F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O
VIAVAI
12-18 FEBBRAIO n.5-2016
| anno XXIII
www.viavainet.it
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VENETO SUD - TERME EUGANEE
dal 12 febbraio 2016 il settimanale Via Vai è in distribuzione gratuita nei locali pubblici e nelle attività di Battaglia, Montegrotto e Abano Terme. ViaVai da 23 anni è il freepress di riferimento per gli eventi della provincia di Rovigo e della Bassa Padovana con 1500 punti di distribuzione. per ogni informazione e per pubblicare un evento chiama la redazione: 329 6816510
VIAVAI | incontri |
febbraio, marzo e maggio 2016 - Rovigo, Sala G.Cavazzini
SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI DEL 900 FEBBRAIO: • mer. 17 Giorgio Bassani - relatore Enrico Zerbinati; • mer. 24 Primo Levi - relatore Caludio Garbato. MARZO • mer. 2 Giorgio Caproni relatore Antonio Lodo; • mer. 9 Tommaso Landolfi - relatore Sergio Garbato; • mer. 16 Albert Camus - relatore Luigi Paolo Zorzato; • mer. 23 Pier Paolo Pasolini - relatrice Natalia Periotto. MAGGIO • mer. 4 Robert Musil - relatore Sergio Garbato; • mer. 11 Elias Canetti - relatore Antonio Lodo; • mer. 18 Cesare Pavese - relatore Cesare Lamantea; • mer. 25 Carlo Levi - relatore Claudio Garbato. Orario incontri: 18.00. Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Progetto 900
...................................................................................................................
mar.16 febbraio 2016 ore 21 - Abano T. (Pd) Biblioteca Civica
L’ARCA DELL’ALLEANZA romanzo di Carlo Santi (Ciesse Edizioni 2014) Incontro con l’autore. L’Arca è considerata da sempre l’oggetto più importante della cristianità. Attorno ad essa si snoda la storia del romanzo ambientato in Etiopia. È il terzo romanzo di Carlo Santi della saga che narra le avventure di Tommaso Santini. L’opera è del genere Thriller Storico a carattere religioso e narra di un’unità speciale e riservata del Vaticano, il “Sanctum Consilium Solutionum”, a capo del quale vi è colui che viene chiamato il “Risolutore” che ha l’incarico di proteggere e custodire i più reconditi segreti della Santa Sede.
OPEN DAY
Ingresso libero. Org. Biblioteca di Abano, via Matteotti 71 Info: tel.049 8617975 biblioteca@abanoterme.com - posta@carlosanti.info
LICEO CELIO ROCCATI ROVIGO
ISTITUTO PROF.LE MARCO POLO I.I.S. E. DE AMICIS ROVIGO
IPSIA ENZO BARI BADIA POL. !
tel. 0425 28282
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 da gio.25 febbraio a gio.12 maggio 2016 Rovigo, Sala G.Cavazzini CORSO BASE DI SOCIOLOGIA 12 incontri (18 ore di lezione) Inizio lezioni gio.25 febbraio (ore 18.00-19.30) Docente: Andrea Paggio. Argomenti trattati: Che cos’è la sociologia? Fondatori e tradizioni teoriche in sociologia; Globalizzazione e mutamento sociale Tipi di società e trasformazione sociale; Economia e lavoro Dal taylorismo alla precarizzazione del lavoro; Interazione e vita quotidiana Identità e regole dell’interazione sociale; Famiglia e relazioni di intimità La famiglia in una prospettiva storico-sociologica; Stratificazione e classi sociali Stratificazione e mobilità sociale; Criminalità e devianza. Costo: € 50 + € 6 tessera circolo Il Tempo Ritrovato 2016 Costo studenti: € 20 + € 6 tessera circolo il Tempo Ritrovato 2016 Disponibile testo di riferimento su prenotazione Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Progetto 900
...................................................................................................................
gio.18 febbraio 2016 ore 17.30 Abano T. (Pd) Biblioteca Civica
PRIGIONE MENTALE romanzo di Carlo Mortandello (ed. Montag) Chi è davvero uno psichiatra? Colui che pensa di poter scandagliare e conoscere l'essere umano, o una vittima di ciò che nemmeno lui può controllare, la natura umana che non si può abbattere attraverso la sola ragione? Ma il "protagonista" non sarà il solo a restare intrappolato nella prigione mentale, perché quella gabbia costruita con ciò che l'uomo rifugge da sempre, l'irrazionalità, non lascerà scampo nemmeno a chi legge. Ingresso libero Org. Biblioteca via Matteotti, 71 tel. 049 8617970 biblioteca@abanoterme.net
OFFERTA DI LAVORO
PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016
www.scuolaaperta.it
2
VIAVAI
settimanale di cultura e tempo libero
cerca venditori di spazi pubblicitari in provincia di Rovigo e area Bassa Padovana
REQUISITI capacità relazionale, dinamismo, entusiasmo, ambizione e determinazione al raggiungimento degli obiettivi SI OFFRE fisso, provvigioni, incentivi a raggiungimento obiettivi. Formazione e affiancamento in agenzia. Inviare curriculum: info@viavainet.it tel. 329 6816510
info@viavainet.it
| proiezioni | incontri | VIAVAI
sab.13 febbraio 2016 ore 17 Rovigo Circolo Auser via Alfieri 6
ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE
L’AFGHANISTAN negli occhi di un’infermiera di Emergency
dom.14 febbraio 2016 ore 17.30 Rovigo, Sala G.Cavazzini
Paola Carmignola è un'infermiera di Treviso che ha fatto una scelta: andare in prima linea ad aiutare le vittime della guerra e della povertà, a fianco di Emergency. Di ritorno dall'Afghanistan, racconterà la sua esperienza nel martoriato paese asiatico, dove i volti delle vittime innocenti sono il vero volto della guerra. Paola ha trascorso sei mesi all'ospedale di Emergency nel Panshir, nel nord del paese, dove gli operatori dell'organizzazione umanitaria portano cure gratuite alla popolazione. Ma è solo il più recente dei molti viaggi di Paola con Emergency, che l’hanno portata più volte in Afghanistan e Sierra Leone. Ingresso libero. L'incontro è promosso dal gruppo Emergency di Rovigo, in collab. con l'Auser. Info: tel. 331.1124828 - info@emergencyrovigo.it - www.emergencyrovigo.it.
...................................................................................................................
febbraio-marzo 2016 Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta
PASSO DOPO PASSO Ciclo di incontri e proiezioni, testimonianze e approfondimenti sulle vie di pellegrinaggio e i cammini della fede. Gli appuntamenti di febbraio: • venerdì 12 - Le principali vie di pellegrinaggio tra religiosità e storia • venerdì 19 - Il Cammino di Santiago de Compostela • venerdì 26 - La Via Francigena e la Via Romea
IO E ANNIE proiezione film di Woody Allen Con Woody Allen, Diane Keaton • Alvy Singer, attore comico di origini ebree, incontra casualmente Annie Hall, una ragazza carina, un po' svitata, di famiglia benestante del Middle West. Alvy, già scottato da due matrimoni falliti, inizia il nuovo rapporto con paura; ma anche Annie, istintivamente, dubita del successo del loro rapporto e mantiene un ampio margine d'evasione. Ciò nonostante, la relazione segue il più tipico dei corsi: incontro, studio reciproco, amore e scoperta delle rispettive debolezze. Un poco alla volta, quando lo slancio iniziale ha perduto mordente, i due procedono verso la separazione. Annie abbandona New York e si reca a Los Angeles dove spera in qualcosa di meglio. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it
................................................................................................................... PROGETTO 900 - Corso dell’Arci e dell’Archivio di Stato di Rovigo
febbraio, marzo e aprile 2016 - Rovigo, ARCI Viale Trieste, 29
STORIA: L’ITALIA DALLA RICOSTRUZIONE AL BOOM ECONOMICO
................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE Una città, i suoi scrittori, i suoi libri • 12a edizione sab.13 febbraio ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta GIULIANO MENALDO Malaterra (Cleup, 2013) Presenta Roberto Valandro. Proiezioni di immagini d’epoca della famiglia. Il libro. ‘Malaterra’ è la storia della famiglia dei Bardinèo di Lozzo Atestino, una storia che attraversa oltre un secolo di avvenimenti: dagli anni di fine Ottocento delle grandi emigrazioni venete, a quelli del Dopoguerra. L'opera descrive la storia sociale della nostra gente, dei nostri colli, della terra che non si può rubare, della terra che si mangia, della terra che si suddivide con buona pace o con liti e faide, fino a che spariscono i campi e le bestie.
> FEBBRAIO: • mer. 17 I protagonisti della ricostruzione: Adriano Olivetti docente Chiara Mazzoleni Università IUAV • mer. 24 I protagonisti della ricostruzione: Giulio Einaudi docente Sergio Garbato, giornalista > MARZO • mer. 2 I protagonisti della ricostruzione: Arnoldo Mondadori docente Antonio Lodo, storico • mer. 9 I protagonisti della ricostruzione: Gaetano Marzotto docente Giorgio Roverato, Università di Padova • mer. 16 La costruzione dell’Europa e il blocco sovietico docente Francesco Leoncini Università di Cà Foscari • mer. 23 La società muta pelle; da società bracciantile-operaia a società di consumo docente Mirko Romanato, Centro studi E.Luccini • mer. 30 presso l’Archivio di Stato di Rovigo Il ruolo dell’informazione nell’evoluzione della società italiana docente Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore - incontro ad entrata libera > APRILE • mer. 6 I nuovi media e la cultura di massa docente Andrea Paggio, Archivio di Stato di Rovigo • mer. 13 I protagonisti della ricostruzione: Enrico Mattei docente Agostino Melloni, dirigente ENI. Orario incontri: dalle 16.15 alle 17.45
Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Ass.ne "Amici dei musei di Monselice". Info: tel. 0429.72628 www.comune.monselice.padova.it
Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
...................................................................................................................
sab.13 feb.2016 ore 17.30 Battaglia T. (Pd) Biblioteca Civica
ven.12 febbraio ore 17.30 - Montegrotto (Pd) Biblioteca Civica
IL CONFINE ORIENTALE 1945-47 Giorno del Ricordo
IL MILLENNNIO DI CASA D'ESTE libro di Luisella Fogo
Inizio incontri ore 20.45 • Org. Monselice Trail Team, Quattro Passi per Monselice, il gruppo FB Sei di Monselice se... con il patrocinio del Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.comune.monselice.padova.it
Relatore: Mario Grassi (Comitatro provinciale di Padova Ass.ne Naz.le Venezia Giulia e Dalmazia) Un incontro per non dimenticare i cinquemila italiani massacrati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. 350 mila costretti all’esodo, a lasciare case e ogni bene per fuggire con ogni mezzo in Italia dove furono malamente accolti e in gran parte finirono nei campi profughi. Ingresso libero. Org. Comune di Battaglia Terme Ass.to alla Cultura tel. 049 525162 -525034 www.comune.battaglia-terme.pd.it info@comune.battaglia-terme.pd.it
................................................................................................................... GIORNO DEL RICORDO 2016 sabato 13 febbraio ore 18 - Este (Pd) Biblioteca Civica Dolfin Boldù
FOIBE ED ESODO GIULIANO DALMATA: STORIA DI DONNE Conversazione con Italia Giacca, presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, Comitato di Padova. Presso la Biblioteca Civica sarà allestito uno scaffale con opere disponibili sull'esodo degli istriani, fiumani e dalmati. Organizzazione: Comune di Este - Assessorato alla Cultura e Biblioteca Civica Per informazioni: Biblioteca Civica tel. 0429.619044 biblioteca@comune.este.pd.it
................................................................................................................... CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo
gio.11 febbraio 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
FRANCOFONIA proiezione film di Aleksandr Sokurov Con L.de Lencquesaing, V.Nemeth • La storia di due uomini eccezionali: il direttore del Museo del Louvre e l'ufficiale di occupazione nazista, prima nemici poi collaboratori. Grazie a loro molti dei tesori del Louvre saranno salvati. gio.18 febbraio 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5
LA LEGGE DEL MERCATO proiezione film di Stéphane Brizé Con V. Lindon, K.P. de Mirbeck • Dopo essersi ritrovato a cinquant'anni senza lavoro, Thierry trova un posto come guardia giurata in un supermercato ma uno dei suoi compiti è spiare i colleghi e non lo sopporta. Ingresso € 5 • Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it
Incontro con l’autrice appassionata amante della terra veneta, nella sua opera ha narrato le origini e la storia del suo luogo di nascita, Este. Per informazioni: Biblioteca Comunale via Scavi 19 - Montegrotto Terme tel. 049.8928830 biblioteca@montegrotto.org
3
4
VIAVAI | teatro |
tel. 0425 28282
...SI APRE IL SIPARIO... • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo
sabato 13 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale
IL PROFUMO DI MIA MOGLIE Commedia in tre atti liberamente adattata in dialetto polesano da Liviana Furegato. Compagnia teatrale La Tartaruga di Lendinara. La commedia è ambientata negli ultimi giorni di carnevale in casa di Elena e Roberto Saretti, coppia di tranquilli borghesi. Il tran-tran familiare viene scombussolato dai due amici, lo scapolo Martino e la divorziata Sara. Colpi di scena ed equivoci, con la complicità della cameriera e del maggiordomo rendono il clima della casa vivace ed effervescente. Ingresso a pagamento, max 200 posti. Biglietto intero € 5 Bambini fino ai 10 anni gratis. Abbonamento € 15 (non personalizzati) Abbonamenti presso Biblioteca Comunale con orario: mar.mer.gio.ven. ore 09.3012.30 e 16-19 e presso il teatro comunale di Costa il 13 febbraio dalle ore 20 Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale 0425.497107 - Alberto 339.4218052 ................................................................................................................................
TEATRO NUOVO MARIO MONICELLI • Stagione Teatrale 2015 - 2016 mer.17 febbraio ore 21 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli NUDI E CRUDI di Alan Bennett Con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi e con Nicola Sorrenti. Regia Serena Sinigaglia. Gli incontri inaspettati sono il sale delle nostre vite e dunque del teatro, che ne è lo specchio fedele. Nel caso di Alan Bennett si va sul sicuro, il drammaturgo inglese è una garanzia. Nudi e crudi è un testo dove, sul filo di un’ironia mai scontata o volgare, Bennett affronta il tema della relazione uomo-donna. La sua delicatezza nel suggerirci quanto sia difficile amare e soprattutto durare nella passione e nel rispetto, è struggente e profonda. Due grandi attori, capaci di “leggerezza”, di calviniana memoria, che sappia toccare corde emotive senza mai risultare retorica o banale. Si sorride ai guai di Mr e Mrs Ransome, ma in fondo ci si commuove. Ingresso: platea € 27 - galleria € 25 - riduzioni posto unico € 24 Prevendite presso Ufficio Cultura - Piazza Cornelio 2, Ostiglia (Mn) cell. 320.4314782 Stagione organizzata da Comune di Ostiglia - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico e Monte dei Paschi di Siena. Progetto Teatrale: Lorenzo Minniti CTL Info: simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it www.comune.ostiglia.mn.it ................................................................................................................................
INCONTRIAMOCI A TEATRO • 8A Edizione 16 GENNAIO-14 FEBBRAIO 2016
domenica 14 febbraio ore 16.30 - Rovigo, Teatro Al Duomo
NIENTE DA DICHIARARE? di Maurice Hennequin e Pierre Veber Compagnia Amici del Teatro di Pianiga di Pianiga (Ve). I genitori della famiglia Dupont desiderano tanto un nipotino dalla figlia maggiore Monique che deve rientrare dal viaggio di nozze. Purtroppo il matrimonio non viene consumato perché lo sposo, nel vagone letto del treno, sul momento più bello della sua passione, è stato interrotto da un poliziotto che chiedeva: ”Niente da dichiarare?”. Il banale episodio gli procura un trauma tale da raffreddare ogni approccio amoroso ed il rapporto stesso. Complicano la vicenda il precedente fidanzato della ragazza, una cocotte disinibita, suo marito giunto dall’Africa ed un pittore in cerca di successo. I personaggi vengono coinvolti in un gioco di travestimenti che li costringe ad un divertente scambio di ruoli. Commedia fuori abbonamento. Ingresso € 6,00 posto unico numerato. Biglietteria del teatro: domenica dalle ore 15.00 teatro@duomorovigo.it Rassegna di Teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo, promossa nell’ambito della convenzione Fita-Regione Veneto “Insieme per la cultura” con patrocinio della Provincia di Rovigo e in collaborazione con ViaVai, sponsor e media partner. Informazioni: segreteria Duomo: tel. 0425.22861 fitarovigo@gmail.com ................................................................................................................................
TEATRO COMUNALE BALLARIN • Stagione di Prosa 2015/2016
ADRIA DI TEATRO • Stagione teatrale comunale
mar.16 febbraio 2016 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin
gio.18 febbraio ore 21 - Adria (Ro) Cinema Teatro Politeama
ARLECCHINO, IL SERVITORE DI DUE PADRONI
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière
Adattamento di G. Sangati da “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale con Anna De Franceschi, Francesco Folena Comini, Eleonora Fuser, Irene Lamponi, Marta Meneghetti, Michele Mori, Stefano Rota, Laura Serena, Marco Zoppello Regia di Giorgio Sangati Arlecchino, la maschera simbolo del teatro italiano e Il servitore di due padroni, il testo di Goldoni più rappresentato al mondo, torna in una nuova e inedita versione. La perfetta macchina teatrale si rimette in moto, a suon di canti e musica i personaggi e le maschere riprendono vita e trascinano il pubblico in una girandola di emozioni e divertimento. Goldoni scrive Il servitore di due padroni lontano da Venezia e in ogni battuta della commedia si legge l’amore e la nostalgia per una città magica, un luogo unico e fantastico. In scena un cast di altissimo livello che fa incontrare interpreti di comprovata esperienza con giovani talenti. Un classico che non può invecchiare perché affonda le sue radici nella storia stessa del teatro.
Adattamento, ideazione spazio e regia di Ugo Chiti Arca Azzurra Teatro Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti. La Compagnia incontra Molière e il suo "Malato immaginario" con spirito aperto e disponibilità piena oltre che con rispettosissima umiltà, ma anche con l'entusiasmo verso un testo, un intreccio ricchissimo e di un'attualità quasi disarmante, verso una di quelle rare commedie divenute ormai qualcosa di più di un classico, di fronte a personaggi diventati veri e propri archetipi. Dire che Il malato immaginario come tutti i classici parla apertamente all'oggi è quasi una banalità, ma certo l'ossessione ipocondriaca di Argante, la sua bulimia medicinale ci sembrano paradigmatiche di atteggiamenti apertamente contemporanei, come del resto la sua vulnerabilità ai raggiri degli esperti e dei dottori, che sono senza dubbio caratteristica della nostra società dove abbondano millantatori e maghi, ma dove i rimedi sono spesso peggiori dei mali. Biglietti: intero € 18, ridotto € 15 in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro ore 10.00-12.30 e dalle ore 19.00 Prevendite on-line su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita Informazioni: cell. 389 6387877 dal lunedì al sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00 Cinema Teatro Politeama tel. 0426.22461 www.comune.adria.ro.it www.arteven.it
Biglietti: intero € 22 - ridotto € 17 - studenti € 11 • Prevendita presso Biblioteca Comunale (mer.ven. ore 16-19; sab.dom. ore 9.30-12.30) online su arteven.it e vivaticket.it by Charta e relativi punti vendita. In vendita il giorno di spettacolo presso Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti) da due ore prima dell’inizio spettacolo. Info: Biblioteca via G.B. Conti 30 tel. 0425.605667 iat@comune.lendinara.ro.it www.teatrocomunaleballarin.it info@teatrocomunaleballarin.it www.arteven.it
| musica | teatro | VIAVAI
info@viavainet.it
ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016
dom.14 febbraio 2016 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi
MARINA DE LISO, LUIGI PUXEDDU, GERARDO FELISATTI Marina De Liso mezzosoprano Luigi Puxeddu violoncello Gerardo Felisatti pianoforte Musiche di Saverio Mercadante, Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini, Carlo Alfredo Piatti, Reynaldo Hahn, Jules Massenet, Johannes Brahms, Claude Debussy, Heinrich Proch. Un trio insolito per un repertorio oggi poco conosciuto e frequentato, ma che in tempi lontani godette di una larga fama, poiché rappresentativo di quella musica da salotto, che tanta parte ebbe nella creazione del gusto musicale ottocentesco. Dunque, un mezzosoprano, un violoncello e un pianoforte si uniranno in duo e in trio, per offrire al pubblico un programma di brani originali e trascrizioni, in cui può accadere che il violoncello prenda il posto del cantante, come nelle pagine di Rossini e Hahn, o invece che i temi trascorrano dalla voce all’archetto senza soluzione di continuità, come nei due Lieder di Brahms, o ancora, come in Mercadante e Donizetti, che le musiche siano dotate di un’individualità tale da sopportare variazioni di organico rispetto alla partitura originale senza perdere di credibilità. Il successo del salotto musicale era anche in questa appassionata capacità di adattamento di un testo musicale alle circostanze concrete delle riunioni di amateurs. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 (acquistabili nella sede dell’Ass.ne Musicale Venezze - vicolo Venezze 2 il mar. e il Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405 ................................................................................................................................
TEATRO IN ALLEGRIA ARQUATENSE 2016
sab.13 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
CENERENTOLA El miusicol! Commedia musicale comica in due atti per tutta la famiglia. Gruppo Teatrale L’Allegra Compagnia di Loreo. Testi e adattamento teatrale di Pamela Beretta. Regia di Rudy Pozzato. Nato con l'intento di far trascorrere un'ora e mezza di divertimento per grandi e piccini, il musical si articola in due atti ricchi di esilaranti dialoghi, simpatici canti e coreografici balletti. La comicità, che scaturisce dal forte impatto visivo e dall'incalzante struttura ritmica, fa da filo conduttore a questa rappresentazione che reinterpreta la storia di Cenerentola senza discostarsi troppo dall'originale. • Prossimo appuntamento: sabato 20 febbraio “Le scarpe di Don Ginepro” Compagnia Teatrale La Cioca di Adria Ingresso offerta libera. Rassegna teatrale promossa dal Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo di Arquà Polesine con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine. Per info e prenotazioni: Giorgio 339.4629410 Giancarlo 333.4156109 ................................................................................................................................
febbraio-aprile 2016 Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14
LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO a cura del Teatro del Lemming Inizia la nuova Stagione del Teatro Studio curata dal Teatro del Lemming che, da febbraio ad aprile, ospiterà sulla scena teatro, musica e poesia. Ad inaugurare il programma, un primo studio di W.S. Tempest, nuovo spettacolo firmato Teatro del Lemming, che vedrà in scena gli allievi del Corso di Formazione per attori svoltosi in Teatro Studio da ottobre 2015 a febbraio 2016. Programma: • dom.14 febbraio ore 21 TEATRO DEL LEMMING W.S.Tempest (primo studio ed esito finale del Corso di Formazione per Attori 2015/2016) a seguire presentazione stagione a cura del Lemming • sab.20 febbraio ore 21 - CARICHI SOSPESI Meding song • ven.26 febbraio ore 21 - FARMACIA ZOO:E' 9841/Rukeli • sab.27 feb. ore 18 - Brindisi con i poeti VITO M. BONITO Soffiati via • ven.4 marzo ore 21 - COMPAGNIA DEGLI SCARTI L’ultimo Kaligola • dom.6 marzo ore 18 - Brindisi con i poeti MARCO MOLINARI presenta Città a cui donasti il respiro • gio.10 marzo ore 21 - PATRIZIA LAQUIDARA in concerto • sab.19 marzo ore 21 - ROBERTO LATINI / FORTEBRACCIO TEATRO Metamorfosi, Scatola nera • dom.20 marzo ore 18 - Brindisi con i poeti MARCO MUNARO Berenice • ven.24 marzo ore 21 - TEATRO DEL LEMMING Musiche del Tempo • gio.14 aprile ore 21 - TEATRO SOTTERRANEO Homo Ridens_Rovigo Per info e prenotazioni: Teatro Studio viale A. Oroboni, 14 - Rovigo tel. 0425.070643 infolemming@teatrodellemming.com www.teatrodellemming.it
...................................................................................................................
dom.14 feb. ore 16 - Galzignano T. (Pd) Auditorium Comunale
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Teatro Ragazzi Compagnia Teatro delle Correnti di Padova. Le famose avventure della piccola Alice e del suo viaggio in un mondo fantastico popolato dal divertente Cappellaio Matto, lo sbadato Topo, il pauroso Bianconiglio, l’eccentrico Bruco e tanti altri strampalati personaggi. Info e prenot. Biblioteca Comunale (mar.-ven. ore 15.30-18) tel. 049 9131023 biblioteca@galzignanoterme.org Auditorium via Fabio Filzi - info@ilcast.it ................................................................................................................................
dal 10 al 14 febbraio 2016 - Padova, Teatro Verdi
I RUSTEGHI di Carlo Goldoni Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale. Regia di Giuseppe Emiliani. Lucietta, da sempre in contrasto con la matrigna Margarita, vorrebbe maritarsi per uscire da una routine familiare noiosa e angusta. A sua insaputa, suo padre Lunardo, autoritario e scorbutico, ha già predisposto le nozze con Filippetto, figlio del signor Maurizio. Grazie a un travestimento Filippetto e Lucietta possono conoscersi prima del matrimonio ma sul più bello vengono scoperti e scoppia il finimondo. Per info: www.teatrostabileveneto.it
5
| mostre | manifestazioni | VIAVAI 13-14 febbraio 2016 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale
dom.14 febbraio ore 15 Deserto d’Este (Pd) Parrocchia S.Croce
PREZIOSI Gioielli di oggi e di 3000 anni
CARNEVALE 2016 - ESTE
In occasione della festa di S. Valentino, il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, propone questa mostra realizzata in collaborazione con “Ottica Roberta”. Monili moderni saranno esposti insieme ai gioielli dell'età del bronzo rinvenuti a Frattesina. Inaugurazione sabato 13 febbraio ore 11. La mostra sarà visitabile nelle giornate di sabato e domenica, dalle ore 8.30 alle 19.00 con il regolare biglietto d'ingresso del museo.
Dalle ore 15 gara mascherine; gara delle frittelle (iscrizioni 338.3443521 ore pasti); animazione e balli di gruppo, premiazioni gare ed estrazione lotteria, cioccolata calda gratis e giochi gonfiabili per i bambini.
Per informazioni: Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine tel.e fax 0425.668523 sar-ven.museofratta@beniculturali.it ................................................................................................................................
domenica 14 febbraio 2016 dalle ore 14 - Battaglia Terme (Pd)
fino al 14 febbraio - Este (Pd) Spazio d’Arte RO.SA. via M.d’Azeglio
TOGETHER Un viaggio “insieme” nell’Arte Contemporanea Mostra collettiva di arte contemporanea Espongono: Liana Brinzas, Sergio Boaretto, Ivano Crivellaro, Sandra Ghin, Loredana Giannuzzi, Giovanni Ingrassia, Lella Pietrogrande, Roberto Proietti, Roberto Rossi, Carmine Tisbo, Enrico Tubertini, Natalina Zattarin. Orario di apertura della mostra: ore 10.00-12.30 e 16.00-19.30 Eventuale apertura serale dalle ore 21.00 alle 24.00 Ingresso libero. Organizzazione: Spazio d’Arte RO.SA. in collab. con Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Facebook: Spazio D'Arte RO.SA. ................................................................................................................................
fino al 29 febbraio 2016 - Stanghella (Pd) Museo Civico
POPOLI IN FESTA mostra fotografica di Maurizio e Valentina Cavaliere La mostra mette in evidenza alcuni momenti delle prime due edizioni della Festa dei Popoli di Solesino, un progetto promosso dal Gruppo Festa dei Popoli, formato da cittadini di diverse nazionalità e il Comune di Solesino, che mira a sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’accoglienza e della conoscenza reciproca, primi passi per una migliore convivenza. Maurizio e Valentina Cavaliere attraverso i loro scatti ci ripropongono alcuni momenti di queste giornate ricche di colori, profumi e musiche. La mostra sarà visibile negli orari di apertura della biblioteca di Stanghella. Mostra patrocinata dal Comune di Stanghella. Info: Comune di Solesino 0429.771611
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà sabato 20 febbraio. Organizzazione: Parrocchia S.Croce di Deserto d’Este. ................................................................................................................................
CARNEVALE 2016 - BATTAGLIA TERME Dalle ore 14 un truccabimbi aspetta i più piccoli che vogliono prepararsi per la sfilata; alle ore 15 ritrovo in piazza Aldo Moro e sfilata delle maschere per le vie del paese (a cura del Gruppo Mamme Scuola Materna e Scuola Primaria); cioccolata calda e vin brulé per tutti (a cura dell’Associazione Anteas Battaglia Terme); “Crazy Zoo” divertente spettacolo per bambini con l’artista Beppe Tenenti (in caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso la palestra comunale). Organizzazione: Comune di Battaglia Terme - Assessorato alla Cultura ................................................................................................................................
sab.13 e dom.14 febbraio 2016 - Bovolenta (Pd)
CARNEVALE IN MASCHERA A BOVOLENTA 33a edizione • sabato 13 febbraio dalle ore 21 presso la palestra comunale Festa in maschera con serata di ballo liscio, balli di gruppo, musica anni '70-'80 e animazione con dj Fabrizio Cavallari • domenica 14 febbraio ore 14.30 da Piazza Accademia Festa dei piccoli e non solo... tutti in maschera! Ritrovo delle maschere con gruppi allegorici a sorpresa e sfilata fino alla palestra comunale, dove vi saranno truccabimbi, animazione, giochi, musica e saranno offerti a tutti galani, dolcetti e bibite. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la palestra dalle ore 14.30 Organizzazione: Pro Loco di Bovolenta in collaborazione con le associazioni locali Facebook: ProLoco Bovolenta ................................................................................................................................
7
8
VIAVAI | san valentino |
tel. 0425 28282
sab.13 e dom.14 febbraio 2016 - Monselice (Pd)
SAN VALENTINO A MONSELICE ...mercatini, sapori e tradizione ai piedi della Rocca • Sab.13 e dom.14 - La Piazza del Cuore mercatino di golosità e artigianato creativo in piazza Mazzini; negozi aperti con vetrine a tema; menu a tema o prezzo speciale nei locali aderenti; infopoint; apertura e visita al Castello con biglietto ridotto; animazioni per bambini con pista di pattinaggio sul ghiaccio, gonfiabili e trenino. • Dom.14 ore 10 apertura straordinaria del Museo San Paolo e ricollocazione dell’affresco duecentesco restaurato di S.Francesco; ore 14-18 pellegrinaggio lungo la Via delle Sette Chiese; dalle ore 15 in via Roma “QuorDiClown” esprimi il tuo Amore scritto con l’inchiostro! in singolari e originali Quorilli, biglietti che parlano d’Amore. Romantiche escursioni in barca: sab. ore 15-17; dom. ore 10-12 e 15-17 La foto del cuore! fai un selfie romantico lungo la via del Santuario e postalo su facebook MonseliceTurismo (entro le ore 12 di dom.14), i più votati verranno premiati dom.14 alle ore 17 presso il Palazzo della Loggetta. Org. Città di Monselice Ass. Cultura, Turismo e Attività produttive con Pro Loco, Remiera Euganea Monselice, Società Rocca di Monselice e MeT. Info: IAT 0429.783026 ................................................................................................................................
da gio.11 a dom.14 febbraio 2016 - Verona, centro storico
VERONA IN LOVE Un cuore da scoprire 12° edizione Il centro storico si trasforma con decorazioni e affascinanti elementi che fanno da cornice alla manifestazione di questi magici giorni. Molte le iniziative, come "Un Cuore da scoprire": incantevoli bancarelle che in Piazza dei Signori propongono i prodotti tipici e le eccellenze veronesi. Programma: www.veronainlove.it
info@viavainet.it
| san valentino | VIAVAI
sab.13 e dom.14 febbraio 2016 - Padova, centro storico
SAN VALENTINO A PADOVA Sab.13 e dom.14 Cuori di S.Valentino per i tuoi selfie cercali in Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe, Piazza Cavour, Via Santa Lucia, Piazza Garibaldi, Liston, Prato della Valle. Proiezioni luminose di cuori ore 18.00 i Palazzi del centro storico verranno illuminati da romantici cuori. Fino a domenica 14 Mostra mercato di Arti Itineranti con stupende idee regalo per S. Valentino. Sab.13 nel tardo pomeriggio / sera aperitivi e stuzzichini al Bar Caffè al Duomo e Bar Gancino. Dom.14 ore 21.30 Gran ballo degli innamorati con dj set in Piazza dei Signori in attesa di San Valentino. Per informazioni: carnevalepadova.it ................................................................................................................................
domenica 14 febbraio ore 14 - Abano Terme (Pd)
SAN VALENTINO ALLE TERME DI ABANO PARCO URBANO TERMALE - Bruno Bella Vita direttamente dalla trasmissione “L’Isola di Adamo ed Eva” presenta... • ore 15 Concerto del Trio de Janeiro “Note e Movida di Color Latino e Sabor Romantico • ore 16 Sfilata di moda Cuore Matto Gioielli con “Fuoriclasse” • ore17 Tributo a Michael Bublé GB Comiati and the Crazy Love Big Band show musicale con le più belle canzoni d’amore. Inoltre... selfie, sigilla nel cuore il lucchetto d’amore, mercatini. PIAZZA CADUTI - dalle ore 14 Bambini in maschera con l’ospite l’Apetta di Colorado, spettacolo “W le Mascherine” (in caso di maltempo al CRC) Organizzazione: Città di Abano Terme e ANCOT. ................................................................................................................................
9
10
VIAVAI | gite e viaggi |
tel. 0425 28282 info@viavainet.it
adesioni aperte
domenica 28 febbraio 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
VILLA BACCHIANI Offerte speciali
IL TRENO DEL BERNINA …da St. Moritz a Tirano
per un soggiorno a Pozza di Fassa. • Dal 14 al 21: € 330 a persona • Dal 18 al 20 febbraio: € 90 a persona • Dal 13 al 20 marzo: € 259 a persona • Dal 20 al 27 marzo: € 280 a persona (settimana di Pasqua) • Dal 24 al 28 marzo: € 196 a persona (week-end di Pasqua). La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Tante altre offerte reperibili in sede.
NUOVA DATA AGGIUNTIVA. Arrivo a Saint Moritz e tempo libero per una passeggiata nel centro della cittadina. Sistemazione sul trenino “Bernina Express” e partenza per Tirano, attraversando gli innumerevoli ghiacciai delle Alpi Italo Svizzere e panorami mozzafiato. Grazie agli spettacolari paesaggi attraversati, oltre alle soluzioni tecniche adottate ed al fatto di congiungere tre aree culturali-linguistiche, la Ferrovia è entrata a buon diritto nel Patrimonio Mondiale UNESCO. Arrivo a Tirano, Sistemazione in pullman e rientro. Quota per persona: € 69 comprende: pullman, biglietto del trenino da S. Moritz a Tirano, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour
Info e prenotazioni: La Rosa Blu - Piazza Selvatico, 5 Veggiano (PD), 049 9004509 www.larosablu.com • www.villabacchiani.it • fb: Coop.Soc. La Rosa Blu / Villa Bacchiani
RAVENNA E SAN APOLLINARE IN CLASSE
...................................................................................................................
domenica 13 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
LUBIANA E LE GROTTE DI POSTUMIA Arrivo a Lubiana (Slovenia) e visita guidata della città con il suo centro storico in stile barocco e Art Nouveau. L'architettura della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell'influenza della vicina Austria. Pranzo libero. Trasferimento col pullman alle Grotte di Postumia. Con 21 km di gallerie, tunnel e magnifici corridoi, sono senza dubbio le grotte turistiche più famose del mondo. Un viaggio in treno attraverso un paesaggio sotterraneo dalla bellezza mozzafiato. Per la visita non è necessaria nessuna attrezzatura particolare, si raccomanda di indossare scarpe comode e un giubbotto pesante. Quota per persona € 65 - include: pullman, visita guidata di Lubiana, ingresso alle grotte, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 20 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo
TRIESTE E IL CASTELLO DI MIRAMARE Il Castello di Miramare conserva ancora intatti gli ambienti interni ottocenteschi; si potranno ammirare mobili originali del Rinascimento e del Barocco, le collezioni di antichità orientali e pendole del ‘700, i lavori di ebanisteria del Glossleith. Visita al Parco di 22 ettari con specie floreali provenienti da tutto il mondo. Trasferimento a Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed inizio delle visite di Trieste, partendo dal suo centro storico: Piazza del Popolo, Piazza della Libertà con il Duomo, la fontana monumentale e la Torre dell'orologio. Quota di per persona: € 60 - include: pullman, ingresso al Castello di Miramare e visita guidata, visita guidata di Trieste, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dal 25 al 29 marzo 2016
PASQUA A PRAGA Quota di partecipazione: € 665 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Salisburgo, Praga e Linz in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa con bevande incluse, Visite guidate a Salisburgo, campo di Mauthausen e Praga, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
dom. 20 marzo 2016 - da Rovigo, piazzale Cervi Partenza ore 7.30. Arrivo a ravenna, incontro con la guida. Visita guidata alla Basilica San Vitale e Mausoleo di Teodorico. Ore 11 entrata al Mausoleo di Galla Placida, Battistero degli Ortodossi o Neoniano, Tomba di Dante Alighieri. Pausa pranzo. Nel pomeriggio continua la visita a piedi direzione S. Apollinare Nuovo. Al termine della visita si raggiungerà in pullman S. Apollinare in Classe per visita alla Basilica. Quota di partecipazione: € 43 soci - € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrate alle basiliche, auricolari, guida intera giornata. Iscrizioni entro ven. 11 marzo 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com - sito: www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4
...................................................................................................................
27-28 febbraio 2016
CARNEVALE DI VIAREGGIO E PISA Quota di partecipazione € 195 (supplemento singola € 20). La quota di partecipazione comprende: viaggio in pullman G.T., pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno, bevande ai pasti, sistemazione in hotel 3* a Montecatini Terme in camere doppie con servizi privati; mezza giornata visita guidata Pisa, ingresso al corso mascherato di Viareggio, accompagnatore agenzia 3v, assicurazione medico - bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
26-28 marzo 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
TRENO D’EPOCA CON LOCOMOTIVA A VAPORE Lucca, Siena e Montalcino 3 giorni, 2 notti soggiorno Hotel 3*sup, viaggio in pullman GT con partenze da: Taglio di Po, Porto Viro, Loreo, Adria, Ceregnano, Lama, Villadose, Rovigo, Occhiobello. Visite guidate a: Lucca (piazza Napoleone, Duomo e piazza di S. Martino, chiesa e piazza S. Michele; piazza S. Frediano e Basilica, piazza Mercato, Torre Guinigi). Siena (piazza del Campo, Fonte Gaia, Palazzo Pubblico, Torre Mangia, Duomo). Da Siena trasferimenti col treno d’Epoca con locomotiva a vapore per attraversare un autentico scrigno di natura e paesaggi della terra senese. Montalcino: pranzo in ristorante e vistita guidata. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it
...................................................................................................................
dal 28 maggio al 7 giugno 2016
dom. 28 febbraio 2016 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia
LA RUSSIA IN NAVIGAZIONE
PICASSO E LE SUE PASSIONI Pavia - Palazzo Vistarino
Una meravigliosa navigazione sul Volga di 11 giorni per scoprire la spettacolare San Pietroburgo, la deliziosa Mandroga, le caratteristiche Kizhi e Goritzy, la splendida Uglic e per finire la maestosa Mosca. Quota individuale di partecipazione: € 1.590 - comprende: volo di linea da Bologna (non diretto) A/R, 11 pernottamenti a bordo della nave fluviale con trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo (compresi i due pranzi in ristorante), cocktail di benvenuto e “Cena del Capitano”, assistente Tour Operator parlante italiano dal primo all’ultimo giorno, trasferimenti da e per gli aeroporti a Mosca e S.Pietroburgo, visite e ingressi come da programma, visto consolare (procedura normale), assicurazione medico/bagaglio, documentazione da viaggio, accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
Esposizione curata da Lola Duran e Stefano con oltre 200 opere tra disegni, ceramiche e oli provenienti da importanti raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga. La mostra illustra i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Pablo Picasso: il teatro, il circo, la politica, la tauromachia, e soprattutto le donne. Passioni che ne hanno influenzato l’esperienza umana e artistica nel contesto del XX secolo. Al termine visita libera della città. Consigliati: Basilica di San Michele, Ponte Vecchio, S. Maria in Betlemme in Borgo Ticino, piazza Grande, il Duomo… Partenze: Porto Viro ore 6.40, Adria ore 7.00, Lama ore 7.20, Ceregnano ore 7.30, Rovigo ore 7.45. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
| gite e viaggi | corsi e concorsi | VIAVAI sabato 5 marzo 2016 - da Porto Viro, Rovigo e provincia
sab. 20 febbraio 2016 - Adria (Ro) Casa delle Associazioni via Dante 13/A
GIORNATA DI RELAX AL PARCO TERMALE AQUARDENS
SEMINARIO GRATUITO SULLA SICUREZZA PER LE ASSOCIAZIONI
Ingresso serale a Aquardens, un susseguirsi di vasche, lagune, grotte e cascate che mettono a disposizione oltre 5.200 metri quadri d’acqua salso-bromoiodica che sgorga purissima a 47°C da una profondità di 130 metri, per coniugare i benefici della balneoterapia con il piacere di idromassaggi e musico-cromoterapia, con atmosfere coinvolgenti in primavera ed estate e suggestive e avvolgenti in inverno. Si potranno provare tutte le vasche interne ed esterne, tutte a temperatura tra i 32°C e i 39°C. Quota di partecipazione: € 50 comprende viaggio in pullman e ingresso al Parco Termale. Partenze da: Porto Viro ore 14.45, Adria ore 15, Rovigo ore 15.20, Lendinara ore 15.40, Badia Pol. ore 15.50. Adesioni entro il 20 febbraio. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................
Orario: 9.00-13.00. Destinatari: presidenti, dirigenti e volontari con ruoli di responsabilità nelle associazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Il Testo unico sulla sicurezza prevede obblighi anche per le Associazioni di volontariato. Per aiutare le associazioni ad essere in regola con la normativa, il CSV organizza un ciclo di seminari per informare sugli adempimenti e sulle modalità per adeguarsi. Conduce gli incontri Nicola De Rosa, responsabile dell'Area Vigilanza del Ministero del Lavoro. Seminario a numero chiuso con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO le ore 14 di GIO. 18 FEBBRAIO. In seguito al seminario introduttivo, i volontari potranno usufruire di una Formazione a distanza (Fad). Prossimo appuntamento: Castelmassa, sab. 19 marzo c/o Casa delle Associazioni.
dal 23 al 25 aprile 2016 - da Porto Viro, Rovigo e provincia
Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...............................................................................................................................
ROMA E IL RINASCIMENTO
mer. 17 febbraio 2016 - Villa Estense (PD) Palazzo Valentinelli
CANTAUTORI NATI by Jalisse
1° gg visita guidata di Villa Borghese. 2° gg giornata libera, per ammirare le bellezze di Roma. Per chi lo desidera, e salvo disponibilità, possibilità di visitare il Quirinale (prenotazione al momento dell’iscrizione e presentando una carta d’identità). 3° gg visita guidata Villa Farnesina. Quota di partecipazione: € 310 (Suppl. camera singola € 50) - comprende Viaggio in pullman GT, 2 pernottamenti in hotel 4* sistemazione in camere doppie, trattamento in mezza pensione con 1 cena in hotel e 1 cena in ristorante a Trastevere, 1 pranzo in ristorante il 3° giorno (bevande ai pasti) Ingressi e servizio guida. Partenze da: Porto Viro ore 5.00, Adria (sede Fulvia Tour) ore 5.10, Adria P.le Merlin ore 5.15, Ceregnano ore 5.30, Rovigo 5.45.
Serata di presentazione ore 20.45 presso Palazzo Valentinelli Via Municipio 22. Cantautori Nati è un Artwork Creativo tenuto da Fabio Ricci e Alessandra Drusian, in arte Jalisse, in cui, acquisendo la consapevolezza di essere autore, è possibile esprimere totalmente se stessi attraverso la composizione di parole e musica. Si tratta di un laboratorio di produzione musicale articolato in 8 incontri in aula, presso la sede della Scuola di Musica Moderna di Villa Estense e una sessione conclusiva in studio di registrazione. Posti disponibili sono 12. Agli interessati, musicisti e cantanti è richiesta la padronanza del proprio
Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
11-16 maggio 2016 - da Lendinara (Ro)
GRAN TOUR DELLA PUGLIA Durante il soggiorno visite a: Martina Franca, Ostuni, Brindisi, Matera, Gravina di Puglia, Otranto, Lecce, Alberobello, Molfetta, Castel del Monte, Vasto e Lanciano. Quota per persona: € 550 (Supplemento singola € 80) - comprende: intero tour in pullman, trattamento di pensione completa dalla cena del 1°giorno al pranzo del 6°, pranzi in ristorante, visite guidate, polizza assicurativa. La quota non comprende gli extra, la tassa di soggiorno, se prevista, e quanto non indicato nella quota comprende. Info e adesioni: Tiziano Fontan cell 340.2409255 - upalendinara@libero.it Org.: Univesità Popolare AUSER Lendinara - Org. Tecnica. Agenzia “Happy Age”
...................................................................................................................
dom. 21 febbraio 2016 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
SEURAT, VAN GOGH, MONDRIAN Il Divisionismo Europeo
strumento. Info e adesioni: cell. 345 0804220. www.circolomusicaleilcenacolo.it Org.: Il Cenacolo Circolo Musico-Culturale
...............................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”
CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2016-2017 pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 22 febbraio 2016. Info e adesioni: Istituto Comprensivo
Partenze: Rovigo ore 9 (p.zza Cervi), Lendinara ore 9.20 (fronte Famila). Incontro con la guida davanti al Palazzo Gran Guardia a Verona: ore 11.00 entrata primo gruppo, ore 11.15 entrata secondo gruppo e visita alla mostra. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita alla città: piazza Bra, Anfiteatro Arena, Corso Porta Borsari, piazza delle Erbe, Antico Foro Romano, piazza dei Signori, le Arche Scaligere, la casa di Giulietta. Quota di partecipazione: € 43 soci; € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrata museo, guide. Iscrizioni fino esaurimento posti. Adesioni:
Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 ...............................................................................................................................
aicsrodigino@gmail.com tel. 349.3146918 www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via S. di Santarosa 2
iscrizioni entro sab. 20 febbraio 2016 - Rovigo
...................................................................................................................
UN PO DI NOTE
8-13 maggio 2016 - da Rovigo, Adria, Giacciano con Baruchella
16° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 20 marzo e sab. 2 e dom. 3 aprile 2016. Premiazioni dom. 1 e 8 maggio 2016. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it
TOUR DELLA COSTIERA AMALFITANA E GOLFO DI NAPOLI 1° gg: Viaggio con pullman GT destinazione Napoli, lungo il percorso sosta e visita ad Orvieto. 2° gg: Visita di Capri e Anacapri; 3° Visita di Napoli e serata by night con pizza party; 4° Escursione Costiera Amalfitana (Positano-Maiori-Amalfi); 5° completamento visita di Napoli, Pozzoli e Campi Flegrei visita guidata scavi di Pompei; 6° Montecassino visita alla grandiosa Abbazia di Montecassino. Rientro. Quota di partecipazione: € 830 (tutto incluso pranzi-cene-bevande-visite guidate come da programma) Adesioni entro e non oltre il 4 marzo 2016. Adesioni: Coldiretti Rovigo tel. 0425.201949 o 0425.201909 Org. tecnica: Pixel Viaggi Galta di Vigonovo (VE)
Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 cell. 340.3667553, Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo
...................................................................................................................
...................................................................................................................
11
12
VIAVAI | corsi |
tel. 0425 28282
da lun. 29 febbraio 2016 - San Bellino (Ro) Vetrerie F.lli Tomanin
mer. 17 e mer. 24 febbraio ore 21.00 - Rovigo
CORSO DI VETRATE ARTISTICHE Legatura Tiffany Oggettistica
DAL CORPO ALLA MENTE Le pratiche della serenità
Sede: Vetreria d' Arte dei Fratelli Tomanin - San Bellino (Ro) Piazza Ezio Galvani. Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza pratiche di vetro. Durante il corso sarà possibile realizzare un oggetto di vetro che resterà di proprietà del corsista. Tutti gli strumenti e materiali saranno messi a disposizione dalla Vetreria. Possibilità di sconti per iscrizioni multiple o di gruppo. Informazioni: tel. 0425.703008 o cell. 345.5153892. Per orari costi ed iscrizioni: www.vetrateartistichetomanin.it/oggettistica Programma e tipologie dei corsi del 2016: www.vetrateartistichetomanin.it/i-corsi
...................................................................................................................
Imparare a rilassarsi è uno dei modi più efficaci per gestire le conseguenze negative dello stress sul corpo e sulla mente. Nei due incontri teoricopratici condotti da Patrizia Liva, Fisioterapista e Osteopata, verranno insegnati esercizi fisici, respirazione e tecniche di rilassamento che possono aiutare a raggiungere un maggiore equilibrio e benessere psicofisico. Sede: Associazione I Ricostruttori, Via Gorizia 75 - Rovigo. Necessari abbigliamento comodo e tappetino. Gradita preiscrizione. Info: 333.7486414, ferrara@iricostruttori.com, www.iricostruttori.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Olistico viale Gramsci 24
PERCORSO BENESSERE Percorso educazionale terapeutico tenuto dalla Biologa Nutrizionista Dott.ssa Laura Cominato che affronterà tematiche d'interesse comune come • Ormoni ed alimentazione (18 febbraio); • Nutraceutica: approccio olistico (3 marzo); • Integrazione: non solo cibo (17 marzo); • Le Intolleranze come, quando e perché? (31 marzo). Gli incontri si terranno di giovedì dalle ore 18.00 presso lo Studio Olistico in viale Gramsci, 24 Rovigo. Info ed iscrizioni: Valentina cell. 3490847580 oppure lostudio.olistico@gmail.com
...................................................................................................................
dal 24 febbraio al 30 marzo 2016 - Rovigo
sab.20 febbraio - Villanova del Ghebbo (Ro) Fattoria Il Chicco Verde
CORSO DI FOTOGRAFIA BASE
SEMINARIO BASE DI CRISTALLOTERAPIA
Il corso ideale per chi decide di avvicinarsi al mondo della fotografia digitale. Obiettivo del corso è arrivare a conoscere e sfruttare al meglio la propria fotocamera attraverso lezioni teoriche, affiancate ad esercitazioni pratiche. Si affronteranno molti argomenti tra cui: la fotografia di paesaggio, il reportage, il viaggio, ritratti, fotografia notturna, bambini, il movimento e l'azione; altre lezioni saranno incentrate sullo studio della luce e l'esposizione, le tecniche base per comporre una buona immagine e molto altro. Partecipanti: max 14. Quota di partecipazione: € 180 - comprende workbook e attestato di partecipazione al corso. Info e prenotazioni: Giulio Cesare Grandi Studio – Rovigo, via Oberdan 9 tel. 347.8880456, 349.3692487, 0425.411870, info@grandidigitalfoto.it Org.: Grandi Studio con Luce.lab in collaborazione con Nikon School. ...............................................................................................................................
iscrizioni aperte
IL BENESSERE COMINCIA DALL’ALIMENTAZIONE Corso completamente gratuito. Argomenti: Distinguere l’alimentazione dalla nutrizione. Migliorare la digestione, Cos’è l’integrazione alimentare, Imparare a leggere correttamente le etichette alimentari. L’importanza dell’attività fisica. I partecipanti al corso riceveranno: attestato di partecipazione, materiale informativo, misurazione corporea gratuita con bilancia impedenziometrica. Informazioni ed iscrizioni: 348.5610534
...................................................................................................................
ven. 19 febbraio 2016 ore 21 - Rovigo, sede CSR
CORSI DI SUB E APNEA serata di presentazione apertura nuovi corsi Sub e Apnea che si terranno presso la piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo. La serata di presentazione si terrà presso la sede del Club a Rovigo Viale Porta Adige 45/C Palazzo delle Federazioni CONI (c/o Centro ALIPER). “Visita il mondo sottomarino insieme a noi! Impara la subacquea e vivi questa passione insieme a tanti nuovi amici.” Info e iscrizioni corsi presso piscina Nuovo Polo Natatorio di Rovigo viale Porta Po tutti i Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 - durante l’attività dei corsi, oppure tel. 340 8785185. info@subrovigo.it - www.subrovigo.it Org. Club Sommozzatori Rovigo
...................................................................................................................
Un approccio scientifico ad una terapia antica, cosa ci attira di alcune gemme e cristalli? Programma • ore 9 Iscrizione all’albo associativo • ore 9.30 Inizio lavori; pausa assaggio di miele di produzione propria; utilizzo pratico di alcune pietre fondamentali. Primo di due appuntamenti presso la Fattoria Didattica “Il chicco Verde” in via Biganelli 11 a Villanova del Ghebbo (Ro) Orario: dalle 9 alle 12.30 Prenotazione obbligatoria entro il 18 febbraio. Org. Triskaelia - Associazione di Promozione Sociale natura, benessere, cultura Info e prenotazioni: cell. 348.4647845 349.6277474 triskaelia@gmail.com
...................................................................................................................
mar. 16 febbraio 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.
BAGNO DI SUONI con Filippo Pigaiani Orario: 20.30- 22. Sede: Arbor Vitae, via 1° Maggio, 49 - Boara Pisani (PD). Costo: € 15. In questi incontri si eseguiranno Meditazioni di gruppo per Amplificare Stati Meditativi, Attraverso il Suono Armonico di Campane Tibetane, Gong, Hang, Diapason, Koshi, Violino, Didgeridoo, Tamburo Sciamanico e di molti altri strumenti, risolvendo traumi e Lasciando Andare i gli ostacoli e blocchi fisici o emotivi personali; Rigenerando i partecipanti in una nuova Magnifica Sensazione di Pace, Apertura di Cuore e Rilassamento Info e prenotazioni: 347.9480292 o 324.8281562 o info@arborvitaecoop.it
...................................................................................................................
lun. 15 febbraio 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.
IL TOCCO DEL DAINO Meditazione attiva con animale guida Serata di Danza Intuitiva® con Marco Augello e Lila Silvestri. Orario: 21.00-22.30 Sede: Arbor Vitae,Via 1° Maggio, 49 - Boara Pisani (PD). Nella meditazione attiva "Massaggio di Luce" (Light Massage Meditation), guidati dall'essenza delicata e gentile del Daino, si riattiverà attraverso la musica e la danza la sensibilità e la fluidità delle proprie mani, che sono le antenne del senso del Tatto e il principale strumento di Contatto. Il Tatto è un senso che porta benessere e cura, se il Contatto viene dato e ricevuto nell'Amorevolezza, nel Rispetto e nell'Ascolto reciproco. E' così che le mani "toccano con il cuore"... Info e prenotazioni Lila 345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it
...................................................................................................................
dom. 21 febbraio 2016 - Rovigo, Studio Olistico v.le Gramsci 24
SEMINARIO DI SHIATSU Seminario Propedeutico alla Formazione Professionale. Orario: 9.3013.00 e 14.30-18.00. Programma: I concetti chiave dello Shiatsu: Respiro, Contatto, Postura, Pressione, Ki, Kata. Incontro aperto a chiunque desideri avvicinarsi, comprendere e assaporare la qualità di quest’arte, la sua originalità ed efficacia. Conduce: Rossella Moscatello, professionista F.I.S e docente di shiatsu dal 1997, terapista del metodo Meziérès e Osteopata. Fondatrice della Scuola di shiatsu KIKAI di Rovigo, ha formato operatori shiatsu dal 1996 al 2011. Info: Rossella Moscatello 352.1281133 ...................................................................................................................
info@viavainet.it
| corsi | VIAVAI
iscrizioni aperte - Rovigo, Associazione Holos via G. Mazzini 46
ven. 19 e sab. 20 febbraio 2016 - Polesella (Ro) loc. Raccano
CORSI DI TRAINING AUTOGENO E MENTAL TRAINING
OPEN DAY GATTONANDO Asilo Nido di Raccano-Polesella
Il Training Autogeno è un metodo psicologico che consente di affrontare in modo più adeguato lo stress della vita quotidiana. Praticare Training Autogeno è fare un gesto d’amore verso se stessi. E’ indicato per: migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche, di studio e artistiche; la cura di molti disturbi psicosomatici: apparato digerente ; apparato cardiovascolare ; apparato respiratorio; malattie della pelle ; sistema nervoso . Dal 24 febbraio si organizzano corsi di T.A. e Mental Traning di gruppo (4 persone mercoledì ore 20.30, durata delle sedute 1 ora, numero sedute 10) ed individuali. Sede: Associazione HOLOS asd, Via Giuseppe Mazzini, 46 Rovigo. I corsi saranno tenuti da Massimiliano Boaretto insegnante fitness olistico fif, collaboratore equipe sportiva C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano Studio e Sviluppo Psicoterapie a breve termine). Info e adesioni: 346 9725041 ...................................................................................................................
Orario: ven. 17.00-19.00 / sab. ore 10.00-12.00. Il nido è lieto di aprire le sue porte a tutte le famiglie che hanno bambini dai 3 mesi ai 3 anni, e che desiderano conoscere “il mondo nido”, le sue opportunità educative e ricreative, e la sua valenza di sostegno alla genitorialità. Il personale educativo della Cooperativa Sociale “Il Raggio Verde”che quotidianamente vi opera con competenza e professionalità, sarà a disposizione di quanti vorranno visitare la struttura ed avere informazioni in merito alla proposta pedagogica, agli orari, costi e ad ogni altro dubbio. Informazioni: Asilo Nido Gatto Nando Polesella (Ro) via Raccano 532 tel. 0425.947879 ...............................................................................................................................
gio. 25 febbraio ore 20.30 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango
iscrizioni aperte - Rovigo, via Mure San Giuseppe, 20
TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA
LE PAROLE CHE AIUTANO A DIVENTARE GENITORI EFFICACI
per principianti. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti. Si consiglia anche ai Single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da martedì 1 Marzo ore 21.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Per lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato mercoledì ore 21.40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord. Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires). Info: tel. 349.5581371 info e curricula insegnanti: www.rovigotango.com
...................................................................................................................
iscrizioni aperte sino al 29 febbraio 2016 - Badia Polesine (Ro)
RIDUZIONE DELLO STRESS ATTRAVERSO LA MINDFULNESS Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) - Training di gruppo. Dr.ssa Paola Altafini, Psicologa Psicoterapeuta L’MBSR è un training standardizzato, di provata efficacia a livello internazionale, basato sulla Meditazione di Consapevolezza. Obiettivo: acquisire strategie di consapevolezza per ridurre lo stress e sviluppare equilibrio, presenza mentale e capacità di stare nel presente. Strumenti: approfondimenti teorici sullo stress e la mindfulness quale risorsa, pratiche guidate di meditazione, video, letture, condivisioni, giornata intensiva di meditazione (opzionale) condotta da un insegnante con esperienza trentennale. Inizio: 7 marzo. Frequenza: settimanale il lunedì ore 20.30-22.45. Info e iscrizioni: mbsr.altafini@yahoo.it 347.5495927 (lasciare recapito) • www.psicologoaltafini.it
...................................................................................................................
iscrizioni aperte - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.
NUOVI CORSI DI MUAY THAI E VIET VO DAO prendono vita le Arti Marziali del sud est asiatico. Muay Thai antica forma di combattimento tailandese caratterizzata dall'uso di 8 parti del corpo per colpire. Completa sia sul piano fisico che mentale. Vengono perfezionate doti come resistenza, coraggio, determinazione e forza di volontà. Frequenza: lunedì e mercoledì ore 20.00 - 21.30
come crescere figli consapevoli e sicuri di sé Il corso è rivolto a tutti i genitori che desiderano acquisire maggiori competenze e abilità pratiche per crescere i propri figli. Si tratteranno temi riguardanti le problematiche quotidiane trovando insieme le possibili soluzioni. Tra i temi: Come comunicare con i propri figli; come imparare a farsi ascoltare; come risolvere i conflitti. Il corso si svolgerà in 5 incontri settimanali dal 18 febbraio al 17 marzo 2016 dalle ore 21.00 alle 23.00. Il corso sarà condotto dalla dott.ssa Marisa Menarello nel suo studio di Psicologia e Psicoterapia in Via Mure San Giuseppe, 20 Rovigo. Informazioni e adesioni: cell. 329.2148279
...................................................................................................................
gio. 25 e ven. 26 febbraio 2016 - Rovigo, Coworking CoopUp
SPERIMENTIAMO CON LO SMARTPHONE Continua la serie di corsi di formazione dedicati ai docenti e personale educativo di ogni ordine e grado d'istruzione con il workshop utile a scoprire le potenzialità degli smartphone o dei tablet, nella didattica scientifica, attraverso due esperienze concrete di laboratorio di fisica con l'uso delle nuove tecnologie. Costo: € 120. Docente Annalisa Cecchi - La Vite di Archimede. Sede: Coworking CoopUp Rovigo - Viale Porta Adige 45/G Info e iscrizioni: info@polesinelab.it • cell. 331.7878566 • www.polesinelab.it
...................................................................................................................
dom. 14 febbraio 2016 ore 10 - Rovigo Palestra Roger Gym
FIT&FACE: GINNASTICA FACCIALE E NON SOLO... Programma: ore 10.00 apertura iscrizioni; ore 10.30-12.00 introduzione al metodo e prova pratica. Un nuovo metodo di allenamento per i muscoli del viso che ha sempre più successo tra chi ama prendersi cura di sé in modo naturale. Sorprendente, divertente, efficace, cambierà il tuo punto di vista sull’invecchiamento. Adesioni entro venerdì 12 febbraio ore 12.00. Info e iscrizioni: Roger Gym Viale Porta Po,88 - cell. 349.3013484 - 392.4641811 - facebook: Roger Gym – page.
...................................................................................................................
mer. 17 febbraio 2016 - Concadirame Rovigo, B&B Il Giardino di Michela
MUSICA, SUONO E TRASFORMAZIONE
Viet Vo Dao - Arte Marziale Vietnamita. Con 5000 anni di storia, comprende tecniche a mani nude e con armi, forme tradizionali, proiezioni, cadute, acrobatica. Prevede lo studio realistico di molte tecniche utili in un contesto reale. L'allenamento costante eleva l'allievo, sia fisicamente che psicologicamente. Frequenza: martedì e giovedì ore 20.00 - 21.30 Sede dei corsi: Arbor Vitae , via 1°Maggio 49 - Boara Pisani (Pd)
La musica può condurci ad avere esperienze di contatto con la nostra vera natura? Può il suono in qualche modo aiutarci a migliorare il nostro vivere quotidiano? Un percorso esperienziale che si avvale di elementi di musicoterapia, danzaterapia e dell’efficacia del suono delle campane tibetane e approfondimento della pratica dei 5 tibetani che daranno una risposta concreta a queste domande. Durata: 5 incontri il mercoledì ore 21.00-22.30. Sede: B&B Il Giardino di Michela - Concadirame Rovigo, via Bassa, 59. Adesioni entro mer. 17 febbraio ore 18
Info e iscrizioni Viet Vo Dao 347.2793486 o info@fightacademyeste.it
Info ed iscrizioni: Claudia Baratella cell. 348.9284843, Sara Bellettato cell. 339. 2915979
...................................................................................................................
...................................................................................................................
Info e iscrizioni Muay Thai 346.3338269 o info@fightacademyeste.it
13
14
VIAVAI | cinema |
tel. 0425 28282
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
MULTISALA CINERGIA
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
ZOOLANDER 2
SINGLE MA NON TROPPO
PERFETTI SCONOSCIUTI
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.20
gio ven lun mar mer 20.05 - 22.20 sab 17.35 - 19.50 - 22.05 - 0.20 dom 15.30 - 17.45 - 20.00
gio ven lun mar mer 18.15 - 20.20 - 22.25 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mar. 16 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
THE HATEFUL EIGHT
DORAEMON IL FILM
IL VIAGGIO DI NORM
con Ben Stiller, Owen Wilson commedia
con Samuel L. Jackson, Kurt Russell western
con Dakota Johnson, Rebel Wilson commedia
con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia
Nobita e gli eroi dello spazio
regia di Trevor Wall animazione
gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 21.30 sab 18.40 - 20.00 - 22.00 - 23.20 dom 15.00 - 17.10 - 18.10 - 20.30 - 21.30
regia di Yoshihiro Osugi animazione
gio ven lun mar mer 18.20 sab 16.10 - 18.05 dom 15.00 - 16.55
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
sab. 13 e dom. 14 febbraio 2016
JOY con Jennifer Lawrence drammatico gio ven 20.00 sab 17.10 - 19.40 dom 16.00 - 18.30 lun 18.30 mar 21.30 mer 19.50 da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
POINT BREAK
con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione gio ven 22.30 sab 20.10 - 0.30 dom 18.50 - 21.10 lun mar mer 22.20
gio ven mar 18.10 sab 16.20 dom 15.05
LA QUINTA ONDA
con C. Grace Moretz, L. Schreiber thriller sab 0.20 dom 22.15 da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
REVENANT - REDIVIVO
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
L’ABBIAMO FATTA GROSSA
con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia gio ven mer 20.10 - 22.30 sab 17.20 - 19.40 - 22.00 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10 lun mar 20.00
con Leonardo DiCaprio, T. Hardy drammatico
lun. 15 e mar. 16 febbraio 2016
gio ven mer 18.10 - 21.15 sab 16.35 - 19.40 - 22.45 dom 21.00 lun 21.15 mar 18.25
lun 19.00 - 21.00 mar 21.00
MALALA con Malala Yousafzai documentario Rassegna 10 Piccoli Grandi Film
| cinema | VIAVAI
info@viavainet.it
CINEPLEX DREAM PARK
CINEPLEX DREAM PARK
CINEMA MARCONI
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999
Abano Terme (Pd) tel. 049.8601661
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
PERFETTI SCONOSCIUTI
ZOOLANDER 2
gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 17.00 - 20.00 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 - 23.30 dom 15.45 - 17.50 - 20.00 - 22.30
gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 17.15 - 20.00 - 22.15 sab 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.15 - 23.15 dom 15.40 - 17.45 - 19.50 - 22.15
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia
SINGLE MA NON TROPPO
con Ben Stiller, Owen Wilson commedia
con Dakota Johnson, Rebel Wilson commedia
THE HATEFUL EIGHT
gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.20 ven 17.15 - 19.45 - 22.20 sab 15.40 - 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.40 - 18.00 - 20.10 - 22.30
gio lun mar mer 16.45 - 17.45 - 20 - 21 ven 17.30 - 18.30 - 21.00 - 22.00 sab 15.20 - 16.40 - 18.30 - 19.50 - 21.45 - 23 dom 15.15 - 16 - 18.20 - 19.05 - 21.30 - 22.10
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
IL VIAGGIO DI NORM animazione gio lun mar mer 16.30 ven 16.45 sab 15.45 dom 15.15 - 17.15
LA QUINTA ONDA
con C. Grace Moretz, L. Schreiber thriller
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
REVENANT - REDIVIVO drammatico gio lun mar mer 18.30 - 21.20 ven dom 19.00 - 22.00 sab 19.00 - 22.00 - 0.45 da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
PICCOLI BRIVIDI fantasy
L’ABBIAMO FATTA GROSSA
con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.30 - 0.45 dom 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.30
gio lun mar mer 16.20 ven 17.00 sab dom 15.15 - 17.15
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
con Luke Bracey, Edgar Ramirez azione
QUO VADO? con Checco Zalone commedia gio lun mar mer 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 - 23.30 dom 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30
con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia sab 21.00 dom 18.00 - 21.00
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
gio sab dom lun mar mer 16.15 ven 16.30
JOY con Jennifer Lawrence drammatico
L’ABBIAMO FATTA GROSSA
con Samuel L. Jackson, Kurt Russell western
gio lun mar mer 18.30 - 21.00 ven 19.30 - 22.15 sab 19.30 - 22.00 - 0.20 dom 19.30 - 22.00
da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
sab. 13 e dom. 14 febbraio 2016
POINT BREAK
gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven 19.20 - 22.00 sab 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 19.30 - 22.00
CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
ZOOLANDER 2
con Ben Stiller, Owen Wilson commedia gio lun mar 21.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom 15.00 - 17.10 - 19.15 - 21.20 mer 19.15 - 21.15 da gio. 11 a mer. 17 febbraio 2016
THE HATEFUL EIGHT
con Samuel L. Jackson, Kurt Russell western gio lun mar mer 21.00 ven sab 22.00 dom 18.00 - 21.15 da ven. 12 a mer. 17 febbraio 2016
IL VIAGGIO DI NORM
regia di Trevor Wall animazione ven sab 20.00 dom 14.30 - 16.15 lun e mar riposo mer 19.00
15