Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 15000 - distribuzione gratuita
F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 8-14 FEBBRAIO
n.5-2019
| anno XXVI
www.viavainet.it
GIRO-MOSTREVIAVAI PAD O VA
FO R LI
a cura di
9 feb -16 giugno 2019 Forli Musei San Domenico
OTTOCENTO. L’arte dell’Italia tra Hayez eSegantini.
fino al 31 marzo’19 Padova Musei Civici agli Eremitani
ANTONIO LIGABUE L’uomo, il pittore
In esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture per offrire una lettura storica e critica dell’opera dell’artista italo-svizzero, ancora oggi una delle personalità più interessanti dell’arte del Novecento. Il percorso della mostra è diviso per temi principali entro i quali si sviluppa l’universo creativo di Ligabue: il rapporto con l’autoritratto, gli animali selvaggi e domestici, il lavoro dei campi. Saranno visibili per la prima volta una quarantina di documenti originali dedicati alla vicenda biografica di Ligabue Visite dalle 9.00 alle 19.00 lunedi chiuso. Info e prenot. 049 2010010 www.padovacultura.it
26 gen.- 26 dic.2019 Ferrara Castello Estense
fino al 10 marzo 2019 Vicenza Palazzo Chiericati
L’ARTE PER L’ARTE - DIPINGERE GLI AFFETTI
IL TRIONFO DEL COLORE
la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento perché "Dipingere gli affetti"? Per una doppia evocazione simbolica La prima riguarda il linguaggio: a queste opere era delegato il compito di mediare tra il fedele e la religione; la seconda attiene alla vocazione umanitaria che animava i luoghi in cui esse erano originariamente collocate Visite ore 9.30 - 17.30 chiuso il lunedì ingresso consentito fino alle 16.45
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi Il percorso mette in scena lo sviluppo dell’arte veneta del Settecento e il suo impatto deflagrante sull’arte europea. Un viaggio che avvicina i visitatori ai protagonisti dell’epoca quali Giambattista Tiepolo, Giambattista Pittoni, Luca Carlevarijs, Giambattista Piazzetta, Antonio Giovanni Canal detto Canaletto, Francesco Guardi e Pietro Longhi. Visite ore 9.00- 19.00 chiuso il lunedì
fino al 17 marzo Treviso Museo Naz. Collezione Salce
fino al 15 aprile Bassano del Grappa (Vi)- Museo Civico
VERSO IL BOOM 1950-1962 Illustri persuasioni.
VALENTINA. UNA VITA CON CREPAX
Capolavori pubblicitari della Collezione Salce La mostra ci introduce ai meandri più sorprendenti e meno conosciuti della Collezione Salce proponendone le creazioni più recenti: quelle che raccontano lo straordinario momento storico della ricostruzione e della ripresa produttiva e preludono al vero boom economico e demografico. Visite ore 10.0 - 18.00 chiuso lunedi e martedi
La mostra ripercorre le tappe della vita di entrambi. A partire dall’arte del suo creatore Guido Crepax, che negli anni ha prestato la sua matita ad ambiti differenti. Dalla pubblicità, alla televisione, fino alle copertine per riviste, libri e dischi, nonchè alla produzione di giochi da tavolo. Ampio spazio anche alla fotografa e protagonista di tante delle sue storie - Valentina donna che a tratti può sembrare così reale. Visite ore 10.0 - 19.00 da lunedi a domenica
BASSANO D E L G R APPA
TR E VISO
VIC E NZ A
FE R R AR A
La mostra racconta l’arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento, indagando i momenti fondamentali del passaggio dal Romanticismo alle sperimentazioni futuriste di inizio ‘900, attraverso il Risorgimento. E sottolinea come l’arte abbia avuto un ruolo fondamentale non solo nella costruzione del consenso ma anche nella nascita di una nazione tra momenti di esaltazione e contraddizioni, patriottismo e desiderio di libertà, moti sociali e progresso scientifico. Visite da martedì a venerdì: 9.30 - 19.00; sab. dom. giorni festivi fino alle ore 20.00 La biglietteria chiude un’ora prima Info: www.mostraottocento.com
info@viavainet.it
| incontri | VIAVAI
dom.10 febbraio ore 17.15 - Lendinara (Ro) Cittadella della Cultura
MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri
LA QUESTIONE DEL CONFINE ORIENTALE e la strage di Vergarolla
sabato 9 febbraio 2019 ore 16 - Monselice (Pd) Loggetta
10 FEBBRAIO 2019 - GIORNO DEL RICORDO Saluti: Luigi Viaro Sindaco di Lendinara, Alberto Zambello Presidente del Comitato Biblioteca G.Baccari. Introduzione: Giuseppe Bonfiglio Presidente del Comitato Nino Bedendo. Relazioni: Daniele Milan “La situazione geopolitica dell’Istria nel 1946”; Floriano Cosmi “18 agosto 1946 Strage di Vergarolla - la prima strage dell’Italia repubblicana”. Testimonianze dei profughi Istriani Paolo De Luise e Antonio Zappador. Organizzazione: Città di Lendinara, Comitato Nino Bedendo, Comitato di Padova, U.N.U.C.I. sezione di Rovigo, Biblioteca Comunale G.Baccari - Sistema Bibliotecario Provinciale di Rovigo, Lendinara Città Ospitale. Per informazioni: Biblioteca Comunale “Gaetano Baccari” via G.B. Conti 30 tel. 0425.605665-6-7-8 biblioteca@comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Arte
mar.12 febbraio 2019 ore 18 - Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29
L'ETÀ DELL'ORO: FRANK LLOYD WRIGHT Relatore: Guido Pietropoli architetto Architetto statunitense, tra i più influenti del XX secolo, Frank Lloyd Wright è considerato uno dei maestri del Movimento Moderno in Architettura. Nel suo volume Architettura organica del 1939, espresse compiutamente la sua idea di architettura, che aveva come principio trainante il rifiuto della mera ricerca estetica o il semplice gusto superficiale: la progettazione architettonica dovrebbe creare un’armonia tra l’uomo e la natura, costruire un nuovo sistema in equilibrio tra ambiente costruito e ambiente naturale attraverso l’integrazione dei vari elementi artificiali propri dell’uomo e naturali dell’intorno ambientale. Esempio eccezionale la casa sulla cascata del 1936. Entrata libera. Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it
...................................................................................................................
sabato 16 febbraio 2019 ore 9.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco
LEADERSHIP E PARTECIPAZIONE IN POLESINE 15° incontro tra Chiesa e Società civile Leadership e partecipazione costituiscono un binomio inscindibile per la crescita di un territorio e della comunità che lo abita. Ma di quale leadership ha bisogno la nostra terra... e per realizzare quali progetti? L’evento organizzato dalla Diocesi di Adria-Rovigo si propone di sollecitare domande e interrogativi utili a promuovere processi di cittadinanza critica e attiva. Relazioneranno il Vescovo Pierantonio Pavanello, e i docenti univ. Gianpaolo Romanato, Marta Elena, Giorgio Osti, Edoardo Gaffeo. Contributi video presentati da Micol Andreasi. Modera Damiana Stocco. Promosso da Diocesi di Adria-Rovigo, Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e pace e salvaguardia del creato e Associazione Amici Università Cattolica. Per informazioni: www.diocesiadriarovigo.it
IL SITO PALAFITTICOLO DEL LAGHETTO DELLA COSTA Presentazione a cura di Federica Gonzato direttore del Museo Nazionale Atestino. Introduce Cinzia Tagliaferro • Dei 111 villaggi palafitticoli inseriti nel sito UNESCO, 19 si trovano in Italia e fra questi c’è anche l’insediamento perilacustre del Laghetto della Costa, in Comune di Arquà Petrarca. Parte dei reperti, principalmente ceramica, manufatti in osso-corno e industria litica, sono conservati presso il Museo Nazionale Atestino di Este e documentano la lunga durata di un villaggio risalente all’età del Bronzo. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
sabato 9 febbraio 2019 ore 21 - Monselice (Pd) Loggetta
MICHELA MARZANO Idda (ed. Einaudi 2019) Michela Marzano è professore ordinario di Filosofia morale all’Università Paris Descartes, editorialista de “La Repubblica” e autrice di numerosi libri tradotti in molte lingue. Dialogherà con l’autrice Marcello Bardini. Un appassionato romanzo sull'identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni. Michela Marzano ci consegna il ritratto indimenticabile di due donne che, pur appartenendo a mondi diversi e lontani, trovano inaspettatamente l'una nell'altra ciò che avevano perduto. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura e Libreria Fahrenheit Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................
CINEMA SOSTENIBILE • Rassegna cinematografica
mer.13 febbraio ore 21 - Monselice (Pd) Villa Pisani riv. Belzoni 22
LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher Con Monica Bellucci e Alba Rohrwacher • Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. Ingresso gratuito con tessera Euganea Movie Movement (è possibile tesserarsi prima delle proiezioni). Con patrocinio del Comune di Monselice. Info: 0429.74309 ...............................................................................................................................
ven.15 febbraio 2019 - Rovigo, Pescheria Nuova, C.so del Popolo 140
EDUCARE ALLA LIBERTÀ - LA PEDAGOGIA DI RUDOLF STEINER Ciclo di incontri ad ingresso libero. Inizio ore 20.30. Tema della serata: Il ruolo della madre e del padre nell’educazione del bambino con particolare riferimento al primo settennio. Relatrice Annamaria Zuccherato, docente formatore della Libera Accademia per la Formazione Antroposofica “Aldo Bargero” di Oriago (Ve). Rudolf Steiner • VEN.15 MARZO L’importanza della conoscenza dei temperamenti umani nell’educazione del bambino del secondo settennio. Relatrice Alessandra Alberti, responsabile e docente formatore della Libera Accademia per la Formazione Antroposofica “Aldo Bargero” di Oriago (Ve). Per informazioni: info.ilsemegirasole@libero.it
3
n.1/2019 bimestre
febbraio marzo Q
uesta è la storia di un vecchio islandese che trascorse gran parte della sua vita a fuggire da tutto. Quando era giovane, per molto tempo aveva inseguito il successo ed i soldi. favole C’era ben riuscito. Ma non era felice. Si era accorto infatti Il periodo festoso del Carnevale ne doveva seguire sempre un raggiunto che ad ogni risultato culminava nel mese di febbraio e poi un altro e ancora un svaghiimportante altro ancoraconpiù e divertimenti collettivi, andando a vivacizzare mai. pomeriggi bastava non altro… e serate nei centri urbani, N.1LIFE - FEBBRAIO 2019 DEDICATO AI GENITORI E AI BAMBINI DA ZERO A TREDICI STYLE Si era gli uomini tutti fossero più spesso anche convintonei paesi eche nelle borgate. tradizioni arrabbiati ed infelici. Assai diffusa era l’invidia, sorella di avidità ed avarizia. Così un giorno decise di cambiare vita. Cercò un po’ di pace Liberamente ispirato nella solitudine del paesaggio della sua bella Islanda. Non gli al Dialogo della Natura fu difficile. L’Islanda è davvero poco popolata. e di un Islandese di G. Leopardi, 1824 Si accorse però che il freddo di quegli inverni gli dava così fastidio da diventargli insopportabile, come il vento e la luce di certe giornate estive. Doveva andarsene. OPEN DAY favola predisentazion allora il suo interminabile peregrinare. e nuovoCominciò Coi Momok sabato progettol’Europa, ma in ogni paese provò fastidio ed inAttraversò 9 febbraio illustrazioni di quietudine. Raccontò di aver incontrato popolazioni maleore 9.00-11.30 Emilia Mazzetto la nostra idea ducate ed incivili. presentazione studentessa di asilo Pacifico gli isole in natu alcune ore 10.00 ra sull’oceano Dapprincipio, parve che Liceo Artistico “Roccati” per bimbi il cielo era sereno. Rovigo piacessero molto. La gente era quieta,
PARLIAMONE L’INTERVISTA ATTIVIAMOCI LIFE STYLE CENTOSTORIE STAR BENE
Supplemento al Settimanale Via Vai n.5 dell’8 febbraio 2019 COPIA OMAGGIO
IL POVERO ISLANDESE E LA NATURA
foto di Francesco Sprocatti
CENTOSTORIE
da 3 a 6 anni
•
l’aula migliore è Fu e le maschere polesane ori Famiglie Fu ori
a cura di Per l’area medio-bassa polesana era Educare e app Raffaele Peretto rendere in nat frequente incontrare il il Bombasin, Bombasin Bomba Bombas Bomb Bom B Bombasi o ura Archeologo Esperienze form una singolare maschera zoomorfa, Per educatori ativeche isolata, al guinzaglio del invagava natura Ciclo primave
Un’introduzion e
obiettivi: • sperimentare il contesto outdoor come ambiente d’apprendime nto • conoscere i concetti pedagogici di base dell’outdoor education • riflettere sulle competenze dell’educatore nel di apprendimen processo to in natura
ed insegnanti
sabato 23 febbraio 2019 ore10.00-16.00
Costo € 40 compr ende: la giornata di partecipazione; di formazione, mater non comprende iali didattici e attesta il pranzo al sacco to .
f viavaideipiccoli | www.viavaideipiccoli.it Corte Car tel. 340 2680
346 (dopo le ore
ezzabella, via
18) www.cort ecar
Marconi 754 - San
rile
Incontri per genitori a cura di Claudia Fenz i Peda
e Consulente
famil Tommaso Rea iare
gogista
to Formatore esperto in appre ndimento in natura attività con i bambini a cura di R.Pere tto Corte Carezzab ella Fatto ria didattica
suo domatore-accompagnatore, o faceva da battistrada a cortei di burloni in altri stravaganti abbigliamenti. Il
Bombasin poteva rappresentare vari domenica tipimarzo di animali, vagamente intuibili da Nella nostra più recente versione lo2019 10 cale aveva sviluppato la primaria ficome veniva elaborata 0 la testa, spesso ore10.00-12.0 sagomata con pelli di coniglio, alla nalità di andare per le case a
domenica per coprire il portatore mascherato. condividerli e consumarli in allegra 2019 al drago, alla capra, compagnia. aprileall’asino, 7Rispetto prevaleva la figura0del toro. Un parti- Il Bombasin, infatti, si spostava semore10.00-12.0 quale si applicava un ampio mantello
questuare generi alimentari per poi
colare accorgimento consentiva di far sbattere ripetutamente la mandibola enun più minaccioso l’aspetto della maschera.
pre accompagnato da un ristretto numero di compagni: non mancava mai il bovaro, suo domatore, che lo teneva 33 al guinzaglio e con il pungolo lo stimolava nel proseguire il cammino o lo tratteneva dal suo estroso comportamento di rincorrere donne e bambini; al seguito facevano parte anche due o tre suonatori, normalmente
con la mascella, che essendo Costo Quota genito ri: 10 euro (indivi bambino. Comprensiv trambe di legno, originavano duale o di piccola meren o coppia). Quota bambini: 5 euro da bio. a cupo frastuono, rendendo ancor
Martino di ezzabella.com Venezze (Ro)
1
Cinquanta del secolo scorso, era sicuramente espressione di tradizioni piuttosto arcaiche, legate a feste campestri europee e presentava analoghi richiami in aree ben lontane dal nostro Polesine, dalla Spagna all’area alpina, dalla Romania alla Scandinavia.
Questo originale travestimento, in uso nelle nostre zone fin ai primi anni
39
8
in Provincia di Rovigo e dintorni presso edicole, farmacie e parafarmacie, studi pediatrici, AULSS5
redazione e pubblicità:
0425 28282 329 6816510
www.viavaideipiccoli.it viavaideipiccoli
info@viavainet.it
| incontri | musica | VIAVAI
ven.15 febbraio ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria
L’AMORE È... ospite d’onore Lella Costa Serata di poesie e di interviste sull'amore (ricordando San Valentino patrono degli innamorati) Con l'accompagnamento musicale di STEFANO BARISON e DAVIDE MORI Lella Costa è un'attrice, scrittrice e doppiatrice italiana, famosa soprattutto per i suoi monologhi teatrali. sab.16 feb. ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Palestra Polivalente Serata con PIF e il dottor GIANCARLO CASELLI Insieme per la presentazione primo romazo di PIF ...CHE DIO PERDONA A TUTTI (ed. Feltrinelli) Un’opera divertente che costringe il lettore a riconsiderare il nostro comportamento quotidiano e le parole solidarietà, uguaglianza, verità. Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Fino al giorno in cui entra in scena Lei: la figlia del proprietario della pasticceria che fa le iris più buone di Palermo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino e Beverare
............................................................................................................................... POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE
sab.9 febbraio 2019 ore 15.30 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
PAOLO FRESU Poesie jazz per cuori curiosi (ed. Rizzoli, 2018) Il libro. Abituato a esprimersi attraverso la musica, Paolo Fresu in questa preziosa raccolta di poesie e piccole prose sperimenta il linguaggio della parola come strumento di creatività. In un percorso per associazioni di idee esplora grandi domande sulla libertà e la vera funzione dell'arte, si sofferma su suggestioni nate dal quotidiano e dai suoi viaggi, riflette sulla diversità e l'accoglienza, gioca cogli uccelli e coi colori, si abbandona a voli della mente per tornare infine alle radici della patria Sardegna. L’autore. Trombettista e flicornista, inizia l’attività professionale registrando per la RAI, inoltre vince i premi RadioUno Jazz, Musica Jazz e Radiocorriere TV, come miglior talento del jazz italiano. E’ docente e responsabile di diverse importanti realtà didattiche nazionali e internazionali, suona in ogni continente con i nomi più importanti della musica afroamericana degli ultimi 30 anni, registra oltre trecentocinquanta dischi di cui oltre ottanta a proprio nome o in leadership, e altri con collaborazioni internazionali. Info: tel. 0425.605665/6/7/8 biblioteca@comune.lendinara.ro.it Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.sbprovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura • Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................
dom.10 febbraio ore 15.30 - Costa di Rovigo, Museo Etnografico
L’INVERNO DE ‘NA OLTA Incontro con il poeta ARNALDO PAVARIN accompagnato alla fisarmonica dal maestro BRUNO PAGANELLI. Lettura delle calende 2019. Conclusione con degustazione di: dolzi de carnevàe, fasoi in potacìn con le costine, fasoi borlotti con la còdega, poènta infasolà. Incontro promosso da: Coldiretti, Museo a L’Alboron Costa di Rovigo, Comune di Costa di Rovigo, Sistema Museale Provinciale, AICS circolo di Costa di Rovigo. Causa lavori in corso il parcheggio del museo non è accessibile, si consiglia di parcheggiare nelle vicinanze. ...............................................................................................................................
dom.10 feb. ore 16 Molinella di Lendinara (Ro) Chiesa di S.Giuseppe
SETTE NOTE PER LA VITA Concerto a Maria Con la partecipazione di Mezzogiorno di Coro con Saguedo, Barbuglio e Campomarzo; dirige Elisa Labio, Davide Santato. Voci soliste: Giulia Carraro, Antonella Trivellato, Silvia Lucchetta accompagnate da Federico Mazzucco. Con la partecipazione del maestro Alberto Piva e del poeta Elio Trombini. Testimonial della Città della Speranza sarà Francesco Malin. Org. Città e Pro Loco di Lendinara, Associazione Sportiva Dilettantistica “Tre Valli”, Città di Lendinara Consulte Territoriali di Frazione, Città della Speranza. Per informazioni: www.comune.lendinara.ro.it ...............................................................................................................................
EMOZIONI A TEATRO a Badia Polesine
dom.10 febbraio ore 17 - Badia Polesine (Ro) Teatro E.Balzan
GRANDE SUITE | CLASSIQUE VERDIANA Balletto di Siena Musiche di Giuseppe Verdi, coreografie di Marco Batti. Per questo spettacolo il Balletto di Siena, dinamica realtà artistica che affianca accuratezza tecnica e uno stile di movimento carico di eleganza e passione, si ispira alla vita e alla produzione musicale di Giuseppe Verdi. Le coreografie, composte sulle celebri musiche del grande Maestro di Busseto (La Traviata, Simon Boccanegra, I Vespri Siciliani, Rigoletto, Nabucco), ne raccontano le vicende biografiche, intrecciandole alle storie dei suoi personaggi più famosi. Si delinea così un Verdi uomo dell’Ottocento, ma con uno spirito dai tratti contemporanei, un innovatore musicale e al tempo stesso esploratore della psiche umana, disegnatore di caratteri carichi di personalità. Biglietti: intero € 10 - ridotto € 8 per under 30 e over 65. Prevendita: Pro Loco da lun. a ven. ore 11.30-12.30 info 327.0957639 | Tabaccheria De Marchi da lun. a sab. ore 8-13 e ore 15.30-19.30 | online su arteven.it e vivaticket.it e relativi punti vendita Vendita: il giorno dello spettacolo presso il Teatro ore 10-13 e dalle ore 15. Per info: cell. 327.0957639 www.arteven.it www.comune.badiapolesine.ro.it ...............................................................................................................................
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019
dom.10 febbraio 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
VIOLONCELLO, ARPA E SAX I premiati del Conservatorio LE BORSE DI STUDIO Paolo Ballarin, Ennio Raimondi e Marco Tamburini FRANCESCA PRONTO arpa - ALESSIA BRUNO violoncello - MANUEL CALIUMI sax Al pianoforte DARIO MICHIELON e ALESSANDRO ALTAROCCA Arpa, Marcel Tournier, Feerie, Preludio e Danza Violoncello e pianoforte, C. Saint-Saens, Il Cigno A. Dvorak 1° tempo (Allegro) dal Concerto op. 104 Sax e pianoforte, Richard Charles Rodgers, Have you met Miss Jones | Wayne Shorter, Infant eyes George Gershwin, I got Rhythm Concerto e premiazione dei tre giovani studenti del Conservatorio di Rovigo, vincitori delle borse di studio assegnate come ogni anno con il prezioso contributo di Fondazione Banca del Monte. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto. Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70, acquistabili fino all’8 febbraio (lun.mar.ven. ore 10-12 in sede o dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto). Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze ...............................................................................................................................
TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione Lirica
sab.9 e dom.10 febbraio 2019 - Rovigo, Teatro Sociale
L’ELISIR D’AMORE musiche di Gaetano donizetti Libretto Felice Romani. Melodramma giocoso in 2 atti. Adina Paola Santucci / Silvia Lee Nemorino Marco Ciaponi / Tatsuya Takahashi Dulcamara Sergio Bologna / Matteo D’Apolito Belcore Valdis Jansons / Italo Proferisce Giannetta Maria Salvini • M° concertatore e direttore d’orchestra Marco Severi. Regia Ludek Golat. Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Coro Lirico Livornese, Maestro del coro Flavio Fiorini. • Presentazione dell’opera gio.7 febbraio ore 17 a cura di Luigi Costato - Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................
5
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019 • Teatro Veneto
A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019
sabato 9 febbraio 2019 ore 21 - Bosaro (Ro) Teatro Comunale
sab.9 febbraio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni
DONNA CANASTA di Miro Penzo Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo La commedia, ambientata a Rovigo e Venezia negli anni '50, costituisce una satira sferzante alla vita salottiera di allora. Filippo Sormani, detto Pippo, trasferitosi per lavoro dalla campagna alla città, accetta per quieto vivere le frivolezze della moglie Regina e della perfida suocera Bice. Il Comm. Foresti, industriale che controlla lo stabilimento in cui lavora come impiegato Filippo, si invaghisce di Regina. Biglietto unico € 5 • Organizzazione: ARCI Rovigo (capofila), Gruppo Teatrale Il Mosaico, Comune di Bosaro con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Per informazioni: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it ...............................................................................................................................
IN CERCA DI UN SORRISO - Teatro per Famiglie
dom.10 febbraio ore 16 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici
UCCI UCCI! POLLICINO E ALTRE FIABE di Michele Mori e Sara Allevi Stivalaccio Teatro. Con Michele Mori e Anna De Franceschi. Regia M. Mori. Emilio e Susanna, dopo aver ascoltato la fiaba di Pollicino, temono l’arrivo dell’Orco. Come fare per affrontare questo terribile personaggio? L’importante è non dormire, per non farsi cogliere impreparati! Cominciano così a narrarsi le storie che più li terrorizzano, sfruttando la paura stessa per vincere il mostro con il sorriso. Biglietto unico € 3 in vendita presso la biglietteria del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
sabato 16 febbraio 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
STI STA’ VE PORTO AL MARE di Manuela Tavian Commedia dialettale dei ricordi... Compagnia I Ruscoletti di Canda. Regia di Manuela Tavian ed Emilio Milani • Tarcisio e Gloria vivono in campagna. Lei è una casalinga, lui on ponarolo... Gli affari vanno piuttosto bene e Tarcisio decide di portare moglie e nipotine al mare, è la prima vacanza e nessuno prima di allora ha mai visto il mare. L’idea piace anche a Bruna, sorella salvadega e zitela di Tarcisio, e a Cesira, altro sorella di Tarcisio, vedova. La spiaggia ben presto diventa luogo di conoscenze nuove, corteggiamenti e litigi. Il mare nel frattempo ascolta ed imperturbabile se la ride tra le onde... Ingresso libero (raccolta fondi per adozioni a distanza). Organizzazione: Compagnia I Ruscoletti con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Lendinara. Info e prenotazioni: Biblioteca G.Baccari tel. 0425.605667 oppure 380.7553132
QUEL FINE-SETTIMANA commedia in lingua italiana di Piero Dal Prà Compagnia Prototeatro di Montagnana (Pd). Regia di Piero Dal Prà. Tutto succede in quel fine-settimana: la nuora si scontra con i suoceri e litiga animatamente col marito che, a sua volta, rinfaccia alla figlia un comportamento irrispettoso nei confronti della famiglia, nella quale, dal canto suo, si trova in grande disagio anche il figlio, vittima, fin da bambino, dei contrasti tra i due genitori: insomma, un groviglio di situazioni in cui, di tanto in tanto, fanno capolino due buffe figure, una strana coppia di conoscenti, vicini di casa, che, intervenendo quasi sempre a sproposito, alleggeriscono l’atmosfera con gustosissime gags comiche. In questo “circo”, in cui si muovono disorientati i personaggi tipici dell’ultima generazione, l’unico punto fisso è rappresentato dai nonni, la vecchia generazione, quella che custodisce ancora i valori forti, gli unici in grado di recuperare ciò che si sta perdendo in un mare di stupidità. E ci riusciranno, compiendo un grande gesto... Vi è inoltre un altro personaggio, saggio e pacato, che rappresenta, forse, una speranza... Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE 2018/19
dom.10 febbraio 2019 ore 16.30 Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
LE CIRQUE FANTASTIQUE Clown-funding.studio Theama Teatro. Clown, giocolieri, maghi, contorsionisti e fachiri... a teatro. Quattro balenghi artisti di strada si sono messi nelle mani di uno spietato impresario teatrale che li paga a cottimo in base alla quantità di risate che riescono a suscitare nel pubblico. La situazione è disperata: hanno fame, tengono famiglia, non possono fuggire... il loro destino è nelle mani del pubblico. Un progetto di studio teatrale a tappe che porta gli artisti di strada e i loro numeri di abilità sulle tavole di un palcoscenico. Un nuovo esperimento di circo teatro per un pubblico di adulti e bambini innamorati della giocoleria, dei clown, dell’arte dei sogni. foto Fabio Mattiolo
6
Spettacolo fuori abbonamento. Biglietto unico € 5,00 Informazioni: Biblioteca Comunale Baccari (via G.B. Conti 30) tel. 0425.605667 Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it ...............................................................................................................................
| teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
IN CERCA DI UN SORRISO - Este a Teatro 2018/2019
giovedì 14 febbraio 2019 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli
LE SIGNORINE di Gianni Clementi con Giuliana De Sio e Isa Danieli Regia di Pierpaolo Sepe Un testo irriverente e poetico che sfrutta la comicità celata nel tragico quotidiano, ricordando come la famiglia sia il luogo dove è permesso dare il peggio di noi senza rischiare di perdere i legami più importanti. In scena Addolorata e Rosaria, due sorelle zitelle che trascorrono la propria esistenza in un ininterrotto e scoppiettante scambio di accuse reciproche. Le due protagoniste passano le giornate tra una piccola merceria di Napoli e un modesto appartamento. Dopo i perenni sacrifici a cui è stata obbligata dall’avara sorella Rosaria, Addolorata vorrebbe finalmente godersi la vita. Un inaspettato incidente permetterà a quest’ultima di mettere in atto una vendetta covata da troppi anni, ponendo fine alla loro faticosa convivenza. Prevendita: Discomagazine Este 0429.3333 discomagazine@aruba.it - Online su www.arteven.it e www.vivaticket.it - Biglietti rimanenti c/o biglietteria la sera dello spettacolo dalle ore 20. Info: www.arteven.it FB: Arteven Circuito Teatrale Regionale Settore Cultura del Comune di Este 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it Ufficio IAT 0429 600462 iat@comune.este.pd.it www.comune.este.pd.it ...............................................................................................................................
SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo sab.9 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi IL LUPO PERDE IL PELO di Ray Cooney Compagnia Convivium di Concadirame • Tutto va a gonfie vele per Mario Rossi, tassista, sposato da vent’anni con due donne contemporaneamente. Ha due figli adorabili, Sara da una moglie e Luca, dall’altra. Riesce per anni a vivere nascondendo la verità fino a quando un giorno i suoi due figli si conoscono in chat e decidono di incontrarsi. A questo punto il tassista, aiutato dall’amico Walter, cercherà con ogni mezzo di mantenere il segreto della sua doppia vita, fino ad un finale inaspettato. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................
SOLO A TEATRO LE DOMENICHE SONO SPETTACOLARI!
dom.10 febbraio ore 17 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin
GLI INNAMORATI di Carlo Goldoni Teatro Bresci. Regia di Giorgio Sangati Capolavoro assoluto, nasconde dietro un’apparente e divertentissima trama di corteggiamento la riproduzione schietta e cinica di un’intera società. Ed è prima di tutto una società “in crisi”, decadente, morente nella quale ci si difende in tutti i modi dalla fine: si finge di avere ciò che non si ha, di essere ciò che non si è (più); una società immatura, regressiva, capricciosa, in cui certezze, autorità e modelli hanno perso qualsiasi credibilità. Non ci sono genitori ne Gli Innamorati: i giovani hanno perso la bussola, sono alla ricerca di un’identità che li illumini, li contenga e li guidi. L’amore è un campo di battaglia, la cartina tornasole che fa emergere tutta la fragilità dell’essere: la difficoltà di crescere e confrontarsi, di fidarsi, di condividere la vita. Biglietto intero € 20, ridotto € 17 (under 30 e over 65) presso Bar La Piazzetta Cavarzere, via Pescheria 12 tel. 0426.53853 | circuito vivaticket e vivaticket.it, on-line su arteven.it | presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dello spettacolo. Info: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven ...............................................................................................................................
INCONTRIAMOCI A TEATRO • Appuntamenti di prosa - XI edizione
sab.9 e dom.10 febbraio 2019 - Rovigo, Teatro Duomo
SERATA OMICIDIO di Giuseppe Sorgi Compagnia Briciole d’Arte di Canaro (Ro). Regia di Antonio Dal Ben. Un appartamento nel pieno di un trasloco, cinque donne sull’orlo di una crisi di nervi e un omicidio annunciato su Internet. Sono gli ingredienti di “Serata omicidio. Una commedia che si tinge di giallo o un giallo che diventa commedia, una storia che intreccia gag e mistero. Tutto avviene nell’appartamento in cui Angela si è appena trasferita e sta svuotando scatoloni con l’irrequieta amica Emma. Presto irrompono sulla scena un’appassionata di gialli, una donna in cerca dell’amore eterno ma perennemente nevrotica e una vedova seduttiva e inconsolabile, tutte per assistere all’omicidio che qualcuno ha annunciato in rete proprio in quell’appartamento. Poi arriva lui e la storia entra nel vivo con il delitto, il mistero, le indagini condotte dalle cinque donne in bilico tra deduzione e follia, passione e disincanto. Fino al colpo di scena finale. Orari • SABATO 9 FEB. ore 21.00 • DOMENICA 10 FEB. ore 16.30 Ultimo spettacolo • DOM.17 FEB. ore 16.30 I balconi sul canalazzo di Alfredo Testoni. Compagnia Benvenuto Cellini di Padova. Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6. Prevendita (senza supplemento): Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro il sab. dalle ore 16 e la dom. dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 391.7131221 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................
A TEATRO CON UNA STELLA • III Rassegna - Concorso Teatrale D. Altieri
sab.9 febbraio ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale
IL GATTO IN TASCA due atti di Georges Feydeau - in concorso - I Rumoristici di Padova. Regia di Elisa Meneghetti. Trama. Il Signor Pacarel è convinto di poter far rappresentare un’opera lirica scritta dalla figlia mettendo sotto contratto un tenore a cui l’Opéra di Parigi tiene in modo particolare. Il caso però crea altre situazioni. Quando a casa Pacarel arriva un giovane di bell’aspetto Pacarel crede sia il cantante. Ma non è così.... Commedia del 1888 «Chat en poche», una delle prime di Georges Feydeau, è il ritratto di una società di bugiardi, avidi, presuntuosi, furbi, incapaci di ascoltare il prossimo. Il tutto è tessuto tra arguti giochi di parole. L' ambiguità, i doppi sensi sono le sfumature di questa «partitura per ridere» con morale finale: mai comprare nulla «a scatola chiusa», traduzione del modo di dire del titolo. La compagnia. Sorta dalle ceneri di una storica compagnia teatrale che ha operato per anni a Padova,” I Rumoristici” si formano ufficialmente nel febbraio del 2017. Un gruppo di amici con un proprio bagaglio artistico alle spalle, con la passione per il teatro e con l’intento comune di apportare un contributo creativo a questa forma rappresentativa, attraverso la lingua italiana, nel rispetto il più possibile del testo originale. Tra i progetti futuri, l’allestimento di nuovi spettacoli e una scuola di teatro per ragazzi. Ingresso € 6. Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Info e prenotazioni: 393.9760659 ...............................................................................................................................
7
8
VIAVAI | san valentino |
tel. 0425 28282
info@viavainet.it
| manifestazioni | VIAVAI
sab.23 e dom.24 febbraio 2019 - Fiera di Ferrara via della Fiera 11
LIBERAMENTE 15ª edizione Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta I settori espositivi di questa edizione: Camper, campeggio e plein air; Turismo; Artigianato e shopping; Casa & dintorni; Creatività e hobbistica (disponibili micro-spazi allestiti dedicati ai "creativi privati"); Enogastronomia. • POLLICE VERDE mostra-mercato del giardinaggio: due giorni per vedere e acquistare piante, prodotti, attrezzature, novità per il giardino, l'orto e il piccolo frutteto famigliare, soluzioni d'arredo e complementi per esterni, progettazione e manutenzione del verde, oggettistica e curiosità. Pollice Verde Bio - Orto, cucina, benessere - è l'area tematica dedicata alla promozione e alla vendita di prodotti "naturali" per la coltivazione biologica, biodinamica, integrata per l'orto, il frutteto famigliare ed il giardino, come pure prodotti eco-friendly per la casa e per la persona. • SAGRE IN FIERA Assaggi tra Storia e Cultura: sagre di alcuni comuni delle province emiliane e del Polesine, offriranno assaggi gratuiti a tutti i visitatori in più momenti della giornata. Eventi collaterali • SAB.23 ore 10 Mani in terra laboratorio di ceramica per bambini 7/8 anni | DOM.24 tutto il giorno spazio per giocare e manipolare l’argilla in libertà (info, costi e prenotazioni: Metakeramos 333.4558565) • SAB.23 e DOM.24 ore 11.30-12.00 Riscopriamo la chiocciola in cucina assaggi gratuiti (info: Az. agricola Galliani 340.3633984 www.chioccioladibacco.it) • SAB.23 e DOM.24 Torneo di VEGEtables e VEGErummy giochi di carte • SAB.23 ore 10.30 Creazioni di composizioni floreali con Maestra d’arte Daniela Marchetti | DOM.24 ore 10.30 Creazione di centrotavola 100% naturale (info, costi e prenotazioni: info@ambra-sociale.coop) Orario di apertura 9.00-19.00 Parcheggio auto e camper gratuito. Ingresso: intero € 8 - ridotto € 6 (vedi prima pagina) - gratuito minori di 12 anni / Sab.23 fino alle ore 13 l'ingresso per le donne è di € 3. Per informazioni: www.liberamentefiera.it ...............................................................................................................................
8-9-10 febbraio S.Salvaro di Urbana (Pd) cortile del Monastero
ANTICA SAGRA DI SANTA DOROTEA Stand gastronomico riscaldato (apertura ore 19, domenica anche ore 12), degustazione specialità locali. Pista da ballo in acciaio. Spettacoli ore 21: • VEN.8 Disco Fever dj Toffa serata anni 70/80 • SAB.9 Manuel Martini orchestra • DOM.10 Rossella Ferrari e i Casanova orchestra Inoltre: dom.10 ore 15 Giochi sotto il tendone e concorso mascherine La manifestazione avrà luogo sotto il grande tendone riscaldato con entrata libera. Org. ACRISS Pro Loco Urbana con il patrocinio del Comune di Urbana. Facebook: Manifestazioni a San Salvaro. Per info e prenotazioni: 339.7967697 - 347.2561496 ...............................................................................................................................
9,10 e 14 febbraio 2019 - Monselice (Pd) centro storico
SAN VALENTINO A MONSELICE Una grande festa dedicata a tutti coloro che si vogliono bene SAB.9, DOM.10, GIO.14 La piazza del cuore mercatino di golosità e artigianato creativo a tema. Castello aperto e visitabile con biglietto ridotto. Negozi aperti con vetrine a tema e promozioni speciali. Iniziativa La foto del cuore. DOM.10 dalle ore 15 Fuoco d’Amore arte e musica di strada e angolo bimbi con giostrina cavalli, gonfiabile castello incantato e truccabimbi. GIO.14 Menù per innamorati nei locali aderenti. San Valentino e l’Amicizia poesie, auguri e animazione. Rito di benedizione e consegna delle chiavette d’oro. Spettacoli di musica e di magia. Degustazione di prodotti enogastronomici d'eccellenza. Apertura straordinaria Villa Pisani e Museo Sanpaolo. Info: Comune di Monselice - Ufficio IAT tel. 0429.783026 www.monseliceturismo.it ...............................................................................................................................
domenica 10 febbraio 2019 ore 11 - Ca’ Zen di Lusia (Ro)
FESTA DI SAN VALENTINO • ore 11 Chiesa di San Valentino - S.Messa • al termine argine dell’Adige Benedizione dl campo giochi e dei trattori d’epoca • ore 14 Inizio festeggiamenti e apertura iscrizione giochi: per i più grandi peso del maiale e tiro alla fune; per i più piccoli percorso campagnolo, sosprese nel pagliaio, tiro alla fune, corsa coi sacchi • ore 17 Lotteria Servizio ristoro attivo durante l’intera manifestazione In caso di maltempo saranno rinviati a dom.17 febbraio solo i giochi pomeridiani. Organizzazione: ASD Podisti San Valentino - Ca’ Zen di Lusia, BluSoccorso, AICS e Comune di Lusia. Per informazioni: Denis 339.1534841 Thomas 347.9932952 ...............................................................................................................................
9
info@viavainet.it
| gite e viaggi | VIAVAI
sabato 2 marzo 2019
da sabato 23 a domenica 24 marzo 2019
GENOVA E L’ACQUARIO
LECCO MANZONIANA E IL PONTE NEL CIELO - NOVITÀ!
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata libera a Genova tra i carruggi, i vicoli che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all'acquario e accompagnatore d’agenzia.
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che conduce i partecipanti al ponte nel cielo, un nuovo ponte tibetano in Valtellina dal quale la vista spazia dalle valli alle vette delle Alpi. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Soggiorno mare lungo la costa occidentale calabra, a Scalea, località lambita da acque cristalline. La quota speciale di € 675 include bus, hotel, pensione completa, servizi spiaggia e piscina attrezzate, animazione, escursioni guidate a Maratea, Aieta, Diamante e Matera, cena di gala di pesce, pranzo tipico calabro, merenda 'come una volta', esperienze in natura (raccolta e lavorazione peperoncino, mirto e cipolla) accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Per prenotazioni prima del 1° aprile sconto speciale € 50 a coppia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429
domenica 3 marzo 2019
VIGEVANO E MORIMONDO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo, Giacciano con Baruchella. Vigevano accoglie il visitatore nell'armonia di Piazza Ducale, ideata dal Bramante con il concorso di Leonardo, 'una sinfonia su 4 lati' secondo la definizione del maestro Toscanini. La piazza è l'ingresso d'onore all'imponente castello che i partecipanti ammireranno con una guida locale. Breve transfer a Morimondo, uno dei borghi più belli d’Italia, la cui storia è strettamente legata alle vicende dell'abbazia che custodisce. La quota di € 55 include bus, ingresso all’abbazia di Morimondo, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni:
da sabato 25 maggio a sabato 1 giugno 2019
SOGGIORNO MARE, NATURA E CULTURA IN CALABRIA
770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo
...................................................................................................................
• DOM. 17/2 Viareggio - Quota € 57 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato. 2° BUS! • SAB. 23/2 Venezia - Quota € 105 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco all’Isola di Burano e a Riva Sette Martiri, partecipazione a ‘Il corteo delle Marie’, accompagnatore. • DOM. 24/2 Cento - Quota € 42 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato • DOM. 3/3 Venezia - quota € 110 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco alle Fondamenta S. Biagio, ingresso e visita della Basilica di San Zanipolo, partecipazione all’evento ‘Il volo dell’aquila’, accompagnatore d’agenzia.
domenica 10 marzo 2019
PARMA E LA ROCCA DI SORAGNA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Parma accoglie i partecipanti nel cuore della città, ricca di capolavori artistici, spaziose aree verdi, piccoli e grandi tesori d'epoche diverse da scoprire accompagnati da una guida locale. Nel primo pomeriggio, sistemazione in bus e trasferimento a Soragna per la visita alla Rocca Meli-Lupi, splendida e fastosa residenza dei principi che ancor oggi la abitano. La quota di € 49 include bus, ingresso alla Rocca di Soragna, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
CARNEVALE
...................................................................................................................
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
domenica 10 marzo 2019
...................................................................................................................
LA MARCA TREVIGIANA - SPECIALE FESTA DELLA DONNA!
iscrizioni aperte
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice, Mezzavia. Treviso è una città da ammirare con il passo lento di chi vuole assaporarne ogni angolo, scoprire scorci originali, respirare la tranquilla vita cittadina. Il pranzo della Festa della Donna in ristorante prelude a un breve trasferimento a Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d’Italia. Ultima tappa alla meravigliosa Abbazia di S. Maria di Follina. La quota di € 70 include bus, pranzo, guida e accompagnatore d’agenzia. Per tutte le donne, tariffa speciale di € 62. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
sabato 16 marzo 2019
FIRENZE E GLI UFFIZI Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata guidata nel capoluogo toscano, una della città riconosciute più belle al mondo e indiscussa culla del Rinascimento, fino a raggiungere la Galleria degli Uffizi,per l'ingresso e la visita guidata al museo che custodisce un eccezionale patrimonio artistico, tra cui capolavori di Botticelli, Giotto, Cimabue, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Leonardo. Pomeriggio a disposizione per le attività individuali o lo shopping. La quota di € 75 include bus, ingresso alla galleria, guida e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
NUOVA STAGIONE TV 2019 • GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO Verissimo • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
...................................................................................................................
da sabato 20 a martedì 23 aprile 2019
PASQUA A... da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella CAPRI: Pasqua nell’Isola di Capri e Pasquetta ad Amalfi e Positano. La quota di € 480 include bus, hotel, pensione completa, passaggi marittimi, minibus per giro di Capri, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. PRAGA: Visite agli splendidi monumenti disseminati tra i distretti di Staré Město, Hradčany, Josefov (il quartiere ebraico), Nové Město e Vyšehrad, che i partecipanti scopriranno accompagnati da una guida locale. La quota di € 480 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com
11
12
VIAVAI | gite e viaggi | adesioni aperte
tel. 0425 28282
adesioni aperte
NUOVE PROPOSTE DELTALAND VIAGGI
AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO
• DOM. 3 MARZO Carnevale Sappadino: Quota € 35 (€ 25 ragazzi fino13 anni). A/R in bus. OFFERTA SPECIALE: ogni 2 genitori con bimbo (fino anni 13) viaggio bimbo omaggio • DOM. 17 MARZO Milano: Museo Scienza e Tecnologia, Castello Sforzesco, Duomo - Quota € 90 comprende: ingressi, pranzo e guida. Adesioni entro il 17 febbraio. Viaggio Confermato • 30-31 MARZO Bernina Express e Lago d’Iseo: escursione in battello, Trenino Rosso, Saint Moritz con guida. Quota: € 250 tutto compreso. prenotazioni entro il 19 Febbraio • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo) 5gg Bus + traghetto All Inclusive € 650 • 25-28 APRILE Romantic Strasse: Viaggio Fantastico. Quattro giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 All Inclusive.
• SAB. 9 MARZO il Trenino Rosso del Bernina Un percorso tra i ghiacciai Italo Svizzeri a bordo del Trenino più famoso. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto del trenino ed accompagnatore d’agenzia. • 3-11 AGOSTO New York, Cascate del Niagara e Washington Un vero e proprio tour di gruppo con accompagnatore e guide professionali a disposizione per visite guidate ogni giorno. Servizi inclusi: cene tutte le sere in ristoranti diversi, trasferimenti da e per l'aeroporto di Venezia, salita all'Empire State Bulding, traghetto per Ellis Island, battello per raggiungere le cascate del Niagara da vicinissimo e molto altro ancora... PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it
...................................................................................................................
Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it
iscrizioni aperte - da Porto Viro, Adria e Rovigo e prov.
...................................................................................................................
• 2-3 MARZO Trenino Bernina Express e Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli - Viaggio mozzafiato lungo la Valle del bernina a bordo del Trenino Rosso. Giunti a Portesina proseguimento su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella Val Roseg. Sosta nella valle per il pranzo in baita. • 5-7 APRILE Il Varesotto con: Arsago Seprio (Basilica, Battistero, Torre Campanaria), Torba (parco archeologico), Castelsepreio (Chiesa S. Maria Foris Portas), Castiglione Olona (Palazzo Branda Castiglioni), Casalzuigno (Villa Porta Bozzolo; Gemonio, Chiesa di S. Pietro), Monastero di Voltorre, Sacro Monte di Varese, Varese. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566
domenica 24 marzo 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)
CIASPOLADA E SKI SUL SAN PELLEGRINO Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Arrivo incontro con la guida e consegna delle “ciaspe”. Itinerario: partenza, pausa ristoro presso Rifugio Fulciade, arrivo al Rifugio Flora Alpina e pranzo facoltativo presso il rifugio su prenotazione. Per chi non partecipa alla ciaspolada possibilità di passare la giornata sciando. Quota di partecipazione: € 50 (con ciaspolada), € 30 (senza ciaspolada); per ragazzi/e inferiori ai 12 anni sconto del 20%. Adesioni entro il 15 marzo. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare
PROPOSTE VIAGGIO ARCI TEMPO RITROVATO
- 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338
...................................................................................................................
dal 8 al 12 maggio 2019 da Rovigo
...................................................................................................................
LAZIO NASCOSTO TRA NATURA, LEGGENDA E STORIA
adesioni aperte
Parco del Circeo e Isola di Ponza. Quota di partecipazione € 690 (min 32 partecipanti); suppl. singola € 125. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Terracina, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno, con pasti in hotel o in ristoranti come da programma (bevande comprese), visite guidate come da programma, passaggi in aliscafo A/R per Ponza + minibus per giro isola, ingresso al Museo di Sperlonga e al Parco di Piana delle Orme, assicurazione di assistenza medico-bagaglio. Programma dettagliato
PROPOSTE AGENZIA VIAGGI BRENZAN • DOM. 10 MARZO Bergamo e Crespi d’Adda - quota € 78; • 2-13 APRILE Cure termali a Sirmione - quota € 160, iscrizioni entro il 20 febbraio • DOM. 14 APRILE Abbuffata di pesce a San Marino - quota € 68, iscrizioni entro il 28 Febbraio • DOM. 12 MAGGIO Lecco e Villa Carlotta - quota € 78, iscrizioni entro il 15 Marzo • 1-2 GIUGNO L’Aquila e Rocca di Mezzo - quota € 220 iscrizioni entro il 15 Febbraio • 29 GIUGNO - 6 LUGLIO Crociera Nord Europa - I Fiordi - da quota € 1.807 iscrizioni entro il 12 Febbraio.
in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
Ritiro programmi dettagliati, informazioni ed iscrizioni: Viaggi Brenzan s.a.s V.le G. Marconi, 10/A Castelmassa (Ro) tel. 0425.81789 www.viaggibrenzan.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
TOUR DELLA SICILIA ORIENTALE & BAROCCA
dal 2 al 5 maggio 2019 - da Rovigo Riviera dei ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Donnafugata. Quota di partecipazione € 860 (min. 25 persone); suppl. singola € 90. La quota comprende: Bus G.T per aeroporto Bologna e viceversa voli Alitalia Bologna/Catania/Bologna, tasse imbarco aeroportuali, trasferimento pullman G.T. aeroporto Catania/Hotel e viceversa, sistemazione in camere doppie con servizi privati (1 notte Acireale, 2 notti a Ragusa o Modica); pasti in hotel come da programma, pranzi in ristorante a Catania, Siracusa, Modica e Donnafugata (4 portate con antipasto e piatti tipici) con bevande ai pasti, servizio guida come da programma, ingressi ai musei eventuali aumenti aeroportuali, eventuale tassa soggiorno. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
14 - 18 giugno 2019 - da Rovigo
LAGHI DI PLITVICE, MOSTAR E MEDJUGORIE Quota di partecipazione € 510 (min. 45 persone) comprende: viaggio in pullman G.T., 1 pernottamento in albergo 3* a Plitvice (hotel Jezero o simile), 3 pernottamenti in albergo 4* a Medjugorie (hotel grace 4* o similare), tassa soggiorno per 4 pernottamento, trattamento pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno con pranzi in hotel o ristorante come da programma con bevande ai pasti, servizio guida come da programma, biglietto entrata Parco Nazionale di Pletvice (trenino e battello incluso), assicurazione medico-bagaglio rc infortuni. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
| gite e viaggi | VIAVAI
info@viavainet.it
29 marzo - 7 aprile 2019
28 aprile - 1 maggio 2019
CHIESE TRA LE MOSCHEE, CAMPANILI SILENZIOSI
LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen), Augusta città dei Fugger, Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine. Programma completo su www.fulviatour.com
Pellegrinaggio speciale in occasione della visita del Santo Padre in Marocco. Le tappe del viaggio: Casablanca, Rabat, Fes, Ifrane, Azrou, Midelt, Oasi di Erfoud e Oasi di Merzouga (Sahara), Deserto del Sahara, Gole di Todra, Boumalen Dades, Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Marrakech. Partecipanti: minimo 20, massimo 24. Quota di partecipazione: € 1.450 a persona, in camera doppia (suppl. singola € 260). Viaggio in aereo Bolongna/Casablanca. Adesioni entro e non oltre il 15 febbraio. Direzione
Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
tecnica: Oneworld (licenza 657 – Padova). Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it
18-21 agosto 2019
...................................................................................................................
23-30 giugno 2019
NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA Viaggio in pullman GT con soste lungo il tragitto. 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90). Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it
...................................................................................................................
TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA - L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.
...................................................................................................................
3-11 maggio 2019
8-15 agosto 2019
TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. stria. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma: www.fulviatour.com
...................................................................................................................
LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. ...................................................................................................................
nuovi eventi ? VIAVAI NEW
sfogliabile su WhatsApp*
formato web
agenda EVENTI dal 1993
formato cartaceo
*Inviando un messaggio whatsapp al numero 342 1330495 con la dicitura "richiedo iscrizione" seguito dal tuo nome e cognome
formato mobile
imprescindibilmente
!
via vai è un’istituzione!
13
14
VIAVAI | corsi | concorsi |
tel. 0425 28282
ven. 15 febbraio 2019 ore 21.00 - Rovigo, viale Porta Adige, 45/C
PRESENTAZIONE APERTURA NUOVI CORSI DI SUB E APNEA La presentazione si terrà presso la sede del Club Sommozzatori Rovigo, Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro Alìper) viale Porta Adige 45/C. I corsi si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. Iscriversi ad un corso di sub offre l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo sommerso e vivere questa passione insieme a tanti nuovi amici. Info ed iscrizioni: piscina di Rovigo, Viale Porta Po, lunedì e giovedì ore 21.0023.00, o cell. 340.8785185 info@subrovigo.it www.subrovigo.it Org.: Club Sommozzatori Rovigo
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C
UTILIZZA IL TUO ASSEGNO PER IL LAVORO PER LA TUA FORMAZIONE: CON SAFETIA SI PUO’!
Corso Carrelli Elevatori: 12 ore, il 22 e 23 febbraio, € 185; Corso Bombole GPL, 8 ore, il 12 febbraio; Corso Gru per Autocarro, 12 ore, il 15 e 16 febbraio; Corso lavori in quota, 4 ore, il 21 febbraio; Corso Alimentaristi, 3 ore, il 4 marzo; Corso Antincedio, l’11 e il 12 marzo. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it
...................................................................................................................
sab. 23 febbraio 2019 - Rovigo, Studio Olistico viale Gramsci, 24
LEZIONE INTENSIVA COLONNA VERTEBRALE Lezione intensiva di due ore (dalle 16.00 alle 18.00) per approfondire la conoscenza della colonna vertebrale per comprenderla meglio e per prendersi cura con maggior consapevolezza del proprio corpo. L'incontro prevede: • parte teorica per spiegare la colonna vertebrale, com'è fatta, come funziona e perché può far male; • parte pratica con allungamenti della schiena e tutto quello che si può fare per dare sollievo alla colonna; • auto-trattamento con passaggi di Riflessologia plantare e del viso. Massimo 10 posti. Info: 349.0847580 (Valentina); info@studiolisticorovigo.it ...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Movimenti Creativi asd
MOVIMENTI CREATIVI: NOVITÀ 2019 Corsi di Reggaeton: frequenza il venerdì ore 17.30 - 18.30 Livello Open. Inizio corso venerdì 17 gennaio. 1° MESE DI PROVA GRATUITO Balli di gruppo: frequenza il martedì ore 15.45 - 16.45; LEZIONE DI PROVA MARTEDI 29 GENNAIO. Zumba fitness in pausa pranzo: frequenza lunedì e giovedì ore 13.15 - 14.00, inizio corso lunedì 4 febbraio. Sede dei corsi: Movimenti Creativi asd Borsea, Via Maestri del lavoro, 1/a. Informazioni e adesioni: 347.7794084 Raika; 340.6726383 Movimenti Creativi, info@movimenticreativi.it
...................................................................................................................
ven. 22 febbraio 2019 - Rovigo - CoopUp Viale Porta Adige 45/G
COME COSTRUIRE MAPPE MENTALI ore 17.30 - 19.30. Incontro di formazione sulle mappe mentali, una tecnica di apprendimento che attraverso la rappresentazione grafica permette di implementare la memoria visiva e velocizzare l’apprendimento attraverso strumenti di apprendimento alternativi utili allo studio e lo sviluppo della memoria. L’evento si rivolge a studenti, maker, professionisti e formatori che vogliono imparare nuove tecniche di apprendimento per memorizzare velocemente le informazioni. Info e adesioni: www.coopuprovigo.it - info@coopuprovigo.it - 331.7878566 Org.: CoopUp Rovigo, viale Porta Adige 45/G
...................................................................................................................
sab. 16 e 23 febbraio 2019 - Rovigo, Fionda di Davide
ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA TESSITURA Sabato 16 e 23 febbraio 2019 alla Fionda di Davide, bottega del commercio equo-solidale di Rovigo, via della Tecnica 10, torna “Trame di Vita” il corso che svela l’arte antica della tessitura e aiuta a saperne di più sui tessuti che si utilizzano ogni giorno con maggiore consapevolezza. Orario del corso: 16.00 - 18.30. E’ un corso adatto a tutti. Ogni partecipante avrà a disposizione il telaio e il materiale utile per la creazione di tessuti che alla fine del corso ognuno potrà portarsi a casa. Costo complessivo per i due incontri: € 30. Per chi lo desidera, il telaio è acquistabile al prezzo di € 20. Info e iscrizioni alla Fionda di Davide 0425 404323. ...................................................................................................................
iscrizioni entro sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo
UN PO DI NOTE 19° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 30, dom. 31 marzo 2019. Premiazioni: dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019. Rassegna nuovi talenti: dom. 12 maggio 2019. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e con patrocinio della Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
lun. 18 e mar. 19 febbraio 2019 - Fiesso Umbertiano (Ro)
HOME RECORDING Impara a registrare la tua musica Il laboratorio è tenuto da Carlo Bighetti, musicista e tecnico della sala prove di Ognisuono. Nel corso degli incontri si acquisiranno le nozioni di base per la registrazione di musica e voce in digitale. Una full immersion tra equalizzazioni e tracce audio alla ricerca del suono perfetto. Frequenza: ore 18.00-20.30. Sede: Sala Prove Ognisuono, via Dante Alighieri, 56. Partecipazione gratuita con priorità per la fascia d’età 18-25 anni. Adesioni entro il 14 febbraio 2019 sul sito www.wakehublab.org Il Laboratorio è organizzato nell'ambito del progetto Polesine DC (Distretto Creativo), Comuni di Lendinara, Stienta e Fiesso Umbertiano.
...................................................................................................................
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINECOLONNE
CINEMA EDEN
CINEMA EDEN
Rovigo Fiere tel. 0425.091670
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398
da venerdì 8 a domenica 10 febbraio
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
ven 22.00 sab 16.45 - 21.30 dom 18.30
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico
gio 21.10 ven 19.30 - 22.00 sab 19.50 - 22.00 dom 16.15 - 18.30 - 21.00 lun 21.15 martedì riposo mer 19.00 - 21.30
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico
CREED II
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione
da venerdì 8 a domenica 10 febbraio
RICOMINCIO DA ME
ven 19.45 sab 19.15 dom 16.15 - 21.00
con Jennifer Lopez, M. Ventimiglia commedia giovedì 7 febbraio
CHI SCRIVERA’ LA NOSTRA STORIA gio 19.00 - 21.00
con Adrien Brody, Joan Allen documentario
GREEN BOOK
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
DRAGON TRAINER Il mondo nascosto gio 21.00 ven 19.45 sab 17.45 - 20.00 dom 14.30 - 16.40 - 18.45 lunedì e martedì riposo mer 17.30 - 19.30
regia Dean DeBlois animazione
IL CORRIERE - THE MULE
gio lun 21.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom 16.00 - 18.50 - 21.15 martedì riposo mer 19.15 - 21.30
da sabato 9 a mercoledì 13 febbraio
L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE sab 22.15 dom 14.30 lun 21.15 martedì riposo mer 21.30
con Shay Mitchell, Stana Katic horror
da venerdì 8 a domenica 10 febbraio
LA FAVORITA
ven 22.00 sab 17.30 dom 21.00
con Olivia Colman, Emma Stone drammatico
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA POLITEAMA
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
da venerdì 8 a martedì 12 febbraio
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 ven sab 16.10 - 18.30 - 20.30 dom 15.10 - 17.30 - 19.50
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico
10 GIORNI SENZA MAMMA
COPPERMAN
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.25 - 20.30 - 22.45 dom 15.10 - 17.40 - 19.45 - 22.15
con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia
IL CORRIERE - THE MULE
gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.10 - 18.10 - 20.30 - 22.40 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10
con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
DRAGON TRAINER Il mondo nascosto gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15
regia Dean DeBlois animazione
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
IL PRIMO RE
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.25 - 20.00 - 22.45 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con Alessandro Borghi, A. Lapice drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
RICOMINCIO DA ME
io lun mar mer 16.30 - 18.45 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.35 dom 15.15 - 17.20 - 20.00
con Jennifer Lopez, M. Ventimiglia commedia da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
CREED II
con Luca Argentero, G. Ranzi drammatico
REMI
gio lun mar mer 16.15 - 19.00 ven sab 16.00 - 18.20 - 20.30 dom 15.15 - 17.40 - 20.00
con M. Paquin, Daniel Auteuil drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
GREEN BOOK
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.25 - 22.50 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30
con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE
VM 14
gio lun mar mer 19.55 - 21.40 ven sab 20.50 - 22.40 dom 19.40 - 21.30
con Shay Mitchell, Stana Katic horror
da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
MIA E IL LEONE BIANCO
gio lun mar mer 16.00 - 17.55 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.10 - 17.30
con Daniah De Villiers drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
LA FAVORITA
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.20 - 22.30 dom 15.10 - 17.15 - 19.45 - 21.50
gio lun mar mer 21.15 ven sab 22.40 dom 21.50
GLASS
BOHEMIAN RHAPSODY
con S. Stallone, Michael B. Jordan azione da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio gio lun mar mer 21.20 ven sab 22.45 dom 22.10
con Bruce Willis, Samuel L. Jackson fantasy
con Olivia Colman, Emma Stone drammatico da giovedì 7 a mercoledì 13 febbraio
gio lun mar mer 21.30 ven sab 22.40 dom 22.10
con Rami Malek biografico
IL CORRIERE - THE MULE
ven 20.00 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.45 - 21.15 lun mar 21.15
da venerdì 8 a lunedì 11 febbraio
DRAGON TRAINER Il mondo nascosto ven 19.30 sab 16.00 - 18.00 dom 15.00 - 17.00 - 19.00 lun 19.30
regia Dean DeBlois animazione
da venerdì 8 a mercoledì 13 febbraio
LA FAVORITA
ven lun 21.30 sab 20.00 - 22.15 dom 21.00 martedì riposo mer 21.15
con Olivia Colman, Emma Stone drammatico sabato 9 febbraio
MIA E IL LEONE BIANCO sab 16.00 - 18.00
con Daniah De Villiers drammatico
martedì 12 e mercoledì 13 febbraio
VICE - L’UOMO NELL’OMBRA mar mer 21.15
con Christian Bale, Amy Adams drammatico
15