso di un'esibizione nella Berlino orientale, lui sconfina e lei non ha il coraggio di seguirlo. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com ...............................................................................................................................
info@viavainet.it
| mostre | eventi | VIAVAI
29 settembre 2018 - 27 gennaio 2019 Rovigo, Palazzo Roverella
ARTE E MAGIA Il fascino dell’Esoterismo in Europa Demoni, spiriti, streghe, maghi, vampiri, fantasmi e altre oscure presenze. Fascinosi abitanti di un immaginario che ha stregato maestri dell’arte come Kandinsky, Rodin, Munch, Basile, Klee, Previati, Mondrian. Sono i protagonisti di questa mostra, un viaggio alla scoperta delle correnti esoteriche che, a cavallo tra ’800 e ’900, hanno influenzato la pittura in Europa mettendola in contatto con una dimensione in cui la ragione tace e si spalancano le porte di un mondo fatto di mistero, sogno e inconscio. • SABATO 26 e DOMENICA 27 GENNAIO ore 9.45, 11.00, 12.00, 14.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.00 e 18.30 Visite guidate a orario fisso per singoli visitatori con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (biglietto di ingresso ridotto e visita guidata gratuita) Info: tel. 0425.460093 info@palazzoroverella.com Foto: Luis Ricardo Faléro, La Sorcière,1882, collezione privata Orari di apertura mostra: feriali ore 9.00-19.00; sabato e festivi ore 9.00-20.00 Mostra promossa da: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collab. con Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi. Info: www.palazzoroverella.com ...............................................................................................................................
dom.3 febbraio 2019 ore 10-19 Ferrara, Castello Estense
IL CASTELLO DEGLI SPOSI Quando la realtà... è più bella del sogno
Iniziative gratuite aperte a bambini e famiglie nell’ambito del Meeting Nazionale Operatori Zerosei. • VEN. 25 ore 20.45 Teatro Don Gino Tosi: Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi incontro/spettacolo con Luigi Dal Cin (autore libri per l’infanzia). • SAB. 26 Teatro Don Gino Tosi ore 14.30 Fare inclusione tra scuola, famiglie, servizi e comunità incontro rivolto ai genitori della Sezione Meeting Zerosei con azione teatrale a cura di Enrico Gentina (Municipale Teatro TO) e intervento del Prof. Lino Rossi (Psicologo età Evolutiva - IUSVE); durante l’incontro sarà disponibile un servizio di animazione per i più piccoli. Scuola Beata Maria Chiara Nanetti: ore 16.15 Mappe spettacolo teatrale per bambini e famiglie con Teatro Telaio (BS); si consiglia la prenotazione sul sito www.coopilraggioverde.it/festazerosei ; ore 17.30 Music Together® Laboratorio Musicale da 0 a 5 anni con Music Together Ferrara; ore 17.00 Piazzale della Chiesa Parrocchiale Artist’in Piazza spettacolo di strada.
• ore 10.00 Apertura evento e incontro con le attività presenti • ore 17.00 Wedding Show: la Sfilata gioielli Scaroni Gioielli - abiti da sposa Atelier Le Mariage - acconciature Everytime Parrucchieri - make up La Truccheria - foto a cura di Foto Ottica Grechi. Accompagnamento musicale live a cura di Eventi Musicali. Presenta: Rossella Rizzi Consulente d’Immagine. • ore 18.15 Estrazione* - un soggiorno per 2 persone offerto da Mollo tutto Viaggi - una scintillante collana di cristalli offerta da Bellati Gioielli - servizio fotografico prematrimoniale offerto da Foto Ottica Grechi - sconto del 40% sull’acquisto dell’abito da sposa offerto da Ca La Sfera - un buono animazione di 40 euro offerto da “Il Bosco delle Meraviglie” * le estrazioni verranno fatte tra le coppie presenti. Iscrizioni al form su: www.feshioneventi.it - Il Castello degli Sposi • ore 18.30 Torta e Bollicine taglio e degustazione della torta nuziale offerta dalla Pasticceria Nori, prosecco offerto da Azienda Pettyrosso Durante la giornata: Creazione live di bouquet a cura di Mattia Eventi. Degustazioni e dolcezze offerte da Tenuta Restelli. Angolo Photo booth scatta una foto romantica o simpatica con la tua dolce metà a cura di Studio Arte Fotografica. Laboratori creativi e angolo bimbi a cura di Il Bosco delle Meraviglie. Angolo Beauty con make up e acconciature live a cura di Everytime Parrucchieri e La Truccheria. Per le coppie partecipanti: degustazioni, promozioni speciali, gadget, animazione, laboratori e intrattenimenti musicali.
Org.: Coop Soc. Il Raggio Verde, Associanimazione, Scuola dell’Infanzia Beata Maria Chiara Nanetti, Coop Alleanza 3.0, Provincia di Rovigo, Comune di Occhiobello con il patrocinio della Regione Veneto.
Ingresso libero. Evento organizzato da FEshion Eventi in collaborazione con Rossella Rizzi (FashionRoxy - bridal stylist, consulente d’immagine) con il patrocinio del Comune di Ferrara. Per info: 346.0844177 www.feshioneventi.it
ven. 25 e sab. 26 gennaio ‘19 - S. M. Maddalena Occhiobello (Ro)
ZERO6… E OLTRE! IN FESTA
5
6
VIAVAI | giorno della memoria |
tel. 0425 28282
GIORNATA DELLA MEMORIA 2019
dom.27 gennaio ore 17 - Rovigo, Piazzale Soccorso dietro La Rotonda
UNA TEMPESTA DEVASTANTE Storia di un grande amore e di una grande donna: Luigia Modena Colorni Nella Giornata della Memoria, l’Associazione TeradaMar intende ricordare, attraverso la figura di LUIGIA MODENA arrestata a Rovigo nel luglio del 1944, deportata e morta ad Auschwitz, le vittime rodigine della Shoah. A pochi metri dalla casa nella quale è vissuta Luigia Modena, attraverso le parole di ISABELLA RITA AINO e PAOLO TUROLLA accompagnate dalle note del violino di Paolo Turolla, rivivremo la disperazione della segregazione e ripercorreremo la vita di colei che si è sacrificata per il grande amore verso il figlio Ausonio. L’iniziativa è patrocinata dalla Comunità Ebraica di Padova. Info: 338.1470208 associazione.teradamar@gmail.com www.teradamar.it
...................................................................................................................
dom.27 gennaio ore 17 Rovigo, sala parrocchiale - piazza Perosi
28 e 30 gennaio, 4 febbraio - Stienta, Rovigo, Fiesso Umbertiano
MI RICORDO in occasione de Il Giorno della Memoria • ore 17.00 Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di San Pio X • ore 17.45 Non odiare: non dimenticare! Letture e proiezioni in occasione del giorno dedicato alla memoria della Shoah e all’infamia delle leggi razziali, per ricordare le vittime, i deportati e i Giusti che si opposero. Ciascun lettore avrà a dispozione dieci minuti per poter presentare, leggere e commentare brevemente il brano scelto (è necessario prenotarsi al n. 339.6948797 ore 18-19 entro ven.25). Al termine conferimento alle Little Free Library del quartiere di libri che trattano il tema della Shoah (sono gradite donazioni di testi anche usati). Organizzazione: Parrocchia di San Pio X, Little Free
IL GIORNO DELLA MEMORIA 2019 • LUN.28 GEN. ore 9.00 STIENTA, Istituto Comprensivo di Stienta e Ficarolo - M. Chiara Fabian, in collab. con il Centro Documentazione Polesano, parlerà con i ragazzi delle terze medie de “Le Leggi Razziali” attraverso i numeri della rivista “La difesa della razza”. La relativa mostra resterà aperta presso il Municipio di Stienta dal 28 gennaio all’1 febbraio. • MER.30 GEN. ore 9.00 ROVIGO Palazzo Celio - Celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria con le Istituzioni. Si parlerà de “Le vicende degli ebrei turchi internati a Taglio di Po” a cura del prof. Roberto Felloni. • LUN.4 FEB. ore 10.00 FIESSO UMBERTIANO, Istituto Comprensivo di Fiesso - M. Chiara Fabian, in collab. con il Centro Documentazione Polesano, parlerà con i ragazzi de “Le Leggi Razziali” per introdurre la mostra sul razzismo e la sua pubblicistica. Org. Ass.ne Il Fiume associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................
ven.25 gen. ore 20.45 - Montegrotto (Pd) Centro Auser via Diocleziana
GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI ANNI DELLO STERMINIO Quattro monologhi per una storia: La memoria e il dolore, La conoscenza rende liberi, La ragione e la follia, Vittime e carnefici. Testo teatrale scritto ed interpretato da Antonio Zago, con la partecipazione di Gruppo TransEuganea Express musiche ebraiche, Associazione Antico Cerchio danze israeliane, Paola Zecchino voce narrante. Un viaggio lungo gli aspri sentieri della memoria, alla ricerca delle ragioni dello sterminio. Perché gli errori possono ripetersi, perché oggi si alzano muri dappertutto, perché i nostri figli non debbano più trovarsi al di qua oppure al di là di un filo spinato.
Library, Gli Amici di Elena onlus con la Provincia di Rovigo.
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
ven.25 gennaio 2019 ore 20 - Rovigo, Teatro Don Bosco
SCHINDLER'S LIST Proiezione film di Steven Spielberg INSIEME PER LA SHOAH 27 GENNAIO - GIORNATA DELLA MEMORIA Relatore Claudio Luciano storico Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia, l’industriale tedesco Oskar Schindler riesce a farsene assegnare alcune centinaia come operai in una fabbrica di pentole. All'inizio sembra sfruttarli, in realtà li salva, trasformando quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente morirebbero nel campo di Auschwitz. Entrata libera Org. ARCI Rovigo in collab. con Archivio di Stato di Rovigo, Ass. Nazionale Partigiani d’Italia di Rovigo, ArciSolidarietà, CGIL, Ass. Combattenti e Reduci di Rovigo, Ass. Culturale Viva la Costituzione di Rovigo, Ass. Culturale Giacomo Matteotti di Rovigo. Patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
................................................................................................................... PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019
25 e 27 gennaio 2019 - Monselice (Pd)
sab.26 gennaio 2019 ore 20 - Rovigo, Teatro Don Bosco
Ingresso libero. Org. Comune di Montegrotto Terme. Info: tel. 049.892711
IL GIORNO DELLA MEMORIA VEN.25 GENNAIO • ore 20.30 - Palestra della Parrocchia del Duomo Il tempo della memoria. Voci, suoni e parole oltre la Shoah Concerto di musiche klezmer, zingare e armene con letture legate alla Giornata della Memoria a cura di alunne e alunni dell’Istituto Scolastico paritario “Sabinianum” con Associazione Culturale Barbapedana. DOM.27 GENNAIO • ore 10.15 - Duomo di Monselice S. Messa • ore 11.00 - Giardini Municipali Deposizione corona d’alloro e mazzo di fiori presso monumenti dedicati alle vittime del campo di sterminio di Mauthausen e a Ida Lenti, Giusta tra le nazioni che ha salvato tre bambini ebrei • ore 17.30 - Sala della Loggetta E il vento si poserà serata di riflessione in memoria delle vittime dell’Olocausto. Espozione di opere artistiche realizzate dai prigionieri del ghetto di Terezin. Presentazione del progetto Treno della Memoria (che prevede la visita al campo di Auschwitz-Birkenau per giovani residenti a Monselice). Proiezione film “Una volta nella vita”. Testimonianza di Carlo Bernardini presidente ANED di Monselice. Organizzazione: Comune di Monselice. Per informazioni: www.monselicegiovani.it
...................................................................................................................
L’EBRAISMO IN FRANZ KAFKA INSIEME PER LA SHOAH 27 GENNAIO - GIORNATA DELLA MEMORIA Relatore Michele Salomone esperto della materia “L’ebraismo” Nell’Europa di fine Impero asburgico spunta un nuovo filone letterario, l’esistenzialismo: fra i suoi più brillanti autori lo scrittore ebreo cecoslovacco Franz Kafka. Con l’ebraismo ebbe un rapporto profondo e contorto come con le donne, che furono tutte di religione ebraica, e sviscerò meglio di chiunque altro il senso di impotenza, di sofferenza e di isolamento degli ebrei mitteleuropei del tempo. Scrisse capolavori come Il processo nel 1914 e La metamorfosi nel 1918. Entrata libera Org. ARCI Rovigo in collab. con Archivio di Stato di Rovigo, Ass. Nazionale Partigiani d’Italia di Rovigo, ArciSolidarietà, CGIL, Ass. Combattenti e Reduci di Rovigo, Ass. Culturale Viva la Costituzione di Rovigo, Ass. Culturale Giacomo Matteotti di Rovigo. Patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
| giorno della memoria | viaggi | VIAVAI 24-25 gennaio 2019 Este (Pd) Cinema Farinelli e Piazza Maggiore
GIORNO DELLA MEMORIA 2019 • GIO.24 GENNAIO ore 21.00 - Cinema Teatro Farinelli Proiezione del film Un sacchetto di biglie di Christian Duguay Ingresso con tessera del Cineforum o con biglietto singolo € 5,00 • VEN.25 GENNAIO ore 10.00 - Piazza Maggiore (angolo Via Marconi) Omaggio alla targa-ricordo di Anna ed Emma Ascoli Zevi e posa delle “pietre d'inciampo” Parteciperanno le scolaresche e il Prof. Giorgio Romanin Jacur, rappresentante della Comunità Ebraica di Padova. Info: Comune di Este Settore Cultura/Istruzione tel. 0429.617573/4/6 - Biblioteca Civica tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it
...................................................................................................................
ven.25 gennaio ore 20.30 - Battaglia T. (Pd) Biblioteca C.Marchesi
MEDITATE CHE QUESTO È STATO proiezione documentario Saluto di Massimo Momolo sindaco di Battaglia Terme. Proiezione del documentario che racconta la Shoah attraverso la storia di un’amicizia nata ad Auschwitz. Realizzato da Pietro Suber e Marco D’Auria racconta la vita e l’amicizia, nata settant’anni fa nel campo di sterminio di Auschwitz, tra Pietro Terracina e Sami Modiano, due degli ultimi superstiti del lager nazista. Terracina, oggi 86enne, fu deportato da Roma insieme a tutta la sua famiglia, di cui fu l’unico sopravvissuto. Portando lo spettatore attraverso il suo racconto nei luoghi più significativi dell’ebraismo romano e della Shoah, Terracina racconta la deportazione, la vita nel campo e l’incontro con un altro adolescente, Modiano, nella lotta per sopravvivere all’orrore del lager. Ingresso libero. Organizzazione: Comune di Battaglia Terme - Ass.to alla Cultura. Per informazioni: www.comune.battaglia-terme.pd.it
...................................................................................................................
ven.25 gen. ore 21 Salvaterra di Badia (Ro) Casa Cultura e Legalità
L’ORRORE DELL’OLOCAUSTO • Proiezione film IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes (Ungheria 2015) Saul Ausländer é membro dei Sonderkommando di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad assisterli nello sterminio degli altri prigionieri. Mentre lavora in uno dei forni crematori, Saul scopre il cadavere di un ragazzo in cui crede di riconoscere suo figlio. Tenterà allora l’impossibile: salvare le spoglie e trovare un rabbino per seppellirlo. Ma per farlo dovrà voltare le spalle ai propri compagni e ai loro piani di ribellione e di fuga. • Presentazione mostra HOLOCAUST del giovane artista Patrick Wieser, che sarà presente. Le opere riprendono la brutalità dei campi di concentramento. Org. Centro Documentazione Polesano. Info: tel. 339.8379831 info@cdponlus.it
...................................................................................................................
dom.27 gennaio ore 10.30 - Polesella (Ro) Sala degli Agostiniani
DESTINATARIO SCONOSCIUTO Orizzonte degli eventi - Team teatro civile. In occasione del Giorno della Memoria, Marco Silvestrini, Anas Alhagiali e Marco Barin interpretano lo straordinario copione di Katherine Kressmann Taylor “Destinatario Sconosciuto”, scritto alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale e rimasto poi nascosto per moltissimi anni. Con l’intervento di Leonardo Raito sindaco di Polesella e dei rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Org. Comune di Polesella in collab. con Orizzonte degli Eventi Team di Teatro Civile.
................................................................................................................... dom.27 gennaio - Adria (Ro) Piazza Bocchi, P.tta S.Nicola, Municipio
GIORNO DELLA MEMORIA • ore 10.30 - Piazza Bocchi Incontro Autorità civili, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Rappresentanti dei Corpi dello Stato e della cittadinanza • ore 10.45 - Piazzetta San Nicola Deposizione di una corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico • ore 11.00 Municipio Saluto del Sindaco Omar Barbierato, intervento e letture a cura della prof.ssa Patrizia Zenato e della prof.ssa Paola Berti Org. Comune di Adria in collab. con ISERS. Per info: www.comune.adria.ro.it
...................................................................................................................
dom.27 gen. ore 15 - S.Martino di Venezze (Ro) scuola primaria
VOGLIA DI RICORDARE: incontro con BRUNO SEGRE In occasione della Giornata della Memoria, Bruno Segre, scrittore e studioso di vari aspetti della cultura e storia degli ebrei, parlerà della sua esperienza subita, in merito alle leggi razziali emanate ai tempi del ventennio fascista. L’incontro sarà intevallato da interventi musicali di Andrea Maini e Martina Cavallaro della Associazione Musicale Primacorda. Org. Unità pastorali di San Martino di Venezze e Beverare. Info: www.unpastosmb.it
...................................................................................................................
16-17 marzo 2019
SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) Apertivo e cena in alta quota 1° gg: Arrivo a S. Martino di Castrozza e salita in motoslitta in località Colverde: aperitivo in alta quota. A seguire cena tipica al Rifugio Colverde e dopocena con DJ e musica. Ridiscesa notturna su pista illuminata e pernottamento. 2° gg: tempo libero per per attività individuali o sciate nel comprensorio. Quota individuale € 180 comprende: Viaggio in bus GT, Accompagnatore Agenzia; 1 notte in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione; salita in motoslitta con guida; aperitivo sulla neve; cena tipica al Rifugio, comprensivo di bevande, dolce e grappe e musica con Dj; assicurazione Medico-bagaglio. Programma completo, info e org.: Pend Viaggi SF snc Due Carrare (Pd) tel. 049.9116089 cell. 3402631309
...................................................................................................................
adesioni aperte
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 9 MARZO il Trenino Rosso del Bernina Un percorso tra i ghiacciai Italo Svizzeri a bordo del Trenino più famoso. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto del trenino ed accompagnatore d’agenzia. • 26 MAGGIO - 1 GIUGNO I tesori della Russia: San Pietroburgo e Mosca Imperdibile ed emozionante viaggio di gruppo per scoprire i misteri che affascinano la Russia. 7 meravigliosi giorni di escursioni e visite guidate all'interno dei celebri Palazzi imperiali, Cattedrali e molto altro ancora. Servizi Top inclusi: transfer Rovigo e Lendinara per aeroporto, volo da Venezia, pensione completa, escursioni ogni giorno con guida locale parlante italiano, accompagnatore d'agenzia. PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
adesioni aperte
NUOVE PROPOSTE DELTALAND VIAGGI • 16-17 FEBBRAIO Bernina Express e Lago d’Iseo Quota € 250 comprende: escursione in battello, trenino rosso, Saint Moritz con guida. Prenotazioni entro il 30 gennaio. • DOM. 3 MARZO Carnevale Sappadino per adulti e ragazzi (Nevelandia). Quota € 35 (€ 25 per ragazzi fino 13 anni) comprende A/R in bus e giornata libera. Prenotazioni entro il 17 Febbraio. • DOM. 17 MARZO Milano Quota € 90 comprende: ingressi al Museo scienza e tecnologia, Castello Sforzesco, Duomo, pranzo in ristorante, guida per l’intera giornata, bus A/R. Prenotazioni entro il 17 febbraio. • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo) Quota: € 650 - 5 gg Bus + traghetto All Inclusive. • 25-28 APRILE Romantic Strasse: Quota € 650 tutto compreso. 4 giorni tra le dimore storiche di Ludwig (3 castelli) e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
...................................................................................................................
7
8
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282
23-24 febbraio 2019
29 marzo - 7 aprile 2019
ROMA TRA STORIA E CULTURA In treno da Rovigo.
CHIESE TRA LE MOSCHEE, CAMPANILI SILENZIOSI
Hotel centrale con prima colazione, accompagnatore, visita del Quirinale. Una splendida passeggiata nella città eterna. Piazza di Spagna, con la sua famosa scalinata, darà ai partecipanti, un benvenuto straordinario. La famosa Via Condotti condurrà a Via del Corso e a poca distanza si potrà ammirare l’indimenticabile Fontana di Trevi. Impossibile non stupirsi davanti al Colosseo, con i vicini Fori imperiali, alla celeberrima Piazza Navona o alla Città del Vaticano con la meravigliosa Piazza San Pietro. Un fantastico week end da non perdere. Quota di partecipazione € 160.
Pellegrinaggio speciale in occasione della visita del Santo Padre in Marocco. Le tappe del viaggio: Casablanca, Rabat, Fes, Ifrane, Azrou, Midelt, Oasi di Erfoud e Oasi di Merzouga (Sahara), Deserto del Sahara, Gole di Todra, Boumalen Dades, Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Marrakech. Partecipanti: minimo 20, massimo 24. Quota di partecipazione: € 1.450 a persona, in camera doppia (suppl. singola € 260). Viaggio in aereo Bolongna/Casablanca. Adesioni entro e non oltre il 15 febbraio. Direzione
Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.net
dal 16 al 19 aprile 2019
...................................................................................................................
Itinerario: Venezia, Bari, Dubrovnik, Venezia. Quota individuale di partecipazione a partire da € 360 in cabina interna Classic. La quota comprende: sistemazione in cabina doppia prescelta, tasse di imbarco e sbarco, mezzi di imbarco e sbarco nei vari porti, pensione completa a bordo dal pranzo a buffet del 1° giorno alla colazione del 4° giorno con bevande ai pasti, attività, animazione e spettacoli serali, facchinaggio dei bagagli, Assicurazione annullamento, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, R.C. e infortunio. Programma dettagliato in
domenica 10 febbraio 2019
PORTOBUFFOLE' (TV) Quota di partecipazione € 58 (con minimo 50 partecipanti). La quota comprende: viaggio in pullman G.T., visita guidata di Portobuffolè, Assicurazione medica e infortuni, pranzo con il seguente menù: antipasti Angus affumicato con insalatina di carciofi, tortino di sfoglia alle verdure, coppacollo riserva "Ragazzon"; primi - pasta al ragù d'anatra e risotto pere e Taleggio; secondo - arrosto di vitello al forno con contorni di stagione; dessert, acqua vino e caffè. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 17 al 31 marzo 2019
OFFERTISSIMA ISCHIA New Hotel Terme Bristol 4* Quota di partecipazione: € 529; singola € 240 (disponibilità limitata). La quota comprende: viaggio in bus GT Rovigo-Ischia, passaggio marittimo Napoli - Ischia e viceversa, transfer porto -hotel A/R, coktail di benvenuto, sitemazione in camera doppia, trattamento pensione completa con bevande incluse, utilizzo piscine (interna, solarium, centro benessere), Terme convenzionate S.S.N. (balneo, fango, terapia, ozono, inalazioni, aerosol), Assistenza locale Ischia red caret. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dal 28 luglio al 4 agosto 2019
GRAN TOUR MOSCA E SAN PIETROBURGO Viaggio alla scoperta delle meravigliose città di Mosca e San Pietroburgo, ricche di tesori artistici e culturali dal fascino intramontabile. Trasferimenti da Rovigo in pullman G.Turismo, visite guidate di Mosca, Cremlino, Parco Espositivo VDNH, San Pietroburgo, Cattedrale San Nicola, Monastero di Smonly, Palazzo dello Stato Maggiore , museo dell’Hermitage, Fortezza dei Santi Pietro e Paolo. Sistemazione in hotel categoria 4*, mezza pensione, assicurazione medica. Quota individuale in camera doppia € 1.480 (Suppl. singola € 490). ISCRIZIONI ENTRO IL 30 GENNAIO con versamento acconto € 400. Info e org. tecnica: La Casa del Viaggio, Corso del Popolo, 216 Rovigo tel.0425-460432 www.lacasadelviaggio.it
tecnica: Oneworld (licenza 657 – Padova). Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
...................................................................................................................
OFFERTISSIMA CROCIERA "EVENTO" COSTA CROCIERE
ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
dom. 24 e lun. 25 febbraio 2019 - da Rovigo
CARNEVALE DEI FIGLI DI BOCCO Castiglion Fibocchi e Arezzo Il segreto del Carnevale dei Figli di Bocco risiede nell'atmosfera che, ormai da 20 anni riesce magicamente a creare. Quota di partecipazione € 175 con minimo 30 partecipanti (suppl. singola € 18) - comprende: viaggio in pullman G.T., sistemazione in hotel 3* ad Arezzo, trattamento mezza pensione in hotel, pranzo del 2° giorno c/o Locanda del Castello dei Sorci di Anghiari, bevande ai pasti, ingresso alla manifestazione "Carnevale dei Figli di Bocco", servizio guida mezza giornata ad Arezzo, Assicurazione di assistenza medica, bagaglio, R.C. infortunio. Programma dettagliato in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gioven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
7-10 marzo 2019 - da Rovigo e Occhiobello (Ro)
NAPOLI E POMPEI Partenze da: Rovigo ore 7 (p.le Cervi), Occhiobello ore 7.20 (Centro Scarpa). Visite guidate: Spaccanapoli (piazza Gesù, il chiostro S. Chiara, la chiesa di S. Domenico Maggiore e la Cappella di S. Severo - ingresso facoltativo); Borgo di S. Gregorio Armeno, sito archeologico di Pompei. Durante il rientro visita all’Abbazia di Montecassino. Quota: € 395 (suppl. singola € 85) - comprende: sistemazione in hotel 3/4*, trattamento di pensione completa, pranzi in ristorante e pizzeria come da programma, ingresso al sito archeologico, assicurazione medico/bagaglio. Info e adesioni: cell. 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com dal lun. al ven. ore 1112.30 e 17-18.30 Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
domenica 3 febbraio 2019
da sabato 23 a domenica 24 marzo 2019
ST. MORITZ E IL TRENO ROSSO DEL BERNINA
LECCO MANZONIANA E IL PONTE NEL CIELO - NOVITÀ!
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Tragitto St. Moritz - Tirano a bordo del Bernina Express attraverso i ghiacciai delle alpi italo-elvetiche. Grazie al percorso fiabesco, alle soluzioni tecniche adottate e alla congiunzione di 3 aree linguistiche diverse, la ferrovia è Patrimonio Mondiale per l’Unesco. La quota di € 69 include bus, biglietto del treno da St. Moritz a Tirano e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, splendidamente adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che conduce al ponte nel cielo, un nuovo ponte tibetano in Valtellina dal quale la vista spazia dalle valli alle vette delle Alpi. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscri-
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato nel cuore della primavera che tocca Matera, capitale della cultura 2019 di cui si visiteranno i celebri Sassi, Alberobello, fiabesca capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, ingressi alle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera.
sabato 9 febbraio 2019
PISA: CAMPO DEI MIRACOLI E CERTOSA DI CALCI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo. Visita guidata di Pisa, antica repubblica marinara cresciuta lungo l’asse dell’Arno. Scopriamo la celeberrima piazza nota al mondo come Campo dei Miracoli e raccolta intorno alla torre pendente. Breve transfer a Calci per visitarne la Certosa, complesso monumentale barocco alle pendici del Monte Pisano. La quota di € 65 include bus, ingressi al duomo, al battistero, alcamposanto monumentale e alla certosa, guida e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 9 febbraio 2019
TORINO E IL MUSEO EGIZIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alla scoperta del Museo Egizio di Torino, il 2° di reperti egizi più importante al mondo dopo quello del Cairo. Attraverso la guida di un egittologo i partecipanti saranno accompagnati tra mummie, sarcofagi e vestigia di antichi faraoni. Seguirà una passeggiata libera lungo le vie del capoluogo piemontese dominato dalla Mole Antonelliana. La quota di € 69 include bus, ingresso museo, visita con egittologo, accompagnatore.
zioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
da domenica 28 aprile a mercoledì 1° maggio 2019
MATERA E ALBEROBELLO
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da martedì 23 a lunedì 29 luglio 2019
TOUR DELLE ISOLE EOLIE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Alla scoperta delle isole dell’arcipelago in un avventuroso tour via mare e terra. La quota di € 1195 include voli, transfers in bus, passaggi in aliscafo, hotel 4* a Lipari, pensione completa, navigazioni in motobarca per tutte e 7 le isole, visita guidata a Lipari, pizzata a Stromboli, merenda siciliana a Salina, pranzo in ristorante a Vulcano, maccheronata a bordo verso Filicudi e Alicudi, tassa d’ingresso all’arcipelago, assicurazioni e accompagnatore d’agenzia. Sconto e 50 a coppia per adesioni entro l’1/4. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo
domenica 10 febbraio 2019
CARNEVALE
PAVIA E LA CERTOSA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Alla scoperta guidata di Pavia, antica capitale del regno longobardo, custode di un patrimonio artistico notevole tra cui il celebre ponte coperto. La visita condurrà i partecipanti fino alla Certosa, straordinario complesso che comprende un monastero e un santuario d'enorme impatto scenico. La quota di € 50 include bus, ingresso alla Certosa, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2019
NAPOLI E CASERTA - ULTIMI POSTI! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Napoli detiene il record di centro storico patrimonio Unesco più grande d'Europa con i suoi innumerevoli monumenti di diverse epoche, le strade e i vicoli pieni di storia e tradizioni, i panorami mozzafiato, una movimentata vita notturna, l'ottima cucina senza eguali nel mondo e uno stile di vita teatrale, unico e originale. I partecipanti scopriranno la città accompagnati da una guida locale prima di trasferirsi a Caserta per visitarne la celeberrima reggia, meravigliosa residenza reale borbonica. La quota di € 299 include bus, hotel, pensione completa con bevande incluse, ingresso alla Reggia di Caserta, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
• DOM. 17/2 Viareggio - Quota € 57 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato. • SAB. 23/2 Venezia - Quota € 105 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco all’Isola di Burano e a Riva Sette Martiri, partecipazione a ‘Il corteo delle Marie’, accompagnatore. • DOM. 24/2 Cento - Quota € 42 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato • DOM. 3/3 Venezia - quota € 110 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco alle Fondamenta S. Biagio, ingresso e visita della Basilica di San Zanipolo, partecipazione all’evento ‘Il volo dell’aquila’, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte
NUOVA STAGIONE TV 2019 • GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO E GIOVEDI’ 9 MAGGIO Verissimo • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
9
bimestrale dedicato a genitori e bambini 0-13 anni
vista
interviste proposte attualità eventi itinerari racconti
ri-
con la collaborazione di
pedagogisti, pediatri, medici, psicologi, educatori, scrittori, animatori, maestri, studiosi del Polesine
sfoglia il giornale
8.000
copie omaggio diffusione:
Rovigo e provincia punti di consegna: • farmacie • edicole • scuole dell’infanzia • ambulatori pediatrici • consultori • reparto maternità • centro vaccini • negozi per bambini
pubblicità: 329 6816510
nuovo numero a
febbraio 2019
| open day | corsi | VIAVAI
info@viavainet.it
ven. 15 febbraio 2019 ore 21.00 - Rovigo, viale Porta Adige, 45/C
PRESENTAZIONE APERTURA NUOVI CORSI DI SUB E APNEA La presentazione si terrà presso la sede del Club Sommozzatori Rovigo, Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro Alìper) viale Porta Adige 45/C. I corsi si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. Iscriversi ad un corso di sub offre l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo sommerso e vivere questa passione insieme a tanti nuovi amici. Info ed iscrizioni: piscina di Rovigo, Viale Porta Po, lunedì e giovedì ore 21.0023.00, o cell. 340.8785185 info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org.: Club Sommozzatori Rovigo
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Hotel Regina Margherita, 6
CORS0 DI BURRACO PER PRINCIPIANTI Dopo il successo avuto nei precedenti corsi, anche quest’anno l’APS Burraco - Rovigo propone un nuovo “Corso di Burraco” al costo di € 30. I partecipanti saranno seguiti per 6 lezioni da esperti maestri per imparare le basi di questo meraviglioso gioco nei giorni di giovedì 7, 14, 21, 28 febbraio e 7 e 14 marzo. E’ stato scientificamente provato che il burraco è anche un favoloso esercizio per migliorare la mente e tenere in esercizio il cervello. I tornei e i corsi inizieranno alle ore 21.00 circa. Informazioni ed adesioni: Pino 338.6226823
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Movimenti Creativi asd
MOVIMENTI CREATIVI: NOVITÀ 2019 Corsi di Reggaeton: frequenza il venerdì ore 17.30 - 18.30 Livello Open. Inizio corso venerdì 17 gennaio. 1° MESE DI PROVA GRATUITO Balli di gruppo: frequenza il martedì ore 15.45 - 16.45; LEZIONE DI PROVA MARTEDI 29 GENNAIO. Zumba fitness in pausa pranzo: frequenza lunedì e giovedì ore 13.15 - 14.00, inizio corso lunedì 4 febbraio. Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd Borsea, Via Maestri del lavoro, 1/a. Informazioni e adesioni: 347.7794084 Raika; 340.6726383 Movimenti Creativi, info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
gio. 7 febbraio 2019 - Rovigo, CoopUp viale Porta Adige 45/G
LEGO SERIOUS PLAY per docenti ed educatori ore 14.30-17.00 presso CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G (sopra Aliper). Lego Serious Play (LSP) è una metodologia di facilitazione per gruppi di adulti. Attraverso l’uso dei mattoncini Lego, impiegati come strumento rappresentativo e metaforico, è possibile guidare piccoli gruppi di lavoro ad una riflessione su un tema condiviso orientata all’accelerazione dei processi decisionali. Si utilizzerà questa metodologia specificatamente per un contesto scolastico ed educativo. Iscrizione obbligatoria. Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566
...................................................................................................................
fino al 31 gennaio 2019 - Costa di Rovigo
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Costa di Rovigo. Iscrivere i propri figli ad una scuola non è solo compilare un modulo on line (www.istruzione.it/iscrizionionline). E’ l’atto finale di una scelta consapevole, basata su di un’adeguata informazione in merito all’Istituto scolastico, alla sua attività e a tutti i servizi ad essa correlati e finalizzati ad una crescita serena. Le scuole offrono: Festa d’accoglienza il primo giorno di scuola, Servizio scuolabus, progetti di promozione alla lettura, Offerta didattica qualificata, Aula informatica, Lettorato e certificazione lingua inglese; Doposcuola presso Scuola Materna. Info e adesioni: I.C. Costa di Rovigo - Fratta Polesine viale Vittorio Emanuele II n. 204 tel. tel. 0425-97049
...................................................................................................................
dal 6 febbraio 2019 - Rovigo, Ist. E. De Amicis via Parenzo, 16
CORSO D’INFORMATICA: STRUMENTI DI BASE Il corso è rivolto a chi vuole apprendere gli elementi di base per un autonomo utilizzo del computer finalizzato, in particolare, a: creare e salvare file, gestire una lettera, gestire una e-mail, accedere ad internet. Durata: 15 incontri. Frequenza: il mercoledì ore 16.00-18.00. Sede: Istituto Istruzione Superiore “Edmondo De Amicis” Rovigo, via C. Parenzo, 16. Quota di partecipazione € 50 (con un minimo di 15 persone). Info e iscrizioni: tel. 0425.23001- cell. 339 2851775 Università Popolare Polesana degli Adulti ed Anziani Rovigo, dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 Piazza Tienanmen - unipoppol@gmail.com - sito web: unipoppol.csvrovigo.it
11
12 2
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo, Villa Regina Margherita
da mar. 29 gennaio 2019 - Rovigo, Enaip Veneto
WORKSHOP: RI-SCOPRIRE IL CORPO
CONTABILITÀ GENERALE INFORMATIZZATA
un viaggio dentro di sè attraverso le tecniche di rilassamento. Ore 16.30 - 18.30 viale Regina Margherita, 6. Laboratorio esperienziale rivolto a coloro che vorranno concedersi un prezioso momento di ascolto di sè e del proprio corpo, un’occasione per fermarsi e rilassarsi imparando a “stare” con se stessi, in quel “luogo sicuro” che ognuno ha dentro di sè. Attraverso l’utilizzo di Tecniche psico-corporee e immaginative (Mindfulness psicosomatica, Rilassamento muscolare progressivo, Bioenergetica…) il partecipante verrà guidato a riprendere un contatto intimo con se stesso e sperimentare una nuova consapevolezza sensoriale ed emotiva. Tali esercizi distensivi promuoveranno uno stato di rilassamento psicofisico profondo in grado di ridurre l’ansia e lo stress quotidiano, far fronte ai disturbi psicosomatici e di recuperare le proprie energie fisiche e psichiche, migliorando la propria salute psicosomatica. Ai corsisti verrà rilasciato il materiale contente gli esercizi pratici da eseguire comodamente a casa. Conduce : Dr.ssa Fulvianna Furini Psicologa clinica, Psicoterapeuta, spec. nei Disturbi Psicosomatici presso RIZA, Milano.
Finalità: acquisizione delle capacità di gestione della contabilità generale attraverso l’utilizzo di software specifici. Durata 24 ore. Sede: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo
Per iscrizioni inviare un messaggio al numero 347 9934574. Info: www.fulviannafurini.it • psicosomatica.rovigo@yahoo.it
...................................................................................................................
Info e adesioni: Enaip Veneto Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
da gio. 7 febbraio 2019 - Rovigo, Enaip Veneto
LA GESTIONE DEL PERSONALE Finalità: redigere documentazioni relative all’amministrazione del personale, sia dal punto di vista della contabilità che degli obblighi previdenziali e contributivi. Sede: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo Info e adesioni: Enaip Veneto Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
mar. 12 febbraio 2019 ore 21.00 - Lendinara (Ro)
CORSI DI LINGUA INGLESE Incontro informativo presso Villa Marchiori, Via Monte Grappa - Lendinara. Per informazioni: En.A.I.P. Veneto Viale G. Marconi, 7 - Rovigo tel.0425 33671 rovigo@enaip.veneto.it
...................................................................................................................
sab. 2 febbraio 2019 - Rovigo, Fionda di Davide, v.le della Tecnica 10
IL CIBO SI FA BELLO CON IL VISUALFOOD
Per info e iscrizioni: BuongiorSI associazione culturale – 3291605708.
“A tavola con il cuore” è il tema del primo appuntamento del corso di Visualfood, l’arte di allestire i piatti rendendo il cibo bello da vedere oltre che buono. Sabato 2 febbraio, infatti, alle ore 16.30, la Visualfoodist Angela Terenzi condurrà la prima lezione dedicandosi alla preparzione della tavola degli innamorati in occasione della Festa di San Valentino. Incontri successivi: • 23 FEBBRAIO ore 16.30 Allegria in tavola dedicato al Carnevale • 23 MARZO ore 10 Facciamo festa dedicato alle feste di compleanno • 6 APRILE ore 16.30 La tavola di Pasqua. Gli incontri sono aperti a tutti e hanno una durata di 2 ore. Costo ad incontro € 35. Posti disponibili: massimo 10. Si consiglia di portare il proprio grembiule. Tutto il materiale verrà fornito. Le composizioni preparate possono esser portate a casa.
...................................................................................................................
Per informazioni e iscrizioni: Fionda di Davide tel 0425 404323
sab. 9 febbraio 2019 ore 9 - Rovigo, Area Tosi via L. Einaudi 72/3
TEMPO DI RISULTATI Qualsiasi risultato si vuole ottenere (studio, organizzazione di una festa, lavoro, faccende domestiche ecc.) diventa un obiettivo da raggiungere. Spesso ci si lamenta di non riuscire ad ottenere i risultati desiderati, non sapendo però che la prima causa del proprio insuccesso è la cattiva gestione del tempo che si ha a disposizione. Il tempo è una risorsa critica in quanto limitata, il tempo sprecato non si recupera mai. In questo incontro s’imparerà a gestire il proprio tempo, imprevisti compresi e a gestire il raggiungimento del risultato (obiettivo).
gennaio-aprile 2019 ore 18.00 - Rovigo, Accademia dei Concordi
CITTÀ E CITTADINI AL CUORE DELLA DEMOCRAZIA INCONTRI GRATUITI DI FORMAZIONE SOCIO-POLITICA. • 25 GENNAIO Il sistema politico italiano nell’epoca post-ideologica con Marco Luppi e Lucia Fronza Crepaz; • 8 FEBBRAIO L’implosione dei partiti e la domanda di partecipazione con Daniela Ropelato e Javier Baquero • 22 FEBBRAIO La sfida interculturale e la rinascita delle città con Giuseppe Milan e Valentina Gaudiano; • 15 MARZO Alle radici dell’Europa: dal sogno all’impegno con Alberto Lo Presti e Guido Piazzamano; • 29 MARZO Quale Europa nel mondo globale e plurale? con Paolo Frizzi e Chiara Galbersanini; • 12 APRILE Dall’ecologia ambientale all’ecologia integrale con Luca Fiorani e Giuseppe Marangoni. Info e iscrizioni: tel. 392.7103066 - aggregazioni.laicali@diocesiadriarovigo.it Promotori: Consulta diocesana aggregazioni laicali, Accademia dei Concordi, CSV, Fondazione Banca del Monte, La Settimana, Radio Kolbe, Cattolica Assicurazioni.
...................................................................................................................
iscrizioni entro sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo
UN PO DI NOTE 19° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 30, dom. 31 marzo 2019. Premiazioni: dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019. Rassegna nuovi talenti: dom. 12 maggio 2019. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e con patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
info@viavainet.it
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI BALLO COUNTRY A ROVIGO Il Country non è solo una disciplina di ballo, ma un vero e proprio modo di pensare, uno stile di vita. Con i maestri Tex & Arizona, pluri vincitori del festival internazionali di ballo country, i partecipanti potranno muovere i primi passi di ballo country e divertirsi con le musiche country dei cowboy d’America. Non occorre essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età e si svolge il martedì dalle ore 21.00 alle ore 22.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI BALLO LISCIO Corso di ballo livello Principianti saranno appresi i balli Walzer lento, Fox Trot e Mazurka - Si andranno a curare postura e tecnica, per ballare elegantemente sia in sala da ballo e sia nelle sagre paesane. Una buona impostazione aiuterà a fare meno fatica a ballare e sarà un'essenziale base per poi proseguire senza problemi a un corso avanzato. Frequenza corso livello principiante: il giovedì ore 20.30 - 21.30. Docente: Maestra Renata Basso. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova giovedì 31 gennaio 2019. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
GINNASTICA DOLCE E DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE • CORSO DI GINNASTICA DOLCE: attività fisica adatta anche alle persone meno allenate o a coloro che, per particolari condizioni fisiche, non possono effettuare movimenti bruschi; frequenza il mercoledì ore 18-19. • CORSO DI GINNASTICA E TONIFICAZIONE: si svolge a corpo libero con l’utilizzo di piccoli attrezzi e si punta a migliorare l’efficienza del sistema cardiorespiratorio, la flessibilità, la coordinazione, l’equilibrio e la postura; adatto a tutte le età; frequenza: il martedì e giovedì ore 10.30 - 11.30. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Prenotazione lezione di prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure
| corsi | VIAVAI iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
UTILIZZA IL TUO ASSEGNO PER IL LAVORO PER LA TUA FORMAZIONE: CON SAFETIA SI PUO’! Il valore del tuo Assegno del Lavoro si può utilizzare per tutti i corsi indicati. Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 22 e 23 febbraio, € 185; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 28 gennaio; Corso Sicurezza Lavoratori, Aggiornamento RLS, RSPP Datori Di Lavoro, il 04 e 11 febbraio; Corso Escavatore, Pala e Terna, 10 ore o 16 ore, il 07 e 08 febbario; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 12 febbraio; Corso Trattori, 8 ore, il 14 febbraio; Corso Gru per Autocarro, 12 ore, il 15 e 16 febbraio. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@safetia.it
...................................................................................................................
dal 29 gennaio 2019 - Rovigo, I.I.S. De Amicis, via Parenzo 16
CORSO DI LINGUA CINESE 2° modulo principianti - A.S. 2018-2019 Durata: 30 ore. Frequenza: martedì e venerdì ore 14.30-16.00 secondo il calendari dettagliato che verrà consegnato al primo incontro. Il corso si rivolge a coloro che avendo già una conoscenza iniziale e vogliono sostenere l’esame di certificazione linguistica HSK1 (A1-base). I corsi sono tenuti da docenti dell’Istituto Confucio all’Università di Padova, italiani e madrelingua (Università di Canton, Cina). Costo del corso: € 50 per gli studenti, € 60 per gli adulti. Si tengono inoltre lezioni individualizzate per i livelli HSK1 (A1base), HSK2 (elementare-A2), HSK3 (B1-intermedio), HSK4 (B2-intermedio superiore). Info e adesioni: Responsabile tel. 328.6536194, Istituto “E. De Amicis” - Rovigo Via Parenzo 16, tel. 0425 21240
...................................................................................................................
info@academydance.eu - Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
NUOVO CORSO DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI Un nuovo corso di Salsa Cubana in 10 lezioni (ripetibili) ogni lunedì, con gli insegnanti Enrico e Laura per avvicinarsi al mondo della Salsa Cubana. Corso rivolto ai principianti assoluti che permetterà di apprendere le basi necessarie per divertirsi in pista. Da lunedì 21 gennaio ore 20.30 per iniziare il nuovo anno a ritmo di Salsa. Non serve essere in coppia. Il corso è adatto a tutte le età si svolge nell’elegante location del Circolo Sociale di Rovigo , in via Pascoli 1/N.
Agenfor Veneto seleziona candidati per il percorso di:
ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE CON SOFTWARE CAD-CAM
Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance
Work Experience Professionalizzante
...................................................................................................................
Sede: Agenfor Veneto - Rovigo Viale della Cooperazione 6 Durata: 200 ore di formazione e 480 ore di tirocinio Destinatari: 9 persone disoccupate o inoccupate, ai sensi del D.Lgs. 150/2014, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale. Facilitazioni: La partecipazione è gratuita. Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte previsto dal percorso.
iscrizioni aperte - Rovigo, Circolo Sociale via San Agostino, 10
CORSO DI TAI JI QUAN A ROVIGO Il Tai Ji Quan (TAI CHI) è una disciplina completa adatta a tutte le età: è ginnastica dolce, è meditazione dinamica ed è anche una raffinata arte marziale. La pratica costante migliora la postura e la salute in generale; le spalle si rilassano, i dolori al collo e alla schiena ed alle articolazioni scompaiono e tutta la struttura del corpo diventa più leggera e armonica. Frequenza: il mercoledì ore 20.30-22.00. Docente: Maestro Cristian Bollini. Sede: Circolo Sociale di Rovigo in via San Agostino, 10 con ingresso su Via Pascoli 1/N. Lezione di prova mercoledì 30 gennaio 2019. Prenotazione prova: cell. 320.0340840 (Enrico) oppure a info@academydance.eu Messaggio riservato soci AICS - Org. Academy Dance ASD
...................................................................................................................
Codice progetto 1613-0004-717-2018- DGR 717 del 21/05/2018 - finanziato con DDR N. 1011 del 04/12/2018
ADESIONI ENTRO IL 30 GENNAIO 2019 inviando una mail a: arianna.ballo@agenfor.it – laura.nalin@agenfor.it oppure chiamare al numero: 0425/474643 - 3351411753.
SELEZIONI GIOVEDI’ 31 GENNAIO 2019 ORE 09.30
13
nuovi eventi ? VIAVAI imprescindibilmente
*invia richiesta al 342 1330495 e memorizza questo numero
!
sfogliabile su WhatsApp*
NEW
formato web
agenda
EVENTI dal 1993
via vai è un’istituzione!
formato cartaceo
formato mobile
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 25 a domenica 27 gennaio
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE
CREED II
RICOMINCIO DA ME
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
da giovedì 24 a domenica 27 gennaio
ven 22.00 sab 18.45 dom 16.30 - 21.00
con A. Gassmann, Marco Giallini commedia da venerdì 25 a domenica 27 gennaio
VAN GOGH Sulla soglia dell’eternità ven 19.45 sab 16.30 - 21.00 dom 18.45
con Willem Dafoe biografico
mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio
LA DOULEUR
mer gio 19.00 - 21.30
con Mélanie Thierry, B. Magimel drammatico
gio lun 21.15 ven 19.30 - 22.00 sab 19.30 - 22.15 dom 14.30 - 16.45 - 22.00 martedì riposo mer 18.45 - 21.30
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione
MIA E IL LEONE BIANCO
gio 19.15 ven 18.00 sab 17.30 - 20.15 dom 14.20 - 16.10 - 18.00 lunedì e martedì riposo mer 17.30 - 19.30
con Daniah De Villiers drammatico
sabato 26 e domenica 27 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET sab 18.00 dom 14.30
di Phil Johnston, Rich Moore animazione
gio lun 21.15 ven 20.00 - 22.15 sab 17.15 - 22.00 dom 17.00 - 19.50 - 22.00 martedì riposo mer 19.00 - 21.20
con Jennifer Lopez, M. Ventimiglia commedia
GLASS con B. Willis, S. L. Jackson fantasy gio 21.15 ven sab 22.00 dom 19.10 - 21.30
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY
gio 18.30 ven 19.15 sab 19.30 dom 19.15 lun mer 21.15 martedì riposo
con Rami Malek, Mike Myers biografico
CINEMA POLITEAMA Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528 da venerdì 25 a mercoledì 30 gennaio
CREED II
ven 21.30 sab 19.45 - 22.15 dom 15.30 - 18.00 - 21.00 lun mar mer 21.15
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
CREED II
LA FAVORITA
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.30 dom 15.10 - 17.15 - 19.45 - 22.10
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
COMPROMESSI SPOSI
gio lun mar mer 16.00 - 17.50 - 19.40 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.30 - 22.45 dom 15.00 - 17.45 - 19.45 - 22.20
con D. Abatantuono, V. Salemme commedia
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
GLASS
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.10 ven sab 16.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.10 - 20.00 - 22.15
con Olivia Colman, Emma Stone drammatico
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
RICOMINCIO DA ME
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven sab 16.00 - 18.25 - 20.30 - 22.45 dom 15.20 - 17.30 - 20.00 - 22.10
con Jennifer Lopez, M. Ventimiglia commedia-
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
MARIA REGINA DI SCOZIA
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.20 - 22.30 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 19.00 - 22.00 dom 17.30 - 20.00 - 22.30
MIA E IL LEONE BIANCO
L’AGENZIA DEI BUGIARDI commedia
con Bruce Willis, Samuel L. Jackson fantasy
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.30 - 22.30 dom 15.10 - 17.40 - 19.45 - 22.15
con Daniah De Villiers drammatico
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
AQUAMAN
gio lun mar mer 16.00 - 18.45 - 21.30 ven sab 16.30 - 19.30 - 22.30 dom 15.00 - 17.00 - 19.35 - 22.00
con Jason Momoa, Amber Heard fantasy
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
BOHEMIAN RHAPSODY
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 17.50 - 20.20 - 22.45 dom 17.20 - 19.50 - 22.20
con Rami Malek biografico
con Margot Robbie, Saoirse Ronan storico
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
gio lun mar mer 16.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 dom 15.15 - 17.30 - 20.00
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 ven sab 16.00 - 18.15 - 22.35 dom 15.15 - 17.30 - 22.20
con A. Gassmann, Marco Giallini commedia
da giovedì 24 a mercoledì 30 gennaio
RALPH SPACCA INTERNET animazione
gio ven sab lun mar mer 16.30 dom 15.10
domenica 27 gennaio
SCHINDLER’S LIST drammatico dom 20.00
da venerdì 25 a lunedì 28 gennaio
GLASS
ven 21.30 sab 22.15 dom 19.15 - 21.45 lun 21.15
con Bruce Willis,Samuel L. Jackson fantasy sabato 26 e domenica 27 gennaio
MIA E IL LEONE BIANCO
sab 20.00 dom 15.00 - 17.00
con Daniah De Villiers drammatico martedì 29 e mercoledì 30 gennaio
DEGAS - PASSIONE E PERFEZIONE mar mer 21.15
regia di David Bickerstaff documentario
15