viavai 19 febbraio 2016

Page 1

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI

19-25 FEBBRAIO n.6-2016

| anno XXIII

www.viavainet.it

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini

Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

copie 13000 - distribuzione gratuita

VENETO SUD - TERME EUGANEE

TEATRO TEA ATRO DO DON BOSCO

RO ROVIGO27FEBBRAIO2016 VIGO27FEB hh.21.15 21 15

lo & Giorgio guardano “Gli spettacoli di Car he gli strabici e ci dico dritto negli occhi anc eri, non sinc r esse ad , che no la verità su vite la nostra”. sono molto diverse dal «Sydney Journal» “ …brillante, spiritoso, colto e infaticabilmente alla ricerca della risat a…Non è vero, ma se diciamo che fa schif o non viene nessuno!!!”. «Washington Telegraph»

‘‘VISTI VISTI D DA A VICINO VICINO’’ www.carloegiorgio.it

info 333.2573806 - 0425.33337

lisate e pulo “Bellissimo: un’ ola e mezza di . ” . nto… time divel «Colliele di Pechino»

in collaborazione con:


2

VIAVAI | proiezioni | incontri |

tel. 0425 28282

CINEFORUM ESTE 2015/2016 • 2° ciclo

22-23-24-25 febbraio 2016 - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

gio.25 febbraio 2016 ore 21 - Este (Pd) Cinema Farinelli via Zanchi 5

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA ALL’ARCI Progetto ‘900

PERFECT DAY proiezione film di Fernando León de Aranoa Con Tim Robbins, Olga Kurylenko, Benicio Del Toro • Bosnia, 1995. La guerra è appena finita e un gruppo di operatori umanitari deve rimuovere un cadavere da un pozzo, per evitare che contamini l'acqua del villaggio. La squadra, guidata dal carismatico Mambrú, comprende Sophie, ingenua idealista appena arrivata dalla Francia, la bella e disinibita Katya e l'incontenibile B, volontario di lungo corso e allergico alle regole. Dopo una rocambolesca serie di avventure, capiranno che si tratta di una missione più complicata del previsto. Ingresso € 5 • Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Veneta Cinema e Teatri s.r.l. in collab. con Non solo spettatori Este. Info: www.comune.este.pd.it www.estecinema.it ...............................................................................................................................

• LUN.22 ore 16 Sciuscià proiezione film di Vittorio De Sica • MAR.23 ore 18 Corso di Storia del Cinema del ‘900 Il cinema e le avanguardie docente Alessandra Chiarini • MER.24 ore 16.15 Corso di Storia I protagonisti della ricostruzione: Giulio Einaudi relatore Sergio Garbato; ore 18 Corso di Letteratura italiana e straniera Le opere di Primo Levi relatore Claudio Garbato • GIO.25 ore 16.15 Corso di Sociologia avanzato Genere e sessualità docente Andrea Paggio; ore 18 Corso di sociologia base Che cos’è la sociologia relatore Andrea Paggio

ARCI - I FILM DELLE DOMENICHE

Costi: proiezione film entrata libera con tessera Circolo ARCI G.Cavazzini 2016 € 20 corsi (10/12 incontri): € 50 + tessera Arci / studenti € 20 + tessera Arci Org. ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini. Info: rovigo@arci.it tel. 0425 25566 - cell. 347 5946089 www.circologalileocavazzini.it

dom.21 febbraio 2016 ore 17.30 Rovigo, Sala G.Cavazzini

...................................................................................................................

TRE AMICI, LE MOGLI E LE ALTRE proiezione film di Claude Sautet Con Michel Piccoli, Gérard Depardieu • Nella casa di campagna di Paul, scrittore che non si decide mai a chiudere un suo romanzo, sono soliti passare il fine settimana i suoi amici con rispettive mogli o amanti. Vincent (padrone di una azienda tipografica in pauroso passivo), il dr. François (comproprietario di una clinica di lusso dopo un esordio nella carriera pieno di propositi a favore del proletariato), Armand (dipendente di Vincent e pugile alla vigilia di un incontro impegnativo), Jacques (italiano gradito alle donne). Gli incontri domenicali servono a fare il punto sui problemi e sugli stati d'animo dei singoli componenti del gruppo. Ingresso libero. Organizzazione: ARCI Rovigo - Circolo Galileo Cavazzini Per informazioni: rovigo@arci.it tel. 0425.25566 www.circologalileocavazzini.it

PROGETTO 900 - PASSATO PROSSIMO MORTI E RESURREZIONI 2016 da gio.25 febbraio a gio.12 maggio 2016 Rovigo, Sala G.Cavazzini CORSO BASE DI SOCIOLOGIA 12 incontri (18 ore di lezione) Inizio lezioni gio.25 febbraio (ore 18.00-19.30) Docente: Andrea Paggio. Argomenti trattati: Che cos’è la sociologia? Fondatori e tradizioni teoriche in sociologia; Globalizzazione e mutamento sociale Tipi di società e trasformazione sociale; Economia e lavoro Dal taylorismo alla precarizzazione del lavoro; Interazione e vita quotidiana Identità e regole dell’interazione sociale; Famiglia e relazioni di intimità La famiglia in una prospettiva storico-sociologica; Stratificazione e classi sociali Stratificazione e mobilità sociale; Criminalità e devianza. Costo: € 50 + € 6 tessera circolo Il Tempo Ritrovato 2016 Costo studenti: € 20 + € 6 tessera circolo il Tempo Ritrovato 2016 Disponibile testo di riferimento su prenotazione Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Progetto 900

...................................................................................................................

da gio.3 marzo a gio.5 maggio 2016 Rovigo, Sala G.Cavazzini

CORSO “LE MERAVIGLIE DELL’ARTE, DAL GOTICO AL MANIERISMO” 10 incontri (15 ore di lezione). Inizio lezioni gio.3 marzo (ore 18.15-19.45) Docente: Melania Ruggini. Argomenti trattati: Il Trecento e l’arte gotica La pittura del Guariento, La grande pittura di Cimabue e Giotto; Il Quattrocento e l’Umanesimo La Firenze del Quattrocento, classicismo e naturalismo, le arti ed il mondo antico, la prospettiva, la città ideale: Brunelleschi, Donatello e Masaccio, Botticelli e Piero Della Francesca, L’accademia platonica: Alberti, Ficino e Pico Della Mirandola, l’aristotelismo, Mantegna, Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Giorgione, Bosch, Durer; Il Cinquecento e il Rinascimento Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Tiziano; Il Manierismo Firenze: il manierismo di Pontorno e Rosso Fiorentino, Michelangelo: scultore e architetto dei Medici, La miniera a Venezia: l’ultimo Tiziano, Tintoretto, Veronese, Dalla tarda maniera all’arte della Controriforma: pittura e scultura dell’ultimo Michelangelo. Costo: € 50 + € 6 tessera Arci 2016; studenti: € 20 + € 6 tessera Arci 2016 In omaggio il volume “Marcel Proust, le opere e i giorni” (Arcilibri) di L.P. Callegarin Per informazioni: ARCI Rovigo, viale Trieste 29 tel. 0425.25566 347.5946089 rovigo@arci.it www.circologalileocavazzini.it Progetto 900

...................................................................................................................


| incontri | VIAVAI

info@viavainet.it

sabato 20 febbraio 2016 - Rovigo, da Piazza Matteotti

M’ILLUMINO DI MENO… #PEDIBUSROVIGO #MUSEOGRANDIFIUMI #LANTERNA Visita guidata gratuita al Museo dei Grandi Fiumi con partenza da Piazza Matteotti, ai piedi del monumento. In un’ottica di mobilità sostenibile si ripercorrerà a piedi l’antico corso dell’Adigetto, importante canale navigabile della città di Rovigo, fattore di movimento di merci, persone e idee. Seguirà visita guidata al Museo dei Grandi Fiumi al lume di lanterna per scoprire i reperti e gli abitati connessi ai piccoli e grandi corsi d’acqua del Polesine. Durata due ore circa. Visita guidata gratuita, biglietto d’ingresso: intero € 4, ridotto € 2 con prenotazione obbligatoria (massimo 25 persone). Per condividere su Instagram le foto dell’evento: #milluminodimeno #radiodue Evento in collaborazione con la trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2 Per informazioni: tel. 0425.1540440 info@museograndifiumi.it info@aqua-deltadelpo.com www.aqua-deltadelpo.com

................................................................................................................... DANTE AL SABATO SERA

sab.20 febbraio ore 21 - Rovigo, Centro Don Bosco viale Marconi 5

LUCI E VOLTI NEL PARADISO DI DANTE (prima parte) Secondo appuntamento con la rassegna di incontri “DANTE al sabato sera” DIALOGHI del Prof. Gregorio Vivaldelli sulla Divina Commedia. Il Paradiso Ultimo appuntamento:

Sabato 19 marzo 2016 ore 21: Luci e volti nel Paradiso di Dante (seconda parte) Gli incontri iniziano alle ore 21.00 Si chiede un’offerta per ogni serata di 5 euro a persona. E’ garantito il servizio animazione per i figli. Org. Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia. Info: tel. 0425.422500 centrofamiglie.rovigo@gmail.com cfdrovigo@libero.it ...............................................................................................................................

mar.23 feb. ore 21 - Monselice (Pd) Istituto Zanellato via Carrubbio 136

BULLISMO, CYBERBULLISMO e uso consapevole di internet e dei social network Saluti: Andrea Parolo vicesindaco del Comune di Monselice, Alessandro Lion direttore Csv Padova. Interventi: “Bullismo Cyber Bullismo e Internet addiction disorder” relatori Mario Polisciano psicologo dei Contesti Educativi, Anna Lauria psicoterapeuta; “Uso consapevole di Internet e dei Social Network” relatore Andrea Vianello Informatici senza frontiere.

OFFERTA DI LAVORO

Org. CSV Provinciale di Padova, Consulta del Volontariato della Provincia di Padova, Informatici senza frontiere, MIUR Ufficio scolastico territoriale di Padova e Comune di Monselice. Info: tel. 049.8686849 info@csvpadova.org

VIAVAI

settimanale di cultura e tempo libero

cerca venditori di spazi pubblicitari in provincia di Rovigo e area Bassa Padovana

REQUISITI capacità relazionale, dinamismo, entusiasmo, ambizione e determinazione al raggiungimento degli obiettivi SI OFFRE fisso, provvigioni, incentivi a raggiungimento obiettivi. Formazione e affiancamento in agenzia. Inviare curriculum: info@viavainet.it tel. 329 6816510

mar.23 febbraio ore 20.30 - Rovigo, Auditorium del Conservatorio

ROTARY DAY 2016 Manifestazione in occasione del 111° anno della fondazione del Rotary “Il Rotary è un associazione mondiale di imprenditori e professionisti, di entrambi i sessi, che prestano servizio umanitario, che incoraggiano il rispetto di elevati principi etici nell’esercizio di ogni professione e che si impegnano a costruire un mondo di amicizia e di pace”. Programma: • ore 20.30-21.30 I principali service rotariani sul territorio. Presentazione e descrizione a cura di partecipanti e organizzatori • ore 21.30-22.30 Presentazione del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e del dipartimento Jazz; concerto degli allievi del M° Stefano Onorati Il Rotary Day è aperto a tutti, con ingresso libero Presso Auditorium del Conservatorio di Musica (F. Venezze) in via Casalini 23/25 Organizzazione: Rotary Club Rovigo e Rotary Club Badia-Lendinara-Alto Polesine

................................................................................................................... MONSELICE SCRIVE Una città, i suoi scrittori, i suoi libri • 12a edizione sab.20 febbraio ore 16 - Monselice (Pd) Palazzo della Loggetta ROBERTO VALANDRO DAL PIAVE MORMORANTE A VILLA GIUSTI Frammenti di cronistoria bassopadovana (1915-1918) Monselice, 2015 Con proiezioni di immagini e documenti della Grande Guerra. Il libro. E' un saggio calato tutto negli anni drammatici della Grande Guerra. La cornice storica è data dal teatro dei vari fronti bellici, ma lo spazio privilegiato è Monselice, destinato a diventare, dopo la tragica rotta di Caporetto, la piccola capitale euganea dell'Italia in guerra, ospitando il Re a Lispida e l'Intendenza della III Armata presso le Scuole elementari maschili di Via Garibaldi. Sulla scena narrativa si susseguono personaggi minori e i nostrani protagonisti: il futuro ammiraglio Giuseppe Fioravanzo, lo scultore Paolo Boldrin e, da ultimo, Avaldo Ruzzante, insignito con due medaglie d'argento e con due decorazioni straniere, una belga e una serba. L’autore. Roberto VALANDRO è nato a Montagnana nel 1942. Docente di Italiano ha svolto un'attività trentennale di giornalista pubblicista con giornali e riviste padovani; tuttora collabora con saggi al periodico 'Terra d'Este'. Ha pubblicato numerosi volumi di carattere storico-divulgativo legati al Monselicense, all'area meridionale dei Colli Euganei e alla Padovanabassa. Org. Comune di Monselice - Assessorato alla Cultura in collab. con Ass.ne "Amici dei musei di Monselice". Info: tel. 0429.72628 www.comune.monselice.padova.it

3


4

VIAVAI | teatro |

tel. 0425 28282

TEATRO IN ALLEGRIA ARQUATENSE 2016

...SI APRE IL SIPARIO... • Rassegna teatrale di Costa di Rovigo

sab.20 febbraio ore 21 - Arquà Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale

sabato 20 febbraio ore 21 - Costa di Rovigo, Teatro Comunale

LE SCARPE DE DON GINEPRO Commedia brillante comica in tre atti per tutta la famiglia Compagnia Teatrale La Cioca di Adria. Testo e regia di Giovanni Braga. Adria anni ’60: ‘na perpetua, èl scarpàro, èl pessàro, èl spassin..., dò muière e on prete. Un ambiente popolano, personaggi dai lavori umili che si muovono in un piccolo mondo paesano con le loro debolezze ed i loro difetti. Tutto ha inizio da una festa di beneficenza per i “putèi “ orfani e da “on pàro de scarpe” portate a risuolare e una casa da benedire. Esile trama che si snoda e rinvigorisce nel gioco dei battibecchi e dei pettegolezzi familiari, delle schermaglie amorose, delle smanie e gelosie, e dei capricci e delle liti di tono popolaresco. Ingresso offerta libera. Rassegna teatrale promossa dal Circolo Ricreativo Mons. Sichirollo di Arquà Polesine con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine. Per info e prenotazioni: Giorgio 339.4629410 Giancarlo 333.4156109 ................................................................................................................................

TEATRO DA RIDERE 2016

sab.20 febbraio ore 21 - Battaglia Terme (Pd) Salone Comunale

GHEMO FATO TREDESE liberamente tratta da La schedina di G. Amato Compagnia Teatro Amatoriale La Gondola di Ronchi di Villafranca. Regia di Antonio Melegari. Tra le mura domestiche di una modesta famiglia padovana si fondono insieme una incrollabile fede nel santo protettore S. Antonio da Padova e la ricerca spasmodica di capovolgere il proprio status sociale tentando la fortuna al totocalcio. Tutta la vicenda ruota intorno a questa Speranza (quella con la “S” maiuscola) di vincita per intercessione divina di Sant’Antonio di Padova, a cui la famiglia è molto devota. Tutti i personaggi cercano nella fortuna una sorta di redenzione e ciascuno, a modo suo, tra diverse peripezie riuscirà a dare una svolta alla propria vita. Ingresso € 6 (gratuito per diversamente abili e minori fino a 12 anni) Org. Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme e Comune di Battaglia Terme - Assessorato alla Cultura. Info: www.comune.battaglia-terme.pd.it ................................................................................................................................

TEATRORAGAZZI 2016

dom.21 febbraio ore 16 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla via Mirabello 47

GIUFÀ ED ALTRE STORIE Compagnia Il libro con gli stivali Divertentissimo spettacolo di narrazione, va a ripescare quel ricco patrimonio di racconti orali della tradizione popolare, per poi rimaneggiarli, smontarli e rimontarli, tradurli e reinventarli attraverso immagini variegate, fatte di lupi, giganti, strani animali parlanti, a metà tra realtà e finzione, poiché “la verità non sta nel racconto, ma nel bisogno di raccontarlo”. Biglietto intero € 5 - Abbonamento 3 spettacoli € 10 • Per info e prenotazioni: cell. 331.3279643 (dal lunedì al sabato ore 17-20) www.teatroperla.it ................................................................................................................................

IL TEATRO TI SEDUCE • Esteteatro 2016 - Stagione Teatrale Città di Este

mercoledì 24 febbraio 2016 ore 21 - Este (Pd) Teatro Farinelli

LE ALLEGRE COMARI da William Shakespeare Matàz Teatro: Marco Artusi, Evarossella Biolo, Francesca Botti, Beatrice Niero. Produzione Dedalofurioso. Traduzione e adattamento Andrea Pennacchi. Scena David Riganelli. Regia Marco Artusi. Tratto da “Le allegre comari di Windsor”, uno dei testi più divertenti di Wiliam Shakespeare, lo spettacolo narra la vicenda di Falstaff, un maresciallo dell’esercito, improbabile tombeur des femmes, esiliato in provincia. Per necessità e vanità corteggia entrambe le dame più ambite del paese. Ma le scaltre signore scoprono il suo gioco e si vendicano pesantemente. L’atmosfera in cui si muovono i personaggi si trasferisce dalla campagna inglese alla più remota provincia veneta. Un luogo fuori dal tempo, simbolo di un mondo in crisi, dove la vita prosegue monotona, intrisa di un perbenismo puritano di facciata, sotto il quale pulsano pruderie e desideri re ressi. Grande ritmo e divertimento assicurato, grazie ad un cast affiatato che gioca con il teatro... e con il pubblico. Biglietti: platea I sett. e galleria € 18 - platea II sett. € 12 c/o biglietteria teatro la sera dello spettacolo, dalle ore 20. Prevendite: Discomagazine - Este tel. 0429.3333 online: www.boxofficelive.it • Org.Teatro Stabile del Veneto (www.teatrostabileveneto.it) e Città di Este Ass.to Cultura (www.comune.este.pd.it) Info 0429.617573/4/6 cultura@comune.este.pd.it IAT 0429.600462 fb: esteculturaeventi twitter: EsteEventi ................................................................................................................................

CHE CIAVADA Compagnia teatrale I Ruscoletti di Canda (Ro) Regia di Manuela Tavian ed Emilio Milani Liberamente tratto dal Tartuffo di Moliere, questo lavoro teatrale unisce la comicità all’ironia, l’attualità agli aspetti umani che oltrepassando le epoche si propongono come universali. L’amore, la povertà, la fede, la famiglia, l’inganno mai perfetto e rivelatore di miserie, accompagneranno il pubblico in un esilarante percorso dolce -amaro di vita quotidiana. Il testo, la regia, la scenografia e le musiche creeranno un esemble coerente con l’ambientazione liberty proposta. Ingresso a pagamento, max 200 posti. Biglietto intero € 5 Bambini fino a 10 anni gratis Organizzazione: Amministrazione Comunale di Costa di Rovigo e Circolo AICS di Costa di Rovigo. Info: Biblioteca Comunale 0425.497107 - Alberto 339.4218052 ................................................................................................................................

25 - 26 - 27 febbraio 2016 Padova

VII GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE Padova Fringe Festival nelle piazze del centro. Spettacoli serali. Incontri con le scuole superiori. “La commedia dell’arte è uno dei grandi tesori della nostra cultura. Le sue radici, che affondano nel ‘500, per due secoli hanno generano uno sviluppo straordinario di testi, personaggi e compagnie portando un contributo di straordinaria importanza alla storia del teatro. Di questa storia Padova è stata ed è parte attiva...”(Matteo Cavatton) La Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questa forma teatrale e l’Accademia del teatro in lingua veneta intende promuovere il progetto di un centro permanente a Padova da dedicare alla Commedia dell’Arte che dia voce agli operatori del settore ai fini di tutelare questa forma teatrale..” Direzione artistica: Luisa Baldi FRINGE FESTIVAL ore 15.30 replica ore 16.45 (ingresso libero) giov.25 • Piazza dei Signori - Loggia della Gran Guardia. Comp. La Ribalta di Salerno La Mandragola. • Caffé Pedrocchi - Plateaticonore. Comp. I Tre Pantaloni di Padova L’Attico Fuggente • Piazza della Frutta Circomare Teatro di Orte (Vt) La Seconda unità d’Italia ven.26 • Piazza dei Signori - Loggia della Gran Guardia. Indignati (Escola Superior de Arte Dramática de Galicia, Spagna) As tres meigas de Pantalone • Caffé Pedrocchi - Plateaticonore. Il Carro dei Comici di Pesaro Arlecchino sulla luna • Piazza della Frutta Lucia Schierano di Padova e i suoi burattini Il tesoro del Doge sab.27 • Piazza dei Signori - Loggia della Gran Guardia. Compagnia Sasiski di Roma Sogno d’amor perduto • Caffé Pedrocchi - Plateaticonore. Città Teatro di Riccione Smascherata • Piazza della Frutta Compagnia Artistica La Paranza del greco di Torino Mr. Tannunzio & his Orchestra SPETTACOLO SERALE ore 21.00 Sala dei Giganti, Palazzo Liviano, Università di Padova - biglietto unico euro 10 ven.26 • Il Carro dei Comici di Pesaro Mori a Venezia Il soggetto di Mori a Venezia è liberamente ispirato a Il mercante di Venezia, Giulietta e Romeo e Otello di William Shakespeare, anche se per rendere più attuale e varia l'azione teatrale sono stati inseriti sulle trame originali nuovi personaggi che vanno ad arricchire il canovaccio costruito sul canone classico della Commedia dell'Arte italiana fatto di intrighi, amori, fraintendimenti e colpi di scena.

sab.27 • Cantina Rablè di Senigallia (AN) Arlecchino servitore di 2 padroni Lo spettacolo, pur prendendo le mosse dalla famosa opera di Goldoni, è ambientato nel 1947 in un’Italia appena uscita dalle macerie della guerra. Lo spettacolo affronta i temi del difficile dopoguerra italiano senza però mai rinunciare a divertire il pubblico. Nella parte del protagonista David Zanza Anzalone - attore caratterizzato da particolari capacità motorie.

INCONTRI Sala Rossini del Caffé Pedrocchi giov.25 ore 18.30 INAUGURAZIONE della VII Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte ven.26 ore 18.00 Cos’è le commedia dell’arte? Incontro con Franco Perrelli, docente dell’Università di Torino e Presidente della Consulta italiana dei docenti di Storia del Teatro e con Elena Randi, docente dell’Università di Padova. Org. Accademia del teatro in lingua veneta tel. 348 4238334 - 347 9756989 direzione@accademiateatroveneto.it www.accademiateatroveneto.it


info@viavainet.it

| teatro | musica | VIAVAI

LA STAGIONE DEL TEATRO STUDIO - ROVIGO

TEATRO DEI FILODRAMMATICI • XXXVI Stagione di Prosa 2015/2016

sabato 20 febbraio ore 21 - Rovigo, Teatro Studio viale Oroboni 14

dom.21 febbraio ore 16.30 - Este (Pd) Teatro dei Filodrammatici

MENDING SONG Carichi Sospesi (Padova)

IL LETTO OVALE di Ray Cooney e John Chapman

Secondo appuntamento per la Stagione del Teatro Studio di Rovigo: in scena la compagnia Carichi Sospesi con lo spettacolo Mending Song, disperato tentativo di mantenere in vita un legame inesorabilmente predestinato. Due amanti si accaniscono crudelmente tra loro, in una sorta di gioco senza scampo che sembra essere stato progettato da un dio spietato e lontano. Tutto ruota attorno ad un Prima e ad un Dopo, che si intrecciano senza un chiaro ordine cronologico, lasciando allo spettatore il compito di ricomporre l'intera trama. • Carichi Sospesi nasce a Padova nel 1998. Nel 2003 la compagnia apre l’omonimo circolo culturale, luogo di incontro, sperimentazione e creazione, aperto, oltre che a una fitta programmazione, a stage, laboratori, momenti di scambio e di contaminazione.

Compagnia Piccola Scena di S. Martino di Lupari (Pd). Regia di Fabrizio De Grandis • E' sabato sera e i signori Lanza stanno per uscire per recarsi ad una cena mondana. Quale occasione migliore per Linda, amica di Giovanna Lanza, per chiedere in "prestito" l'appartamento per incontrare Walter, sua recente conquista; ma anche per Elvio, marito di Linda, che ha un debole per le belle donne e non resiste dal chiedere all'amico Filippo Lanza l'appartamento... Non da ultimi, Alessio l'arredatore e Silvia la cameriera, son ben felici di approfittare dell'assenza dei padroni di casa... Classico successo londinese degli anni Sessanta. Ingresso: intero € 8,50 - ridotto € 7,00 / Prevendita: Cartolibreria Trevisan via M.D’Azeglio 9 tel. 0429.2451 cell. 338.9772080 / Info: Pro Loco Este tel. 0429.3635 Botteghino del Teatro un’ora prima degli spettacoli tel. 0429.51551 - 348.7221972 Org. Comune di Este - Ass.to alla Cultura e Ass.to ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili con Compagnia Teatro Veneto Città di Este • www.teatrovenetoeste.it ................................................................................................................................

Biglietto unico € 10 • Info e prenotazioni: 0425.070643 www.teatrodellemming.it

ASSOCIAZIONE MUSICALE F. VENEZZE • Stagione concertistica 2016

................................................................................................................... STAGIONE DI PROSA ABANO TERME 2015-2016

BEAUX ARTS STRING TRIO

gio.25 febbraio 2016 ore 21 - Abano (Pd) Teatro Marconi via Pio X

IL NOSTRO ENZO... ricordando Jannacci di e con Moni Ovadia Produzione Promo Music. Musiche di Alessandro Nidi. Come si fa a cadere nel pessimismo quando c’è la musica?, diceva Enzo Jannacci cantautore, cabarettista e attore ma anche cardiochirurgo, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra. Fin dagli anni ‘50, ha lavorato insieme agli amici Dario Fo e Giorgio Gaber, passando dalla canzone dialettale al rock al jazz, fornendo l’ispirazione anche a personaggi come Renato Pozzetto, Diego Abatantuono, Massimo Boldi. Tra i suoi brani più noti Vengo anch’io. No tu no, El portava i scarp del tennis, Ho visto un re, Quelli che, La vita l’è bela. Alcune di queste canzoni, diventate oramai dei classici, sono reinterpretate da Moni Ovadia anch’egli artista versatile, curioso sperimentatore che si è affermato nel teatro-canzone grazia ella sua personalissima ricerca espressiva. Biglietti: platea € 18 - galleria € 17 in vendita il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro a partire dalle ore 19. Online: www.boxofficelive.it Per info: ufficio Manifestazioni Culturali presso Villa Bassi Rathgeb tel. 049.8245275-277-217 eventi@abanoterme.net terme@abanoterme.net

................................................................................................................... OPERA FOYER

sab. 20 feb.2016 ore 17.30 - Padova Teatro Verdi via dei Livello, 32

SCENE INVISIBILI D’INVERNO Stefano Cardi, chitarra Musiche di Henze, Dowland, Giuliani, Tárrega Stefano Cardi, è chitarrista e direttore d'orchestra italiano internazionalmente noto, fondatore a Roma del Freon Ensemble e particolarmente attivo nel repertorio contemporaneo. Il programma proposto si svilupperà lungo oltre quattro secoli a partire dai celebri ritratti, e autoritratti, cortesi in forma di danza del viandante liutista John Dowland (1563–1626). Rassegna ideata dagli Amici della Musica di Venezia in collab.con Comune di Padova, Regione del Veneto e Teatro Stabile del Veneto.Biglietto €.10 (rid. 8) info@amicimusicavenezia.it 328 7372286 www.amicimusicavenezia.it

dom.21 febbraio 2016 ore 17 - Rovigo, Accademia dei Concordi Joaquín Palomares e Joaquín Páll Palomares violini, Davis Fons viola Musiche di Bohuslav Martinu, Antonín Dvorák, Georg Friedrich Haendel Il Beaux Arts String Trio è stato fondato da Joaquín Palomares, considerato dalla critica come uno dei migliori violinisti spagnoli di tutti i tempi. Palomares è musicista poliedrico, attivo come solista, camerista, didatta e direttore d’orchestra. In questo concerto è affiancato dal giovane Joaquín Páll Palomares (figlio suo e della violinista islandese Unnur Pálsdóttir) che ha esordito a soli undici anni con la Orquesta de Jóvenes de Murcia e dal 2008 è stato ammesso a frequentare la prestigiosa Hochschulefür Musik Hanns Eisler di Berlín con il M° Ulf Wallin. Alla viola David Fons Callejón, noto solista e camerista, nonché dal 1995 docente al Conservatorio di Valencia, premiato in numerosi concorsi in Spagna, Francia e Stati Uniti. Il programma è incentrato sulle opere di due grandi compositori boemi: Bohuslav Martinu (1890-1959) e Antonín Dvorák (1841-1904), con l’eccezione di una famosa Passacaglia di Haendel, trascritta e rielaborata da dall’autore norvegese Johan Halvorsen. Di Martinu si potrà ascoltare i “Tre Madrigali” (1949), in cui il compositore reinterpreta la forma vocale antica del madrigale in chiave strumentale, mentre di Dvorák verranno eseguite la “Quattro Miniature op. 75”, piccoli quadretti musicali dalle grandi linee melodiche e cantabili, e infine il “Terzetto op. 74”, una composizione pensata e scritta per un evento privato che ha il sapore del “fare musica assieme” tra amici. Concerto realizzato in collaborazione con Asolo Musica e con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Ingresso libero ai soci e agli studenti del Conservatorio. Ingresso per i non soci € 10 Tessere associative 2016: socio ordinario € 40 - socio ordinario e familiare € 60 (acquistabili nella sede dell’Ass.ne Musicale Venezze - vicolo Venezze 2 il mar. e il Organizzazione: Associazione Musicale Francesco Venezze. Info: tel. 0425.21405 ................................................................................................................................

5



tel. 0425 28282 info@viavainet.it

| live | cabaret | VIAVAI

sab.20 febbraio ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

THE BEST ITALIAN GUITARS Una serata speciale di Grande Rock e classici intramontabili con gli Heartbeat, formaziona patavina che per l’occasione supporta due giganti della cultura musicale italiana, due maestri della chitarra: Maurizio Solieri e Ricky Portera. La serata sarà una vera e propria ‘live dinner’, con grandi e accoglienti tavoli rotondi a cui il pubblico potrà accomodarsi e cenare durante lo show, una tipologia di evento già in voga negli States.

lun.22 febbraio ore 21.15 - Padova, Gran Teatro Geox

BRIAN MAY & KERRY ELLIS

sabato 27 febbraio 2016 ore 21.15 - Rovigo, Teatro Don Bosco

CARLO & GIORGIO in VISTI DA VICINO Quante volte in questi anni di attività, quando ci fermiamo a chiacchierare con il pubblico ci siamo sentiti ripetere: “Dovreste venire al lavoro da me per una giornata e ne avreste di spunti per uno spettacolo...”. Ci siamo decisi e lo abbiamo fatto, così, alla fine, in palcoscenico sembra che ci siamo noi, ma in realtà - e questa volta più che mai - ci siete VOI.

Il leggendario chitarrista dei Queen e astrofisico Brian May torna in Italia con l’attrice e cantante Kerry Ellis e il loro nuovo ‘One Voice – The Tour!’ l duo artistico ha recentemente inciso il brano ‘One Voice’, scritto da Ruth Moody, co-fondatore dei The Wailin’ Jennys. Questa canzone sarà presentata durante questo nuovo tour insieme alle più significative canzoni estratte dai rispettivi repertori, oltre che da quelli di altri grandi artisti del passato.

Prevendite: • Centro Don Bosco - Viale Marconi 5, Rovigo - tel. 0425.33337 • Casa Fortuna - Viale Porta Po SS16 193 c/o La Fattoria Rovigo - tel. 0425.471253 • Prevendita on-line e presso tutti i punti vendita Circuito www.vivaticket.it • www.carloegiorgio.it - info 333 2573806 ................................................................................................................................

mer.24 febbraio ore 21.30 - Padova, Gran Teatro Geox

“SABATO A CABARET” RASSEGNA 2016

MARCO PAOLINI Ballata di uomini e cani

sab.20 febbraio ore 21 - Torreglia (Pd) Teatro La Perla via Mirabello 47

Musiche originali composte ed eseguite da Lorenzo Monguzzi con Angelo Baselli e Gianluca Casadei • Un tributo a Jack London, autore di culto che ci riporta all’immaginario adolescenziale delle pagine eterne di “Zanna Bianca” e rivive sul palco liberato dalla vecchia iconografia di scrittore per ragazzi, assumendo i tratti pulp di un solitario errante sempre in lotta per la sopravvivenza, cercatore d’oro e sogni, perso nei meandri delle umane contraddizioni, scrutate attraverso lo sguardo implacabile del cane. Per informazioni: www.granteatrogeox.com

FAR EST LIVE di A.Appi, R.Besa, S.Pettarini, A.Galuzzi Con Andrea Appi & Ramiro Besa (I Papu) direttamente da Zelig e Colorado Cafè • Uno spettacolo a sketch, che condensa il recente repertorio della più che ventennale carriera dei Papu. Un caleidoscopio di 15 “quadri” che alternano non sense a comicità di situazione, satira sociale a parodia. Biglietto intero € 10 • Info e prenotazioni: cell. 331.3279643 (dal lunedì al sabato ore 17-20); il sabato presso il botteghino del Teatro (tel. 049.5211544) dalle ore 20.00 fino inizio spettacolo; sito web: www.teatroperla.it

7


8

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

dal 24 aprile al 1° maggio 2016

iscrizioni aperte - viaggi in pullman organizzati

SAN PIETRO IN BEVAGNA - MANDURIA (TA) (8 gg. / 7 notti)

PROPOSTE VIAGGIO - PRIMERA VIAGGI

Soggiorno presso Hotel dei Bizantini. Quota di partecipazione € 720 (suppl. singola € 125) - comprende: bus A/R dalla località d’origine all'aeroporto, viaggio in aereo A/R con partenza da Verona/Venezia per Bari, tasse aeroportuali, pullman GT per trasferimento A/R aeroporto di Bari; pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo (pasti a buffet); sistemazione in camere hotel oppure in appartamenti, bevande ai pasti, animazione soft, spiaggia 1 ombrellone + 1 lettino + 1 sdraio per unità abitativa, assistenza di personale qualificato in loco; accesso alla suite termale con utilizzo del bagno turco e della palestra; 3 escursioni di mezza giornata con pullman e guida a Lecce, Santa Maria di Leuca e Gallipoli; assicurzione medico bagaglio. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo

• DOM 6 MARZO Offerta LAST MINUTE Visita guidata di Treviso con degustazione del Tiramisù € 55 • 19-20 MARZO Sulle orme di San Francesco Monte della Verna, Assisi e Gubbio € 180 • 2-3 aprile Tra cantine e borghi antichi dell’Umbria e della Toscana con ERNESTO VENTOLAN dei Tanto Par Ridare € 220. • 24 APRILE La Magnalonga della Valpolicella: la passeggiata eno-gastronomica nei vigneti e cantine tra Verona e il Lago di Garda € 45 • 7-8 maggio: Il viaggio dei colori: nella Valle dei Pittori e il trenino delle Centovalli € 200 • 12-15 MAGGIO Il viaggio della pizza e della tarantella Costiera Amalfitana, Sorrento e spettacolo della tarantella, la Reggia di Caserta € 420 • 2-5 GIUGNO Tra giardini fioriti e storia Bagnoregio, Tivoli, l'isola di Ponza e Montecassino € 460; • 25-26 GIUGNO I Pizzoccheri della Valtellina e il trenino Rosso del Bernina € 230. Tante altre proposte in agenzia

viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

26-27-28 marzo 2016

PASQUA IN UMBRIA viaggio di pasqua in una delle Regioni più belle d'Italia Durante il soggiorno visite guidate a: Gubbio (Basilica di Sant’Ubaldo) Assisi (eccetto la Basilica di San Francesco, visitabile solo senza guide nei giorni di Pasqua) con la Rocca Maggiore e la Rocca Minore, la Basilica di Santa Chiara e la Chiesa di San Pietro; Spoleto e Perugia. Quota di partecipazione: € 360 (Suppl. singola: € 45 - disponibilità limitata). Riduzioni: Sconto 3° letto bimbi (4-12 anni) -10%. La quota comprende: viaggio in pullman GT a disposizione per le escursioni; Hotel 4* con sistemazione base in camere doppie a Santa Maria degli Angeli; Pranzo pasquale in hotel Menu 4 portate della tradizione Umbra; Bevande ai pasti; Tassa di soggiorno. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338 ...................................................................................................................

dal 20 al 25 aprile 2016

NAPOLI E LA COSTIERA AMALFITANA Durante il soggiorno visite guidate a: Cassino (Abbazia di Montecassino e centro storico), imbarco col battello per Carpi (sosta ad Anacapri; facoltativa escursione a Marina piccola con motoscafo privato; visita ala Grotta di Corallo e ai Faraglioni); Costiera Amalfitana con soste nei punti di maggiore interesse panoramico (Positano, Amalfi con visita della Cattedrale; Salerno con il Duomo di S. Matteo); Napoli - centro storico (Duomo di S. Gennaro, Borgo di S. Gregorio Armeno, Museo Cappella di Sansevero, Palazzo Reale di Napoli...) Napoli sotterranea, Museo di Capodimonte; Reggia di Caserta... Quota di partecipazione: € 790 (suppl. singola € 140. Programma completo: www.viavainet.it • www.fulviatour.it

Info e adesioni: Primera Viaggi Villadose (Ro) Corte Barchessa 2 tel. 0425 908559 - info@primeraviaggi.it - www.primeraviaggi.it

...................................................................................................................

adesioni entro il 25 febbraio 2016

MINI CICLO-VACANZE A BOLSENA, SIBILLINI, TORINO • 23, 24, 25 APRILE Lago Bolsena e città del tufo Bici & barca: Orvieto; Civita di Bagnoregio; Bolsena e il lago; escursione in barca alle isole Martana e Bisentina; i borghi di Pitigliano, Sovana e Sorana. Info, prenotazioni e organizzazione: FIAB Amici della bici Rovigo onlus, Corso del Popolo 272; tel 338.5684774; amicibicirovigo@gmail.com; rovigoinbici@gmail.com

• 2, 3, 4, 5 GIUGNO La magia dei Monti Azzurri Ciclo-trekking: Fiastra e il sentiero de Le Lame Rosse; Ascoli Piceno; Castelluccio di Norcia; anello di Pian Grande e Pian Piccolo; escursioni differenziate nel Parco dei Sibillini; ciclabile verso il mare di S. Benedetto del Tronto. In collaborazione con CAI Club Alpino Italiano - sez. Rovigo tel. 0425 21061; info@cairovigo.it, www.cairovigo.it

Info e adesioni: Fulvia Tour Adria via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338

• 13, 14, 15 AGOSTO Ferragosto a Torino e dintorni Ciclo escursione: visita alla città, monumenti e musei; Basilica di Superga; La Corona delle Delizie; Villa Reale di Stupinigi; Abbazia di S. Michele; Parco La Mandria; La Venaria Reale. Info, prenotazioni e org.: FIAB Amici della bici Rovigo onlus, Corso del Po-

...................................................................................................................

polo 272; tel 338.5684774; amicibicirovigo@gmail.com; rovigoinbici@gmail.com

dal 25 al 29 marzo 2016

...................................................................................................................

PASQUA A PRAGA

dal 26 al 28 marzo 2016 - da Rovigo

Pochi ma intensi giorni per visitare Praga, centro principale del regno di Boemia prima e Capitale del Sacro Romano Impero poi; interessante anche la visita al tristemente noto ex-campo di concentramento di Mauthausen. Quota di partecipazione: € 665 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Sistemazione in hotel 4 stelle a Salisburgo, Praga e Linz in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa con bevande incluse, Visite guidate a Salisburgo, campo di Mauthausen e Praga, Assicurazione medico e bagaglio, Documentazione da viaggio, Accompagnatore per tutto il viaggio. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator.

Smart selection Hotel Imperial 3* costruito in stile liberty. Quota di partecipazione: € 290 (suppl. singola € 30). La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3° giorno - bevande al distributore (acqua, vino, birra e succhi), tassa di soggiorno, accompagnatore agenzia 3v, assicurazione medico-bagaglio RC Infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale

Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) o info@camviaggi.com

...................................................................................................................

PASQUA AD ABBAZIA

Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 solo mattino mercoledi- giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 20 marzo 2016 - da Rovigo, piazzale Cervi

RAVENNA E SAN APOLLINARE IN CLASSE Partenza ore 7.30. Arrivo a ravenna, incontro con la guida. Visita guidata alla Basilica San Vitale e Mausoleo di Teodorico. Ore 11 entrata al Mausoleo di Galla Placida, Battistero degli Ortodossi o Neoniano, Tomba di Dante Alighieri. Pausa pranzo. Nel pomeriggio continua la visita a piedi direzione S. Apollinare Nuovo. Al termine della visita si raggiungerà in pullman S. Apollinare in Classe per visita alla Basilica. Quota di partecipazione: € 43 soci - € 48 non soci. La quota comprende: pullman, entrate alle basiliche, auricolari, guida intera giornata. Iscrizioni entro ven. 11 marzo 2016. Adesioni: tel. 349.3146918 dal lun. al ven. ore 11.00-12.30 o 17.00-18.30; aicsrodigino@gmail.com - sito: www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. via A. La Marmora 4

...................................................................................................................


| gite e viaggi | VIAVAI

info@viavainet.it

domenica 20 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

8-13 maggio 2016 - da Rovigo, Adria, Giacciano con Baruchella

TRIESTE E IL CASTELLO DI MIRAMARE

TOUR DELLA COSTIERA AMALFITANA E GOLFO DI NAPOLI

Il Castello di Miramare conserva ancora intatti gli ambienti interni ottocenteschi; si potranno ammirare mobili originali del Rinascimento e del Barocco, le collezioni di antichità orientali e pendole del ‘700, i lavori di ebanisteria del Glossleith. Visita al Parco di 22 ettari con specie floreali provenienti da tutto il mondo. Trasferimento a Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed inizio delle visite di Trieste, partendo dal suo centro storico: Piazza del Popolo, Piazza della Libertà con il Duomo, la fontana monumentale e la Torre dell'orologio. Quota di per persona: € 60 - include: pullman, ingresso al Castello di Miramare e visita guidata, visita guidata di Trieste, accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

1° gg: Viaggio con pullman GT destinazione Napoli, lungo il percorso sosta e visita ad Orvieto. 2° gg: Visita di Capri e Anacapri; 3° Visita di Napoli e serata by night con pizza party; 4° Escursione Costiera Amalfitana (Positano-Maiori-Amalfi); 5° completamento visita di Napoli, Pozzoli e Campi Flegrei visita guidata scavi di Pompei; 6° Montecassino visita alla grandiosa Abbazia di Montecassino. Rientro. Quota di partecipazione: € 830 (tutto incluso pranzi-cene-bevande-visite guidate come da programma) Adesioni entro e non oltre il 4 marzo 2016. Adesioni: Coldiretti Rovigo tel. 0425.201949 o 0425.201909 Org. tecnica: Pixel Viaggi Galta di Vigonovo (VE)

...................................................................................................................

...................................................................................................................

dal 20 al 27 maggio 2016 - da Rovigo e provincia

11-16 maggio 2016 - da Lendinara (Ro)

TOUR DELLA BULGARIA

GRAN TOUR DELLA PUGLIA Durante il soggiorno visite a: Martina Franca, Ostuni, Brindisi, Matera, Gravina di Puglia, Otranto, Lecce, Alberobello, Molfetta, Castel del Monte, Vasto e Lanciano. Quota per persona: € 550 (Supplemento singola € 80) - comprende: intero tour in pullman, trattamento di pensione completa dalla cena del 1°giorno al pranzo del 6°, pranzi in ristorante, visite guidate, polizza assicurativa. La quota non comprende gli extra, la tassa di soggiorno, se prevista, e quanto non indicato nella quota comprende. Info e adesioni: Tiziano Fontan cell 340.2409255 - upalendinara@libero.it Org.: Univesità Popolare AUSER Lendinara - Org. Tecnica. Agenzia “Happy Age”

...................................................................................................................

lunedì 28 marzo 2016

PASQUETTA AD INNSBRUCK Partenze da Monselice, Solesino, Rovigo e Giacciano con Baruchella per Wattens, piccola cittadina che ospita la storica azienda Swarovski; visita all’azienda e tempo per gli acquisti. Arrivo a Innsbruck, pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Pasqua. All’Ostermarkt si trovano uova dipinte a mano per decorare raffinati alberi di Pasqua, dolci pasquali, decorazioni per la casa, ramoscelli d’ulivo, oggetti d’artigianato, caratteristiche raffigurazioni sacre e specialità tirolesi. Quota per persona: € 62 comprende: pullman, ingresso al mondo Swarovski, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscri-

1° gg: Partenza in bus per l’aeroporto di Bergamo - volo per Sofia. Durante il soggiorno viste guidate a: Sofia (Museo Nazionale di Storia, chiesa di Boyana, Cattedrale Alexander Nevski, Chiesa e Università di Santa Sofia, Piazza del Parlamento, Teatro Nazionale, Presidenza, Il vecchio giardino di Sofia, Arena di Serdica, Monastero di Rila); Plovdiv la città più ricca dei Traci in epoca romana; Kazanluk, il centro della Valle delle Rose; Varna, porto principale del paese e denominata “perla del Mar Nero”; Pobiti Kamuni "pietra piantata nella terra"; Arbanassi (villaggio museo, casa del mercante Konstantsaliev...); Veliko Tarnovo, città dalle case arroccate in stile orientale; Gabrovo e Etura, complesso etnografico e museo a cielo aperto; Monastero di Troyan; Koprivshtitsa città-museo. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 - 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it programma completo: www.viavainet.it

...................................................................................................................

adesioni aperte

PROPOSTE VIAGGIO - AGENZIA DELTAMONDO

...................................................................................................................

• 26-28 MARZO Pasqua in Baviera: partenza da Rovigo, arrivo in Austria, visita Castello di Linderhof. 2°gg Visita guidata Castelli Neuschwanstein e Hohenswangau. 3°gg Lago e Castello di Chiemse. Hotel 3*s, pensione completa, ingresso castelli esclusi, accompagnatore; quota individuale € 290 (con 50 persone). Suppl.sing € 60. ACCONTO ENTRO 28/02 • 18–21 APRILE Roma Giubilare: partenza da Rovigo e Castelguglielmo, visita Ostia Antica. 2°gg Roma Cristiana e visita Catacombe. 3°gg Città del Vaticano, udienza Papa. 4°gg Parco e Galleria Borghese. Hotel 3* sup, pensione completa, servizio guida, esclusi ingresso musei. Quota individuale € 430 (in doppia con 50 persone) ACCONTO ENTRO 15/03 € 200

sabato 12 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

Info: Agenzia Viaggi Deltamondo Rovigo Via Mazzini 8 0425.423346

zioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

SERATA AL CASINO' DI PORTOROSE

...................................................................................................................

domenica 13 marzo 2016 - da Monselice, Solesino e Rovigo

Partenza nel primo pomeriggio da Rovigo, Solesino e Monselice per la Slovenia. Arrivo a Portorose. Dalla fine del XIX secolo la cittadina è divenuta un conosciutissimo centro termale e balneare e dall'inizio del Novecento è divenuta una spiagge famosa del litorale altoadriatico, assieme ad Abbazia, Lido e Grado. Arrivo e cena in ristorante. Ingresso al Casinò e serata libera per divertirsi con le slot machine, le roulette e il famoso bingo. Al termine sistemazione in pullman e rientro. Arrivo previsto in nottata. Quota per persona € 35 comprende: pullman, cena in ristorante con bevande incluse, accompagnatore d’agenzia).

Arrivo a Lubiana (Slovenia) e visita guidata della città con il suo centro storico in stile barocco e Art Nouveau. L'architettura della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell'influenza della vicina Austria. Pranzo libero. Trasferimento col pullman alle Grotte di Postumia. Con 21 km di gallerie, tunnel e magnifici corridoi, sono senza dubbio le grotte turistiche più famose del mondo. Un viaggio in treno attraverso un paesaggio sotterraneo dalla bellezza mozzafiato. Per la visita non è necessaria nessuna attrezzatura particolare, si raccomanda di indossare scarpe comode e un giubbotto pesante. Quota per persona € 65 - include: pullman, visita guidata di Lubiana, ingresso alle grotte, accompagnatore d’agenzia).

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator. Info ed iscrizioni: 0429 770993 (Ufficio di Solesino) oppure 0429 703313 (Ufficio di Monselice all'interno del nuovo ospedale di Schiavonia) oppure info@camviaggi.com

...................................................................................................................

...................................................................................................................

LUBIANA E LE GROTTE DI POSTUMIA

9


VIAVAI VENETO SUD - TERME EUGANEE

15.000 COPIE settimanali IN DISTRIBUZIONE GRATUITA il giovedi pomeriggio tel. 0425 28282 329 6816510

Comuni e frazioni in Bassa Padovana e Terme Euganee Abano Terme Agna Anguillara Veneta Arqua’ Petrarca Arre Arzergrande Battaglia Terme Bagnoli di Sopra Baone

Barbona Boara Pisani Candiana Carceri Casale di Scodosia Castelbaldo Conselve Deserto d’Este Este

Granze Masi Megliadino S.Fidenzio Megliadino S.Vitale Merlara Monselice Montagnana Montegrotto Terme Ospedaletto Eug.

Pernumia Piacenza D’Adige Ponso Pozzonovo Saletto S.Pietro Viminario S. Margherita Adige Sant’Elena Sant’Urbano

Solesino Stanghella Tribano Urbana Vescovana Vighizzolo D’Este Villa Estense

abbiamo allargato il giro! Comuni e frazioni in provincia di Rovigo Adria Ariano nel Polesine Arqua’ Polesine Badia Polesine Bagnolo di Po Baricetta Bergantino Beverare Boara Polesine Borsea Bosaro Bornio Bottrighe Buso Ca’ Tiepolo

Calto Canaro e Garofolo Cantonazzo Canda Castelguglielmo Castelmassa Castelnovo Bariano Cavazzana Ceneselli Ceregnano Concadirame Corbola Costa Di Rovigo Crespino Fenil Del Turco

Ficarolo Fiesso Umbertiano Frassinelle Polesine Fratta Polesine Gaiba Gavello Giacciano con Baruchella Granzette Grignano Polesine Guarda Veneta Lama Polesine Lendinara Loreo Lusia

Mardimago Melara Occhiobello Papozze Pettorazza Grimani Pincara Polesella Pontecchio Polesine Porto Tolle Porto Viro Presciane Rivà Rosolina Rovigo Salara

Comuni in provincia di Ferrara

Comuni in provincia di Venezia

Ro Ferrarese - Mesola

Cavarzere (Ve)

DOVE SI TROVA VIAVAI ? • in più di 1500 punti di distribuzione: Enti, locali pubblici, edicole, biblioteche, saloni, palestre, Comuni, Pro Loco, Associazioni varie • nelle aree: Rovigo e provincia, Bassa Padovana Terme Euganee, Cavarzere (Ve) Ro Ferrarese e Mesola (Ferrara) • sul portale: www.viavainet.it

Abano Montegrotto Battaglia

Saline San Bellino San Martino di V.zze S.Maria Maddalena Sant'Apollinare Sarzano Stienta Taglio di Po Trecenta Valliera Villadose Villamarzana Villanova del Ghebbo Villanova Marchesana Zelo


| corsi | VIAVAI

info@viavainet.it

iscrizioni aperte - Rovigo, Majulero Società Cooperativa

iscrizioni aperte - Rovigo, sede Arci viale Trieste 29

CORSO DI SPAGNOLO Livello base

CORSI E LABORATORI PER BAMBINI

ULTIMI POSTI. Viaggiare in Spagna non sarà più un problema per te. Olé! Durata: 30 ore. Frequenza: martedì e giovedì (o venerdì a scelta) ore 18.00-20.00.

Watch and Learn impariamo l’inglese con il cinema d’animazione corso/laboratorio d’inglese per bambini dai 5 ai 10 anni. Approfondimento della lingua inglese integrato dall’educazione all’immagine, attività ludicodidattiche ispirate dalla visione di cortometraggi, trailer e web-series d’animazione (Disney Pixar, Tim Burton, Simon’s Cat ecc.). Durata: 10 incontri (da sab. 5 marzo a sab. 14 maggio 2016). Frequenza: • Livello Elementary (età 5-7 anni) ore 16.30-17.30 • Livello Intermediate (età 8-10 anni) ore 17.30-19.00. Quota di partecipazione: € 35 (singolo) - € 60 (fratelli). La Cinemerenda della domenica l’iniziativa (ideata per bambini dai 5 ai 11 anni circa), consiste in 8 proiezioni di film d’animazione seguite dal momento ricreativo della merenda e da laboratori di approfondimento. Durata: 8 incontri (dal 6 marzo all’8 maggio 2016) la domenica ore 15.0018.00. Quota di partecipazione: € 35 (singolo) - € 60 (fratelli)

Info e adesioni ai corsi: Majulero Soc Coop - Viale G.Marconi, 5 Centro Don Bosco dalle 9.30 -13.00 oppure dalle 15-18. Per le info e le necessità fuori orario d’ufficio chiamare 342.9126522

...................................................................................................................

dom. 21 febbraio 2016 - Rovigo, Studio Olistico v.le Gramsci 24

SEMINARIO DI SHIATSU Seminario Propedeutico alla Formazione Professionale. Orario: 9.3013.00 e 14.30-18.00. Programma: I concetti chiave dello Shiatsu: Respiro, Contatto, Postura, Pressione, Ki, Kata. Incontro aperto a chiunque desideri avvicinarsi, comprendere e assaporare la qualità di quest’arte, la sua originalità ed efficacia. Conduce: Rossella Moscatello, professionista F.I.S e docente di shiatsu dal 1997, terapista del metodo Meziérès e Osteopata. Fondatrice della Scuola di shiatsu KIKAI di Rovigo, ha formato operatori shiatsu dal 1996 al 2011. Info: Rossella Moscatello 342.1281133 ................................................................................................................... dom.13 marzo - Adria (Ro) Casa delle Ass.ni Volontari della Croce Verde

SEMINARIO CHAKRAS E ALIMENTAZIONE Bilanciare i nostri centri energetici con l’alimentazione Gli insegnamenti delle filosofie e tradizioni orientali e occidentali e come tradurli in pratiche quotidiane. I partecipanti, a metà seminario, gusteranno un brunch a base di ingredienti di alta qualità, con un menù inedito esemplificante quanto condiviso. Appuntamento presso la Casa delle Associazioni Volontari della Croce Verde in via Dante Alighieri 13 ad Adria (Ro) Orario: dalle 9 alle 13 Prenotazione obbligatoria entro sab. 5 marzo. Organizzazione: Triskaelia - Associazione di Promozione Sociale natura, benessere, cultura. Info e prenotazioni: 348.4647845 - 349.6277474 triskaelia@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Associazione Holos via G. Mazzini 46

CORSI DI TRAINING AUTOGENO E MENTAL TRAINING Il Training Autogeno è un metodo psicologico che consente di affrontare in modo più adeguato lo stress della vita quotidiana. Praticare Training Autogeno è fare un gesto d’amore verso se stessi. E’ indicato per: migliorare le prestazioni sportive, professionali, scolastiche, di studio e artistiche; la cura di molti disturbi psicosomatici: apparato digerente ; apparato cardiovascolare ; apparato respiratorio; malattie della pelle ; sistema nervoso . Dal 24 febbraio si organizzano corsi di T.A. e Mental Traning di gruppo (4 persone mercoledì ore 20.30, durata delle sedute 1 ora, numero sedute 10) ed individuali. Sede: Associazione HOLOS asd, Via Giuseppe Mazzini, 46 Rovigo. I corsi saranno tenuti da Massimiliano Boaretto insegnante fitness olistico fif, collaboratore equipe sportiva C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano Studio e Sviluppo Psicoterapie a breve termine). Info e adesioni: 346 9725041 ...................................................................................................................

iscrizioni aperte

IL BENESSERE COMINCIA DALL’ALIMENTAZIONE Corso completamente gratuito. Argomenti: Distinguere l’alimentazione dalla nutrizione. Migliorare la digestione, Cos’è l’integrazione alimentare, Imparare a leggere correttamente le etichette alimentari. L’importanza dell’attività fisica. I partecipanti al corso riceveranno: attestato di partecipazione, materiale informativo, misurazione corporea gratuita con bilancia impedenziometrica. Informazioni ed iscrizioni: 348.5610534

...................................................................................................................

Info ed adesioni: tel. 0425.25566, 349.4955818, 347.5946089 rovigo@arci.it Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

...................................................................................................................

ven. 19 e sab. 20 febbraio 2016 - Polesella (Ro) loc. Raccano

OPEN DAY GATTONANDO Asilo Nido di Raccano-Polesella Orario: ven. 17.00-19.00 / sab. ore 10.00-12.00. Il nido è lieto di aprire le sue porte a tutte le famiglie che hanno bambini dai 3 mesi ai 3 anni, e che desiderano conoscere “il mondo nido”, le sue opportunità educative e ricreative, e la sua valenza di sostegno alla genitorialità. Il personale educativo della Cooperativa Sociale “Il Raggio Verde”che quotidianamente vi opera con competenza e professionalità, sarà a disposizione di quanti vorranno visitare la struttura ed avere informazioni in merito alla proposta pedagogica, agli orari, costi e ad ogni altro dubbio. Informazioni: Asilo Nido Gatto Nando Polesella (Ro) via Raccano 532 tel. 0425.947879 ...............................................................................................................................

lun. 22 febbraio 2016 - Boara Pisani (Pd), Arbor Vitae Soc. Coop.

SERATA DI SERATA DI TANGOOLISTICO® con Lila Silvestri e Marco Augello. Orario: 21.00-22.30. Sede: Arbor Vitae, via 1° Maggio, 49 - Boara Pisani (PD). La Danza dei Ruoli: La Mia Parte Dinamica. La serata sarà dedicata a contattare la nostra Parte dinamica, solare, determinata, convincente nella cornice dell'abbraccio del Tango, della musica, dell'incontro con Me e con Te...per poi rilassarci e danzare con ogni nostra parte sempre più intensamente. Per partecipare non è necessario saper ballare il Tango, non è necessario venire in coppia, ma solo essere curiosi e con desiderio di sperimentarsi insieme. Info e prenotazioni: Lila 345.7998642 o infolalberodellavita@libero.it • info@arborvitaecoop.it

...................................................................................................................

iscrizioni aperte sino al 29 febbraio 2016 - Badia Polesine (Ro)

RIDUZIONE DELLO STRESS ATTRAVERSO LA MINDFULNESS Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) - Training di gruppo. Dr.ssa Paola Altafini, Psicologa Psicoterapeuta L’MBSR è un training standardizzato, di provata efficacia a livello internazionale, basato sulla Meditazione di Consapevolezza. Obiettivo: acquisire strategie di consapevolezza per ridurre lo stress e sviluppare equilibrio, presenza mentale e capacità di stare nel presente. Strumenti: approfondimenti teorici sullo stress e la mindfulness quale risorsa, pratiche guidate di meditazione, video, letture, condivisioni, giornata intensiva di meditazione (opzionale) condotta da un insegnante con esperienza trentennale. Inizio: 7 marzo. Frequenza: settimanale il lunedì ore 20.30-22.45. Info e iscrizioni: mbsr.altafini@yahoo.it 347.5495927 (lasciare recapito) • www.psicologoaltafini.it

...................................................................................................................

11



info@viavainet.it

| corsi | VIAVAI

iscrizioni entro sab. 20 febbraio 2016 - Rovigo

12-13 e 19-20 marzo 2016 - Bagnolo di Po (Ro) loc. Runzi

UN PO DI NOTE

CORSO BASE DI ANALISI SENSORIALE DEL MIELE

16° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello. Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera. Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; Scuole secondarie di II° grado e Licei Musicali; Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private. Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, fisarmonica, canto moderno, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali anche scuole materne. Date concorso: dom. 20 marzo e sab. 2 e dom. 3 aprile 2016. Premiazioni dom. 1 e 8 maggio 2016. Il regolamento può essere scaricato dal sito www.cvem.it Info e iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali Rovigo tel. 0425.33107 360722 cell. 340.3667553, Org.: Centro Veneto Esperienze Musicali in coproduzione con Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura e patrocinio Provincia di Rovigo

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Studio Olistico viale Gramsci 24

PERCORSO BENESSERE Percorso educazionale terapeutico tenuto dalla Biologa Nutrizionista Dott.ssa Laura Cominato che affronterà tematiche d'interesse comune come • Ormoni ed alimentazione (18 febbraio); • Nutraceutica: approccio olistico (3 marzo); • Integrazione: non solo cibo (17 marzo); • Le Intolleranze come, quando e perché? (31 marzo). Gli incontri si terranno di giovedì dalle ore 18.00 presso lo Studio Olistico in viale Gramsci, 24 Rovigo. Info ed iscrizioni: Valentina cell. 3490847580 oppure lostudio.olistico@gmail.com

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Rovigo, Scuola Sec. di I° grado “A. Riccoboni”

CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE anno scolastico 2016-2017 pianoforte, violoncello, violino e percussioni. La Scuola secondaria di primo grado “A. Riccoboni” di Rovigo propone di istituire, a partire dall’anno scolastico 2016-2017, un Corso ad Indirizzo Musicale per i seguenti strumenti: pianoforte, violoncello, violino e percussioni. N. 2 posti sono riservati a ragazzi “Abili Diversamente” con patologie di grado lieve-medio per un appropriato sviluppo dell’integrazione spaziale, temporale e sociale. Iscrizioni aperte fino al 22 febbraio 2016. Info e adesioni: Istituto Comprensivo Rovigo 4 tel. 0425 421753 (ufficio iscrizioni). Org.: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Rovigo 4 ...............................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI POLE DANCE La Pole Dance è uno sport bellissimo e spettacolare, ma anche una sorta di terapia per chi la pratica, grazie al divertimento ed alle continue sfide on the pole. La possono praticare tutti, a tutte le età ed a diversi livelli. Il corso si terrà nei seguenti giorni ed orari: • lunedì ore 18.15 • mercoledì ore 17.45 • sabato ore 14.30 e sarà tenuto da Rina Chieregato. Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo).

presso l’l’Agriturismo Valgrande. Relatrice: dott.sa Maria Lucia Piana, tra i massimi esperti sull’analisi sensoriale del miele. Il corso è rivolto ad apicoltori e tecnici del settore, ma anche altre figure professionali che vengano spesso a contatto con il miele (erboristi, alimentaristi, dietisti ...), desiderosi di aumentare le loro conoscenze su questo prodotto ed acquisire la pratica dell'analisi sensoriale come strumento di valutazione della qualità, al fine di migliorarla e impegnarsi nel campo della valorizzazione e promozione. Corso a numero chiuso: max 25 partecipanti. Info e adesioni: apipolesine@libero.it • tel 347.1950742 (Enrico) Org.: Ass.ne Regionale Apicoltori del Veneto Comitato Provinciale di Rovigo.

...............................................................................................................................

sab. 20 febbraio 2016 - Adria (Ro) Casa delle Associazioni via Dante 13/A

SEMINARIO GRATUITO SULLA SICUREZZA PER LE ASSOCIAZIONI Orario: 9.00-13.00. Destinatari: presidenti, dirigenti e volontari con ruoli di responsabilità nelle associazioni di volontariato della provincia di Rovigo. Il Testo unico sulla sicurezza prevede obblighi anche per le Associazioni di volontariato. Per aiutare le associazioni ad essere in regola con la normativa, il CSV organizza un ciclo di seminari per informare sugli adempimenti e sulle modalità per adeguarsi. Conduce gli incontri Nicola De Rosa, responsabile dell'Area Vigilanza del Ministero del Lavoro. Seminario a numero chiuso con ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO le ore 14 di GIO. 18 FEBBRAIO. In seguito al seminario introduttivo, i volontari potranno usufruire di una Formazione a distanza (Fad). Prossimo appuntamento: Castelmassa, sab. 19 marzo c/o Casa delle Associazioni. Info e iscrizioni: tel. 0425.29637 - info@csvrovigo.it - www.csvrovigo.it ...............................................................................................................................

gio. 25 febbraio ore 20.30 - Boara Pisani (Pd) Rovigo Tango

TANGO ARGENTINO: LEZIONE DI PROVA GRATUITA per principianti. M° Elisabetta Cavallari e Assistenti. Si consiglia anche ai Single di partecipare. Non è necessaria la prenotazione. Al termine si apriranno le iscrizioni. Il corso per principianti invece sarà a numero chiuso max 10 coppie, una lezione a settimana a partire da martedì 1 Marzo ore 21.30. • L’Accademia Stabile organizza presso “La Milonga Porteña”, il salone dedicato al tango più famoso d’Europa e Sede dell’Accademia, pratiche e serate aperte anche a chi proviene da altre scuole. Per lezione di prova gratuita al Corso Livello Avanzato mercoledì ore 21.40 previa prenotazione. Sede: RovigoTango Boara Pisani (PD) Via Boniole, 6 (Z. Ind.) a 150 m dall’uscita del casello Rovigo Nord. Accademia Stabile di Tango Argentino “estilo milonguero” (lo stile che si balla a Buenos Aires). Info: tel. 349.5581371 info e curricula insegnanti: www.rovigotango.com

...................................................................................................................

Info e adesioni: cell. 339.4328948 - info@losrumberos.net

da lun. 29 febbraio 2016 - San Bellino (Ro) Vetrerie F.lli Tomanin

...................................................................................................................

CORSO DI VETRATE ARTISTICHE Legatura Tiffany Oggettistica

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI COUNTRY LINE DANCE livello principianti ed avanzati Tenuto da Paolo Gusella del gruppo Urban Country. Frequenza: il sabato livello principianti (aperto a tutti) ore 15.30; livello avanzato (per chi già ha esperienza) ore 16.30. La prima lezione di prova è gratuita. Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo). Info e adesioni: cell. 339.4328948 - info@losrumberos.net

...................................................................................................................

iscrizioni aperte - Borsea (Ro) Scuola Los Rumberos

CORSO DI CALISTHENICS Il Calisthenics è una disciplina a corpo libero che, attraverso allenamenti di forza, tecnica e flessibilità, utilizzando attrezzature come pali, sbarre, anelli e parallele, porta al raggiungimento di posizioni e movimenti molto avanzati nel mondo del bodyweight per ottenere obbiettivi reali ed una preparazione atletica mirata, specifica ed intensa. Il corso sarà tenuto da Marco Bassi a partire dal 6 marzo, ogni domenica mattina alle ore 11.00. Sede: ASD Los Rumberos Via della Cooperazione 6 - Borsea (Rovigo).

Sede: Vetreria d' Arte dei Fratelli Tomanin - San Bellino (Ro) Piazza Ezio Galvani. Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza pratiche di vetro. Durante il corso sarà possibile realizzare un oggetto di vetro che resterà di proprietà del corsista. Tutti gli strumenti e materiali saranno messi a disposizione dalla Vetreria. Possibilità di sconti per iscrizioni multiple o di gruppo. Informazioni: tel. 0425.703008 o cell. 345.5153892. Per orari costi ed iscrizioni: www.vetrateartistichetomanin.it/oggettistica Programma e tipologie dei corsi del 2016: www.vetrateartistichetomanin.it/i-corsi

Info: 339.4328948 – info@losrumberos.net Facebook: Calisthenics Force Ferrara

...................................................................................................................

...................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

CINEPLEX DREAM PARK

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da lun. 22 la programmazione potrà subire variazioni per l’uscita di Lupin III

da lun. 22 la programmazione potrà subire variazioni per l’uscita di Lupin III

da lun. 22 la programmazione potrà subire variazioni per l’uscita di Lupin III

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

CINQUANTA SBAVATURE DI NERO

ZOOTROPOLIS

DEADPOOL

gio lun mar mer 17.00 - 19.30 - 21.30 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.30 sab 15.30 - 17.30 - 19.30 - 21.30 - 23.30 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 - 22.00

gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 16.50 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.00

gio lun mar mer 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.30 - 0.45 dom 15.40 - 18.00 - 20.20 - 22.30

da lun. 22 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

LUPIN III

ONDA SU ONDA

THE DANISH GIRL

orari su www.viavainet.it e www.cineplex.it

gio lun mar mer 16.30 - 18.50 - 21.00 ven 16.45 - 19.30 - 22.00 sab 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.00 - 0.15 dom 15.15 - 17.30 - 19.40 - 22.00

gio lun mar mer 16.20 - 18.45 - 21.15 ven 17.00 - 19.45 - 22.15 sab 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.30 - 17.50 - 20.10 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

PERFETTI SCONOSCIUTI

SINGLE MA NON TROPPO

gio lun mar mer 17.00 - 19.15 - 21.30 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.30 sab 15.20 - 17.30 - 19.30 - 21.30 - 23.30 dom 15.30 - 17.40 - 19.40 - 21.45

gio lun mar mer 16.30 - 18.45 - 21.10 ven 16.30 - 19.45 - 22.10 sab 15.40 - 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.45 dom 15.40 - 18.00 - 20.10 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

THE HATEFUL EIGHT

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

gio lun mar mer 18.00 - 21.00 ven sab dom 19.00 - 22.00

gio lun mar mer 19.15 - 21.30 ven 20.15 - 22.30 sab 19.30 - 21.45 - 0.00 dom 19.30 - 21.45

con Marlon Wayans, Kali Hawk parodia

con Shun Oguri, Tetsuji Tamayama azione da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

ZOOLANDER 2

con Ben Stiller, Owen Wilson commedia gio lun mar mer 16.45 - 19.00 - 21.15 ven 16.15 - 18.15 - 20.15 - 22.15 sab 15.15 - 17.15 - 19.15 - 21.15 - 23.15 dom 15.30 - 17.40 - 19.45 - 22.00 da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

IL VIAGGIO DI NORM animazione gio lun mar mer 16.15 ven 16.45 sab dom 15.15 - 17.15 da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

QUO VADO? con Checco Zalone commedia gio lun mar mer 17.00 ven 16.15 - 18.15 sab dom 15.30 - 17.30

Zootropolis è ambientato nell'omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo. Composta da quartieri differenti tra di loro come l'elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

regia di Howard, Moore, Bush animazione

con Rocco Papaleo, A. Gassmann commedia

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia

con Samuel L. Jackson, Kurt Russell western

con Ryan Reynolds, M. Baccarin fantasy

con Eddie Redmayne, A. Vikander drammatico

con Dakota Johnson, Rebel Wilson commedia

con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia


| cinema | VIAVAI

info@viavainet.it

CINEMA EDEN

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

ZOOTROPOLIS

DEADPOOL

ZOOTROPOLIS

gio 21.00 ven 19.50 - 22.00 sab 20.00 - 22.00 dom 14.30 - 16.40 - 18.45 lun mar 19.00 mer 16.45 - 19.00 - 21.15

gio ven lun mar mer 18.05 - 20.15 - 22.30 sab 17.00 - 20.15 - 22.30 - 0.20 dom 15.30 - 17.45 - 20.00 - 22.15

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.00 - 22.15 sab 16.05 - 17.10 - 18.15 - 20.30 - 22.45 dom 15.45 - 17.05 - 18.00 - 20.15 - 22.30

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da ven. 19 a mer. 24 febbraio 2016

CINQUANTA SBAVATURE DI NERO

THE DANISH GIRL

gio lun 22.15 ven mar 18.15 - 20.15 sab 22.15 - 0.15 dom 15.45 - 20.00 mer 19.00 - 22.20

gio ven lun mar mer 19.45 - 22.10 sab 17.45 - 20.10 - 22.35 dom 16.10 - 18.35 - 21.00

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

ZOOLANDER 2

ONDA SU ONDA

gio lun mar 21.15 ven 22.15 sab 18.00 - 22.15 dom 17.15 - 21.15 mer 19.15 - 21.15

gio ven 20.20 - 22.30 sab 16.05 - 18.10 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00 lun mar 18.10 - 22.30 mer 18.05 - 22.30

gio ven 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 dom 15.00 - 19.20 - 21.30 lun mar 18.50 - 20.20 mer 18.05 - 20.10

sab. 20 e dom. 21 febbraio 2016

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

mar. 23 e mer. 24 febbraio 2016

ZOOLANDER 2

PERFETTI SCONOSCIUTI

LUPIN III

con Kasia Smutniak, Marco Giallini commedia

con Shun Oguri, Tetsuji Tamayama azione

sab 20.00 dom 21.00

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 15.45 - 17.50 - 19.55 - 22.00

mar 18.20 mer 18.35 - 21.15

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

con C. Rampling, T. Courtenay drammatico

SINGLE MA NON TROPPO

lun 19.00 - 21.00 mar 21.00

regia di Howard, Moore, Bush animazione

DEADPOOL

con Ryan Reynolds, M. Baccarin fantasy ven 19.50 sab 17.50 dom 15.00 - 18.50 lun mar 21.00 mer 17.00 da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

CINQUANTA SBAVATURE DI NERO con Marlon Wayans, Kali Hawk parodia

con Ben Stiller, Owen Wilson commedia

con Ryan Reynolds, M. Baccarin fantasy

con Marlon Wayans, Kali Hawk parodia

con Ben Stiller, Owen Wilson commedia

con Dakota Johnson, Rebel Wilson commedia gio lun 20.00 ven mar 22.15 sab 17.45 - 20.00 dom 17.45 - 22.10 mer 20.15 da gio. 18 a dom. 21 febbraio 2016

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

con Carlo Verdone, Antonio Albanese commedia gio ven 18.45 sabato riposo dom 16.00

regia di Howard, Moore, Bush animazione

con Eddie Redmayne, A. Vikander drammatico

con Rocco Papaleo, A. Gassmann commedia

lun. 22 e mar. 23 febbraio 2016

45 ANNI Rassegna 10 Piccoli Grandi Film

da gio. 18 a mer. 24 febbraio 2016

THE HATEFUL EIGHT

con Samuel L. Jackson, Kurt Russell western gio ven lun mar mer 21.00 sab 19.25 - 22.45 dom 18.10 - 21.30

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.