dal 1993 anno XXII
n. 03-2015
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su: www.viavainet.it #viavai #viavainet
30 gen.-5 febbraio ‘15
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
incontri
GIORNATE DI SCUOLA APERTA www.scuolaaperta.it a cura di Promo Studio
ven.30 gen. ore 14.30-18 Rovigo, Seminario Salesiano via dei Cappuccini
I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) NELL’ETÀ EVOLUTIVA Formazione e interventi possibili • ore 14.30 - Saluti: Fra Emanuele, Maria Campioni Neuropsichiatra Infantile, Franco Masenello Presidente Associazione Viviautismo Onlus. Interventi: Mireya Moyano psicologa “La necessità della formazione per coloro che si occupano di autismo”; Mara Gazzi psicologa “Gli interventi per l’autonomia”; Valentina Padoan logopedista “Attività di logopedia domiciliare”; Laura Garrone educatrice “Dance ability”; Alessia Tegani educatrice “L’intervento domiciliare con giovani adulti” • ore 18.00 - Consegna attestati di frequenza Corso di formazione
Istituti di Istruzione Liceale IIS Bocchi-Galilei Adria via Dante, 4 Tel. e fax 0426.21107 sabato 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Liceo Artistico B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sabato 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 Istituti di Istruzione Tecnica ITIS B. Munari Castelmassa via Matteotti, 34 Tel. 0425.81140 sab. 7 e dom. 8 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 IIS Polo Tecnico Adria via Dante, 17 Tel. 0426.900667 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 IIS C. Colombo Porto Viro Via Marconi, 2/11 Tel. 0426 321876 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30
Organizzazione: Associazione Gea Mater Onlus - Rovigo cell. 339.4604697 mail: info@geamater.it - www.geamater.it ................................................................................................................................
MODELLO SENZA ZAINO E POTENZIAMENTO DELL’INTELLIGENZA NUMERICA SI INCONTRANO Come potenziare l’intelligenza numerica nel modello Senza Zaino. Seminario di studio nazionale. interventi: dott. Patrizia Granata (Scuola G.Sichirollo): Essere scuola innovativa oggi dott. Marco Orsi (Università di Lucca): Modello Senza Zaino e innovazione prof.Daniela Lucangeli(Università di Padova): Il potenziamento dell’intelligenza numerica: cos’è e come si inserisce nel modello S.Z. Ispettore Leo Antonio USR - Veneto Esperienze delle scuole: Rovigo: Integrazione senza zaino e potenziamento intelligenza numerica / Pisa: Prevenzione delle difficoltà in matematica Conclusioni e definizione di un piccolo gruppo di lavoro nazionale per l'elaborazione di materiali tattili e digitali per la matematica. All’incontro promosso dalla Scuola Giacomo Sichirollo di Rovigo sono attesi 250 docenti da tutta italia per elaborare progetti didattici innovativi. Scuola di qualità ed eccellenza la G.Sichirollo è pioniera nel medoto “Senza Zaino” un progetto che indica la strada di un generale rinnovamento nella scuola e che vuole promuovere autonomia, partecipazione e responsabilità. Togliere lo zaino è un gesto reale infatti gli studenti sono dotati di una cartellina leggera per i compiti a casa, mentre le aule e i vari ambienti vengono arredati con mobilio funzionale e dotati di una grande varietà di strumenti didattici sia tattili che digitali. Info: Scuola G.Sichirollo tel. 0425 21009 ................................................................................................................................
Istituti di Istruzione Professionale Ipsia E.Bari Badia Polesine viale Stazione, 45 Tel. 0425.51320 sab. 31 gennaio 2015 ore 14.30-18.00 dom. 1 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 sab. 21 febbraio ore 14.30-18.00 dom. 22 febbraio 2015 ore 14.30-18.00 Istituto Professionale Alberghiero G.Cipriani Adria via A. Moro,1 Tel. 0426.900220, 0426.900221 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 IIS C. Colombo Adria Via S. Francesco,33 Tel. 0426.21178 Porto Tolle Via U.Giordano, 4 Tel. 0426.81146 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Istituti e Enti di Istruzione e Formazione Professionale CFP CNOS-FAP Manfredini Este Via Manfredini, 12 Tel. 0429.612101 sab.7 febbraio 2015 dalle ore 15.00 CSF Enaip Rovigo via G. Marconi, 7 Tel. 0425.33671 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.30 Porto Viro via Mazzini, 169 Tel. 0426.634069 sab. 7 febbraio 2015 ore 14.30-17.00
SPAZIANDO...2014-2015
mart.3 feb.2015 ore 21 - Rovigo, Auditorium Liceo P.Paleocapa
ASCOLTARE L’UNIVERSO Attraverso le onde gravitazionali Relatore: Dott. Branchesi Marika Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti dell'Universita' di Urbino. Ciclo di incontri sull'Astronomia e sul pianeta Terra organizzato dal Gruppo Astrofili Polesani in collaborazione con il Liceo Scientifico Statale P. Paleocapa di Rovigo. Ingresso libero Info: Liceo Paleocapa via A. De Gasperi, 19 tel. 0425-410833 Astrofili Polesani: mattia@astrofilipolesani.net - boarettoluca@libero.it
...................................................................................................................
mostre ed esposizioni fino all’8 febbraio ‘15 - Este (Pd) Salone ex Pescheria via M.D’Azeglio
IL CUSTODE DEL SOGNO personale di Giancarlo Gusella Quando si visita una Mostra di Gusella , ci si sente subito avvolti in un’atmosfera di Favola popolata da personaggi e oggetti che appartengono alla grande famiglia circense, assieme a cantastorie e giullari: tutte figure ai margini del sistema sociale, dall’esistenza precaria, ma gioiose e libere per antonomasia; si ha la netta impressione che l’autore voglia stupirci con la fantasmagoria dei colori, catturarci nella magia della loro luce smagliante e irreale, farci viaggiare con la fantasia in uno spazio fuori dal tempo, dove i sogni diventano arcobaleni: promesse di felicità! Un tempo sospeso, come quello del desiderio, dove l’appagamento sembra consistere nello stesso stralunato, sovraeccitato splendore della visione! (tratto dalla presentazione di Maria Luisa Biancotto) Dal 1986 l’Artista ha presentato innumerevoli Mostre Personali in Italia e all’Estero riscuotendo sempre ampi consensi da parte di Critici e Appassionati d’Arte. Info: gusella.giancarlo@alice.it cell. 3472221647 Orari: dal lun. al ven. ore 16-19; sab. e dom. ore 10.30-12.30 e 16-19
................................................................................................................................
dal 31 gennaio 2015 - Ferrara, Castello Estense
L’ARTE PER L’ARTE Il Castello Estense ospita GIOVANNI BOLDINI e FILIPPO DE PISIS Una galleria di capolavori dei due grandi pittori ferraresi che sono stati protagonisti della scena artistica internazionale tra Otto e Novecento. Eleganti ritratti di protagoniste della Belle Epoque tra sale rinascimentali fastosamente decorate, camerini segreti che fanno da scrigno a paesaggi e nature morte pulsanti di emozioni. Il monumento simbolo della città farà da cornice con un allestimento semi-temporaneo alle opere dei due artisti, selezionate dalle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Massari a Ferrara (ora in corso di restauro in seguito al terremoto del 2012), che potrà essere visitato sino alla riapertura delle Gallerie. Nel sontuoso appartamento di rappresentanza al piano nobile si svilupperà un racconto per immagini dell’intero percorso boldiniano, mentre nei celebri Camerini di Alfonso I, aperti per questa occasione, il testimone passa a De Pisis, altro più giovane ferrarese attivo sul palcoscenico parigino. Organizzatori ed Enti promotori: Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte. Info: tel. 0532 299233 castello.estense@provincia.fe.it www.castelloestense.it Prenotazioni: tel. 0532 244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it ................................................................................................................................
fino al 1 febbraio ‘15 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Naz.le via Tasso
BOLCA Il Mare di Pietra Esposizione di meravigliosi fossili provenienti dagli scavi recenti (anni 2000) del famoso giacimento di Bolca (Vestenanova - Vr). Il sito di Bolca, datato a circa 50 milioni di anni fa, costituisce uno dei giacimenti dell'Eocene inferiore più importanti nel mondo, che ha restituito più di 300 specie di fossili, pesci in particolare ma anche piante, vertebrati e invertebrati, in perfetto stato di conservazione.
metti in rete i tuoi eventi su: www.viavainet.it il portale del tempo libero
pubblicare un evento in forma breve è semplice e gratuito
Org. Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine in collab. con Museo Civico di Storia Naturale di Verona e Comunità Montana della Lessinia - Ente Parco. ................................................................................................................................
basta schiacciare il bottone rosso e compilare la scheda
VIA VAI tel. 0425 28282
2
sab.7 febbraio ore 9.30-13.30 Fratta P. (Ro) Municipio sala G.Matteotti
COMUNICARE AD ARTE: SEGNO, GESTO, RELAZIONE Le relazioni d’aiuto in ambito educativo e sociosanitario L’incontro intende far riflettere sul valore dell’espressione artistica nella costruzione di una relazione educativa, assistenziale o sanitaria. La premessa teorica sarà svolta dal prof. Roberto Boccalon. I laboratori esperienziali dalle rispettive arti terapeute, Paola Cominato e Lorena Candini. La giornata si concluderà con il confronto delle esperienze ed il dibattito. programma ore 9.30 – Arrivo e caffè di benvenuto ore 9.45 – Saluti e presentazione della giornata ore 9.50 “Le relazioni educative: l’utilità dell’espressione artistica come strumento per creare relazioni costruttive” Relatore: prof. Roberto Boccalon - Medico, specialista in Psichiatria. Docente a contratto presso Univ.Ferrara e Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Direttore dell’Istituto di Psicoterapia espressiva Univ. Bologna ore 11.00 – Laboratori esperienziali per gruppi ristretti al fine di consentire la partecipazione diretta e attiva dei corsisti. I laboratori saranno coordinati da: Paola Cominato Psicologa, Arte terapeuta. Specializzanda in Psicoterapia Espressiva e Lorena Candini Psicologa, Danza movimento terapeuta. Specialista in psicoterapia espressiva. Ore 12.15 – Verifica, confronto e dibattito sui lavori di gruppo. I posti disponibili sono 40 Iscrizione obbligatoria quota € 10,00 - Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Roberto Boccalon
sab.31 gennaio 2015 Rovigo Suola G.Sichirollo via Sacro Cuore 37
Org. Comune di Fratta Polesine in collaborazione con l’associazione Culturale L’Asino d’Oro e Irifor. Per informazioni e iscrizioni: Irifor tel. 0425.23194 fax 0425.28335 / Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 ................................................................................................................................
mostre ed esposizioni 31 gennaio - 1 febbraio 2015 Ferrara Fiere e Congressi
SALONE D’INVERNO Auto e moto del passato Programma: SAB.31 ore 10.30 Inaugurazione; ore 12 Presentazione libro "Ferruccio Lamborghini, la storia ufficiale" ospiti d'onore Tonino, Fabio e Ferruccio Lamborghini; ore 15 Presentazione libro "La Ferrari secondo Forghieri dal 1947 ad oggi" ospite d'onore Mauro Forghieri e Daniele Buzzonetti; ore 17 Emilio Ostorero racconta la sua avventura in sella alla Bianchi DOM.1 ore 11 Presentazione calendario ufficiale "Giro d'Italia Bici d'epoca"; ore 12 Presentazione Libro "Auto & Città 1000 Miglia 2014" ospite d'onore l'autore Paolo Maggi; ore 15.30 Concorso e sfilata Miss Salone d'Inverno 2015 in collaborazione con "Guidiamo insieme per la vita". • Mostra Scambio: Ricambi auto, moto e bici. Oltre 300 espositori tra privati e aziende saranno a disposizione per vendere e/o scambiare i ricambi per auto, moto e bici ma non solo, abbigliamento, accessori strumenti per restaurare i vostri mezzi • Club, Registri Storici e Auto in vendita. Fondamentali nel servizio di collegamento tra le normative vigenti e i collezionisti, i club consolidano l'evento dalla prima edizione. Dal design classico degli anni 50 alle rigide scocche degli anni 70, un tuffo nel passato per rivivere ricordi indimenticabili • 130 della Bianchi. Grande interesse per questa splendida iniziativa che ripercorrerà la storia della famosissima Casa Bianchi dal primo modello costruito nel 1885 ad oggi • 60 della Autobianchi. In collaborazione con Registro Italiano Autobianchi, verrà allestita un'esposizione in onore dei 60 anni dell'Autobianchi, che permetterà di apprezzare queste splendide vetture che hanno fatto la storia del motorismo italiano • Automobilia, Modellismo. Moto in Vendita. Memorabilia, editoria e documentazione legate al mondo del motorismo storico faranno da cornice alle vetture esposte • Mostra collaterale “Ricordando Giovanni Canestrini” Giovanni Canestrini, fu giornalista della Gazzetta dello Sport, uno dei "quattro moschettieri" fondatori della mitica 1000 miglia. Orari: sabato 31 gennaio ore 9.00-18.00; domenica 1 febbraio ore 9.00-17.00 Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 euro; biglietto omaggio: ragazzi fino ai 14 anni e invalidi psicomotori con accompagnatore. Info: www.marcelloeventi.it www.autoemotodelpassato.com ................................................................................................................................
fino al 30 gennaio 2015 - Rovigo, Pescheria Nuova Sala A.Brigo
ROVIGO È CITTÀ MURATA Progetto di restituzione, salvaguardia e promozione delle antiche mura di Rovigo. “Rovigo è città murata” è un progetto di ricerca, protezione e promozione della città, della sua cultura, delle sue vestigia, della sua storia. Si pongono così le basi per andare alla scoperta di un monumento “invisibile”: la cinta muraria medievale ancora superstite e in gran parte inglobata nelle case costruite lungo il suo tracciato. Questa prima operazione ha prodotto una dettagliata schedatura dei tratti di cinta muraria oggi visibili e una mappa turistica che propone un interessante itinerario di visitazione accompagnato da descrizioni ed informazioni tradotte in diverse lingue straniere. Si dà avvio quindi ad un’azione di salvaguardia e valorizzazione delle mura storiche esistenti. La mostra espone il lavoro fino ad ora svolto. Orario: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 Organizzazione: Comune di Rovigo, Istituto Tecnico per Geometri A. Bernini - Rovigo, Istituto di Istruzione Superiore E. De Amicis, Italia Nostra sezione di Rovigo con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Rovigo. ................................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
teatro, danza e cabaret
13^ RASSEGNA TEATRO DIALETTALE VENETO... MA NON SOLO! ven.30 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Guido Negri GIUSY ZENERE “Avventure in famiglia” spettacolo di cabaret Giusy Zenere, ruspante cabarettista nata a Treviso ma vicentina d'adozione, è stata vincitrice nel 1996 della nota trasmissione televisiva "La sai l'ultima?", nei panni della “Poliziotta”. Nel 1999 si è classificata I^ al Festival Nazionale del Cabaret. Da anni propone spettacoli particolari, come “Zenere contro Venere”, in cui veste i panni della siora Pina. Giusy ha un naso importante (importantissimo) ma ha anche vinto nel 1993 il concorso per il “Lato B” più bello d’Italia; riesce a imbruttirsi oppure a essere attraente a seconda delle circostanze, a seconda di cosa voglia comunicare; così sul palco come nella vita: è simpatica e la simpatia è autoironica, ma anche sexy. Si rifà alla tradizione di Gino Bramieri, un gigante del nostro varietà, e i suoi personaggi sono caratterizzati da un mix di satira, ironia e autoironia. Serata in collaborazione con Pro Loco di Ospedaletto Euganeo
sab.31 gennaio ore 21 - Ospedaletto E. (Pd) Patronato Guido Negri
ONCO’ NO SE MAGNA Gruppo Teatrale Ospedaletto ci prova di Ospedaletto Euganeo (Pd) Commedia brillante in tre atti scritta e diretta da Francesco Chiodin La trama Un nobile signore è alla ricerca del figlio che un tempo, con una antica fidanzata, ha generato, ma mai visto. Disperato perché non sa a chi andrà il suo cospicuo patrimonio, interessa un’agenzia investigativa che si metta sulle tracce del supposto figlio. Scopre così che quello che è ritenuto il figlio è un dipendente suo, uno della servitù. Allora lo copre di onori e di oneri a dispetto di tutto il personale di servizio. Ma con il passare dei giorni l’agenzia si scusa per lo sbaglio e lo scambio di persone, e... E’ una storia che tratta di padri e figli in senso molto comico e ilare. Scene di disperazione comica si intersecano nel trascorrere dei tempi e del ritmo della casa nobiliare. La compagnia. Scopo del gruppo è di mantenere la cultura dialettale veneta, di diffondere la bellezza del teatro in tutte le sue forme e dello spettacolo in genere, e attraverso il gioco della rappresentazione far partecipare più gente possibile alla diffusione di un messaggio di solidarietà associato al divertimento. Serata in collaborazione con AVIS di Ospedaletto Euganeo Ingresso gratuito. Rassegna teatrale organizzata da parrocchia S. Giovanni Battista di Ospedaletto Euganeo in collab. con Gruppo Teatrale “Ospedaletto ci prova”, Pro Loco di Ospedaletto Euganeo e con patrocinio del Comune di Ospedaletto Euganeo. Per informazioni: Francesco Chiodin cell. 333.4182345 ................................................................................................................................
ven.30 gennaio ore 21 - Padova, Teatro de Linutile Via Agordat 5
OBLIQUOM di Lucilla Tempesti Compagnia Nuvolanove e Officine Papage. Con Ilaria Pardini, Lucilla Tempesti. Regia di Valentina Arru • Due donne vivono in simbiosi, differenti parti di uno stesso essere. Sempre nell’attesa di un cambiamento annunciato e mai arrivato, vivono la quotidianità in un non tempo, immerse in un non luogo. Un giorno, una ne intuisce la spiegazione: sono oblique, in bilico in una realtà che non consente rettitudine, e che non fornisce direzioni, ma solo scorciatoie. Contrastanti sono le reazioni alla scoperta. La simbiosi inizia a diventare un ostacolo: l’una è un peso che inchioda la sua “altra” metà su di uno spazio inclinato e questo spazio condanna l’individuo all’ambiguità, all’obliquità. I tentativi di convincimento sono vani e non resta che tentare la fuga, nell’unico modo possibile. Ingresso € 10 • Info: tel. 049.2022907 www.teatrodelinutile.com ................................................................................................................................
sab.31 gennaio ore 21 - Padova, Teatro Don Bosco via De Lellis 4
IL CONGRESSO DEI NONSOI di Edoardo Paoletti Compagnia Veneta Antenore di Padova. Regia di Diego Baggio. Cede è la figlia adolescente del sagrestano Gaudenzio e di Ciareta. I genitori la vorrebbero vedere sposata al vicino di casa, Marcheto, ma Cede si innamora di un pittore, Luciano, che il padre disapprova. Riusciranno i due ragazzi a convolare a nozze tanto sperate? Rassegna “Su il Sipario” di ATA.TeatroPadova. Informazioni: info@atateatropadova.it ................................................................................................................................
sabato 31 gennaio 2015 ore 21 - Padova, Teatro Geox
CENERENTOLA Balletto di Milano Musiche di Gioachino Rossini. Coreografia di Giorgio Madia. Divertente e frizzante per un pubblico di tutte le età, il balletto è ispirato alla celebre fiaba di Charles Perrault cui resta fedele, ma è ambientato negli anni cinquanta con riferimenti ai clichés e opportunità del periodo. Le musiche di Rossini scelte trasversalmente dal catalogo del compositore pesarese con la loro brillantezza, acrobazia virtuosistica e effetti comici d’orchestrazione, vestono perfettamente l’ambientazione fatta di fate e carrozze, cavalli e scarpette di perraultiana memoria. Info: www.granteatrogeox.com
...................................................................................................................
dom.1 febbraio ore 21.30 - Padova, Carichi Sospesi v.lo del Portello 12
LA SCELTA - BEATI PAUPERES IN SPIRITU Eckhart Project Produzione Teatro Instabile Di Aosta. Regia, testi e coreografia: Marco Chenevier • Ingabbiato nel compito di dover realizzare uno spettacolo su Meister Eckhart, il protagonista si rende conto della difficoltà dell’operazione quando oramai è stato accettato l’incarico. Dapprima adottando un atteggiamento intellettuale e analitico, il performer riprende i fondamenti della mistica di Eckhart tentando innumerevoli volte di tradurne almeno uno in uno spettacolo di danza. La chiave di volta diventa quella di domandarsi quale sia il senso di un lavoro su Eckhart oggi, e se l'accusa di eresia che egli subì sette secoli fa non palesi un confitto atavico tra potere ed interiorità. La vita del mistico e la sua ricerca del distacco si intrecciano con una riflessione sul ruolo dell'arte contemporanea nella società odierna, incentrata su modelli esteriori volti alla propaganda del consumismo. Forse Eckhart, anche oggi, verrebbe tacciato di eresia non più dalla Chiesa, bensì dal Mercato. Ingresso € 10 • Info: 347.4214400 www.carichisospesi.com ................................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Settima edizione rassegna teatrale
sab.31 gennaio - dom.1 febbraio ‘15 Rovigo, Teatro Al Duomo
ITALIANI commedia brillante in due atti di David Conati Compagnia Teatrale Briciole d’Arte di Canaro (Ro). Regia e adattamento: Antonio Dal Ben • Al centro della vicenda un condominio, dove la monotonia quotidiana viene rotta dall’arrivo di Tim Parks, scrittore inglese, che in compagnia della moglie italiana intende soggiornare in uno degli appartamenti per osservare da vicino, e capire, abitudini e stili di vita degli italiani, senza rinunciare, ovviamente alle sottigliezze dell’ironia britannica. E così la scena si popola di personaggi con la spiccata caratteristica della “italianità”: le comari di paese, il fruttivendolo, la ragazzina disinibita, un appassionato di giardinaggio e la sorella maniaca delle pulizie di casa. A fare da sfondo l’Italia degli anni ’80, con i suoi vezzi ed i suoi vizi, le sue manie ed i suoi pregi, sottolineati da continui cambi scena, giochi di luce, musiche capaci di trasportare lo spettatore nell’atmosfera di quegli anni. • Orari spettacoli: sabato 31 ore 21.00 - domenica 1 ore 16.30 Rassegna di teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo, con la collaborazione dello sponsor e media partner ViaVai ed il patrocinio della Provincia di Rovigo. Ingresso a tutti gli spettacoli € 6,00 posto unico numerato. Biglietteria del teatro: sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle ore 15.00 Informazioni: 338 9512026, fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 teatro@duomorovigo.it ................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE OCCHIOBELLO 2014/2015
ven.30 gennaio 2015 ore 21 - Occhiobello (Ro) Teatro Comunale
PICCOLE CATASTROFI di Paolo Nani e Valentino Dragano Con Paolo Nani. Regia di Valentino Dragano. A tutti è capitato di avere la sensazione che, a un tratto, ogni cosa si rivolti, che sia il mondo ad avercela con noi, ostacolandoci nei modi più inattesi e crudeli. Paolo Nani, assistito dai gioiosi trucchi del teatro fisico, mette in scena una “rivolta”, che denuncia la nostra limitatezza, ma anche il nostro piccolo eroismo quotidiano nel voler raggiungere un obiettivo andando contro ogni possibile fato. Uno spettacolo in cui si ride e si riflette sul rapporto tra la vita - una strada disseminata di piccole catastrofi - e il teatro, che è controllo totale della scena, del corpo, della voce. Il punto di contatto tra vita e teatro diventano proprio gli incidenti, ciò che sfugge al calcolo e alla premeditazione, e che può volgere tutto in disastro o in liberazione dai limiti della noia di ogni giorno. L’attore diventa oggetto di tutte le sciagure che possono affliggere uno spettacolo teatrale - la distruzione del mixer, la perdita dei trucchi di scena, la ribellione dei microfoni - dando vita a un pezzo di bravura attoriale irresistibile. Si crea una maschera difficile da dimenticare, in miracoloso equilibrio tra divertimento, empatia, intelligenza e puro virtuosismo. Biglietti: Platea e Galleria: intero € 12, ridotto €10, ridotto under30 € 8. Ridotto: over65, Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off. Per info: cell. 349.8464714 info@teatrocomunaleocchiobello.it www.arkadiis.it ................................................................................................................................
TEATRO IN ALLEGRIA • Rassegna Teatrale 2015
sab.31 gen. ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
BEATA GIOVENTU’ Commedia brillante in due atti di Maurizio Nicastro. La Compagnia del Sior Intento di Pontecchio Polesine. Regia di Giorgio Brandolese. Il concetto alla base della commedia è che l’amore è il motore del mondo a qualsiasi età. Siamo intorno agli anni ‘50-‘60 in una casa di riposo per anziani nella quale, grazie a Cupido che continua a scagliare le sue frecce e al destino che tesse la trama, succederanno una serie di avvenimenti curiosi e inquietanti, comici e inaspettati che coinvolgeranno attori e spettatori con battute e situazioni che regalano due ore di spettacolo divertente. Ingresso offerta libera. Rassegna teatrale promossa dal Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo di Arquà Polesine con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine, in collaborazione con AVIS Pontecchio Polesine e Pro Loco Pontecchio Polesine. Per informazioni: cell. 333.4156109 ................................................................................................................................
29-30-31 gennaio e 1 febbraio 2015 - Ferrara, Teatro Comunale
IL GIUOCO DELLE PARTI da Luigi Pirandello Con Umberto Orsini, Alvia Reale, Totò Onnis, Flavio Bonacci. Adattamento Roberto Valerio, Umberto Orsini, Maurizio Balò. Regia di Roberto Valerio. Leone Gala è un personaggio filosofo che ha raggiunto una stramba saggezza. Sta alla finestra a guardare vivere gli altri. Leone Gala, s’è separato amichevolmente dalla moglie; egli continua ad essere ufficialmente il marito; ma vive per conto proprio in una casa che è quasi un romitaggio. La moglie fa due cose: si prende, o continua a tenersi un amante preso in precedenza, e si annoia. Si annoia perché è libera, sì, ma in fondo la sua libertà è relativa. E’ una libertà che il marito le concede e ciò la irrita. Se almeno il marito si disperasse per essere lontano da lei! Ma no, egli è tranquillo; egli s’è vuotato d’ogni sentimento; è ormai uno spettatore del mondo. La signora Gala, indignata, vuole farlo diventare attore. Al punto che, quando le si presenta una fortuita occasione progetta di mettere a repentaglio la vita del marito, trascinandolo in un duello. Per informazioni: www.teatrocomunaleferrara.it
WWW.VIAVAINET.IT
viavai dei piccoli
TEATRO DON BOSCO • Stagione teatro bambini 2014-2015 dom.1 febbraio ore 17.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco v.le Marconi 5
MOBY DICK E IL CAPITANO di Marco Cantieri Compagnia Teatro Armathan di Verona Com’è facile per un bambino leggere e perdersi completamente in un racconto di fantasia: com’è affascinante trascendere la realtà per ritrovarsi in un attimo sul ponte di una nave a lottare contro le tempeste o le immense balene. Ma ancora più bello è vedere “i grandi” diventare bambini, giocare e lasciare che il gioco ti coinvolga totalmente, senza la pretesa d’insegnare, ma solo col desiderio d’imparare a giocare proprio dai bambini: gli unici veri maestri della vita intesa solo come gioco. Da ciò è nato questo spettacolo: una splendida lotta tra la balena bianca e il capitano Achab, due fonti di energia in grado d’illuminare tutto ciò che li circonda. Ingresso: adulti euro 6, bambini euro 3. Org. Centro Teatro Don Bosco - Fondazione San Giovanni Bosco. Per informazioni: segreteria tel. 0425.33337 ................................................................................................................................
teatro e danza DIVERTIAMOCI A TEATRO • Costa di Rovigo
sab.31 gen. ore 21 Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi p.le S.Benedetto
EL CONGRESSO DEI NONZOLI Commedia comico brillante in tre atti in lingua Veneta di Edoardo Paoletti Compagnia Teatrale “I Lusiani” di Lusia. Regia di Delfina Sgobbi. La vicenda si svolge a Venezia nel periodo di carnevale. Gaudenzio primo nonzolo (sagrestano)di San Batolomio, vuol far sposare la figlia Cede con Marchetto un giovane un po’ sciocco e balbuziente, futuro erede di un discreto patrimonio. La ragazza però ama, riamata Luciano, un giovane pittore che a suo tempo ha dipinto Gaudenzio mentre si “sbasuciava” dietro l’altare con una donnina allegra, fatto che ha gettato in ridicolo il sacrestano, che non glielo perdona. Cede disperata, chiede l’aiuto della santola, la madrina, siora Libera, donna schietta e disinibita, che viene a Venezia per sistemare le cose. Intanto Gaudenzio, Bortolo e Piero, fingono di organizzare un congresso di nonzoli per poter trascorrere il giovedì grasso in piacevole compagnia all’insaputa di Ciareta, Colomba e Venturina le rispettive mogli. Libera scopre tutto e, con l’aiuto di Luciano, trova il sistema per far capitolare Gaudenzio. Ingresso libero. Rassegna teatrale organizzata da Amministrazione Com.le di Costa di Rovigo (0425.49272) in collab. con Compagnia teatrale I Lusiani (348.7398526) ................................................................................................................................
DIVERTIAMOCI A TEATRO • Villadose
sab.31 gennaio ore 21 - Villadose (Ro) Sala Teatro Europa
L’ORA DI SUPPLENZA atto unico di Giancarlo Malin Compagnia Teatrale “Butterfly Effect” di Villadose Un insegnante di un Istituto Professionale si trova improvvisamente costretto a sostituire un collega assente. Chi fa il supplente, superati i primi momenti di confronto (alle volte scontro) per stabilire chi comanda, deve trovare un argomento anche se non specificatamente didattico su cui impostare almeno un punto di contatto con la classe. Il professore cattura casualmente l’interesse degli allievi parlando della sua gioventù (anni‘60). L’ora di supplenza diventa uno scontro/incontro tra due generazioni, avvolto nelle note delle più belle canzoni degli ultimi quaranta anni. La particolarità di questo lavoro è l’innovativo modo utilizzato per la rappresentazione: un gradevole mix di teatro-film. Ingresso libero. Rassegna teatrale promossa dal Comune di Villadose in collab. con Associazione Culturale “L’araba fenice” di Lusia e con la ditta Fresenius Kabi di Villadose. Info: Biblioteca Villadose tel. 0425.405570 / I Lusiani cell. 348.7398526 ................................................................................................................................
ven.30 gennaio ore 20.30 - Chioggia (Ve) Auditorium San Nicolò
HIMMELWEG La via del cielo Libero adattamento dai testi di Juan Mayorga. Gruppo Chorea - Teatrodanza. Regia e coreografie: Patrizia Aricò e Francesca Serafini. Con la partecipazione e la testimonianza di Francesco Lotoro, compositore e pianista, insignito nel 2013 del titolo di Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura Francese per la ricerca e il recupero delle musiche della Shoah. Negli anni ’40, prima che la verità sui campi di concentramento venisse alla luce, un commissario della Croce Rossa, insospettito da questi lager, chiede ed ottiene il permesso dell’alto comando nazista di visitarne uno. Il comandante del campo architetta per l’occasione la trasformazione del lager in un villaggio modello che avrebbe lo scopo di sperimentare la vita ideale per la comunità ebraica. Il testo segue le minuziose prove di questa gigantesca messa in scena in cui il comandante assume il ruolo del regista mentre i prigionieri diventano, loro malgrado, gli attori. Alla fine il commissario subirà questa gigantesca manipolazione e non potrà far altro che scrivere ciò che ha visto in questo campo, diventando suo malgrado complice del massacro di un popolo. Rappresentazione per la Giornata dellla Memoria 2015. Info: www.chioggia.org ................................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
corsi
musica e spettacoli
corsi e concorsi iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
DE MICHELI LIVE
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
ven.30 gennaio 2015 ore 21 - Copparo (Fe) Teatro De Micheli
RICCARDO SINIGALLIA PER TUTTI Tour Il nuovo progetto di Riccardo Sinigallia (in gara all'ultimo Festival di Sanremo), il suo terzo album di inediti, dopo Riccardo Sinigallia (2003) e Incontri a metà strada (2006). I nove brani inediti rappresentano una sorta di capitolo di chiusura di una trilogia discografica che corrisponde idealmente al percorso artistico di Riccardo Sinigallia, soprattutto al suo modo di scrivere musica e di rapportarsi all’ascoltatore. Come recita lo stesso titolo, Per Tutti vuol essere un album di “apertura” verso gli altri ma, collegandolo alla realtà contemporanea, anche di speranza nel futuro che ci aspetta. Anche dal punto di vista musicale, Per Tutti segna un cambiamento per l’artista: questa volta infatti l’uso dell’elettronica, che ha caratterizzato la maggior parte della sua produzione, diventa marginale a favore di un suono ancora più a servizio dell’immediatezza della scrittura. Universali ma nel contempo anche molto personali i temi su cui si snodano i testi dell’album: Riccardo Sinigallia scrive d’amore e d’amicizia, partendo da se stesso fino ad allargare al mondo intorno a noi . Ma tutti i brani sono legati tra loro da un filo rosso: il concetto di tempo, inteso come “convenzione” su cui impostiamo tutta la nostra vita. Riccardo Sinigallia è attivo sulla scena italiana da anni soprattutto in veste di autore e produttore (ha collaborato, tra gli altri, con Niccolò Fabi, Max Gazzè, Frankie Hi-NRG Mc, Tiromancino e Luca Carboni).
dom. 1 febbraio ‘15 ore 9.30-12.30 - Rovigo, Palestra Roger Gym
SEMINARIO SPECIALE FIT&FACE con applicazione del tape antirughe per il viso. ll seminario sarà condotto da SILVIA PENGO, dott. in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Riattivazione di muscoli atrofizzati, attenuazione dell'ipertono, ossigenazione dei tessuti, rinforzo delle strutture di sostegno alla pelle e definizione dei contorni del viso, sono alcuni degli obiettivi del programma di allenamento per la muscolatura del viso abbinato a un breve lavoro posturale e di sblocco delle tensioni del collo e delle spalle. Programma: ore 9.30 introduzione e applicazione del tape, ore 10.30 esercitazione pratica; ore 12.00 verifica dei risultati. Adesioni entro il 29 gennaio 2015. Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi V.le Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 - 392.4641811 www.palestrarogergym.it - facebook: Roger Gym - page
...................................................................................................................
Biglietto unico: € 10 + d.p. • Info e prevendite: Teatro Comunale de Micheli Copparo Piazza del popolo 11/A tel. 0532.864580 - biglietteria@teatrodemicheli.it
................................................................................................................... STAGIONE CONCERTISTICA 2015 - 93° dalla Fondazione
dom.1 febbraio ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi sala Arazzi
LE SEI SUITES PER VIOLONCELLO SOLO DI J.S.BACH (1) Concerto di MASSIMO POLIDORI violoncello Anteprima Rovigo Cello City Appuntamento d’eccezione con protagonisti il primo violoncello della Scala, Massimo Polidori, e tre Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach (Suite n. 2 in re minore per violoncello solo, BWV 1008 / Suite n. 3 in do maggiore per violoncello solo, BWV 1009 / Suite n. 6 in re maggiore per violoncello solo, BWV 1012). Polidori, nato in una famiglia di musicisti e diplomatosi con il massimo dei voti al Conservatorio di Torino, ha studiato con importanti maestri e proseguito gli studi al Consevatorio Superiore di Musica di Ginevra, dove ha ottenuto il Primo premio di Virtuositè e una borsa di studio come miglior diplomato dell’anno. A trent’anni ha vinto il concorso di Primo Violoncello indetto dal Teatro alla Scala, nel periodo in cui Riccardo Muti era direttore musicale. E’ fondatore del pluripremiato Trio Johannes con Francesco Manara e Claudio Voghera, del Quartetto d’archi della Scala insieme alle prime parti dell’orchestra del Teatro, e dal 2004 partecipa all’attività dei Violoncellisti della Scala. Intensa l’attività solistica, che lo ha portato a collaborare con orchestre prestigiose in Italia e all’estero.
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
POLE DANCE ACADEMY ROVIGO Frequenza il mercoledì e venerdì. La prima accademia a Rovigo a proporre corsi di Pole Dance, con sala interamente dedicata e istruttori qualificati. Una disciplina adatta a tutti che serve a migliorare la propria forma fisica. Il ballerino può semplicemente appoggiarsi al palo o usarlo per eseguire alcune mosse più atletiche come arrampicata, giri ed inversioni del corpo. In una lezione si bruciano molte calorie, si lavora sulla tonificazione del proprio corpo rimodellandolo e inoltre si migliora la propria coordinazione, flessibilità e resistenza. Ottimo corso per la preparazione e allenamento fisico. Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina) Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
NUOVI CORSI DI BACHATA E KIZOMBA
Alex Zanardi, Luca e Paolo, Fausto Leali, Luisa Corna, Aba, Gene Gnocchi, Dave Falciglia saranno alcuni dei protagonisti della serata all'insegna del divertimento e dell'amicizia in favore di chi si impegna con passione, quotidianamente, nel mondo della disabilità. Una serata di esibizioni, performance musicali e cabarettistiche che conquisteranno il pubblico con quella forza ed energia fondamentali per trasmettere l'idea di rinascita. Conduce: Elisa Barzon. Il ricavato dell'evento sarà devoluto a favore dell’Associazione onlus Bimbingamba che realizza protesi per bambini provenienti da ogni parte del mondo che hanno perso uno o più arti per incidenti, malattie o per lesioni provocate da esplosioni o armi da fuoco in zone di guerra.
Bachata frequenza il mercoledì ore 20.30. La bachata è un ballo latino americano di coppia originario della Repubblica Dominicana. Frequentare delle lezioni di bachata può essere un’ottima occasione di socializzazione e divertimento, in coppia ma anche singolarmente. Kizomba frequenza il giovedì ore 20.30. Noto per avere un ritmo lento, insistente, un po’ duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche... E’ solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta. E’ una danza molto bella e sensuale. Sede corsi: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)
Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it www.bimbingamba.com
manifestazioni
Info e adesioni: tel. 329 156 8532 - gianmanet@gmail.com
CORSO PER GOMMISTA
Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
CON ALEX per Bimbingamba
condotto da Gian Manet Tempi e orari da concordare. Il corso si terrà presso lo studio dell’artista a Rovigo via Martiri Belfiore 46. Gian Manet premiato in numerosi concorsi nazionali, le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e all’Estero.
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
Frequenza il venerdì ore 18.00. Il termine “Yoga” deriva dalla radice sanscrita "yuj" tradotta come “unire”.E’ una disciplina antichissima nata in India e codificata intorno a 2500 anni fa, utilizzata dall'uomo per mantenere in armonia il corpo e la mente, con l’obiettivo di ottenere salute fisica e pace interiore. Rappresenta uno dei più antichi metodi di automiglioramento, è praticato da secoli per acquistare una nuova vitalità del corpo e della mente. Alcuni benefici sono: flessibilità,allungamento muscolare,equilibrio e coordinamento, benessere psico-fisico,diminuzione del livello di stress,consapevolezza di corpo, respiro e mente,autocontrollo Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina).
giovedì 5 febbraio 2015 ore 20.45 - Padova, Teatro Verdi
CORSO DI PITTURA INDIVIDUALE
Un tuffo nel vecchio West porta Rovigo nel cuore del Country GIORNATA DI PRESENTAZIONE del ballo country e della sua cultura con presentazione di foto, video e musiche della cultura country con i Maestri Tex & Arizona dell’Asd Academy Dance di Rovigo. Vincitori con il loro gruppo, per due anni consecutivi 2013 e 2014 alla gara internazionale di Country Voghera Festival. Inoltre verrà presentato il ballo country e attivato un corso livello base a partire da sab. 21 febbraio dalle ore 15.00. Per maggiori info: Enrico 320.0340840 www.academydance.eu
CORSO DI YOGA
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI musical di Massimo Romeo Piparo Con Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio In scena una delle commedie più divertenti e longeve del grande schermo, con uno straordinario cast di 25 cantanti-ballerini-acrobati per un perfetto evento teatrale che coinvolgerà gli spettatori di tutte le età. I sette fratelli Pontipee, rudi boscaioli, vivono isolati tra boschi e monti. Stanco della solitudine, il maggiore di loro, Adamo, vuole prendere moglie. Conquista Milly che però scopre presto di dover prendersi cura non solo del marito ma di altri 6 rozzi uomini disordinati e rissosi. Dopo mille vicissitudini, il lieto fine arriverà puntuale con 6 nuovi matrimoni e una neonata. Info: www.granteatrogeox.com ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, via Martiri Belfiore 46
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
venerdì 30 gennaio 2015 ore 21.30 - Padova, Teatro Geox
...................................................................................................................
COUNTRY TRA BALLO E CULTURA
org. Asd Academy Dance Rovigo - Messaggio riservato soci AICS
...................................................................................................................
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
dom. 8 febbraio 2015 ore 16.00 - Rovigo, Circolo Sociale
...................................................................................................................
Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio; ingresso per i non soci € 10 Org. Associazione Musicale Francesco Venezze con MiBAC, Accademia dei Concordi, Regione Veneto, Provincia e Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it www.associazionevenezze.it
Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, prevede ,ai sensi della Legge 11/12/2012 n. 220 - art. 25 comma 1 lettera g,ed ai sensi del DM Giustizia n. 140/2014) di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'Amministratore di Condominio Certificato. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: tecniche di vendita, contrattualistica specifico del settore, disciplina fiscale in materia. La figura professionale ha conoscenza del settore dell'amministrazione di immobili. Il corso è regolarmente autorizzato dal ministero di giustizia. Il programma e le modalità di svolgimento del corso sono completamente conformi al Decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13/08/2014 GU del 22/09/2014 n. 222 Titolo di studio richiesto : diploma di scuola media superiore.
Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla regione, ha come obiettivo quello di rispondere ad una esigenza reale; ossia quella di formare una figura professionale che risponda in maniera adeguata alle esigenze nel mercato; infatti solitamente il settore delle imprese di autoriparazioni presenta della manodopera scarsamente qualificata che, il più delle volte, opera nella più completa illegalità; sono molte le imprese operanti nel settore delle autoriparazioni che non si adeguano alla normativa registrandosi al R.I.A. o all'albo degli artigiani, alcune volte per convenienza, ma molte altre volte per mancanza proprio dei requisiti tecnici necessari per operare la professione. Il corso si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del gommista. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: Equilibratura dei pneumatici; capacità di montaggio, riparazione e sostituzione dei pneumatici; conoscenze delle necessarie strumentazioni per controllo e riparazione; conoscenza dei sistemi di frenatura, di meccanica dei veicoli e degli organi di collegamento; capacità di verificare l'assetto di un auto, di operare un attività diagnostica e di intervenire sul guasto. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
5-12-19-26 febbraio 2015 - S.Apollinare di Rovigo
RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE - RESPIRAZIONE CIRCOLARE tecnica naturale del respiro. Il corso composto da 4 incontri il giovedì dalle ore 20.30 alle ore 23.00. La tecnica terapeutica del respiro circolare si caratterizza per una modalità di respiro detto “consapevole”, in quanto questo viene guidato dalla coscienza. I suoi benefici si avranno su una buona ossigenazione del sangue, sul corpo liberando tensioni , problematiche di apnee notturne, potenziamento di tutto l’apparato respiratorio-addominale. Incontri successivi: approfondimento tecnica della respirazione circolare o fiato continuo applicata all’uso dello strumento a fiato didgeridoo. Sede: Sala Comunale S. Apollinare (1° piano) via Don Aser Porta. Durante la serata verranno date tutte le informazioni sulla struttura del corso. Info e iscrizioni: Claudia 349.7878297 - Antonio 347.7472824 - Margherita 348.7646004 Org.: Associazione Crisalide.
...................................................................................................................
iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo
UN PO DI NOTE 15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
Info: www.movimenticreativi.it - info@movimenticreativi.it - tel: 340 6726383
...................................................................................................................
30-31 gennaio e 1 febbraio 2015 - Fratta Polesine (Ro)
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) via Maestri del Lavoro 1a
NEI GIORNI DELLA MERLA Fratta è arte, cultura e solidarietà
CORSO DI BURLESQUE
• venerdì 30 gennaio ore 21.00 - Teatro ACLI “St. Hilda’s School” di Buenos Aires Concerto per voci e strumenti degli studenti della scuola, al termine esibizione di tango • sabato 31 gennaio ore 17.30 - Museo Archeologico Nazionale “Concerto per la vita” ricordando Ilario Bellinazzi Si esibiranno: M° Alice Olivieri pianoforte, Debora Boldrin flauto traverso, Sara Fogagnolo soprano. Aperitivo finale. • domenica 1 febbraio ore 15.30 - Museo Archeologico Nazionale “L’archeologia per la Città della Speranza” Visite guidate per adulti e caccia al tesoro tra le sale del museo per bambini dai 5 ai 12 anni • domenica 1 febbraio ore 16.30 - Casa Museo Giacomo Matteotti “"L'immagine di Matteotti. Un viaggio tra l'Europa e le Americhe"
Frequenza il martedì ore 20.30. Seduzione e ironia che convivono in una forma d’arte tutta al femminile, leggera e sofisticata al tempo stesso, condita da una buone dose di esibizionismo e da un gusto estetico orgogliosamente retrò. Fenomeno di massa e di nicchia al tempo stesso, il Burlesque si è confermato in questo ultimi anni come un’inesauribile fonte di ispirazione per il cinema, lo spettacolo, la musica, il teatro, la danza, l’abbigliamento. Potrebbe essere questa una buona definizione di cosa è il Burlesque Sede: Movimenti Creativi asd – via Maestri del Lavoro 1a, Borsea (RO) (zona interporto, di fianco a distributore di benzina)
Info: Comune di Fratta Polesine tel. 0425.668030 info@comune.frattapolesine.ro.it
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
Info: info@movimenticreativi.it – www.movimenticreativi.it - tel: 340.6726383
4
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
corsi
corsi
giovedì 5 febbraio 2015 h 21 - Monselice (Pd), via Montericco 1
dom. 22 febbraio 2015 ore 18 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango
CORSO DI VOCE E DIZIONE diretto da Fabio Gemo
TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Incontro di presentazione. Il CSE gestisce corsi di dizione e uso della voce finalizzati alla presa di coscienza della vostra voce, all'espressione in pubblico, all'eliminazione delle cadenze dialettali e al miglioramento della propria dizione e respirazione. Il corso parte da zero affrontando l'uso della voce in tutti i suoi aspetti: respirazione, articolazione, dizione ecc. Il programma comprenderà una parte teorica nella quale si porrà l'attenzione sugli accenti, i simboli fonetici e le regole generali e particolari. La parte pratica comprenderà la respirazione, la lettura espressiva, esercizi di educazione della voce e dizione. Durata: 8 incontri, (2 ore ciascuno). Sede: Il Solario - Scuola G. Cini, via Montericco 1 - Monselice (vicino stazione ferroviaria).
per principianti. Con i M° Elisabetta Cavallari e Philippe Shaller. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 24 febbraio ore 20.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Corso Livello Intermedio il mer. ore 20.15 - Corso Livello Avanzato il mer. ore 21.40. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires) Rovigo.
Info: 328 6672328, info@etnodramma.it / Org.: Centro Studi sull’Etnodramma
...................................................................................................................
Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com
da sab. 7 febbraio ‘15 - Rovigo, Arci Nuova Ass.ne, v.le Trieste 29
...................................................................................................................
AROUND THE WORLD IN 80 DAYS
iscrizioni aperte - Rovigo, via Einaudi 117 (Area Tosi)
Corso - Laboratorio di lingua inglese per bambini dai 6 agli 11 anni. Around the World in 80 Days dello scrittore Jules Verne sarà la proposta rivolta ai bambini attraverso l’utilizzo di audiovisivi, libri, musica ma anche con attività di laboratori manuali creativi, che stimoleranno il loro immaginario e la loro capacità di immedesimarsi in personaggi e avventure di fantasia, con la realizzazione della scenografia e la rappresentazione finale in lingua inglese da parte di tutti i bambini Da sabato 7 febbraio a sabato 18 aprile 2015 (10 incontri) dalle ore 16.00. Info e iscrizioni: ARCI Rovigo tel. e fax 0425 25566 - email: rovigo@arci.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est
CORSI DI KICK BOXING E FITNESS La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.00-18.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.00-19.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 . Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.
...................................................................................................................
ven.20, sab.21, dom.22 febbraio 2015 - Rovigo, Immaginails
CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE GEL Programma del corso base gel: • teoria: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti Immaginails. • pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french; Allungamento con tip, monocolore, french bianco; Allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati; Allungamento letto ungueale con Gel Cover immaginails e giusta pinzarura laterale. Corso comprensivo di Kit Superlativo (kit gel con lampada) e Attestato finale. Sede: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni). Info: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina fit&dance
CORSI DI KARATE per bambini ragazzi e adulti. ll karate è un metodo di autodifesa efficace che si struttura in un percorso che, nel tempo, porta a molti benefici: migliora la coordinazione motoria, tiene in forma rafforzando sia la mente che il corpo, migliora la flessibilità e la mobilità articolare e porta ad una maggiore conoscenza di sé. Per i bambini: aiuta a socializzare con gli altri e a far parte di un gruppo in un contesto sano e sportivo, insegna la coordinazione motoria, si insegna il karate sottoforma di gioco imparando la disciplina gestendo la propria vitalità, è un percorso di vita che forma l’ individuo nella sua crescita. I corsi sono tenuti da Marco Stoppa e Giulia Mazzucato campioni di karate di livello internazionale e allenatori federali. Corsi per tutte le età. Sede: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Per info. 3471338647 3475995405 sito web: www.energialatina.org e-mail: asdenergialatina@gmail.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Energia Latina fit&dance
CORSI DI DANZA E BALLO Corsi di danza ModernJazz per bambini e ragazzi per imparare a ballare e coordinare il proprio corpo divertendosi. Frequenza il lunedì e il mercoledì. Corsi di ballo: Liscio, Salsa, Bachata, Kizomba e gestualità per tutti i livelli e le età. Inizio nuovi corsi principianti. I corsi si tengono presso la palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Tutti i corsi sono tenuti da personale esperto e qualificato che si avvale delle più moderne tecniche di insegnamento. Prova senza impegno. I corsi si tengono dal lunedì al venerdì. Info e orari 347.1338647 347.5995405 o asdenergialatina@gmail.com e www.energialatina.org
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Energia Latina fit&dance
CORSI DI FITNESS, DIMAGRIMENTO, TONIFICAZIONE Corsi di fitness con istruttori qualificati in grado di far raggiungere i risultati richiesti divertendo. I programmi della palestra vanno dal dimagrimento alla tonificazione del corpo e attività che combinano aerobica e tonificazione. In particolare si svolgono corsi di: Aerobica&Step, Zumba fitness, Abdominal killer, Spinning, Zumba toning, Zumba step, Allenamento funzionale, Gag, Stretchingrelax, Personal trainer. La palestra vanta di un’ampia scelta di orari adatti a tutte le esigenze. Lezioni di prova aperte a tutti. Sede: Palestra Energia Latina fit&dance Rovigo via Luigi Einaudi 96 (Area Tosi). Info, quote ed orari:
CORSI DI TRAINING AUTOGENO I corsi di Training Autogeno sono indicati per migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche, di studio e artistiche ma anche per la cura di molti disturbi psicosomatici dell’apparato digerente, apparato cardiovascolare e apparato respiratorio. Si organizzano: • corsi di Training Autogeno individuali e di gruppo ( 3/4 persone a seduta); durata: 8 sedute a cadenza settimanale più una seduta di prova gratuita. Durante tale periodo verranno trattati TECNICA DI RILASSAMENTO DI JACOBSON, ed i primi due esercizi del Taining Autogeno di base ( ESERCIZIO DELLA PESANTEZZA ED ESERCIZIO DEL CALORE ). Il corso sarà tenuto da Boaretto Massimiliano Insegnante Olistico della Federazione Italiana Fitness, socio Istruttore fif Info: 346 9725041. Org.: Centro Olistico Liberamente
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PER TERMOIDRAULICO Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale del Responsabile Tecnico di Imprese di Installazione (Impianti Termici - Idrici/Sanitari e di Distribuzione Gas) ai sensi del DM 37/2008. In particolare, il corso mira al conseguimento della Qualifica Professionale delle seguenti categorie Impiantistiche: Impianti di Riscaldamento, di Climatizzazione, di Condizionamento e di Refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti di combustione e di ventilazione ed areazione dei locali; Impianti Idrici e Sanitari di qualsiasi natura o genere; Impianti per la Distribuzione e l'utilizzazione di Gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione e areazione dei locali. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi di impianti termici - idrici e di distribuzione gas; operare le corrette scelte delle tubazioni e dei materiali, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. Tale corso è obbligatorio per potersi iscrivere presso la Camera di Commercio in qualità di Ditta Individuale o di società, di persone o di capitale quale impresa che effettua Impianti Termici, Impianti Idrici, Impianti di Distribuzione Gas. Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PER ELETTRICISTA ANTENNISTA Il corso, organizzato in collaborazione con Ente accreditato alla Regione, si propone di fornire agli studenti i principi generali al fine di formare la figura professionale dell'installatore di impianti elettrici e radiotelevisivi ai sensi del DM 37/2008. In particolare, questo corso qualifica la figura del Tecnico Installatore di Impianti Elettrici e Televisivi. A fine corso lo studente sarà in possesso delle seguenti capacità e competenze: leggere ed interpretare i disegni degli schemi elettrici, schemi radio, schemi di televisioni e schemi elettronici in generale; operare le corrette scelte dei cavi, a seconda della tipologia dell'impianto sulla quale si va ad intervenire, montare congegni di manovra e di protezione. La certificazione acquisita consente l'iscrizione presso la CCIAA per la realizzazione di attività artigiana autonoma (DM 37/2008). Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO Il corso per Segretaria di studio Medico è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della sanità e che intendono offrire la propria collaborazione a studi medici e cliniche private. Pur occupandosi di mansioni di base ,la Segretaria di uno studio medico deve conoscere tutte le problematiche del lavoro di un Medico e in generale il mondo della sanità Italiana. Per questo motivo il corso proposto dalla Scuola Dante Alighieri intende fornire tutti gli strumenti utili e necessari a raggiungere tale scopo. La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire alla futura Segretaria anche una certa cultura settoriale che la aiuterà a comprendere il proprio lavoro e a meglio interagire con i pazienti e l’equipe medica. Nel corso vengono trattati oltre i normali argomenti inerenti la formazione della Segretaria di studio medico anche altri argomenti non propriamente adatti al lavoro della stessa,lo scopo è invece,come già espresso,quello di fornire una cultura superiore per meglio interagire con gli altri operatori del settore Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Badia Polesine (Ro)
CORSO PROFESSIONALE DI PASTICCERIA ARTIGIANALE
iscrizioni aperte - Adria (Ro) via San Francesco, 23
CORSO DI TANGO-PILATES Un nuovo corso per chi ama il tango, ma non ha il partner. Un nuovo modo di tenersi in forma che unisce l'efficacia degli esercizi del pilates, l'eleganza della danza e il fascino dei ritmi argentini. I corsi si terranno da martedì 3 febbraio per 4 martedì dalle 19.00 alle 20.00 presso la palestra New Energy ad Adria, in via San Francesco, 23. Info: www.asdportotango.com 333.7398060 - Org.: Asd Porto Tango
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVI CORSI DI SALSA CUBANA PER PRINCIPIANTI Corso per principianti assoluti, tenuto da Eva Mazzanti e Lucia Altieri presso la sede della Scuola Los Rumberos (Via della Cooperazione 6). Le lezioni si terranno il mercoledì alle ore 21.00 ed il venerdì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è sempre di PROVA GRATUITA. E per chi, invece, ha già frequentato delle lezioni di salsa cubana, è possibile l’inserimento nei corsi principianti tenuti da Bobo ed Anna nei giorni di lunedì ore 19.30 e mercoledì ore 21.00. Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVO CORSO DI TRIBAL BELLY DANCE Tenuto da Elena Mellai presso la Scuola Los Rumberos (Via della Cooperazione, 6), nella serata del martedì alle ore 21.00. Il tribal Belly Dance è una danza elegante, raffinata ma anche molto energica che fonde movimenti di danza orientale (danza del ventre), danza indiana, flamenco, danze del nord Africa e che ha nell’improvvisazione e nell’esecuzione in gruppo il suo tratto distintivo. La PRIMA LEZIONE è di PROVA GRATUITA. . Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVI CORSI DI KIZOMBA E BACHATA presso la Scuola Los Rumberos (Via della Cooperazione, 6). Corso di Bachata, livello principianti, nella serata del mercoledì alle ore 20.00. Corso di Kizomba, nella serata del giovedì: alle ore 22.00 per il livello principianti ed alle ore 21.00 per il livello intermedio. La PRIMA LEZIONE è di PROVA GRATUITA. . Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos
NUOVO CORSO DI BOOGIE WOOGIE PRINCIPIANTI Tenuto da Andrea Rossato ed Enrica Bellinello presso la sede Los Rumberos (Via della Cooperazione 6), nella serata del venerdì alle ore 20.00. La PRIMA LEZIONE è di PROVA GRATUITA. . Info: Anna 3394328948 – info@losrumberos.net Facebook: Los Rumberos Ferrara
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo R&S Dance asd - viale Chiarugi n. 6
PILATES CON VIRNA Corso di pilates a corpo libero e con l'ausilio di piccoli attrezzi, lezioni per piccoli gruppi max 10 persone. Possibilità di lezioni private o a domicilio. Lezione prova. Frequenza: lunedì e mercoledì ore 19.30 - martedì e giovedì ore 13.15 - sabato ore 10.45. Info: 348.2787892 - cccvvv@hotmail.it - pagina facebook Pilates con Virna
...................................................................................................................
iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento
CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation) I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro Info: 0426321070 (area formativa) o mail: formazione@gruppomas.com. Per iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.
...................................................................................................................
Il corso di Pasticceria, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pasticcieri, è rivolto a coloro che intendono operare da professionisti nel settore della ristorazione. Il Pasticciere deve conoscere tutte le problematiche di lavoro, nonché rispettare le norme igieniche per poter aver accesso ai laboratori. Il pasticciere è una figura professionale che conosce nello specifico le materie prime utilizzate nel settore dolciario e le diverse tecniche di lavoro per la produzione dei dolci. Il pasticciere è in grado di coordinare le caratteristiche dei vari sapori e curare l’aspetto estetico dei diversi prodotti, tenendo presente il gusto della clientela. Possiede, inoltre, sufficiente fantasia e abilità manuale per preparare, decorare e presentare i dolci, nel rispetto delle norme igieniche Il corso prepara ad acquisire tutte le capacità richieste a chi deve lavorare con una certa indipendenza e completezza nel settore della pasticceria La nostra è una formazione a 360° che vuole fornire al futuro Pasticciere anche una certa cultura settoriale che lo aiuterà a comprendere meglio il proprio lavoro e la propria missione.
347.1338647 - 347.5995405 - asdenergialatina@gmail.com - www.energialatina.org
Per info e iscrizioni AFDA 0425 591166 oppure lasciate un recapito telefonico alla seguente mail info@didatticagenzialighieri.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
corsi
INFO@VIAVAINET.IT
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”
CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2015-2016 pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2015-2016, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio 2015. Info e adesioni: Istituto Comprensivo Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 e Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione e la Formazione in età adulta ...............................................................................................................................
5
VIA VAI cell 329.6816510
gite e viaggi
gite e viaggi
gite e viaggi
domenica 8 marzo 2015 - da Rovigo e Lendinara
domenica 8 marzo - da Solesino e Rovigo
dal 12 al 24 aprile 2015
FESTA DELLA DONNA A MANTOVA
IL TRENO DEI SAPORI DA ISEO
CROCIERA CON MSC SINFONIA
Partenza in Pullman G.T. arrivo a Mantova e visita guidata al centro storico della città con la sua piazza Sordello, su cui si affacciano le nobili residenze Gonzaga e Bonacolsi nonchè la cattedrale di San Pietro. Si percorrerà la “città medioevale” contraddistinta dal Palazzo del Podestà, dall’Arengario, dalla Masseria, in piazza Broletto, e dal Palazzo della Ragione in piazza Erbe, nota di merito sarà data alla romanica Rotonda di San Lorenzo. Il percorso cittadino proseguirà con gli interventi quattrocenteschi nel cuore della città: la Torre dell’Orologio, la casa del mercante Boniforte e la Basilica di Sant’Andrea; nel pomeriggio via libera allo Shopping presso l’Outlet Fashion District sempre di Mantova. Quota di partecipazione: € 44. Info Agenzia Big
Spagna, Marocco, Portogallo, Francia un viaggio da favola... Itinerario: partenza da Genova, fermata a Cartagena, Tangeri, Lisbona, Casablanca, Cadice, Barcellona, Marsiglia e rientro a Genova. Prezzo irripetibile: • cabina interna a soli € 732 a persona • cabina esterna a soli € 892 a persona. La quota include: Crociera con pensione completa e bevande: vino, birra, acqua in bottiglia, bibite analcoliche illimitate a pranzo e a cena - tasse portuali e assicurazione obbligatoria. La crociera verrà effettuata con un numero minimo di partecipanti. Iscrizioni entro mercoledì 4 febbraio.
Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
Arrivo alla stazione ferroviaria di Iseo, incontro con la guida e visita della cittadina. Al termine, partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo. All’arrivo visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Servizio degustazione a bordo del Treno dei Sapori. Nel primo pomeriggio partenza in direzione Provaglio d’Iseo e visita al Monastero di San Pietro in Lamosa. Proseguimento in treno con direzione Iseo, sistemazione in pullman e rientro. Quota individuale di partecipazione € 89 - comprende: Viaggio con pullman riservato, biglietto treno dei sapori, servizio di catering e menù a bordo, visite guidate alla chiesa di Santa Maria della Neve e al Monastero di San Pietro in Lamosa, Servizio guida per l’intera giornata, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD)
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
dom. 15 febbraio 2015 - partenza da Rovigo ore 7 p.le Cervi
...................................................................................................................
SCOPRIAMO INSIEME BELLEZZE E BONTA’ PARMIGIANE
domenica 15 febbraio 2015 - da Grignano Pol. Rovigo, Boara
sabato 7 e domenica 8 marzo 2015
CARNEVALE AD ANDALO SULLE NEVI DELLA PAGANELLA
FESTA DELLA DONNA: CASCIA E NORCIA
Il Carnevale di Sappada è uno dei più famosi del Veneto e si svolge in una delle più belle località invernali ed estive del Cadore, a 1.200 metri di altitudine; le sue tipiche maschere in legno, opera dell’artigianato locale, fanno di questa festa che si perde nella notte dei tempi, una delle più rinomate d’Italia. Partenze in pullman: Grignano Pol. piazza principale h 6.30; Rovigo fermata davanti alla piazza della Commenda h 6.45; Boara subito dopo il ponte sull’Adige h 7.00. Proseguimento fino a Santo Stefano di Cadore con sosta per il pranzo in un hotel tipico. Arrivo a Sappada h 14.30 e partecipazione al carnevale. Rientro previsto per le 20 circa. Quota di partecipazione: € 55, comprensivo di viaggio, pranzo e assicurazione con agenzia Deltamondo. Info: tel. 340.2868288 ...................................................................................................................
Durante il soggiorno visite guidate: Norcia con Piazza e Chiesa di San Benedetto, la Cattedrale, Chiese di San Francesco e di S. Agostino; Cascia con la Basilica e il Monastero di Santa Rita. Quota di partecipazione: € 145 (supplemento singola € 20) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati c/o hotel 3* a Cascia; 2 mezze giornate di visita guidata; una pensione completa in hotel con pranzo speciale per la Festa della donna; un pranzo in ristorante con bevande ai pasti (vino e acqua minerale ), Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
domenica 8 marzo - da Solesino e Rovigo
FESTA DELLA DONNA A FIRENZE Arrivo, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città che con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell' Accademia. Le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce, la Biblioteca Medicea Laurenziana, un' eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping o per una passeggiata nel centro storico. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. Quota di partecipazione € 44 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Firenze, Accompagnatore d’agenzia.
iscrizioni aperte
CARNEVALE AD ANDALO SULLE NEVI DELLA PAGANELLA Ad Andalo, in Trentino, durante il periodo di carnevale, ospiti dell’hotel Pier, ottima struttura a 3 stelle, situata in centro nella bella località dell’altopiano della Paganella e nelle immediate vicinanze delle piste. Il comprensorio dispone di kilometri e kilometri di discese tutte raccordate tra di loro da moderni impianti sciistici; un anello per lo sci da fondo circonda il lago di Andalo e un grande parco attrezzato accoglie i bambini per giochi sulla neve; le numerose attività commerciali esistenti, fanno del paese un luogo ideale per lo shopping. Costo giornaliero in mezza pensione € 60, possibilità di pranzo con supplemento di € 10; per 2 bambini in camera con i genitori sconto del 50%. Sconti per noleggio attrezzature e per lezioni di sci. Info: tel. 3402868288 o inviare e mail al 41.44@libero.it ...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Programma dettagliato e maggiori informazioni: Primera Viaggi Villadose (RO) Tel 0425 908559 info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it
...................................................................................................................
Arrivo a Langhirano e visita al Salumificio Cav. Ilari Alberto con degustazione del Prosciutto di Parma accompagnato da un buon bicchiere di vino. Trasferimento al Caseificio Saliceto per conoscere conoscere il processo di lavorazione del Parmigiano Reggiano. Degustazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Castello di Torrechiara e ad una cantina dei vini dei Colli di Parma “Cantina del Borgo”. Quota di partecipazione: € 59 - comprende: trasporto in pullman GT, Pranzo in ristorante con bevande e caffè inclusi, Visita guidata e degustazioni come da programma, Accompagnatore. Adesioni fino ad esaurimento posti. Info e adesioni: Acli Prov.li Rovigo 0425.21252 o 347.5997218. Org.: Acli Provinciali Rovigo
...................................................................................................................
mer. 4 marzo 2015 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento. Visita guidata alla mostra presso la Basilica Palladiana di Vicenza. Questo nuovo, ampio progetto espositivo si compone di 115 opere suddivise in 6 sezioni di carattere tematico. A essere raccontata sarà l'immagine della sera e della notte nell'intera storia dell'arte, partendo dagli egizi per giungere fino alle esperienze pittoriche più recenti. • Ingresso alla mostra ore 17.00. Visita guidata. Al termine tempo a disposizione per una passeggiata libera della città. Partenze da: Porto Viro h 14.00, Adria h 14.15, Lama h 14.30, Ceregnano h 14.35, Villadose h 14.45, Rovigo h 15.00. Adesioni entro il 20 febbraio 2015. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
proiezioni
dall’1 al 12 giugno 2015
GRAN TOUR DELLA CINA Visita guidata di Pechino, Xi'an, Guilin, Shanghai, Zhujiajiao. Quota di partecipazione € 2.280 comprensiva di volo di linea andata e ritorno da Bologna (non diretto), trasferimenti interni, tutti i trasferimenti in loco con automezzi riservati, pernottamenti in camera dioppia in hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa con una bevanda analcolica per pasto, visite ed escursioni con guide locali di lingua italiana, accompagnatore/guida per tutto il tour, visto consolare, documentazione da viaggio e assicurazione medico/bagaglio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e
1-2-3 maggio 2015 - da Canaro (Ro) ore 6 p.zza XX Settembre
OSTENSIONE DELLA SACRA SINDONE E TOUR DI TORINO Durante il viaggio: sosta alla Basilica di Superga, visita guidata di Torino con Piazza Castello, Teatro Regio, Piazza S. Carlo, esterni di Palazzo Carigano, Palazzo Reale (con l’Armeria Reale), Mole Antoneliana. Il secondo giorno ore 11.30 ingresso al Duomo, passando dal padiglione della “prelettura”, con presentazione di immagini e spiegazioni che preparano alla visione della Sacra Sindone. La prenotazione del gruppo di Canaro (53 persone) per contemplare il Sacro Telo è prevista per le ore 12.15 precise. Quota di partecipazione: € 320 a persona (con un minimo di 48 adesioni) - comprende: Viaggio in bus, Sistemazione in camere doppie con servizi in Hotel con trattamento di pensione completa, Visite con 2 guide di Palazzo Reale, uso delle cuffuette auricolari durante la visita guidata di Torino a piedi, Assicurazione sanitaria per tutto il viaggio, Tassa di soggiorno in Hotel. Adesioni con anticipo di € 100,00 a persona. Per chi fosse interessato, su prenotazione al momento dell'iscrizione, c’è la possibilità di visitare con la guida il Museo Egizio con ingresso: € 7,50 (€ 3,50 per chi ha più di 65 anni) + € 5,00 visita con guida (minimo 20 max 25 persone per gruppo). Info e adesioni: Don Mario Turatti - Canaro tel 335.8400942
iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 22 febbraio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
GITA CULTURALE A PAVIA E LA CERTOSA Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Pavia incontro con guida e visita guidata alla città con il Castello Visconteo, la Basilica Romanica di San Michele, i cortili dell’antica Università, le suggestive Torri Medievali, piazza della Vittoria con il Broletto, Piazza Duomo, il Ponte coperto Visconteo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per la Certosa, Monastero del XV secolo custodita dai monaci che ci accompagneranno alla visita. Rientro. Quota di partecipazione: € 37 soci, € 43 non soci, inferiori ai 18 anni € 27. Adesioni entro il 16 febbraio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni:
Org.: Parrocchia di Santa Sofia Canaro Diocesi di Adria-Rovigo
AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 17-18.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org
...................................................................................................................
...................................................................................................................
CINEMA IN CITTÀ 2015
gio.5 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco
LA DOCE VITA di Federico Fellini con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg Trama: Marcello è un giornalista che scrive per un rotocalco articoli mondani, in cui figurano persone efatti noti nell'ambiente di Via Veneto. L'attività professionale lo ha portato ad adottare un sistema di vita molto simile a quello dei suoi personaggi. Così egli passa con indifferenza da una relazione all'altra: mentre convive con Emma non rinunzia ad altre avventure. Ha una temporanea relazione con Maddalena, giovane ricchissima, annoiata della vita, sempre in cerca di sensazioni. L'arrivo di Sylvie, celebre attrice americana, gli fornisce occasione di nuove esperienze sentimentali. Per superare l'orrore destato in lui da un tragico fatto riguardante un suo caro amico, Marcello si getta, senza alcun ritegno, nel turbine della vita mondana. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment
................................................................................................................... 9 VENERDì ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII edizione
ven.30 gennaio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32
UN GIORNO DEVI ANDARE di Giorgio Diritti (Italia, Francia - 2013) Dolorose vicende familiari spingono Augusta, una giovane donna italiana, a mettere in discussione le certezze su cui aveva costruito la sua esistenza. Su una piccola barca e nell’immensità della natura amazzonica inizia un viaggio accompagnando suor Franca, un’amica della madre, nella sua missione presso i villaggi indios, scoprendo anche in questa terra remota i tentativi di conquista del mondo occidentale. Augusta decide così di proseguire il suo percorso lasciando la comunità italiana per andare a Manaus, dove vive in una favela. Qui, nell’incontro con la gente semplice del luogo, torna a percepire la forza atavica dell’istinto di vita, intraprendendo il “suo” viaggio fino ad isolarsi nella foresta, accogliendo il dolore e riscoprendo l’amore, nel corpo e nell’anima. In una dimensione in cui la natura assume un senso profetico, scandisce nuovi tempi e stabilisce priorità essenziali, Augusta affronta l’avventura della ricerca di se stessa, incarnando la questione universale del senso dell’esistenza umana. Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Organizzazione: Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo. Info: 339.8379831 info@cdponlus.it ................................................................................................................................
RUGGITI DALLA LAGUNA - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 2014-2015
lun. 2 e mar. 3 gennaio 2015 - Adria (Ro) Cinema Politeama
IO STO CON LA SPOSA di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry Una favola di disobbedienza civile che risolve con estro il dibattito sul diritto alla mobilità. Orari: lunedì ore 21.15 - martedì ore 16.30 e 21.15 Biglietto singolo: intero € 7, ridotto € 5 (studenti under 25, adulti over 60 e amici FB) il martedì pomeriggio biglietto ridotto € 4 per tutti. Per informazioni: tel. 0426.22461 www.politeama-adria.it • facebook: politeama adria • politeama.adria@gmail.com
................................................................................................................... 10 PICCOLI GRANDI FILM
lun. 2 e mar. 3 gennaio 2015 - Borsea (Ro), Multisala Cinergia
DECODING ANNIE PARKER di Steven Bernstein Un film che sfonda il muro dell'indifferenza e racconta con pathos e humor una lotta contro il tempo e contro il senso di impotenza. Spettacoli: lunerdì ore 18.50 - 21.00 - martedì ore 21. Info: Multisala Cinergia - Borsea Rovigo tel. 899.777004 - 0425.471262
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
6
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEMA POLITEAMA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Adria tel. 0426.22461
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da ven. 30 gen. a mer. 4 febbraio
UNBROKEN
UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone
UNBROKEN
UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone
ITALIANO MEDIO
LA TEORIA DEL TUTTO
con D. Gleeson, G. Hedlund gio ven lun mar mer 19.30 - 22.15 sab 17.15 - 20.00 - 22.45 dom 15.30 - 18.15 - 21.00
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
ITALIANO MEDIO
con Maccio Capatonda gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 15.50 - 17.55 - 20.00 - 22.05
con Ben Stiller, Robin Williams gio ven lun mar mer 18.15 - 20.15 - 22.20 sab 16.15 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20
con D. Gleeson, G. Hedlund gio lun mar mer 18.00 - 21.10 ven 18.30 - 22.00 sab 18.30 - 22.00 - 0.20 dom 15.50 - 18.40 - 22.10
con Ben Stiller, Robin Williams gio lun mar mer 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.30 - 22.40 - 01.00 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio lun. 2 e mar. 3 febbraio
DECODING ANNIE PARKER
IL NOME DEL FIGLIO
con V. Golino, A. Gassman
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
SEI MAI STATA SULLA LUNA?
con Maccio Capatonda gio lun mar mer 17.10 - 19.20 - 21.30 ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30
mercoledì ingresso ridotto a € 5
JOHN WICK
lun. 2 e mar. 3 febbraio
gio lun mar mer 19.25 - 21.30 ven dom 20.15 - 22.30 sab 20.15 - 22.30 - 01.00
con T. Fared, A. Sallam
con Keanu Reeves, Willem Dafoe
Rassegna 10 Piccoli grandi film
IL NOME DEL FIGLIO
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
MINUSCULE
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
con V. Golino, A. Gassman gio lun mer 20.30 ven mar 22.30 sab 18.00 dom 20.20
La valle delle formiche perdute
AMERICAN SNIPER
EXODUS - DEI E RE
con Christian Bale, J. Edgerton
animazione
gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.40 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
PROIEZIONI 2D gio lun mar mer 20.45 ven dom 21.30 sab 21.30 - 0.30
gio lun mar mer 17.10 ven sab 18.00 dom 16.00 - 18.00
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
gio ven lun mer 18.10 sab 16.10 - 18.00 dom 15.45 martedì riposo
lun 19.00 - 21.00 mar 21.00
con Raoul Bova, Liz Solari gio lun mar mer 19.05 - 21.30 ven dom 19.45 - 22.10 sab 19.45 - 22.10 - 0.40
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
JOHN WICK
animazione
con Keanu Reeves, Willem Dafoe gio lun mer 18.20 - 22.30 ven mar 18.15 - 20.20 sab 22.20 - 0.30 dom 15.10 - 22.30
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
LA TEORIA DEL TUTTO
con Eddie Redmayne, F. Jones
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
SEI MAI STATA SULLA LUNA? con Raoul Bova, Liz Solari
gio ven lun mer 20.00 - 22.20 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 dom 17.40 - 22.20 mar 18.40 - 19.55
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
con Christian Bale, J. Edgerton
THE IMITATION GAME
PROIEZIONI 2D gio ven lun mar mer 18.30 - 21.30 sab 16.30 - 19.30 - 22.30 - 23.30 dom 15.30 - 17.20 - 18.30 - 21.30
gio ven mer 19.55 sab dom 20.00 lun. e mar. riposo
EXODUS - DEI E RE
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio sab. 31 gen. e dom. 1 febbraio
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI animazione
sab 16.10 dom 15.05 - 16.55
AMERICAN SNIPER
con Bradley Cooper, S. Miller gio ven mar mer 22.15 sab 19.55 - 22.35 - 0.20 dom 18.50 - 21.30 lunedì riposo
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI
BIG HERO 6
MINUSCULE
gio lun mar mer 17.10 ven 18.00 sab 17.50 dom 15.45 - 18.00
animazione gio lun mar mer 17.45 ven sab 18.30 dom 16.30 - 18.30
LA TEORIA DEL TUTTO
*martedì ingresso ridotto a € 4 Rassegna Ruggiti dalla Laguna
CINEMA EDEN Porto Viro tel. 0426.631398
animazione
UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone con Ben Stiller, Robin Williams gio mar 22.15 lunedì riposo ven sab mer 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
PADDINGTON
con Nicole Kidman, S. Hawkins gio lun mar mer 17.00 ven sab 17.40 dom 15.30 - 17.40
con Eddie Redmayne, F. Jones
da ven. 30 gen. a mer. 4 febbraio
UNBROKEN
con D. Gleeson, G. Hedlund ven mar 22.00 lunedì riposo sab mer 19.30 - 22.00 dom 17.00 - 19.30 - 22.00
gio lun mar mer 16.30 - 19 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 0.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
Montagnana (Pd) 0429.800700
ven. 30 gen. e dom. 1 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da ven. 30 gen. a lun. 2 febbraio
con Keanu Reeves, Willem Dafoe
CINEMA BELLINI
JOHN WICK
THE IMITATION GAME
EXODUS - DEI E RE
ven 20.00 dom 15.00
con B. Cumberbatch, K. Knightley
con Christian Bale, J. Edgerton
gio lun mar mer 19.00 - 21.20 ven 20.00 - 22.20 sab 20.00 - 22.20 - 0.40 dom 19.55 - 22.15
PROIEZIONI 3D ven dom 21.00 PROIEZIONI 2D sab 21.30 dom 18.00 lun 21.00
giovedì 29 gennaio
Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la "differenziata" in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Un giorno incontra un vecchio conoscente Alfonzo che gli propone l’uso di una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%. Ed è proprio così che Giulio supera la depressione...
WWW.VIAVAINET.IT
AMERICAN SNIPER
con Bradley Cooper, S. Miller gio 22.00
Vincitrice di un Academy Award®, Angelina Jolie ha diretto e prodotto Unbroken, un dramma epico che segue le vicende incredibili della vita di un eroe olimpionico e di guerra, Louis "Louie" Zamperini...
Quando il potere magico della tavola di Ahkmenrah comincia a morire, Larry deve intervenire per salvare la magia ed i suoi amici prima che sia troppo tardi, e così, i protagonisti di una notte al museo attraversano l'Atlantico e da New York sbarcano a Londra, al British Museum. Preparatevi per la Notte al museo più selvaggia e ricca di avventure di sempre...
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
lun 21.15 mar 16.30* - 21.15
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
La valle delle formiche perdute
IO STO CON LA SPOSA
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
gio ven lun mar mer 19.55 - 22.25 sab dom 16.00 - 18.30 - 21.00
con B. Cumberbatch, K. Knightley
con Bradley Cooper, S. Miller
ven 21.15 sab 20.00 - 22.30 dom 17.30 - 21.15 mer 16.30 - 21.15 lunedì e martedì riposo
da gio. 29 gen. a mer. 4 febbraio
gio lun mar mer 17.20 - 19.20 - 21.20 ven 18.20 - 20.20 - 22.20 sab 18.20 - 20.20 - 22.20 - 0.45 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20
con S. Morton, Helen Hunt
con Eddie Redmayne, F. Jones
7
VIA VAI tel. 0425 28282