viavai 15 febbraio 2019

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Intergrafica Verona • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 15000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE 15-21 FEBBRAIO

n.6-2019

| anno XXVI

www.viavainet.it


VIAVAI | incontri | I VENERDI’ DEL CPIA DI ROVIGO- OCCASIONI D’INCONTRI CULTURALI

ven.15 febbraio 2019 ore 18.00 - Rovigo, CPIA via Mozart 8

GLI INCIDENTI DI MARESEGO, SPALATO E TRIESTE 1918-1921 in occasione del Giorno del Ricordo 2019 - relatrice Valentina Petaros Archivista Capodistria (Slovenia), in collaborazione con ANVGD - Sezione di Rovigo OCCASIONI Prossimo incontro: • VEN. 1 MARZO D’INCONTRI CULTURALI Centenario della fine della Grande Guerra Angelo Milan - Uomo di Cultura pluridecorato al Valor Militare - DANIELE MILAN Comitato Scientifico “Serafino Nino Bedendo” Studi Grande Guerra - in collaborazione con il Comitato Scientifico “Serafino Nino Bedendo”. Org.: Centro Provinciale per

i venerdì del CPIA di Rovigo

l'Istruzione degli Adulti di Rovigo con il patrocinio del Comune di Rovigo.

...................................................................................................................

MONSELICE SCRIVE 2019 • Una città, i suoi scrittori, i suoi libri

sabato 16 febbraio 2019 ore 16 - Monselice (Pd) Loggetta

ROBERTO VALANDRO. A MONSELICE QUASI UN ROMANZO peregrinando tra vie vecchie e nuove (Monselice 2018) Conversa con l’autore Giada Zandonà. La toponomastica di Monselice come locale fonte d’ispirazione storico-narrativa: è questa la terza, attesa parte di un impegnativo scavo documentario avviato negli anni settanta. Adesso vede la sua conclusione, consegnando un inconsueto strumento conoscitivo a concittadini, insegnanti e studenti anzitutto, ma pure a quanti desiderano approfondire un suggestivo viaggio nel tempo coagulatosi nelle denominazioni viarie. Ciò che caratterizza quest’ultima fatica è la rigorosa rivisitazione degli ultimi due secoli, dei perigliosi eventi che hanno accompagnato un’Italia riunitasi sotto la bandiera sabauda assieme a quanto la Nazione ha affrontato nella faticosa conquista del suo progresso umano ed economico. Roberto Valandro, (classe 1942) docente di materie letterarie, giornalista pubblicista, cronistorico, biografo e saggista, ha valorizzato con le sue numerose e significative opere divulgative la storia e le storie della Città della Rocca e della Padovanabassa. Ha fondato con Camillo Corrain il Gruppo Bassa Padovana. Organizzazione: Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura. Per info: biblioteca@comune.monselice.padova.it www.bibliotecamonselice.it ...............................................................................................................................

CINEMA SOSTENIBILE • Rassegna cinematografica

mer.20 febbraio ore 21 - Monselice (Pd) Villa Pisani riv. Belzoni 22

UN MONDO FRAGILE di César Augusto Acevedo Presentazione a cura di Slow Food Veneto. Con Haimer Leal, Hilda Ruiz, Marleyda Soto, Edison Raigosa, José Felipe Cárdenas. Alfonso, un vecchio contadino, dopo diciassette anni torna dalla sua famiglia per accudire il figlio Gerardo, gravemente malato. Al suo ritorno, ritrova la donna che era un tempo la sua sposa, la giovane nuora e il nipote che non ha mai conosciuto, ma il paesaggio che lo aspetta sembra uno scenario apocalittico: vaste piantagioni di canna da zucchero circondano la casa e un'incessante pioggia di cenere, provocata dai continui incendi per lo sfruttamento delle piantagioni, si abbatte su di loro. L'unica speranza è andare via, ma il forte attaccamento a quella terra rende tutto più difficile. Dopo aver abbandonato la sua famiglia per tanti anni, Alfonso ora cercherà di salvarla. Ingresso gratuito con tessera Euganea Movie Movement (è possibile tesserarsi prima delle proiezioni). Con patrocinio del Comune di Monselice. Info: 0429.74309 ...............................................................................................................................

CINEFORUM ESTE 2018/2019 - 2° CICLO

gio.21 febbraio ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

OLD MAN & THE GUN film di David Lowery Con Robert Redford, Casey Affleck, Sissy Spacek, Danny Glover La storia vera di Forrest Tucker, dalla coraggiosa fuga dal carcere di San Quintino all’età di 70 anni fino a una serie di colpi senza precedenti che incantarono il pubblico e lasciarono le forze dell’ordine a brancolare nel buio. A dare la caccia a Tucker sono il detective John Hunt, sempre più affascinato dalla dedizione di Forrest all’arte del furto, e una donna che lo ama nonostante la professione che si è scelto. Potrebbe essere un film testamento dell’icona Robert Redford, impegnato all'età di 82 anni nell’ultimo film della sua lunga carriera. Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri s.r.l. e Città di Este in collab. con Non solo Spettatori Este. Per info e programmazione: www.cinemafarinelli.com ...............................................................................................................................

tel. 0425 28282

gio.21 febbraio 2019 ore 10.30 - Adria (Ro) Teatro Ferrini

ANDRA E TATIANA BUCCI Noi, bambine ad Auschwitz Tatiana e Andra Bucci, figlie di madre ebrea, nel 1944 - quando avevano solo 6 e 4 anni - sono state deportate ad Auschwitz e sono sopravvissute. La sera del 28 marzo furono prelevate a Fiume da una pattuglia tedesca con la mamma Mira, la nonna Rosa, gli zii e il cuginetto Sergio. Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o semplicemente per un gioco del destino, vengono internate in un Kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche. Dopo 9 mesi appare un soldato con una divisa diversa e una stella rossa sul berretto: è il 27 gennaio 1945, la liberazione. Oggi, più che mai, per loro è importante raccontare. Organizzazione: Associazione Il Fiume in collab. con Fondazione Scolastica Carlo Bocchi e Istituto Alberghiero Giuseppe Cipriani di Adria. Per informazioni: associazioneilfiume@gmail.com www.associazioneilfiume.it ...............................................................................................................................

PROGETTO RADICI DEL CONTEMPORANEO 2019

febbraio-giugno 2019 Rovigo, sede ARCI viale Trieste 29

LA CHIESA E LA STORIA: I PAPI DEL XX SECOLO Frequenza il martedì ore 18 • 19 FEB. Pio X (Giuseppe Melchiorre Sarto 1903-1914) rel. Gianpaolo Romanato • 5 MARZO Benedetto XV (Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa 1914-1922) rel. Marco Chinaglia • 19 MARZO Pio XI (Achille Ambrogio Damiano Ratti 19221939) rel. Don Andrea Varliero • 2 APR. Pio XII (Eugenio Maria Giuseppe Pacelli 1939-1958) rel. Aldo Rondina • 16 APR. Giovanni XXIII (Giuseppe Angelo Roncalli 1958-1963) rel. Antonio Giolo • 14 MAG. Paolo VI (Giovanni Battista Montini 1963-1978) rel. Pier Luigi Bagatin • 28 MAG. Giovanni Paolo I (Albino Luciani 1978) rel. Don Licio Boldrin • 11 GIU. Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła 19782005) rel. Don Daniele Spadon Gianpaolo Romanato

2

Entrata con tessera Arci Galileo Cavazzini 2019. Org. ARCI Rovigo (capofila), con patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Rovigo. Contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Info: tel. 0425.25566 rovigo@arci.it

...................................................................................................................

sab.16 febbraio 2019 ore 15.45 - Garofolo di Canaro (Ro) Muvig

GENERATIVITÀ: FUTURO POSSIBILE CONVEGNO Prendersi cura del Polesine con un nuovo modo di pensare e agire, personale e collettivo. GENERATIVITÀ Partecipa Laura Gherardi, Università Cattolica Milano. Interventi di: Nicola Garbellini, Sindaco del Comune di Canaro, che presenterà la genesi e la realizzazione del Museo Virtuale del Garofalo, quale esempio di come cultura e innovazione possano coniugarsi efficacemente per costruire un progetto di “futuro possibile” e realizzabile. Serena Cirella, Presidente del Comitato di gestione del Muvig, Emanuele Sieve, Assistente Unitario dell’AC diocesana. Modera Silla Marzola, Azione Cattolica Al termine dell’incontro ci sarà l’opportunità di visitare il museo virtuale del pittore Benvenuto Tisi da Garofolo. Organizzazione: Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Adria Rovigo e Azione Cattolica di Canaro - con il patrocinio dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, Muvig (Museo virtuale del Pittore Benvenuto Tisi da Garofolo) e Comune di Canaro. Per info e contatti: info@acadriarovigo.it

www.viavainet.it


info@viavainet.it

| incontri | VIAVAI

ven.15 febbraio ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Scuola Primaria

POLESINE 2019 INCONTRI CON L’AUTORE- XIV EDIZIONE

L’AMORE È... ospite d’onore Lella Costa

ven.15 febbraio 2019 ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro M.V.Rossi

Serata di poesie e di interviste sull'amore (ricordando San Valentino patrono degli innamorati). Con l'accompagnamento musicale di STEFANO BARISON e DAVIDE MORI • Lella Costa è un'attrice, scrittrice e doppiatrice italiana, famosa soprattutto per i suoi monologhi teatrali. Dopo gli studi in lettere e il diploma all'Accademia dei Filodrammatici, esordisce a teatro nel 1980 ed è l'inizio di un percorso che la porta a frequentare autori contemporanei, a lavorare in radio, ad avvicinarsi al teatro-cabaret e a divenire una delle più rinomate attrici italiane. All'attività teatrale affianca da anni anche diverse e significative partecipazioni a trasmissioni radiofoniche e televisive; nello stesso tempo porta avanti un costante impegno civile. sab.16 feb. ore 21 S.Martino di Venezze (Ro) Palestra Polivalente

Serata con PIF e il dottor GIANCARLO CASELLI Insieme per la presentazione primo romazo di PIF ...CHE DIO PERDONA A TUTTI (ed. Feltrinelli) - Un’opera divertente che costringe il lettore a riconsiderare il nostro comportamento quotidiano e le parole solidarietà, uguaglianza, verità. Arturo è un trentacinquenne, non ha ancora una fidanzata e fa l’agente immobiliare. Il suo principale obiettivo nella vita è mantenere immutato lo stato delle cose. Fino al giorno in cui entra in scena Lei: la figlia del proprietario della pasticceria che fa le iris più buone di Palermo. E in un istante diventa la donna dei suoi sogni. Organizzazione: Unità Pastorale San Martino e Beverare. Per informazioni: sanmartinodiv@unpastosmb.it ...............................................................................................................................

sabato 16 febbraio 2019 ore 9.30 - Rovigo, Teatro Don Bosco

LEADERSHIP E PARTECIPAZIONE IN POLESINE 15° incontro tra Chiesa e Società civile Leadership e partecipazione costituiscono un binomio inscindibile per la crescita di un territorio e della comunità che lo abita. Ma di quale leadership ha bisogno la nostra terra... e per realizzare quali progetti? L’evento organizzato dalla Diocesi di Adria-Rovigo si propone di sollecitare domande e interrogativi utili a promuovere processi di cittadinanza critica e attiva. Interventi di: Pierantonio Pavanello Vescovo della Diocesi di Adria-Rovigo “Per una Chiesa locale capace di profezia”; Gianpaolo Romanato già Professore di Storia contemporanea Università di Padova “Fare memoria delle passate leadership nella terra tra i due fiumi”; Marta Elena Professore ordinario di Psicologia sociale e di Psicologia di comunità Università Cattolica di Milano “Come binari di un treno: tra valori e cittadinanza”; Giorgio Osti Professore associato di Sociologia dell’ambiente e del territorio Università di Trieste “Tessere relazioni generative per costruire una comunità solidale”; Edoardo Gaffeo Professore ordinario di Politica Economica Università di Trento “Oltre ogni sudditanza: crescita economica e disegno delle istituzioni in Polesine”. Contributi video presentati da Micol Andreasi. Dibattito. Modera Damiana Stocco. Promosso da Diocesi di Adria-Rovigo, Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e pace e salvaguardia del creato e Associazione Amici Università Cattolica. Per informazioni: www.diocesiadriarovigo.it ...............................................................................................................................

DAMIANO CARRARA Nella vita tutto è possibile (HarperCollins 2018) modera Alberto Garbellini Come può un giovane toscano metalmeccanico diventare uno dei mastri pasticceri più amati e seguiti oltreoceano? Damiano Carrara, classe 1985, giudice di Bake Off Italia di Real Time lo racconta nel suo libro. Un viaggio negli ultimi 15 anni della sua vita, le strade che ha percorso tutte le sfide e i sacrifici che ha affrontato per arrivare ad essere uno dei pasticceri più richiesti nei talk show televisivi, ma anche titolare della Carrara Pastries a Moorpark, in California, con il fratello Massimiliano. Lui, giovanissimo, lascia gli affetti e un lavoro fisso per volare in Irlanda a fare un po' di gavetta nei locali e imparare l'inglese, e poi decide di osare di più e andare negli USA a fare il barman. A Los Angeles trova la sua vera strada nel mondo della pasticceria e diventa famoso partecipando a programmi televisivi americani dedicati alla cucina. Le sue doti professionali e comunicative vengono riconosciute anche in Italia così nel 2017 diventa giudice di Bake Off Italia. Per informazioni: tel. 0425.497272 - costabiblioteca@libero.it

gio.21 febbraio ore 21 - San Bellino (Ro) Biblioteca Comunale

ALESSANDRA SARDONI Irresponsabili (Rizzoli, 2018) Sguardi aperti sul mondo e sulla cronaca sono i temi dell’incontro con Alessandra Sardoni. La giornalista darà voce a Irresponsabili. Il potere italiano e la pretesa dell'innocenza, una rassegna di casi politici, nella quale si tratteggia il profilo di sei leader che non sanno, e non hanno saputo, fare i conti con i propri errori. Per informazioni: tel. 0425.703009 - sanbellinobiblioteca@gmail.com Org. Provincia di Rovigo - Reteventi cultura 2019, con Fondazione AIDA, Regione del Veneto, SBP di Rovigo. Info • Provincia di Rovigo tel. 0425386364 / 0425386381 servizio.cultura@provincia.rovigo.it servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura www.sbprovigo.it - Fondazione Aida tel. 045 8001471 / 045 595284 fondazione@fondazioneaida.it www.fondazioneaida.it ...............................................................................................................................

3


GIRO-MOSTREVIAVAI R AVE NNA

FE R R AR A

a cura di

16 feb - 26 maggio 2019 Ravenna, Museo Nazionale

BOLDINI E LA MODA

IL MESTIERE DELLE ARTI.

«Boldini sapeva riprodurre la sensazione folgorante che le donne sentivano di suscitare quand’erano viste nei loro momenti migliori.» Con queste parole Cecil Beaton, tra i primi e più celebri fotografi di moda del Novecento, sanciva il talento del pittore ferrarese nel ritrarre la voluttuosa eleganza delle élite cosmopolite della Belle Époque, nel saper celebrare le loro ambizioni e il loro raffinato narcisismo. Boldini ha dato vita ad una formula ritrattistica chic e “alla moda” Aperto tutti i giorni ore 9.00 - 19.00; compreso Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile,1 maggio e 2 giugno Info: 0532 244949 diamanti@comune.fe.it palazzodiamanti.it

Seduzione e bellezza nella contemporaneità. Perché mai un raffinato pezzo unico di gioielleria, di ceramica, cristallo viene ritenuto artigianato e non arte? Appellativo riservato invece a scultura e pittura? L’interrogativo sottende all’esposizione, per molti versi straordinaria.La mostra propone infatti una selezione di artisti della contemporaneità che, ignorando il confine tra arti maggiori e arti minori, hanno conferito alle loro opere un valore universale per stile e sapienza tecnica. Visite orario 8.30 - 19.30; lunedi chiuso Info Museo: Telefono: 0544 543724 - 0544 213902 pm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it

9 feb -16 giugno 2019 Forlì, Musei San Domenico

fino al 31 marzo ’19 Padova, Musei Civici agli Eremitani

PAD O VA

FO R LI

16 feb - 2 giugno 2019 Ferrara, Palazzo dei Diamanti

OTTOCENTO. L’arte dell’Italia tra Hayez eSegantini.

ANTONIO LIGABUE L’uomo, il pittore

In esposizione più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture per offrire una lettura storica e critica dell’opera dell’artista italo-svizzero, ancora oggi una delle personalità più interessanti dell’arte del Novecento. Saranno visibili per la prima volta una quarantina di documenti originali dedicati alla vicenda biografica di Ligabue Visite dalle 9.00 alle 19.00 lunedi chiuso. Info e prenot. 049 2010010 www.padovacultura.it

fino al 17 marzo Treviso, Museo Naz. Collezione Salce

23 febbraio - 9 giugno 2019 Venezia, Palazzo Ducale

VERSO IL BOOM 1950-1962 Illustri persuasioni.

CANALETTO E VENEZIA

Capolavori pubblicitari della Collezione Salce La mostra ci introduce ai meandri più sorprendenti e meno conosciuti della Collezione Salce proponendone le creazioni più recenti: quelle che raccontano lo straordinario momento storico della ricostruzione e della ripresa produttiva e preludono al vero boom economico e demografico. Visite ore 10.0 - 18.00 chiuso lunedi e martedi

Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal, il Canaletto. Un secolo di enorme vitalità e grandi cambiamenti, nel linguaggio dell’arte, nella storia delle idee e delle tecniche, nella vita sociale. Orari: 8.30-17.30 (fino al 31 marzo), 8.30-19 (1 apr. - 31ott.) Info: tel. 041.2715911 palazzoducale.visitmuve.it

TR E VISO

VE NE Z IA

La mostra racconta l’arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento, indagando i momenti fondamentali del passaggio dal Romanticismo alle sperimentazioni futuriste di inizio ‘900, attraverso il Risorgimento. E sottolinea come l’arte possa svolgere un ruolo fondamentale anche nella nascita di una nazione Visite da martedì a venerdì: 9.30 - 19.00; sab. dom. giorni festivi fino alle ore 20.00 La biglietteria chiude un’ora prima Info: www.mostraottocento.com


| musica | VIAVAI

info@viavainet.it

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2019

dom.17 febbraio 2019 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi

ADAGIO E ALLEGRO LUCA GIOVANNINI violoncello LEONORA ARMELLINI pianoforte • Robert Schumann (1810-1856) ADAGIO E ALLEGRO in la bemolle maggiore op.70 • Johannes Brahms (1833-1897) SONATA N.1 IN MI MINORE OP 38 Allegro non troppo /Allegretto quasi Menuetto e Trio / Allegro • Dmitrij Sostakovic (1906-1975) SONATA IN RE MINORE OP.40 Allegro non troppo / Allegro/ Largo / Allegro Si esibiranno due fra i più luminosi giovani talenti del panorama concertistico attuale: il diciottenne Luca Giovannini, vincitore della Borsa di studio Sergio Garbato assegnata dalla Fondazione Banca Del Monte di Rovigo e di alcune fra le più importanti competizioni nazionali ed internazionali, nel 2018 ha vinto il primo premio assoluto al prestigioso J. Brahms Competition di Pörtschach, ed è stato ammesso alla prestigiosa “classe d’excellence de violoncelle” del M° Gautier Capuçon a Parigi; la pianista padovana Leonora Armellini, vincitrice di numerosi concorsi, ha tenuto finora più di 500 concerti in prestigiosi teatri e sale in tutto il mondo. Ingresso libero soci e studenti del Conservatorio. Ingresso non soci € 10, acquistabile dalle 16.30 il giorno stesso nella sede del concerto. Tessera associativa 2019: socio ordinario € 50 - socio ordinario e familiare € 70. Per info: Associazione Musicale “Francesco Venezze” Rovigo - Vicolo Venezze, 2 tel. 0425.21405 info@associazionevenezze.it facebook: @associazionevenezze ...............................................................................................................................

sab.23 febbraio 2019 ore 10.00 - Castelmassa, Mercato coperto

CONCERTO "IN-SUPER-ABILE" Musica, incontro e scambio all’Insegna della Solidarietà. Il Laboratorio di ceramica "Le Farfalle", è attivo da oltre dieci anni presso il Liceo Artistico B. Munari, con l'obiettivo di essere di sostegno alla Disabilità Giovanile e di fornire occasioni di socializzazione e di inclusione sociale. La presenza di numerose volontarie e giovani studenti del Liceo Munari, consente un reciproco arricchimento e scambio intergenerazionale. L'evento del Concerto vede protagonisti due gruppi musicali di Bologna, Alfa Band e Zola Dual Band; è aperto a tutti e partendo dall'interazione di diverse abilità, intende proprio costruire in modo ludico-musicale-rock un dialogo emozionale con tutti i presenti. Animerà la mattinata il poliedrico Dott. Marco Bottoni. Entrata Libera. Org.: Ass.ne Onlus Pianeta Handicap ed Ass.ne Tuttinsieme - Casa aperta di Bologna, con il patrocinio del Comune di Castelmassa e l'adesione del Liceo Artistico B. Munari. Info: info@pianetahandicap.it tel. 348.3557417

dom.24 febbraio ore 17 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

VOCI DI DONNE PER IL VENETO Concerto a scopo benefico a favore del Comune di Rocca Pietore (BL) colpito duramente dalla recente alluvione. ALESSANDRA GAMBINO soprano, BIANCAMARIA TIVELLI soprano, CHIARA RIGOSA e FIORENZA BADILA COSTANTINI mezzosoprano, FRANCESCA RINI soprano, GALYA OVCHINNIKOVA soprano, GOLDA ZAHRA soprano, MARCO LESSIO pianoforte. Musiche di: Verdi, Puccini, Mozart, Cilea, Catalani, Massenet. Concerto che sarà delizia per di chi ama il repertorio lirico, con i cavalli di battaglia di Maria Callas, di Renata Tebaldi o di Mirella Freni, che tocca con incantevole leggerezza anche la musica pop. Le giovani talentuose cantanti sono accomunate dallo specializzarsi con il maestro Danilo Rigosa, uno dei big nell’insegnamento della lirica, che vanta tra i suoi allievi la star del belcanto mondiale: il tenore Vittorio Grigolo. Un’operazione made in Lendinara per sostenere con il proprio contributo il comune della provincia di Belluno più colpito dalla tremenda alluvione di fine ottobre. Presenta Martina Crepaldi. Biglietto € 10. Prenotazioni: Biblioteca comunale Baccari Lendinara tel. 0425 605667 (mer. e ven. ore 15-18, sab. ore 9.30-12.30). L’apertura del botteghino a teatro nella giornata dello spettacolo apre alle ore 15.00. Le prenotazioni scadono 15 minuti prima dell’inizio. Org.: Pro Loco, Avis, Corpo bandistico Città di Lendinara Aps, Protezione Civile, Chiara Stella, Aido, Mototravel.it, oltre a VD musica e al Comune di Lendinara. www.teatrocomunaleballarin.it

...................................................................................................................

dom.17 febbraio dalle ore 16.30 - Rovigo, C.Comm. La Fattoria

ANNA TATANGELO Incontra i fan e firma le copie di “La fortuna sia con me” Per partecipare al firmacopie e salire sul palco per una foto insieme a lei servono: CD originale di “La fortuna sia con me”, pass e liberatoria privacy compilata e firmata (da consegnare al personale al momento di entrare nella zona firmacopie). Con l’acquisto del CD presso il negozio Mediaworld verranno consegnati pass e liberatoria (chi possiede già il CD troverà una postazione di fianco al palco dove poterli ritirare). Facebook: Centro Commerciale La Fattoria

5


6

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO SOCIALE DI ROVIGO • Stagione di Prosa

ven.15 febbraio 2019 ore 21 - Rovigo, Teatro Sociale

MISERIA&NOBILTÀ Compagnia Elsinor dal testo di Eduardo Scarpetta scritto da Michele Sinisi con Francesco M. Asselta. Regia Michele Sinisi. La farsa Miseria e Nobiltà - scrive Michele Sinisi - è uno degli spartiti teatrali più affascinanti che un attore possa incontrare. È un dramma che sta contemporaneamente dentro e fuori la scena, un po’ come stare dentro e fuori dal personaggio, o da se stessi: è miseria e nobiltà del mestiere del vivere recitando. La storia di Felice Sciosciammocca dà vita a una fitta tessitura di trovate dialogiche e di situazioni, che rappresentano la summa dell’arte attoriale italiana e di quanto di meglio la storia del teatro abbia prodotto nel tenere il pubblico inchiodato alla sedia. Svincolandosi dalla cifra partenopea dell’originale di Scarpetta, questo allestimento gioca con i dialetti, restituendo la complessità di una commedia tutta italiana. Un’occasione per interrogarsi sulla vita e il teatro di oggi. Per informazioni: Teatro Sociale di Rovigo (piazza Garibaldi 14) uffici tel. 0425.27853 0425.21734 teatrosociale@comune.rovigo.it • Botteghino tel. 0425.25614 teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it - orari di apertura: 10-12.30 e 16-19.30 giorni di spettacolo: mattutini 8.30-12.30 e 16-19.30, matinée 10-12.30 e 15-19.30 serali 10-12.30 e 16-22.30, lunedì chiuso salvo i giorni antecedenti gli spettacoli www.comune.rovigo.it/teatro ...............................................................................................................................

A BAGNOLI, A BAGNOLI V’ASPETTO... Rassegna Teatrale Primavera 2019

sab.16 febbraio ore 21 - Bagnoli di Sopra (Pd) Teatro C.Goldoni

EL CIACCIARON IMPRUDENTE Liberamente tratto dal “Contrattempo” di Carlo Goldoni Compagnia Sottosopra di di Bagnoli di Sopra (Pd). Regia di Eleonora Fuser. “El ciacciaron” è una spassosissima storia che Goldoni scrive, causa un contrattempo a lui stesso accaduto, in una locanda a Bologna: un tizio diffamava la sua arte, in presenza di lui medesimo, non avendolo riconosciuto. Goldoni, del buffo contrattempo, si avvale per scrivere una commedia, dove un certo Ottavio è un mercenario in cerca di dote e fortuna, guidato dal fido Brighella, alla fine anche lui gabbato dal suddetto. Ancora un bel viaggio nella drammaturgia goldoniana, per divertire e divertirsi. Ingresso intero € 8 - ridotto € 5 • Org. Compagnia Sottosopra e Comune di Bagnoli di Sopra, F.I.T.A. Veneto e Provincia di Padova - Reteventi. Info e prevendita: Biblioteca Comunale tel. 049.9579124 - Teatro tel. 049.9535335 cell. 349.6633118 ...............................................................................................................................

A TEATRO CON UNA STELLA • III Rassegna - Concorso Teatrale D. Altieri

sab.16 febbraio ore 21.15 - Arquà Pol. (Ro) Teatro Parrocchiale

ANCORA SEI ORE Tre atti e un epilogo di Davide Stefanato - in concorso - Comp. Amici del Teatro di Pianiga. Regia di D.Stefanato. Trama. Antonio, burbero contadino della provincia padovana, vive gli ultimi anni della sua vecchiaia in compagnia della sua badante emiliana Lorella che lo accudisce con cura, nonostante i continui battibecchi. Tutti i parenti aspettano la sua dipartita per spartirsi l'eredità che consiste in una bella casa lasciata dai genitori in custodia ad Antonio. Una volta raggiunto l'aldilà, Antonio accetta un'allettante proposta ricevuta da Dio in persona: avere la possibilità di scendere sulla Terra per altre sei ore, per dirimere le questioni nate fra i parenti per accaparrarsi la casa in eredità. Da qui una serie di tragicomiche scene in cui i vari personaggi coinvolti scoprono il loro vero lato negativo, si tolgono la maschera inconsapevolmente, complice un artificio divino che Antonio manovra alla perfezione impossessandosi della loro anima... La compagnia. L’associazione culturale “Amici del Teatro di Pianiga” nasce nel dicembre del 2007 da un gruppo di amici e di collaboratori amanti dell’arte teatrale. Iscritta alla FITA la Compagnia collabora con l’ufficio socioculturale del Comune di Pianiga nell’organizzare e sviluppare varie iniziative che ruotano attorno al teatro comunale. Ingresso € 6. Ingresso gratuito fino ai 14 anni. Org. Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo, Proposta Teatro Collettivo - FITA Veneto in collab. con Comune di Arquà Polesine - Ass.to Cultura e Parrocchia di S.Andrea. Info e prenotazioni: 393.9760659 ...............................................................................................................................

sabato 16 febbraio 2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

STI STA’ VE PORTO AL MARE di Manuela Tavian Commedia dialettale dei ricordi... Compagnia I Ruscoletti di Canda. Regia di Manuela Tavian ed Emilio Milani • Tarcisio e Gloria vivono in campagna. Lei è una casalinga, lui on ponarolo... Gli affari vanno piuttosto bene e Tarcisio decide di portare moglie e nipotine al mare, è la prima vacanza e nessuno prima di allora ha mai visto il mare. L’idea piace anche a Bruna, sorella salvadega e zitela di Tarcisio, e a Cesira, altro sorella di Tarcisio, vedova. La spiaggia ben presto diventa luogo di conoscenze nuove, corteggiamenti e litigi. Il mare nel frattempo ascolta ed imperturbabile se la ride tra le onde... Ingresso libero (raccolta fondi per adozioni a distanza). Organizzazione: Compagnia I Ruscoletti con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Lendinara. Info e prenotazioni: Biblioteca G.Baccari tel. 0425.605667 oppure 380.7553132 ...............................................................................................................................

DOMENICHE A TEATRO

dom.17 febbraio ore 17 - Rosolina (Ro) Auditorium S.Antonio

CAPPUCCETTO ROSSO, IL LUPO E ALTRE ASSURDITA’ Mataz Teatro e Dedalo Furioso - di e con Marco Artusi, Evarossella Biolo. C’era una volta Cappuccetto Rosso che, una bella mattinata d’estate, voleva portare la colazione alla cara nonnina... no, non va bene. C’era una volta Cappuccetto Rosso che, nonostante fuori piovesse, insisteva per portare la colazione alla nonna... no, nemmeno così va bene! C’era una volta Cappuccetto, che non voleva andare dalla nonna, perché voleva andare allo zoo, la sveglia suonava e lei fingeva di stare male per non alzarsi dal letto! Nella nostra storia Cappuccetto è uno spirito libero, che adora i lupi e detesta la nonna perché le fa paura. Il Lupo invece, un po’ come Willy il Coyote, ha come unico obiettivo mangiare cappuccetto Rosso. Ma, non avendola mai catturata, non sa nemmeno come sia fatta e quando la incontrerà la scoprirà molto diversa da come se l’aspettava... Biglietto unico € 5. Promozione Family: biglietto ridotto € 4 (minimo 3 persone) Acquisto abbonamento e biglietti c/o Biblioteca Civica (via Don Sambo) lun. mer. ven. ore 10.00-12.00 / mer. ore 17.00-19.00 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info: Ufficio Cultura - Comune di Rosolina tel. 0426.340201 www.arteven.it

...................................................................................................................


| teatro | VIAVAI

info@viavainet.it

SI APRE IL SIPARIO • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo sab.16 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale M.V.Rossi

BENVENUTO ALL’INFERNO Commedia brillante contemporanea con elementi di Commedia dell'Arte, in lingua veneta e italiana, scritta e diretta da Fabrizio Piccinato. Compagnia ArteFatto teatro di Verona. • Che cosa potrebbe accadere se un anziano signore si ritrovasse all’Inferno per un banale errore burocratico? Se si trattasse solo apparentemente di un vecchietto indifeso, che nasconde in realtà uno spirito cinico e combattivo, lo scompiglio prenderebbe di certo il sopravvento su tutto. Org. Amministrazione Comunale, AVIS-AIDO e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Ingresso a pagamento, max 200 posti, tutti numerati (non sarà possibile entrare in teatro a spettacolo iniziato). Biglietto intero € 6, bambini fino agli 8 anni gratis. Info e prenotazioni: Biblioteca 0425.497107 Alberto 339.4218052 ...............................................................................................................................

INCONTRIAMOCI A TEATRO • Appuntamenti di prosa - XI edizione

CASTELMASSA STAGIONE TEATRALE 2018|2019

dom.17 febbraio 2019 ore 16.30 - Rovigo, Teatro Duomo

dom.17 febbraio ore 17.30 - Castelmassa (Ro) Mercato Coperto

TRIO COMEDY CLOWN di e con 3Chefs Claudio Cremonesi, Stefano Locati, Alessandro Vallin. Regia di Rita Pelusio. Lo Chef, icona dei giorni nostri, un nuovo eroe che si muove tra padelle e fornelli in una battaglia perenne alla ricerca del gusto sublime. A partire da questa realtà anche i “3Chefs” si lanciano nell’impresa per creare ricette di divertimento uniche, capaci di mandare in estasi il palato, di far sentire il karma del gusto, di far cantare di gioia le papille gustative. Fra saporiti virtuosismi e gustose acrobazie, una “cena senza cibo” che non lascerà di certo a digiuno lo spirito: jonglerie con mestoli, vassoi acrobatici, musica dal vivo con pentole e cucchiai, tutto condito con un teatro fisico all’ennesima potenza, in un rapporto diretto con il pubblico... Biglietti intero € 12 - ridotto € 10 in prevendita online su arteven.it, vivaticket.it e relativi punti vendita / in vendita presso Mercato Coperto il giorno dello spettacolo 2 ore prima dell’inizio. Info: cell. 347.9318600 - 345.0692769 (mar. ore 9-12; dal lun. al ven. ore 16-19) www.teatrocotogni.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

I BALCONI SUL CANALAZZO di Alfredo Testoni Compagnia "Benvenuto Cellini" di Padova. Regia di Virgilio Mattiello - Spettacolo fuori abbonamento - Bepi Cornetti, da poco abitante in un palazzo sul Canalgrande, vuole un lasciapassare per entrare nell’alta società. Per arrivare al “titolo”, scarica le spese sul fratello, grezzo ma generoso; promette una delle figlie (non importa quale) a un vecchio conte e si prepara, in occasione di una importante solennità religiosa, a ospitare un alto prelato in casa. Ma le figlie hanno i loro spasimanti e uno di essi, Giorgio, fa in modo che il prelato-ospite sia il proprio zio vescovo. Completano il quadro, un prete di campagna, simpatico e pasticcione arrivato quasi per caso ma che diventa suo malgrado il perno di tutti gli intrighi famigliari, e una spumeggiante vedovella, amica di famiglia, che provoca la gelosia delle donne di casa. Organizza: F.I.T.A. Comitato Provinciale di Rovigo con Parrocchia Duomo di Rovigo Ingresso € 6. Prevendita (senza supplemento): Canonica del Duomo dal lun. al ven. ore 10-12 / Biglietteria del Teatro la domenica dalle ore 15. Info: FITA Rovigo 391.7131221 fitarovigo@gmail.com FB: FITA Rovigo Segreteria Duomo 0425.22861 366.8271437 teatroduomorovigo@gmail.com ...............................................................................................................................

PORTAMI A TEATRO! Spettacoli per bambini e famiglie

dom.17 febbraio ore 16.30 - Cavarzere (Ve) Teatro Tullio Serafin

TEATRO COMUNALE BALLARIN • STAGIONE 2018/19

STORIA DI UNA GABBIANELLA E DI UN GATTO Ullallà Teatro

merc. 20 feb.2019 ore 21 - Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

Spettacolo di teatro d’attore e danza (consigliato a partire dai 4 anni) Del racconto originale di Sepulveda la compagnia ha sviluppato i nuclei tematici ritenuti più interessanti e urgenti: la solidarietà e l’accettazione della diversità, nonché l’ecologia e il tema dell’adozione. Nella trasposizione scenica si utilizzano vari linguaggi che vanno dalla danza contemporanea al teatro d’attore, dal video alla narrazione. Anche le musiche spaziano dal Jazz alla musica sacra e a sonorità contemporanee.

IL PADRE di Florian Zeller con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere e con Paolo Giovannucci, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo, Riccardo Floris regia Piero Maccarinelli Andrea è un uomo molto attivo, nonostante la sua età, ma mostra i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer. Sua figlia Anna, convinta che sia la soluzione migliore, gli propone di stabilirsi nel grande appartamento che condivide con il marito. Ma le cose non vanno del tutto come previsto: l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non è affatto deciso a rinunciare alla sua indipendenza... Con grande abilità e ironia l’autore ci conduce a vivere empaticamente le contraddizioni in cui il nostro protagonista incappa, il quale ci coinvolge con grande emozione in questo percorso dolorosamente poetico. Info: Biblioteca Comunale Baccari (via G. B. Conti 30) tel. 0425.605667 - Teatro Comunale Ballarin (via G.B.Conti 15) tel. 0425.642552 - www.teatrocomunaleballarin.it uff.biblioteca@comune.lendinara.ro.it www.arteven.it ...............................................................................................................................

dal 20 al 24 febbraio 2019 - Padova, Teatro Verdi

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI di Éric-Emmanuel Schmitt Con Michele Placido e Anna Bonaiuto. Adattamento e regia M. Placido. Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti. Un confronto serrato, condito da verità negate e rivelazioni sorprendenti, un sottile e brillante gioco al massacro interpretato da due tra i più grandi protagonisti del teatro italiano. Per informazioni: www.teatrostabileveneto.it ...................................................................................................................

Biglietti intero € 5 - ridotto € 4 per abbonati stagione prosa 2018/19 e per ogni 2 interi acquistati. In vendita il giorno di spettacolo dalle ore 15.30. Per informazioni: Città di Cavarzere - Ufficio Cultura tel. 0426.317190 - Teatro Serafin tel. 0426.52898 Servizio biglietteria cell. 331.4021045 ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it www.cultura.cittametropoilitana.ve.it www.arteven.it facebook: arteven ...............................................................................................................................

TEATRO dei FILODRAMMATICI ESTE • XXXIX Stagione di Prosa 2018/2019

dom.17 febbraio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

VILLA ARTEMISIA di Velisa Bonfante Compagnia El Canfin di Baricetta di Adri (Ro). Regia di Gianni Rossi. Terra veneta, imprecisati tempi moderni. La contessa Artemisia parte per una crociera sul Nilo, affidando la sua villa alle cure del maggiordomo Fedele, che dovrà anche supervisionare i lavori di ristrutturazione. Le velleità della servapadrona Mafalda, e le sue innumerevoli bugie per vendicarsi con una vecchia flamma, colpevole di ingratitudine, coinvolgeranno via via tutti i frequentatori della villa ... flno al rientro anticipato della padrona di casa. Patatrac! Ingresso € 8,50 - ridotto € 7. Informazioni e prevendite: Cartolibreria Trevisan tel. 0429.2451 - cell. 338.9772080 www.teatrovenetoeste.it • Il botteghino del Teatro apre un’ora prima degli spettacoli: tel. 0429.51551 348.7221972 - Organizzazione: Città di Este - Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” ...............................................................................................................................

7


in collaborazione con: cooperativa sociale

L’Azienda ULSS 5 Polesana in collaborazione con la Cooperativa Laerte Servizi ed Irecoop Veneto organizza un corso di formazione per

ASPIRANTI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO, OPERATORI DEI SERVIZI ALLA PERSONA, FAMILIARI DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISAGIO, SOGGETTI DEL TERZO SETTORE E DELLA COMUNITA’ LOCALE E PERSONE COINVOLTE IN PROGETTI DI SOSTEGNO.

L’amministratore di Sostegno è una figura innovativa introdotta con la Legge 6/2004 che ha lo scopo di garantire “protezione giuridica” a chi versa in una situazione di difficoltà perché privo in tutto o in parte di autonomia.

Corso di formazione

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO dal 23-02 al 27-04 2019 Rovigo Aula Magna ULSS 5 Polesana Cittadella Socio Sanitaria, Viale Tre Martiri 89 Blocco A - 1° piano

moduli di partecipazione

programma

Il corso prevede i seguenti Moduli:

23 febbraio ore 8,00-13,00 (modulo a + b)

30 marzo ore 8,00-14,30 (modulo a+b)

- Modulo A: a carattere informativo e di sensibilizzazione (durata 12 ore), indirizzato a quanti sono interessati a conoscere i fondamenti dell’amministrazione di sostegno, a cittadini, amministratori di sostegno già in attività, persone appartenenti alle Associazioni di volontariato e al Terzo Settore; - Modulo B: di approfondimento tematico (durata 30), indirizzato ad aspiranti amministratori di sostegno, ad operatori dei servizi alla persona, familiari di persone in condizione di disagio, soggetti del terzo settore e della comunità locale, persone coinvolte in progetti di sostegno. La frequenza al modulo B è obbligatoria. Sono giustificabili assenze in misura non superiore al 20% delle ore dedicate a ciascun insegnamento. La positiva conclusione del corso consentirà ai partecipanti di ottenere un attestato di frequenza .

AREA GIURIDICA

AREA SOCIALE E SOCIO SANITARIA

la protezione delle persone non autonome e l’amministrazione di sostegno relatori: avv.to Paesante e Crepaldi 1. inquadramento costituzionale e principi generali. 2. il superamento della logica dell’esclusione e del divieto a favore di quella della condivisione e dell’immedesimazione nel punto di vista della persona fragile. 3. ruolo e responsabilità dei servizi del territorio. 4. condizioni e procedure di attivazione: rapporti con il giudice tutelare e i poteri dell'amministratore di sostegno;il decreto del giudice tutelare, le modifiche e le integrazioni; l’ads, il consenso informato e le dichiarazioni anticipate di trattamento

relatori: dr.ssa Zambello e dr.ssa Zannoni 1. l'ads: i bisogni di salute e di sicurezza sociale del beneficiario; 2. il sistema dei servizi alla persona e la rete delle risorse ed opportunita'; 3. strumenti legislativi e normativi nazionali e regionali per la promozione della dignita' ; 4. diritti e inclusione delle persone in condizione di disagio.

informazioni Azienda ULSS 5 Polesana: dott.ssa LAURA NICHELE laura.nichele@aulss5.veneto.it dott.ssa ALESSIA ROVERON alessia.roveron@aulss5.veneto.it Coordinamento Scientifico dell’evento:

2 marzo ore 8,00-14,30 (modulo b)

AREA PSICOLOGICA/COMUNICAZIONE relatori: dr.ssa Rossi e dr. Finessi 1. motivazione dell'ads; lettura dei bisogni; 2. comunicazione; 3. gestione della relazione, gestione dei rapporti con la famiglia; 4. gestione dei conflitti. 5. cura della dimensione esistenziale della persona nel suo contesto di vita.

Via delle Industrie 23/C - Rovigo tel.0425 25900

Irecoop Veneto - Via Savelli, 128 Padova - tel. 049/8076143 dott.ssa FEDERICA MATTARELLO

AREA GIURIDICA L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO relatori: avv.to Pavasini e avv.to Paesante 1. competenze, ruoli, adempimenti formali (inventario dei beni, relazione periodica, rendiconto annuale); 2. cura della persona, 3. gestione strumentale del patrimonio del beneficiario e le implicazioni; 4. gestione delle situazioni straordinarie del benficiario

27 aprile ore 8,00-14,30: (modulo b)

AREA ETICO-ROLE PLAYING

Cooperativa Laerte Servizi dott.ssa MARIA CRISTINA SANTI Responsabile Scientifico dott.ssa VALENTINA SECCHIERO Segreteria Per info cellulare sportello 389 7921588 ........................ per modulo di adesione ed iscrizioni:

6 aprile- ore 8,00-13,30: (modulo b)

ito il corso è gratu Posti limitati

ail entro Iscrizioni via m braio 2019 giovedi 21 feb .it irecoop.veneto @ o ll re a tt a m f.

relatori: Associazione Pianeta Handicap e avv.to Paesante 1. la formazione personale. 2. aspetti etici della funzione di ads; 3. i valori di solidarieta' umana e civile; 4. apporto del volontariato. 5. incontri confronto con amministratori di sostegno in attivita'


info@viavainet.it

| corsi | gite e viaggi | VIAVAI domenica 17 febbraio 2019 - Montagnana (Pd)

ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DI MONTAGNANA

iscrizioni aperte - Rovigo, SAFETIA srl, viale Porta Adige 5/C

LE MULTINAZIONALI CERCANO CARRELLISTI E LAVORATORI FORMATI: SAFETIA TI AIUTA A LAVORARE SICURO! Pacchetto formazione generale e specifica (rischio medio - 12 ore) dei Lavoratori in magazzino e logistica + Corso carrelli elevatori € 340 Corso carrelli elevatori per privati: 12 ore, il 22 e 23 febbraio, € 185; Corso Gru per autocarro 12 ore, il 15 e 16 febbraio; Corso lavoratori in quota 4 ore, il 21 febbraio; Corso alimentaristi 3 ore, il 04 marzo; Corso Antincendio il 11 e 12 marzo; Corso Primo Soccorso 12 o 16 ore, il 29 marzo e 01 aprile. Al primo corso i partecipanti riceveranno un buono di € 50. Sconti per privati iscritti a più corsi. I costi dei corsi sono IVA esclusa e prevedono momenti di teoria in aula e prove pratiche. Foto, corsi e altro su Facebook Safetia srl. Costo per privati o disoccupati: sono disponibili altri corsi per le aziende su www.safetia.it Info e iscrizioni: Ufficio di Rovigo: Tel. 0425.1885519 Ufficio di Padova tel. 049.8594703 clienti@safetia.it

...................................................................................................................

sab. 23 febbraio 2019 - Rovigo, Studio Olistico viale Gramsci, 24

LEZIONE INTENSIVA COLONNA VERTEBRALE Lezione intensiva di due ore (dalle 16.00 alle 18.00) per approfondire la conoscenza della colonna vertebrale per comprenderla meglio e per prendersi cura con maggior consapevolezza del proprio corpo. L'incontro prevede: • parte teorica per spiegare la colonna vertebrale, com'è fatta, come funziona e perché può far male; • parte pratica con allungamenti della schiena e tutto quello che si può fare per dare sollievo alla colonna; • autotrattamento con passaggi di Riflessologia plantare e del viso. Massimo 10 posti. Info: 349.0847580 (Valentina); info@studiolisticorovigo.it ...................................................................................................................

iscrizioni entro sab. 16 febbraio 2019 - Rovigo

UN PO DI NOTE 19° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti al Conservatorio e Istituti Musicali; Scuole Secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, arpa, mandolino, archi, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali, anche scuole materne. Date concorso: dom. 17, sab. 30, dom. 31 marzo 2019. Premiazioni: dom. 28 aprile e dom. 5 maggio 2019. Rassegna nuovi talenti: dom. 12 maggio 2019. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it

Visita guidata alla scoperta della città murata di Montagnana, in occasione del Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo. Il percorso include l’illustrazione esterna del Castello di San Zeno, di Villa Pisani, delle mura medievali e della Rocca degli Alberi, la salita alla Torre di Ezzelino e, compatibilmente con le celebrazioni liturgiche, l’interno del Duomo. Partenza h. 15.30 dall’Ufficio Turistico IAT, Piazza Trieste 15. Contributo di partecipazione: € 5. Prenotazione consigliata fino a esaurimento posti. Org. info e prenotazioni: Murabilia cell. 331.9080142 info@montagnanamurabilia.it Ufficio Turistico IAT Montagnana ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it tel. 0429 81320 www.montagnanamurabilia.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - da Porto Viro, Adria e Rovigo e prov.

PROPOSTE VIAGGIO ARCI TEMPO RITROVATO • 2-3 MARZO Trenino Bernina Express e Val Roseg in carrozze trainate dai cavalli - Viaggio mozzafiato lungo la Valle del bernina a bordo del Trenino Rosso. Giunti a Portesina proseguimento su carrozze/slitte trainate dai cavalli nella Val Roseg. Sosta nella valle per il pranzo in baita. • 5-7 APRILE Il Varesotto: Arsago Seprio, Torba, Castelsepreio, Castiglione Olona, Casalzuigno, Monastero di Voltorre, Sacro Monte di Varese, Varese. • 1-4 MAGGIO Viaggio in Umbria: Gubbio, Assisi, S. Damiano e l’Eremo delle Carceri, Spoleto, Bevagna, Perugia. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338

...................................................................................................................

31 maggio - 7 giugno 2019 da Porto Viro, Adria, Rovigo e province

TOUR DELLE ISOLE EOLIE con Savoca, Taormina, Catania Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali, un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche, un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere” del Tirreno. Durante il soggiorno visite guidate a: Isola di Panarea, Isola di Stromboli, Isola di Salina, Isole Lipari, Vulcano , Savoca, Taormina, Catania. Viaggio aereo (con trasferimenti A/R per aeroporti), Soggiorno in Hotel 3* stelle. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338

...................................................................................................................

20-25 aprile 2019 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e province

PASQUA VIAGGIO IN PUGLIA CON MATERA Capitale della Cultura 2019 Durante il soggiorno visite guidate a: Vasto, Matera la città dei Sassi Capitale Europea della Cultura 2019 (Casa Noha, Chiesa della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, Casa Cava, Piazza Vittorio Veneto, Chiesa del Santo Spirito); Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Lecce (anfiteatro romano, Duomo, Palazzo Vescovile, Chiesa di S. Croce); Otranto (Castello Aragonese, Cattedrale di S. Maria Annunziata); Ostuni la città bianca; Bari (Castello Svevo, Arco del Pellegrino, Basilica di S. Nicola, Cattedrale di S. Sabino); Trani, Lanciano. Info e adesioni viaggi: Arci Rovigo tel. 0425.25566

Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 - 360722 • cell. 340.3667553. Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e con patrocinio della Provincia di Rovigo

- 349.4955818 - 347.5946089 Org. ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour tel. 0426.21338

...................................................................................................................

...................................................................................................................

9


10

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

domenica 17 febbraio 2019

6 - 11 maggio 2019 - da Costa di Rovigo (partenza ore 8.30)

VERONA MISTERIOSA... DURANTE VERONA IN LOVE

TOUR DEL PORTOGALLO

Visita guidata ad una Verona insolita, misteriosa e leggendaria. A Verona numerosi miti e leggende si intrecciano, definendo un confine molto sottile tra realtà e finzione. Durante la visita guidata a piedi per la città ci si soffermerà sui più importanti monumenti per conoscerne la loro Storia attraverso aneddoti e vicende curiose: le Arche Scaligere e le Piazze, la Casa di Giulietta e di Romeo, l’Arco dei Gavi e Porta Borsari sono solo alcuni monumenti che verranno raccontati attraverso le leggende ambientate a Verona. Incontro ore 9.45 presso Ponte Navi - Verona. Costo della visita € 15 + € 10 tessera Historia Tourism 2019. Prossima uscita: • 24 MARZO Gli affreschi astrologici di Palazzo della ragione a Padova. Info e prenotazioni cell. 347.6238422 - alice@historiatourism.it ...................................................................................................................

Visite guidate a: Lisbona, Coimbra, Porto, Guimaraes, Braga, Fatima, Tomar e Batalha. Quota: € 1.000 (suppl. singola € 200). La quota comprende: trasferimento A/R per l’aeroporto in pullman GT e in Portogallo, viaggio in aereo A/R con voli Ryanair, pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo (bevande incluse; pernottamento in Hotel 4* e relative tasse di soggiorno, servizio guida con auricolari, ingressi ai principiali monumenti. Documenti indispensabili: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto. Adesioni dal 2 al 9 marzo c/o Antica Tabaccheria di Costa con acconto di € 250. Messaggio riservato ai Soci.

14 - 18 giugno 2019 - da Rovigo

LAGHI DI PLITVICE, MOSTAR E MEDJUGORIE Quota di partecipazione € 510 (min. 45 persone) comprende: viaggio in pullman G.T., 1 pernottamento in albergo 3* a Plitvice (hotel Jezero o simile), 3 pernottamenti in albergo 4* a Medjugorie (hotel grace 4* o similare), tassa soggiorno per 4 pernottamento, trattamento pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno con pranzi in hotel o ristorante come da programma con bevande ai pasti, servizio guida come da programma, biglietto entrata Parco Nazionale di Pletvice (trenino e battello incluso), assicurazione medico-bagaglio rc infortuni. Programma completo

Info: 339.4218052. Org.: AICS Costa di Rovigo. Org. tecnica: Archelli Viaggi

...................................................................................................................

adesioni aperte

AGENZIA BIG LIFE TOUR: LE NOSTRE PROPOSTE DI GRUPPO • SAB. 9 MARZO il Trenino Rosso del Bernina Un percorso tra i ghiacciai Italo Svizzeri a bordo del Trenino più famoso. Quota adulti € 69 include: pullman, biglietto del trenino ed accompagnatore d’agenzia. • 22-26 MAGGIO Matera e l’autentica Puglia un sorprendente viaggio di gruppo nella splendida Matera eletta capitale della Cultura 2019 e la Puglia, fra i trulli di Alberobello, i paesaggi di Ostuni, Lecce ed Otranto che caratterizzano il nostro splendido paese. Prezzo finito a persona € 575 pullman da Rovigo, Lendinara e Badia, accompagnatore d’agenzia, visite guidate, ingressi e molto altro ancora. Programmi completi in agenzia. Info e org. tecnica: Agenzia viaggi BIG LIFE TOUR Lendinara (RO) via Cavour 2, tel 0425.600359 • infobiglifetour.it

...................................................................................................................

in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

dal 8 al 12 maggio 2019 da Rovigo

...................................................................................................................

Parco del Circeo e Isola di Ponza. Quota di partecipazione € 690 (min 32 partecipanti); suppl. singola € 125. La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 4* a Terracina, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 5° giorno, con pasti in hotel o in ristoranti come da programma (bevande comprese), visite guidate come da programma, passaggi in aliscafo A/R per Ponza + minibus per giro isola, ingresso al Museo di Sperlonga e al Parco di Piana delle Orme, assicurazione di assistenza medico-bagaglio. Programma dettagliato

adesioni aperte

NUOVE PROPOSTE DELTALAND VIAGGI • DOM. 3 MARZO Carnevale Sappadino: Quota € 35 (€ 25 ragazzi fino13 anni). A/R in bus. OFFERTA SPECIALE: ogni 2 genitori con bimbo (fino anni 13) viaggio bimbo omaggio • DOM. 17 MARZO Milano: Museo Scienza e Tecnologia, Castello Sforzesco, Duomo - Quota € 90 comprende: ingressi, pranzo e guida. Adesioni entro il 17 febbraio. Viaggio Confermato • 30-31 MARZO Bernina Express e Lago d’Iseo: escursione in battello, Trenino Rosso, Saint Moritz con guida. Quota: € 250 tutto compreso. prenotazioni entro il 19 Febbraio • 19-23 APRILE Pasqua in Sardegna (Costa Smeralda, Caprera, Orgosolo) 5gg Bus + traghetto All Inclusive € 650 • 25-28 APRILE Romantic Strasse: Viaggio Fantastico. Quattro giorni tra le dimore storiche di Ludwig e i suoi luoghi. Quota € 650 All Inclusive. Org. tecnica e info viaggi: Deltaland viaggi tel. 0425 935541 • 331 6345343 • www.deltalandviaggi.it • info@deltalandviaggi.it

LAZIO NASCOSTO TRA NATURA, LEGGENDA E STORIA

in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dal 2 al 5 maggio 2019 - da Rovigo

TOUR DELLA SICILIA ORIENTALE & BAROCCA Riviera dei ciclopi, Siracusa, Noto, Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Donnafugata. Quota di partecipazione € 860 (min. 25 persone); suppl. singola € 90. La quota comprende: Bus G.T per aeroporto Bologna e viceversa - voli Alitalia Bologna/Catania/Bologna, tasse imbarco aeroportuali, trasferimento pullman G.T. aeroporto Catania/Hotel e viceversa, sistemazione in camere doppie con servizi privati (1 notte Acireale, 2 notti a Ragusa o Modica); pasti in hotel come da programma, pranzi in ristorante a Catania, Siracusa, Modica e Donnafugata (4 portate con antipasto e piatti tipici) con bevande ai pasti, servizio guida come da programma, ingressi ai musei - eventuali aumenti aeroportuali, eventuale tassa soggiorno. Programma completo in ufficio c/o FNP - CISL Rovigo, viale Tre Martiri 87/A 0425.399228 solo mattino mer- gio-ven ore 8-12 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

domenica 24 marzo 2019 - da Rovigo e Monselice (Pd)

CIASPOLADA E SKI SUL SAN PELLEGRINO Partenze da: Rovigo ore 6.30 (piazzale Cervi), Monselice ore 6.50 (entrata autostrada). Arrivo incontro con la guida e consegna delle “ciaspe”. Itinerario: partenza, pausa ristoro presso Rifugio Fulciade, arrivo al Rifugio Flora Alpina e pranzo facoltativo presso il rifugio su prenotazione. Per chi non partecipa alla ciaspolada possibilità di passare la giornata sciando. Quota di partecipazione: € 50 (con ciaspolada), € 30 (senza ciaspolada); per ragazzi/e inferiori ai 12 anni sconto del 20%. Adesioni entro il 15 marzo. Info e adesioni: aicsrodigino@gmail.com cell. 349.3146918 (lun.-ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 • Messaggio riservato ai soci Org. AICS Nuovo Circolo Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4. Org.: tecnica: PEND Viaggi SF snc - Due Carrare

...................................................................................................................


| gite e viaggi | VIAVAI

info@viavainet.it

partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino e Rovigo

CARNEVALE • DOM. 17/2 Viareggio - Quota € 57 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato. • SAB. 23/2 Venezia - Quota € 105 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco all’Isola di Burano e a Riva Sette Martiri, partecipazione a ‘Il corteo delle Marie’, accompagnatore. • DOM. 24/2 Cento - Quota € 42 include: bus, accompagnatore d’agenzia, ingresso alla zona del corteo mascherato • DOM. 3/3 Venezia - quota € 110 formula vip, include: bus, navigazione guidata, colazione, pranzo e merenda a bordo, sbarco alle Fondamenta S. Biagio, ingresso e visita della Basilica di San Zanipolo, partecipazione all’evento ‘Il volo dell’aquila’, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte

NUOVA STAGIONE TV 2019 • GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO Verissimo • DOMENICA 10 MARZO Shopping ad Arese e Domenica Live • MERCOLEDÌ 3 APRILE Pomeriggio 5 e Striscia la Notizia Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. I partecipanti saranno accompagnati negli studi televisivi per conoscere da vicino i propri beniamini e assistere come pubblico alle trasmissioni di maggior successo di casa Mediaset. La quota di € 35 include bus e accompagnatore d’agenzia. L’ingresso agli studi televisivi è riservato ai maggiorenni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

sabato 2 marzo 2019

GENOVA E L’ACQUARIO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo. Passeggiata libera a Genova tra i carruggi, i vicoli che si aprono inaspettatamente nelle piccole e grandi piazze del prestigioso capoluogo ligure. Nel pomeriggio ingresso al celebre acquario, il più grande d’Europa, per un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il pianeta e dei loro abitanti. La quota di € 79 include bus, ingresso all’acquario e accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 23 a domenica 24 marzo 2019

LECCO MANZONIANA E IL PONTE NEL CIELO - NOVITÀ! Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. La visita guidata di Lecco, splendidamente adagiata sul Lago di Como e accarezzata dai riflessi manzoniani delle vicende dei ‘Promessi Sposi’, prelude a un transfer che conduce al ponte nel cielo, un nuovo ponte tibetano in Valtellina dal quale la vista spazia dalle valli alle vette delle Alpi. La quota di € 199 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al ponte e accompagnatore. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscri-

da sabato 20 a martedì 23 aprile 2019

PASQUA A... da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella CAPRI: Pasqua nell’Isola di Capri e Pasquetta ad Amalfi e Positano. La quota di € 480 include bus, hotel, pensione completa, passaggi marittimi, minibus per giro di Capri, servizi guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. PRAGA: Visite agli splendidi monumenti disseminati tra i distretti di Staré Město, Hradčany, Josefov (il quartiere ebraico), Nové Město e Vyšehrad, che i partecipanti scopriranno accompagnati da una guida locale. La quota di € 480 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d'agenzia e assicurazioni. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019

MATERA E ALBEROBELLO Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Itinerario guidato nel cuore della primavera che tocca Matera, capitale della cultura 2019 di cui visitiamo i celebri Sassi, Alberobello, fiabesca capitale dei trulli e patrimonio dell’umanità, e Castellana, che cela nel sottosuolo il più importante complesso speleologico italiano. La quota di € 530 include bus, hotel, pensione completa, guida, accompagnatore d’agenzia, ingressi alle grotte di Castellana, alla cripta del peccato originale, alla casa grotta e alla chiesa rupestre di Matera. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

week end 4 e 5 maggio 2019

ORVIETO E LA CASCATA DELLE MARMORE Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Orvieto custodisce un gioiello gotico sbalorditivo quale il duomo con la sua facciata policroma, oltre al celebre pozzo di S. Patrizio. I partecipanti li visiteranno prima di trasferirsi aI parco della Cascata delle Marmore, meraviglia della natura che ha ispirato Dante, Virgilio e segna in modo indelebile il territorio umbro. La quota di € 210 include bus, hotel, pensione completa, guida, ingresso al parco delle cascate, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

da sabato 25 maggio a sabato 1 giugno 2019

SOGGIORNO MARE, NATURA E CULTURA IN CALABRIA Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Soggiorno mare lungo la costa occidentale calabra, a Scalea, località lambita da acque cristalline. La quota speciale di € 675 include bus, hotel, pensione completa, servizi spiaggia e piscina attrezzate, animazione, escursioni guidate a Maratea, Aieta, Diamante e Matera, cena di gala di pesce, pranzo tipico calabro, merenda 'come una volta', esperienze in natura (raccolta e lavorazione peperoncino, mirto e cipolla) accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Per prenotazioni prima del 1° aprile sconto speciale € 50 a coppia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

zioni: 0429 770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

SICILIA: SOGGIORNO MARE SOTTO IL CIELO DI MONTALBANO

mer. 3 aprile • mer. 15 maggio • mer. 5 giugno 2019

da domenica 9 a domenica 16 giugno 2019

Partenze da: Aeroporto di Venezia. Lungo le piazze e i viali segnati dall’impronta incancellabile del muro, passeggiata libera o accompagnata che si snoda tra i luoghi più iconici della capitale tedesca, tra i quali: la Porta di Brandeburgo, Potsdamer Platz, il check-point Charlie, Gendarmenmarkt, l’antenna della televisione di Berlino Est, Alexander Platz. La quota di € 165 include volo, transfer aeroporto Tegel-centro città a/r, biglietto metropolitana giornaliero, accompagnatore d’agenzia. È disponibile, con supplemento di € 20, navetta per transfer a/r Monselice - aeroporto Marco Polo di Venezia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

Partenze da: Mezzavia, Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella. Soggiorno balneare lungo l'ampio arenile dorato della marina d'Ispica, che tante volte si è ammirato in TV con il 'Commissario Montalbano'. Soggiorno in un Borgo-Resort a 4*con trattamento soft all inclusive, servizi spiaggia e piscina attrezzate. Inoltre ricco programma d'animazione ed escursioni ai borghi di Ispica, Scicli e Modica. La quota di € 885 include voli, trasferimenti da e per gli aeroporti, pernottamenti, trattamento soft all inclusive, servizi spiaggia e piscina attrezzate, tessera club, animazione, escursioni guidate a Ispica, Scicli e Modica, accompagnatore d'agenzia, assicurazioni. Per prenotazioni prima dell'1/4/19 riservato speciale sconto € 50 a coppia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info e iscrizioni: 0429

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

770993 (Uff. di Solesino), 0429 703313 (Uff. di Monselice al piano terra del nuovo ospedale di Schiavonia), 348 0536012 (Whatsapp) e info@camviaggi.com

UNA CAPITALE IN UN GIORNO: BERLINO

11


nuovi eventi ? VIAVAI imprescindibilmente

!

NEW sfogliabile su WhatsApp* *Inviando un messaggio whatsapp al numero 342 1330495 con la dicitura "richiedo iscrizione" seguito dal tuo nome e cognome

formato web

agenda

EVENTI dal 1993

via vai è un’istituzione!

formato cartaceo

formato mobile


info@viavainet.it

| gite e viaggi | VIAVAI

29 marzo - 7 aprile 2019

1 - 5 maggio 2019

CHIESE TRA LE MOSCHEE, CAMPANILI SILENZIOSI

PARIS “LA VILLE LUMIERE”

Pellegrinaggio speciale in occasione della visita del Santo Padre in Marocco. Le tappe del viaggio: Casablanca, Rabat, Fes, Ifrane, Azrou, Midelt, Oasi di Erfoud e Oasi di Merzouga (Sahara), Deserto del Sahara, Gole di Todra, Boumalen Dades, Ouarzazate, Ait Ben Haddou, Marrakech. Partecipanti: minimo 20, massimo 24. Quota di partecipazione: € 1.450 a persona, in camera doppia (suppl. singola € 260). Viaggio in aereo Bolongna/Casablanca. Adesioni entro e non oltre il 15 febbraio. Direzione

Lungo la Senna, con i cafè letterari e i rinomati musei, Parigi è l’anima della Francia. Con i suoi celebri monumenti e gli scorci che incantano ad ogni sguardo, è una delle città più sognate e visitate al mondo. Durante il soggiorno visite guidate a: Champs Elysée, Notre Dame, Louvre, Versailles, Quartiere Latino, Tour Eiffel... La quota di € 790 include: Volo da Venezia, bagaglio a mano, tasse aeroportuali, trasferimenti e tutti i trasporti in loco, hotel centralissimo, pernottamento e prima colazione, tutti gli ingressi, una tipica cena in stile Parisien, guida e accompagnatore d’agenzia.

tecnica: Oneworld (licenza 657 – Padova). Informazioni e prenotazioni: ufficio Pellegrinaggi Diocesi Adria - Rovigo presso centro Don Bosco, viale G. Marconi 5, Rovigo tel. 0425.33337 (sig.ra Claudia) centrodonbosco@fondazionesgbosco.it

Org. Tecnica: Vangadizza Viaggi c/o CC “Il Faro” Info e iscrizioni: tel: 0425 594547 • WhatsApp: 391 3286909 info@vangadizzaviaggi.it • www.vangadizzaviaggi.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

18-21 aprile 2019

29 maggio - 2 giugno 2019

NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA Viaggio in pullman GT con soste lungo il tragitto. 1° gg: visita guidata di Sorrento la terra dei colori. 2° gg: imbarco su battello e giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana con sosta a Positano e Amalfi (visita del Duomo e pranzo a base di pesce). 3° gg: visita guidata di Napoli con il Borgo di S. Gregorio Armeno, Chiesa di S. Domenico Maggiore, Monastero di S. Chiara, Piazza Plebiscito e tempo a disposizione per fare shopping. 4° gg: Visita agli scavi di Ercolano che hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabia ed Oplonti. Quota di partecipazione: € 550 (suppl. singola € 90).

LA RIVIERA D'ULISSE Durante il soggiorno visite guidate a: Terracina (centro storico, Foro Emiliano); Gaeta (Santuario della S.S. Trinità e il quartiere medievale); Sperlonga (centro storico, Museo Nazionale con l’area archeologica dove sono custoditi i resti della sontuosa Villa dell’Imperatore Tiberio); Isola di Ponza, i giardini di Ninfa, Sermoneta, l’Abbazia Cistercense di Valvisciolo, il Parco tematico Piana delle Orme. Quota di partecipazione: € 710 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. La quota non comprende gli ingressi al tempio di Giove a Terracina, al museo archeologico a Sperlonga, ai Giardini di Ninfa, Sermoneta, Piana delle orme.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

...................................................................................................................

25 aprile - 2 maggio 2019

5 - 9 giugno 2019

GRAN TOUR DELL’ANDALUSIA Un itinerario completo che permette di vedere l’Andalusia nella sua totalità, visitando le città più belle, più “spagnole” e più ricche di fascino e tradizione. Durante il soggiorno visite guidate a: Ronda (Arena, Museo di Tauromachia, Cattedrale); Gibilterra (la Rocca, le Grotte di San Miguel); Jerez (visita alla pregiata “bodega” Gozales Byass); Siviglia (Cattedrale, Residenza reale dell’Alcazar, Barrio de Santa Cruz, Plaza de España e Parco di Maria Luisa); Cordoba (la Mezquita-Catedral e il Quartiere Ebraico); Granada (Alhambra, Generalife). Quota di partecipazione: € 1490 (suppl. singola € 200). Viaggio in aereo con trasferimenti in pullman A/R per aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: fulviatour.com

...................................................................................................................

28 aprile - 1 maggio 2019

LA STRADA ROMANTICA da Füssen a Würzburg (366 km) Alla scoperta di alcuni dei paesaggi più affascinanti e ricchi di storia della Baviera e anche del Baden-Württemberg. Durante il soggiorno visite guidate a: Castello di Neuschwanstein (a Füssen) un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed che viene rappresentato in innumerevoli illustrazioni; Augusta città dei Fugger e dalla antichissima storia romana; Dinkelsbühl e Rothenburg con le loro caratteristiche case a graticcio, la città barocca di Würzburg e Norimberga. Quota di partecipazione: € 590 (Suppl. singola: € 75). Viaggio in pullman GT con partenze da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona e da Porto Viro, Adria, Lendinara e Badia Polesine. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo su www.fulviatour.com o www.viavainet.it

TOUR DELL’ALSAZIA Durante il soggiorno visite guidate a: Shaffusa; Strasburgo (Cattedrale, La Petite France, I Ponts Couverts, la terrazza panoramica del Barrage Vauban Place de la République, il quartiere delle istituzioni europee, il Palais Rohan, il Musée d’Art Moderne et Contemporain e il parco dell’Orangerie; mini crociera notturna); Castello di Haut-Kœnigsbourg; Riquewir (centro città e degustazioni presso una cantina della zona); Sélestat, Obernai, Moulhouse (la Place de la Réunion, il Municipio, il Tempio di Saint-Etienne), Colmar (la Collegiata Saint Martin, la Chiesa di Saint Mathieu e la Chiesa dei Dominicani, Maison Adolph e la Maison “Huselin zum Swan”, il Koifus), Friburgo (Historische Kaufhaus - Palazzo del Commercio). Quota di partecipazione: € 690 (suppl. singola € 120). Viaggio in pullman GT. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

23-30 giugno 2019

TOUR SAN PIETROBURGO, MOSCA - L'ANELLO D'ORO Durante il soggiorno visite guidate a: San Pietroburgo (Museo Hermitage, escursione al Parco di Petrodvoretz, Mostra dedicata agli Impressionisti presso il Palazzo dello Stato Maggiore, Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, Fortezza di Pietro e Paolo), Mosca (il territorio del Cremlino), la città santa di Serghiev Posad, Suzdal (Cattedrale della Natività della Vergine ), Vladimir (cattedrale della Dormizione). Quota di partecipazione: € 1.990 (suppl. singola € 450). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia da Adria, Rovigo, Monselice, Padova Est, Verona sud, Vicenza ovest. Programma completo su www.fulviatour.com • www.viavainet.it Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338.

...................................................................................................................

...................................................................................................................

3-11 maggio 2019

8-15 agosto 2019

TOUR DI GRUPPO IN IRAN, LA MAGICA PERSIA Durante il soggiorno visite guidate a: Teheran (Museo Archeologico, Museo dei Vetri e delle Ceramiche, Palazzo Golestan, il complesso di Sadabad, Museo dei Gioielli, Museo dei Tappeti); escursione a Persepoli (Palazzo di Primavera); il sito archeologico di Naqsh-e Rostam; Shiraz (tomba del poeta Hafez, l’Orangerie, la moschea rosa di Nasir Al Molk), Isfahan (piazza Meidun, Moschea dell’Imam, Moschea dello sceicco Loftollah, Palazzo Reale, Moschea del Venerdì, il quartiere Jolfa...). Quota di partecipazione: € 2.450 (suppl. singola € 490). Viaggio con trasferimento in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

...................................................................................................................

LONDRA E CORNOVAGLIA Durante il soggiorno visite guidate a: Stonehenge, Bath (Terme Romane), Glastonbury (Abbazia), Wells (Cattedrale); Cornovaglia (Castello Medievale di Tintagel, Lanhydrock House i villaggi di pescatori di Looe e Polperro, Monastero di St. Michael’s Mount, St. Ives); Minicrociera Dartmouth-Kingswear su trenino a vapore; Parco Nazionale del Dartmoor; Londra (Parlamento, Big Ben, Abbazia, Cattedrale di Westminster, Trafalgar Square, Piccadilly Circus e Buckingham Palace, Cattedrale di S. Paul, London e Tower Bridge). Quota di partecipazione: € 1.490 (suppl. singola € 420). Trasferimento in pullman per aeroporto di Venezia in luoghi da definire. Info, adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338. Programma completo: www.fulviatour.com • www.viavainet.it

13


VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

sab.23 e dom.24 febbraio 2019 - Fiera di Ferrara via della Fiera 11

LIBERAMENTE 15ª edizione Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta I settori espositivi di questa edizione: Camper, campeggio e plein air; Turismo; Artigianato e shopping; Casa & dintorni; Creatività e hobbistica (disponibili micro-spazi allestiti dedicati ai "creativi privati"); Enogastronomia. • POLLICE VERDE mostra-mercato del giardinaggio: due giorni per vedere e acquistare piante, prodotti, attrezzature, novità per il giardino, l'orto e il piccolo frutteto famigliare, soluzioni d'arredo e complementi per esterni, progettazione e manutenzione del verde, oggettistica e curiosità. Pollice Verde Bio - Orto, cucina, benessere - è l'area tematica dedicata alla promozione e alla vendita di prodotti "naturali" per la coltivazione biologica, biodinamica, integrata per l'orto, il frutteto famigliare ed il giardino, come pure prodotti eco-friendly per la casa e per la persona. • SAGRE IN FIERA Assaggi tra Storia e Cultura: sagre di alcuni comuni delle province emiliane e del Polesine, offriranno assaggi gratuiti a tutti i visitatori in più momenti della giornata. Eventi collaterali • SAB.23 ore 10 Mani in terra laboratorio di ceramica per bambini 7/8 anni | DOM.24 tutto il giorno spazio per giocare e manipolare l’argilla in libertà (info, costi e prenotazioni: Metakeramos 333.4558565) • SAB.23 e DOM.24 ore 11.30-12.00 Riscopriamo la chiocciola in cucina assaggi gratuiti (info: Az. agricola Galliani 340.3633984 www.chioccioladibacco.it) • SAB.23 e DOM.24 Torneo di VEGEtables e VEGErummy giochi di carte • SAB.23 ore 10.30 Creazioni di composizioni floreali con Maestra d’arte Daniela Marchetti | DOM.24 ore 10.30 Creazione di centrotavola 100% naturale (info, costi e prenotazioni: info@ambra-sociale.coop)

sab.16 febbraio ore 16 - Grignano Polesine (Ro) impianti sportivi

UN GOAL PER LE NOSTRE MONTAGNE Evento benefico a favore delle località venete colpite dal maltempo di fine ottobre. Come tante altre società sportive in tutto il territorio regionale, APGD (Associazione Polisportiva Grignano Dilettantistica) ospiterà un torneo per la categoria Pulcini Misti. Alle ore 16 si sfideranno in un clima amichevole le squadre Pulcini delle annate 2008 e 2009 delle società Junior Anguillara, Cavazzana, Ficarolese, Loreo, Santa Caterina Stanghella ed i padroni di casa del Grignano, con entrambe le formazioni che disputano il campionato federale. Durante le partite dei giovani calciatori saranno quindi svolte una vendita di torte, preparate dalle mamme degli stessi giocatori, ed una lotteria con premi gentilmente messi in paio dalle numerosissime attività commerciali che hanno aderito.

Orario di apertura 9.00-19.00 Parcheggio auto e camper gratuito. Ingresso: intero € 8 - ridotto € 6 (vedi prima pagina) - gratuito minori di 12 anni / Sab.23 fino alle ore 13 l'ingresso per le donne è di € 3. Per informazioni: www.liberamentefiera.it ...............................................................................................................................

15-17 febbraio 2019 - Ferrara, piazza Trento Trieste

ART & CIOCC! IL TOUR DEI CIOCCOLATIERI

Promosso da Associazione Polisportiva Grignano Dilettantistica (presidente Roberto Schiesaro) in collab. con FIGC Delegazione Regionale veneta e Settore Giovanile e Scolastico provinciale (responsabile attività di base Giampaolo Mossuto). Facebook: Associazione Polisportiva Grignano Dilettantistica

Dalle ore 9.00 alle ore 21.00 torna il dolcissimo tour dei migliori maestri cioccolatieri artigiani, che dal 2008 viaggiano per promuovere il cioccolato artigianale di qualità nelle più belle piazze d’Europa. Tradizione, arte, passione e…tanto buon cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme. Ogni maestro cioccolatiere proporrà le più raffinate specialità regionali italiane e non solo, assieme a piccoli e grandi oggetti e sculture di cioccolato: opere d’arte uniche, una vera e propria festa per gli occhi ed il palato.

...................................................................................................................

Info: www.iltourdeicioccolatieri.com Org.: Mark. Co. & Co. srl tel. 049.8070288

dese che trascorse di un vecchio islan . Quando era giouesta è la storia da tutto i. sua vita a fuggire successo ed i sold gran parte della aveva inseguito il o infatti temp o molt e. Si era accorto vane, per Ma non era felic re un CENTOSTORIE C’era ben riuscito. raggiunto ne doveva seguire semp un ra tato favole anco un altro e che ad ogni risul importante e poi altro ancora più mai. va spesso altro… non basta e che gli uomini tutti fossero più aviDEDICATO AI GENITORI E AI BAMBINI DA ZERO A TREDICI N.1 - FEBBRAIOSi2019 era convinto anch l’invidia, sorella di era sa diffu i ici. Assa arrabbiati ed infel Cercò un po’ di pace dità ed avarizia. e di cambiare vita. Non gli Così un giorno decis aggio della sua bella Islanda. paes to nella solitudine del è davvero poco popolata. Liberamente ispira a così nda Natur L’Isla cile. diffi al Dialogo della li inverni gli dava fu il freddo di queg e la luce che o però e di un Islandese vent il rse e e, com Si acco gli insopportabil di G. Leopardi, 1824 fastidio da diventar e. Doveva andarsene. estiv ate peregrinare. di certe giorn il suo interminabile e provò fastidio ed inOPEN DAY Cominciò allora paes di pre favola sen tazione nuovo Attraversò l’Europa, ma in ogni ntrato popolazioni malesabato progetto Raccontò di aver inco Coi Momok 9 febbraio quietudine. illustrazioni di no Pacifico gli ore 9.00-11.3 ducate ed incivili. lache Emilia Mazzetto ne isole sull’ocea sereno. e nostalcu presentazion 0 ra idea studentessa e Dapprincipio, parv ta, il cielo era di asilo inenatu ti” ore 10.00 La gent eraraquie Liceo Artistico “Rocca piacessero molto. per bimbi

Q

IL POVERO ISLANDESE E LA NATURA

n.1/2019 bimestre

febbraio marzo

Supplemento al Settimanale Via Vai n.5 dell’8 febbraio 2019 COPIA OMAGGIO

14

Rovigo

l’aula migliore è Fu

da 3 a 6 anni

Educare e app rendere in nat ura

ori

Famiglie Fuori

Esperienze form

Un’introduzione

Per educatori ed insegnan ti

obiettivi: • sperimentare il contesto outdoor come ambiente d’apprendiment o • conoscere i concetti pedagogici di base dell’outdoor education • riflettere sulle competenze dell’educatore nel processo di apprendim ento in natura

Ciclo primaver

sabato 23 febbraio 2019 ore10.00-16.00

ile

Incontri per genitori a cura di Claudia Fenz i Pedag

ogista e Consulente familia Tommaso Reat re o Formatore esper to in appre ndimento in natura

attività con i bambini a cura di Corte Carezzab ella

Costo € 40 compre nde: la giornata di partecipazion e; non comprende di formazione, materiali didattic i e attestato il pranzo al sacco.

f viavaideipiccoli | www.viavaideipiccoli.it Corte Care

zzabella, via Marconi 754 tel. 340 2680 346 (dopo - San le ore 18) www. cortecarez

in Provincia di Rovigo e dintorni presso edicole, farmacie, parafarmacie, studi pediatrici, AULSS5 ....

Fattoria didatt ica

ative in natura domenica 10 marzo 2019 ore10.00-12.00 domenica 7 aprile 2019 ore10.00-12.00

Costo Quota genitor i: 10 euro (individ bambino. Compr uale o coppia). ensivo di piccola Quota bambini: merenda bio. 5 euro a

zabella.com

Martino di Vene zze

redazione e pubblicità:

0425 28282 - 329 6816510

1

(Ro)

33 39


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINECOLONNE

CINEMA EDEN

CINEMA EDEN

Rovigo Fiere tel. 0425.091670

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

da venerdì 15 a domenica 17 febbraio

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

ven 19.15 sab 16.45 dom 16.15

con R. Salazar, Christoph Waltz fantascienza

gio 18.45 - 21.15 ven 19.30 - 22.00 sab 17.00 - 19.30 - 22.00 dom 15.00 - 18.30 - 21.00 lun 21.15 martedì riposo mer 19.30 - 21.15

con Michele Riondino, Laura Chiatti musicale

DRAGON TRAINER Il mondo nascosto regia Dean DeBlois animazione

da venerdì 15 a domenica 17 febbraio

LA FAVORITA

ven 21.30 sab 19.00 - 21.30 dom 18.30 - 21.00

con Olivia Colman, Emma Stone drammatico

ALITA Angelo della battaglia

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

IL CORRIERE - THE MULE gio 21.15 ven sab 22.15 dom 16.40 - 21.30 lun 21.20 martedì riposo mer 21.30

con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico da giovedì 14 a domenica 17 febbraio

GREEN BOOK

gio 18.45 ven sab 19.45 dom 19.00

con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico

UN’AVVENTURA

gio 19.00 - 21.15 ven 22.00 sab 20.20 - 22.15 dom 17.30 - 19.20 - 21.15 lun 21.30 martedì riposo mer 21.15

da venerdì 15 a mercoledì 20 febbraio

REX - UN CUCCIOLO A PALAZZO

ven 18.40 - 20.20 sab 16.40 - 18.30 dom 15.00 - 16.45 lunedì e martedì riposo mer 17.15 - 19.15

regia di Ben Stassen animazione

da sabato 16 a meercoledì 20 febbraio

DRAGON TRAINER Il mondo nascosto

sab 17.30 dom 14.30 lunedì e martedì riposo mer 17.15 - 19.20

regia Dean DeBlois animazione

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEMA POLITEAMA

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Badia Pol. (Ro) tel. 0425.51528

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

da venerdì 15 a mercoledì 20 febbraio

gio lun mar mer 16.00 - 17.50 ven sab 16.10 - 18.30 dom 15.00 - 16.50 - 18.40

con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia

ALITA Angelo della battaglia

REX - UN CUCCIOLO A PALAZZO

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

gio lun mar mer 16.00 - 17.00 - 18.45 - 21.15 ven sab 16.10 - 18.00 - 20.20 - 22.40 dom 15.00 - 16.10 - 17.30 - 20.00 - 22.30

con R. Salazar, Christoph Waltz fantascienza

LA PARANZA DEI BAMBINI

gio lun mar mer 16.30 - 19.30 - 21.40 ven sab 16.10 - 18.20 - 20.30 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.20

con Francesco Di Napoli, Ar Tem drammatico da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio CRUCIFIXION VM 14 gio lun mar mer 19.40 - 21.30 ven sab 20.45 - 22.45 dom 20.30 - 22.20

con Sophie Cookson, Corneliu Ulici horror

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

IL CORRIERE - THE MULE

regia di Ben Stassen animazione

UN’AVVENTURA

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.00 - 18.30 - 20.35 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15

con Michele Riondino, Laura Chiatti musicale da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

10 GIORNI SENZA MAMMA

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE

VM 14

gio lun mar mer 21.30 ven sab 22.40 dom 22.30

con Shay Mitchell, Stana Katic horror da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

MIA E IL LEONE BIANCO

gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.00 - 18.00 dom 15.10 - 17.30

con Daniah De Villiers drammatico

ven 22.00 sab 19.45 dom 17.30 - 21.00 lun mar mer 21.15

con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico da venerdì 15 a lunedì 18 febbraio

IL CORRIERE - THE MULE

DRAGON TRAINER Il mondo nascosto

gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 18.15 - 20.20 - 22.45 dom 17.30 - 20.00 - 22.30

gio lun mar mer 18.50 ven sab dom 20.00

GREEN BOOK

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

IL PRIMO RE

con Alessandro Borghi, A. Lapice drammatico

da venerdì 15 a mercoledì 20 febbraio

ven 20.00 sab 22.15 dom 19.15 - 21.30 lun 21.15

gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.40 dom 15.10 - 18.30 - 20.30 - 22.30 gio lun mar mer 16.30 ven sab 16.10 dom 15.10

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

ven 20.15 - 22.00 sab 20.00 - 22.15 dom 15.30 - 17.15 lunedì riposo mar mer 21.15

con Fabio De Luigi, V. Lodovini commedia

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.20 ven sab 16.10 - 18.05 - 20.25 - 22.45 dom 15.10 - 17.30 - 19.50 - 22.10

con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico

10 GIORNI SENZA MAMMA

REMI con Daniel Auteuil drammatico

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

GREEN BOOK

con V. Mortensen, Mahershala Ali drammatico da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

DRAGON TRAINER Il mondo nascosto

gio lun mar mer 16.30 - 18.30 - 21.00 ven sab 16.00 - 18.00 - 20.35 - 22.40 dom 15.15 - 17.30 - 20.00 - 22.15

regia Dean DeBlois animazione

da giovedì 14 a mercoledì 20 febbraio

CREED II

gio lun mar mer 19.00 - 21.30 ven sab 18.05 - 20.10 - 22.40 dom 17.30 - 20.00 - 22.30

con S. Stallone, Michael B. Jordan azione

con C.Eastwood, Bradley Cooper drammatico sabato 16 e domenica 17 febbraio sab 18.00 dom 15.15

regia Dean DeBlois animazione

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.