viavai 13 febbraio 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 13-19 FEBBRAIO

n.5-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


2

VIAVAI

| mostre |

tel. 0425 28282

1 feb. 14 giugno 2015 Forli - Musei S.Domenico P.za G. da Montefeltro

BOLDINI. LO SPETTACOLO DELLA MODERNITÀ “C’est un classique!”. È questo il riconoscimento dato a Giovanni Boldini (Ferrara 1842 - Parigi 1931), fin dalla prima esposizione postuma che si tenne a Parigi a pochi mesi dalla morte. “Il classico di un genere di pittura”, ribadi in quella occasione Filippo de Pisis. Nella sua lunghissima carriera, caratterizzata da periodi tra loro diversi a testimonianza di un indiscutibile genio creativo e di un continuo slancio sperimentale che si andrà esaurendo alla vigilia della Grande Guerra, il pittore ferrarese ha goduto di una straordinaria fortuna, pur suscitando spesso accese polemiche, tra la critica e il pubblico.Il talento di Boldini è geniale ed egli vi si abbandona spesso a capriccio. Ma forse proprio il suo temperamento, oltre alla tecnica prodigiosa, gli ha consentito di cogliere il signifi cato della vita moderna: l’etica del movimento Mostra a cura di Francesca Dini e Fernando Mazzocca Orari: da martedì a venerdì: 9.30-19.00; sabato, domenica, giorni festivi: 9.30-20.00;lunedì chiuso; la biglietteria chiude un’ora prima Info e prenotazioni: tel. 199.15.11.34 riservato gruppi e scuole: tel. 0543.36217 - mostraboldini@civita.it - www.mostraboldini.com. orario call center dal lunedì al venerdì: 9-18 sab.: 9-12, chiuso nei festivi Esposizione organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì. Ufficio Stampa: Studio Esseci di Sergio Campagnolo, Padova tel. 049.663499; www.studioesseci.net

........................................................................................................................

12 feb. 13 sett. 2015 Venezia - Fondazione Querini Stampalia GRI-

SHA BRUSKIN. ALEFBET: ALFABETO DELLA MEMORIA

Per la sua prima esposizione a Venezia Grisha Bruskin, uno dei più importanti artisti russi viventi, apprezzato e riconosciuto a livello internazionale almeno dalla metà degli anni ’80, ha scelto il progetto “Alefbet”: cinque grandi arazzi (2,80m x 2,10) rappresentano il cuore della rassegna, cui si giunge tuttavia esaminando in precedenza i disegni preparatori dell’artista, i gouaches e 6 straordinari dipinti, ossia le diverse tappe in cui si è articolato questo complesso e affascinante “archivio del segno”. Una sintesi densissima, che fa memoria di una millenaria tradizione, quella ebraica del Talmud e della Kabbalah, nel momento stesso in cui la rivela come possibile e permanente chiave di lettura simbolica della nostra storia e del nostro presente. “Alefbet” è una rassegna di eccezionale impatto visivo, che non potrà lasciare indifferente il visitatore, accompagnato e coinvolto nel percorso da una serie di originali apparati multimediali che evidenzieranno la formidabile carica narrativa dell’opera di Bruskin. La mostra è promossa dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR) di Ca’ Foscari, ed è curata da Giuseppe Barbieri e da Silvia Burini in collab. con la Fondazione Querini Stampalia. Orari: da martedì a domenica con orario 10-18. Chiuso il lunedì. Ingresso: libero. Ufficio Stampa Fondazione Querini Stampalia 339 8046499 Studio Esseci di Sergio Campagnolo, Padova tel. 049.663499; www.studioesseci.net

........................................................................................................................

13 feb. 12 aprile 2015 Venezia Palazzo Franchetti

A OCCHI SPALANCATI Capolavori dal museo dell’Impressionismo Russo di Mosca a cura di Giuseppe Barbieri, Silvia Burini, Igor Kabanov, Yulia Petrova Eccezionalmente a Venezia, i 50 capolavori assoluti del futuro Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca che aprirà i battenti nella capitale russa nel prossimo autunno.Per annunciare e far conoscere quello che è destinato ad essere uno dei “musei imperdibili” per ogni turista che si recherà a Mosca, la direzione della futura istituzione ha deciso di anticipare l’apertura al pubblico con due importanti preview: la prima in Russia nel Museo di Ivanovo, all'inizio dell'autunno scorso e ora Venezia, unica tappa estera. Le 50 opere sono esposte in un percorso che accosta tra loro soggetti tematicamente contigui,con una non sempre vincolante attenzione alla cronologia Orari: da martedì a domenica ore 10-18 Chiuso il lunedì Ingresso: libero Palazzo Franchetti Campo Santo Stefano, San Marco 2847 Uff. Stampa: Studio Esseci di S.Campagnolo 049.663499; www.studioesseci.net

........................................................................................................................


info@viavainet.it

EVENTI VIAVAI

3


VIAVAI | incontri | film |

4

tel. 0425 28282

sab.14 febbraio 2015 ore 9.30 - Ceregnano (Ro) Sala Consiliare

CINEMA IN CITTÀ 2015

ITINERARI TURISTICI Ceregnano Momenti di felicità tra storia e natura

gio.12 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

Marmaja

Evento di Promozione • Introduzione di Ivan Dall’Ara Sindaco di Ceregnano Presentazione degli itinerari turistici: “Felicità, turismo e natura” Elena Dall’Oco Assessore alla Felicità; “Itinerari storici e architettonici” Luigi Contegiacomo Direttore Archivio di Stato; “Il Canal Bianco: itinerario amoroso” Sergio Garbato Critico Giornalista; “La luce corre sul Canal Bianco” Giancarlo Marinelli regista. Intervento musicale: I Marmaja - canzone inedita dedicata all’evento • Presentazione website www.quiceregnano.eu “Il portale delle nuove opportunità” a cura di Nicola Gallo imprenditore Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Info: Comune di Ceregnano tel. 0425.476050 tuttoceregnano@quiceregnano.eu www.quiceregnano.eu

MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson Ingresso libero. Ambientato in un’isola al largo delle coste del New England nell’estate del 1965, Suzy e Sam sono due dodicenni che si innamorano, stringono un patto segreto e fuggono insieme nella foresta. Mentre le autorità li cercano, una violenta tempesta al largo dell’isola sta per scatenarsi, e la pacifica comunità locale verrà messa completamente a soqquadro.

gio.19 febbraio 2015 ore 21 - Rovigo, Teatro Don Bosco

NO. I GIORNI DELL’ARCOBALENO di Pablo Larraín con Gael Garcia Bernal Trama: Nel 1988, il dittatore militare cileno Augusto Pinochet, a causa della pressione internazionale, è costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida del paese. Il popolo dovrà decidere se far restare Pinochet al potere per altri otto anni. I leader dell'opposizione convincono un giovane e audace pubblicitario, di nome René Saavedra, a condurre la campagna per il NO. Ingresso libero. Info: tel. 0425.2556 - rovigo@arci.it Org.: Comune di Rovigo Ass.to Cultura e Teatro, Provincia di Rovigo Ass.to alla Cultura, Arci Rovigo Comitato Provinciale Circoli Il Tempo Ritrovato e Galileo Cavazzini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Un ringraziamento particolare a Berto’s the best catering equipment

................................................................................................................... 9 VENERDÌ ASPETTANDO L’8 MARZO - VIII EDIZIONE

ven.13 febbraio ore 21 - Badia Pol. (Ro) sede CDP via San Rocco 32

THE LADY, L’AMORE PER LA LIBERTÀ Film di Luc Besson Francia, Regno Unito, 2011. La straordinaria storia dell'attivista birmana Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace nel 1991, tornata libera dopo oltre vent'anni di arresti domiciliari, il 13 novembre 2010, e di suo marito, l'inglese Michael Aris. Nonostante la distanza, le lunghe separazioni e un regime particolarmente ostile, l'amore tra la donna leader del movimento democratico in Birmania e suo marito, durerà sino alla fine. Una storia di dedizione e di umana comprensione all'interno di una situazione politica convulsa, che ancor oggi persiste, ma anche il racconto di una scelta terribile, quella tra la fedeltà alla propria battaglia e l'amore per il compagno. Tema della rassegna “Protagoniste di oggi: centro o periferia del potere?” Org.: Centro Documentazione Polesano onlus con il patrocinio della Provincia diRovigo e del Comune di Badia Polesine ed il finanziamento del Centro per il Volontariato di Rovigo Info: 339.8379831 - www.cdponlus.it e-mail: info@cdponlus.it

.......................................................................................................................

ven.13 feb. 2015 ore 20.45 San Bellino (Ro) Biblioteca Comunale

L’AMORE AI TEMPI DI ROMA Come si amava nell’antica Roma? Come si baciavano gli innamorati? Si portavano rose rosse al primo appuntamento? A cura di Flavia Micol Andreasi, giornalista e docente di lettere e latino, presidente dell’associazione aulturale L’Asino d’Oro. Serata con aperitivo di San Valentino L’evento rientra all’interno dell’Università Popolare del Tempo Libero. Org. Comune di San bellino, Biblioteca Comunale, Assocazione Culturale L’Asino d’Oro. Info: sanbellinobiblioteca.gmail.com - associazionelasinodoro.gmail.com - facebook/ Biblioteca Comunale di San Bellino

........................................................................................................................ BIBLIOTECA VILLANOVA INCONTRA ven.20 febbraio ore 21 Villanova del Ghebbo (Ro) Sala Polivalente

LUKE MAHONEY Incontro con il rugbista di nazionalità neozelandese, che gioca nel ruolo di tallonatore nella squadra Femi CZ Rugby Rovigo. Capitano e perno fondamentale della mischia, in molte partite, è anche un grande amante della letteratura. Ci parlerà dell’importanza che la lettura ha nella sua vita, sia come uomo che come sportivo. Ingresso libero. Org. Comitato Biblioteca di Villanova del Ghebbo in collab. con Comune e Pro Loco di Villanova del Ghebbo e SBP di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale tel. 0425.669748 (lun.mer.ven. ore 15-17) biblioteca.villanova@gmail.com

.......................................................................................................................


info@viavainet.it

| teatro | VIAVAI

DIVERTIAMOCI A TEATRO • Costa di Rovigo

sab.14 feb. ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi p.le S.Benedetto

EL TIRO BIRBON DE UN VECIO IMPESTA' Commedia brillante in lingua veneta. Testo e regia di Maria Gloria Filippini Compagnia “I Salvadeghi” di Legnago (Vr). El poro Piero el gà tirà le lache e i cari parenti-serpenti i se desgropa davanti al caro estinto che "come morto no ghe gnente da dir, ma come vivo..." Per qualche misteriosa combinazione Remo, el vecio impestà, trova il modo di vendicarsi di quelli che gli hanno voluto male e di premiare chi gli ha dimostrato un minimo di affetto, come Quasimodo, il servo gobbo. La vicenda con finale a sorpresa, è ambientata nei primi decenni del '900. Ingresso libero. Rassegna teatrale organizzata da Amministrazione Com.le di Costa di Rovigo (0425.49272) in collab. con Compagnia teatrale I Lusiani (348.7398526)

........................................................................................................................

INCONTRIAMOCI A TEATRO • Settima edizione rassegna teatrale

TEATRO NUOVO “MARIO MONICELLI” • Stagione Teatrale 2014-2015 gio.19 febbraio ore 10 - Ostiglia (Mn) Teatro Nuovo M.Monicelli

domenica 15 febbraio ore 16.30 - Rovigo, Teatro Al Duomo

L’ULTIMA ESTATE DELL’EUROPA

Compagnia “Gli insoliti noti” di Verona. Regia di Vincenzo Rose. La vicenda si svolge nell’estate del1973 nella campagna alle porte di Parigi. Barnier, ricco imprenditore, riceve Christian, suo contabile, che confessa di aver sottratto alla ditta 60.000.000 di franchi per sposare sua fi glia, alla quale intende restituire la somma dopo le nozze. Le cose si complicano però in un crescendo equivoci che mettono in gioco il contenuto di 3 valigette, una cameriera che sposa un barone, fi danzato una fi glia, incinta di un autista scomparso, promessa sposa del massaggiatore di papà. Un colpo di scena conclusivo rimetterà in gioco le relazioni, la paternità e, ovviamente... le valigie.

Dedicato al Centenario della Grande Guerra. Produzione Art Up Art. Con Giuseppe Cederna. Musiche dal vivo di Alberto Cappelli chitarre, Mauro Manzoni flauti e sassofoni. Regia: Ruggero Carra. Un viaggio in “un’altra storia” dall’esaltazione alla consapevolezza. Memorie, poesie, racconti, lettere dal fronte. Da Marinetti a Gadda, Owen, Ungaretti, Trilussa, Erri De Luca. I pensieri, le preghiere, le illusioni, i desideri, le emozioni e le paure: l’umanità e gli orrori della Grande Guerra. Spettacolo fuori abbonamento. Biglietti matinée: ingresso € 10 Prevendite: ingresso Palazzo Foglia (piazza Cornelio) cell. 320.4314782 Apertura biglietteria la sera di ogni spettacolo ore 20; dalle ore 21 i posti non occupati verranno messi in vendita. Org. Comune di Ostiglia Ass.to alla Cultura e Pubblica Istruzione in collab. con Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Radio Pico, Terre Mosse, Monte dei Paschi di Siena. Info: Ufficio Cultura tel. 0386.300281 | 320.4314797 www.comune.ostiglia.mn.it simonetta.callegarini@comune.ostiglia.mn.it

........................................................................................................................

domenica 22 febbraio 2015 ore 16.30 - Rovigo, Teatro Duomo

ARSENICO E VECCHI MERLETTI di Joseph Kesselring Operaentertainment Rovigo. Regia di Giuliano Scaranello. Assistente regia: Sami Karbik. Scenografia Emiliano Boaretto, Matteo Davin. Progetto grafico Gabbris Ferrari. La commedia, di genere horror-comico, ruota attorno alle “imprese” di due anziane signorine che vivono in una vecchia proprietà di Brooklyn impegnandosi, con un senso di improbabile altruismo, a sottrarre i loro occasionali inquilini dalla sofferenza della solitudine affettiva, sopprimendoli con una mistura di vino di sambuco, intriso di arsenico. Con loro vive il nipote Teddy: uno psicopatico che crede di essere il Presidente degli Stati Uniti e che dà sepoltura alle vittime delle zie nella sottostante cantina. Un secondo nipote, Mortimer, critico teatrale, sta per sposare Elena quando scopre la sconcertante attività delle “caritatevoli sorelle”. Terzo nipote della strampalata famiglia è Jonathan: serial killer ricercato quale responsabile di dodici omicidi compiuti con la complicità del compagno di merende Dr. Einstein, falso chirurgo plastico alcolizzato, che cambia i connotati del complice trasformandolo nel sosia del famoso attore horror Boris Karloff. La pièce ha debuttato con successo a New York nel 1941 e si avvale di uno spirito satirico che gioca sui temi sociali alludendo, con ferocia, al problema della terza età. Ingresso € 6,00 • Prenotazioni: Canonica Duomo Rovigo dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00; sab. 21 febbraio 2015 presso la Biglietteria del Teatro ore 10.00-12.00 e 15.00-18.00. Organizzazione: Operaentertainment Rovigo, Teatro Duomo con il patrocinio del Comune di Rovigo - Assessorato Turismo ed Eventi. Per informazioni: 327.8755584

........................................................................................................................

IO, 2 FIGLIE E 3 VALIGIE di Claude Magnier

Spettacolo fuori abbonamento. Ingresso € 6,00 posto unico numerato. Biglietteria del teatro: sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle ore 15.00 Rassegna di teatro amatoriale promossa da Fita Teatro e Parrocchia Duomo di Rovigo, con la collaborazione dello sponsor e media partner ViaVai ed il patrocinio della Provincia di Rovigo. Informazioni: 338 9512026, fitarovigo@gmail.com; segreteria Duomo: 0425 22861 teatro@duomorovigo.it

........................................................................................................................ CARNEVALE SI ANIMA LA PIAZZA

sab.14 febbraio ore 16 - Villanova del Ghebbo (Ro) Palestra

BUS STOP Five Quartet Trio Un operaio pigro e trasandato ed un impiegato metodico e puntiglioso attendono nervosamente un bus che li porti a lavoro. Il fato e la casualità degli eventi li portano all'inaspettato incontro con uno stravagante vagabondo. Insieme vengono catapultati in un destino certo quanto imprevedibile fatto di realtà e fantasie che li porterà ad affrontare se stessi e la possibilità di mettere tutto in gioco. Bus stop è uno spettacolo di forte impatto, divertente ed ironico, la fermata del bus si trasforma nell'arena di un circo in cui si susseguono e fondono tra loro giocoleria, acrobatica e palo cinese. Ingresso gratuito. Progetto “Cultura e Territorio Fuoriteatro” org. Regione del Veneto - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven. Info: www.arteven.it

...................................................................................................................

sab.14 febbraio ore 21 - Padova, Teatro Don Bosco via De Lellis 4

EL ZENERO DE MI ZENERO di Stelio Vianello Commedia liberamente tratta da “le sorprese del Divorzio” di Alexandre Bisson e Anthony Mars. Compagnia La Gondola. Il giovane compositore Enrico vive con la moglie Angela insieme alla suocera Santina, ex ballerina di varietà e donna dispotica che non perde occasione di rimproverare al genero il suo stato di nullafacente. Le continue liti, causate da Santina portano alla separazione tra i due coniugi. Enrico dopo qualche anno si risposa con Rosetta, figlia di Aldo, un vedovo a cui piace la vita libertina e girovagare per l’Italia. Durante un soggiorno ad Abano, Aldo conosce e sposa Angela e nel ritornare a casa è costretto a portarsi dietro la suocera Santina. Enrico si trova quindi nuovamente costretto a convivere con la ex suocera, divenuto ora “el zenero de mi zenero”. Come per magico fato, Santina riesce a rompere anche questo matrimonio. Rassegna “Su il Sipario” Ingresso: intero € 8; ridotto € 7; studenti € 6; gratuito 0/12 anni - persone diversamente abili • Info e prenotazioni: info@atateatropadova.it ATA.Teatropadova tel. 333.7680147 feriali ore 17-20; sab.ore 10-12.30 e 15.30-18.30

...................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica | feste |

tel. 0425 28282

ven.13 feb. 2015 ore 20.15 Padova Auditorium Conservatorio Pollini

ISABELLE FAUST violino e ALEXANDER MELNIKOV pianoforte programma: Antonín Dvorak-Pezzi romantici op. 75 George Enescu-Impressions d'enfance op. 28 Pëtr Il'ič Čajkovskij-Méditation (Souvenir d'un lieu cher op. 42 n. 1) George Antheil-Sonata n. 2 W 131 César FranckSonata. Isabelle Faust torna a Padova, la città italiana dove debuttò negli anni ’80, presentata giovanissima (premio Leopold Mozart nel 1987 a 15 anni) da Bruno Giuranna con l’Orchestra di Padova e del Veneto, all’inizio di una splendida carriera artistica in tutto il mondo. In duo con lei il pianista russo Alexander Melnikov (Premio Regina Elisabetta del Belgio, Concorso Schumann di Zwickau). Assieme hanno vinto nel 2010 Echo Klassik in Germania e il Premio Gramophone per l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven. Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Padova. Info: 049 8756763 info@amicimusicapadova.org http://amicimusicapadova.org

........................................................................................................................

dom.15 feb. 2015 ore 17 Abbazia di Santa Maria delle Carceri

I MISTERI DELL’ABBAZIA

sab.14 feb. 2015 ore 21 Bosaro (Ro) Teatro Comunale

UN AMORE COSÌ GRANDE Concerto di San Valentino Saranno riproposte da Fred Buccini e dagli artisti della Compagnia Teatrale Lumière di Rovigo, canzoni intramontabili che inneggiano all'amore e alla festa degli innamorati, con sketch comici nel tipico stile Lumière e dolci sorprese. Info: 329 0521052 ........................................................................................................................

sab.14 feb. 2015 ore 21 Chioggia (Ve) Auditorium S.Nicolò

UN BALLO IN MASCHERA di Giuseppe Verdi Coro Lirico Patavino G.Verdi, maestro del coro Pietro Perini, Concertatore al pianoforte Damiano Maria Carissoni, Scene e regia Lopane. Esecuzione completa della famosa opera di G.Verdi nell’allestimento scenico della 40^ Stagione Operistica 2014/15 del Circolo Musicale MayrDonizetti di Bergamo. Personaggi e interpreti: Diego Cavazzin-Riccardo, Eun Yong Park-Renato, Taisiya Emolaeva-Amelia, Elena Serra-Ulrica, Mirella Di Vita-Oscar, Giovanni Guerini-Silvano, Luca Gallo-Samuel, Antonio Marani-Tom, Livio Scarpellini-Un Giudice.

presentano: Ornella Paggiaro, Giovanna Magni, Irene Padovani IL MISTERO DELLA FONDAZIONE. Coro polifonico “Academia Musica Nova Città di Montagnana” direttore Edoardo Gioachin. Canti gregoriani e medioevali. La storia: In prossimità del Lago di Vighizzolo, in un contesto in parte paludoso e in parte boschivo, accorrono ad inaugurare la nuova chiesa campestre (embrione della nascente Abbazia) nientepopodimeno che..... (udite, udite).....il Patriarca di Aquileia, i Vescovi di Padova, di Vicenza e di Belluno, il Marchese Obizzo d'Este e altri notabili. Cosa nascondeva tale luogo da godere di cotanta attenzione? L’APPARIZIONE DELLA MAGA CIRCE. Carla Stella, attrice “Circe / Fango” 24 quadri di M. Atwood. La storia: Carceri, 1347. Non si erano ancora spenti gli echi dell’incendio della rocca di Monselice, colpita da sette fulmini in una sola ora; delle scorribande degli Scaligeri in tutto il territorio della Bassa Padovana; della peste che cominciava a decimare la popolazione. Bartoldo da Canosa, canonico alchimista dell’antica Regola degli Agostiniani, invoca la pagana Circe, maga e profetessa, per carpire il segreto del luogo ed avere una profezia sul futuro dell'Abbazia stessa.... IL MISTERO DELLA SOPPRESSIONE.I 4 elementi naturali scatenati e la danza degli spiriti beati. Orchestra da camera “Gentile Ensemble” (Glauco Bertagnin, Matteo Marzaro, Leonardo Loreggian, violini; Andrea Maini, viola; Leonardo Sapere, violoncello; Franco Catalini, contrabbasso; Francesco Padovani, flauto; Roberto Loreggian, clavicembalo). Musiche di A. Vivaldi e C.W. Gluck La storia: 30 gennaio 1690. Papa Alessandro VIII, con una bolla, sopprime l'Abbazia di Carceri. Ufficialmente per sovvenzionare l'impresa bellica veneziana, in Morea, contro i Turchi; ufficiosamente per gli ingenti debiti protratti nel tempo dagli ordini claustrali succedutisi. ...ma il motivo risiedeva ancora nei misteri mai risolti del sito? Forse il mistero non risiedeva nel luogo....ma è il luogo stesso.

........................................................................................................................

ingresso ad offerta libera, a favore del centro per l’infanzia di Carceri. Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013, Asse 4 – Leader. Organismo responsabile dell’informazione: Comune di Este. Autorità di Gestione: Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi Settore Primario. Promossa da Regione del Veneto, Terre di Miti e Misteri, Gal Bassa Padovana, Abbazia di Santa Maria delle Carceri, Devota e Affettuosa. Info: 329.8454700 devotaetaffettuosa@gmail.com www.devotaetaffettuosa.com

sab. 14 e dom. 15 febbraio 2015 - Monselice (Pd)

........................................................................................................................

SAN VALENTINO A MONSELICE

dom.15 feb. 2015 ore 11 Padova - Sala dei Giganti del Liviano

Da oltre cento anni il 14 febbraio migliaia di monselicensi e visitatori salgono la celebre via delle Sette Chiese, il percorso votivo che si snoda lungo le pendici del Colle della Rocca, per recarsi all'oratorio di San Giorgio, dove sono conservati dei resti di 'un' san Valentino tra i martiri cristiani arrivati nel XVII secolo dalle catacombe romane. Oggi accanto al protettore dei bambini, si festeggia il San Valentino degli innamorati con un ricco programma di eventi e iniziative culturali e ludiche.

Concerto di apertura del tradizionale appuntamento della domenica mattina curato dagli Amici della Musica di Padova in cui viene dato ampio spazio a giovani interpreti vincitori di importanti Concorsi nazionali ed internazionali. A. Marchetti: 1° Premio XXXI Concorso Pianistico Nazionale “Premio Venezia” 2014. - Info 049 8756763

Org. ACQUE ALTR3 Info e prenot. 3474967557 3485403277

Info: IAT Monselice tel. 0429.783026 turismo@comune.monselice.padova.it www.monseliceturismo.it Org.: Comune di Monselice e AsCom Monselice

......................................................................................................................

DOMENICA IN MUSICA- ALESSANDRO MARCHETTI pianoforte

Rassegna è realizzata grazie al sostegno di Fondazione Antonveneta e di Carraro Group, al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Provincia di Padova - Assessorato alla Cultura, del Comune di Padova - Assessorato Cultura e Turismo, dell'Università degli Studi di Padova e dell'E.S.U. di Padova


info@viavainet.it

| feste | VIAVAI

CARNEVALE SI ANIMA LA PIAZZA

sab.14 febbraio ore 15 - Conselve (Pd) Piazza San Valentino

IL CIRCO DEGLI ASINELLI Dante Cigarini e la Scatola Magica Il Circo degli Asinelli è un marchio, un'etichetta, un segno distintivo; è un'idea per tutelare e valorizzare gli asini portandoli nelle piazze, facendoli conoscere alla gente, mettendoli a contatto con i bambini. Sfruttando le caratteristiche fisiche e comportamentali degli asini è possibile offrire ai bambini degli ottimi compagni di gioco: salendo in groppa agli asini e passeggiando insieme a loro, i bambini imparano a conoscere, rispettare ed amare questi animali straordinari. Ingresso gratuito. Progetto “Cultura e Territorio Fuoriteatro” org. Regione del Veneto - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven. Info: www.arteven.it

...................................................................................................................

dom.15 febbraio dalle ore 14.30 - Abano Terme (Pd)

CARNEVALABANO Il Carnevale delle Terme 2015 Grande sfilata allegorica, spettacoli e animazione tra musica, balli e un’esplosione di coriandoli • ore 14.30 partenza sfilata da via Flacco per viale delle Terme e piazza Mercato • ore 16.00 ca. in piazza Mercato premiazione gruppi e carri, animazione ed intrattenimento. Info: Comune di Abano Terme tel. 049.8245275-277-217 www.abanoterme.net

...................................................................................................................

martedì 17 febbraio 2015 dalle ore 13.30 - Ostiglia (Mn)

CARNEVALE OSTIGLIESE • ore 13.30 Portici di Piazza Mazzini Truccabimbi e iscrizione alla sfilata delle mascherine fino alle 15.45 • ore 14.30 Piazza Mazzini partenza dei Carri Allegorici e sfilata per le vie del centro • ore 16.00 via XX Settembre sfilata delle mascherine e dei gruppi con premiazione delle migliori mascherine. Presidente di giuria: Silvia Bonetti capo costumista dell’Arena di Verona • Animerà la festa SCOMPIGLIA Il Mago di Ostiglia! In piazza Matteotti e per le vie del centro saranno distribuiti i dolci di Carnevale. Cerca coriandoli, stelle filanti e laboratori nei negozi che espongono la Mascherina Rossa. Organizzazione: Comune di Ostiglia e Associazione Pro Loco Ostiglia in collaborazione con i Commercianti di Ostiglia. Info: www.comune.ostiglia.mn.it

domenica 15 febbraio 2015 dalle ore 14 - Solesino (Pd)

CARNEVALE A SOLESINO Intrattenimento con giocolieri, mangiafuoco, bolle di sapone Programma • ore 14.00 partenza della sfilata da Arteselle; balletti organizzati dalla scuola materna; spettacoli del gruppo sbandieratori e musicisti di San Cosma • ore 15.00 arrivo della sfilata a Solesino; animazione e show: Fitness Studio di Paolo Zenari con l’ins. Giulia Ferrati. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a dom. 22 febbraio. Info: www.www.comunesolesino.it • Facebook: Carnevale Di Solesino Dom.22 febbraio Carnevale a Vescovana (in caso di maltempo dom.1 marzo)

...................................................................................................................

dal 12 al 15 febbraio 2015 - Ferrara

CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA nel segno di Anna Sforza Cortei e spettacoli rinascimentali, rappresentazioni teatrali e musicali,feste in costume, visite guidate animate nel centro storico di Ferrara e nei suoi Musei, laboratori creativi per bambini e molto altro ancora... Info e programma: www.carnevalerinascimentale.eu

7


8

VIAVAI | live | locali |


SAN VALENTINO VIAVAI

9


VIAVAI

DOVE SI TROVA? nei locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, presso Enti e Associazioni

13.000 COPIE IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Cavarzere (Ve) e Ro (Ferrara) località in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Ca’ Tiepolo Calto

Canaro Cantonazzo Castelguglielmo Canda Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco Ficarolo

Fiesso Umbertino Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Garofolo Gavello Giacciano con Baruchiella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo

Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Ospedaletto Eug. Pernumia

Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

località in bassa padovana Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona

Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Este Granze

località in provincia di Ferrara

località in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

WWW.VIAVAINET.IT IL PORTALE DEL TEMPO LIBERO Sono online • tutti gli eventi di Via Vai magazine e... molto altro Viavainet è un portale interattivo (l’iscrizione è gratuita) con tutta una serie di servizi e opportunità come: • avere l’agenda personale e la notifica degli eventi • partecipare ad eventi promozionali • inserire direttamente un evento. Si può seguire Via Vai anche su:

informazioni. tel. 0425 28282 - 329 6816510 info@viavainet.it


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

domenica 10 maggio 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

dom. 22 febbraio 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita

GITA CULTURALE A PAVIA E LA CERTOSA

Expo Milano 2015 è un’Esposizione Universale con caratteristiche assolutamente inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un processo partecipativo che intende coinvolgere attivamente numerosi soggetti attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre 130 partecipanti, un sito espositivo sviluppato su una superficie di un milione di metri quadri per ospitare gli oltre 20 milioni di visitatori previsti. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 69 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Ingresso all’Expo di Milano, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour

Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Lendinara ore 6.50 (rotatoria Famila). Arrivo a Pavia incontro con guida e visita guidata alla città con il Castello Visconteo, la Basilica Romanica di San Michele, i cortili dell’antica Università, le suggestive Torri Medievali, piazza della Vittoria con il Broletto, Piazza Duomo, il Ponte coperto Visconteo. Pausa pranzo. Nel pomeriggio partenza per la Certosa, Monastero del xv secolo custodita dai monaci che ci accompagneranno alla visita. Rientro. Quota di partecipazione: € 37 soci, € 43 non soci, inferiori ai 18 anni € 27.

...................................................................................................................

Adesioni entro il 16 febbraio 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

domenica 10 e domenica 17 maggio 2015 - da Solesino (Pd)

...................................................................................................................

TORINO E LA SACRA SINDONE

29 aprile - 2 maggio 2015

Arrivo in mattinata, incontro con la guida ed inizio delle visite alla città con piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Teatro Regio, chiesa di San Lorenzo, piazza San Carlo, piazza Carignano, piazza Carlo Alberto con la Galleria dell’Industria Subalpina, impreziosita da negozi e caffè storici (visite a palazzi e monumenti solo dall’esterno). Pranzo libero. Nel pomeriggio ingresso al Duomo per la visita all’Ostensione della Sacra Sindone. Rientro. Quota di partecipazione € 56 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Servizio guida 2 ore per Torino, Ingresso all’Ostensione della Sacra Sindone, Accompagnatore d'agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino

VIAGGIO IN PUGLIA

Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

(PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 4 al 6 aprile 2015

PASQUA NELLE MARCHE Visita guidata di Senigallia, Ascoli Piceno, Offida, Tolentino. Quota di partecipazione € 340 - comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 4 stelle, trattamento di pensione completa (escluso pranzo del 1° giorno), bevande ai pasti, servizio guida per tutte le visite previste durante il tour, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 27 al 28 aprile 2015

TORINO, LA SINDONE, STUPINIGI E IL CASTELLO DI AGLIE’ Visita guidata della palazzina di caccia di Stupinigi e del castello di Agliè; ingresso al duomo per la visita alla Sacra Sindone. Quota individuale di partecipazione: € 230 - comprende: Viaggio con pullman Gran Turismo, hotel 3 stelle, trattamento di pensione completa, bevande ai pasti, servizio guida per tutte le visite previste durante il tour, assicurazione medico e bagaglio e documentazione da viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dom. 22 marzo 2015 ore 6.45 da Rovigo piazzale Cervi

VISITA GUIDATA A FIRENZE Cattedrale, Battistero e Campanile di Giotto Arrivo a Firenze incontro con la guida in piazza S. Giovanni, filmato introduttivo, visita guidata al Battistero. Pausa pranzo. Ore 14.30 ritrovo e visita guidata alla Cattedrale. Visita libera al Campanile e alla città. Quota di partecipazione: € 48 soci; € 54 non soci; inferiori 18 anni € 34 La quota comprende: pullman+ztl, entrate, guida e radiomicrofoni. Adesioni entro il 13 marzo 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 da lun. al ven. h 11-12.30 / 1718.30 • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org

...................................................................................................................

Loreto, tenute Albano Carrisi, San Giovanni Rotondo (Padre Pio) 4 giorni e 3 notti. Programma: 1° gg: Loreto e San Giovanni Rotondo; 2° gg: San Giovanni Rotondo, Monte Sant'Angelo, Ostuni e dintorni. 3° gg: Tenute Carrisi, Francavilla Fontana, Oria. 4° gg: dopo la colazione visita a Lanciano; pranzo in ristorante e rientro alle località di origine previsto in serata. Quota di partecipazione: € 440 (valida per gruppo minimo 45 partecipanti) - Suppl. Singola € 80. La quota comprende: Viaggio in pullman g.t., trattamento di pensione completa come da programma, pranzi in ristorante ove previsti, bevande ai pasti nella misura di mezza minerale e un quarto di vino a pasto p.p., guide ove previste, assicurazione medico bagaglio AXA. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

sabato 7 e domenica 8 marzo 2015

FESTA DELLA DONNA: CASCIA E NORCIA Durante il soggiorno visite guidate: Norcia con Piazza e Chiesa di San Benedetto, la Cattedrale, Chiese di San Francesco e di S. Agostino; Cascia con la Basilica e il Monastero di Santa Rita. Quota di partecipazione: € 145 (supplemento singola € 20) - comprende: viaggio in pullman GT, Sistemazione in camere doppie con servizi privati c/o hotel 3* a Cascia; 2 mezze giornate di visita guidata; una pensione completa in hotel con pranzo speciale per la Festa della donna; un pranzo in ristorante con bevande ai pasti (vino e acqua minerale ), Assicurazione medico-bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 10 al 12 aprile 2015

DAI MALATESTA AI MONTEFELTRO Tre giorni nel territorio dei Malatesta e dei Montefeltro. Visite guidate: CESENA con la Biblioteca Malatestiana unico esempio al mondo di biblioteca umanistica; SANT'ARCANGELO con la Rocca Malatestiana e le fontane progettate da Tonino Guerra. VERUCCHIO e il Museo Archeologico. SAN LEO, antico capoluogo della Contea di Montefeltro. PENNABILLI (Castello e panorama) lungo le vie del paese è allestito un Museo diffuso (allestimenti multimediali, lapidi, stanze coperte, ricordi del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra), SARSINA possedimento dei Malatesta degli Aldobrandini, dei Doria Pamphili. Quote: € 365 (per 15 partecipanti) € 335 (per 20 partecipanti) € 315 (per 25 partecipanti). Viaggio in pullman, alloggio in albergo 4* (pensione completa) guida turistica. Info e prenotazioni: La Casa del Viaggio Rovigo Corso del Popolo, 216 tel.0425 460432. Org.: Ass.ne Amici dei Musei Rovigo

...................................................................................................................

11


12

VIAVAI | corsi |

tel. 0425 28282

21 febbraio e 7-21 marzo 2015 - Rovigo, Punto Gestalt

iscrizioni entro ven. 20 febbraio 2015 - Rovigo

OBIETTIVO: BENESSERE Rassegna di incontri del sabato sera

UN PO DI NOTE

Quattro appuntamenti per parlare di benessere, interazioni, legami e qualità della vita in un clima accogliente dove la conduttrice modererà gli incontri utilizzando le tecniche del counseling e della comunicazione efficace. Programma: FEBBRAIO • sab. 21 Riconoscere il proprio benessere MARZO • sab. 7 Benessere: il potere delle scelte • sab. 21 Benessere & Relazioni. Gli incontri sono ad iscrizione obbligatoria. Orario: dalle 17.00 alle 18.30. Sede: Rovigo, Punto Gestalt via Leopardi 1. Conduce: Erika Marangoni Dottoressa in Psicologia dell’Educazione, Counselor agevolatore nella relazione d’aiuto, Conduttrice di gruppi ad indirizzo gestaltico, Esperto nella comunicazione.

15° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 22, sab. 28 e dom. 29 marzo 2015. Premiazioni dom. 26 aprile e dom. 3 maggio ‘15. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info ed iscri-

Info e adesioni: tel. Erika Marangoni 388.3637623 erikacounselor@gmail.com

sab. 28 febbraio 2015 - Rovigo, Palestra Roger Gym

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, via Einaudi 117 (Area Tosi)

CORSI DI TRAINING AUTOGENO Praticare T.A. è un gesto d’amore verso se stessi e la propria salute contro l’ansia e lo stress della vita quotidiana. I corsi di Training Autogeno sono indicati per migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche, di studio e artistiche ma anche per la cura di molti disturbi psicosomatici dell’apparato digerente, apparato cardiovascolare e apparato respiratorio. Si organizzano corsi individuali e di gruppo (3/4 persone a seduta); durata: 10 sedute a cadenza settimanale. Prima seduta di prova gratuita. Durante tale periodo verranno trattati gli esercizi del Taining Autogeno di base PESANTEZZA, CALORE, respiro. Il corso sarà tenuto da un Insegnante Olistico fif. Info: 346 9725041. Org.: Centro Olistico Liberamente ...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo “per-Corsi” C.so del Popolo, 90

PER-CORSI, ASSISTENZA ALLO STUDIO Il centro studi “per-Corsi” da febbraio opera a Rovigo e si propone di soddisfare le richieste formative degli utenti attraverso lezioni personalizzate. Gli studenti di ogni scuola potranno trovare docenti esperti nel raggiungimento degli obiettivi scolastici prefissati attraverso ripetizioni, doposcuola, e assistenza allo studio universitario in tutte le materie. I docenti terranno anche corsi e seminari per approfondire varie tematiche, anche proposte dai partecipanti. “per-Corsi” effettua anche traduzioni da/in diverse lingue. Prenotazioni consulenze personalizzate dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00. La prima lezione gratuita. Informazioni: tel 0425.091241 o 380.1790642 - www.per-corsistudio.it o pagina facebook: per-Corsi assistenza allo studio.

...................................................................................................................

da giovedì 26 febbraio 2015 - Rovigo, Padova, Ferrara

PATENTINI” PER CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME, TRATTORI Rinnovo entro il 12 marzo 2015: se scade perdi tutto. Durata: 12 ore per i carrelli; 10 ore per le piattaforme aeree; 8 ore trattori, 4 ore per gli aggiornamento. I corsi prevedono momenti di teoria in aula e reali addestramenti sulle macchine. Altri corsi sul sito web. Sedi: Rovigo, Padova, Ferrara. Costo per partecipante: € 185 carrelli, € 155 piattaforme e trattori, € 100 per gli aggiornamenti (tutti + iva). I corsi sono riservati a privati e disoccupati; per i costi per le aziende contattare l’ufficio. IMPORTANTE PER LE AZIENDE: per i lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi incaricati all'utilizzo delle macchine quali Piattaforme Aeree, Gru su autocarro, Carrelli elevatori, Gru mobili, Trattori, Escavatori, Pale caricatrici, Terne, Pompe da calcestruzzo, formati prima del 12 marzo 2013, dovranno effettuare entro il 12 marzo 2015 il corrispondente corso di aggiornamento della durata di 4 ore, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni, per il riconoscimento della formazione pregressa. Se il lavoratore/ datore di lavoro/ lavoratore autonomo non effettuerà il corso di aggiornamento entro il 12 marzo 2015, VERRÀ INVALIDATA LA FORMAZIONE PREGRESSA Informazioni e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 e-mail: clienti@baldogiorgio.it • www.baldogiorgio.it Org.: Baldo Giorgio Consulenti Ingegneria e Sicurezza, specializzati negli aggiornamenti aziendali e tenuta delle scadenze sia formative che di sicurezza sul lavoro

...................................................................................................................

zioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 340.3667553. Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

PRIMO CORSO DI FIT&FACE dalle ore 10.30-11.30. Durata: 10 lezioni bisettimanali di un'ora per apprendere tutti gli esercizi del programma, raggiungere i primi risultati e proseguire l'allenamento in completa autonomia. Prenotazioni entro ven. 27 Febbraio 2015. Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi Viale Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 - 392.4641811 www.palestrarogergym.it fb: Roger Gym - page

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym

E’ INIZIATO... CORSO DI TRX Un allenamento semplice, funzionale, versatile e pratico per rimettere in forma e potenziare i muscoli del corpo con pochi gesti, garantendo un aumento dell’elasticità, dell’equilibrio senza sovraccaricare le articolazioni. Info e prenotazioni Roger Gym SRL SSD affiliata Asi Viale Porta Po,88 - Rovigo tel. 349.3013484 392.4641811 www.palestrarogergym.it facebook: Roger Gym - page

...................................................................................................................

iscrizioni entro lun. 23 febbraio 2015 - Rovigo

OLTRE LA PANCIA… METAMORFOSI RELAZIONALI E adesso che il nostro bambino è nato, cosa fare? Rivolto a mamme e bambini in età compresa dagli 0 ai 6 mesi. Una stanza piena di tappetoni dove poter esplorare le gioie e le fatiche di un legame appena nato. Un’ostetrica e una psicoterapeuta come coordinatrici del gruppo per poter attraversare gli interrogativi, le paure e le emozioni in un periodo così eccezionalmente intenso. Tanti argomenti su cui confrontarci: allattamento, nanna, prime cure, svezzamento... Durata: 7 incontri. Frequenza: il venerdì ore 10.3012.00. Inizio ven. 27 febbraio Sede: Rovigo, Corte Cappa d'oro (vicino alla Parrocchia di San Francesco, di fronte alla pizzeria Vesuvio). Costo € 235. Info e adesioni: oltrelapancia@gmail.com o tel.380.3747621(Martina)

...................................................................................................................

iscrizioni aperte, Medica Porto Viro (Ro), Corso Risorgimento

CORSI P-BLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation) I corsi consentono di acquisire le competenze richieste dalla normativa vigente in ambito di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore con adulti e bambini, per il personale non medico (genitori, associazioni sportive, insegnanti e privati cittadini). Il programma, suddiviso in due distinti appuntamenti, prevede dopo una prima fase di addestramento teorico, una serie di esercitazioni pratiche con manichini adulto e pediatrico e il DAE training, oltre ad un test finale. La qualifica conseguita al termine del percorso formativo è riconosciuta dal Suem e a livello europeo. Org.: Medica Porto Viro Info: 0426321070 (area formativa) o formazione@gruppomas.com Iscrizioni www.medicaportoviro.com, sezione corsi PBLSD.

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

dom. 22 febbraio 2015 ore 18 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

dal 2 febbraio ’15 - Rovigo, Centro Attività Motorie

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA

CORSO DI MEDICAL FITNESS IN ACQUA

per principianti. Con i M° Elisabetta Cavallari e Philippe Shaller. Si consiglia anche ai single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da mar. 24 febbraio ore 20.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Corso Livello Intermedio il mer. ore 20.15 - Corso Livello Avanzato il mer. ore 21.40. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6(Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires) Rovigo.

Il Corso consiste in attività motoria in acqua guidata dal fisioterapista nell’ambito del progetto di promozione per il mantenimento della salute nella popolazione adulta e anziana. Prova gratuita. Durata: un’ora e dieci minuti, prevede anche l’utilizzo dell’idromassaggio e del percorso vascolare. Info: Centro Attività Motorie Srl, Via Fuà Fusinato n. 33/b, Rovigo, Tel.

Info: tel. 349-5581371 Info e curricula insegnanti www.rovigotango.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Palestra Ellegi Fitness

CORSI DI AIKIDO con il Maestro Alan Pellegrini L’Aikido non richiede l’uso della forza e può quindi essere praticato da uomini, donne, bambini e anziani. L’Aikido usa potenti leve articolari, proiezioni ed immobilizzazioni che neutralizzano l’avversario senza causargli lesioni irreversibili. Il Maestro Alan Pellegrini inizia a studiare l’aikido a Matsuyama nel sud del Gaippone nel Dojo del Maestro Tanimoto (VII dan aikikai). Dopo il conseguimento del 2° Dan cintura nera, assiste il suo maestro nell’insegnamento dell’Aikido come autodifesa presso la Scuola di Polizia Giapponese. Partecipa a numerosi stage a Kyoto, Osaka, Hiroshima e Tokyo e ottiene il permesso da parte della Federazione Mondiale di Aikido “Aikikai” di poter insegnare lo stile “Aishinkan” del Maestro Tanimoto. Sede: Rovigo, Palestra Ellegi Fitness (dietro Chiesa di S. Pio X) piazza Perosi, 1. NEW: Corso bambini dai 7 ai 12 anni. Info ed iscrizioni: Maestro Alan Pellegrini 345.9229479 - alan1983p@gmail.com facebook: https://www.facebook.com/AikidoAishinkanItaly

...................................................................................................................

0425/29655, mail info@centroattivitamotorie.it

...................................................................................................................

mar. 24 febbraio 2015 ore 21.15 - Rovigo, Scuola Los Rumberos

STAGE DI COUNTRY CLASSIC (Line Dance) Stage di ballo country Classic, la line dance più famosa al mondo per imparare a ballare sulle musiche western e irish. Tenuto da Paolo Gusella, istruttore del gruppo Urban Country. In questo stage non solo potrai avvicinarti al mondo country, ma imparerai già alcuni balli per poterti scatenare in pista. Sede: Scuola Los Rumberos Borsea Rovigo via della Cooperazione 6 (ex CC 13). Info e prenotazione: Anna 3393218948 info@losrumberos.net – Facebook: Los Rumberos Ferrara

...................................................................................................................

da lun. 23 febbraio ‘15 - Rovigo, palestra UniSport, via Parenzo 17

16° CORSO BASE DI ARRAMPICATA SPORTIVA Corso per adulti e ragazzi dai 16 anni in poi. Durata: 10 incontri. Argomenti: tecnica di arrampicata, manovre di corda indispensabili e metodologia di progressione motoria per la pratica di questo sport. Frequenza: le lezioni, per un massimo di 14 iscritti, si terranno il lunedì e il giovedì in orario serale nella struttura di arrampicata di Rovigo, con alcune uscite in altre strutture di sabato o domenica. Istruttore federale F.A.S.I.: Alberto Rigobello. Info e preiscrizioni: tel. 0425.21631 (segreteria Uni Sport) - 328-6350467 (istruttore) - email: unisport1987@libero.it Org.: Gruppo UP-PIGLI dell'UNI SPORT A.S.D. Rovigo.

...................................................................................................................

da sab. 21 febbraio 2015 ore 15 - Rovigo, Circolo Sociale

iscrizioni aperte - Rovigo, Student Academy via Sant'Agostino, 10

NUOVO CORSO BASE CATALAN COUNTRY STYLE

CORSO DI PREPARAZIONE AI TEST D’AMMISSIONE UNIVERSITARI

Da sab. 21 febbraio dalle ore 15.00 Nuovo corso di Catalan Country Style con i Maestri Tex & Arizona dell’Asd Academy Dance di Rovigo, Vincitori con il loro gruppo, per due anni consecutivi 2013 e 2014 alla gara internazionale di Country Voghera Festival. Il Catalan Country Style, nelle musiche e nel modo di ballare, rispecchia e riflette maggiormente il vero e proprio stile di vita Country, dei very cowboys che riescono a buttarsi tutti i problemi alle spalle, indossando jeans, cappello, stivali e lanciandosi nel ballo. Sede corsi: Asd Academy Dance Rovigo, presso Circolo Sociale via Sant’Agostino 10 (ingresso da via Pascoli) Info: Enrico 320.0340840 - Paolo 349.3733516 www.academydance.eu

per le facoltà medico-scientifiche di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Biotecnologie. Il corso ha una durata di 120 ore frontali in sede durante le quali verranno trattati tutti gli argomenti richiesti, numerose esercitazioni, test, simulazioni, metodo e strategie per superare al meglio e più velocemente le domande a risposta multipla. Il programma del corso è suddiviso in 4 nuclei che corrispondono alle 4 materie richieste nei test: Logica e Cultura Generale; Matematica e Fisica; Chimica; Biologia. Agli iscritti verranno forniti gratuitamente 3 testi: testo "studio", testo "teoria", testo "simulazioni". Inoltre per gli iscritti entro il 28 febbraio 2015 in omaggio il Simulatore Online per esercitarti quando vuoi comodamente anche da casa.

Org. Asd Academy Dance Rovigo - Messaggio riservato soci AICS

...................................................................................................................

Info: Student Academy 339.7604066 (Michele Scanferlini) info@studentacademy.it

iscrizioni aperte - Rovigo via Marchi, 6 - zona Commenda Est

...................................................................................................................

CORSI DI KICK BOXING E FITNESS

iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”

La Kick Boxing è una disciplina sportiva divertente tonificante con componenti di difesa personale ed è adatta a tutti. Frequenza: lunedì e mercoledì 17.0018.00 bambini/e; lunedì e mercoledì 18.0019.00 ragazzi/e fino ai 13 anni; lunedì mercoledì venerdì 19.00-20.00 principianti, dal lunedì al venerdì 20.00-21.30 principianti e agonisti. Fitness: Tonificazione e Stretching martedì e giovedì 18.00-19.00; Dancyng Tonic martedì giovedì 19.00-20.00 Circuit Training / Interval Training - lezioni a tema venerdì 18.00-19.00; Ginnastica Dolce martedì e giovedì 9.30-10.30 .

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2015-2016 pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2015-2016, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio 2015. Info e adesioni: Istituto Comprensivo Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 e Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione e la Formazione in età adulta

......................................................................................................................

Info: Asd Area Sport Rovigo Club tel. 347.8861071, 339.7059328.

...................................................................................................................

WWW.VIAVAINET.IT

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

TAKEN 3 L’ora della verità

ROMEO & JULIET

gio ven 18.05 - 19.30 - 20 - 22.00 - 22.30 sab 16.05 - 17.00 - 18.00 - 19.30 - 20.30 22.00 - 23.00 - 0.30 - 0.35 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 20.00 - 21.00 - 22.30 lun mar mer 18.30 - 20.00 - 21.00 - 22.30

gio ven lun mar mer 20.10 - 22.25 sab 17.45 - 20.00 - 22.15 - 0.35 dom 15.40 - 17.55 - 20.10 - 22.25

gio ven mar mer 18.35 - 20.00 sab 17.00 - 20.20 dom 17.00 - 20.00 lun 22.25

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

BIRDMAN

MUNE Il guardiano della luna

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

gio ven dom mar 22.25 sab 22.45 lun 20.00 mer 20.05 - 22.25

gio ven lun mar mer 18.15 sab 16.10 - 18.30 dom 15.20 - 16.15

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

UNA NOTTE AL MUSEO 3

UNBROKEN

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

con Ben Stiller, Robin Williams commedia

JUPITER Il destino dell’Universo

gio ven 20.30 - 22.35 sab 16.10 - 18.10 - 20.15 - 22.20 - 0.25 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00 lun mar 18.05 - 20.05 mer 18.05 - 22.30

gio ven 21.00 sab 19.50 - 22.35 dom 19.25 - 22.10 lun mar 22.10 mer 21.30

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

SHAUN Vita da pecora - il film

regia di M. Burton, R. Starzack animazione gio ven lun mar mer 18.20 sab 16.25 - 18.15 dom 15.10 - 16.20 - 18.10

con Mila Kunis, Channing Tatum fantasy gio ven lun mar mer 19.45 - 22.20 sab 16.50 - 19.25 - 22.00 - 0.15 dom 17.10 - 19.45 - 22.20 lun. 16 e mar. 17 febbraio 2015

TRE CUORI

con C. Gainsbourg, C. Deneuve drammatico lun 19.00 - 21.00 mar 21.00 Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

con Liam Neeson, F. Janssen thriller

con Michael Keaton, E. Norton commedia

Il segreto del Faraone

con D. Booth, H. Steinfeld drammatico

regia di A. Heboyan, B. Philippon animazione

con D. Gleeson, G. Hedlund drammatico

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE

con C. Clavier, C. Lauby commedia gio ven lun mar mer 20.10 - 22.15 sab 20.05 - 22.10 dom 18.05 - 20.10 - 22.15

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015 VM 14

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

SHAUN Vita da pecora - il film

regia di M. Burton, R. Starzack animazione

SELMA La strada per la libertà

gio lun mar 16.30 - 18.30 ven sab 17.30 dom 15.30 - 17.20

gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30

50 SFUMATURE DI GRIGIO

gio lun mar 16.30 - 18.00 - 19.00 20.20 - 21.00 - 21.30 ven 17.30 - 18.30 - 19.20 20.00 - 21.30 - 22.00 - 22.30 sab 17.30 - 18.30 - 19.20 - 20.00 - 21.30 22.00 - 22.30 - 23.45 - 0.30 - 01.00 dom 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.30 - 19.15 20.00 - 21.00 - 21.45 - 22.30 da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone

con Ben Stiller, Robin Williams commedia gio lun mar 17.15 - 19.20 - 21.30 ven 18.15 - 20.20 - 22.30 sab 18.15 - 20.30 - 22.40 - 01.00 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00 da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

TAKEN 3 L’ora della verità

con Liam Neeson, F. Janssen thriller gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 18.00 - 20.15 - 22.30 sab 18.00 - 20.15 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

MUNE Il guardiano della luna

regia di A. Heboyan, B. Philippon animazione gio lun mar 17.00 ven sab 18.00 dom 16.10 - 18.00

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE

AMERICAN SNIPER

con C. Clavier, C. Lauby commedia

con Bradley Cooper, S. Miller drammatico

gio lun mar 16.45 - 18.45 - 20.45 ven 17.45 - 19.45 - 21.45 sab 17.45 - 19.45 - 21.45 - 0.00 dom 16.20 - 18.20 - 20.20 - 22.20

gio lun mar 18.40 - 21.20 ven 19.40 - 22.20 sab 19.40 - 22.20 - 0.45 dom 17.10 - 19.50 - 22.30 da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

BIRDMAN

da gio. 12 a mar. 17 febbraio 2015

gio lun mar 18.50 - 21.15 ven dom 19.50 - 22.15 sab 19.50 - 22.15 - 0.40

con M. Capatonda, H. Ballerina commedia

con Michael Keaton, E. Norton commedia

con Tim Roth, David Oyelowo drammatico

ITALIANO MEDIO

gio lun mar 16.30 ven sab 17.30 dom 15.00

JUPITER Il destino dell’Universo

con Mila Kunis, Channing Tatum fantasy gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA POLITEAMA

CINEMA EDEN

Adria (Ro) tel. 0426.22461

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015 50 SFUMATURE DI GRIGIO VM 14

gio ven 20.00 - 22.30 sab dom 17.30 - 20.00 - 22.30 mer 21.15

gio ven lun mar mer 19.30 - 22.00 sab 17.15 - 19.45 - 22.15 dom 14.45 - 17.15 - 19.45 - 22.15

lun. 16 e mar. 17 febbraio 2015

giovedì 12 febbraio 2015

THE IMITATION GAME

IL LEONE DI VETRO

lun 21.15 mar 16.30* - 21.15

gio 19.45

*martedì ingresso ridotto a € 4 Rassegna Ruggiti dalla Laguna

da sab. 14 a mer. 18 febbraio 2015

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

con B. Cumberbatch, K. Knightley drammatico

con J. Dornan, D. Johnson sentimentale

con C. De Davide, C. Iansante drammatico

ASTERIX E IL REGNO DEGLI DEI

regia di A. Astier, L. Clichy animazione

CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) tel. 0429.800700 sab. 14 e dom. 15 febbraio 2015

UNA NOTTE AL MUSEO 3 Il segreto del Faraone

con Ben Stiller, Robin Williams commedia sab 18.00 dom 15.00 da sab. 14 e lun. 16 febbraio 2015

THE IMITATION GAME

con B. Cumberbatch, K. Knightley drammatico sab 21.30 dom 17.00 - 19.00 - 21.15 lun 21.00

sab lun mar mer 18.00 dom 14.30 - 16.15 da gio. 12 a mer. 18 febbraio 2015

TAKEN 3 L’ora della verità

con Liam Neeson, F. Janssen thriller gio 22.15 ven sab 20.00 - 22.15 dom 18.00 - 20.00 - 22.00 lun mar mer 19.45 - 21.15

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.